Tumgik
#zionproject
thematrixrw · 1 year
Photo
Tumblr media
LA VOCAZIONE NATURALE DELL'UOMO | Rocco Bruno 
14 Giugno 2023 ore 20:30 
Pizzeria Due Torri - Via Pomaroli, 69 | CALDOGNO (VI) 
 ore 19:00 | Pizza+birra con gli autori: 10€ 
ore 20:30 | Conferenza: 10€ 
 Per prenotazioni: Flavio 333 238 2403
0 notes
cryptosophia-blog · 5 years
Text
Bitcoin: la più grande opportunità per evolvere dopo 500 anni
Ci sono epoche della storia in cui l’uomo viene chiamato a un passo fondamentale. È successo intorno all’anno 1000 con la nascita dei Comuni, è successo intorno al 1500 con la rivoluzione copernicana e sta succedendo in questi anni con la nascita del Bitcoin.
Certo, ad un’analisi superficiale sembra essere un po’ ardito il collegamento tra Comuni, eliocentrismo e Bitcoin. Tuttavia un minimo comune denominatore c’è ed è la de-centralizzazione. Con essa, e riporto integralmente Wikipedia, indichiamo
il trasferimento di funzioni e responsabilità delle funzioni pubbliche del governo centrale ad organi periferici o addirittura, per il principio di sussidiarietà alla società civile. Solitamente vi si riferisce come opposto al processo contrario di accentramento amministrativo di funzioni e responsabilità della funzione pubblica. Se per “governo centrale” intendiamo tutto ciò che può essere al potere in un determinato ambito di interesse il tutto risulta ancora più chiaro.
In un primo caso, quello dei Comuni, il “governo centrale” era l’impero, il quale di fronte a evidenti problemi amministrativi, ha accettato che alcune piccole comunità si auto-organizzassero e costituissero quindi delle vere e proprie città-stato diventando autonome, indipendenti e responsabili delle proprie decisioni e della propria vita. Da un potere centralizzato ci si era quindi spostati a un potere de-centralizzato. Questo, per un certo periodo di tempo, aveva provocato una vera e propria rinascita non solo politica, ma soprattutto culturale, scientifica, artistica. Per un breve periodo sembra che l’Uomo, e parlo soprattutto a quello del territorio italiano, avesse la possibilità di uscire da un periodo buio che durava da circa 800 anni, da quando cioè si era entrati in quell’epoca chiamata medioevo.
Purtroppo questo straordinario impulso benefico non durò molto e presto si ripiombò in un’oscurità destinata a durare ancora qualche centinaio di anni.
Il motivo? Beh, possiamo andare a imputare una serie di cose che vanno dalle guerre alle invasioni, dalle pestilenze alle carestie. Motivi tutti validi ma solo superficiali. Il motivo vero è molto più profondo e verrà analizzato fra poco.
Il secondo periodo da prendere in considerazione è, come detto poco sopra, quello intorno al 500’.
Se nel primo periodo con governo centrale abbiamo inteso l’impero e l’ambito di interesse era pertanto quello politico-territoriale in senso stretto, ora, con il secondo periodo, ci troviamo in un ambito più vasto, quello dell’astronomia; il governo centrale è il nostro amato (?) pianeta Terra.
Stiamo parlando di un’epoca in cui l’Universo era concepito come un mondo chiuso al cui centro veniva posta la Terra. Tutti i pianeti ruotavano, insieme al Sole, intorno ad essa. Per farla breve all’epoca non si poteva parlare di sistema solare, ma di sistema terrestre. La Terra e con essa l’uomo, era il centro dell’Universo.
La teoria geocentrica era in auge da più o meno 2000 anni, da quando si era deciso di relegare nell’ultimo scaffale della biblioteca del sapere o forse del buon senso, le conoscenze astronomiche di Aristarco di Samo e di un certo Pitagora, anche lui di Samo, i quali erano convinti che fosse proprio il Sole a ruotare intorno alla Terra.
Anche per questo secondo periodo, ci troviamo di fronte a un sistema centralizzato, da cui tutto dipende. È l’uomo al centro di tutto l’Universo e di tutto ciò che esiste in esso. Certo, se l’uomo è il centro di tutto, e tutto dipende da Lui, questo potrebbe anche rappresentare una caratteristica positiva per il suo sviluppo. Peccato che, al di là del mondo chiuso, al di là delle stelle fisse che racchiudono l’universo medievale, qualcuno ha messo un tizio barbuto e vestito di Bianco che osserva e giudica costantemente l’operato dell’Uomo. Riassumendo, abbiamo sì un uomo al centro di tutto e da cui tutto dipende, ma il suo operato è sempre messo sotto giudizio da un dio molto severo che lo controlla H24 in una specie di Grande Fratello ante litteram.
Una condizione perfetta per ottenere non degli esseri umani liberi e felici di agire, ma per allevare, tanto per citare Giorgio Gaber, dei veri e propri Polli d’allevamento timorosi e molto poco inclini alla libera iniziativa.
E ora cosa c’entra la de-centralizzazione? La risposta arriva subito se consideriamo il 1453 quando, dopo la morte del suo autore, viene pubblicato il De revolutionibus orbium coelestium. L’opera di Copernico è destinata a sconvolgere tutto l’impianto culturale e scientifico dell’uomo europeo dell’epoca.
La Terra e quindi l’uomo vengono spostati dal centro dell’Universo a un luogo de-centrato. La Terra viene considerata esattamente come un altro pianeta che ruota intorno al Sole. Questo a noi oggi può sembrare anche banale, ma all’epoca poteva significare molto. L’uomo, dopo circa 2000 anni dalla comparsa della teoria geocentrica, nel 500’ non era più un centro fisso e immobile soggetto solo alla volontà divina. L’uomo del Rinascimento era adesso un elemento gettato nell’Universo e quindi, almeno in potenza, ricco di domande sulla propria esistenza e artefice del proprio destino.
Provate a pensare se un giorno i più grandi capi di stato, in diretta televisiva dessero una conferenza stampa per annunciare al mondo che non siamo soli nell’Universo. Cominceremmo a percepirci in modo diverso, a non considerare così importanti la vita, il lavoro, la carriera, insomma tutto ciò che riempie, seppur con tanti vuoti, la nostra quotidianità. Cominceremmo a guardarci intorno, a cercare insomma di dare una risposta alle domande “chi sono?” e “cosa ci faccio qui?”. Il nostro modo di comprendere la realtà potrebbe aprirsi a nuovi orizzonti e di conseguenza ci sarebbe un esplosione di cultura, scienza, creatività. Un nuovo rinascimento avrebbe inizio.
Tornando al 500’, quello appena descritto sopra è proprio quello che è avvenuto in quegli anni. Da un sistema chiuso centralizzato si è passati progressivamente a qualcosa di decentralizzato e questo è avvenuto in tre tappe fondamentali:
Riscoperta di Platone
La cultura non è solo di carattere aristotelico, com’è stato per circa tutto il medioevo. In Europa infatti, grazie all’opera degli umanisti e soprattutto del Cenacolo fiorentino, ritorna in auge la filosofia platonica. Comincia, seppur solo in ambito culturale, ad esistere qualcos’altro al di là della filosofia di Aristotele, o meglio, dell’aristotelismo intriso di cristianesimo creato ad hoc intorno all’anno 1000. Si passa da una cultura centralizzata voluta dalla Chiesa e che ha come propria bandiera Arisotele, chiamato semplicemente Il filosofo, a una de-centralizzata aperta ad altre influenze. La cosa tra l’altro inasprirà l’inquisizione voluta appunto da un sistema centralizzato. Inutile ricordare come andò a finire con Giordano Bruno.
Scoperta delle Americhe
La scoperta del Nuovo mondo è forse paragonabile alla scoperta di civiltà aliene di cui si è parlato poco fa. All’epoca gli alieni erano gli Indios di cui non si sapeva nulla e di cui si ignorava l’esistenza. Un mondo europeo/mediterraneo considerato chiuso, veniva enormemente allargato verso qualcosa di ignoto. Certo, questo ha innescato anche una bomba chiamata conquista delle Americhe, segnata da stragi e scempi indicibili nei confronti di chi veniva considerato un selvaggio. Tuttavia credo fermamente che il punto importante della questione stia proprio nella mentalità con cui viene accolto un evento epocale come la scoperta di un nuovo Mondo. Accogliere la de-centralizzazione è una questione di maturità, ma ne parlerò fra poco.
Eliocentrismo
Il terzo impulso verso l’uscita da un mondo centralizzato è stato dato dalla concezione eliocentrica dell’Universo. Prima con Copernico che vede la Terra ruotare intorno al Sole, seppur inserita in un Universo chiuso, per poi arrivare a un Giordano Bruno che immagina un Universo infinito con infiniti mondi simili alla Terra.
Riassumendo, ci sono stati negli ultimi mille anni, due momenti storici in cui si è respirata un’aria nuova, un’aria de-centralizzata e di conseguente ri-nascita dell’essere umano. Il primo è da collocarsi intorno all’anno 1000 con l’età dei Comuni e il distacco da un governo centrale che ne è derivato. Il secondo intorno al 500’ con i tre impulsi descritti appena sopra e che sono andati a creare quell’epoca straordinaria che chiamiamo Rinascimento.
Ora, dopo più o meno cinquecento anni, ci troviamo con il Bitcoin e soprattuto con la tecnologia blockchain in una condizione molto simile. Abbiamo in mano la possibilità di accogliere un mondo de-centralizzato e uscire da questo nuovo medioevo in cui siamo caduti ancora dopo lo spegnersi dell’impulso nuovo dato dal Rinascimento. Sta a noi insomma la possibilità di prendere in mano tutto ciò che comporta la de-centralizzazione e proiettarci verso qualcosa di diverso, verso un’evoluzione stessa dell’Uomo.
La de-centralizzazione ha solo in modo superficiale a che fare con la possibilità di essere padroni dei propri capitali, di non avere bisogno di un terzo ente che convalida le transazioni o che certifica la possessione di denaro. Il passaggio da una tecnologia one to many a una many to many ha solo marginalmente l’aspetto di essere considerata una rivalsa nei confronti del sistema a cui ognuno di noi è stato abituato.
Come è stato per i Comuni o per la cosmologia eliocentrica, ora per il Bitcoin e tutto ciò che rappresenta, il passo da compiere è proprio quello di cambiare approccio con il quale integrarlo nella nostra vita. Altrimenti rimarrà uno dei tanti impulsi verso l’evoluzione dell’essere umano che verrà poi re-integrato nel sistema in vigore da qualche migliaio di anni.
Possono avvenire tutte le innovazioni che vogliamo, ma se la mentalità che accoglie quella specifica innovazione non cambia radicalmente, dopo un breve periodo di entusiasmo e di apparente cambiamento, si tornerà in breve tempo alla situazione stantia in cui il mondo si trova ormai da tanto tempo.
La decentralizzazione esige un uomo dalla mentalità decentralizzata, in grado di essere davvero consapevole di ciò che sta a fare in questo mondo. Un uomo capace di andare oltre quel senso di scarsità in cui vive da migliaia di anni e che lo fa agire seguendo logiche animali di soddisfacimento dei tre bisogni primari: cibo, territorio e riproduzione. L’imperativo è ora quello di superare la scarsità che genera ricerca di profitto ed entrare nell’abbondanza che genera altra abbondanza.
Solo così l’uomo potrà staccarsi da logiche animali ed evolvere. La de-centralizzazione, in qualunque forma la si voglia considerare e in qualunque epoca la si voglia prendere in esame, ha sempre fornito le chiavi per una rinascita. Oggi, all’inizio della rivoluzione che la tecnologia Blockchain e il Bitcoin rappresentano, ci troviamo in mano quelle chiavi ancora una volta.
Solo l’Uomo con un rinnovato modo di pensare può inserire quelle chiavi nella serratura ed aprire la porta di una nuova Era.
Forse non è solo un caso che il Bitcoin venga associato all’oro e forse solo grazie a una comprensione del Bitcoin e di tutto ciò che a livello più profondo può rappresentare, si potrà tornare o andare, il tempo anticamente era infatti ciclico, verso una tanto agognata età dell’oro.
1 note · View note
peoplearesick · 6 years
Photo
Tumblr media
Summer days 🌊 #zionproject #madeiraisland #visitmadeira (em Zion Project)
7 notes · View notes
surfistadabanheira · 10 years
Photo
Tumblr media
#ZionProject
1 note · View note
thematrixrw · 1 year
Video
youtube
Rivoluzione Antropologica | Rocco Bruno | OnDemand per 3 mesi |
0 notes
thematrixrw · 5 years
Photo
Tumblr media
Creatività, what else? | Rocco BRUNO | SO DI NON SAPERE Anno accademico 2019/2020 | Diretta su Twitch.tv QUESTA SERA! MERCOLEDÌ - 30.10.2019 - ore 21:45 Per iscriverti clicca qui: https://www.twitch.tv/roccobrunozion/?mc_cid=93ddc7657b&mc_eid=186300df4d #climatechange #innovazione #innovation #quotes #essenza #rivoluzioneindustruale #usciredamatrix #zionproject #BitTube #BitTubers #roccobruno #suggestion #suggestions #matrix #usciredamatrix #homosapiensenonlosa #luomochevienedalfuturo #Alchimia, #esoterismo, #sviluppointernodelluomo, #ego, #essenza, #personalità, #strutturainternadelluomo, #suoistati, #ostacolialrisveglio, https://www.instagram.com/p/B4PvbHGo1Xi/?igshid=x17l43leljm1
1 note · View note
thematrixrw · 5 years
Photo
Tumblr media
Edizione tascabile| Libro : "L'Uomo che viene dal Futuro" Racconto di Cristina Salvadori. Critica oggettiva alla storia di homo sapiens e il rinascimento dell'umanità. Considerazioni e spunti in merito all'impatto di homo sapiens sull'ambiente. Testo breve, vivace e scorrevole, intriso di profonde riflessioni rese con freschezza. Presentazione e promo: https://youtu.be/g-ZxUTH2DVs Ordini per Edizioni di Pietra http://www.accademiadellapietra.org/seminari/ Per info : [email protected] Un racconto che va letto sulle prime per ridere un po di noi sapiens, poi ogni parola è volutamente pesata con attenzione e con ricercatezza per esprimere molto di più. Anche per questo é nato lo spettacolo teatrale RACCONTI DAL 2033. Segui Accademia della Pietra resta aggiornato sulle prossime rappresentazioni. L’Uomo che viene del futuro non è maschio. (ne’ femmina) L’uomo che viene del futuro, avrebbe potuto tranquillamente intitolarsi #iraccontidiunadonnaasuanipote, o meglio, a sua figlia. In questo breve, intensissimo e tascabile testo – al contrario delle 1000 e tortuose pagine di “nonno” Gurdjieff -, così come l’Uomo, la Donna del futuro rappresenta un’Umanità che viene dal futuro, e sua figlia è l’umanità di questi giorni, ribaltando completamente i paradigmi temporali e genealogici. Ma c’è di più… lasciandosi trasportare al di fuori di uno spazio-tempo rigido e lineare, si potrebbe scoprire che l’Umanità che viene dal futuro è già qui, è già adesso, Ella è sempre stata qui. Ella è l’Amore. E sua figlia è già nata… ma non sa di esserlo (ahimè!). Infatti, se l’Uomo-Donna-Umanità, “viene dal” futuro, vuol dire che è qui, è arrivata, ora. Vuol dire che Lei è madre di sé stessa (controverso?). Con questo intreccio letterario, la strabiliante autrice ci invita a svegliarci adesso. Buona lettura. #accademiadellapietra #zionproject #homosapiensenonlosa. #rivoluzioneantropologica #rinascimento #libro #roccobruno #poesia #leonardo #michelangelo #frydaysforfuture #climaticchange #fridausforfuture_Italia #thereisnoplanetb #luomochevienedalfuturo #libriinmovimento #teatro #torinoeventi #milanoeventi #romaeventi #oltrepopavese https://www.instagram.com/p/B1yXqOkIEH9/?igshid=adit6y8unkr6
1 note · View note
thematrixrw · 5 years
Photo
Tumblr media
Edizione tascabile| Libro : "L'Uomo che viene dal Futuro" Racconto di Cristina Salvadori. Critica oggettiva alla storia di homo sapiens e il rinascimento dell'umanità. Considerazioni e spunti in merito all'impatto di homo sapiens sull'ambiente. Sintesi di 17 anni di ricerca e studio. Testo breve, vivace e scorrevole, intriso di profonde riflessioni rese con freschezza. Presentazione e promo: https://youtu.be/g-ZxUTH2DVs Ordini per Edizioni di Pietra http://www.accademiadellapietra.org/seminari/ Per info : [email protected] Questo venerdì per il clima vi propongo il racconto che ho scritto dopo aver osservato il comportamento di homo sapiens di fronte alle catastrofi. Un racconto che va letto sulle prime per ridere un po di noi sapiens, poi ogni parola è volutamente messa e pesata con attenzione e con ricercatezza per esprimere molto di più. Anche per questo é nato lo spettacolo teatrale RACCONTI DAL 2033. Segui Accademia della Pietra resta aggiornato sulle prossime rappresentazioni. Stiamo girando tutto il paese. Abbiamo presentato a Roma, Milano, Pordenone, prossimamente a Torino. #accademiadellapietra #zionproject #homosapiensenonlosa. #rivoluzioneantropologica #rinascimento #libro #roccobruno #poesia #leonardo #michelangelo #frydaysforfuture #climaticchange #fridausforfuture_Italia #thereisnoplanetb #luomochevienedalfuturo #libriinmovimento #teatro #torinoeventi #milanoeventi #romaeventi #oltrepopavese https://www.instagram.com/p/B25-BkToY-V/?igshid=1m88dxu8atlk
0 notes
thematrixrw · 5 years
Photo
Tumblr media
L'Uomo che viene dal Futuro Racconto di Cristina Salvadori. Critica oggettiva alla storia di homo sapiens e il rinascimento dell'umanità. Considerazioni e spunti in merito all'impatto di homo sapiens sull'ambiente. Testo breve, vivace e scorrevole, intriso di profonde riflessioni rese con freschezza. Presentazione e promo: https://youtu.be/g-ZxUTH2DVs Ordini per Edizioni di Pietra http://www.accademiadellapietra.org/seminari/ Per info : [email protected] Questo venerdì per il clima vi propongo il racconto che ho scritto dopo aver osservato il comportamento di homo sapiens di fronte alle catastrofi. Un racconto che va letto sulle prime per ridere un po di noi sapiens, poi ogni parola è volutamente messa e pesata con attenzione e con ricercatezza per esprimere molto di più. Anche per questo é nato lo spettacolo teatrale RACCONTI DAL 2033. Segui Accademia della Pietra resta aggiornato sulle prossime rappresentazioni. Stiamo girando tutto il paese. Abbiamo presentato a Roma, Milano, Pordenone, prossimamente a Torino. #accademiadellapietra #zionproject #homosapiensenonlosa. #rivoluzioneantropologica #rinascimento #libro #roccobruno #poesia #leonardo #michelangelo #frydaysforfuture #climaticchange #fridausforfuture_Italia #thereisnoplanetb #luomochevienedalfuturo #libriinmovimento #teatro #torinoeventi #milanoeventi #romaeventi #oltrepopavese https://www.instagram.com/p/B1g-cmyIr15/?igshid=1pg2juumleftv
0 notes
thematrixrw · 5 years
Photo
Tumblr media
Mutualità. Il cammino della nostra specie un destino perduto... Pochi frammenti per giungere alla verità. L'uomo che viene dal Futuro. Cristina Salvadori. Un racconto breve intriso di profondi spunti di riflessione, veloce e impegnato. Ogni frase è la sintesi di una comprensione che spesso viene lasciata alla libera interpretazione del lettore. Più che un racconto, un esperienza. Lo trovi qui Per Edizioni di Pietra: http://www.accademiadellapietra.org/seminari/ #homosapiensenonlosa #LuomoCheVieneDalFuturo #accademiadellapietra #rivoluzioneantropologica #rinascimento #alchimia #neolitico #conferenza #climaticchange #frydaysforfuture #homosapiens #filosofia #coscienza #zionproject #oltrepopavese #libriinmovimento #libro (presso Brallo di Pregola) https://www.instagram.com/p/B0qJqDSIypk/?igshid=155i132fe1wn8
0 notes
thematrixrw · 5 years
Photo
Tumblr media
Join Now on Youtube RoccoBruno Climatuc change: le vere cause. https://youtu.be/UaES-kbTLQg Info [email protected] #accademiadellapietra #zionproject #oltrepopavese #homosapiensenonlosa. #rivoluzioneantropologica #rinascimento #libro #roccobruno #frydaysforfuture #climaticchange #fridausforfuture_Italia #thereisnoplanetb #luomochevienedalfuturo #libriinmovimento #teatro #love #documentary #consciousness #antropology #homosapiens #meditation #yoga #philosofy #alchimia #alchemy #universe #creation #rinascimento #Renaissance https://www.instagram.com/p/B0aq9CWIY01/?igshid=aqd7sro47oc
0 notes
thematrixrw · 5 years
Photo
Tumblr media
Canicola? Per noi solo nel cielo! In questo periodo dell'anno (24/7 - 26/8), la nostra stella Sole e Sirio ' sorgono' e 'tramontano' insieme! in questo periodo dell'anno fa molto caldo e gli antichi SAPEVANO che era dovuto a questa sovrapposizione cosmica. Solo noi, evoluti, possiamo intendere e fare credere e banalizzare come gli antichi si credevano che il caldo fosse dovuto a questa sovrapposizione. . PERCHÉ? PERCHÉ CI OSTINIAMO A CREDERE CHE IL RISCALDAMENTO CLIMATICO SIA LEGATO ALL' ATTIVITA' DELL'UOMO?? Sì dai, sto scherzando? Non proprio! #homosapiensenonlosa #accademiadellapietra #zionproject #oltrepopavese #universo #sirio #sole (presso Brallo di Pregola) https://www.instagram.com/p/B0YngtEoYqM/?igshid=1d0ee5t657oa0
0 notes
thematrixrw · 5 years
Photo
Tumblr media
Nice Summer #homosapiensenonlosa #zionproject #climaticchange #oltrepopavese #luomochevienedalfuturo (presso Brallo di Pregola) https://www.instagram.com/p/B0OD_I2o_Oa/?igshid=4xy85397edzr
0 notes
thematrixrw · 5 years
Photo
Tumblr media
#forestbathing #oltrepopavese #butterflywatching #accademiadellapietra #zionproject (presso Brallo di Pregola) https://www.instagram.com/p/B0JaO0JIPmS/?igshid=1ry3trhgioalw
0 notes
thematrixrw · 5 years
Photo
Tumblr media
#forestbath #butterlywatching #oltrepopavese #zionproject #accademiadellapietra #homosapiensenonlosa #luomochevienedalfuturo Cascina moggione https://www.instagram.com/p/B0JKcSbI8hj/?igshid=1cv4yfu8e4voc
0 notes
thematrixrw · 5 years
Photo
Tumblr media
#forestbath #butterlywatching #oltrepopavese #zionproject #accademiadellapietra #homosapiensenonlosa #luomochevienedalfuturo Travolti dalla "vivenza" della natura. Nella foresta di cascina moggione cullati fra querce, voli di farfalle, profumi di ginepro e menta selvatica. #homosapiensenonolosa https://www.instagram.com/p/B0JH0QVoSIR/?igshid=1krsy3f6iox3i
0 notes