#programmar
Explore tagged Tumblr posts
Text
Dot Net Internship in Patna...
RKV IT Solutions Patna has earned a reputed name as top Dot Net Temporary Internship Training in Patna Bihar. We offer various trainings and internships in light of different Technologies, Educational Capabilities and Durations.

We look forward to provide support for training and job placement for Dot Net Developers in Patna Bihar. Our Dot Net Developer Internship is viewed as best for BE, BTech, BSC-IT, Designing, BCA, MCA, BBA, MBA Freshers, First Year, Second Year, Third Final Year Undergraduate Graduate students in Patna.
https://rkvitsolutions.com/resources/internship/technology-internship/dot-net-internship.php
After the successful completion of internship training period, the interns, trainees or learners are awarded with a Training Certificate or Internship Certificate in their particular domain.
https://rkvitsolutions.com/resources/internship.php
In case of any question, query or suggestion, regarding Dot Net Internship & Training Program, please feel free to Call us on Phone, Send a message on WhatsApp or Write an Email to us !
To know more, please visit our website https://rkvitsolutions.com/
#training#internship#career#job openings#job offer#employment#paid internship#internship in patna#dot net development company#student#fresherjobs#patna#software company in patna#bihar#software#developer#programming#programmar#mobile application development#app development#app developers#mobile app development#it solutions#information technology#developers#it services#dotnet#coding#engineering
2 notes
·
View notes
Text
The Mystery Fix: A Developer's Tale
We've all been there! 😅 Tag a fellow coder who's experienced this programming rollercoaster. What's your funniest "accidental fix" story? Share your own experience in the Flutter app development company.
0 notes
Text

#programmare#vita#frasi vita#imprevisti#unicità#unica#frasi tumblr#frasi#frasi e citazioni#Alessandro Di Domizio
24 notes
·
View notes
Text
Cause like neither sound 100% correct like
I have two computer mice vs I have two computer mouses
both feel weird and i wanna know if anyone else has other thoughts
#honestly it just confuses me#english grammar#english#computer#grammar#mice#mouses#computer terms#it#programmars
5 notes
·
View notes
Video
youtube
COME PROGRAMMARE MELICONI EASYCLEAN 2 1 – TELECOMANDO UNIVERSALE 2 in 1
#youtube#COME PROGRAMMARE MELICONI EASYCLEAN 2 1 – TELECOMANDO UNIVERSALE 2 in 1#Certo! Ecco come tradurre il testo COME PROGRAMMARE MELICONI EASYCLEAN 2.1 – TELECOMANDO UNIVERSALE 2 in 1 in alcune delle lingue più diffus
0 notes
Text
Certe volte penso che tra qualche mese compio 26 anni e 10 anni fa programmavo ilio futuro ed era talmente diverso da come è che mi addolora molto.
Spero che le cose cambino, io sono pronta da tanto per determinati cambiamenti, alcuni no invece.. Ma sono così stanca di vivere così, senza senso..
0 notes
Text
Come imparare a programmare in modo facile e divertente: i migliori corsi e risorse online
Come imparare a programmare in modo facile e divertente: i migliori corsi e risorse online #imparareaprogrammare
Come imparare a programmare in modo facile e divertente? La programmazione è una competenza sempre più richiesta e utile in molti ambiti, sia professionali che personali. Saper programmare ti permette di creare applicazioni, siti web, giochi, animazioni e altro con il tuo computer. Ti permette anche di sviluppare il tuo pensiero logico, la tua creatività e la tua capacità di risolvere…

View On WordPress
0 notes
Text
Il nerd informatico lmaooooo
#come puoi guardarlo e pensare 'questo ha proprio la faccia di uno che impara a programmare in C nel tempo libero'#prophetag
1 note
·
View note
Text
Scratch: Impara a programmare divertendoti!

Se sei interessato a imparare a programmare ma pensi che sia noioso e complicato, abbiamo la soluzione perfetta per te: Scratch! Questa piattaforma di programmazione visuale è progettata per rendere l'apprendimento del coding un'esperienza divertente e creativa. Con Scratch, puoi creare giochi, animazioni e molto altro, mettendo in pratica le tue idee e sviluppando le tue abilità di programmazione in modo semplice e coinvolgente.
Crea giochi, animazioni e storie con Scratch! Impara a programmare con la piattaforma visuale del MIT Media Lab. Facile, divertente e per tutti!
Scratch è un ambiente di programmazione intuitivo e divertente che permette a chiunque, dai bambini agli adulti, di creare giochi, animazioni, storie interattive e molto altro ancora. Con Scratch, la piattaforma di coding visuale gratuita del MIT Media Lab, programmare diventa un gioco da ragazzi!
Imparare divertendosi

Uno dei principali vantaggi di Scratch è che ti consente di imparare a programmare divertendoti. Con il suo approccio visuale e intuitivo, non devi preoccuparti di affrontare complesse linee di codice o di memorizzare comandi complicati. Invece, puoi utilizzare blocchi grafici che rappresentano diverse funzioni e istruzioni. Basta trascinare e collegare questi blocchi per creare programmi funzionanti. Grazie a questa interfaccia semplice ed intuitiva, Scratch è adatto a persone di tutte le età, dai bambini alle persone più anziane che desiderano avvicinarsi al mondo della programmazione. Non importa se sei un principiante completo o se hai già esperienza con altri linguaggi di programmazione, Scratch ti offre un ambiente accogliente e stimolante per esplorare la tua creatività e sviluppare le tue competenze tecniche.
Programmazione visuale e creatività

Con Scratch, la programmazione diventa un'attività creativa. Puoi dare vita alle tue idee e trasformarle in progetti interattivi, senza limiti alla tua immaginazione. Creare giochi coinvolgenti, animazioni divertenti o storie interattive diventa un gioco da ragazzi grazie agli strumenti intuitivi messi a disposizione da Scratch. I blocchi grafici di Scratch coprono una vasta gamma di funzioni, consentendoti di controllare personaggi, movimenti, suoni e molto altro. Puoi creare interazioni tra gli oggetti, impostare condizioni e creare effetti speciali. La possibilità di personalizzare e modificare i tuoi progetti è praticamente infinita, permettendoti di esprimere la tua creatività e sviluppare competenze chiave come il pensiero logico e il problem-solving.
Divertimento attraverso giochi e animazioni

Uno dei modi più popolari per utilizzare Scratch è creare giochi interattivi. Puoi progettare il tuo gioco da zero, scegliendo personaggi, ambientazioni e regole del gioco. Con i blocchi di programmazione visuale, puoi controllare il movimento dei personaggi, creare nemici, impostare le regole di vittoria e sconfitta e molto altro ancora. Il processo di creazione del gioco ti permetterà di acquisire una comprensione approfondita dei concetti di base della programmazione, come le variabili, i cicli e le condizioni. Inoltre, Scratch ti offre la possibilità di creare animazioni coinvolgenti. Puoi far muovere oggetti, creare sequenze di azioni e aggiungere effetti visivi per raccontare storie o esprimere la tua creatività. Condividi le tue creazioni con la community di Scratch e scopri il lavoro di altri programmatori in erba.
Caratteristiche principali di Scratch
Scratch è progettato per essere accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dall’esperienza precedente nella programmazione. Gli utenti possono trascinare e rilasciare blocchi di comando per assemblare script, rendendo l’apprendimento della programmazione visuale sia semplice che divertente. Ambiente educativo Il linguaggio è ispirato alla teoria costruzionista dell’apprendimento e si presta perfettamente all’insegnamento della programmazione nelle scuole, nonché per l’uso domestico da parte di studenti e genitori. Con Scratch, è possibile realizzare progetti che spaziano dalla matematica alla scienza, consentendo la realizzazione di simulazioni e la visualizzazione di esperimenti. Comunità e condivisione Scratch dispone di una comunità globale dove gli utenti possono condividere i propri progetti, ricevere feedback e collaborare con altri. Questo aspetto sociale del linguaggio incoraggia la creatività e l’apprendimento collaborativo. ScratchJr per i più piccoli Per i bambini dai 5 ai 7 anni, è stata sviluppata una versione semplificata chiamata ScratchJr. Questa variante permette ai più piccoli di avvicinarsi al mondo della programmazione con un’interfaccia ancora più intuitiva e adatta alla loro età. Impatto educativo di Scratch Scratch non è solo un linguaggio di programmazione, ma uno strumento educativo che promuove il pensiero logico, la risoluzione dei problemi e la creatività. Attraverso il suo approccio visuale e interattivo, Scratch rende l’apprendimento del coding un’esperienza coinvolgente e stimolante, preparando gli utenti alle sfide del futuro digitale.
Come posso iniziare a imparare Scratch?
Iniziare a imparare è un processo semplice e divertente, perfetto per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della programmazione. Ecco alcuni passaggi per iniziarti: Passo 1: Esplora il Sito Ufficiale

Visita il sito ufficiale di Scratch e dai un’occhiata alle risorse disponibili. Troverai progetti di esempio, tutorial e una comunità di utenti pronti a condividere idee e progetti. Passo 2: Crea un Account Gratuito Registrati per creare un account gratuito. Questo ti permetterà di salvare i tuoi progetti, condividerli e interagire con altri utenti. Passo 3: Segui i Tutorial Scratch offre una serie di tutorial interattivi che ti guideranno attraverso le basi della creazione di progetti. Inizia con questi per comprendere come funzionano gli script e gli sprite. Passo 4: Inizia a Sperimentare

Dopo aver seguito alcuni tutorial, inizia a sperimentare da solo. Prova a modificare i progetti esistenti o a crearne di nuovi per mettere in pratica ciò che hai imparato. Passo 5: Unisciti alla Comunità Partecipa ai forum e condividi i tuoi progetti per ricevere feedback. La comunità è un ottimo modo per imparare dagli altri e migliorare le tue abilità di programmazione. Passo 6: Divertiti! Ricorda che Scratch è stato creato per rendere l’apprendimento della programmazione una cosa divertente. Non aver paura di esplorare e giocare con le possibilità che questo strumento offre.
Conclusione
Scratch è più di un semplice strumento di programmazione; è una porta d’accesso al mondo del coding, una finestra sulla creatività e un invito a divertirsi imparando. Che si tratti di realizzare il proprio videogioco o di animare una storia, Scratch offre le basi per comprendere la programmazione e per esprimere la propria creatività senza limiti. Inizia oggi il tuo viaggio nel mondo del coding con Scratch e scopri quanto può essere appassionante programmare.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. Scratch: Impara a programmare divertendoti! Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest, Tumblr e Instagram per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta. Read the full article
0 notes
Text
Cerco di non pensarci, eppure anche questo tentativo è a suo modo un rimarcare. Mi fa sorridere questa vita che ogni volta accavalla cose, le incastra, le intreccia. E allora un viaggio diviene porta per un cambiamento, e non conoscere a fondo la strada che mi attende al rientro mi spaventa da morire. Rincorro l'ideale di giorni non statici, ma la verità è che la prevedibilità è capace di calmarmi e annoiarmi insieme. Cerco di non pensarci, mi trovo a programmare quello che avverrà dopo l'estate, sposto il focus di qualche mese in avanti. Arriverà Parigi e sarà necessario fare un bilancio.
41 notes
·
View notes
Text
Dopo mesi e mesi di stress continuo il corpo ti presenta il conto, la mente lo ha già fatto da un pezzo e tutto sembra difficile da incastrare nelle difficoltà quotidiane e nella frenesia del tempo: la vita scivola via e si può trattenere solo un po' d'amore dato e ricevuto.
Per il resto la fragilità ci abita e si cerca di essere forti nostro malgrado. Improvvisare diventa l'arte di vivere perché programmare e cercare di avere il controllo è solo un'illusione dei nostri desideri.
Lo si fa comunque perché desiderare è vitale ma con la consapevolezza che la vita non va secondo i nostri piani, ma secondo un "Bene più alto" che spesso comprendiamo a ritroso.
(Angela P.)
34 notes
·
View notes
Text
Bandiere rosse.
Persone che si descrivono auto elogiandosi.
Persone che vivono di reattività e non di soluzioni.
Persone che non prendono mai una posizione.
Persone che negano di avere troppe aspettative.
Persone che hanno la necessità cronica di controllare e programmare tutto.
Persone che girano sempre la frittata.
Persone che rinfacciano questioni a distanza di molto tempo, solo per controbattere.
Persone che delegano a te il loro stato di gioia e di sofferenza.
Persone che si scusano per ogni cavillo.
Persone che non accettano critiche.
Persone che ingigantiscono problemi piccoli e ignorano fatti gravi.
Persone con scatti di rabbia incontrollata.
#bandiere rosse#discernimento#conosci te stesso#campanelli di allarme#osservazione#lavoro su di sè#crescita personale#crescita interiore#conssapevolezza#responsabilità#società#zombie#società malata#svegliatevi#aprite gli occhi#schiavi#catene
59 notes
·
View notes
Text
È proprio vero che è inutile programmare le cose da fare, le giornate, la vita. Tanto quello che deve accadere, bello o triste che sia, accade da solo, quando vuole e quando meno lo si aspetta. Però possiamo programmare il caffè, il resto, se vorrà, verrà da sé... ♠️🔥
34 notes
·
View notes
Text

Ti meriti il riposo.
Una notte serena, sogni da bambina, nessun rumore se non il tuo respiro, nessun rumore se non i tuoi battiti.
Ti meriti il riposo, soprattutto da te stessa, da tutte le critiche che ti muovi di continuo, da tutti i fantasmi del passato che non se ne sono andati ma vivono con te ogni giorno, a tutte le ore, anche quando non ci pensi, anche quando sei troppo stanca per accorgertene.
Ti meriti il riposo dalle persone, dalla loro voce, dalle loro pretese, dalla voglia che ciascuno ha di lamentarsi un po', di sfogarsi, di farsi ascoltare.
C'è un tempo per esserci ed uno per sparire.
E tu sparisci troppo poco.
Ti meriti il riposo dalle responsabilità, dalla necessità di sapere cosa accadrà domani, fra una settimana, fra un mese, dalla smania di programmare e controllare tutto, di organizzare, di reagire. Non puoi essere sempre pronta, non devi per forza esserlo.
Ogni tanto, non fare nulla.
Ti meriti il riposo, la solitudine, il silenzio, ti meriti un tempo in cui non ci sia niente a cui pensare. Ti pare impossibile immaginare un vuoto ma sarebbe bello, semplicemente, non sentirti sempre traboccare.
Ti meriti il riposo, gli occhi chiusi, la mente sgombra, un minuto per respirare, per ritrovarti, per riprenderti, senza impulsi esterni, senza sollecitazioni, senza contatto.
Non grandi cose, non troppo tempo, non giorni, non ore.
Momenti.
Ti meriti il riposo, almeno per un attimo.
95 notes
·
View notes
Text

È inutile voler pensare
e programmare proprio tutto,
tanto la vita fa ciò che vuole,
per ora pensiamo solo a goderci il caffè!
web
Alice Tokareva photography
E non solo il caffè...
@occhietti
Buongiorno...☕🌻
71 notes
·
View notes
Text
A volte il vero cambiamento inizia quando smettiamo di cercare risposte.
Quando ci concediamo di non sapere.
Di sentire.
Di stare.
Ci hanno insegnato a fare piani. A programmare. A decidere.
Ma esiste anche un altro modo di camminare nella vita.
Uno spazio sacro in cui non si forza nulla.
Si ascolta. Si accoglie.
Si dice ��sì” senza sapere a cosa.
Non sempre il cambiamento arriva con il rumore.
A volte arriva piano, in un respiro.
In un “basta” sussurrato.
In una lacrima che scivola senza fare domande.
E quando smetti di spingere, qualcosa si apre.
Una fessura. Una luce.
Una possibilità.
La vita non ti chiede di capire tutto.
Ti chiede solo di essere presente quando l’anima bussa.
E poi succede che trovi un posto.
Un posto dove le domande si fanno morbide.
Dove non devi sapere già tutto, ma puoi iniziare a sentire.
Un posto che si chiama "Tutta un’Altra Vita".
Nel silenzio, nella verità, nella bellezza.
Lucia Giovannini
Immagine Gloria Volpato

16 notes
·
View notes