#cisterna
Explore tagged Tumblr posts
Text

"A la Cisterna" Restaurant in Rome, Italy
Italian vintage postcard
#cisterna#postkarte#postal#italian#restaurant#a la cisterna" restaurant#ansichtskarte#tarjeta#ephemera#italy#postcard#photography#rome#carte postale#vintage#briefkaart#sepia#photo#postkaart#historic
19 notes
·
View notes
Text
Civitella del Tronto


L'unico e ultimo baluardo del Regno delle Due Sicilie rimasto al momento della proclamazione del Regno d'Italia era nella Civitella del Tronto che era il punto fortificato più a Nord del Regno di Napoli e delle Due Sicilie.

Prima di arrivare alla Fortezza di Civitella in caso di necessità si doveva combattere casa per casa a partire da Porta Napoli, motivo per cui le stradine sono in salita ma si snodano in angoli retti, passaggi stretti e a punta e le case erano strutturate come case-forti.
Tant'è che qui c'è la "ruetta", la via più stretta d'Italia.



La Fortezza di Civitella è una fortezza imprendibile, infatti non è mai stata presa con le armi, piuttosto si è arresa ai Savoia e in quell'occasione alcuni soldati vennero fucilati, tra i quali vi era il parroco del paese, mentre gli altri furono spediti nelle prigioni nel Nord Italia, ma pian piano si cominciò a favorire la loro fuga in massa verso l'estero, dando così via al fenomeno dell'emigrazione, contrapposto alla creazione del Regno d'Italia, trovando proprio all'estero quel "Nuovo Mondo" migliore che promettevano invece i Savoia con la realizzazione del Regno d'Italia.
Questa immensa disillusione dopo il Regno d'Italia porta, dopo un periodo solare che è stato il Romanticismo, all'affermarsi del Decadentismo perché la delusione è tanta e non c'è più speranza, tant'è che perfino Garibaldi decide di isolarsi andando a Caprera.

Venne fatto saltare solo il primo ingresso della Fortezza, causando povertà nel paese, così in un primo momento si pensò di trasformarla in un carcere, ma alla fine ogni progetto venne abbandonato rendendola di fatto una cava a cielo aperto per gli abitanti che lì cavavano i mattoni necessari per sistemare le proprie abitazioni.
Ma nel 1975 arrivano dei professori universitari che vogliono celebrare nella chiesa della Fortezza una messa ai caduti di Civitella e questo riaccende l'interesse per ristrutturare la Fortezza e farla rinascere!

Il terzo camminamento ha una parte coperta che veniva chiusa con dei portoni da sfondare su entrambi i lati rendendola una vera e propria trappola mortale perché i proiettili sparati dalle grate delle porte rimbalzando all'interno ferivano più soldati.

Si tratta di una Fortezza spagnola che è stata costruita con gli stessi criteri delle altre Fortezze spagnole, quindi con la presenza di cisterne d'acqua piovana, in particolare quella di Civitella presenta 5 grandi cisterne, tre delle quali situate sotto le piazze d'armi, una nella casa del governatore e l'altra nella parte più remota che doveva resistere all'assedio, Civitella del Tronto è stata assediata tre volte e la campana situata al suo interno è in onore ai caduti di tutti e tre gli assedi.
#pensieri per la testa#persa tra i miei pensieri#reportage#reportage fotografico#reporter#compagni di avventura#visita guidata#alla scoperta del territorio#Abruzzo#abruzzese#Civitella del Tronto#fortezza#storia#architettura#cultura#assedio#decadentismo#regno d'Italia#ruetta#nebbia#guerra#armi#museo delle armi#campana#cisterna
15 notes
·
View notes
Text

El confort ecológico, un estilo de vida
– Cómo usar vinagre para limpiar en casa – Wikihow: https://es.wikihow.com/usar-vinagre-para-limpiar-en-casa
También se puede utilizar vinagre blanco en lugar de suavizante en la lavadora. Es muy eficaz, salvo para dejar ásperas las toallas.
– ¿Y si los limones fueran los mejores amigos de su hogar? – Batmaid : https://batmaid.ch/blog/fr/nettoyage-maison-avec-des-citrons?utm_source=Returning+clients&utm_campaign=7a44a5fa4d-NL_citron_20nov2018&utm_medium=email&utm_term=0_c2cf3deb26-7a44a5fa4d-570640433
Utilizar limpiadores probióticos en el WC permite beneficiarse de sus continuas enzimas para eliminar los malos olores, pero sobre todo estas bacterias aliadas crean una barrera que impide que bacterias patógenas como la E. Coli se instalen y nos pongan enfermos. «Un microbioma rico y próspero actúa como barrera contra los patógenos invasores», escribe Ed Yong en I contain multitudes. «Cuando nuestros viejos amigos desaparecen, esta barrera desaparece [y] especies más peligrosas pueden explotar […] vacíos ecológicos».
– ¿Cuál es la diferencia entre la limpieza enzimática y la limpieza probiótica?: https://covetrushelp.zendesk.com/hc/fr-be/articles/360017911317-Quelle-est-la-diff%C3%A9rence-entre-le-nettoyage-enzymatique-et-le-nettoyage-probiotique-
– Descubra el corazón de Enzynov: el proceso enzimático: https://www.enzynov.fr/a-propos/enzymes
– Por qué la limpieza probiótica es esencial en 2021: https://www.mylene.eu/fr/blog/post/pourquoi-le-nettoyage-probiotique-est-essentiel-en-2021.html
– Limpiador Muc-off: https://eu.muc-off.com/es
– 4 reasons why Muc-off’s punk powder is the greenest way to clean your bike: https://www.redbull.com/gb-en/theredbulletin/muc-off-punk-powder-plastic-free-bike-cleaner
Utiliza un jabón de Alepo quitamanchas para eliminar las manchas de la ropa (más eficaz que los quitamanchas químicos). Por ejemplo, utilice: https://www.ecco-verde.ch/fr-CH/najel/savon-dalep-detachant?sai=7786&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwh7K1BhCZARIsAKOrVqEGAZ542yo_j3XjSSk5hTkd8Ueqj1yF4F77ZfK8GODgrOUYZvbS8RUaAnkgEALw_wcB
– Utiliza un tendedero con perchas para secar la ropa, con un deshumidificador en la habitación para evitar problemas de humedad. Esto alisará la ropa y evitará tener que plancharla. No daña la ropa como la secadora, por lo que dura más.
– El Griffon ‘Hydrochasse’, la solución de descarga ecológica, responsable e innovadora: https://www.griffon.fr/fr/?controllerUri=index
– Cortacésped manual (ideal para áreas pequeñas o superficies planas): https://pelouse-et-gazon.fr/tondeuse-a-gazon/tondeuse-manuelle/
o cortacésped eléctrico: p. ej. green works pro 80V
– Instale una pajarera con comida para pájaros para reducir el número de mosquitos e insectos.
– No utilices maderas tropicales; no son éticas, no respetan el medio ambiente y son malas para la salud, porque nuestro organismo no está acostumbrado a ellas: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1775878507738882
– Tubo enfriador subterráneo – Wikipedia: https://es.wikipedia.org/wiki/Tubo_enfriador_subterr%C3%A1neo
Acciones sencillas pueden ayudar al medio ambiente sin cambiar tu nivel de confort. Seguro que tienes muchas ideas en este sentido. Por favor, compártelas 😉
Traducido con Deepl
---------------------------------------------------------
Le confort écolo, un mode de vie: https://www.aurianneor.org/lecolo-confort-un-mode-de-vie-comment-utiliser/
The ecological comfort, a way of life: https://www.aurianneor.org/the-eco-comfort-a-way-of-life-how-to-use/
Eficiencia ecológica: https://www.aurianneor.org/eficiencia-ecologica/
Ecoterrorismo: https://www.aurianneor.org/ecoterrorismo/
La moda: https://www.aurianneor.org/la-moda/
Comercio justo y ecológico: https://www.aurianneor.org/comercio-justo-y-ecologico/
Sabor y salud: https://www.aurianneor.org/sabor-y-salud/
El paraguas de las tabletas: https://www.aurianneor.org/el-paraguas-de-las-tabletas/
In yogurt we trust: https://www.aurianneor.org/crispr-cas9-a-single-shot-to-cure-a-disease-that/
¿Qué podemos hacer para proteger el agua?: https://www.aurianneor.org/que-podemos-hacer-para-proteger-el-agua/
Parar el hormigón para todo: https://www.aurianneor.org/parar-todo-el-hormigon/
La vivienda: https://www.aurianneor.org/la-vivienda/
¿Se puede comer carne y proteger el medio ambiente al mismo tiempo?: https://www.aurianneor.org/se-puede-comer-carne-y-proteger-el-medio-ambiente-al-mismo-tiempo/
Consumo excesivo de litio: https://www.aurianneor.org/consumo-excesivo-de-litio/
Solar Oven: https://www.aurianneor.org/solar-oven/
Crèmes solaires: https://www.aurianneor.org/cremes-solaires-differences-entre-ecran-solaire/
Healthy Hair, consejos de un wookie para el pelo: https://www.aurianneor.org/healthy-hair-consejos-de-un-wookie-para-el-pelo-y-la-barba/
Healthy Skin: https://www.aurianneor.org/healthy-skin-wikipedia-savon-dalep/
Qu’est-ce que gaspiller?: https://www.aurianneor.org/gas-piller/
Fight food waste: https://www.aurianneor.org/fight-food-waste-buy-only-what-you-need-invent/
Healthy Road: https://www.aurianneor.org/healthy-road-etre-en-meilleure-sante-etre-plus-a/
Protégeons ceux qui butinent: https://www.aurianneor.org/3-ruches-sur-10-disparaissent-chaque-annee/
Home sweet home – juste plus grand; plus facile à nettoyer et à ranger …: https://www.aurianneor.org/home-sweet-home-juste-plus-grand-plus-facile-a/
Pay attention to toilets: https://www.aurianneor.org/pay-attention-to-toilets-guggenheim-museum/
Idée révolutionnaire du jour : Les toilettes à la turque propres ?: https://www.aurianneor.org/idee-revolutionnaire-du-jour-les-toilettes-a-la/
Mi valor no es ni comercial ni racial: https://www.aurianneor.org/mi-valor-no-es-ni-comercial-ni-racial/
#acuarela#Alep#antimosquitos#arquitecto#arquitectura#bio#bodega#casa#cisterna#compost#confort#control de temperatura#cortacésped manual#deshumidificador#ecología#enzima#estilo de vida#estufa de leña#grifo#hidrocaza#huerto#insectos#lavandería#limpiador#limpieza#madera imputrescible#mosquitos#orgánico#paneles solares#planchado
2 notes
·
View notes
Text
Cisterna, Estambul










#europa#turquía#estambul#cisterna#palacio sumergido#agua#yerebatansarnıcı#medusa#columnas#europe#turquie#istanbul#cistern#eau#colonne
9 notes
·
View notes
Photo

PRIMA PAGINA Unione Sarda di Oggi lunedì, 17 marzo 2025
#PrimaPagina#unionesarda quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi quotidiano#indipendente#fondato#gallura#olbia#speculazione#mare#nave#cisterna#finanza#agevolata#solo#tare#ruolo#della#vittima#pega#quasi#tutto#molto#etto
0 notes
Text
タンカー
タンカーは、石油や天然ガスなどの液体貨物を輸送するために設計された大型の船舶です。タンカーには様々な種類があり、輸送する貨物の種類や量によって分類されます。原油を運ぶ原油タンカー、石油製品を運ぶ製品タンカー、液化天然ガスを運ぶLNGタンカーなどがあります。これらの船は、巨大なタンクを備え、大量の液体貨物を運ぶことができます。タンカーは海運業界において重要な役割を担っており、世界中のエネルギー資源を輸送することで、現代社会の経済活動やエネルギー供給を支えています。また、タンカーの安全な運航や環境への配慮も重要な課題となっており、技術革新や規制の強化が図られています。
手抜きイラスト集
#タンカー#Tanker#cisterna#petrolero#pétrolier#手抜きイラスト#Japonais#bearbench#art#artwork#illustration#painting
1 note
·
View note
Text
La conselleria de Agricultura suministra 2,7 millones de litros de agua a 65 explotaciones ganaderas para la supervivencia de reses
La conselleria de Agricultura, Agua, Ganadería y Pesca ha suministrado 2,7 millones de litros de agua a 65 explotaciones ganaderas de la Comunitat Valenciana para la supervivencia de reses durante las dos primeras semanas de la campaña. De esta manera, entre el 29 de julio y el 09 de agosto se ha enviado agua por escasez a explotaciones de 29 localidades. Por municipios, han recibido agua…
0 notes
Text
Analisi sulla cisterna del vescovado di Termoli.
Dopo aver effettuato il primo sopralluogo nella cisterna, si è potuta iniziare tutta una serie di studi di ricerca per localizzare e circoscrivere questo edificio nello spazio e nel tempo.

La cubatura si presenta in modo naturalmente trasandato per via del lungo tempo di non-utilizzo e chiusura seguita dal prosciugamento.
È facile da subito notare molte delle linee di erosione e sedimentazione lasciate dai vari livelli idrici dell'invaso, con un ampio margine ben marcato sulla malta idraulica, nella mezzeria o poco al di sotto.
La volta a botte presenta un sesto lievemente rialzato, in mattoni, con tre scassi, uno di raccolta e due di incanalazione, circondati da circa 4 piccoli canali, due per lato, collegati a loro volta ai sistemi di ruscellamento derivanti dalle coperture superiori al vano preso in considerazione.

Si è potuti passare attraverso lo scasso principale, che a differenza del muro settentrionale, arriva ad avere uno spessore di quasi 2 metri, all'incirca intorno al metro e 50 cm, il che farebbe pensare ad una struttura fortificata, oppure ad un addossamento postumo in seguito alle stratificazioni successive.
Quanto alla datazione, per il momento è incerta, ma resta molto plausibile l'identificazione da noi proposta, che vede questa cisterna come il vaso di fabbisogno idrico di una torre maestra, o torre mastio.

Lo fa percepire la precisa proporzione del vano interno 5×5 m circa, contestualizzata alle caratteristiche tecniche e soprattutto alla documentazione storica che attesta la presenza di una torre collegata all'antico palazzo vescovile di Termoli, riportata già dal Rocchia nella sua Cronistoria di Guglionesi, databile già al 412 d.C. nel corso delle guerre greco-gotiche.
Se unita unita alla possibile presenza di un antico complesso monastico a doppio quadriportico tra il vescovado ed il palazzo Ragni, è oltremodo fattibile ipotizzare l'esistenza di una torre mastio usata dal clero termolese per potersi difendere dagli attacchi via mare, come quelli che avverranno già nell'VIII secolo.
Come per tutte le torri maestre di un insediamento fortificato, esse dovevano possedere un punto di raccolta delle acque piovane, una cisterna naturalmente, come nei casi della Rocca di Oratino, della Torre di San Marco Argentano e, nel caso della sua stessa presenza, del monastero di Santa Maria della Strada, presso Matrice (CB).
Di questa struttura ci porta memoria lo stesso Vescovo Tommaso Giannelli belle sue memorie, facendo notare come nel '700 la sua mole danneggiata e rattoppata, fosse ancora visibile, per poi essere inglobata nelle espansioni dell'edificio diocesano tra '800 e '900.
Nel secolo scorso la sua cisterna era adoperata unicamente per la conservazione "al fresco" delle damigiane di vino nel corso dell'eposcopato di Mons. Santoro, mentre poco dopo venne definitivamente tamponata con una lastra di marmo, fino ad oggi.
Gli studi proseguiranno, e a mio avviso, è possibile quasi al 100% che questo edificio potesse essere collegato alla vecchia basilica tardoantica di Termoli, forse il suo stesso campanile fortificato, alla stregua di chiese come la cattedrale di Otranto e la chiesa madre di Macchia d'Isernia.
#italia#medioevo#storia#archeologia#arte#cultura#federico ii#federico ii di svevia#frederick ii#storia dell'arte#longobardi#Bizantini#Termoli#Molise#Cattedrale#Cisterna#Scavo archeologico#Chiesa#Torre#medieval art#medieval architecture#History
0 notes
Text
Muere joven ahogado al caer a una cisterna en Puente de Ixtla
🖊️#Seguridad | Muere joven ahogado al caer a una cisterna en Puente de Ixtla +INFO:
Fue a las 16:30 horas, cuando se alertó a la Policía sobre una persona que cayó a una cisterna en la entrada al poblado de El Coco cerca del restaurante “El Foquito”, en el municipio de Puente de Ixtla. En ese sitio, la Policía fue informada que, un hombre de aproximadamente 25 años de edad, cayó de forma accidental a una cisterna llena de agua. Después que lograron sacarlo, los paramédicos…

View On WordPress
0 notes
Text
Domenica Anzio di scena a Cisterna. En plein dell'Under 12 ad Aprilia
Secondo impegno stagionale domenica prossima per il Rugby Anzio Club, che sarà impegnato alle 15,30 in casa del Cisterna. E’ la terza giornata della prima fase di stagione della serie C, quella che stabilirà il ranking in base al quale poi saranno stilati i gironi della fase promozione. L’Anzio, dopo aver battuto nettamente all’esordio il Ceccano per 48 a 7, adesso se la vedrà con la terza…

View On WordPress
0 notes
Text
Chand Baori
Chand Baori es una famosa cisterna escalonada en la localidad de Abhaneri, cerca de Jaipur, en el estado indio de Rajastán.
Chand Baori fue construido, según se cree, en el año 800 d. C. por el rey Chand de la dinastía Chahamana, y es considerado uno de los mayores y más profundos de la India.
Tiene 3500 escalones en 13 niveles y alcanza una profundidad de 20 metros .

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Únete a mi canal de Telegram
0 notes
Text
Megaservicio Ferretero Diferencias entre Tinaco y Cisterna
Comentamos las Diferencias entre Tinaco y Cisterna que son clave y el como tomar la mejor elección que se adapte a tus necesidades.
0 notes
Photo

PRIMA PAGINA Corriere Umbria di Oggi domenica, 16 marzo 2025
#PrimaPagina#corriereumbria quotidiano#giornale#primepagine#frontpage#nazionali#internazionali#news#inedicola#oggi terreno#proprieta#quando#serbatoio#addosso#vittima#enne#muore#travolto#dalla#cisterna#cantico#spettacolo#pino#maltempo#grifo#play#italia#sfida#solitario#rapina
0 notes
Text

Dove oggi è posto il cartello quartieri e comunicazioni c'erano gli uffici e di fianco i magazzini.

Il governatore, rappresentante reale, alloggiava in un palazzo-castelletto con un'ampia vista panoramica; ad oggi sulla colonna dell'ingresso è possibile notare un buco causato dal colpo di un cannone.

Questa invece era la parte residenziale della Fortezza dove vivevano i soldati e la chiesa della Fortezza.

Dopo aver attraversato quello che un tempo era l'orto di guerra destinato alla coltivazione in stato di assedio si raggiunge la polveriera situata in parte sottoterra ed è qui che finisce la Fortezza e con essa Civitella.

La Fortezza presenta al suo interno un Museo delle armi in cui sono conservati però cannoncini da campagna e da nave che quindi non fanno parte della storia della Fortezza, infatti i cannoni utilizzati in questo posto si trovano in un museo chiuso al pubblico a Torino.


Al piano superiore del museo invece sono conservate varie armi, cartine e documentazioni storiche della storia di Civitella del Tronto, della sua Fortezza, degli assedi e della realizzazione del Regno d'Italia, come ad esempio un cappello garibaldino.
Civitella del Tronto


L'unico e ultimo baluardo del Regno delle Due Sicilie rimasto al momento della proclamazione del Regno d'Italia era nella Civitella del Tronto che era il punto fortificato più a Nord del Regno di Napoli e delle Due Sicilie.

Prima di arrivare alla Fortezza di Civitella in caso di necessità si doveva combattere casa per casa a partire da Porta Napoli, motivo per cui le stradine sono in salita ma si snodano in angoli retti, passaggi stretti e a punta e le case erano strutturate come case-forti.
Tant'è che qui c'è la "ruetta", la via più stretta d'Italia.



La Fortezza di Civitella è una fortezza imprendibile, infatti non è mai stata presa con le armi, piuttosto si è arresa ai Savoia e in quell'occasione alcuni soldati vennero fucilati, tra i quali vi era il parroco del paese, mentre gli altri furono spediti nelle prigioni nel Nord Italia, ma pian piano si cominciò a favorire la loro fuga in massa verso l'estero, dando così via al fenomeno dell'emigrazione, contrapposto alla creazione del Regno d'Italia, trovando proprio all'estero quel "Nuovo Mondo" migliore che promettevano invece i Savoia con la realizzazione del Regno d'Italia.
Questa immensa disillusione dopo il Regno d'Italia porta, dopo un periodo solare che è stato il Romanticismo, all'affermarsi del Decadentismo perché la delusione è tanta e non c'è più speranza, tant'è che perfino Garibaldi decide di isolarsi andando a Caprera.

Venne fatto saltare solo il primo ingresso della Fortezza, causando povertà nel paese, così in un primo momento si pensò di trasformarla in un carcere, ma alla fine ogni progetto venne abbandonato rendendola di fatto una cava a cielo aperto per gli abitanti che lì cavavano i mattoni necessari per sistemare le proprie abitazioni.
Ma nel 1975 arrivano dei professori universitari che vogliono celebrare nella chiesa della Fortezza una messa ai caduti di Civitella e questo riaccende l'interesse per ristrutturare la Fortezza e farla rinascere!

Il terzo camminamento ha una parte coperta che veniva chiusa con dei portoni da sfondare su entrambi i lati rendendola una vera e propria trappola mortale perché i proiettili sparati dalle grate delle porte rimbalzando all'interno ferivano più soldati.

Si tratta di una Fortezza spagnola che è stata costruita con gli stessi criteri delle altre Fortezze spagnole, quindi con la presenza di cisterne d'acqua piovana, in particolare quella di Civitella presenta 5 grandi cisterne, tre delle quali situate sotto le piazze d'armi, una nella casa del governatore e l'altra nella parte più remota che doveva resistere all'assedio, Civitella del Tronto è stata assediata tre volte e la campana situata al suo interno è in onore ai caduti di tutti e tre gli assedi.
#pensieri per la testa#persa tra i miei pensieri#reportage#reportage fotografico#reporter#compagni di avventura#visita guidata#alla scoperta del territorio#Abruzzo#abruzzese#Civitella del Tronto#fortezza#storia#architettura#cultura#assedio#decadentismo#regno d'Italia#ruetta#nebbia#guerra#armi#museo delle armi#campana#cisterna#Garibaldi#borboni#savoia
15 notes
·
View notes
Text
Riaperta la Cisterna del vescovado di Termoli
Incredibile ma vero, nel corso dei lavori di messa in sicurezza del progetto museale che ha coinvolto in questi anni le fondazioni del palazzo vescovile di Termoli, gli operai della ditta edile Edilgen, sono riusciti a perforare il muro meridionale del vescovado, attraverso la piccola anticamera voltata che a quanto pare sarà il futuro accesso di un lungo percorso espositivo tra i 5 ed i 7 metri di profondità dal piano di calpestìo.
In questi giorni ci sarà possibile ammirare con i nostri occhi la cisterna che ricordava monsignor Santoro e Don Rocco, visibile solo attraverso una grata posta nel chiostro della diocesi termolese, mentre a quanto pare lo scasso principale per la raccolta è ormai sigillato da ampie lastre di marmo.
Al contrario del muro meridionale della cisterna, misurabile circa 2 metri, quello settentrionale pare essere di poco minore, forse per un addossamento di edifici successivi allo strato, aggiorneremo le informazioni su questa struttura solo dopo aver partecipato ad un sopralluogo per poterne capire qualcosa in più, ma promette molto bene.
#medioevo#italia#storia#archeologia#arte#cultura#federico ii#federico ii di svevia#frederick ii#storia dell'arte#Termoli#Molise#Cattedrale#Diocesi#Vescovo#Vescovado#Cisterna#Scavi archeologici#medieval architecture#heritage
0 notes