Tumgik
#i think it's a trittico
gianlucacrugnola · 6 months
Text
Courtney Barnett - Sometimes I Sit And Think, And Sometimes I Just Sit
Come un lampo che squarcia il piattume, la debuttante cantautrice australiana Courtney Barnett piazza il disco che mette tutti d’accordo, il rock’n’roll non è morto e non sta nemmeno così male, basta ascoltare con attenzione. Poco importa se la debuttante originaria di Sydney ripropone il classico trittico chitarra-basso-batteria, è la qualità con il quale assembla, confeziona ballad e stilettate…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ungalobrando · 2 years
Note
Hi! I'd like to try shrooms for the first time. Any advice? Anything I should watch out for?
A quick online search can give you most answers you need tbh, and it's probably much more reliable than asking a stranger;; But since your ask is already here...
First of all, preparation is key. I suggest not taking anything if you're in a bad mindset to begin with, since you're much more likely to experience a bad trip. It's completely fine to be a bit nervous before your first trip, but if you're very anxious or depressed, perhaps it's not a good idea. What you can do, a few days before your trip, is watch fun and aesthetic videos, play relaxing games like Animal Crossing maybe, think about what you'd like to experience during your trip! Oh - DEFINITELY look into whether the shrooms are compatible with your medication first, if you're taking any. Sertraline, for example, changes how they affect you!
Then, make sure the place you want to trip out at is a safe and comfortable one. You can be in your home, someone else's home, maybe you even dare to do it outside... perhaps it'd be best to pick a location where you can be loud, act weird, and you're not at risk to get run over (or arrested). Stay away from unlocked doors and windows. Set an emergency number on your phone. Personally, I think the first trip is always best inside your own home, or a trusted friend's home. A trip sitter is a smart idea, but not necessary, unless you tend to get anxious or fear you could hurt or lose control over yourself. Music is your friend. Your GREATEST friend, in fact. Pick out some songs that are BOUND to give you a good feeling, such as Walking on Sunshine, for example. It's hard to get a bad trip with that one. Maybe you can pick out a movie to watch... perhaps not a horror movie though, lmao. Also. Be sure to get snacks for after the trip, because I promise you, it's gonna taste like heaven.
Third, think about how much you want to consume, and how. Depending on which kind you're getting, your weight, when you last ate etc., I suggest a different dose. It depends on whether you want a mild trip where you still know where you are and what's happening, or an intense loss-of-control kinda trip. That's your choice and you'll have to do research on that a bit. Your trip will be more intense if you've at least not eaten for 4-6 hours beforehand. The smaller the pieces you consume are, the smoother the trip, and the less nausea you'll experience. Yes, nausea WILL be a thing, and if you're emetophobic, I'm so sorry. I heard that eating them with some natural yogurt can help with nausea, or brewing a tea with them. You can also wash them down with a drink, or have them in small spoonfuls and pinch your nose. As long as they're in small pieces and you don't have too much sugar or food with them, it should be fine!
Fourth... let whatever happens, happen. Every trip teaches you something about yourself in a way, whether it's pleasant or not. And if you get scared, try to keep in mind that what you're feeling is temporary, and it will pass in a few hours. I don't think anyone has actually died from a normal dosage of shrooms before. There are also trip stoppers you can buy... and some medication like Trittico for example also works like that.
It's completely normal to feel like shit. It's normal to pee a lot, it's normal to throw up, it's normal to feel dizzy, it's normal to feel like shit even for a few days after. It's completely normal to feel dissociated and not like yourself. It will pass again.
What else... oh yeah, if you're a creative person, feel free to try and paint or write while you're tripping out! It may not come out the way you want, but it's amusing and fascinating to look back at it when you're sober again!
0 notes
pics-and-bohs · 4 years
Text
Tumblr media Tumblr media
Spain
1 note · View note
Text
so @sorryiwasdrunk1 recently saw their first opera (Ariadne auf Naxos) live in HD from the Met and asked me for more recommendations. ergo, here are some operas that I think would be great:
first up, not because it’s the greatest opera for a beginner but (partly) because it’s next on the Met HD series (March 26 at 11:55 AM EST!) is Verdi’s Don Carlos. it’s a looooooooooooong work (about 3.5 hours not counting intermissions) but I promise that it will be so worth it: the cast is great, the production looks cool, the music and story are *chef’s kiss*, there’s personal drama, political drama, and pretty much everyone in this opera is queer (trust me, it’s true, just look in the subtext, and also not subtext).
(Honestly, I may be biased because Verdi is my favorite opera composer, but just about any Verdi opera is a good one to check out. For first-timers, I’d recommend Nabucco, Rigoletto, or La traviata, although sadly none of them have as strong Queer Vibes TM as Don Carlos. But they all have music you will likely recognize, great stories, and great characters, and plus there are plenty of great performances of each on the Internet, which cannot be said for all Verdi operas, sadly.)
Some other general good-for-first-timers:
Rossini’s Il barbiere di Siviglia and Mozart’s Le nozze di Figaro: A package deal here: even though the Mozart was written first, the Rossini opera takes place first. They share characters, they’re both iconic, and many of the characters give off Heavy Bi Vibes. Both among the best operatic comedies ever written.
For Mozart: Don Giovanni is also really great. Die Zauberflöte has great tunes but the plot is…something.
You cannot go wrong with just about any Rossini comedy: La cenerentola is a witty take on the Cinderella story, Il viaggio a Reims is both utterly brilliant and utterly stupid, Le Comte Ory is one of the most delightful things you will ever see. Guillaume Tell is more serious and also LONG but the music is iconic and the whole thing is just so good.
Speaking of Cinderella, Jules Massenet’s Cendrillon is “you didn’t think Cinderella could be GAY, could you? well you’re wrong” because the Prince is sung by a woman. Go check out the Met 2018 production, which is absolute magic.
(Massenet in general was very good at writing a) marvelous roles for women and b) gay. His opera Chérubin—quite an obscure piece—was a sequel to Le nozze di Figaro.)
Bizet’s Carmen is iconic. That is all.
Puccini is great for first-timers, but you have to choose carefully: La bohème is a sweet sentimental tragedy, Tosca is a thriller (more women shanking their would-be r*pists please), Il trittico is 3 one-act operas (a violent gritty thriller, a mystical tearjerker about redemption, and one of the funniest comedies in all opera) put together. It is a TREAT. The other Puccini ones are best saved for later IMO.
Speaking of which, do not slack on the one-act operas of any kind. They are amazing. Also the operettas: Johann Strauss (not the one who composed Ariadne auf Naxos), Lehar, Offenbach, and Gilbert and Sullivan are all great choices.
Since you seemed to really like Ariadne auf Naxos, Richard Strauss seems to be a good direction to go into: you’d probably like Der Rosenkavalier, which is long and has some highly problematic elements (a woman in her early 30s is having an affair with a 17-year-old, although she eventually gives him up), but the romance between the two younger people (Octavian and Sophie) is so adorable. Also it’s supposed to be broadcast Live in HD next April with Lise Davidsen and Isabel Leonard (Ariadne and the Composer from this HD) as the Marschallin and Octavian.
You’d also probably really like Arabella (romantic complications revolving around two sisters, one of whom has been raised as a boy) and Capriccio (a poet and a composer are both in love with a Countess. it’s supposed to be a metaphor for opera).
Baroque operas are long and can get repetitive. The upside: a) they bop and b) they are gay as fuck. Seriously. The amount of gender-bending is amazing (and to discuss more on this, I will pass you along to my friends @solointhesand and @monotonous-minutia).
Other miscellaneous things in no real order:
-check out anything by Gaetano Donizetti. comedies, tragedies, this guy could do it all.
-Vincenzo Bellini’s Norma is another gay as fuck opera. Seriously. (I’m not a huge Bellini fan, but this one can stay and also that is just my opinion. It is not The Law.)
-so is Offenbach’s Les contes d’Hoffmann (will once again pass you on to @monotonous-minutia).
-I LOVE Tchaikovsky. You’d probably love Eugene Onegin…the sheer YEARNING in that.
-especially from the 20th century, there are a LOT of English-language operas. three I’d recommend are Stravinsky’s The Rake’s Progress (passing you on to @madmozarteanfelinefantasy), Floyd’s Susannah (Susanna and the Elders with an Appalachian, much darker bent), and Britten’s A Midsummer Night’s Dream, which is great and also obviously very gay.
-people are going to try to get you into Wagner very early. go as you are comfortable. Wagner is great but also very intimidating. my first Wagner was Lohengrin, which was a good choice. I’ll pass you on to a couple of my huge Wagnerian friends @dichterfuerstin and @beckmessering for more in-depth thoughts on this subject.
That’s just to start—I’ll ask my opera friends on here to add their own opinions about good operas to explore, particularly ones with Gay Vibes, because operablr is really a very diverse community and I am only a small part of it. Welcome! Make yourself at home. ❤️
28 notes · View notes
diceriadelluntore · 4 years
Photo
Tumblr media
Storia Di Musica #161 - Mad Season, Above, 1995
La morte di Cobain fu lo spartiacque del movimento grunge. Per alcuni ne sancì la tragica fine. Nonostante l’evento colossale, era impossibile fermare l’onda musicale che si portava appresso, e se proprio vogliamo cercare un evento o degli eventi simbolo che ne sanciscono la fine, dobbiamo forse arrivare al 1996, quando i Soundgarden si sciolgono dopo il non eccezionale Down On The Upside, gli Alice In Chains suonano acustici all’MTV Unplugged e i Pearl Jam con No Code vogliono ormai far vedere che quell’etichetta grunge sta a loro stretta. Rimane un anno, il 1995, in cui escono due grandi album che per me sono l’estrema variante del Seattle sound: uno è un disco formidabile, uno dei più belli degli anni ‘90, ed è Mellon Collie And The Infinite Sadness degli Smashing Pumpkins (addirittura doppio, che esce nell’ottobre del 1995) e il disco di oggi, di un nuovo supergruppo, che nasce a Seattle con un preciso intento: evitare che qualcun altro faccia la fine di Cobain. Mike McCready, il funambolico chitarrista dei Pearl Jam, dopo Vitalogy (siamo a metà 1994) decide di disintossicarsi, e va ospite in una clinica in Minnesota. Li incontra e fa amicizia con John Baker Saunders, un bassista. Insieme decidono che una volta disintossicati, si sarebbero visti a Seattle e avrebbero messo su una band. E così successe: McCready e Saunders trovano l’entusiasmo del batterista e percussionista Barret Martin, già negli Skin Yard e batterista dei favolosi Screaming Trees di Mark Lanegan. I tre cercano un cantante, e McCready pensa ad un suo amico, in perenne lotta con l’abuso di sostanze, sperando che l’entusiasmo e il lavoro per questo progetto lo aiuti a superarle: Layne Staley degli Alice In Chains. Con questa formazione, solo con un paio di canzoni abbozzate, tengono uno storico concerto in uno dei locali storici di Seattle, il Crocodile Cafè, nell’ottobre del 1994. L’accoglienza è ottima, e il gruppo inizia a lavorare per un disco. Si scelgono come nome Mad Season, con riferimento alla stagione della crescita dei funghi che contengono psilocibina, comunemente conosciuti come funghi allucinogeni. Registrato ai Bad Animals Studios di Seattle, con la produzione di Brett Eliason, Above esce nel marzo del 1995: in copertina un disegno di Staley che lo ritrae con la sua fidanzata dell’epoca, Demri Lara Parrott. È caratterizzato da una qualità musicale che abbandona per lo più i ritmi e l’atmosfera aggressiva del grunge per influenze molto eleganti, che virano al jazz, al blues, persino alla musica di altre parti del mondo, e dai testi, scritti tuti da Staley, profondissimi e pregnanti, ispirati alla sua lettura, in quei tempi, de Il Profeta di Kahlil Gibran. Il trittico iniziale è magnifico: si parte con l’ipnotico e lunghissimo intro di Wake Up, dove il battito del basso apre alla voce, magnifica e dolente, di Stanley, che dice “Svegliati, ragazzo. È ora di svegliarsi. La tua relazione amorosa deve finire per dieci lunghi anni, dieci anni a raccogliere le foglie, un lento suicidio non è la strada da percorrere”. X-Ray Mind ha un ritmo delle percussioni quasi da danza tribale, da rito iniziatico, e vive tutto nel duello di fendenti tra la chitarra di McCready e la batteria di Martin. River Of Deceit è invece la ballata dolente del dolore, tema carissimo a Staley, che qui ne dà quasi una confessione: ”Il mio dolore è autoinflitto. Così diceva il profeta. Potrei bruciare o tagliare via il mio orgoglio per trascorrere un po' di tempo. Una testa piena di bugie è il peso da portare, legato alla cintura”. I’m Above è uno dei brani simbolo del disco (e ne dà il titolo): Staley è accompagnato alla voce da Mark Lanegan, che come una spalla saggia si alterna al canto. Il disco nella parte centrale più si avvicina al grunge “storico”: il blues dolente di Artificial Red, Lifeless Dead sembra presa dalla depressione allucinata di Dirt (capolavoro degli Alice In Chains del ‘93), I Don’t Know Anything è un brano quasi sperimentale, costruito su una serie di riff di McCready con il lavoro, stupendo, di Martin alla batteria e di Saunders al basso, per una canzone potentissima, che è la più granitica dell'intero disco. E dopo una così forte carica di impatto sonoro, c’è la sorpresa più grande del disco: Long Gone Day ha un ritmo jazz, acustico, che sa di samba, xilofoni, una atmosfera quasi da lounge bar che stride con il resto del disco. La voce di Mark Lanegan questa volta è la guida principale, mentre Staley canta nei cori e la seconda strofa, “È lungo il giorno trascorso, chi mai ha detto che siamo trascinati via con la pioggia”, con le incursioni di un sassofono, suonato da una delle figure principe dell’underground musicale di Seattle, Skerik (al secolo Nalgas Sin Carne), in uno dei brani più spiazzanti del periodo. L’atmosfera si rifà cupa poi nel lungo strumentale November Hotel, con chiarissimo tocco alla Pearl Jam di McCready, e si finisce con All Alone, poche parole su una nuvola di musica per definire in fondo come si sente Staley. Il disco non sarà mai un successo portentoso, ma rimarrà costante nel tempo, arrivando anche ad essere Disco D’oro certificato. McCready ritornerà ai Pearl Jam, Saunders si unirà ai The Walkabouts, Martin continuerà a suonare con gli Screeming Trees, Staley canterà ancora con gli Alice In Chains, in almeno altri due capolavori, Jar Of Flies e il toccante MTV Unplugged, dove canta già in condizioni preoccupanti. McCready proverà più volte a riunire il gruppo, anche mettendo mano a nuovo materiale con collaborazioni di peso (come Peter Buck dei R.E.M.) ma tutto diventerà inutile quando nel 1999 Saunders muore di overdose, seguito dopo 3 anni da Staley. A lui, Eddie Vedder, che alla fine è da considerarsi un sopravvissuto, dedicherà una canzone, una ghost track nel loro bellissimo disco Lost Dog del 2003, doppio album che raccoglie le canzoni scartate, quelle dei singoli, quelle pubblicate in altre compilation. La canzone si intitola 4/20/2002, la data della morte di Layne Staley. E contiene queste parole:
So all you fools Who sing just like him Feel free to do so now Cuz he's dead
Using, using, using The using takes toll Isolation Just so happy to be one Sad to, sad to think Sad to think of him all alone
Lonesome friend, we all knew Always hoped you'd pull through
No blame, no blame No blame, it could be you Using, you can't grow old using
So sing just like him, fuckers It won't offend him Just me Because he's dead
che è epitaffio perfetto alle storie che ho tentato di raccontare in questo mese, nate in una città che non è la prima cosa che si pensa alla parola USA, ma che ha regalato una delle ultime epopee del rock.
25 notes · View notes
magicnightfall · 4 years
Text
THAT’S ALL FOLK(LORE)
Tumblr media
Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione. E folklore, l’ottavo album a sorpresa di Taylor Swift, è esattamente questo. È anche un capolavoro, forse IL capolavoro, ma è, prima di tutto e soprattutto, il colpo di genio teorizzato dal Perozzi di Amici miei.
Tuttavia quella definizione, declinata al 2020, è monca: bisogna per forza aggiungervi anche “noia”.
Perché più che il contratto poté la quarantena.
Mentre noi ci parcheggiavamo davanti alla tv per vedere Giuseppe Conte fare nomi e cognomi, o per cercare di carpire da Benedetta Rossi il segreto del pane fatto in casa, e poi litigavamo sulla portata del termine “congiunti”, Taylor Swift si metteva di buzzo buono e scriveva un disco. Così, ex nihilo.
Immagino sia questa la differenza che corre tra un’Artista col pedigree e noialtri comuni mortali, svaccatori seriali, rassegnati all’idea che “tanto moriremo tutti”, come ci insegnava vent’anni fa Wilhelmina Packard, e allora che senso ha sbattersi?
Deve essere bello riuscire a vedere un’opportunità in ogni difficoltà, anziché una difficoltà in ogni opportunità come invece faccio io (ma questo solo se ho gli occhiali: senza non vedo né l’una né l’altra, e allora forse non è poi tanto male).
Perché le cose sarebbero potute andare diversamente. Anche Taylor avrebbe potuto passare tuttu lu jornu a fa’ lu pà e a fettà lu ciauscolo, indossando lo zinale invece del cardigan, e con in mano lo ramarolo invece della chitarra. Meno dea dal multiforme ingegno e più vardascia. Una di noi, insomma. Ma si può accettare di buon grado un divario siffatto; si può rinunciare a una certa dose di identificabilità, se poi noi (svaccatori seriali ma col pane fresco) ne guadagniamo un disco come folklore.
Che è tutto, e pure di più.
Il 23 luglio, quando, all’improvviso, Taylor ha annunciato con un tweet che di lì a poche ore sarebbe uscito TS8, album su cui ancora non avevamo nemmeno iniziato a fantasticare, a meno di un anno dall’uscita di Lover, io ero (svaccata, cvd) sul divano a guardare i Simpson. La mia timeline, me compresa, è andata da 0 a 100 in due decimi di secondo: gente che urlava, gente che si chiedeva se fosse uno scherzo, gente che chiamava il cardiologo perché temeva di infartare, altra gente che invece chiamava il proprio ministro di culto per fare ammenda dei propri peccati perché sì, insomma, Taylor Swift che annuncia un album dal nulla, senza proclami, bandi, gride manzoniane, conti alla rovescia, indizi, senza niente di niente, è il segnale più incontrovertibile che l’apocalisse è prossima. Ancor più di una pandemia, diciamocelo, è Taylor Swift che sposta gli equilibri globali.
Già nell’agosto 2017 aveva modificato lo status Qui Quo Qua di tutto il mondo mondiale pubblicando quella misteriosa clip di un serpente per annunciare l’arrivo di reputation, ma l’agitazione provocata da folklore è di tutt’altra natura; intanto perché relativa a qualcosa di totalmente inaspettato: nemmeno nei nostri wildest dreams potevamo immaginare che in quest’anno di tribolazione e miseria avremmo avuto un regalo simile. Una cosa buona nel 2020, vien quasi da chiedersi cosa ci sia sotto.
Allo stato di febbrile eccitazione senza precedenti ha poi contribuito il cambio di genere, con una virata inaspettata dal pop all’indie folk, e il colpo di grazia l’hanno dato le otto differenti copertine dell’edizione deluxe, che è un po’ come trovarsi in pizzeria e andare nel panico perché si deve ordinare un solo piatto e non tutto il menu.
Ora, non è la prima volta che Taylor si avventura nel folk, ma la splendida Safe & Sound, scritta (e interpretata) per il film Hunger Games insieme al duo The Civil Wars, è stata fino a oggi l’unica incursione nel genere che fosse possibile portare a esempio, e sembrava destinata a restare tale per sempre. A onor del vero, già It’s Nice To Have A Friend aveva un gusto alternativo, e forse avrebbe trovato collocazione più adatta proprio in folklore che non in Lover (se non fosse che, all’epoca, folklore non esisteva nemmeno, quindi quella canzone è destinata a pagare lo scotto della sua ricercatezza con uno snobbamento generale. Chissà che ora le cose non cambino…).
Se vogliamo, un assaggio di come potrebbero apparire i testi di Taylor ammantati di sonorità diverse dalle sue tradizionali (cioè il country e il pop) ce l’ha dato Ryan Adams con il suo cover-album di 1989. Anche se l’idea di base è interessante, non si può, tuttavia, dire che l’esperimento sia riuscito. Se alcune reinterpretazioni in chiave alternative-rock dei brani di Taylor hanno funzionato abbastanza (penso a Welcome To New York, Bad Blood), altre invece ne hanno stravolto completamente la natura e il senso (Blank Space, Shake It Off), risultando banali e noiose, e comunque tutte uguali, tanto che si riesce a distinguerle l’una dall’altra solo perché si conoscono i testi. Quel che mancava a quel progetto era, tra le altre cose, il cuore: è abbastanza ambizioso prendere le canzoni di qualcuno come Taylor, che ha fatto delle emozioni (sue e, in una sorta di rapporto empatico, di chi ascolta) il proprio cavallo di battaglia, e pretendere di riuscire ad avere lo stesso impatto emotivo.
E proprio perché Taylor è una cantautrice di razza, per lei vale per forza l’espressione “se vuoi che le cose vengano bene devi fartele da solo”. O, comunque, con l’aiuto di poca gente che si sa fidata o dalla maestria indiscussa (penso a Andrew Lloyd Webber con cui Taylor ha scritto Beautiful Ghosts, che è tanto meravigliosa quanto il film cui è stata destinata, Cats, è abominevole). Ecco allora, per esempio, che tra i co-autori qui compare di nuovo Jack Antonoff, che ha collaborato con Taylor alla scrittura di alcuni suoi pezzi più belli (per citarne solo un po’: The Archer, Death By A Thousand Cuts, Getaway Car).
E il risultato, ma non c’è bisogno che ve lo dica io che sono di parte (però ve lo dico lo stesso), è fenomenale.
Ora, direi che è inutile dilungarsi ulteriormente, e andiamo al sugo di tutta la storia. Ladies and gentlemen, cari amici vicini e lontani, vardasce di ogni ordine e grado, ecco a voi
il Tomone 5.0™ . THERE GOES THE LOUDEST WOMAN THIS TOWN HAS EVER SEEN the 1
[Taylor Swift, Aaron Dessner]
La prima canzone dell’album segna un po’ il passo per tutto il resto, dando un assaggio della malinconia che, dove più e dove meno, lo pervade.
In particolare, qui si guarda al passato e ci si ferma a pensare a come diversamente sarebbero potute andare le cose (“If one thing had been different / would everything be different today?”). E sebbene c’è sì una punta di mestizia, tuttavia non c’è quel rimpianto duro e puro che si può individuare in altri brani come Last Kiss, Back To December, I Almost Do o Sad Beautiful Tragic.
Intanto, in the 1 si riflette da un punto di vista di conquistata serenità (“I’m doing good, I’m on some new shit”; “And it’s alright now”), e immagino che sia proprio per questo che non fa tanto male cercare di capire come sarebbe il presente se si fossero prese decisioni diverse. Infatti si dice che sarebbe stato “piacevole” se l’altra persona si fosse rivelata quella giusta (“But it would’ve been fun / If you would’ve been the one”), e non che la propria esistenza avrebbe svoltato definitivamente e ora non c’è proprio più alcuna possibilità che migliori e tanto la vita è miseria e poi si muore. Non è andata, pazienza. È bello da ricordare, ma nulla per cui serva a qualcosa dolersene ora.
#AlcoholicCount: 1 (rosé)
#CurseWordsCount: 2 (shit)
#FavLyrics: “But we were something, don’t you think so? / Roaring twenties, tossing pennies in the pool” cardigan
[Taylor Swift, Aaron Dessner]
cardigan è il primo singolo estratto, con tanto di video musicale girato e prodotto durante la quarantena. Non si il tormentone estivo, è semplicemente una canzone che crea l’atmosfera confortevole e rassicurante dell’abbraccio di un caldo cardigan. Checcefrega del cileno e checcefrega se è luglio. Cardigan sia.
(vorrei che sia messo a verbale che, mentre scrivo queste righe, mio fratello gira per casa gridando “Cardigaaaan, cardigaaan” sulla melodia di Sandokan)
La particolarità di questa canzone è il far parte di un trittico, insieme ad august e betty. Come Taylor stessa ha dichiarato, nei tre brani viene raccontato di un triangolo adolescenziale, di un amore giovane e immaturo destinato a disintegrarsi (“You drew stars around my scars / but now I’m bleeding”). Il triangolo è narrato da altrettanti punti di vista. In particolare, cardigan dovrebbe essere il punto di vista di quella che poi sarà individuata come Betty, che scopriremo essere stata tradita da James. Proprio qui si fa riferimento all’inseguire due ragazze e perdere quella giusta (ovviamente la diretta interessata si ritiene tale): “Chase two girls, lose the one”.
Non solo, ma c’è anche un riferimento che ricorre, qui e in betty, cioè l’immaturità giovanile: “When you are young, they assume you know nothing” e “I’m only seventeen / I don’t know anything […]”. Immaturità, dei due, che però caratterizza soltanto James: “‘cause I knew everything when I was young” sono infatti le parole di Betty. La ragazza, proprio in quanto meno scema, ha anche provato a cambiare il finale della loro storia, probabilmente perché aveva intuito che era destinato a essere — e in effetti è stato — come quello di Peter Pan (“Tried to change the ending / Peter losing Wendy”): Peter, che si rifiutava di crescere, ha dovuto dire addio a Wendy che, di ritorno dall’Isola che non c’è, è andata avanti con la sua vita.
(e comunque Peter Pan era un cagacazzo, ma chi te vòle aho #TeamUncino4Evah)
Anche il riferimento ai sampietrini (cobblestone) ricorre in entrambi i brani. Qui mi sembra quasi come se il rumore dei tacchi sui ciottoli (che si sente anche nella canzone) funzioni come una sorta di trigger, ed è per questo che Betty si trova a fantasticare su un amore perduto ma mai dimenticato (“But I knew you’d linger like a tattoo kiss / I knew you’d haunt all of my what-ifs / the smell of smoke would hang around this long”).
Quanto al video, anche questo diretto da Taylor come già quello di The Man, ha trovato l’approvazione di mio fratello (sì, quello di prima, quindi non so quanto valga ‘sta cosa). Io ho trovato di particolare impatto la scena del pianoforte quale àncora di salvezza in un mare in tempesta: mi ha fatto venire in mente la frase “People haven’t always been there for me, but music always has”.
In effetti, il video stesso potrebbe far pensare a una metafora ben più ampia: si parte da una stanzetta piccola, circoscritta e protetta (Taylor che fa musica per il gusto di farlo), poi ci si addentra — letteralmente — nel pianoforte e ci si ritrova in un ambiente più vasto e molto diverso, una foresta magica e rigogliosa (una carriera ormai avviata, il successo, sperimentazione di nuovi generi). Quello che colpisce però è la solitudine, l’unica compagnia è sempre quella del pianoforte (è una sorta di sineddoche: la parte per il tutto, in questo caso lo strumento per la musica). Tant’è che nel testo si dice chiaramente “A friend to all is a friend to none” (inutile circondarsi di tanta gente, le squad che tanto facevano parlare i media, che poi alla fine di vero non c’è nulla). Poi la tempesta colpisce, la stessa tempesta che ha portato a reputation, e infine si ritorna alle origini, si ritorna alla stanzetta, alla musica per amore della musica. E in effetti folklore, nato in un periodo sui generis come il lockdown dovuto a una pandemia, è proprio l’esempio perfetto di arte per arte. Un album nato per l’umanissima esigenza di esprimersi liberamente, e non per rispettare i termini di un contratto.
#AlcoholicCount: 1 (drunk)
#CurseWordsCount: 0
#FavLyrics: “Tried to change the ending / Peter losing Wendy” the last great american dynasty
[Taylor Swift, Aaron Dessner]
La mia canzone preferita di tutto l’album. Anche se epiphany e seven (e forse anche mad woman) (e forse anche betty) (e forse anche my tears ricochet) (ochèi, sono un tantino in difficoltà) le contendono da molto vicino la posizione più alta del podio, per ora questa persists and resists.
Il brano ha un po’ il sapore di Starlight, in quanto anche qui si raccontano le vicende di persone realmente esistite. Se là protagonisti erano Ethel e Bobby Kennedy (anche loro una dinastia americana), qui è Rebekah Harkness (con una breve menzione al secondo marito William).
Rebekah Harkness, detta Betty (ma non la stessa Betty), è stata una compositrice, scultrice e filantropa statunitense. Con immagini un po’ gatsbyane, Taylor ci accompagna attraverso un matrimonio incantevole e tuttavia pacchiano, feste eleganti e tuttavia rumorose, e poi, dopo la prematura morte di Bill, attraverso una girandola di situazioni che tradiscono lo spirito evidentemente moderno, e il temperamento estroso, della vedova (“Filled the pool with champagne and swam with the big names / and blew through the money on the boys and the ballet / and losing on card game bets with Dalí”; “And in a feud with her neighbor / she stole his dog and dyed it key lime green”). Tra l’altro, nel corso della canzone, ci si riferisce a lei con i superlativi “maddest” (la più pazza) e “most shameless” (la più senza vergogna), probabilmente giudizi che la comunità riservava a chi non viveva seguendo determinate convenzioni (una donna, per di più! Orrore e raccapriccio!).
Interessante è il riferimento a Salvador Dalì, non un semplice tocco di colore: le ceneri della Harkness, infatti, riposano in un’urna progettata dall’artista, dal valore di 250.000 dollari. Can’t relate: la mia urna potrà al massimo essere una scatola da scarpe.
Quel che mi piace della canzone è anche il legame tra la protagonista e Taylor stessa: quest’ultima, infatti, ha acquistato la casa di Rhode Island, la “Holiday House” che qui si menziona, in precedenza appartenuta a Rebekah. Un passaggio di testimone. Mi ha fatto venire in mente la serie antologica Why Women Kill, in cui la medesima abitazione fa da sfondo alle vicende dei personaggi nelle varie epoche in cui l’hanno rispettivamente abitata (1963, 1984 e 2019).
#AlcoholicCount: 1 (champagne)
#CurseWordsCount: 1 (bitch)
#FavLyrics: “They say she was seen on occasion / pacing the rocks staring out at the midnight sea / and in a feud with her neighbor / she stole his dog and dyed it key lime green” exile (feat. Bon Iver)
[Taylor Swift, Justin Vernon, William Bowery]
Non si faceva un tale parlare di “esilio” dai tempi di Ugo Foscolo, il quale si esiliava da solo ogni trenta secondi (e se ne lamentava pure), perché probabilmente non aveva di meglio da fare. Aprite infatti un social a caso, e ci sarà uno swiftie che starà struggendosi ascoltando exile. E a ragione, perché è un pezzo splendido.
Si tratta di una collaborazione con il gruppo indie folk Bon Iver. È da The Last Time, con Gary Lightbody degli Snow Patrol, che non si aveva un duetto tanto bello. Per fortuna, l’esecranda e improvvida versione di Lover con l’altrettanto esecrando Shawn Mendes è stata ben presto derubricata ad “allucinazione collettiva” ed è come se non fosse mai esistita.
La voce di Justin Vernon, frontman dei Bon Iver, bassa e vibrante, contrasta con quella delicata di Taylor, in piacevole gioco di chiaroscuri, per fondersi meravigliosamente sul finale.
Il contrasto, tuttavia, non è solo sonoro, ma anche concettuale. La canzone, infatti, offre i punti di vista di entrambe le persone coinvolte nella relazione naufragata. Da un lato, c’è chi soffre nel vedere quanto velocemente (“And it took you five whole minutes / to pack us up and leave me with it”, dove quel “five whole minutes” è ironico) l’altra persona si sia dimostrata capace di voltare pagina (“I can see you standin’, honey / with his arms around your body); dall’altro c’è chi si era resa conto che la relazione era sempre stata precaria (“Balancin’ on breaking branches”; “We always walked a very thin line”).
È un continuo rimarcare due posizioni ormai non più conciliabili: “You never gave a warning sign (I gave so many signs)”. In realtà, c’è una cosa su cui sono concordi entrambi: che la storia ormai è finita. Il ritornello, infatti, seppur con minime differenze, è lo stesso per entrambi, e viene cantato dapprima singolarmente e poi insieme.
#AlcoholicCount: 0
#CurseWordsCount: 0
#FavLyrics: “You’re not my homeland anymore / so what am I defending now? / You were my town / now I’m in exile seein’ you out” my tears ricochet
[Taylor Swift]
Il punto di vista di questa canzone è peculiare a dir poco: è quello di una persona trapassata e remota, insomma, morta hai presente la tua maestra la signorina Brenda è morta sparita per sempre morta di una morte orrenda e super dolorosa andata andata andata come il tuo cane il mio cane è morto l’ho messo sotto con la macchina quando sono arrivato tutti quelli che ami intorno a te stanno morendo. L’ambientazione, infatti è una veglia funebre, con tanto di frase cerimoniale di circostanza (“We gather here”).
Solo su questa canzone si può scrivere una tesi di laurea. Taylor ha dichiarato che il pezzo racconta di un “tormentatore incattivito” che si presenta al funerale del defunto oggetto della sua ossessione. Intanto, è curioso l’uso del termine “tormentor”. Non un amante, non una persona cara (sarebbe stata una canzone anche romantica, se così fosse stato), ma un “tormentatore”, una figura negativa: un oppressore, insomma.
Non è un caso che, stando alla teoria che va per la maggiore nel fandom, la canzone riguardi la vicenda Big Machine e le ribalderie messe in atto da quei tangheri ciurmatori di Scott Borchetta e Scooter Braun.
È indubbio che, per molto tempo, il rapporto tra Taylor e la sua prima etichetta fosse stato buono (“Crossing out the good years”), tanto che è stato un fulmine a ciel sereno vedere come sono andate a finire le cose (“Did I deserve, babe / all the hell you gave me? / ‘cause I loved you / I swear I loved you”).
Tutta la questione dei master mai restituiti (“You wear the same jewels / that I gave you / as you bury me”; “You hear my stolen lullabies”) è stato un vero picco di meschinità da parte dei pitocchi di cui sopra, e Taylor non ha potuto far altro che rendere la cosa pubblica, sollevando un polverone (“I didn’t have it in myself to go with grace”), a cui i due pisquani hanno risposto che “noooo, ma figurati se non vogliamo restituirle i master, certo che glieli restituiamo, le diamo un album vecchio per ogni album nuovo che lei butta fuori, una roba super ragionevole, quasi beneficenza, eh, in dodici, toh, massimo quindici anni è di nuovo tutto suo, che occasione ghiotta, e anzi ci feriscono molto queste accuse, è quasi come se ci volesse far passare per mentecatti, cioè, dai, non è proprio possibile, noi, mentecatti, eeeeeh” (“And you’re the hero flying around saving face” — perché, sì, ci hanno provato a salvare la faccia, più o meno nei termini esposti sopra).
Così Taylor è stata costretta a mollare baracca e burattini, a lasciare quella che è stata la sua casa fin dall’esordio, e trovare ospitalità presso un’altra etichetta. (“And I can go anywhere I want / anywhere I want / just not home”). Nel mentre, la Big Machine si è trovata economicamente con l’acqua alla gola (“And if I'm on fire / you'll be made of ashes, too”; “You had to kill me, but it killed you just the same”), avendo perso la gallina dalle uova d’oro e potendo ora contare solo sui diritti delle vecchie canzoni (“And if I’m dead to you why are you at the wake?”). Ci credo sì, che avrebbero desiderato che fosse rimasta e che ora ne sentano la mancanza (“Wishing I stayed”; “but you would still miss me in your bones”). E adesso, be’, ai due crotali tremebondi non resta che piangere la sorte abietta che si sono chiamati addosso da soli. Il verso “looking at how my tears ricochet”, infatti, io lo interpreto nel senso di un karmico rimbalzo. È una ruota che gira, le lacrime di una ora sono diventate le lacrime di quegli altri.
Come Miss American & The Heartbreak Prince è un’unica, grande metafora (il liceo per la politica), così my tears ricochet: grattando appena la superficie del letterale si apre un altro mondo. Analizzare i testi di Taylor è come cadere nella tana del bianconiglio. E come “Alice si era talmente abituata ad aspettarsi solo cose straordinarie” così a noi, dopo un ascolto di folklore, sembra “quasi noioso e stupido che la vita continu[i] sempre allo stesso modo” [Alice nel paese delle meraviglie, Newton Compton Editori, trad. Adriana Valori-Piperno].
#AlcoholicCount: 1 (drunk)
#CurseWordsCount: 0
#FavLyrics: “We gather stones / never knowing what they’ll mean / some to throw / some to make a diamond ring” mirrorball
[Taylor Swift, Jack Antonoff]
Quando uno pensa a una palla da discoteca, pensa agli anni ’70, ai luccichii, ai lustrini, ai pantaloni a zampa, alla febbre del sabato sera, alla disco music (e, se siete fan dei Simpson, anche a Disco Stu). Insomma, a roba psichedelica e spensierata. Poi è arrivata Taylor che ha detto: “Senti, cocco, reggimi un attimo la strobosfera che ne parliamo”.
Il pezzo è una ballad malinconica in cui ci si paragona a una palla da discoteca, osservata da tutti: ed è proprio per questo che l’unica preoccupazione è quella di compiacere gli altri, anche a costo di rinunciare alla propria individualità (“I can change everything about me to fit it in”; “Shining just for you”).
E il bridge è esplicativo di una vita vissuta solo per gli occhi degli altri: “I’m still on that tightrope / I’m still trying everything to get you laughing at me”; “I’m still on that trapeze / I’m still trying everything to keep you looking at me”.
#AlcoholicCount: 1 (drunk)
#CurseWordsCount: 0
#FavLyrics: “And they called off the circus / burned the disco down / when they sent home the horses / and the rodeo clowns” seven
[Taylor Swift, Aaron Dessner]
In un commento su YouTube, sotto al lyric video di seven, qualcuno ha scritto che non è che gli altri artisti non siano bravi, è solo che Taylor Swift è differente. Onestamente non avrei saputo dirlo meglio. E questa canzone — sebbene in quest’album sia difficile decidere quale brano, a livello di testo, spicchi di più — è forse la cartina al tornasole delle sue capacità di autrice.
Qui Taylor richiama alla memoria un’amica di infanzia. Il riverbero nella voce contribuisce a creare una certa lontananza temporale. Addirittura, Taylor non è nemmeno in grado di ricordare il viso della sua compagna di giochi (“And though I can’t recall your face”) tanto è il tempo trascorso (ventitré anni almeno).
La canzone è pervasa da una certa dose di levità, acuita anche da questa immagine di Taylor da bambina sull’altalena, così in alto da avere la Pennsylvania sotto di lei. Quel che più colpisce, però, è il contrasto tra contenente e contenuto. La piccola amica, infatti, vive a casa una situazione tutt’altro che leggera, tutt’altro che serena, fatta probabilmente di rabbia e di litigi. Si fa riferimento a un padre sempre arrabbiato, ai pianti e al nascondersi, forse per evitare di assistere all’ennesima lite tra i genitori. Non si faccia, tuttavia, l’errore di credere che l’evidente leggerezza della melodia e della voce di Taylor sia un segno di superficialità. È, piuttosto, il modo migliore per rendere la purezza e l’innocenza dei bambini, anche di fronte a situazioni ben più grandi di loro. Così, cosa c’è di più ovvio e di più facile, agli occhi di una bambina di sette anni, per salvare l’amica dalla sofferenza, se non proporle di diventare delle piratesse? Dopotutto, chi hai mai visto un pirata piangere o nascondersi nell’armadio? Il “then” nel verso“then you won’t have to cry” ha infatti qui un valore consequenziale.
La parte più bella e più esplicativa di questo punto di vista di infantile innocenza è tuttavia data dai versi “I think your house is haunted / Your dad is always mad and that must be why”. Il rasoio di Occam vuole che “a parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire”. Agli occhi di una bambina di sette anni, ignara e inconsapevole delle dinamiche che governano gli adulti, specie quelli arrabbiati come il padre dell’amica, è ovvio che la causa di quel livore non può che trovarsi nell’infestazione di fantasmi della casa in cui vivono. Insomma, che altro mai potrebbe essere? È un verso davvero semplicissimo, ma di un’efficacia incredibile.
Ora, la tematica della canzone me ne ha fatta venire in mente un’altra che mi piace parecchio, Little Toy Guns di Carrie Underwood. Anche lì c’è una bambina che è costretta a nascondersi nell’armadio, tra i cappotti, per non assistere alla scena dei suoi genitori che litigano furiosamente (“In between the coats in the closet she held on to that heart shaped locket”; “Mom and daddy just wouldn’t stop it fighting at the drop of a faucet”; “Puts her hands over her ears / starts talking through her tears”). La canzone è di certo accattivante per l’energia e la potenza della voce della Underwood, ma a livello di testo non ci sono guizzi, è tutto letterale. Taylor, invece, con molte meno parole ma accuratamente selezionate, dipinge un quadro tanto vivido quanto evocativo.
#AlcoholicCount: 0
#CurseWordsCount: 0
#FavLyrics: Before I learned civility / I used to scream / ferociously august
[Taylor Swift, Jack Antonoff]
august è la parte centrale del trittico composto da cardigan e betty. La narrazione qui è affidata all’altra ragazza, ovvero l’avventura estiva di James (quella “summer thing” che si menzionerà in betty).
La loro storia è volata via come è volato via agosto: era impossibile costruire qualcosa perché, nonostante le rassicurazioni (“saying ‘Us’”), James non era mai stato suo (“you weren’t mine to lose”).
Il collegamento con betty è evidente: “Remember when I pulled up / and said ‘Get in the car’” e “She said ‘James, get in, let’s drive’”.
La canzone mi piace ma, come agosto scivola via dal calendario, così questa mi scivola via dalla testa e, per quanto mi riguarda, fatico a ritenerla memorabile (a parte il bridge).
#AlcoholicCount: 3 (wine)
#CurseWordsCount: 0
#FavLyrics: “Back when we were still changing for the better / wanting was enough /for me, it was enough / To live for the hope of it all / cancel plans just in case you’d call” this is me trying
[Taylor Swift, Jack Antonoff]
Questa canzone mi devasta fin nei più oscuri recessi della mia anima, perché per certi aspetti (molti aspetti) sembra che mi stia descrivendo. E se da un lato è bello vedere messe nero su bianco certe sensazioni (con più eloquenza di quanto potrei fare io stessa), dall’altro mi ci fa rimuginare e quindi niente, soffroh. Perché a una che, ogni mattina, si alza e pensa che non si tratta altro che di un nuovo giorno di un’esistenza sprecata, sentire “I had the shiniest wheels, now they’re rusting” e “They told me all of my cages were mental / so I got wasted like all my potential” fa un certo effetto. E non fatemi nemmeno iniziare a parlare di “I have a lot of regrets about that”.
Particolarmente interessante è il verso “I was so ahead of the curve, the curve became a sphere”. Credo significhi che Taylor fosse così avanti agli altri che a un certo punto si è trovata a dover competere costantemente con se stessa: rectius, l’hanno costretta a competere con se stessa, e un album in meno venduto, e un biglietto in meno staccato erano prova incontrovertibile che ormai fosse finita, kaputt, ciaone (mi ricordo quell’articolo di Forbes, datato 4 gennaio 2018, che titolava “Taylor Swift Ss No Longer Relatable, And Her Ticket Sales Prove It”; ma mi ricordo anche l’articolo del primo agosto seguente, del medesimo autore, che titolava, chissà se con una punta di rammarico, “Taylor Swit’s Reputation Tour Is A Massive Success: Looks Like She’s Relatable After All”). Questo anche quando, a confronto con qualsiasi altro artista, il peggior risultato di Taylor equivale al loro migliore.
#AlcoholicCount: 1 (whiskey). E quanto a me, da astemia che sono, questa canzone mi fa venir voglia di iniziare.
#CurseWordsCount: 0
#FavLyrics: “I’ve been having a hard time adjusting / I had the shiniest wheels, now they’re rusting” illicit affairs
[Taylor Swift, Jack Antonoff]
Da vera donna del Rinascimento qual è, Taylor non si accontenta di dedicarsi al mero cantautorato poetico e fa una breve incursione nella manualistica, come già a suo tempo con How You Get The Girl. Stavolta, oggetto della trattazione sono le tresche, le relazioni clandestine e, appunto, “illecite”, per la buona riuscita delle quali si danno consigli di comportamento (come fingere di andare a correre, così che il rossore sulle guance sia attribuito all’attività fisica e non all’incontro con l’altra persona — o comunque, a un’attività fisica di altra natura, if you know what I mean).
Ma vabbè, facezie a parte. Non è la prima volta che Taylor parla di tradimenti; è un tema che ricorre: Should’ve Said No, Girl At Home, Babe (canzone poi passata agli Sugarland ma in cui Taylor canta dei versi), Getaway Car.
A differenza delle altre, però, questa canzone è di una tristezza infinita. La prima strofa ha riguardo al fatto che si è costretti a vivere di menzogne, e qualcosa che in condizioni normali sarebbe bella (il rossore sulle guance dovuto a una piacevole emozione) in questo caso non sarebbe altro che un simbolo di infamia, e come tale deve essere nascosto, o giustificato con una squallida balla.
La relazione clandestina, poi, è in qualche misura paragonata alla droga: si è consapevoli che ci sta facendo del male, ma non ci si riesce a fermare (nonostante quello che uno si ripete: “Tell yourself you can always stop”). E se mai un effetto benefico c’è stato, ormai è svanito da un pezzo (“A drug that only worked / The first few hundred times”).
Nella seconda strofa c’è un altro consiglio che si aggiunge a quelli della prima: “Leave the perfume on the shelf”, così che non si lascino tracce. Apoteosi dell’annullamento di se stessi (peggio che in mirrorball): “like you don’t even exist”.
Nel bridge c’è però un colpo di coda, arrabbiato, in cui volano parole dure, durissime parole taglienti (o di certo lo sono per lo standard di Kent Brockman di Canale 6: “Look at this godforsaken mess that you made me”; “Look at this idiotic fool that you made me”) ma alla fine si torna sempre al punto di partenza: “And you know damn well / for you I would ruin myself / …a million little times”.
#AlcoholicCount: 0
#CurseWordsCount: 0
#FavLyrics: “And you wanna scream / Don’t call me kid / Don’t call me baby / Look at this godforsaken mess that you made me” invisible strings
[Taylor Swift, Aaron Dessner]
Questo brano mi fa pensare alla leggenda orientale del filo rosso del destino, secondo cui esiste un filo invisibile e indistruttibile che lega una persona alla sua anima gemella.
(una specie di filo di Schrödinger, in effetti, visto che è rosso e invisibile allo stesso tempo)
(*tap tap* è acceso questo coso?)
Qui, però, il filo è dorato. L’oro, d’altronde, è un colore più adatto a rappresentare ciò che Taylor ci sta raccontando. Se è vero che il rosso è tipicamente associato all’amore, alla passione (ma anche alle intemperanze emotive — non è certo un caso, per esempio, che la Regina di Cuori del Paese delle meraviglie sia contraddistinta dal rosso), l’oro, per parte sua, richiama il sole, la luce, in generale sensazioni positive. È anche un colore prezioso, come prezioso è il legame che condividono i due innamorati.
È evidentemente una canzone molto intima e molto personale, con certi dettagli che fanno pensare a Taylor stessa (“Bad was the blood of the song in the cab on your first trip to LA”; “she said I looked like an American singer”) e non a personaggi fittizi come in altri brani dell’album.
In questa canzone il passato non si guarda con amarezza (“Time / mystical time / cutting me open, then healing me fine”; “Cold was the steel of my axe to grind for the boys who broke my heart / now I send their babies presents”) perché tutto è servito per arrivare alla serenità attuale (“Hell was the journey but it brought me heaven”).
Ora che mi ci fa pensare, anche io credo di avere un filo invisibile che mi lega a qualcosa, e quel qualcosa sono le patatine San Carlo lime e pepe rosa.
#AlcoholicCount: 0
#CurseWordsCount: 0
#FavLyrics: “Time / mystical time / Cutting me open, then healing me fine” mad woman
[Taylor Swift, Aaron Dessner]
Questa è, per me, una punta di diamante in un disco che non è certo composto da zirconi.
Quello che amo di questo brano è come un’incazzatura viscerale e profonda sia stata camuffata con una melodia delicata. Urlare e sbraitare rischia di passare per un semplice bluff, un gatto che si gonfia per sembrare più grande e più pericoloso, e una rabbia espressa con calma e lucidità è molto più temibile. Allora, è interessante il contrasto che si crea tra la pacatezza con cui si pronunciano i versi “Now I breathe flames each time I talk / my cannons all firing at your yacht” e l’immagine che quegli stessi versi veicolano.
Anche la prima strofa è notevole. Non ci si gira troppo intorno, si va dritti al punto: “What did you think I’d say to that?”, come pensi che avrei reagito (al torto che mi hai fatto)? È ovvio che non me ne sarei restata zitta e buona, lascia intendere Taylor. Povero ingenuo figlio dell’estate, hai presente de chi stamo a parlà? Come uno scorpione che, provocato, punge per uccidere, lei uguale. Metaforicamente parlando, s’intende (be’, più che altro si spera).
Tematicamente, trovo che vi sia similitudine con il primo, epicissimo singolo di reputation: “Look what you made me do” da una parte e “No one likes a mad woman / You made her like that”. Poi, ovviamente, le situazioni sono diverse. Se il brano precedente credo riguardasse i tentativi meschini e truffaldini di quei due peracottari di Kanye West e Kim Kardashian di affossare reputazione e carriera di Taylor, qui mi viene da pensare che riguardi invece la vicenda Big Machine, la questione dei master mai restituiti (“‘cause you took everything from me) e la tirannica condizione di un album vecchio per ogni album nuovo pubblicato, ciò che da noi si dice “contratto capestro”. Il capestro non è altro che un cappio, in inglese — wait for it — “noose” (“and you find something to wrap your noose around”). Anche se la coincidenza linguistica (qui nel senso di “identità, sovrapposizione di concetti”) è del tutto fortuita, ciò non toglie che, quale che sia il termine in uso in inglese per quella situazione, le condizioni imposte dall’etichetta precedente non avessero nulla di diverso da un cappio al collo.
Poi in realtà la canzone — ed è qui la bravura di Taylor — può adattarsi a numerose altre situazioni (come già my tears ricochet), per esempio un tradimento non professionale ma sentimentale (“She should be mad / Should be scathing like me”, perché entrambe le donne sono state raggirate dal medesimo “master of spin”). Insomma, ognuno può leggerci quel che vuole, perché i testi di Taylor, pieni di metafore, allusioni, sottostesti sono, come la creta, modellabili a seconda di ciò che, chi ascolta, ha bisogno di sentirsi dire.
#AlcoholicCount: 0
#CurseWordsCount: 1 (fuck)
#FavLyrics: “What did you think I’d say to that? / Does a scorpion sting when fighting back?” epiphany
[Taylor Swift, Aaron Dessner]
Inutile girarci intorno: ne abbiamo fin sopra i capelli della retorica, abbastanza stucchevole, che paragona la COVID-19 alla guerra. È da febbraio che osserviamo giornalisti, giornalai e finanche pennivendoli (il confine tra le categorie è molto labile) usare (più che altro abusare) un linguaggio bellico, fatto di termini come “battaglia”, “fronte”, “prima linea”, “trincea”, “eroi”, che non sai più se stai guardando il tg della sera o un documentario sull’offensiva della Mosa-Argonne.
Taylor, in questa canzone, utilizza il medesimo espediente narrativo: anche lei mette a confronto il virus e la guerra. Con la differenza, però, che lei ne ha tirato fuori un piccolo gioiellino.
(dite la verità, vi avevo spaventati, eh?)
Ha detto di aver preso spunto dalle vicende del nonno a Guadalcanal nel 1942, ma le sue parole nelle prime due strofe evocano immagini universali, non legate a un singolo episodio.
Dopo il primo ritornello, altre due strofe ci dipingono uno scenario differente, non più bellico ma ospedaliero. Qui, tuttavia, anche se resta ugualmente vaga, con i versi “Something med school / did not cover” Taylor richiama alla mente una situazione ben più specifica, quale l’emergenza sanitaria globale del 2020. Emergenza che, infatti, ha colto il mondo alla sprovvista, e ha evidenziato le carenze di chi ha dovuto affrontarla, qualcosa per cui, appunto, l’università non li aveva preparati.
È interessante notare come, al sesto verso della seconda strofa e, parallelamente, al sesto della quarta, Taylor ponga in posizione enfatica, perché all’inizio della frase, i termini “Sir” e “Doc”: questi, da un lato, servono a delineare con maggior chiarezza il contesto (un campo di battaglia e un ospedale), dall’altro rafforzano la metafora, l’accostamento delle due situazioni. In entrambi i casi c’è una autorità superiore cui appellarsi (tant’è che si tratta di un complemento di vocazione), che sia il comandante più alto in grado o il medico.
Nel brano viene anche fatto uso dell’anafora, figura retorica che consiste nella ripetizione di una o più parole all’inizio di versi successivi (“Keep your” / “keep your” ; “With you I” / “with you I”; “Watch you” / “watch you”; “Someone’s” / “someone’s”), con la funzione di sottolineare un concetto. Qui, le parole ripetute (e quindi enfatizzate) richiamano un’idea di tenacia (“keep”), di solidarietà (“with you”), di presenza verso l’altro, anche se magari non si può essere materialmente d’aiuto (“watch you”), del fatto che questi eventi coinvolgono persone che sono qualcosa per qualcuno (“someone’s” — “daughter” o “mother” che sia) e non semplici numeri snocciolati aridamente in un bollettino della protezione civile.
Infine, la strofa “Only twenty minutes to sleep / but you dream of some epiphany / just one single glimpse of relief / to make some sense of what you’ve seen” è comune a entrambe le situazioni, la guerra e la pandemia, in cui si cerca di dare un senso a quello a cui si è assistito.
#AlcoholicCount: 0
#CurseWordsCount: 0
#FavLyrics: “Keep your helmet / keep your life, son / just a flesh wound / here’s your rifle” betty
[Taylor Swift, William Bowery]
L’intro di questo brano, con l’armonica a bocca tipica del folk, mi rimanda direttamente a Bob Dylan, e allora è anche legittimo chiedersi se le risposte alle domande che pone James — il personaggio che qui parla, la canzone è dal suo punto di vista — non stiano soffiando nel vento.
Questa canzone è l’ultimo pezzo del trittico di cui fanno parte anche cardigan (che viene esplicitamente nominato) e august (e infatti si fanno riferimenti all’estate). Delle tre, è quella che di gran lunga preferisco.
James, il traditore, cerca di riconquistare Betty ammettendo sì i suoi sbagli (“The worst thing that I ever did / was what I did to you”), ma giustificandoli con l’immaturità, già accennata in cardigan, dei suoi diciassette anni (“I’m only seventeen / I don’t know anything but I know I miss you”). Ma che, davero?
(e presumo che Betty sia una sua coetanea, però non è tonta come un banchetto quanto lui) (scusa, James, ma sappi che anche se sei un cretino mi ispiri simpatia)
Di nuovo ricorrono i sampietrini, che però qui sono rotti (broken): non perché siamo a Roma sotto l’amministrazione Raggi, ma perché a essere a pezzi è lo stesso James, evidentemente pentito di essere motivo del dolore di Betty. Ma è anche vero che chi è causa del suo mal…
Un altro legame con cardigan è il portico. Betty immaginava infatti che avrebbe trovato lì il fedifrago, una volta raffreddata l’eccitazione della tresca (“I knew you’d miss me once the thrill expired / and you’d be standing in my front porch light”) ed è infatti proprio lì che James progetta di recarsi (“Will you kiss me on the porch in front of all your stupid friends?), una volta arrivato alla sua festa (ed è più di quanto abbia fatto Jake Gyllenhaal, quindi un punto per James). Comunque non credo che poi Betty se lo sia ripreso, perché la canzone finisce con “you know I miss you”, al tempo presente. Se fossero tornati insieme, immagino che James avrebbe detto “missed”.
Ora, questo mini trittico è la cosa più vicina a un concept album che abbiamo mai avuto, ossia un disco in cui si racconta una storia precisa, dove ogni canzone è un capitolo della vicenda narrata. È una tipologia di album molto in voga nel metal (penso ai Rhapsody of Fire, che nei loro dischi portano avanti intere saghe fantasy, o agli Avantasia), e mi piacerebbe davvero tantissimo averne uno di Taylor: sarebbe un esperimento interessantissimo dove lei potrà dare libero sfogo alla fantasia e noi potremo tentare di capire i contorti e insondabili meccanismi che muovono il suo cervello.
#AlcoholicCount: zero, ma tanto al party di Betty non avranno mica servito solo Crodino.
#CurseWordsCount: 1 (fuck)
#FavLyrics: “You heard the rumors from Inez / You can’t believe a word she says / Most times, but this time it was true / The worst thing that I ever did / Was what I did to you” peace
[Taylor Swift, Aaron Dessner]
Non credo che ascolterò molto spesso questa canzone in un futuro più o meno prossimo o più o meno remoto o comunque più o meno ricompreso nella vasta gamma di possibilità contemplate dalla grammatica italiana. Che in effetti sono ben poche. In realtà non so nemmeno perché non mi piaccia più di tanto, so solo che c’è qualcosa che non mi aggancia. Che ce devo fa, de gustibus.
Se, perlomeno, mi piace parecchio la parte strumentale dell’intro, tutto il resto mi suona come una nenia (parole dure di una blogger davvero strana, direbbe il già citato Kent Brockman), che mi si riprende un po’ solo nel bridge, con alcuni versi cantati abbastanza veloci come fossero uno scioglilingua (“Give you the silence that only comes when two people understand each other / family that I chose now that I see your brother as my brother”).
Questa canzone, più che malinconica, è granitica nel suo disfattismo: “No, I could never give you peace”, dove quel “No” suona come un’affermazione incontrovertibile; “But the rain is always gonna come / if you’re standing with me”.
Per altri aspetti, al contrario, Taylor sembra essere più conciliante con se stessa: “But I’m a fire and I’ll keep your brittle heart warm”. A causa delle circostanze, l’unica cosa che non si può offrire, o garantire, è la pace. Ma, forse, non potrebbe essere già sufficiente tutto il resto?
#AlcoholicCount: 0
#CurseWordsCount: 1 (shit)
#FavLyrics: “Swing with you for the fences / sit with you in the trenches” hoax
[Taylor Swift, Aaron Dessner]
Nella canzone si respira un generale senso di resa (“My eclipsed sun”; “My winless fight”; “I am ash from your fire”; “You knew the hero died, so what’s the movie for?”; “You knew you won, so what’s the point of keeping score?”; “My kingdom come undone / my broken drum / you have beaten my heart”), e ciò è innegabile. Quel che però non mi è chiarissimo è in che termini vada interpretato il brano nel suo complesso: in senso negativo o in senso positivo?
Per quanto riguarda il senso negativo, è presto detto: si canta di una relazione ormai finita che ha portato solo dolore, ma che forse non si riesce a lasciar andar del tutto (“You knew it still hurts underneath my scars / from when they pulled me apart”).
Per quanto riguarda il senso positivo (e in tutta onestà questa interpretazione mi piace di più, perlomeno è così che l’ho intesa fin da subito): c’è stata sofferenza, sì (“You knew it still hurts underneath my scars / From when they pulled me apart”), ed è per questo che Taylor non progettava di innamorarsi di nuovo, dopo le delusioni, ma è successo lo stesso, senza che potesse evitarlo. Ecco allora il significato di quel “But what you did was just as dark / darling, this was just as hard”: l’altra persona ha fatto qualcosa di altrettanto terribile di chi l’ha distrutta: ne ha rimesso insieme i pezzi (col rischio, allora, di mandarla in frantumi di nuovo: l’amore, infatti, è ancora visto come un imbroglio).
La melodia è caratterizzata da un pianoforte che ricorda un po’ una dolce ninna nanna: a maggior ragione questo mi fa pensare a un generale senso positivo del brano.
#AlcoholicCount: 0
#CurseWordsCount: 0
#FavLyrics: “You knew the hero died, so what’s the movie for” (SPOILEEEER) the lakes
[Taylor Swift … ]
La misteriosa bonus track dell’edizione deluxe che ancora non ha ascoltato nessuno.
#AlcoholicCount: ?
#CurseWordsCount: ?
#FavLyrics: ? PASSED DOWN LIKE FOLK SONGS THE LOVE LASTS SO LONG Da swiftie anziana quale sono, in circolazione dal lontano autunno del 2009 (sì, poco dopo il famoso incidente degli MTV Video Music Awards), non ricordo di aver mai visto un album che mettesse d’accordo — così tanto d’accordo — sia fan che critica. O forse è proprio perché sono anziana che non me lo ricordo, tutto può essere.
Certo, c’è sempre lo zoccolo duro dei detrattori per partito preso, quelli che preferirebbero affrontare il supplizio del toro di Falaride anziché ammettere che Taylor Swift è brava, ma a parte questa schiera di malmostosi, folklore ha riscosso un plauso trasversale.
In questo disco — nato nelle circostanze peculiari di un 2020 ammorbato — c’è tutta l’essenza di Taylor: di una persona, cioè, che ha sempre creato musica per il solo gusto di farlo. Forse è proprio questo il vero punto di forza di folklore: evidenzia come, per qualcuno, creare sia tanto necessario quanto è, per qualcun altro, fruire quella creazione. Questa seconda cosa, la quarantena ce l’ha dimostrata ampiamente: in un mondo per lo più fermo, costretti a una stasi innaturale sia mentale sia fisica e a un’incertezza paralizzante, noi tutti ci siamo rivolti ai creatori di contenuti e alle loro opere: libri, film, telefilm, musica, fumetti, videogiochi. Nei loro mondi di finzione abbiamo cercato non tanto un modo per combattere la noia imperante, quanto, piuttosto, un modo per non… qual è il termine… ah, sì, sbroccare del tutto. Quello, insomma, che si dice nella scena famosa del film L’attimo fuggente, solo che lì lo dicono meglio. Io, da parte mia, ho letto un sacco, più di quanto riesca a fare in condizioni normali, e quelli in compagnia dei libri sono stati momenti di pace di cui avevo un disperato bisogno (ecco perché dicevo che per me la quarantena è stata un’opportunità).
Ed è stato anche un modo per stabilire un’umana connessione, per quanto filtrata dalla pagina del libro, dallo schermo del computer o dalle cuffiette del nostro lettore musicale, impossibilitati com’eravamo a trovarla al di fuori delle mura di casa. Quella connessione virtuale che ha il suo tramite nell’arte, non solo durante i lockdown, è tanto più potente quanto più c’è una vocazione in chi quell’arte la realizza. In piena pandemia Taylor poteva mettersi a guardare video di gatti e a fare la pizza, e invece ha fatto folklore: non tanto per dovere o per contratto, ma per essenza ontologica. Taylor è una cantautrice, non fa la cantautrice. E credo che quest’album ne sia la prova definitiva.
25 notes · View notes
robertmarch82 · 5 years
Text
So now, I am off infusion pump, off Veletri. I am now on Uptravi, Sildenafil and Volibris. Plus 6 tablets of potassium daily, magnesium, Rivotril and Xanax and Furosemide 250 mg daily. For night Trittico, Mirtazapin and Quetiapine. My mom is now sick with divertikulitide. She had to take very strong antibiotics and now she feel stomach sick. I am full of fear for her. Often I think about suicide. I can´t live without her. I think about ways of suicide. I think knives and some pills. Knives for arms. If I cut correctly, it will be matter of few minutes. Or I can stop taking potassium and in few days heart attack. I will write letters to my sister and to my best friend. I don´t care anymore. I have no life anyway. And little niece will soon forget me. She put more focus on her computer than on her parents anyway. Then I will finally be in no pain, no trouble breathing, no heart pain, no palpitations.
1 note · View note
icosini · 2 years
Photo
Tumblr media
The ninja taking flight with the heart-shaped balloon is one of my favourite works. I love this image, I can't help it. It amuses me, and at the same time chokes me up. ⁠ ⁠ When I draw a heart I don't only think of love, the stereotypical love between a man and a woman. Or between a woman and a woman, or a man and a man, or this and that (you get the idea!). ⁠ I think of Love, the one with a capital A: towards a friend, towards ourselves, or towards an animal. It is pure, true, authentic and sincere Love, which does not need to be defined. ⁠ ⁠ This triptych is for sale. Write to me if you are interested!⁠ ⁠ ⁠ 🇮🇹🇨🇭 Il ninja che spicca il volo con il palloncino a forma di cuore è una delle mie opere preferite. Mi piace questa immagine, non ci posso fare niente. Mi diverte, e al tempo stesso mi rincuore. ⁠ ⁠ Quando disegno un cuore io non penso solamente all’amore, quello stereotipato tra un uomo e una donna. O tra una donna e una donna, o un uomo e un uomo, o questo e quell’altro (avete capito!). ⁠ Penso all’Amore, quello con la A maiuscola: verso un amico, verso noi stessi, o verso un animale. È l’Amore puro, vero, autentico e sincero, che non ha bisogno di essere definito. ⁠ ⁠ Questo trittico è in vendita. Scrivimi se ti interessa!⁠ ⁠ #love ⁠ #relationships #painting #friends #loveyoumore #artprint⁠ #artoftheday #artwork #prints #artforsale #artforthehome #homedecor #deco #drawthelove #friendship #lover #mybestfriend #petfriend #petlove https://instagr.am/p/CelyuVzte5J/
0 notes
maracozzolino · 7 years
Photo
Tumblr media
I’ve been wanting to make a triptych for some time now bit I was never able to find the proper subject.. I think I found the right one in Hawaii, now making some sketches to decide block separation 😊 era da molto che mi tentava l’idea di realizzare 3 grandi stampe trittico.. ma non riuscivo a trovare il soggetto giusto.. lui l’ho trovato alle Hawaii.. e adesso dopo un po’ di modifiche è quasi giunto il momento di intagliare #schizzo #sketches #ballpoint #ballpointpen #ballpointpenart #disegnini #blu #bicpenart #bicpen #moleskine #pocketmoleskine @moleskine_arts (at Borgo Medievale Avigliana)
6 notes · View notes
missrosehale-blog · 4 years
Photo
Tumblr media
. "𝑴𝒐𝒔𝒕 𝒑𝒆𝒐𝒑𝒍𝒆 𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒖𝒄𝒌𝒚 𝒕𝒐 𝒉𝒂𝒗𝒆 𝒆𝒗𝒆𝒏 𝒐𝒏𝒆 𝒈𝒓𝒆𝒂𝒕 𝒍𝒐𝒗𝒆 𝒊𝒏 𝒕𝒉𝒆𝒊𝒓 𝒍𝒊𝒇𝒆. 𝒀𝒐𝒖 𝒉𝒂𝒗𝒆 𝒇𝒐𝒖𝒏𝒅 𝒕𝒘𝒐."~ 𝑪𝒂𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒂 𝑪𝒍𝒂𝒓𝒆, 𝑪𝒍𝒐𝒄𝒌𝒘𝒐𝒓𝒌 𝑷𝒓𝒊𝒏𝒄𝒆𝒔𝒔 (𝑻𝒉𝒆 𝑰𝒏𝒇𝒆𝒓𝒏𝒂𝒍 𝑫𝒆𝒗𝒊𝒄𝒆𝒔) . Good evening readers!🌃 . Late post today, so let's go strict to my . ❓ #qotd what do you think about love triangle?🧐 . They are my least favorite trope. I hate reading a story that is all focused with an undecided girl or boy about his/her love interest. I can understand some confusing feelings for a while but I'm still convinced one person can't love two in the same way. Making choices it's part of life. If we always can have all we want.. Wouldn't be like cheating? Wouldn't make us less satisfied? . I know it's a subjective point of view, so don't feel it as an universal statement 😂 (but please don't suggest me book with love triangles 🙈). . For this reason I have very conflicting feelings about the Will/Tessa/Jem triangle (and much more with Mark/Kieran/Cristina, for different reasons) 🙈, but both stories taken singularly would be very sweet ~ Nontheless I'm Wessa team forever 🙌🏻 . Day 4 of the Illumicrate #GLAMOURANDGOLD Photo Challenge! I have to say the triptych idea is very cute and art is beautiful 😍 it's like seeing a stained glass window. . . 🇮🇹: ciao lettori!! Post super in ritardo, quindi vado dritta al punto 🧐 . ❓ #qotd Cosa pensate dei triangoli amorosi? . Sono la trope che odio di più 😂L'idea che si possano amare due o più persone allo stesso modo non mi convince. Tutta la nostra vita è fatta di scelte.. Se potessimo avere chiunque o qualsiasi cosa volessimo senza limiti non sarebbe un po' come barare? Ovviamente questa rimane un'opinione soggettiva, quindi non prendetela come una dichiarazione universale! . Potete immaginare quanto non ami il triangolo Will/Tessa/Jem (e per ragioni diverse, forse pure di più quello Kieran/Mark/Cristina), ma non posso non apprezzare il trittico realizzato da è stupendo. Sembrano davvero delle vetrate! . Quarto giorno della Illumicrate #GLAMOURANDGOLD photo challenge! 😎📷 . #illumicrate #photochallenge #shadowhunters #chainofgold #cass https://www.instagram.com/p/CALpY2fALGO/?igshid=1vrevjh8zn571
0 notes
undiagnosedfuckup · 7 years
Text
10.7.2017
I feel like shit. I think about killing myself A LOT. God I wish I could do it. My pills aren’t working, so I went from Elicea 10mg to 15mg and today I got the strongest one - 20mg. I also got stronger Trittico, so I went from 50mg to 100mg. I hate everything, the entire fucking universe is stressing me out. Even when I have nothing to worry about at the moment, I have anxiety. Seriously, fuck this.
2 notes · View notes
gramilano · 7 years
Text
Lisette Oropesa, photo by Matthew Murphy
Q&A
When did you start singing? We have a recording of me when I was three singing La via dolorosa, complete with background track. So it’s safe to say, I think, since I was a toddler.
Why did you start singing? My whole family sings, and my mother in particular is very gifted. So it was a way to bond with everyone as we grew up, harmonizing along with the radio. And as I grew to find I had a knack for it, it made me feel special because it garnered praise and encouragement, something all kids need when they are discovering their talents!
Lisette Oropesa, photo by Steven Harris
Which singer inspired you most when you were young? When I was young, as in…before opera, I was inspired by Mariah Carey. To me there has never been a greater pop singer. I try to sing her songs at Karaoke, but I fail miserably.
Which singer do you most admire? Callas, Gobbi, Devia, all for different reasons. There are many more, the list keeps growing because every artist has something unique that I admire in them!
What’s your favourite role? Lucia.
What role have you never played but would have liked to? Sophie in Rosenkavalier, but I think I missed the train on that one.
What’s your favourite opera to watch? I like Il trittico; that counts as 3! I also love Tosca, Aida, and The Ring Cycle.
Lisette Oropesa as Norina in Don Pasquale, Glyndebourne, photo by Bill Cooper
Lisette Oropesa as Konstanze in Die Entführung aus dem Serail, Opera National de Paris
Lisette Oropesa in Orfeo ed Euridice, Metropolitan Opera, photo by Marty Sohl
Lisette Oropesa as Gilda at the Met, photo by Cory Weaver
Who is your favourite composer? Mozart.
Who is your favourite writer? John Steinbeck.
Who is your favourite theatre or film director? I like Stanley Kubrick. And Hitchcock.
Who is your favourite actor? Film: Bette Davis. Opera: Tito Gobbi.
Who is your favourite dancer? Michael Jackson.
What is your favourite book? East of Eden by John Steinbeck.
What is your favourite film? Wuthering Heights starring Ralph Fiennes and Juliette Binoche.
Which is your favourite city? Amsterdam!
Lisette Oropesa
Lisette Oropesa
Lisette Oropesa
Lisette Oropesa
What do you like most about yourself? I can see the beauty in everything.
What do you dislike about yourself? I care what others think.
What was your proudest moment? When I was invited to join the Lindemann Program at the Met.
Lisette Oropesa with husband Steven
When and where were you happiest? I am always happy and in fact joy is always increasing in my life. But the most sublime moment ever was when I got married to my love, Steven.
What or who is the greatest love of your life? My wonderful husband. I guess I told you that already.
What is your greatest fear? Walking across a frozen lake or pond, then falling through the ice and getting sucked under by the current.
If you could change one thing about yourself, what would it be? I’m working on this one: I want to be less passive and just ask for what I want. In some cases, just STATE what I want. But this behavior often can be interpreted as bitchy.
What do you consider your greatest achievement? Running a marathon the day after I sang a big role premiere. That was in Pittsburgh in 2015!
Lisette the runner
Lisette the runner
What is your most treasured possession? My flute. I played all through high school and some college and really wanted to be a professional, before singing became my true calling.
What is your greatest extravagance?   A sparkly pair of Jimmy Choo shoes and a Louis Vuitton bag that I bought years ago and I don’t even use because it’s made of leather and now I’m vegan. And if I ever fly first class there has to be a very good reason otherwise I feel guilty or like I don’t belong there. But I do love the drinks.
What do you consider the most overrated virtue?   Patience. Stop waiting for things to happen. Take an active role in life because if you spend all your time expecting and waiting around for things, and they don’t pan out, you will wind up bitter and blaming someone else.
On what occasion do you lie? Actually I am terrible at lying. I got in trouble a lot for it when I was a kid so nowadays I’m just not a dishonest person… another thing I like about myself, I take responsibility for things, even when it makes me look bad. I have been told I’m honest to a fault – but I think people can handle the truth, and would rather hear it. But I don’t give it unless it’s my place to dish it… or they ask.
If you hadn’t been a singer what would you have liked to be? A writer.
What is your most marked characteristic? My gummy smile and my bug eyes – I hate them.
What quality do you most value in a friend? A friend who remains a friend even when time goes by and distance gets in the way.
What quality do you most value in a colleague? I like singers who look in my eyes and connect with me when we are onstage. We all have doubts about ourselves, our singing, our performance… but if we bring them onstage with us, the audience can sense it, and sometimes our colleagues suffer. It is better to try to be completely present in every scene.
Which historical figure do you most admire? Dr Martin Luther King, Jr.
Which living person do you most admire? I like women who excel in positions of leadership.
What do you most dislike? Men who have problems with women in positions of leadership.
What talent would you most like to have? Athletics. I’m actually a terrible athlete. But I do run a lot.
What’s your idea of perfect happiness? A long hike on a crisp fall day in Oregon with the leaves turning colours and afterwards a pumpkin latte that I don’t have to worry about because it’s vegan.
How would you like to die? Quickly, please.
What is your motto? No good deed goes unpunished. But that doesn’t keep me from trying!
Keep up with Lisette Oropesa on her site, Facebook, Twitter, Instagram and YouTube.
Lisette Oropesa answers the Gramilano Questionnaire… Singers’ Edition Q&A When did you start singing? We have a recording of me when I was three singing…
0 notes
Note
Opera asks! :D 😊 and 🧐
Thanks!!!
🧐—There are a handful of operas that apply, but even though there are some stagings I love of this particular opera, I’ve yet to find a completely satisfying Vêpres siciliennes/Vespri siciliani.
☺️—Something preferably not too long and not overly complicated, with great tunes: La bohème, Tosca, Carmen, or La traviata for tragedies; any of the best Donizetti comedies or something like Barbiere for comedies. Trittico would be a great mixed bag, I think, and personally my first live opera was a wonderful one-acter called Down in the Valley. Don’t underestimate one-act operas. They can do a lot of good, especially for beginners.
8 notes · View notes
Text
Il trittico (Met, 2007): Reactions, Part III (Gianni Schicchi)
Tumblr media
beautiful, realistic sets are the trend here and I dig it
Tumblr media
your mourning is not very convincing
Tumblr media
she’s so awesome
Tumblr media
always gotta throw in a little toilet humor
Tumblr media
time to ransack the house
Tumblr media
‘well, no more lighted candles for you except the one I’ll use to burn your corpse’
Tumblr media
more upset about the will than the relative...
Tumblr media
Rinuccio knows what’s up
Tumblr media
time for a geography lesson!
Tumblr media
I LOVE HIM (and he was so good in this role at Glyndebourne!)
Tumblr media
not the one you’re thinking of but yeah
Tumblr media
he’s not having it
Tumblr media
hey, it’s a pretty aria and she sings it very well so I’m not complaining even though it’s way overperformed out of context (and at talent shows)
Tumblr media
yeah I couldn’t resist either
Tumblr media
oh you are so close...
Tumblr media
which did not teach you how to recognize people apparently
Tumblr media
and it gets written into history by Dante and Puccini
Tumblr media
oops
Tumblr media
good for you???
Tumblr media
bribery and greed are all the Donatis know
Tumblr media
if you fail then no more hands
Tumblr media
what is the guy in the middle wearing
Tumblr media
trying to max out profits
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
I mean...
Tumblr media
there it is
Tumblr media
BAHAHAHAHAHAHA
Tumblr media
well-played with the bird
Tumblr media
take the stuff and run
Tumblr media
impressive set change
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
I’ll drink to that!
7 notes · View notes
Note
💗 🎶 😐 Opera asks.
💗— I KNEW someone was going to ask me what my favorite French opera is because that’s like my Thing TM and I’m just going to say that trying to answer this is like trying to pick a favorite child, so I will respectfully refrain from giving a definite answer. There’s just too many!
🎶— Okay this one is a bit more reasonable: I’m split between Trittico, Peter Grimes, Susannah, and Dialogues des Carmélites (if 1900 is 20th century, then Tosca beats all). As for 21st century...I really enjoyed both of the Adès operas I’ve seen so far (The Tempest and The Exterminating Angel).
edit: I forgot Die tote Stadt, L’amour des trois oranges, AND The Rake’s Progress. I KNEW I was forgetting some.
😐— REALLY not a fan of anything involving blackface or brownface or any of that. Also not a fan of when directors decide to exaggerate or emphasize without critical examination problematic aspects of the libretto (such as the Entführung production I saw recently that seemed to deliberately play up some Islamophobic elements. especially the constant parade of severed limbs and babies on spikes and the scene where Osmin sniffs for wine on his hands and knees like a dog. 🤬). Also I dislike Aïda and Turandot in general and think both operas are severely overrated.
Thank you!!!
3 notes · View notes
Note
Opera asks: 😊👻
Thanks! I’ve already answered both of these but I’ll go ahead and copy-and-paste:
😊—Something preferably not too long and not overly complicated, with great tunes: La bohème, Tosca, Carmen, or La traviata for tragedies; any of the best Donizetti comedies or something like Barbiere for comedies. Trittico would be a great mixed bag, I think, and personally my first live opera was a wonderful one-acter called Down in the Valley. Don’t underestimate one-act operas. They can do a lot of good, especially for beginners.
👻 —(still) not sure, maybe The Exterminating Angel? Or Lucia di Lammermoor? I’m tentatively planning watch Freischütz on Halloween.
2 notes · View notes