Tumgik
#Sano e vegano
veggiechannel · 1 month
Text
Tumblr media
Non perdete il primo appuntamento della "Cucina consapevole: guida pratica alla spesa salutare con Isabella Vendrame"
Giovedì 9 maggio alle 19:00! 💼 Cosa? Una serata con Isabella Vendrame, la psicologa food coach, vegan blogger e membro dello staff di Veggie Channel. 🎥 Dove? In diretta sulla piattaforma Zoom.
Scopriremo insieme come fare acquisti intelligenti e sostenibili per:
Frutta secca 🥜 Frutta essiccata 🍇 Composte di frutta 🍓 Bevande vegetali 🥛 Fiocchi di avena e granole
Richiedi il link per unirti inviando un messaggio a [email protected] o contattaci su Instagram.
0 notes
astra-zioni · 2 years
Text
D’altra parte, perché essere tristi e depressi in un mondo dove Chiara Ferragni ti dà consigli su chi votare mentre sorseggia champagne nel suo jet privato inquinando più lei in dieci minuti che tutta la popolazione mondiale, perché essere depressi in un mondo che affossa sempre di più i diritti inalienabili di ogni essere umano, in cui la sanità diventerà privilegio di pochi come pure l’istruzione, dove le malattie mentali diventeranno la nuova piaga da contrastare, in cui ogni giorno gente diversa ti insegna a campare e a dirti come crescere tuo figlio, come avere una relazione sana, come mangiare bene, come essere più etici, come essere persone migliori. Un mondo dove per alcuni il femminicidio è un termine privo di senso e al contempo se osi dire qualcosa di diverso dal coro di pecore sei un uomo etero cis e fascista. Un mondo dove Giorgia Soleri ti sfrantuma le palle - o le ovaie, per non far sentire escluso nessuno - fino a fartele rotolare a terra col suo femminismo da quattro soldi mentre pubblicizza prodotti skincare e indossa la collana della Ferragni, dove chiunque può scrivere libri a patto di non saper scrivere, in cui ogni persona è chiamata ad avere un’opinione e il fatto di essere qualificati o meno, di aver studiato o meno, diventa completamente irrilevante, se non deleterio, perché significa che sei un fottuto borghese e devi stare zitto. Un mondo dove ce la si prende col capitalismo a vanvera, dove piazzo l’adesivo “fuck capitalism” sul mio bel MacBook da 1000 euro, dove se compri da Shein fai schifo ma anche se compri in una catena di fast fashion e quindi te la prendi nel culo se il tuo fisico non trova un cazzo nei mercatini dell’usato. Ancora, dove fanno più danni psicologici gli attivisti dei disturbi alimentari che ti triggerano facendoti pensare a cose a cui non hai mai pensato - e per paradosso te lo fanno venire loro il disturbo alimentare -, un mondo dove ti si ripete che è liberatorio e bellissimo lasciare tutto e andarsene a vivere nel buco del culo asiatico a meditare, salvo poi accorgerti che puoi farlo solo se hai il culo ben parato. Dove tutti siamo belli ma a me Victoria’s Secret ancora non m’ha chiamata, tutti possiamo fare tutto eppure il mio disturbo bipolare mi costringe a letto 5 giorni su 7. Non riesci a instaurare rapporti umani che abbiano un qualche valore perché la gente è una bandiera al vento e cambia come cambia il clima - sempre più precario anche lui -, dove tre giorni fa un’amica mi piangeva davanti e si dilaniava per una storia finita male e ieri m’ha detto che è cotta di uno, dove la monogamia è un concetto antico ma l’opzione diventa crearmi una cartella sul pc per ricordarmi gli accordi relazionali presi con i miei cinque partner manco avessi stipulato un contratto aziendale, e quindi fanculo la monogamia e il poliamore ché da soli si sta da Dio. Ma comunque, non fa niente: basta idratarti, mangiare sano e preferibilmente vegano, meditare, e passa la paura.
20 notes · View notes
scienza-magia · 5 months
Text
Il cibo dei fast food è spazzatura anche se vegano
Tumblr media
Il cibo vegano non è più salutare della carne: lo studio che ribalta tutto. I ricercatori hanno analizzato 1.868 pasti provenienti da 50 catene di fast food in cinque Paesi: le opzioni vegane contengono meno proteine e sodio ma più carboidrati e zuccheri. Il 2024 è arrivato e parte con il Veganuary, ossia con il mese dedicato all’alimentazione vegetale. Tra i propositi dell’anno nuovo rientra spesso un regime alimentare sano e alcuni decidono di affidarsi al vegano: un’alimentazione prettamente plant-based, ovvero basata esclusivamente su alimenti di origine vegetale, come frutta, verdura, cereali, legumi, frutta secca ed oleosa. Ma dalla scienza non arrivano buone notizie per i fanatici del mondo vegan: uno studio suggerisce infatti che i pasti di origine vegetale dei fast food non sono più salutari delle opzioni equivalenti a base di carne. La ricerca pubblicata sulla rivista Nutrition ha preso in considerazione 1.868 pasti tra cui panini, insalate, noodles e pizze provenienti da 50 catene di fast food di cinque Paesi, Regno Unito compreso. Tra le catene prese in considerazione Wagamamas, Pret, Pizza Express, Leon e Burger King. I ricercatori hanno raccolto dati sul contenuto calorico, sulla presenza di allergeni e sulle quantità di nutrienti, fibre e sale di ogni pasto. Ebbene: i pasti a base vegetale contengono meno proteine e sodio ma livelli più elevati di carboidrati e zuccheri rispetto ai pasti a base di carne. Ma non è tutto. Non mancano infatti le brutte notizie per chi vuole perdere qualche chilo grazie al regime vegano: i pasti a base vegetale non contengono meno calorie dei pasti a base di carne.
Tumblr media
Così l’autore principale dello studio, il professor Mikołaj Kamiński dell’Università di Scienze Mediche di Poznań in Polonia: “Sorprendentemente, il nostro studio mostra che i pasti a base vegetale non sono associati a un minor contenuto calorico, cosa di cui i consumatori potrebbero non rendersi conto. Ciò sottolinea davvero l’importanza di fare scelte alimentari informate, soprattutto quando si tratta di consumare fast food – ancora di più se si soffre di un disturbo metabolico come il diabete di tipo 2”. Come riporta il Guardian, l’esperto ha posto l’accento sull’”illusione” che le alternative vegetali siano più sane dei piatti dei fast food più popolari, con una riflessione sugli allergeni: “I risultati hanno anche mostrato che i pasti contenenti carne hanno maggiori probabilità di contenere allergeni come latticini, uova, pesce, crostacei e senape, mentre i pasti a base vegetale contengono più probabilmente allergeni come sesamo, semi e noci”. In altri termini, lo studio smaschera alcuni dei grandi dogmi dell'integralismo del mondo vegano, sempre in prima linea per gettare fango sui "carnivori" ma in silenzio di fronte a ricerche di questo tipo. Read the full article
0 notes
scontomio · 9 months
Text
Tumblr media
💣 Mulac Cosmetics MISS'T BERRY Essenza Ristrutturante per Capelli Illumina e Profuma Vegan 100 ml 🤑 a soli 24,85€ ➡️ https://www.scontomio.com/coupon/mulac-cosmetics-misst-berry-essenza-ristrutturante-per-capelli-illumina-e-profuma-vegan-100-ml/?feed_id=166523&_unique_id=651ae1c86730f&utm_source=Tumblr&utm_medium=social&utm_campaign=Poster&utm_term=Mulac%20Cosmetics%20MISS%27T%20BERRY%20Essenza%20Ristrutturante%20per%20Capelli%20Illumina%20e%20Profuma%20Vegan%20100%20ml L'essenza ristrutturante per capelli Miss't Berry di Mulac Cosmetics è un prodotto vegano che illumina e profuma i capelli. Arricchita con olio di mirtillo blu e cheratina vegetale, offre un'azione protettiva e ristrutturante. Con soli 100 ml di prodotto, questa essenza è perfetta per donare ai capelli un aspetto sano e radioso. #coupon #mulac #olipercapelli #offerteamazon #scontomio
0 notes
personal-reporter · 1 year
Text
La dieta vegana: vantaggi e svantaggi per la salute
Tumblr media
La dieta vegana, che esclude completamente ogni alimento di origine animale, sta diventando sempre più popolare nel mondo occidentale. L'adozione di questa scelta alimentare, tuttavia, può portare con sé vantaggi e svantaggi per la salute. Vediamo quindi i principali aspetti positivi e negativi della dieta vegana per il benessere fisico. Vantaggi per la salute Miglioramento del sistema cardiovascolare: La dieta vegana, che si basa principalmente su frutta, verdura e cereali integrali, può contribuire a ridurre il rischio di problemi cardiovascolari come l'ipertensione, il colesterolo alto e le malattie coronariche. Prevenzione del cancro e delle malattie croniche: La maggior parte delle malattie croniche, come il cancro e il diabete, sono associate a una dieta ricca di grassi e proteine animali. Una dieta vegana, che sostituisce questi alimenti con quelli di origine vegetale, può ridurre il rischio di sviluppare queste malattie. Peso corporeo e forma fisica: Una dieta vegana può aiutare a raggiungere e mantenere un peso corporeo sano e favorire la forma fisica, grazie all'assunzione di cibi più leggeri e nutrienti. Svantaggi per la salute Carenze nutrizionali: La dieta vegana può comportare alcune carenze nutrizionali, tra cui la mancanza di vitamina B12 e di alcune proteine, ferro, calcio e iodio. Livelli di energia bassi: Chi adotta una dieta vegana potrebbe inizialmente riscontrare un calo dei livelli di energia, causato dalla mancanza di nutrienti e calorie. Difficoltà ad assumere proteine di alta qualità: La proteina vegetale non è sempre di alta qualità, e il corpo ha bisogno di una quantità adeguata di proteine per funzionare in modo corretto. Ciò significa che, per avere la giusta quantità di proteine, il vegano dovrà mangiare una varietà di alimenti di origine vegetale. Conclusioni In generale, se correttamente pianificata, la dieta vegana può essere un'ottima scelta per la salute e il benessere fisico. Tuttavia, come con qualsiasi dieta, è importante prestare attenzione al consumo di nutrienti essenziali e fare attenzione alle fonti di proteine e altri nutrienti, come il ferro e il calcio. Se si decide di seguire una dieta vegana, è importante consultare un medico o un nutrizionista per assicurarsi di ottenere tutti i nutrienti essenziali di cui il corpo ha bisogno. In questo modo, risulterà più facile godersi i benefici che questa dieta può offrire senza incorrere negli svantaggi. Fonti: 1. https://www.greenme.it/muoversi/alimentazione/37068-benefici-dieta-vegan 2. https://www.nature.it/magazine-online/salute-e-benessere/la-dieta-vegan-quando-e-perche-fa-bene 3. https://www.starbene.it/salute/alimentazione/dieta-vegana-pro-e-contro/ 4. https://www.vegolosi.it/veganismobenefici/ Read the full article
0 notes
Text
素食者
Tumblr media
素食者 (sù shí zhě): “persona che mangia verdure”
Non ho mai amato gli stereotipi, e so per certo che qualsiasi stereotipo, è lì proprio per essere smentito. Ho imparato a capire fin da piccolissima che ciò che viene ripetuto diventa verità, e ciò che è disseminato senza una reale cognizione in ogni dove, non è mai la realtà, ma solo il frutto di una mancanza, mancanza di curiosità, mancanza di consapevolezza, mancanza di verità, mancanza di onestà.
Io ho preferito sempre approfondire, e l’occasione mi ha dato la possibilità di vivere un lungo periodo in Cina, collaborando con il coeso gruppo di attivisti per gli animali di Pechino… un’esperienza che mi ha totalmente cambiato la vita.
Un numero di cinesi pari a più della popolazione italiana e svizzera insieme, è vegano, e molti di loro sono attivisti per i diritti degli animali. In percentuale i cinesi hanno molto più a cuore la vita degli animali rispetto gli italiani. Più di 70 milioni di persone in Cina non si cibano di animali.
Alba Carugo
In Cina lo stile di vita vegetariano (ricordiamo sempre che il termine vegetariano in cinese si dice 素食者 (sù shí zhě) e significa “persona che mangia verdure”) ha profonde radici culturali, e ogggi sono sempre di più i giovani cinesi che decidono di avvicinarsi alla dieta vegetariana, spinti da una maggiore sensibilità verso le tematiche etiche ed ambientaliste. Circa il 5% della popolazione cinese afferma di essere vegetariana, quasi 72 milioni di persone che non mangiano carne. Un tempo questa scelta veniva fatta soprattutto per motivi culturali e religiosi. Oggi, invece, si diventa vegetariani anche per riscoprire uno stile di vita più etico, sano, più sicuro e che contribuisca a ridurre l’impatto ambientale dell’industria della carne e della pesca. Questa nuova visione dei consumi alimentari recupera in realtà molti principi daoisti e buddisti. Secondo la maggior parte degli storici, è durante il periodo degli Stati Combattenti (453 a.C.-221 a.C) che in Cina inizia a prendere piede il culto del vegetarianismo, stimolato dal nuovo approccio verso la natura predicato dal daoismo. Astenersi da carne e pesce significava raggiungere uno stadio di purezza più alto, adatto alla meditazione e alla contemplazione. Più tardi, sotto la dinastia Han (202 a.C-220 d.C.), anche il buddismo inizia a diffondersi in Cina, portando con sé i valori della compassione verso tutti gli esseri viventi. Le due scuole hanno dato vita a nuove forme di cucina, conosciute in Cina sotto la definizione di 寺院菜 sìyuàn cài, “i piatti del tempio”.
Un’altra forma di cucina vegetariana che risale al passato è una branca della famosa “cucina imperiale”, 宫廷素菜 gōngtíng sùcài. Il ruolo dei piatti vegetariani nella cucina imperiale era legato ai rituali di purificazione, che avvenivano in preparazione di un evento importante: dopo un bagno, l’imperatore sosteneva un periodo di astinenza da carne, alcol e pesce.
Viene riconosciuta anche un terzo tipo di cucina vegetariana “popolare”, chiamata 民间素菜 mínjiān sùcài, conforme “ai valori della compassione, benevolenza e sentimento morale”. Forse è proprio da questa ultima forma di vegetarianismo che oggi rinasce l’attenzione dei cinesi verso un’alimentazione che prediliga verdura e proteine vegetali.
Un tempo in Cina non era semplice trovare dei ristoranti vegetariani, anche se spesso i templi hanno un piccolo ristorante: in alcuni di questi si pratica una vera e propria arte, che fa sembrare piatti completamente vegetariani simili per aspetto e consistenza alla carne.
Oggi il mercato dei prodotti sostitutivi della carne è in forte crescita e, secondo le previsioni, questa tendenza proseguirà nei prossimi anni. Questo ha attirato l’interesse sia di compagnie internazionali sia di produttori locali. Colossi della ristorazione come KFC, Burger King e Starbucks hanno iniziato a proporre delle alternative vegetariane anche nei punti vendita cinesi, aprendo le porte al fenomeno della carne sintetica Beyond Meat in Asia. Questo nuovo prodotto ha stimolato la nascita di numerosissime start up, come la OmniFoods di Hong Kong, che dal 2018 fornisce diverse catene di ristorazione, oppure la shanghaiese Z-Rou che ha stipulato contratti con le mense di scuole, ospedali e multinazionali. Ma ci sono anche Zhenmeat, Starfield e tante altre ancora che, partendo dal concept di prodotti proteici 100% vegetali, stanno pian piano conquistando i consumatori cinesi.
Se la tendenza a consumare meno carne in Cina continuerà ad aumentare, ci saranno grandi opportunità che l’intero settore abbia un impatto globale rilevante: una maggiore domanda aiuterebbe ad abbassare i prezzi di prodotti ancora costosi per le tasche dei cinesi, ma non solo. Un aumento dei vegetariani tra i giovani potrebbe rivoluzionare il modo in cui i cinesi si approcciano alla sostenibilità e al cibo, dove ancora oggi la carne è associata allo status sociale.
riflessioni da “Dialoghi: Confucio e China Files”
0 notes
themagicjournales · 1 year
Video
undefined
tumblr
TENER UNA SALUD DE HIERRO��
       TENER LA SALUD DE UN DIOS GRIEGO DE MANERA NATURAL
Desde muy pequeño, en la televisión oímos hablar de las defensas inmunitarias y de cómo son importantes para estar sanos.
Esto es aún más cierto en invierno, período propicio a la multiplicación y difusión en masa de virus como los resfriados, las gastroenteritis, las gripes u otros problemas pulmonares .
Fortalecer su sistema inmunológico es un proceso fácil y al alcance de todos . Se articula en torno a tres principios fundamentales: Una dieta rica en vitaminas y minerales , de la actividad física , y nunca quedarse sin dormir .
UNA ALIMENTACIÓN VIRTUOSA (Ejemplos fáciles de asimilar)
Tumblr media
Vitamina A: Zanahorias, calabaza , espinacas, melón, albaricoque, tomate. Vitamina C: kiwi, fresa, naranja, brócoli, piña. Vitamina E: Aceites vegetales (soja, maíz, girasol); frutos oleaginosos (nueces, avellanas, almendras); cereales integrales. Vitamina D: hongos, aguacate, levaduras y cereales
Mantenga actualizado un libro de cocina . Fija el objetivo de una nueva receta cada mes . Aquí tenéis todos los ingredientes para deleitaros mientras hacéis bien a vuestro cuerpo .
No dudes en utilizar internet para encontrar ideas de recetas fáciles de hacer. Le compartiremos incluso regularmente recetas fáciles de hacer en casa.
   2. MUEVE EL CUERPO
Tumblr media
Bici fija , sesión de HIIT en youtube , un jogging , saltar la cuerda, caminar... No importa cuál sea tu preferencia, debes practicar actividad física regularmente.
Esto favorece la circulación sanguínea y el buen funcionamiento del sistema cardiovascular. Esto reduce el riesgo de enfermedades, ayuda a reducir el estrés y mejora la calidad del sueño .
Todos ellos factores positivos para su sistema inmunológico.
  3. LA IMPORTANCIA DEL SUEÑO 
Tumblr media
Todos los médicos están de acuerdo en que se necesitan entre 7 y 8 horas de sueño por noche para que el cuerpo pueda regenerarse y mantenerse eficiente .
La falta de sueño influye en el estrés y por rebote no ayuda a tener un sistema inmunológico resistente y eficiente.  
Trate de fijar una hora de acostarse a la que tenga que atenerse . Con el tiempo , habrá tomado el ritmo.
Si usted sufre de insomnio, ya sea leve o alta, le recomendamos una buena infusión con una buena cucharada de Miel de CBD de manzana (vegano) por ejemplo!
Dormirás como un bebé .
0 notes
merkabici · 1 year
Text
Las Vitaminas milagrosas para ciclistas
Tumblr media
Los suplementos y las vitaminas han tenido muy mala reputación últimamente, todos los días aparecen estudios que afirman que las megas dosis de estos suplementos en realidad pueden hacer más daño que un beneficio. Los ciclistas a menudo suelen utilizar más vitaminas y minerales que cualquier otro atleta. Sin embargo, esto no significa que se deba dejar de ingerir los nutrientes; los estudios muestran que las personas con muchas actividades pueden necesitar niveles más altos de nutrientes claves que producen energía y promueven la reparación los músculos. ¿Cuales son las vitaminas milagrosas para ciclistas? Según un estudio realizado por Healthy Eating junto al Instituto Americano de Medicina recomienda que se debe administrar 900 microgramos de Vitamina A, 90 miligramos de Vitamina C y 9,4 miligramos de Zinc por día. La mayoría de las Vitaminas que mostraremos a continuación son esenciales para la salud de las células, huesos, órganos y corazón. Vitamina C (refuerzo inmunológico) Solo alrededor del 10 al 20 por ciento de los adultos obtienen sus porciones recomendadas de frutas y verduras, las frutas que contienen Vitamina C le ayudan a mantener sus ojos sanos e incluso prevenir arrugas. Tambien juega un papel importante en la restricción de resfriados. No obstante, la Vitamina C suele perderse fácilmente cuando ocurre la oxidación de las frutas, muchas veces los niveles de nutrientes disminuyen cuando las superficies cortadas se exponen al aire. Las frutas cítricas, tomates, fresas, piña, pimientos, brócoli y colifron son ricos en Vitamina C. Vitamina E (oxigenante celular) La vitamina E es un potente antioxidante, además de proteger las células también protege los músculos y pulmones; es realmente importante para ciclistas que mantienen una capacidad respiratoria exorbitante en las alturas. Si comes una dieta muy baja en grasas puedes estar escatimando este nutriente esencial, se encuentra principalmente en los aceites como el aceite de oliva y las nueces, este es el mejor sitio para obtener este tipo de vitaminas. Para obtener las vitaminas necesarias deberá consumir un puñado o dos de almendras todos los días le ofrece un tercio de su requerimiento diario, puede rociar aceite de oliva y sus verduras, ensaladas y platos de granos. Otros productos como el huevo, las hojas verdes y el aceite de canola también proporciona grandes niveles de vitaminas. Magnesio (conversor de alimentos) El cuerpo a menudo utiliza este mineral esencial para mantener una presión arterial en correctos niveles, por otro lado el desarrollo de los huesos, el azúcar en la sangre e incluso la función muscular también juega un papel importante en el procesamiento de carbohidratos y grasas saludables. El magnesio se encuentra en todas las cadenas de alimentos de origen vegetal y animal; los vegetales de hojas verdes, legumbres, nueces, semillas y granos enteros. Las investigaciones demuestran que mantener niveles saludables de magnesio es realmente importante para mantener los músculos y los huesos, habitualmente se recomienda 320 mg para mujeres y 420mg para hombres. Hierro (oxigenante) El hierro es un mineral tan importante que se utiliza para construir los glóbulos rojos que le ayudan a transportar oxigeno fresco a los músculos a través del torrente sanguíneo. Tener estos niveles bajos le pueden ayudar a desarrollar una anemia considerable, esto puede dejarlo cansado de manera crónica y dificultar su manera de conducir. La mayoría de las mujeres tienen más probabilidades de ser deficientes en este aspecto debido a la menstruación. El hierro también se encuentra en alimentos como los pimientos, verduras de hoja verde y tomates, es importante resaltar que la Vitamina C le ayuda a aumentar la absorción de hierro de los alimentos, esto es importante si eres un ciclista vegano. Un suplemento de hierro puede ayudarle a optimizar su ingesta diaria y el rendimiento. Vitamina D (acelerador de metabolismo) La mayoría de las personas tienen niveles de Vitamina D menos adecuados, suele ser difícil obtener suficiente Vitamina D a través de la comida, esto se debe a que pocos alimentos son ricos en Vitamina D, el queso y las yemas de huevos tienen porcentajes de Vitamina D; también una dosis de leche fortificada puede ayudarle. Los ciclistas por estar más tiempo expuesto a la luz del sol obtienen un poco más de beneficios, por otro lado incluso ellos también pueden obtener deficiencia. La vitamina D juega un papel clave en la construcción de huesos, fabricación y mantenimiento de los músculos. Las investigaciones demuestran que aumentar los niveles de Vitamina D en la sangre de 75 a 100 nmol puede aumentar su capacidad aeróbica, crecimiento muscular, fuerza muscular y potencia. Read the full article
0 notes
andymkp · 2 years
Photo
Tumblr media
Reseña time!! . SHAMPOOO y ACONDICIONADOR EVER PURE STRENGTHENING TREATMENT DE @lorealparis . Huele delicioso, usas muy poco producto y de distribuye fácil en todo el cabello. Agrega suavidad y provee desenredo. Protege el color del cabello de fantasía súper bien, no contiene sulfatos, parabenos y es vegano 👍❤️ . Personalmente creo que, aunque es un buen producto, el resultado depende del daño que tengas en el cabello. Es decir, mi cabello está muuuuuy maltratado por la decoloración y no siento que estos dos productos sean suficientes para dejarlo suave y manejable. . Esto tiene que ver con dos cosas: las expectativas irreales que nos hacemos de que este (o cualquier otro producto) va a hacer milagros y regresar nuestro cabello a cuando era virgen. Y, la regularidad con la que lo usamos. Para tomar esto en cuenta. . Para no alargarme mucho: no sé si este shampoo y acondicionador será bueno en cabello menos dañado e incluso cabello sano, pero en cabello químicamente maltratado, es difícil que se vean cambios drásticos. . Si quieres algo que haga cambios más drásticos tengo otros productos en mi perfil que podrías revisar. @formetipsmx . #lorealparis #everpureforme #everbonding #everpuremx #lorealeverpure https://www.instagram.com/p/CjROLTEJE8P/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
pccconsulting · 2 years
Text
[lwptoc skipHeadingLevel="h4"] Quasi 2/3 dei consumatori pensa che le imprese debbano agire sui cambiamenti climatici. Per farlo, ritengono che su debbano fare campagne di comunicazione (green advertising) pensate per spingere verso comportamenti 'green'. No al senso di colpa e sì a trasparenze e autenticità: ecco come parlare di sostenibilità nelle pubblicità. Green marketing e comunicazione: il green advertising Da quanto saremo bravi ad abbracciare la sostenibilità nel quotidiano dipenderà la sopravvivenza del Pianeta e il suo sano sviluppo negli anni a venire. Gli obiettivi definiti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sono arditi e cambiare le proprie abitudini non è certo facile, ma necessario, lo dicono i numeri e lo dice l’esperienza empirica personale. La buona notizia è che poco meno di uno su tre (29%) dei consumatori globali è già attivamente coinvolto nelle questioni climatiche e sociali quando si tratta del proprio comportamento di acquisto. A rivelarlo è il Sustainability Sector Index di Kantar, leader mondiale di consumer insight per il marketing e la comunicazione. La ricerca, realizzata su 35 mercati, punta a mappare gli atteggiamenti e i comportamenti di sostenibilità dei consumatori rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, e sottolinea come i consumatori più giovani (di età compresa tra 18 e 34 anni) sono più sensibili verso i temi della sostenibilità apportando attivamente modifiche al proprio stile di vita in risposta a problemi climatici, come evitare prodotti che utilizzano quantità eccessive di acqua nella loro produzione, acquistare beni di seconda mano o diventando vegano/vegetariano. Di contro, i consumatori più anziani (di età pari o superiore a 55 anni) sono meno sensibili al green advertising e mostrano più difficoltà nel modificare lo stile di vita esistente.     Dal green marketing un aiuto per le aziende ad essere sostenibili Lo studio rivela altresì che il 63% dei consumatori ritiene che le imprese abbiano la responsabilità di agire sui cambiamenti climatici. Uno strumento a disposizione delle aziende per contribuire attivamente a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è il green marketing che, come dice il termine stesso, spinge a declinare in ottica verde le leve di marketing: packaging ottenuti da scarti, prodotti ad alta percentuale di riciclabilità, comunicazione ispiratrice, sono alcuni dei risultati generati dagli esperti di green marketing / green advertising. Green advertising, parola d’ordine: positività Studiando gli esempi disponibili di green advertising, Kantar - in partnership con Affectiva, pioniere dell’Emotion AI - ha realizzato un’analisi dei migliori e peggiori spot che comunicano su temi sociali o legati all’ambiene, con l’obiettivo di individuare le best practice utili ai marketer per poter trattare il tema della sostenibilità in comunicazione in modo efficace. Da questa analisi sono scaturite cinque semplici regole: catturare la giusta emozione, la speranza trionfa sul senso di colpa e sulla paura; lasciare un sentimento positivo, anche con messaggi seri; essere autentici, fedeli al proprio brand e non pretendere troppo; fare la differenza mostrando in modo tangibile come si può aiutare; agire senza limitarsi a parlare mantenendo le promesse. “La nostra analisi ha messo in luce come il tema della sostenibilità sprigioni forti sentimenti nei consumatori: la chiave del successo dei brand è sfruttare queste emozioni al servizio dei loro obiettivi”, hanno poi commentato al riguardo.     Green advertising: i consigli per i brand Approfondiamo ora i primi tre consigli, con alcuni esempi per una green advertising efficace. Catturare la giusta emozione: la speranza trionfa sul senso di colpa e sulla paura. Lo studio rivela che gli annunci contenenti messaggi sociali evocano generalmente forti emozioni positive negli spettatori che vanno dall’orgoglio (+26), all’ispirazione
(+21) all’affetto (+19), ma anche sentimenti negativi come senso di colpa (+18) e tristezza (+17). Secondo i ricercatori ciò che bisogna evitare è proprio di generare emozioni negative poiché, evidenziano, le migliori pubblicità pro-sostenibilità hanno spesso un tono più incoraggiante rispetto a tutte le altre e suscitano reazioni più positive come il sorriso e la gioia. I marketer responsabili della green advertising dovrebbero quindi prediligere un tono speranzoso e positivo per evitare che i consumatori si sentano rimproverati o rifiutino del tutto il messaggio, come realizzato nell’adv di Seventh Generation, un brand di carta igienica inglese, “Trees and Bs”. Lasciare un sentimento positivo, anche con messaggi seri. Secondo lo studio, evocare forti emozioni negative è quasi impossibile quando nella adv si tratta un tema in modo “serio”, il rischio di ciò è quello di generare senso di colpa registrando pessime performance nella comunicazione. Viceversa, lasciare agli spettatori emozioni positive come la fiducia, l’entusiasmo, l’ispirazione e l’orgoglio, nonostante il difficile tema trattato, assicura migliori risultati di green advertising. Un esempio in questa direzione è come Lurpak affronta il problema dello spreco alimentare nell’adv pensata per il canale televisivo “Where there are cooks“.  Essere autentici, fedeli al brand e non pretendere troppo. Ispirare ad un comportamento sostenibile senza riportare affermazioni commerciali di carattere ecologico, ma trasmettendo un messaggio sostenibile senza comunicarlo in maniera esplicita, è la strada giusta per creare green advertising efficace. Kantar riporta come esempio lo spot “First Day Out” di Co-op che evidenzia come gli acquirenti possano riciclare la plastica morbida in negozio, concentrandosi sui piccoli piaceri della natura durante il percorso fino allo store. Lo spot sollecita il nostro bisogno psicologico di un piano chiaro su come attuare le buone intenzioni, evitando di indurre sensi di colpa o di rivendicare eccessivamente le proprie caratteristiche green.
0 notes
angyinwonderland · 2 years
Photo
Tumblr media
Piccolo consiglio lilla💜 Se c’è empatia con un terapeuta,che sia uno psicologo,uno psichiatra o un nutrizionista.. Beh,tenetevelo/a stretto/a! Resterete sorpres* dalle piccole vittorie e i piccoli traguardi che raggiungerete. Ho scelto di essere seguita da una nutrizionista per avere uno stile di vita che sia sano e mi dia tutta l’energia di cui ho bisogno. Ho imparato a cucinare e a scegliere piatti che siano gustosi e ricchi di tutti i nutrienti di cui ho bisogno. Ho capito cosa mi piace e cosa no. Ma soprattutto ho fatto molte scelte coraggiose! Abbandonando ogni fobia e mancanza di fiducia in me stessa e alle mie ,ormai, ex non doti culinarie. Ho scoperto un mondo! Quello VEGANO 🌱 La @nutrizionista_quasisempre mi sta insegnando a gestire la mia alimentazione vegetale senza omettere nessun tipo di macronutriente . Finalmente ho coniugato il gusto,la salute e l’etica! Finalmente dopo l’uso di make up,prodotti cura personale e cura domestica vegani. Anche la mia alimentazione è vegana! 🤩🤩🤩🤩🤩 Grazie doc,grazie per questa via colorata e vegetale che mi stai regalando 🌱💜 #DAN#Mollichina#NoiConVoiMovimentoLillaScendeInCampo#Napoli2030#FoodForMindNapoli#OIDa#NapoliLilla#MollichinaPower#Mollichina#Fitness#Anoressia#AngyRecovery#ProRecoveryDCA#DcaWeb#DcaBlog#DcaNapoli#GymAddicted#Inspiration#Motivator#Motivation#Motivated#Workout#Blogger#WebInfluencer#BloggerInfluencer#NapoletanBlogger#ItalianBlogger#InstaWeb#InstBlog#Instagram#AssociazioneDCA https://www.instagram.com/p/CgAXCAKMNtW/?igshid=NGJjMDIxMWI=
1 note · View note
veggiechannel · 2 months
Text
Tumblr media
Cucina consapevole: guida pratica alla spesa salutare con Isabella Vendrame
Pronti a scoprire il lato irresistibile della cucina sana e vegana? 🌱✨ Unisciti a noi per un evento online da non perdere!
🗓️ Quando? Giovedì 9 maggio alle 19:00! 💼 Cosa? Una serata con Isabella Vendrame, la psicologa food coach, vegan blogger e membro dello staff di Veggie Channel. 🎥 Dove? In diretta sulla piattaforma Zoom.
Preparati a esplorare il mondo della spesa consapevole con noi! Scopriremo insieme come fare acquisti intelligenti e sostenibili per:
Frutta secca 🥜 Frutta essiccata 🍇 Composte di frutta 🍓 Bevande vegetali 🥛 Fiocchi di avena e granole
Partecipa gratuitamente! Richiedi il link per unirti inviando un messaggio a [email protected] o contattaci su Instagram.
Non perderti l'opportunità di porre domande e interagire durante l'evento. Ti aspettiamo! 💬🌿
0 notes
xena58 · 2 years
Photo
Tumblr media
Non c'è niente di meglio di un corpo ben rasato per avere un aspetto sano e ben curato. Scegli #Estrid, troverai tutto ciò che un #rasoio dovrebbe essere: affilato, delicato, vegano. Come ottenere una rasatura perfetta e mantenere la tua pelle in perfette condizioni? 1. Non raderti subito dopo il risveglio. Di notte, la pelle si gonfia a causa della ritenzione di liquidi, quindi è meglio aspettare un po' prima di radersi. 2. rimuovi la pelle morta e prepara i pori per la rasatura. 3. Bagna le setole con acqua tiepida o fredda prima della rasatura. Questa azione apre i pori e aiuta le lame a tagliare i capelli invece di raschiare la pelle. 4. Massaggia delicatamente il viso con la schiuma o il gel che hai scelto prima di provare la lama. 5. Assicurati che la lama del rasoio sia affilata. Scegli estrid, un rasoio per uomo e donna con una lama affilata che assicura una buona scorrevolezza del rasoio sul viso. 6. radersi nella direzione della crescita dei peli. E tu hai provato il rivoluzionario rasoio Estrid? @heyestrid (at Pagani (SA)) https://www.instagram.com/p/CfmMINBsizl/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
dadcookrock · 2 years
Photo
Tumblr media
Cannerozzetti con taccole al sugo di pomodoro! Le taccole appartengono alla famiglia dei piselli e sono conosciuti infatti come piselli cinesi, oppure piattoni o piselli mangiatutto. La pasta con taccole al sugo di pomodoro è un primo piatto sia vegetariano che vegano e per prepararlo è molto semplice e il risultato finale sarà un piatto unico perfettamente equilibrato molto gustoso sano è dietetico. Per questa ricetta ho utilizzato i cannerozzetti come tipi di pasta, ma vanno bene qualsiasi formato, sia corta che lunga come gli spaghetti. Link in bio per la ricetta completa #blogger#foodbloggeritaliani #foodbloggers #foodblogger #foodie #foodiesofinstagram #foodies #fooditaly #fooditalian #denise_delicious #spacciafollowers #foodblog #amocucinare #cucinarechepassione #foodporn #italianfood #italianfoodporn #foodlovers #noodles #lievitatidolciesalati3 #cosebuonedamangiare #cosebuone #mangiarecongusto #mangiarebene #blogger #foodlovers2022 (presso Crema, Lombardy) https://www.instagram.com/p/CfHEtqCMwdy/?igshid=NGJjMDIxMWI=
1 note · View note
scontomio · 9 months
Text
Tumblr media
💣 Max Factor Fard in Crema Miracle Pure - Vintage Peony 03 🤑 a soli 9,20€ ➡️ https://www.scontomio.com/coupon/max-factor-fard-in-crema-miracle-pure-vintage-peony-03/?feed_id=159224&_unique_id=6502eefb2bbe0&utm_source=Tumblr&utm_medium=social&utm_campaign=Poster&utm_term=Max%20Factor%20Fard%20in%20Crema%20Miracle%20Pure%20-%20Vintage%20Peony%2003 Il fard in crema Max Factor Miracle Pure - Vintage Peony 03 migliora, rimpolpa e idrata la pelle. Le tonalità altamente pigmentate donano un aspetto sano e luminoso. La formula cremosa e non appiccicosa permette di sfumare e costruire il colore senza sforzo. Arricchito con acido ialuronico e squalane, questo fard vegano offre anche un'idratazione leggera e radiosa. #coupon #maxfactor #fard #offerteamazon #scontomio
0 notes
personal-reporter · 1 year
Text
Le cucine più gustose e originali
Tumblr media
La cucina è un'arte che coinvolge tutti i sensi e che permette di esprimere la propria creatività. In questo articolo, esploreremo alcune delle ricette più gustose e originali. Cucina italiana La cucina italiana è una delle più famose al mondo, grazie alla sua varietà e alla sua tradizione. Tra le ricette più gustose ci sono la pizza, la pasta alla carbonara, la lasagna, il risotto alla milanese e la parmigiana di melanzane. Queste ricette sono semplici da preparare e utilizzano ingredienti freschi e di alta qualità. Cucina internazionale La cucina internazionale offre una vasta gamma di ricette gustose e originali. Tra le ricette più famose ci sono il sushi giapponese, il curry indiano, il pad thai thailandese, il tacos messicano e il burger americano. Queste ricette utilizzano ingredienti locali e spezie esotiche per creare sapori unici e originali. Cucina vegetariana La cucina vegetariana è una scelta sempre più popolare per coloro che cercano di mangiare in modo sano e sostenibile. Tra le ricette più gustose ci sono il risotto ai funghi, la quinoa con verdure, la zuppa di lenticchie, il tofu alla griglia e la pasta con pesto di basilico. Queste ricette utilizzano ingredienti vegetali e proteine alternative per creare piatti gustosi e salutari. Cucina vegana La cucina vegana è una scelta ancora più restrittiva, ma offre comunque una vasta gamma di ricette gustose e originali. Tra le ricette più famose ci sono il falafel, il chili vegano, il burger di lenticchie, il tofu alla piastra e la pasta con sugo di pomodoro. Queste ricette utilizzano ingredienti vegetali e proteine alternative per creare piatti gustosi e salutari. Cucina fusion La cucina fusion è una combinazione di diverse tradizioni culinarie, che crea piatti unici e originali. Tra le ricette più famose ci sono il sushi burrito, il ramen burger, il taco pizza, il currywurst giapponese e il pollo alla tikka masala. Queste ricette utilizzano ingredienti e tecniche di cucina provenienti da diverse culture per creare sapori unici e originali. Read the full article
0 notes