Tumgik
#Enrico de seta
strathshepard · 9 months
Photo
Tumblr media
The Holy Mountain (Alejandro Jodorowsky, 1973) Italian poster by Enrico de Seta
6 notes · View notes
daimonclub · 8 months
Text
Storia e interpretazioni del Carnevale
Tumblr media Tumblr media
Storia e interpretazioni del Carnevale Storia e interpretazioni del Carnevale. Le date del Carnevale cambiano ogni anno, essendo una festa mobile e sono diverse tra rito ambrosiano e romano. Quest’anno, ovvero il 2024, il periodo del Carnevale inizia il 28 gennaio e finisce il 13 febbraio, cosiddetto Martedì Grasso: la domenica di Carnevale è l’11 febbraio. La quaresima viene dopo il carnevale per ricordarci che siamo polvere e non coriandoli. Franco Lissandrin A carnevale tutto il mondo è giovane, anche i vecchi. A carnevale tutto il mondo è bello, anche i brutti. Nicolaï Evreïnov San Valentino e Carnevale cadono nello stesso mese. Trovo stupido mettere così vicino due feste di maschere. Francesco D’Antonio A Carnevale ogni scherzo vale, ma che sia uno scherzo che sa di sale. Proverbio Odio il Carnevale. Ci provi con una principessa Disney e ti ritrovi a letto con un camionista di Brembate. Anonimo Avete fatto caso che l'ultima domenica di carnevale i cimiteri sono un mortorio? Totò Il termine deriverebbe dal latino "carnem levare" (eliminare la carne), poiché indicava il banchetto che si teneva l'ultimo giorno di Carnevale (Martedì grasso), subito prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima. In alternativa si è ipotizzato che il termine possa invece aver tratto origine dall'espressione latina carne levamen (avente l'analogo significato di "eliminazione della carne"), oppure dalla parola carnualia ("giochi campagnoli") o ancora dalla locuzione carrus navalis ("nave su ruote", quale esempio di carro carnevalesco) se non addirittura da currus navalis ("corteo navale"), usanza di origine pagana e occasionalmente sopravvissuta fino al XVIII secolo tra i festeggiamenti del periodo. Le prime testimonianze dell'uso del vocabolo "carnevale" (detto anche "carnevalo") vengono dai testi del giullare Matazone da Caligano alla fine del XIII secolo e del novelliere Giovanni Sercambi verso il 1400.
Tumblr media
Saturnalia Romani I festeggiamenti maggiori avvengono il Giovedì grasso e il Martedì grasso, ossia l'ultimo giovedì e l'ultimo martedì prima dell'inizio della Quaresima. In particolare il Martedì grasso è il giorno di chiusura dei festeggiamenti carnevaleschi, dato che la Quaresima nel rito romano inizia con il Mercoledì delle ceneri e si festeggia da Venezia a Rio De Janeiro, tra maschere, travestimenti, dolci e scherzi. Una piccola differenza è rappresentata dal Carnevale ambrosiano, la cui durata - finisce infatti con il «sabato grasso», quattro giorni dopo rispetto al tradizionale «martedì» («il martedì grasso» è il giorno che precede la Quaresima e la tradizione vuole che nella giornata si consumino i dolci fatti in casa, in vista del periodo di digiuno che seguirà) - sembra risalire a un pellegrinaggio del vescovo Ambrogio che aveva annunciato il suo ritorno «in tempo per celebrare con i milanesi le ceneri». La popolazione posticipò il rito alla domenica successiva per aspettarlo. È nel Medioevo che ritroviamo molti aspetti della festa attuale. Il Carnevale italiano si distingue per le sue maschere regionali e tradizionali, ognuna con le proprie caratteristiche: da Arlecchino a Pulcinella. E ogni regione ha anche i propri dolci tipici e tradizionali, come le chiacchiere, conosciute anche come frappe o bugie. L’Italia vanta la presenza di alcuni dei Carnevali più belli e famosi del mondo: Venezia, Viareggio, Putignano, Ivrea e altri. Una curiosità? Uno dei simboli del Carnevale sono, assieme alle stelle filanti, i coriandoli di carta che nacquero nel 1875 da un’idea dell’ingegnere Enrico Mangili di Crescenzago (Milano). L’ingegnere li realizzò a partire dalle carte traforate usate per l’allevamento dei bachi da seta. Un’invenzione contesa con un altro ingegnere di Trieste, Ettore Fenderlche, che nel 1876 ritagliò dei triangolini di carta. Il carnevale è una festa mobile che si celebra nei paesi di tradizione cristiana e in particolare in quelli di rito cattolico: i festeggiamenti si svolgono spesso in pubbliche parate in cui dominano elementi giocosi e fantasiosi, in particolare, l'elemento distintivo e caratterizzante è l'uso del mascheramento. I caratteri della celebrazione del carnevale hanno origini in festività molto antiche, come per esempio le antesterie, che erano delle feste celebrate in onore di Dioniso, in ambiente ionico-attico, che avevano a che fare direttamente col piacere del vino e con il "fiorire primaverile". Questi giorni di festa cadevano infatti nel mese di Antesterione (a cavallo fra febbraio e marzo) con l'avvicinarsi della primavera . Ad Atene venivano chiamate "antiche Dionisie" per distinguerle dalle "grandi Dionisie" più recenti e introdotte infatti da Pisistrato nel VI secolo a.C.) o i saturnali romani, una delle più diffuse e popolari feste religiose di Roma antica, che si celebrava ogni anno, dal 17 al 23 dicembre, in onore di Saturno, antico dio romano della seminagione. Durante le feste dionisiache e saturnali si realizzava un temporaneo scioglimento dagli obblighi sociali e dalle gerarchie per lasciar posto al rovesciamento dell'ordine, allo scherzo e anche alla dissolutezza.
Tumblr media
Festa dei pazzi nel medioevo Da un punto di vista storico e religioso il carnevale rappresentò, dunque, un periodo di festa ma soprattutto di rinnovamento simbolico, durante il quale il caos sostituiva l'ordine costituito, che però una volta esaurito il periodo festivo, riemergeva nuovo o rinnovato e garantito per un ciclo valido fino all'inizio del carnevale seguente. Il ciclo preso in considerazione è, in pratica, quello dell'anno solare. Nel mondo antico, romano, la festa in onore della dea egizia Iside, importata anche nell'impero Romano, comporta la presenza di gruppi mascherati, come attesta lo scrittore Lucio Apuleio nelle Metamorfosi (libro XI). Presso i Romani la fine del vecchio anno era rappresentata da un uomo coperto di pelli di capra, portato in processione, colpito con bacchette e chiamato Mamurio Veturio. (Un rito simile avveniva nelle Lupercalia che erano un festival della fertilità dedicato a Fauno, il dio romano dell'agricoltura, nonché ai fondatori romani Romolo e Remo. Vedi la Storia di San Valentino per leggere come si svolgeva esattamente il rituale) Durante le antesterie passava il carro di colui che doveva restaurare il cosmo dopo il ritorno al caos primordiale e più o meno la stessa celebrazione avveniva già in Babilonia, quando poco dopo l'equinozio primaverile veniva appunto riattualizzato il processo originario di fondazione del cosmo, descritto miticamente dalla lotta del dio salvatore Marduk con il drago Tiamat che si concludeva con la vittoria del primo. Il noto storico delle religioni Mircea Eliade scrive nel saggio Il Mito dell'Eterno Ritorno: "Ogni Nuovo Anno è una ripresa del tempo al suo inizio, cioè una ripetizione della cosmogonia. I combattimenti rituali fra due gruppi di figuranti, la presenza dei morti, i saturnali e le orge, sono elementi che denotano che alla fine dell'anno e nell'attesa del Nuovo Anno si ripetono i momenti mitici del passaggio dal Caos alla Cosmogonia". In seguito Eliade afferma che "allora i morti potranno ritornare, poiché tutte le barriere tra morti e vivi sono rotte e ritorneranno giacché in questo momento paradossale il tempo sarà annullato ed essi potranno di nuovo essere contemporanei dei vivi". Le cerimonie carnevalesche, diffuse presso i popoli Indoeuropei, mesopotamici, nonché di altre civiltà, hanno perciò anche una valenza purificatoria e dimostrano il "bisogno profondo di rigenerarsi periodicamente abolendo il tempo trascorso e riattualizzando la cosmogonia". Eliade scrive anche che "l'orgia è anch'essa una regressione nell’oscuro, una restaurazione del caos primordiale; in quanto tale, precede ogni creazione, ogni manifestazione di forme organizzate". L'autore aggiunge poi che "sul livello cosmologico l'orgia corrisponde al Caos o alla pienezza finale; nella prospettiva temporale, l'orgia corrisponde al Grande Tempo, all'istante eterno, alla non - durata. La presenza dell'orgia nei cerimoniali che segnano divisioni periodiche del tempo tradisce una volontà di abolizione integrale del passato mediante l'abolizione della Creazione. Il carnevale si inquadra quindi in un ciclico dinamismo di significato mitico: è la circolazione degli spiriti tra cielo, terra e inferi. Il Carnevale riconduce a una dimensione metafisica che riguarda l'uomo e il suo destino. In primavera, quando la terra comincia a manifestare la propria energia, il Carnevale segna un passaggio aperto tra gli inferi e la terra abitata dai vivi. Le anime, per non diventare pericolose, devono essere onorate e per questo si prestano loro dei corpi provvisori: essi sono le maschere che hanno quindi spesso un significato apotropaico, in quanto chi le indossa assume le caratteristiche dell'essere "soprannaturale " rappresentato.
Tumblr media
Maschere della commedia dell'arte italiana Le maschere che incarnano gli antenati, le anime dei morti che visitano cerimonialmente i vivi, sono anche il segno che le frontiere sono state annientate e sostituite in seguito alla confusione di tutte le modalità. La confusione delle forme è illustrata dallo sconvolgimento delle condizioni sociali (nei Saturnali lo schiavo è promosso padrone, il padrone serve gli schiavi; in Mesopotamia si deponeva e si umiliava il re, ecc.), dalla sospensione di tutte le norme, ecc. Lo scatenarsi della licenza, la violazione di tutti i divieti, la coincidenza di tutti i contrari, ad altro non mirano che alla dissoluzione del mondo, affinché possa in seguito essere rigenerato e ricreato. L'antica tradizione del carnevale si è mantenuta anche dopo l'avvento del Cristianesimo: anche a Roma stessa, capitale del Cristianesimo, la maggiore festa pubblica tradizionale è stata il Carnevale Romano fino alla sua soppressione negli anni successivi all'Unità d'Italia. A Firenze i Medici organizzavano grandi mascherate su carri chiamate "trionfi" e accompagnate da canti carnascialeschi, cioè canzoni a ballo di cui anche Lorenzo il Magnifico fu autore. Celebre è Il trionfo di Bacco e Arianna scritto proprio dal Magnifico. Nella Roma del regno pontificio si svolgevano invece la corsa dei barberi (cavalli da corsa) e la "gara dei moccoletti" accesi che i partecipanti cercavano di spegnersi reciprocamente. Nella storia dell'arte invece, una famosa opera pittorica è la Lotta tra Carnevale e Quaresima del pittore olandese Pieter Bruegel il Vecchio. Personaggi mascherati del carnevale veneziano sono presenti in vari dipinti del Settecento veneziano di Canaletto, Francesco Guardi e negli interni di Pietro Longhi. Il Carnevale non termina ovunque il Martedì grasso: fanno eccezione il Carnevale di Viareggio, il Carnevale di Ovodda, il carnevale di Poggio Mirteto, il Carnevale di Bientina, il carnevale di Borgosesia e il Carnevalone di Chivasso. Anche il Carnevale di Foiano della Chiana termina la domenica dopo le Ceneri. In diversi Carnevali il martedì grasso si rappresenta, spesso con un falò, la "morte di Carnevale". Secondo lo studioso Michail Bachtin, che trattò del carnevale nel suo testo - L’opera di Rabelais e la cultura popolare. Riso, carnevale e festa nella tradizione medievale e rinascimentale. - "Il carnevale, in opposizione alla festa ufficiale, era il trionfo di una sorta di liberazione temporanea dalla verità dominante e dal regime esistente, l’abolizione provvisoria di tutti i rapporti gerarchici, dei privilegi, delle regole e dei tabù... Era l’autentica festa del tempo, del divenire, degli avvicendamenti e del rinnovamento. Si opponeva a ogni perpetuazione, a ogni carattere definitivo e a ogni fine. Volgeva il suo sguardo all’avvenire incompiuto... Tutte queste forme di riti e spettacoli organizzati in modo comico erano molto diffuse in tutti i paesi dell’Europa medievale, ma si distinguevano per la loro ricchezza e la loro complessità nei paesi di cultura romanza, e in particolare in Francia .
Tumblr media
Carnevale di Viareggio Tutte queste forme, organizzate sul principio del riso, presentavano una differenza estremamente netta, di principio si potrebbe dire, rispetto alle forme di culto e alle cerimonie ufficiali serie della chiesa e dello stato feudale... Esse rivelavano un aspetto completamente diverso del mondo, dell’uomo e dei rapporti umani, marcatamente non ufficiale, esterno alla Chiesa e allo Stato; sembravano aver edificato accanto al mondo ufficiale un secondo mondo e una seconda vita, di cui erano partecipi, in misura più o meno grande, tutti gli uomini del Medioevo, e in cui essi vivevano in corrispondenza con alcune date particolari. Tutto ciò aveva creato un particolare dualismo del mondo, e non sarebbe possibile comprendere né la coscienza culturale del Medioevo, né la cultura del Rinascimento senza tenere in considerazione questo dualismo. L’ignorare o il sottovalutare il riso popolare del Medioevo porta a snaturare il quadro di tutta l’evoluzione storica della cultura europea nei secoli seguenti . Un significato del tutto particolare aveva l’abolizione di tutti i rapporti gerarchici. In effetti, durante le feste ufficiali le differenze gerarchiche erano mostrate in modo evidente: in esse bisognava apparire con tutte le insegne del proprio titolo, grado e stato, e occupare il posto assegnato al proprio rango. La festa consacrava l’ineguaglianza. Al contrario, nel carnevale tutti erano considerati uguali, e nella piazza carnevalesca regnava la forma particolare del contatto familiare e libero fra le persone, separate nella vita normale – non carnevalesca – dalle barriere insormontabili della loro condizione, dei loro beni, del loro lavoro, della loro età e della loro situazione familiare. Concludendo possiamo dire che sin dall'antichità, come dimostrano appunto i Saturnali romani, la festa dei pazzi nel Medioevo e via dicendo, il Carnevale ha dunque sempre rappresentato un'esperienza fondamentalmente collettiva, è il momento del riso, della trasgressione, della satira e della parodia, dell'esaltazione, insomma, del "mondo alla rovescia", con la connessa contestazione dei rapporti gerarchici. La festa carnevalesca, con il suo spirito eversivo, ha influenzato profondamente, secondo Bachtin, alcuni generi letterari comico realistici soprattutto attraverso il linguaggio: un linguaggio radicalmente antiletterario, familiare, plebeo, "di piazza", realistico sino all'oscenità, corposo e instintuale, gioioso e vitalistico. Massima espressione dello spirito e della lingua carnevaleschi è appunto Rablais, a cui Bachtin ha dedicato uno studio veramente ponderoso; ma le radici antropologiche e culturali dello scrittore francese affondano in un "humus" antichissima: dalla novellistica milesia alla satira, dalla commedia al romanzo d'avventura e picaresco elementi del modo carnevalesco sostanziano i più diversi generi letterari, spesso in ironica e parodica dialettica con i generi più formalmente considerati seri. Puoi anche leggere i seguente posts con aforismi e citazioni sul Carnevale: Citazioni e aforismi sul carnevale Citazioni spiritose sul carnevale https://www.youtube.com/watch?v=q6sHx8dl1S8 https://www.youtube.com/watch?v=fw6E00OL_aQ Aforismi per argomento Aforismi per autore Pensieri e riflessioni Read the full article
2 notes · View notes
jedivoodoochile · 2 years
Text
Tumblr media
El Topo (1970) dir. Alejandro Jodorowsky
Italian poster by Enrico De Seta.
4 notes · View notes
cinquecolonnemagazine · 4 months
Text
Fumetti fascisti: Il Balilla
I Fumetti fascisti ebbero una grande fortuna durante il regime. Amati dai più piccoli, erano uno strumento di propaganda privilegiato. Tra questi, uno dei più famosi fu "Il Balilla" che fu pubblicato per tutto il ventennio. Fumetti fascisti come strumento di propaganda del regime Come diffusamente ci riportano i libri di storia, la propaganda fu l'anima del regime fascista. I vertici del regime sapevano che era assolutamente necessario far percepire alla popolazione che quanto stabilito e ordinato dal Duce Benito Mussolini fosse giusto. Questa necessità era espressa in ogni momento e attraverso qualunque strumento. La propaganda era diretta a tutti, uomini, donne, adulti, bambini con messaggi personalizzati. Da ex maestro elementare, Benito Mussolini sapeva quanto potesse essere utile alla causa educare i più piccoli per ritrovarsi adulti già inquadrati. Così decise di arrivare a questa tenera età, oltre che con lo sport, anche con un'altra attività molto amata: la lettura dei fumetti. Il fumetto tra i più famosi del periodo fu senza ombra di dubbio "Il Balilla" Il Balilla Nato come "Giornale dei Balilla", inizi�� le sue pubblicazioni il 18 febbraio 1923 come organo ufficiale dei gruppi Balilla. Il direttore responsabile era Defendente De Amici che si avvalse della collaborazione di Filiberto Scarpelli e Filiberto Mateldi. L'editore fu la Casa Editrice Imperia di Milano. A partire dal giugno 1925, il periodico uscì come supplemento del quotidiano Il Popolo d'Italia, organo del Partito nazionale fascista. Dal 5 giugno 1931, invece, divenne organo dell'Opera Nazionale Balilla. Il periodico era dedicato ai bambini mentre per le bambine fu pubblicata la rivista "La Piccola Italiana". La rivista cambiò impostazione grafica diverse volte e poté contare sulla collaborazione di nomi quali: Antonio Rubino, Attilio Mussino, Edina Altara, Piero Bernardini, Enrico Novelli alias Yambo, Guido Moroni Celsi e Giovanni Manca. Adelmo e Trippardello furono alcuni dei personaggi che trovarono posto sulle pagine della rivista insieme a Tiradritto e Gambalesta. Immancabili i bravi Balilla sempre pronti a riportare l'ordine dopo il caos, ad allontanare da Pinocchio, a suon di bastonate, il gatto e la volpe per poi far indossare anche al burattino l'uniforme e trasformarlo in un fascista perfetto. Durante la guerra, De Seta disegnò diverse filastrocche con caricature del presidente americano Franklin Delano Roosevelt, detto "Rusveltaccio", del re Giorgio VI d'Inghilterra, ribattezzato "Giorgetto" e del suo primo ministro Winston Churchill, detto "Ciurcillone". La rivista uscì tutte le settimane dal 1923 al 1943 con oltre mille numeri. L'opera nazionale Balilla L'Opera Nazionale Balilla (ONB) era un'organizzazione giovanile istituita durante il regime fascista in Italia. Fondata nel 1926, l'ONB prendeva il nome da Balilla, un ragazzo genovese leggendario per aver scagliato una pietra contro le truppe austriache nel 1746 durante l'assedio di Genova. L'ONB era concepita come un'organizzazione paramilitare per ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 8 e i 18 anni, con lo scopo di addestrarli fisicamente e mentalmente secondo i principi fascisti. I giovani membri dell'ONB venivano sottoposti a un rigido addestramento militare, che includeva esercizi di marcia, ginnastica, tiro al bersaglio e altre attività simili. Oltre all'addestramento militare, l'ONB promuoveva anche l'ideologia fascista tra i giovani, insegnando loro valori come disciplina, obbedienza, lealtà al regime e senso di appartenenza alla comunità nazionale italiana. La propaganda fascista veniva diffusa attraverso le attività dell'ONB, che includevano adunanze, discorsi politici, eventi culturali e attività ricreative. L'ONB era strettamente controllata dal Partito Nazionale Fascista (PNF) e svolgeva un ruolo importante nel controllo sociale e nell'indottrinamento dei giovani italiani secondo l'ideologia fascista. Dopo la caduta del regime fascista alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1945, l'Opera Nazionale Balilla fu sciolta e dichiarata fuorilegge, insieme al Partito Fascista e alle sue organizzazioni affiliate. In copertina foto di tunechick83 da Pixabay Read the full article
0 notes
gummitch-i · 2 years
Text
CRIMINI DEI FASCISTI ITALIANI
Oggi ricorre l'anniversario della Strage di Addis Abeba, avvenuta nel 1937.
Compiuto dai fascisti, fu uno dei più feroci pogrom della storia.
Difficile calcolare le vittime, sono stimate fra le 6000 e le 20000.
I racconti e le immagini dell'epoca sono un pugno allo stomaco, di violenza inaudita, che non mi sento di publicare.
Nessuno dei responsabili ha pagato i suoi crimini.
L'immagine, il cui significato non può essere equivocato in nessun modo, è tratta da una cartolina militare dell'epoca, di Enrico de Seta.
Tumblr media
1 note · View note
rodrigobaeza · 3 years
Photo
Tumblr media
Enrico De Seta: Finimondo Rapagialla (...che fa i danni con la palla) original art (1938)
58 notes · View notes
illustraction · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
OSS 117 ATOUT COEUR A TOKYO (1966) - The BEAUTY OF MARINA VLADY (Part 3/10)
By 1966 MARINA VLADY‘ was a well know European movie star but was not known much in the US.
The Eurospy superproduction  (co directed by James Bond’s Terence Young) was a big box-office success in Europe but failed to gain any traction in the US ending Vlady’s hopes to get a a shot at US stardom. Still a very enjoyable and fun movie
Above are posters from Italy and France (click on each image for details)
Director: Michel Boisrond, Terence Young Actors: Marina Vlady, Frederick Stafford
All our MARINA VLADY posters are here
If you like this entry, check the other 9 parts of this week’s Blog as well as our Blog Archives
All our NEW POSTERS are here
All our ON SALE posters are here
The posters above courtesy of ILLUSTRACTION GALLERY
7 notes · View notes
draculasdaughter · 4 years
Photo
Tumblr media
Italian poster (detail) for The Ghost or Lo Spettro, Riccardo Freda, 1963. Artwork by Enrico De Seta.
649 notes · View notes
mudwerks · 7 years
Photo
Tumblr media
El Topo (Stefano Films, 1973). Italian 4 - Fogli. Western. Starring Alejandro Jodorowsky, Brontis Jodorowsky, José Legarreta, and Alfonso Arau. Directed by Alejandro Jodorowsky.
Artwork by Enrico De Seta 
108 notes · View notes
downthetubes · 4 years
Text
More Fleetway Picture Library Classics collections on course from Book Palace
More Fleetway Picture Library Classics collections on course from Book Palace
Tumblr media
Book Palace Books have revised the release dates of four more terrific-looking limited edition “Fleetway Picture Library Classics” comic collections, joining other books in the range published under licence from Rebellion.
Rebellion continues its growing range of brilliant collections of key characters from its huge comics archive, with new The Spider and The Steel Clawteased for 2021 in the…
View On WordPress
0 notes
movieposteroftheday · 7 years
Photo
Tumblr media
1959 Italian 4-foglio for I VITELLONI (Federico Fellini, Italy, 1953)
Artist: Enrico De Seta
Poster source: KinoArt.net
98 notes · View notes
diceriadelluntore · 2 years
Text
Conquiste
Tumblr media
John Julius Norwich, visconte di Norwich, è stato uno storico britannico famoso e mirabile divulgatore per la radio e la TV. Durante un viaggio in Sicilia, a metà degli anni ‘60, affascinato dalla magia dei luoghi, decise di scrivere un libro su una delle epopee più incredibili del Medioevo, che ancora oggi ha preziosi e unici ricordi in quell’isola come in tutta l’Italia meridionale: la dominazione Normanna.
I Normanni furono un popolo di origine scandinava che nel X secolo si stabilì nel nord della Francia, giurando fedeltà a Carlo III detto il Semplice, in quella zona che da loro prende il nome di Normandia. Il loro nome, Normanni, è probabilmente la latinizzazione del norreno Norðmaðr, e appare per la prima volta nel Codice Sangermanense (un codice che prende il nome da un’altra curiosa latinizzazione, dal monastero di Saint-Germain-des-Prés in cui fu trovato) con il significato di uomini del Nord.
Nell’XI secolo furono protagonisti di due imprese epocali: l’invasione e la conquista della Gran Bretagna nel 1066 con Guglielmo il Conquistatore e la creazione nell’Italia meridionale di uno dei regni più ricchi, colti e cosmopoliti che siano mai stati istituzionalizzati in Europa persino nei secoli a venire.
In uno stile meraviglioso che più che il saggio storico ricorda quello di un avventuroso romanzo, con sottigliezze e humor di puro stampo britannico, Norwich racconta come, in poco più di 100 anni, i Normanni arrivati in Italia come guardie del corpo speciali dei pellegrini che si recavano o tornavano dal santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo nel Gargano, passando per mercenari guerrieri temuti per la loro forza nel combattimento e per la terribile forza di cavalleria, diventarono potentissimi baroni, con il fenomenale Roberto Guiscardo (da viscart, la volpe, per la sua sagacia e furbizia) che, nel 1077, riunì sotto il suo dominio i territori di Puglia, Calabria e Campania, i regni che una volta erano longobardi e bizantini con l’incoronazione a Salerno, nuova capitale del Regno. Negli stessi anni, suo fratello Ruggero I avanza in Sicilia e sconfigge gli emiri che la governavano da 200 anni (la parola ammiraglio tra l’altro deriva dall’arabo amīr «comandante» nome con il quale veniva chiamato il signore della città araba, poi diffusosi nelle corti normanne come comandante navale). Ma fece ancora di più suo figlio, e nipote del Guiscardo, Ruggero II, che nel giorno di Natale del 1130, in una Palermo meravigliosa di ricchezze dove persino i servitori erano vestiti di seta, unifica i regni di Sicilia e delle Puglie, facendo dell’isola e del Meridione il regno più ricco, potente e culturalmente avanzato del Mediterraneo, un miscuglio unico di tradizioni greco-bizantine, latine e musulmane che influenzerà l’arte e l’architettura, la scienza, l’arte navale, il diritto. I Normanni furono quelli che stabilirono per primi l’abolizione dall’alto del diritto di feudo, sancendo di fatto la nuova legge feudale che dipendeva dal volere del Sovrano, a cui i vassalli giuravano fedeltà (sancita dallo storico Patto della Pletora di Melfi nel 1129).
Il loro dominio fu breve, per la mancanza di eredi maschi dell’ultimo re normanno Guglielmo II (1166 – 1189) alla cui morte si scatenò una guerra di successione vinta dagli Svevi di Enrico VI, che sposò la figlia di Ruggero II, Costanza, che a loro volta ebbero il grande Federico II.
I Normanni ci hanno lasciato delle meraviglie chiarissime ancora oggi: dai lineamenti nordici di donne e uomini del Sud, alle spettacolari architetture normanne del Meridione come il duomo di Salerno, l’Abbazia di Sant'Angelo in Formis, le meravigliose fortificazioni in Basilicata, come il castello di Melfi, o in Puglia (Canosa, Troia, parti del centro storico di Bari), Squillace e Gerace in Calabria ancora oggi mantengono il centro storico Normanno, per non parlare del favoloso percorso arabo-normanno di Palermo-Monreale-Cefalù, patrimonio Unesco.
Personalmente credo che il più bello di tutti i castelli normanni sia questo sotto
Tumblr media
il Castello di Roseto Capo Spulico, in provincia di Cosenza, conosciuto anche come "Petrae Roseti", dato che tradizione vuole sia stata fondato come monastero da San Vitale da Castronuovo. Ricostruito sui ruderi del luogo sacro dai Normanni, il castello segnava il confine tra i possedimenti di Roberto il Guiscardo ed il fratello Ruggero I.
50 notes · View notes
frenchcurious · 4 years
Photo
Tumblr media
Affiche italienne du film de Norman Taurog, “Dr. Goldfoot and the Bikini Machine” (American International, 1966). Enrico De Seta artwork.
youtube
35 notes · View notes
italian-malmostoso · 4 years
Link
Tumblr media
Così, tanto per fare il punto ed evitare qualsiasi fraintendimento   
   Disegni di legge                                                             
Atto Senato n. 3240          XVI Legislatura            
Ratifica ed esecuzione del Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità (MES), con Allegati, fatto a Bruxelles il 2 febbraio 2012                  
         Titolo breve: Ratifica Trattato Meccanismo europeo di stabilità          
Seduta n. 764 del 12 luglio 2012 - Votazione elettronica
            Oggetto: Votazione finale            
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato. Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (Capo XIII)
<< Torna all'elenco delle votazioni
Presidente: Emma BONINO
Presenti: 229
In congedo o in missione: 13                
Numero legale: 154                
Maggioranza: 114
Votanti: 227                
Favorevoli: 191
Contrari: 21
Astenuti: 15
Esito: Approvato
Hanno votato a favore:
(elenco)
   ADAMO Marilena,    PD
   AGOSTINI Mauro,    PD
   ALBERTI CASELLATI Maria Elisabetta,    PdL
   ALICATA Bruno,    PdL
   AMATI Silvana,    PD
   AMORUSO Francesco Maria,    PdL
   ANDRIA Alfonso,    PD
   ANTEZZA Maria,    PD
   ARMATO Teresa,    PD
   ASTORE Giuseppe,    Misto
   AUGELLO Andrea,    PdL
   AZZOLLINI Antonio,    PdL
   BAIO Emanuela,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   BALBONI Alberto,    PdL
   BALDINI Massimo,    PdL
   BARBOLINI Giuliano,    PD
   BARELLI Paolo,    PdL
   BASSOLI Fiorenza,    PD
   BASTICO Mariangela,    PD
   BENEDETTI VALENTINI Domenico,    PdL
   BERTUZZI Maria Teresa,    PD
   BETTAMIO Giampaolo,    PdL
   BIANCO Enzo,    PD
   BIANCONI Laura,    PdL
   BIONDELLI Franca,    PD
   BLAZINA Tamara,    PD
   BODEGA Lorenzo,    Misto
   BONFRISCO Anna Cinzia,    PdL
   BOSCETTO Gabriele,    PdL
   BOSONE Daniele,    PD
   BRUNO Franco,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   BUBBICO Filippo,    PD
   BURGARETTA APARO Sebastiano,    PdL
   BUTTI Alessio,    PdL
   CABRAS Antonello,    PD
   CALIENDO Giacomo,    PdL
   CALIGIURI Battista,    PdL
   CARDIELLO Franco,    PdL
   CARLONI Anna Maria,    PD
   CARRARA Valerio,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   CASOLI Francesco,    PdL
   CASSON Felice,    PD
   CASTRO Maurizio,    PdL
   CECCANTI Stefano,    PD
   CERUTI Mauro,    PD
   CHIURAZZI Carlo,    PD
   COLOMBO Emilio,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
  ��COMPAGNA Luigi,    PdL
   CONTI Riccardo,    PdL
   CONTINI Barbara,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   COSENTINO Lionello,    PD
   D'ALI' Antonio,    PdL
   D'ALIA Gianpiero,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   D'AMBROSIO LETTIERI Luigi,    PdL
   DE ANGELIS Candido,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   DE ECCHER Cristano,    PdL
   DE FEO Diana,    PdL
   DE LILLO Stefano,    PdL
   DE LUCA Cristina,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   DE LUCA Vincenzo,    PD
   DE SENA Luigi,    PD
   DEL VECCHIO Mauro,    PD
   DELLA SETA Roberto,    PD
   DI GIACOMO Ulisse,    PdL
   DI GIOVAN PAOLO Roberto,    PD
   DI STEFANO Fabrizio,    PdL
   DIGILIO Egidio,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   DINI Lamberto,    PdL
   DONAGGIO Cecilia,    PD
   D'UBALDO Lucio Alessio,    PD
   ESPOSITO Giuseppe,    PdL
   FASANO Enzo,    PdL
   FAZZONE Claudio,    PdL
   FERRANTE Francesco,    PD
   FERRARA Mario,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   FINOCCHIARO Anna,    PD
   FLERES Salvo,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   FOLLINI Marco,    PD
   FONTANA Cinzia Maria,    PD
   FOSSON Antonio,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   FRANCO Vittoria,    PD
   GALIOTO Vincenzo,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   GALPERTI Guido,    PD
   GARAVAGLIA Mariapia,    PD
   GARRAFFA Costantino,    PD
   GASPARRI Maurizio,    PdL
   GENTILE Antonio,    PdL
   GERMONTANI Maria Ida,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   GHEDINI Rita,    PD
   GIAI Mirella,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   GIARETTA Paolo,    PD
   GIORDANO Basilio,    PdL
   GRAMAZIO Domenico,    PdL
   GUSTAVINO Claudio,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   ICHINO Pietro,    PD
   INCOSTANTE Maria Fortuna,    PD
   IZZO Cosimo,    PdL
   LADU Silvestro,    PdL
   LATORRE Nicola,    PD
   LATRONICO Cosimo,    PdL
   LAURO Raffaele,    PdL
   LEDDI Maria,    PD
   LEGNINI Giovanni,    PD
   LENNA Vanni,    PdL
   LICASTRO SCARDINO Simonetta,    PdL
   LIVI BACCI Massimo,    PD
   LUMIA Giuseppe,    PD
   MAGISTRELLI Marina,    PD
   MARCENARO Pietro,    PD
   MARCUCCI Andrea,    PD
   MARINARO Francesca Maria,    PD
   MARINO Mauro Maria,    PD
   MAZZARACCHIO Salvatore,    PdL
   MAZZUCONI Daniela,    PD
   MENARDI Giuseppe,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   MERCATALI Vidmer,    PD
   MICHELONI Claudio,    PD
   MILANA Riccardo,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   MILONE Giuseppe,    PdL
   MOLINARI Claudio,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   MONACO Francesco,    PD
   MONGIELLO Colomba,    PD
   MORANDO Enrico,    PD
   MORRI Fabrizio,    PD
   MUSI Adriano,    PD
   MUSSO Enrico,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   NEGRI Magda,    PD
   NEROZZI Paolo,    PD
   NESPOLI Vincenzo,    PdL
   NESSA Pasquale,    PdL
   ORSI Franco,    PdL
   PALMA Nitto Francesco,    PdL
   PALMIZIO Elio Massimo,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   PARAVIA Antonio,    PdL
   PASSONI Achille,    PD
   PASTORE Andrea,    PdL
   PEGORER Carlo,    PD
   PERDUCA Marco,    PD
   PERTOLDI Flavio,    PD
   PETERLINI Oskar,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   PICCIONI Lorenzo,    PdL
   PICHETTO FRATIN Gilberto,    PdL
   PIGNEDOLI Leana,    PD
   PISCITELLI Salvatore,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   PONTONE Francesco,    PdL
   PORETTI Donatella,    PD
   POSSA Guido,    PdL
   PROCACCI Giovanni,    PD
   RANDAZZO Nino,    PD
   RIZZOTTI Maria,    PdL
   ROILO Giorgio,    PD
   ROSSI Paolo,    PD
   RUSCONI Antonio,    PD
   RUSSO Giacinto,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   RUTELLI Francesco,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   SACCOMANNO Michele,    PdL
   SACCONI Maurizio,    PdL
   SAIA Maurizio,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   SALTAMARTINI Filippo,    PdL
   SANCIU Fedele,    PdL
   SANNA Francesco,    PD
   SANTINI Giacomo,    PdL
   SARO Giuseppe,    PdL
   SARRO Carlo,    PdL
   SCANU Gian Piero,    PD
   SCARPA BONAZZA BUORA Paolo,    PdL
   SERAFINI Anna Maria,    PD
   SERAFINI Giancarlo,    PdL
   SERRA Achille,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   SIBILIA Cosimo,    PdL
   SIRCANA Silvio Emilio,    PD
   SOLIANI Albertina,    PD
   SPADONI URBANI Ada,    PdL
   SPEZIALI Vincenzo,    PdL
   STRADIOTTO Marco,    PD
   TANCREDI Paolo,    PdL
   TEDESCO Alberto,    Misto
   TOFANI Oreste,    PdL
   TOMASELLI Salvatore,    PD
   TONINI Giorgio,    PD
   TOTARO Achille,    PdL
   VALDITARA Giuseppe,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   VALENTINO Giuseppe,    PdL
   VICECONTE Guido,    PdL
   VIESPOLI Pasquale,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   VILLARI Riccardo,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   VIMERCATI Luigi,    PD
   VITALI Walter,    PD
   VIZZINI Carlo,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   ZANDA Luigi,    PD
   ZANOLETTI Tomaso,    PdL
Hanno votato contro:
(elenco)
   ADERENTI Irene,    LNP
   BRICOLO Federico,    LNP
   CALDEROLI Roberto,    LNP
   CARUSO Antonino,    PdL
   CASTELLI Roberto,    LNP
   DAVICO Michelino,    LNP
   DIVINA Sergio,    LNP
   FRANCO Paolo,    LNP
   GARAVAGLIA Massimo,    LNP
   LANNUTTI Elio,    IdV
   LEONI Giuseppe,    LNP
   MARAVENTANO Angela,    LNP
   MAZZATORTA Sandro,    LNP
   MONTANI Enrico,    LNP
   MURA Roberto,    LNP
   PITTONI Mario,    LNP
   RIZZI Fabio,    LNP
   TORRI Giovanni,    LNP
   VACCARI Gianvittore,    LNP
   VALLARDI Gianpaolo,    LNP
   VALLI Armando,    LNP
Si sono astenuti:
(elenco)
   ALLEGRINI Laura,    PdL
   ASCIUTTI Franco,    PdL
   BORNACIN Giorgio,    PdL
   CAFORIO Giuseppe,    IdV
   CAMBER Giulio,    PdL
   CARLINO Giuliana,    IdV
   DE TONI Gianpiero,    IdV
   LI GOTTI Luigi,    IdV
   MALAN Lucio,    PdL
   MASCITELLI Alfonso,    IdV
   MESSINA Alfredo,    PdL
   PEDICA Stefano,    IdV
   PINZGER Manfred,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   PISTORIO Giovanni,    Misto
   THALER AUSSERHOFER Helga,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
In congedo o in missione:
(elenco)
   BERSELLI Filippo,    PdL
   CHITI Vannino,    PD
   CIAMPI Carlo Azeglio,    Misto
   CIARRAPICO Giuseppe,    PdL
   DELL'UTRI Marcello,    PdL
   GAMBA Pierfrancesco Emilio Romano,    PdL
   MONTI Mario,    Misto
   MORRA Carmelo,    PdL
   MUGNAI Franco,    PdL
   OLIVA Vincenzo,    Misto
   PERA Marcello,    PdL
   SANGALLI Gian Carlo,    PD
   SCIASCIA Salvatore,    PdL
4 notes · View notes
Enrico De Seta e la satira durante la guerra d'Etiopia
Enrico De Seta e la satira durante la guerra d’Etiopia
Enrico De Seta nacque in Sicilia, dove la famiglia si trovava per ragioni lavorative del padre, e dall’età di tre anni crebbe a Roma. Appena quindicenne, iniziò la propria attività di disegnatore. Nello stesso periodo fondò e gestì con Ennio Flaiano il settimanale satirico studentesco Il Cerino. In età giovanile collaborò con numerose testate, fra le quali Il Tifonedi Eugenio Danese e dal 1930…
View On WordPress
0 notes
collezione-salce · 5 years
Photo
Tumblr media
Il Padrone del Vapore (Enrico De Seta, 1951)
2 notes · View notes