Tumgik
#Luca de Santi
travelella · 5 months
Text
Tumblr media Tumblr media
Chiesa Santi Luca e Martina Martiri, Rome, Italy
Ryan Klaus
4 notes · View notes
queerographies · 9 months
Text
[Corpi ribelli][Giulia Paganelli]
Nelle pagine di Corpi ribelli, divulgatori, professionisti e attivisti portano le loro testimonianze dando vita a un racconto corale appassionato, formato da tanti sguardi diversi, ma tutti rivolti verso un futuro di inclusione.
Lo sappiamo: i corpi non sono tutti uguali. Pur facendo parte di un Tutto, come i pianeti all’interno delle galassie, ogni corpo ha caratteristiche proprie che lo rendono unico e diverso. Diverso, non meno valido. Tuttavia, esiste un posto, la «terra dei corpi che nessuno vuole», in cui sono confinati quei corpi che, non rispecchiando canoni imposti dal sistema dominante, vengono definiti «non…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
hakasims · 2 years
Text
What If I Just Ranked Every Single Luca Marinelli Character From The Least Hot To The Absolute Hottest?
Based entirely on how a character looks and literally nothing else. Let’s go.
21. Andrea (La grande bellezza)
Tumblr media
Sorry, dude.
20. Fabrizio (Nina)
Tumblr media
Maybe he would be higher if I could actually see him.
19. Diabolik (Diabolik)
Tumblr media
Nice widow’s peak, asshole.
18. Saint Joseph (Maria di Nazaret)
Tumblr media
It’s the constant dumb expression on his face for me.
17. Ettore (Lasciati andare)
Tumblr media
He looks like shit but at least he’s got flavor.
16. Mattia Balossino (La solitudine dei numeri primi)
Tumblr media
He’s fine, but he’s nothing special.
15. Paolo (Il padre d’Italia)
Tumblr media
Let’s be real, he’s sweet but he’s nothing special either.
14. Valerio (Slam - Tutto per una ragazza)
Tumblr media
I know you guys wanna bang him. I guess some people just like risking STDs for a quick disappointing fuck.
13. Roberta (L’ultimo terrestre)
Tumblr media
The absolute queen. She would have been higher on the list with more appearances and a better wig.
12. Nicky/Nicolo di Genova (The Old Guard)
Tumblr media
Those sideburns, man. Also when there was an actual theory going around that Nicky was made ugly on purpose for this movie, do you expect him to land in the top 10? (He’s not ugly btw I’m just quoting you guys.)
11. Loris (Il mondo fino in fondo)
Tumblr media
He’s hot and that’s the only thing he’s got going for him.
10. Gabriele (Waves)
Tumblr media
He’s hot like Loris but in a more refreshing way.
9. Cesare (Non essere cattivo)
Tumblr media
He’s hella cute y’all are just haters.
8. Fabio (Lo chiamavano Jeeg Robot)
Tumblr media
He’s very hot and he would have been in the top 5 if he washed his hair more often.
7. Guido Caselli (Tutti i santi giorni)
Tumblr media
You don’t need me to explain why he’s so high on the list.
6. Martin Eden (Martin Eden)
Tumblr media
If you’re curious why this one is so high on the list, ask literally every movie critic who was waxing poetic about his beauty.
5. Mickey Miranda (Die Pfeiler der Macht)
Tumblr media
He’s hot and slutty and he looks like no Luca has ever looked. Saint Joseph wishes he had those curls.
4. Milton (Una questione privata)
Tumblr media
He’s like Martin Eden but softer, younger and with kinder eyes.
3. Fabrizio de André (Fabrizio de André - Principe libero)
Tumblr media
He’s so soft and beautiful and his hair is so silky.
2. Lui (Ricordi?)
Tumblr media
There’s just something about him that is so arrrggghhh that I just couldn’t put him lower.
1. Primo Nizzuto (Trust)
Tumblr media
Like there could ever be anyone else at number 1. Puh-lease.
243 notes · View notes
love-for-carnation · 1 month
Text
Tumblr media
Vase of Flowers with Daffodils, Carnations and Anemones Giovanna Garzoni (1600-1670, Italian)
Giovanna Garzoni was the daughter of Giacomo Garzoni of Venice and Isabetta Gaia of Ascoli, who also had Venetian ancestors. From 1615 to 1630 she lived intermittently in Venice, where she studied with her uncle Pietro Gaia, a student of Jacopo Palma the Younger , and with the calligrapher Giacomo Rogni. In 1622 she married the portrait painter Tiberio Tinelli, from whom she separated the following year. In 1630 she traveled with her brother Matteo to Naples, where she entered the service of the viceroy Fernando Alfán de Ribeira. On the way to Naples she spent some time in Rome, where she came into contact with Cassiano Dal Pozzo. In November 1632, at Christina's request, she came to Turin from France and received a position at the court of Vittorio Amadeo I. She created numerous portraits for the court and her first known still lifes. After Vittorio Amadeo's death she left Turin and probably lived in Paris, possibly also in England. From 1642 she lived as an established artist in Florence and worked particularly for the Medici. Her clients and supporters included Ferdinando II de' Medici, his wife Vittoria della Rovere and Leopoldo de' Medici. Giovanna was at the peak of her popularity at this time, selling many works and becoming somewhat wealthy. In 1651 she settled in Rome, but continued to maintain contact with her clients in Florence. She purchased a house near the Accademia di San Luca, with which she was closely associated. It is unclear whether and when she was formally accepted into the academy, but from 1654 onwards she took part in the members' meetings. In her will of 1666, the childless Garzoni bequeathed her property to the Academy on the condition that a tomb be built for her in the church of Santi Luca e Martina. This tomb was created by Mattia de Rossi in 1698, 28 years after her death.
Giovanna created mainly works in tempera, watercolor and gouache on parchment, in addition to some oil paintings on canvas. Her motifs are portraits, calligraphy and fruit and flower still lifes, and from 1630 increasingly botanical motifs. She developed a characteristic, almost pointillist technique between painting and drawing. In the style of English miniature painting, she placed many tiny dots with a special brush and delicate, dense strokes on the parchment. Her works, based on the still life tradition of Orsola Caccia, Panfilo Nuvolone and Fede Galizia, show fruit and vegetable peels, often combined with flowers, animals or foliage in a simple, symmetrical structure. Her floral still lifes are varied and display an extraordinary wealth of color. From around 1630, Giovanna's pictures show a naturalistic, non-idealized representation of plants and animals that correspond less to contemporary still life painting than to natural history painting in the tradition of Dürer or Leonardo or to the model of Jacopo Ligozzi. Giovanna was obviously knowledgeable in botany and also created illustrations for flower books. Giovanna's other works: http://www.artnet.de/k%C3%BCnstler/giovanna-garzoni/
3 notes · View notes
youssefguedira · 4 months
Text
tog fandom's favourite luca marinelli movie: ROUND TWO
see updated bracket below:
Tumblr media
and our list of showdowns (links will be added as polls are posted):
LA GRANDE BELLEZZA / THE GREAT BEAUTY (2013) vs DIABOLIK (2021)
LE OTTO MONTAGNE / THE EIGHT MOUNTAINS (2022) vs THE OLD GUARD (2020)
MARTIN EDEN (2019) vs WAVES (2012)
NON ESSERE CATTIVO / DON'T BE BAD (2015) vs UNA QUESTIONE PRIVATA / RAINBOW: A PRIVATE AFFAIR (2017)
TRUST (2018) vs L'ULTIMO TERRESTRE / THE LAST MAN ON EARTH (2011)
RICORDI? / REMEMBER? (2018) vs LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI / THE SOLITUDE OF PRIME NUMBERS (2010)
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT / THEY CALL ME JEEG (2015) vs FABRIZIO DE ANDRE: PRINCIPE LIBERO (2018)
IL PADRE D'ITALIA / THERE IS A LIGHT (2017) vs TUTTI I SANTI GIORNI / EVERY BLESSED DAY (2012)
go forth and have fun!!!
3 notes · View notes
crosscountryrally · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media
Ignacio Casale fue cuarto en la Etapa 6 del Dakar 2023, Chaleco López anota sexto puesto y sube a la P4 general
Después de un día que iba muy bien hasta solamente 15 kilómetros antes de la meta y que terminó con 4 horas perdidas, Ignacio Casale se recuperó con su mejor resultado del Dakar 2023 al anotar una cuarta posición en la Etapa 6 a 2 minutos y 38 segundos del ganador Guillaume de Mevius. Casale demuestra su ritmo pese a arrancar 31° en su categoría y detrás de muchos autos y camiones más lentos. Por su parte, Chaleco López marcó la sexta posición luego de rodar en el grupo de punta durante toda la etapa. López terminó a 5 minutos y 33 segundos del ganador.
Con los resultados de hoy, Chaleco López y Juan Pablo Latrach escalan una posición en la clasificación general y queda cuarto superando hoy a su compañera Cristina Gutiérrez. López está a 2 horas y 45 minutos de Guillaume de Mevius, líder de la general, y a 1 hora y 37 minutos del último lugar del podio que tiene otro de sus compañeros en Seth Quintero.
Del otro lado, Ignacio Casale y Álvaro León suben a la undécima posición de la general a 6 horas y 57 minutos de la punta. Para entrar al Top 10, Casale necesita recuperar 1 hora y 34 minutos más.
Lucas del Río completó la Etapa 6 en la P13 a 22 minutos del ganador de Mevius.
Clasificación General T3 - Etapa 6 de 14
Guillaume de Mevius (OT3) 27:55:22
Austin Jones (Can-Am) +8:59
Seth Quintero (Can-Am) +1:08:15
Chaleco López (Can-Am) +2:45:23
Cristina Gutiérrez (Can-Am) +2:53:59
Saleh Alsaif (Can-Am) +3:34:55
Santi Navarro (Can-Am) +3:53:25
Hans Weijs (Arcane) +3:56:05
Ebenhazer Basson (OT3) +4:11:35
Josef Machacek (Can-Am) +5:23:56
Ignacio Casale (Yamaha) +6:57:32
Anja Van Loon (Can-Am) +7:08:35
Imagen: Yamaha Racing /  Flavien Duhamel - Red Bull Content Pool
3 notes · View notes
incamminoblog · 2 years
Text
Luca De Santis Commento Domenica 30 ottobre
Luca De Santis Commento Domenica 30 ottobre
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/10/2022) Vangelo: Lc 19,1-10 Dio è un continuo recupero, nessuno è fuori dal suo abbraccio di misericordia. La speranza che deve risiedere nella società è che l’uomo, ogni persona, può sempre redimersi, nonostante le bassezze raggiunte nella propria vita. Sarebbe interessante effettuare una lettura di questo brano del Vangelo rivolgendolo su noi…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
asvellyon · 2 months
Text
¿Cuál es la alineación probable del próximo partido entre Rayo Vallecano y Sevilla FC?
🎰🎲✨ ¡Obtén 500 euros y 200 giros gratis para jugar juegos de casino con solo un clic! ✨🎲🎰
¿Cuál es la alineación probable del próximo partido entre Rayo Vallecano y Sevilla FC?
Alineación titular Rayo Vallecano
El Rayo Vallecano es un equipo de fútbol español que ha tenido su lugar en la Primera División durante varias temporadas. La alineación titular del Rayo Vallecano es crucial para el éxito del equipo en la liga.
En la portería, destacamos a Stole Dimitrievski, un guardameta experimentado que ha demostrado ser un pilar fundamental para el equipo. En la defensa, jugadores como Luis Advíncula, Alejandro Catena y Esteban Saveljich son piezas clave para mantener la solidez en la parte trasera del equipo.
En el centro del campo, Santi Comesaña y Mario Suárez aportan experiencia y control del juego, mientras que en la delantera, jugadores como Álvaro García y Antoñín son fundamentales para crear oportunidades de gol y llevar peligro al área rival.
La alineación titular del Rayo Vallecano se caracteriza por su determinación, trabajo en equipo y habilidad para competir en la exigente liga española. Con un equilibrio entre jugadores experimentados y jóvenes promesas, el Rayo Vallecano busca mantenerse en lo más alto de la clasificación y lograr sus objetivos a lo largo de la temporada. ¡Vamos Rayo!
Alineación probable Rayo Vallecano
Alineación Probable del Rayo Vallecano para el Próximo Partido
El Rayo Vallecano, uno de los equipos más emblemáticos del fútbol español, se prepara para su próximo desafío en la liga. Con un equipo sólido y determinado, se espera que el entrenador elija cuidadosamente la alineación para obtener la victoria.
En la portería, el guardameta titular probablemente sea Alberto García. Su experiencia y seguridad bajo los tres palos lo convierten en una pieza fundamental para el equipo. En la defensa, se espera la presencia de jugadores como Catena y Saveljich, quienes han demostrado su solidez en la zaga central. En los laterales, Fran García y Advíncula podrían ocupar las posiciones, brindando tanto solidez defensiva como apoyo en ataque.
En el centro del campo, la creatividad y el control estarán a cargo de Trejo y Óscar Valentín, dos jugadores clave en la distribución del juego. Además, la presencia de Mario Suárez aportará experiencia y liderazgo en la medular. En las bandas, se espera la velocidad y la habilidad de jugadores como Isi Palazón y Álvaro García, quienes buscarán desequilibrar a la defensa rival.
En la delantera, la responsabilidad de marcar los goles recaerá en jugadores como Qasmi y Álvaro Giménez, quienes han demostrado su capacidad goleadora en anteriores encuentros.
En resumen, la alineación probable del Rayo Vallecano para el próximo partido combinará experiencia, talento y determinación, con el objetivo de obtener los tres puntos y seguir avanzando en la tabla de posiciones de la liga. Los aficionados esperan con entusiasmo el rendimiento de este equipo que siempre lucha con garra y pasión en cada encuentro.
Posibles jugadores titulares Sevilla FC
El Sevilla FC, uno de los equipos más destacados de La Liga española, cuenta con un plantel lleno de talento y opciones para formar su once titular en cada partido. Entre los posibles jugadores titulares de esta temporada se encuentran jugadores clave que han demostrado su valía en el campo.
En la defensa, figuras como Jesús Navas y Diego Carlos son pilares fundamentales para el equipo. Tanto en la banda derecha como en el centro de la zaga, aportan solidez defensiva y proyección en ataque. En el mediocampo, jugadores como Joan Jordán y Fernando Reges destacan por su control del juego y capacidad para recuperar balones.
En la delantera, figuras como Youssef En-Nesyri y Lucas Ocampos se perfilan como opciones de peso para marcar goles y desequilibrar a las defensas rivales. Con su velocidad, potencia y habilidad técnica, son jugadores determinantes en el frente de ataque del Sevilla FC.
Además, se espera que jóvenes promesas como Bryan Gil y Óscar Rodríguez tengan participación en el equipo titular, demostrando su talento y aportando frescura al juego del equipo.
En resumen, el Sevilla FC cuenta con un plantel variado y lleno de talento para formar un once titular competitivo en cada partido de la temporada. Los jugadores mencionados son solo algunas de las opciones con las que cuenta el equipo, que buscará alcanzar sus objetivos tanto en La Liga como en competiciones internacionales.
Predicción alineación Rayo Vallecano vs Sevilla FC
El partido entre el Rayo Vallecano y el Sevilla FC ha generado gran expectación entre los aficionados y expertos del fútbol. La alineación que el Rayo Vallecano presentará para este encuentro es clave para determinar el desempeño del equipo en el campo.
Se espera que el entrenador del Rayo Vallecano opte por una formación 4-4-2, con algunos cambios estratégicos para enfrentar al poderoso Sevilla FC. En la defensa, jugadores como Catena y Saveljich serán fundamentales para contener el ataque rival. En el mediocampo, Santi Comesaña y Oscar Trejo aportarán la creatividad y el equilibrio necesarios para conectar con los delanteros.
En la delantera, Radamel Falcao, experimentado goleador, junto a Antoñín crearán las oportunidades de gol que el Rayo Vallecano necesita para superar la sólida defensa del Sevilla FC. La velocidad y la precisión en los pases serán aspectos clave para desequilibrar la balanza a favor del equipo local.
Por su parte, el Sevilla FC presentará una alineación igualmente competitiva, con jugadores de calidad como Koundé, Fernando y Papu Gómez listos para imponer su estilo de juego. Será un duelo intenso en el que ambos equipos buscarán obtener la victoria y sumar puntos en la clasificación.
Los aficionados esperan con ansias este emocionante enfrentamiento y confían en que el Rayo Vallecano saldrá al campo con determinación y coraje para lograr un resultado positivo ante un rival tan exigente como el Sevilla FC. ¡El espectáculo está garantizado en este apasionante choque de la Liga española!
Once inicial probable encuentro Rayo Vallecano Sevilla FC
El Rayo Vallecano se enfrentará al Sevilla FC en un emocionante partido donde ambos equipos intentarán conseguir los tres puntos en juego. Ambos equipos presentarán sus once iniciales probables con la esperanza de salir victoriosos en este enfrentamiento.
Por parte del Rayo Vallecano, es probable que veamos a su once inicial con una formación táctica definida que les permita ser sólidos en defensa y peligrosos en ataque. Jugadores clave como Óscar Trejo, Radamel Falcao y Bebé podrían formar parte de la alineación titular, aportando experiencia y talento al equipo.
En cuanto al Sevilla FC, se espera que salga al terreno de juego con un once inicial fuerte y equilibrado, liderados por jugadores como Youssef En-Nesyri, Papu Gómez y Jesús Navas. El equipo andaluz buscará imponer su estilo de juego dinámico y ofensivo para llevarse la victoria en este compromiso.
Este enfrentamiento entre Rayo Vallecano y Sevilla FC promete ser emocionante y disputado, con ambos equipos luchando por obtener un resultado positivo. Los aficionados podrán disfrutar de un partido vibrante y lleno de emociones, donde se pondrá a prueba la calidad y el rendimiento de ambas plantillas. ¡No te pierdas este duelo de titanes en el terreno de juego!
0 notes
notiziariofinanziario · 4 months
Text
Giovannelli e Associati con Entangled nell’acquisizione di Luxenia e S.I.C.A.T.E.F. S.P.A.
Tumblr media
Giovannelli e Associati ha assistito Entangled Capital nell’acquisizione da parte di Alphial, società in portafoglio del fondo e partecipata da Capital Dynamics, di Luxenia Umbro Tiberina e Sicatef. Entrambe le società acquisite sono specializzate nella produzione e commercializzazione di fiale in vetro tubolare per l’industria farmaceutica e cosmetica, con stabilimenti a Treviglio (BG) e Perugia. Con questa nuova operazione, dopo la creazione del gruppo Alphial nato dalla fusione delle società SM Pack di Felino e Crestani di Sandrigo, Entangled Capital realizza il più grande produttore europeo di fiale e flaconi in vetro per il comparto farmaceutico e cosmetico. Giovannelli e Associati ha assistito Entangled Capital in tutti gli aspetti legali dell’operazione, con un team guidato dalla partner Nicoletta Carapella, coadiuvata dalla senior associate Laura Bernardi e dall’associate Ilaria Meda per gli aspetti corporate, dal partner Valerio Fontanesi e dagli associate Massimo Giordano e Valeria Accurso in relazione agli aspetti legali relativi al finanziamento, dall’associate Santi Marco Calabrò per gli aspetti giuslavoristici. Spada Partners ha assistito Entangled Capital con un team guidato dal partner Antonio Zecca, coadiuvato dal manager Emanuele Arpano e dall’associate Mara Lo Russo, che ha curato la financial due diligence, e con un team composto dal partner Luca Zoani, che con il manager Massimo De Luca e l’associate Maria Vincenza Brancaccio ha curato la tax due diligence. Bird & Bird ha assistito Capital Dynamics negli gli aspetti legali dell’operazione con un team guidato dall’of counsel Daniele Raynaud e composto dalla senior associate Elena Beccegato. I venditori sono stati assistiti da Gelmetti Studio Legale Associato con un team coordinato dal socio Pierfrancesco Gelmetti coadiuvato dal senior associate Lorenzo Colletti e dal trainee Carlo Bertazzi. Ethica Group ha agito in qualità di advisor finanziario dei venditori. Lo studio legale Shearman & Sterling ha assistito Cassa Centrale Banca in relazione al finanziamento con un team composto dal partner Pasquale Bifulco e Alessandro Ciarmiello. Gli aspetti notarili sono stati curati dallo studio RLCD Notai, in persona del Notaio Chiara Clericicoadiuvata dall’avvocato Alessia Alberti. Read the full article
0 notes
Text
De Luca: 'L'unico insulto ieri lo ha rivolto la Meloni'
“L’unico insulto ieri lo ha rivolto la Meloni a chi è andato a manifestare perché in un Paese democratico non decide la Meloni chi e quando deve manifestare”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in occasione della manifestazione contro l’autonomia e per lo sblocco dei fondi sviluppo e coesione a Napoli. “Ho parlato ieri a piazza Santi Apostoli per un’ora e nessuno…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
agrpress-blog · 4 months
Text
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme a una massiccia delegazione di circa 700 sindaci del Mezzogiorno, ha manifestato a piazza Santi Apostoli, denunciando l'inefficacia dell'Autonomia nel colmare il divario nord-sud. La protesta ha richiesto lo sblocco dei fondi congelati, con un acceso scambio di dichiarazioni tra De Luca e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, presente a Gioia Tauro per il Patto di Coesione. De Luca ha sottolineato che l'autonomia non contribuirà al recupero del divario e ha esortato Meloni a chiedere scusa per la situazione del Sud. Momenti di tensione si sono verificati quando De Luca ha provocato le forze dell'ordine a Montecitorio, gridando: "Ci dovete caricare! Ci dovete uccidere!". In risposta, Meloni ha suggerito di concentrarsi sul lavoro anziché sulle manifestazioni. De Luca ha replicato affermando che senza soldi non è possibile lavorare. La delegazione, guidata da De Luca, sarà ricevuta dal prefetto di Roma, Lamberto Giannini, affermando che il Ministero di Fitto sembra latitante. Il comizio in piazza Santi Apostoli ha evidenziato lo scandalo dei fondi di coesione bloccati nel Sud, con De Luca che ha accusato di gestione impropria e ha chiesto scuse a Meloni. Il confronto ha anche incluso attacchi diretti a Meloni e accuse contro la polizia, creando tensioni e dibattiti nel panorama politico. GUARDA LE FOTO
0 notes
m2024a · 5 months
Video
https://notizieoggi2023.blogspot.com/2024/01/sanremo-2024-tutto-sui-cantanti-in-gara.html
Sanremo 2024, tutto sui cantanti in gara al Festival: dai big storici ai talenti rampanti In questa edizione, la kermesse musicale ospita sul palco ben 30 cantanti: 27 big e 3 artisti provenienti dai Giovani. Ecco qualche informazione su di loro. Anche la 74esima edizione del Festival di Sanremo, come ogni anno, porta con sé un groviglio di emozioni indescrivibili, sia per chi ne è protagonista che per i tantissimi spettatori. Amadeus, nel suo quarto anno consecutivo come conduttore e direttore artistico della kermesse musicale, ha deciso di far salire sul palco dell'Ariston ben 30 cantanti di grandissimo talento, pronti ad esibirsi e ad emozionare il pubblico. Ecco quindi tutti i cantanti in gara di questo Festival di Sanremo.
Fiorella Mannoia Grande ritorno per Fiorella Mannoia, 69 anni, sul palco dell'Ariston per la sesta volta. La cantante romana ha partecipato alla kermesse per la prima volta nel 1981 con il brano Caffè nero bollente. La sua ultima partecipazione al Festival risale al 2017 con la canzone Che sia benedetta, con il quale si è classificata al secondo posto. In questa nuova edizione porta il brano Mariposa.
Geolier Tra i cantanti in gara anche Geolier, pseudonimo di Emanuele Palumbo. Il rapper napoletano ha 23 anni e ha iniziato ad avvicinarsi alla musica grazie alle gare di freestyle. Il singolo di debutto P Secondigliano gli ha permesso di farsi conoscere, e ora ha all'attivo numerosi brani di successo e collaborazioni con altri volti noti della musica come Anna Tatangelo, Lazza, Emis Killa, Gigi D'Alessio, Sfera Ebbasta e molti altri. A Sanremo 2024 porta il brano I p' me, tu p' te.
Dargen D'Amico Dargen D'Amico, il cui vero nome è Jacopo Matteo Luca D'Amico, è un produttore, cantante e rapper milanese di 43 anni. Dargen ha una sua etichetta discografica indipendente e il vero boom per la sua carriera è arrivato nel 2022 quando il cantante ha partecipato al Festival di Sanremo per la prima volta come concorrente con il brano Dove si balla. Ora, Dargen torna a Sanremo con il brano Onda Alta.
Emma Marrone Emma Marrone, invece, il Festival di Sanremo lo ha proprio vinto nel 2012 con il brano Non è l'inferno. La cantante pugliese festeggerà proprio quest'anno 40 anni, quale occasione migliore allora per tornare sul palco dell'Ariston per la quarta volta con il brano Apnea.
Fred De Palma Tra i big anche Fred De Palma, pseudonimo di Federico Palana, cantante di 34 anni per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano Il cielo non ci vuole. Partendo dal freestyle, Fred De Palma è divento famoso grazie ai brani che mescolano hip hop, rap, reggaeton e molto di più. Tra questi i successi dal sapore latino D'estate non vale, Una volta ancora, Paloma, Un altro ballo e Ti raggiungerò.
Angelina Mango Angelina Mango, classe 2001, è tra le scoperte più talentuose degli ultimi tempi. Figlia del cantautore Mango e della cantante Laura Valente, Angelina si è fatta conoscere grazie al talent Amici di Maria De Filippi nel 2022, vincendo la categoria canto. Tra i suoi singoli di successo risuonati ovunque troviamo Voglia di vivere, Ci pensiamo domani e Che t'o dico a fa'. A Sanremo 2024 porta il brano La noia.
I Santi Francesi Tra i concorrenti arrivati da Sanremo Giovani ci sono i Santi Francesi: gruppo, composto da Alessandro De Santis e Mario Lorenzo Francese, che si è aggiudicato la vittoria della sedicesima edizione di X Factor. Sul palco di Sanremo 2024, per la loro prima volta, portano il singolo L'amore in bocca.
La Sad Passando a un altro gruppo musicale, sul palco dell'Ariston c'è anche La Sad, composto da Theø, Plant e Fiks. La loro musica è un mix di generi e influenze, tra pop punk, emo, e trap  mentre il loro particolare look è sempre e comunque inconfondibile. Il gruppo, nato nel 2020, ha già all'attivo diversi brani e al Festival 2024 si esibisce con la canzone Autodistruttivo.
Antonio Diodato Diodato è un cantautore classe '81 che ha già vinto il Festival di Sanremo nel 2020 con il brano Fai rumore. Quest'anno torna al Festival per la quarta volta come concorrente con il brano Ti muovi. La carriera di Diodato nella musica è iniziata a Stoccolma, ma è stato poi in Italia che il cantante è riuscito a farsi conoscere per la sua musica, partendo dalle Nuove Proposte di Sanremo nel 2014 fino ad arrivare alla vittoria.
Il Tre In gara anche Il Tre, pseudonimo di Guido Luigi Senia, rapper romano di 26 anni. Il Tre si è fatto conoscere grazie alla vittoria della competizione musicale One Shot Game e al suo singolo di debutto Bella Guido. Nel 2023 ha pubblicato il suo secondo disco Invisibili, e nel 2024 partecipa al Festival di Sanremo per la prima volta con il brano Fragili.
Francesco Renga e Nek Sul palco dell'Ariston vedremo anche un'accoppiata indubbiamente vincente: Francesco Renga e Nek. I due cantanti, rispettivamente di 55 e 52 anni, sono due colossi della musica italiana che, oltre ad essere grandi amici da sempre, di recente hanno deciso di incidere un album insieme e partire per un tour. Renga ha già alle spalle ben 7 partecipazioni al Festival, delle quali anche una vittoria nel 2005 con il brano Angelo, mentre Nek è stato in gara a Sanremo 4 volte. Quest'anno tornano insieme con il brano Pazzo di te.
Clara Soccini Tra le cantanti di Sanremo Giovani anche la vincitrice del contest: Clara. Classe 1999, Clara è una cantante lombarda che ha iniziato la sua carriera nella musica nel 2020 e che nel 2023 ha partecipato alla nota serie tv Mare Fuori nel ruolo Giulia, in arte Crazy J, facendosi conoscere al grande pubblico. Dopo aver vinto Sanremo Giovani con il brano Boulevard, Clara partecipa di diritto al Festival di Sanremo con la canzone Diamanti grezzi.
Sangiovanni Sangiovanni, nome d'arte di Giovanni Pietro Damian, è un cantante veneto proveniente direttamente dalla scuola di Amici, dalla quale è uscito vincitore della categoria cantanti. Da quel momento ha avuto un riscontro strepitoso grazie a brani di successo come Guccy Bag, Lady e Tutta la notte. Il successo clamoroso è arrivato però con Farfalle, brano con il quale ha calcato per la prima volta il palco dell'Ariston nel 2022. Palco sul quale ha deciso di tornare con la canzone Finiscimi.
Il Volo Tra i ritorni a Sanremo anche quello de Il Volo, il trio composto dai tenori Piero Barone e Ignazio Boschetto, e dal baritono Gianluca Ginoble. Il gruppo è nato quando i tre erano solo dei ragazzini a Ti lascio una canzone con Antonella Clerici, per poi diventare uno dei gruppi musicali più amati del mondo. Il trio ha già vinto Sanremo nel 2015 con il brano Grande Amore, e ora torna sul palco dell'Ariston per la terza volta con il brano Capolavoro.
Alfa Sul palco anche Alfa, pseudonimo di Andrea De Filippi, speaker, cantante e rapper genovese di 23 anni. Alfa ha iniziato ad occuparsi di musica nel 2017, ma è nel 2023 che riesce ad accaparrarsi la quarta posizione della classifica italiana con il brano Bellissimissima, ottenendo un enorme successo. A Sanremo 2024 debutta con la canzone Vai!.
Alessandra Amoroso Nonostante Alessandra Amoroso, 37 anni, sia tra le cantanti italiane più amate di sempre, non ha mai partecipato al Festival di Sanremo. Quest'anno debutta quindi con il brano Fino a qui. Da Amici di Maria de Filippi, dove è nata la sua carriera, sono passati ben 15 anni e in questo tempo Alessandra ha prodotto un successo dietro l'altro: Immobile, Estranei a partire da ieri, Ciao, Stupendo fino a qui, Vivere a colori, solo per citarne alcuni.
Bnkr44 Il terzo gruppo proveniente da Sanremo giovani è Bnkr44, collettivo musicale nato nel 2019 a Empoli e formato da Fares, Erin, Caph, JxN, Faster, Piccolo e Ghera. Nel 2023 hanno partecipato al Festival di Sanremo nella serata delle cover accanto a Sethu, e quest'anno tornano come concorrenti ufficiali con il brano Governo Punk.
Gazzelle Gazzelle, pseudonimo di Flavio Bruno Pardini, è un cantautore romano classe 1989. Gazzelle ha iniziato a fare musica a livello amatoriale a 22 anni, riuscendo a farsi conoscere nel mondo della musica indipendente nel 2016. Oggi, ha all'attivo diversi singoli e album di successo, ed è pronto a debuttare sul palco dell'Ariston con il brano Tutto qui.
Negramaro I Negramaro sono un gruppo storico della musica italiana pop rock, formato da sei componenti: Giuliano Sangiorgi, Emanuele Spedicato, Ermanno Carlà, Danilo Tasco, Andrea Mariano e Andrea De Rocco. Dopo la partecipazione nel 2005 a Sanremo nelle Giovani Proposte con il brano Mentre tutto scorre (canzone di grandissimo successo) i Negramaro tornano sul palco dell'Ariston come concorrenti con il brano Ricominciamo tutto.
Irama Irama, nome d'arte di Filippo Maria Fanti, non è certo nuovo a Sanremo. Il cantante, classe 1995, ha infatti partecipato più volte alla kermesse, a partire dal 2016 nella categoria Nuove Proposte con il brano Cosa resterà. Ma è stato grazie alla vittoria di Amici nel 2018 che ha ottenuto un successo enorme, presentandosi poi altre tre volte al Festival con i brani La ragazza con il cuore di latta, La genesi del tuo colore e Ovunque sarai. Quest'anno torna con il brano Tu no.
Rose Villain Tra i cantanti più amati dai giovani troviamo anche Rose Villain, pseudonimo di Rosa Luini, classe 1989. Rose è una rapper milanese molto conosciuta per le sue canzoni e per collaborazioni con altri artisti come Gue Pequeno, Rosa Chemical, Elisa, Ernia e molti altri. A Sanremo 2024 si presenta con la canzone Click boom!
Mahmood Mahmood, nome d'arte di Alessandro Mahmoud, ha raggiunto la notorietà partecipando a Sanremo Giovani nel 2018, con il brano Gioventù bruciata. Nel 2019 è quindi tornato all'Ariston aggiudicandosi la vittoria con il brano Soldi, e vincendo anche nel 2022 con il brano Brividi in duetto con Blanco. Mahmood torna quindi a Sanremo anche quest'anno con il brano Tuta gold.
Loredana Bertè Grandissimo ritorno anche per Loredana Bertè, tra le cantanti più famose della musica italiana, che ha già calcato il palco di Sanremo ben 11 volte. Nei tanti anni di carriera ha sfornato un successo dietro l'altro, tra gli ultimi anche Figlia di… e Bollywood. Al Festival di Sanremo 2024 torna in gara con il brano Pazza, incluso nella raccolta Ribelle che uscirà dopo la kermesse.
Big Mama Big Mama, nome d'arte di Marianna Mammone, classe 2000, è una rapper italiana particolarmente apprezzata dai giovani. Big Mama si è avvicinata alla musica da adolescente sia per passione che per esprimere a modo suo il disagio causato dagli episodi di bullismo. Nel 2023 è salita sul palco dell'Ariston nella serata dei duetti per affiancare Elodie, e quest'anno ritorna come concorrente ufficiale con la canzone La rabbia non ti basta.
The Kolors Dopo il grande successo estivo Italodisco, il gruppo The Kolors, formato da Antonio Stash Fiordispino, Alex Fiordispino e Dario Iaculli, è pronto a tornare per la seconda volta all'Ariston con il brano Un ragazzo una ragazza. Dopo il loro esordio nella quattordicesima edizione del talent Amici, hanno portato a casa un successo dietro l'altro, compreso il brano Frida presentano in gara a Sanremo nel 2018.
Annalisa Scarrone Annalisa è tra le veterane di Sanremo, con all'attivo già cinque partecipazioni al Festival con i brani Scintille, Una finestra tra le stelle, Il diluvio universale, Il mondo prima di te e Dieci. Anche lei nata tra i talenti di Amici, è diventate tra le cantanti più amate della musica italiana. Nel 2024, porta al festival il brano inedito Sinceramente.
Ghali Ghali, di origini tunisine, è un rapper milanese tra i più apprezzati del panorama musicale contemporaneo. Classe 1993, Ghali ha iniziato ad occuparsi di musica nel 2011, fino ad arrivare nel 2016 alla pubblicazione del singolo Ninna Nanna che lo porta al reale successo. Dopo essere stato super ospite nel 2020, Ghali torna sul palco di Sanremo, questa volta da concorrente ufficiale, con il brano Casa mia.
Mr. Rain Rapper e produttore discografico italiano, Mr. Rain, pseudonimo di Mattia Balardi, ha partecipato per la prima volta al Festival di Sanremo l'anno scorso con il brano Supereroi, grazie al quale si è classificato al terzo posto. Un brano che è stato risuonato ovunque con un grande riscontro. Quest'anno Mr. Rain ci riprova e torna all'Ariston con il brano Due Altalene.
Ricchi e Poveri Un ritorno attesissimo quello dei Ricchi e Poveri a Sanremo. Il gruppo, nei tanti annidi carriera, ha partecipato alla kermesse ben 12 volte. Inizialmente, il gruppo era composto da Franco Gatti, Angela Brambati, Marina Occhiena e Angelo Sotgiu. Dopo l'abbandono dell'Occhiena e la recente scomparsa di Franco Gatti, il gruppo si è trasformato in un duo composto da Angela e Angelo, che quest'anno tornano a Sanremo con il brano Ma non tutta la vita.
Maninni
A chiudere la lunga lista di Big di Sanremo 2024 c'è Maninni, nome d'arte di Alessio Mininni. Maninni è un cantautore barese conosciuto per aver partecipati al programma Amici nel 2016. Nonostante l'esperienza nel talent sia durata poco, Maninni è riuscito a farsi conoscere anche fuori con brani come Parlami di te, Monolocale, Dicono e Graffi. Al Festival 2024 propone il brano Spettacolare.
1 note · View note
lamilanomagazine · 5 months
Text
Milano, Palazzo Marino, gli appuntamenti della seconda giornata del forum del welfare
Tumblr media
Milano, Palazzo Marino, gli appuntamenti della seconda giornata del forum del welfare Domani, venerdì 26 gennaio, torna per la seconda giornata il Forum del Welfare a Base Milano, in via Bergognone 34. La discussione si aprirà alle 9:30 con un panel di approfondimento dedicato alla disabilità. Interverranno la vicesindaco Anna Scavuzzo, il delegato del sindaco per le Politiche sull'accessibilità Giuseppe Arconzo, il presidente del Comitato parenti FSF Paolo Caimi, il fondatore di Casa della Carità don Virginio Colmegna, la rappresentante del Tavolo permanente disabilità Elena Dottore, la presidente della Consulta per le persone con disabilità del Comune Haydée Longo, la direttrice generale della Direzione Famiglia, Solidarietà, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia Claudia Moneta, il rappresentante di LEDHA Milano Marco Rasconi, la presidente del Coordinamento familiari dei CDD Maria Spallino e il presidente di ANFFAS Milano Umberto Zandrini. Alle 11:30 il secondo panel della giornata si concentrerà sul lavoro sociale che troppo spesso diventa lavoro povero e eccessivamente gravoso per gli uomini e le donne che se ne occupano tutti i giorni, influendo negativamente sulla capacità del sistema di welfare di costruire risposte. Sul tema si confronteranno il direttore di Vita Stefano Arduini, il co-fondatore di Base Italia Marco Bentivogli, il presidente di Confcooperative Federsolidarietà Stefano Granata, la direttrice del Dipartimento di Scienze per la formazione dell'Università Bicocca Cristina Palmieri, la portavoce del Forum del Terzo settore di Milano Rossella Sacco, il segretario della Camera del Lavoro metropolitana Luca Stanzione, la presidente di Legacoopsociali Eleonora Vanni e la presidente del Consiglio Regionale degli assistenti sociali Manuela Zaltieri. Alle ore 14, il terzo panel avrà come focus il disagio adolescenziale e il malessere psicologico di ragazze e ragazzi che, spesso, si riflettono anche sulla coesione sociale nei quartieri. Introduce il sociologo e co-fondatore di Codici Stefano Laffi e intervengono il direttore dell'UONPIA dell'ASST Santi Paolo e Carlo Alessandro Albizzati, la dirigente scolastica dell'IIS Galilei Luxemburg Annamaria Borando, la prorettrice dell'Università Statale di Milano Marina Brambilla, la coordinatrice pedagogica di Comunità Progetto Cristina De Michele, il delegato del Sindaco per la sicurezza e la coesione sociale Franco Gabrielli, la referente dell'area dipendenze del CNCA regionale Rita Gallizzi, il presidente della Commissione Economia civile del Comune di Milano Valerio Pedroni, il fondatore di Comunità Nuova don Gino Rigoldi, il presidente de La Strada Gibo Sbaraini. Alle ore 16, per l'ultimo panel, si parlerà di "Disuguaglianze: come rendere Milano più giusta?", superando la frammentazione del welfare territoriale, consolidando reti sociali, costruendo misure locali di contrasto alla povertà e alla marginalità che siano adeguatamente accompagnate da misure nazionali altrettanto importanti. Introduce il portavoce di Oxfam Italia Francesco Petrelli e intervengono l'assessore alla Casa Pierfrancesco Maran, la referente del Programma QuBì di Fondazione Cariplo Laura Anzideo, la presidente di Spazio aperto servizi Maria Grazia Campese, l'epidemiologo Giuseppe Costa, la delegata del sindaco per le Pari opportunità Elena Lattuada, la responsabile dell'Unità Diritti e grave emarginazione del Comune di Milano Miriam Pasqui, il responsabile dell'area Grave emarginazione di Caritas Ambrosiana Alessandro Pezzoni e la direttrice dei servizi di Progetto Arca Tina Regazzo. Previsto, infine, alle 18, un momento di dialogo che ha l'obiettivo di allargare la partecipazione anche alle persone non addette ai lavori. L'incontro "Lo sport specchio della contemporaneità. La retorica dei valori e il difficile dialogo tra competizione e inclusione" vedrà il confronto tra gli assessori Martina Riva (Sport) e Lamberto Bertolé (Welfare e Salute) e l'ex pallavolista e giornalista Andrea Zorzi. Per consultare il programma e registrare la propria partecipazione è possibile visitare il sito... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
1 note · View note
letteratitudine · 6 months
Text
L’ATTORE MASSIMO DE LORENZO SI RACCONTA MANDANDO LETTERE A SANTI, AMICI E PROFESSORI. DAL 5 GENNAIO IN LIBRERIA “TANTE CARE COSE”
David di Donatello per la miglior canzone originale in Anime nere, ha lavorato con Verdone, Genovese, Veronesi, Albanese e Brizzi e in varie serie televisive
Massimo De Lorenzo
Tante care cose
Prefazione di Luca Vendruscolo
160 pagine, 15 euro
In libreria il 5 gennaio
Bibliotheka.
Una raccolta di lettere - indirizzate, tra gli altri, a un regista, a un santo, agli amici, al fidanzato della figlia, al proprio ego, a una dirigente scolastica, a Hitler - consente di costruire un’autobiografia. Una storia epistolare nella quale confluiscono ricordi e aneddoti, memorie di persone lontane, paure e frustrazioni e che consentono all’attore e sceneggiatore Massimo De Lorenzo di narrare di sé la parte più nascosta, quella che non trapela sotto la luce dei riflettori e degli schermi cinematografici.
Il risultato è Tante care cose (160 pagine, 15 euro, versione ebook a 4,99) che le edizioni Bibliotheka mandano in libreria il 5 gennaio con una prefazione di Luca Vendruscolo, autore, sceneggiatore, regista e tra gli ideatori della serie cult Boris.
È un libro che fra finzione e realtà, ironia e umorismo, racconta l’intima autobiografia di uno dei più versatili attori del nostro cinema. De Lorenzo ha partecipato a molti film della commedia italiana contemporanea (Carlo Verdone, Paolo Genovese, Giovanni Veronesi, Luca Miniero, Antonio Albanese, Fausto Brizzi) e ha lavorato in varie serie televisive (Squadra antimafia, Liberi tutti, Agrodolce, Cops). Ha vinto il David di Donatello per la miglior canzone originale (Anime nere, 2015).
Massimo De Lorenzo, attore e “finto sceneggiatore” della serie cult Boris, ha partecipato a molti film della commedia italiana contemporanea (Carlo Verdone, Paolo Genovese, Giovanni Veronesi, Luca Miniero, Antonio Albanese, Fausto Brizzi) ed ha lavorato in varie serie televisive (Squadra antimafia, Liberi tutti, Agrodolce, Cops). Ha vinto il David di Donatello per la miglior canzone originale (Anime nere, 2015)
Tumblr media
1 note · View note
micro961 · 6 months
Text
Gipsy Fiorucci - Fuori il suggestivo videoclip del nuovo singolo “Il Pianto Che Trattengo”
Girato nella maestosa Pinacoteca di Città Di Castello in Umbria tra arte, storia e sacralità
Tumblr media
La cantautrice umbra Gipsy Fiorucci torna protagonista con il suggestivo video de “Il Pianto Che Trattengo”, singolo già in radio e disponibile in tutte le piattaforme digitali (distribuzione Artist First).
Il videoclip realizzato in collaborazione con la casa di produzione cinematografica “Whiterose Pictures”, regia di Lorenzo Lombardi, direttore alla fotografia Nicola Santi Amantini, è un autentico viaggio tra i meandri dell’anima; i giardini maestosi che circondano il Palazzo Rinascimentale fungono da sfondo misterioso trasformandosi in una sorta di labirinto ancestrale in cui perdersi, per poi ritrovare la propria identità e abbracciare la totalità del proprio essere in tutte le più intime sfumature. Tra gli oggetti più rappresentativi del video possiamo ammirare il “cuore d’oro” all’interno di una teca di cristallo, centro vitale di tutto il nostro essere, la nostra fede divina, metafora del piombo che diventa oro, quando avviene in noi la trasmutazione delle nostre sofferenze e ferite interiori che si trasformano nei nostri più grandi doni e talenti.
“Per le riprese del video, progetto patrocinato dal comune di Città Di Castello, ho scelto il maestoso Palazzo Vitelli alla Cannoniera, maggior contenitore d’arte dell’Umbria assieme alla Galleria nazionale di Perugia, in quanto luogo intriso di storia, arte, cultura e sacralità; nelle sale al suo interno si trovano importanti esempi di pittura rinascimentale, tra cui alcuni tra i primissimi lavori di Raffaello Sanzio e Luca Signorelli ed è stato un grande onore poter esprimere la mia creatività e volteggiare nelle meravigliose sale del Palazzo circondata da così tanta bellezza e sontuosità.”
Gipsy Fiorucci
Guarda il videoclip
youtube
L’artista, che nel video incarna un’autentica Regina della Trasmutazione, indossa un prezioso copricapo viola proprio come il colore stesso della metamorfosi, della purificazione e della spiritualità. Un pianto non solo liberatorio, ma che riesce a identificarci a tal punto da diventarne un tutt’uno, perché finalmente lo riconosciamo e lo accettiamo per la sua verità: un percorso introspettivo, mistico, a tratti disarmante, fatto di chiaroscuri che si alternano in un’eclissi dell’anima, in cui la luce incontra e si fonde con il buio, ad indicare la nostra parte ombra fatta di paure e sofferenze che si integra perfettamente con il frammento luminoso e puro che vive dentro di noi. Allo stesso tempo, la salita in ginocchio nei gradini della scalinata simboleggia le fatiche e i tormenti di una vita per realizzare i propri sogni e trovare la propria strada; le stesse scale che poi diventano rifugio, letto e croce di un tragitto non sempre facile da attraversare.
Immagini che vanno a sottolineare la piena ricerca dell’io consapevole della propria autenticità, il “cuore d’oro” appunto, che diventa il nostro più grande alleato e la salvezza della nostra anima. Un passaggio catartico fondamentale in cui, dalle profondità più buie e nascoste, arriviamo alla pura luminosità della nostra anima quando, dopo un lungo e arduo lavoro nell’adito del nostro essere, troviamo finalmente il “cuore d’oro”.
La meravigliosa Pinacoteca Comunale funge così da cornice perfetta nel videoclip della cantautrice tifernate, impreziosita al suo interno, da affreschi e quadri in stile rinascimentale e manierista, che sembrano scrutarla dall’alto, seguirla con lo sguardo quasi a volerle fare compagnia in questa solitudine durante l’ascesa nei meandri più profondi della sua anima. Immagini evocative che si muovono tra misticismo e spiritualità alla ricerca di ciò che conta davvero nella nostra esistenza: la connessione con il nostro frammento Divino per esprimere la nostra verità interiore e vivere nell’autenticità.
Web Site: www.gipsyfiorucci.com
Facebook: https://www.facebook.com/Gipsyofficial/
Instagram: https://www.instagram.com/gipsyfiorucci_official/
TikTok: https://www.tiktok.com/@gipsyfiorucciofficial?_t=8hMSPpdYSxd&_r=1Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/track/4t7vpt9yYDHDci9l3ixvRt?si=c06ce46a5e71428c
0 notes
arahb0la · 10 months
Text
info main bola Manchester City Kunci Transfer Jeremy Doku
Tumblr media
info main bola – Manchester City segera mendapatkan pemain baru jelang penutupan bursa transfer musim panas 2023. Pemain tersebut adalah penyerang sayap Rennes, Jeremy Doku.
Keputusan Man City mendatangkan Doku adalah untuk menambal lubang di lini depan. Ada satu posisi yang lowong semenjak ditinggal Riyad Mahrez.
Sebelum Doku, Man City menetapkan Lucas Paqueta sebagai prioritas utama. Negosiasinya sempat alot karena penawaran pertama Man City ditolak oleh West Ham.
Cityzens kemudian tiba-tiba menghentikan negosiasi saat hendak menyiapkan tawaran kedua. Alasannya, ada indikasi sang pemain bakal terjerat kasus perjudian.
Cepat Ganti Man City memilih untuk tidak memusingkan hal tersebut dan langsung mencari penggantinya. Doku langsung mencuat jadi pemain incaran.
Negosiasi dengan Rennes terbilang cepat. Laporan jurnalis Santi Arouna memastikan Man City sudah mencapai kesepakatan dengan Rennes soal biaya transfernya.
Biaya yang harus dibayarkan oleh Man City mencapai 64,4 juta Euro. Jumlah ini dua kali lipat lebih besar daripada harga pasarannya.
Segera Tuntas, tapi Belum Bisa Main Proses transfer Doku ke Man City bakal segera tuntas. Jadwal tes medis pun sudah ditetapkan bagi pemain berusia 21 tahun tersebut.
Menurut sang jurnalis, Man City bisa langsung meresmikan Doku di pekan ini. Namun, dirinya tidak akan sempat bermain pada pekan ke-3 Liga Inggris 2023/2024.
Man City dijadwalkan akan bertandang ke Bramall Lane, markasnya Sheffield United, Minggu (27/8/2023) dini hari WIB.
Rekomendasi dari Sang Kapten Munculnya nama Doku sendiri ternyata ada andil dari kapten tim, Kevin de Bruyne. Doku dan de Bruyne sama-sama pemain asal Belgia.
Manajer Josep Guardiola pun ternyata tertarik untuk mendatangkan Doku karena dianggap sesuai dengan kebutuhan tim.
0 notes