Tumgik
#Antonino Bove
marcogiovenale · 5 months
Text
bau @ mart
Presentazione di BAU 19 al Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Mart > Archivio del ‘900 domenica 28 gennaio alle 15.Durante l’incontro, Duccio Dogheria farà gli onori di casa, Antonino Bove e Guido Peruz illustreranno il progetto BAU e il contenitore n. 19 fresco di produzione.Poi ci saranno in ordine misto proiezioni video (Sara Giordani e Giuseppe Calandriello) e…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
nuovaletteratura · 6 months
Text
BAU al Mart
QUANDO E DOVE_Domenica 28 gennaio 2024, alle ore 15, presso il Mart di Rovereto, verrà presentato il numero 19 del Contenitore di Cultura Contemporanea BAU. All’incontro partecipano DUCCIO DOGHERIA dell’Archivio del ‘900 del Mart, ANTONINO BOVE, GUIDO PERUZ della redazione di BAU e GABRIELE MENCONI graphic designer della scatola.EVENTI E PERFORMANCE_Durante l’evento ENZO MINARELLI, polipoeta,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fedelando · 2 years
Text
ALBERTO NAVARRA, AD ALVIGNANO LEZIONE DI MUSICA E VITA
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
ALVIGNANO – La storia di un ragazzo che non ha mollato, che ha creduto nelle sue capacità, che ha scoperto un talento e che grazie ad esso continua a raccogliere soddisfazioni e premi a livello internazionale. “Un motivo di privilegio aver ascoltato dal vivo l'esperienza e la performance di un giovanissimo musicista come Alberto Navarra, reduce dal Concorso Flautistico Internazionale 2022 Carl Nielsen di Odense. Un'occasione, quella vissuta sabato 24 settembre, per una scuola con indirizzo musicale, per affinare le conoscenze degli studenti e per lanciare un messaggio di speranza, perseveranza e caparbietà”. Così la dirigente dell'Istituto Comprensivo di Alvignano Aida Cortese a margine dell'incontro promosso dall'Archeoclub - in particolare dal neuropsichiatra infantile e appassionato di musica prof. Rocco Mario Bove –e patrocinato dal Comune retto dal sindaco Angelo Di Costanzo, presente con una copiosa rappresentanza di giovani amministratori. All'evento hanno preso parte gli alunni della Scuola Secondaria 'approfittando' della visita del flautista giunto ad Alvignano per un concerto voluto per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio (concerto dell'Orchestra da Camera di Caserta diretto dal Maestro Antonino Cascio che si è tenuto sabato sera nella Basilica dell'Addolorata alla presenza di un pubblico numeroso, ndr.). Navarra ha raccontato il suo percorso e i suoi studi compiuti proprio in un scuola superiore con indirizzo musicale, formazione che ha stuzzicato e stimolato un talento che aspettava soltanto di essere scoperto. Ha dimostrato di essere preparato e umile, ha risposto alle domande dei ragazzi, ha firmato degli autografi e ovviamente inebriato i presenti con l'esecuzione di brani tanto cari al suo repertorio. Una lezione di vita, in un'atmosfera cordiale, informale e familiare, un incontro che ha dimostrato quanto la musica sia un linguaggio universale e quanto note e interpretazioni possano arrivare al cuore di chi ascolta...
0 notes
lucfierens · 4 years
Photo
Tumblr media
FUORIPAGINA Poesia Visiva dalla collezione Roffi a cura di Gian Paolo ROFFIInaugurazione sabato 26 settembre ore 17.00Dal 26 settembre al 25 ottobre 2020“Fuoripagina” fa un’altra tappa del suo già ricco percorso. Dopo l’inizio a Bettona (Perugia) e i passaggi allo Studio “Segni & Segni” di Bologna, al Mac,n di Monsummano Terme, al “Gabbiano” di La Spezia, alla Fondazione Balestra del Castello Malatestiano di Longiano, ora si presenta al MAGI ‘900 di Pieve di Cento. 
Gli artisti in mostra sono:Vincenzo ACCAME, Fernando AGUIAR, Paolo ALBANI, Fernando ANDOLCETTI, Davide ARGNANI, Alain ARIAS-MISSON, Nanni BALESTRINI, Vittore BARONI, Gianfranco BARUCHELLO, Alessandro BENFENATI, Mirella BENTIVOGLIO, Carla BERTOLA, Joseph BEUYS, Tomaso BINGA, Julien BLAINE, Irma BLANK, Jean-François BORY, Anna BOSCHI, Antonino BOVE, José A. CACERES, Ugo CARREGA, Luciano CARUSO, Guglielmo Achille CAVELLINI, Sergio CENA, Giuseppe CHIARI, Henry CHOPIN, Cosimo CIMINO, Mario COMMONE, Vitaldo CONTE, Carlo Marcello CONTI, Corrado COSTA, Mauro DAL FIOR, Augusto DE CAMPOS, Haroldo DE CAMPOS, Paul DE VREE, Chiara DIAMANTINI, Marcello DIOTALLEVI, Pablo ECHAURREN, Alberto FAIETTI, Mariapia FANNA RONCORONI, Fernanda FEDI, Bartolomé FERRANDO, Gio FERRI, Luc FIERENS etc 
https://www.magi900.com/fuoripagina-poesia-visiva-dalla-collezione-roffi/
4 notes · View notes
dunkelwort · 2 years
Text
The wood as asemic device - Asemica n.1
The wood as asemic device – Asemica n.1
The wood as asemic device, «Asemica» n.1, Giuseppe Calandriello curator, with an essay by Cecilia Bello Minciacchi, 2022.  In this issue: Francesco Aprile, Julien Blaine, Antonino Bove, Cristiano Caggiula, Giuseppe Calandriello, Federico Federici, Giovanni Fontana, Marco Giovenale, Lamberto Pignotti, William Xerra. Collector’s edition of only 40 unique pieces signed and numbered.
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
gabrielemenconi · 6 years
Photo
Tumblr media
Dialogo con Psiche Antonino Bove, Luca Brocchini, Gabriele Menconi Performance in occasione della presentazione della mostra per BAU OUT BAU Contenitore di Cultura Contemporanea n. 15 @bauprogetto https://www.instagram.com/p/BnRyUAcBV1F/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1fbqqdd7km6pf
0 notes
Text
I firmatari del Manifesto di People For Planet
Cesare Aglialoro, Operatore sociale Paolo Aiello, Sviluppatore software Michele Aina, Agricoltore Diego Albertini, Cittadino del mondo Stefania Albertini, Medico Alfredo Albiani, Operatore olistico Marco Alfieri, Giornalista Michele Ammendola, Counselor Luca Aoe, Copywriter Giovanni Aquilino, Dipendente Pubblico Silvana Arbia, Ex Magistrato – Senior Trial – Tribunale penale internazionale delle Nazioni Unite per il Ruanda Maurizio Arrighi, Impiegato Roberto Arzilla, Medico Alessandra Ascia, Presidente del Consiglio Comunale di Gela Paolo Astarita, Programmatore Marco Bachi, Musicista Claudio Baila, Tecnico Anna Balbiano, Giornalista Danila Baldo, Docente di scuola secondaria di secondo grado Alessandra Balduccini, Agronoma Fabiana Barbati, Cittadina (e imprenditrice agricola) Leo Barbi, Anpi Gavorrano Scarlino Andrea Guido Barcucci, Candidato Insieme x Gori prov. VA Elisa Bardini, Laureata in Comunicazione Interculturale Domenico Barranca, Impiegato Maurizio Bartoletti, Ragioniere-commerciale Gian Luigi Bassani, Operaio specializzato Antonella Bassi, Forte lettrice Eugenio Bausola, Pensionato Luigino Bellizzi, Pensionato Daniela Bellucci, Dottoressa Stefano Benni, Scrittore Roberta Bernobi, Terapista Paolo Berretti, Padre e marito Giovanni Berrino, Cittadino Cristina Bertocci, Traduttore Mauro Bertuzzi – Agronomo Ezio Betolotto, Direttore Francesca Bevacqua, Cittadina italiana residente all’estero Sara Bianchi, Impiegata Davide Bianchini, Consulente energetico e ambientale Teresa Bilotta, Professoressa di Liceo in pensione Fulvio Boccardo, Impiegato pubblico Maurizio Bogani, Impiegato Roberto Bogon, Responsabile Vendite Antonella Bonfini, Artista Patrizia Borghi, Insegnante Luigi Maria Giuseppe Borghini, Insegnante Marco Boschini, Coordinatore Associazione Comuni Virtuosi Mauro Bottaro, libero professionista Amalia Bove, CittadinAeBasta Guido Bovo, Antiquario Aurora Braida, Cuoca Nicola Bressi, Dottore naturalista Andrea Brezzi, Disegnatore meccanico Paola Brundu, Dipendente pubblico Riccardo Brusadin, Impiegato Laura Burrone, Cittadina Giancarlo Cadei, Analista programmatore Davide Calabria, Collaboratore Scolastico (firma per legge 1 e 3) Francesca Calini, Hotel manager Elma Cani, Studentessa e lettric Gabriella Canova, Scrittrice Simone Canova, Scrittore Carlo Cantini, Musicista Monica Capitani, Insegnate Nadia Capoleoni , Impiegata Loretta Capra, Pensionata Anna Cardiota, Avvocata Anna Carella, Insegnante Maria Carmine Carusone, Pensionata Alice Carpini, Cittadina Vania Carraro, Insegnante Alessandro Carucci, Ricercatore Marco Casareto, Giornalista Sergio Casiraghi, Matematico Valeria Castagna, Impiegata tutto fare Roberto Aseglio Castagnot, Educatore professionale Claudia Castelli, Docente Fabiano Cavadini, Docente Giovanni Cavalcabue, Impiegato Antonio Cavallo , Studente Lucio Cavazzoni , Candidato alla Camera dei Deputati per Liberi e Uguali Giovanni Cazzaniga, Pensionato Scilla Ceccherini, Cittadina italiana residente a Bruxelles Ilaria Cecchi, Impiegata Antonino Celentano, Impiegato Catello Celotto, Impiegato Paola Centofanti, Pensionata Eugenio Cerelli , Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico Joelle Cerfoglia, Cittadina Sara Cerrato, Studentessa Claudio Cianca, Consulente Indipendente Clelia Ciardulli, Lavoratore nella comunita’, Istruttore di Inglese per stranieri Angelo Cifatte, Funzionario comunale Francesca Cintori, Pensionata Raffaele Cioffi, Docente Università Parthenope Monica Cipelletti, Team enabler Antonio Cipriani, Pensionato Francesca Cocco, Partner innovazione – Knowledge for Business Grazia Coco, Cittadina Alessandra Colaiacovo, Mamma zen Beatrice Coletti, TV Manager Enrico Colliva, Funzionario pubblico Giuliano Colomban, Project manager Daniele Colombi, Impiegato ambientalista Sara Comoglio, Neomamma Alberto Corsetti, Odontotecnico Federico Costa, Pasticcere Vincenzo Cotronei, Pensionato Claudia Crovace, Guida Turistica Laura Cuccuru, Laureata in Comunicazione Donatella Curti, Impiegata Virginia D’Aiuto, Chimico Maria Cristina Dalbosco, Scrittrice Daniela Dal Fiume, Impiegata Lorenzo Dambrosio, Studente Sara Damiani, Impiegata Carlo D’Andreis, Operaio Luigi D’Angelo, Tecnico Ilaria D’Arcangelo, Professionista HR Antonio Deamici, Agronomo Marilena De Biase, Insegnante in quiescenza Felice Del Giudice, Docente Marina Dell’Aquila, Insegnante Viviana Della Bella, Pensionat Giovanni Dell’Erba, Pensionato Alfredo De Luca, Agronomo Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli Leonarda De Matteis, Libero professionista Nino De Miceli, Psicoterapeuta Claudio De Paulis, Pensionato Marco De Pertis, Ingegnere Loredana De Petris, Senatrice Liberi e Uguali Giuseppe De Renzis, Medico Stefano De Rienzo, Imprenditore Simona Di Bartolo, Biologa Marcello Di Carne, Consulente Alessandra Di Claudio, Amante della natura Roberto Difalco, Psicologo Barbara Di Feo, Imprenditrice Antonio Di Lollo Capurso, Avvocato Michele Dotti, EducAttore Danilo Duina, Ingegnere Mirella Esposito, Impiegata Stefano Esposito, Advisor finanza sostenibile Maurizio Faccioli, Operaio settore alimentare Giorgio Fanò Illic, Professore Universitario Gianfranca Fantin, Casalinga Ferruccio Fantini, Pensionato Nadia Farina, Dipendente pubblico Maurizio Fauri, Docente Università Trento Claudia Faverio, Libera professionista Nicola Fera, Insegnante Clelio Ferrara, Pensionato Sergio Ferraris, Giornalista Fabio Ferretti, Pensionato Luca Ferretti, Videomaker Piero Ferruccio, Pensionato Fabio Fiamberti, Disoccupato Diego Filotto, Insegnante Alessandro Finazzi, Cantante Jacopo Fo, Attore Walter Fontana, Tecnico della sicurezza Loretta Fontebasso, Mamma Maria Rosaria Forcella, Insegnante Vittorio Foresti, Insegnante a riposo Maria Forgioli, Alimentazione naturale e orti Clara Fornaro, Artista Giannantonio Fornasari, Insegnante Roberto Fortino, Pensionato Filippo Fossati, Deputato Francesco Francis, Pensionato Maria Carmela Franze’, Avvocato Tiziana Freti, Consulente Carla Fruttaldo , Insegnante Franco Fumo, Ingegnere e Agronomo Carlo Gabardini, Scrittore Graziano Galassi, Insegnante Massimiliano Gallo, Direttore de Il Napolista Vincenza Gambino, Docente di scuola primaria Andrea Gardini, Medico Francesca Garioni, Attrice Vito Garofalo, Avvocato Tiziana Gherardini, Pensionata Alessandro Ghionzoli, Presidente di associazione di volontariato Marco Giaccaria, Musicista Valeria Gialanella, Pensionata Anna Giamporcaro, Fotografa Salvatore Giangreco, Avvocato Ivan Giaquinto, Viaggiatore Giovanni Giarratana, Pensionato Anna Giordano, Casalinga Daniela Giosuè, Ricercatrice Università della Tuscia Antonio Girardo, Psicologo Analista Gianni Pietro Girotto, Senatore Gruppo M5S Bruno Giuranna, Musicista Tiziana Maria Gherardini, Videomaker amatoriale Greta Golia, Social media manager Peter Gomez, Giornalista Laura Graci, Insegnate di yoga – Counselor Michele Fusco Granolla, Abitante del Pianeta Fabio Grassi, Comunicazione turismo Enrico Greppi, Cantante Elena Gualco, Formatore Roberto Guercia, Project Manager Stephanie Holmes, Pensionata Piero Iaschi, Medico pediatra Miriam Ientile, Cittadina del mondo Vincenzo Imperatore, Consulente aziendale Licia Iob, Impiegata Mauro Iori, Tabacchino Rosanna Jemoli, Medico Caterina Labate, Impiegata Claudio Lago Marco Lamalfa, Impiegato Daniele La Montagna, Ingegnere Daniela Lancioni, Pensionata Davide Lanfranco, Operaio Osvaldo Lazzini, Pensionato Alberto Leggio, Studente Cristina Leonelli, Docente Università Modena Reggio Emilia Maurizio Leoni, Fotografo Gad Lerner, Giornalista Laura Levati, Biologa Filomena Ilaria Lillo, Studentessa Marina Livella, Impiegata Giancarlo Livraga, Semplice cittadino Maurizio Lo Presti, Direttore T.O Giampaolo Loreto, Geologo Maria Daniela Lucchesi, Pensionata Vito Lucente, Pensionato Daniela Luise, Insegnante in pensione Enrico Lupano, Pensionato Daniele Luttazzi, Scrittore Pietro Luzi, Anatomo Patologo Antonello Macrì, Psicologo Alberto Maggi, Teologo Alessandro Silvio Maria Magistrelli, Studente Luisella Magnoni, Pensionata Alessandro Maida, Artista Lorena Maini, Commerciante Giulia Maira, Pensionata Maria Maistrelli, Studentessa di biotecnologie Devid Majenza, Geometra Liana G. Malato, Agente di Commercio in pensione Antonio Manca, Operaio Stefania Manetti, Pediatra ACP Marilena Manganaro, Insegnante Andrea Maraffino, MioBio Dacia Maraini, Scrittrice Marina Maran, Docente Paolo Marazzi, Guida Alpina Marisa Marcante, Producer Maurizio Marchetti, Tecnico tv Umberto Marcomeni, Pensionato Neri Marcorè, Attore Mattiello Mariano, Insegnante Livella Marina, Impiegata Valerio Marinucci, Impiegato Enrico Marone, Editore Carlo Marzovillo, Libero Professionista Marco Masieri, Commerciante Andreina Mason, Impiegata Paola Mastrodonato, Persona Edwin Matta Castillo, Programs & Policy Officer ONU Alessio Maurizi, Giornalista Radio24 Claudia Mazzola, Docente (precaria) scuola secondaria di I grado Cristina Meda, In cerca di occupazione Ezio Meli, Impiegato Luca Mercalli, Metereologo (firma per i farmaci sfusi) Cristina Merlino, Giornalista Alfredo Messina, Avvocato Gaia Mezzadri, Imprenditrice Marco Milanesi, Libero professionista Marco Mina, Pubblico impiegato Rosa Minerva, Docente Bruno Giulio Misculin, Candidato politico Flavio Mobiglia, Educatore e Musicista Sandro Mogni, Correttore di bozze Maria Antonietta Montella, Scrittrice Carlo Moretuzzo, Pensionato Flaminia Morin, Cittadina italiana Francesca Moroni, Insegnante Paolo Morsut, Pensionato attivo Ingy Mubiay, Scrittrice Massimo Muratori, Libero professionista Rossella Muroni, Candidata Camera dei deputati Francesca Mustacchio, Agricoltore Alessio Nanni, Artista Luca Napoli, Psicologo Psicoterapeuta Lorena Nascimben, Farmacista Giuseppe Nenna, Concept designer, presidente associazione Ditaubi Alessandro Nutini, Musicista Claudio Oddone, Medico Vincenzo Olivieri, Dirigente Veterinario ASL Giorgio Orlandi, Cittadino pensionato Andrea Orlandini, Musicista Federico Pacini, Musicista Franca Paganelli, Artigiana Gabriella Pagani, Pensionata Paolo P. Pagnon, Docente Pippo Palazzolo, Libero ricercatore Luisa Palermo, Insegnante in pensione Giuseppe Panebianco, Impiegato Daniela Papone, Pensionata Sergio Parini, Giornalista Zita Paris, Operatore socio-sanitario Giovanni Battista Parodi, Archeologo Enrico Parolini, Ingegnere in ambito efficienza energetica Guido Passi, Regista Bruno Patierno, Coordinatore Gruppo Atlantide Iacopo Patierno, Regista Maddalena Pedio, Dipendente Pubblica Agostino Pela, Guardiaparco Sara Pelargonio, Studente Serena Pellegrino, Deputata Giovanna Perfetti, Avvocato Andrea Perissi, Pensionato Carlo Petrini, Fondatore Slow Food Cristina Piali, Impiegata Luca Piattelli, Dipendente pubblico Francesco Piccardi, Interprete di conferenza Matteo Piccolo, Impiegato Thomas Piccolo, Infermiere Cristina Picchietti, Pensionata coscienziosa Simone Pizzi, Commesso disoccupato Elisa Poggiali, Ingegnere Luciano Polese, Ingegnere MariaCristina Pollastri, Casalinga Manuela Porru, Programmatrice Maria Paola Pozzi, Insegnante in pensione Angela Prati, Fotografa Margherita Prevedello, Operatore Sanitario Tommaso Puglisi, Sognatore Giuseppe Quattrone, Pensionato Giulia Ranaldi, Operatrice sociale Splendora Rapini, Medico Chiara Rapuzzi, Consapevole umana Donatella Reginato, Impiegata Achille Renzullo, Architetto Paola Restiglian, Funzionario ente regionale Susanna Riavini, Pensionata Angelo Riccardi, Disoccupato Antonio Ricci, Autore TV Carla Ricci, Architetto Maria Ricci, Pensionata Romina Rivoli, Libero professionista Fabio Roggiolani, Cofondatore Ecofuturo Festival Andrea Romoli, Impiegato Daghi Rondanini, Ingegnere del suono Patrizia Rosa, Pensionata Laura Rossetti, Cittadina Paolo Rossi, Attore Eva Rossi, Operatore olistico Valerio Rossi Albertini, Fisico CNR Marina Rossignoli, Casalinga Tanja Rosso, Operatrice Shiatsu Loretta Roveda, Pensionata Vera Roveda, Fotografa Francesca Roversi, Insegnante Berardino Corrado Ruggeri, Impiegato Maurizio Sacco, Medico Renzo Massimo Deliso Samaritani, Amministratore Associazione “Sole e Luna” Giuseppa Sammati, Ente pubblico Angelo Sandri, Segretario politico nazionale Democrazia Cristiana Ana Maria Sandu, Receptionist A.G. Saño, Street Artist Cesare Santanera, Imprenditore Massimo Santoro, Dirigente pubblico Fabio Sasso, Direttore Napolisera.it Pierluigi Scaccia, Neuro psicomotricista Maria Giuseppina Scalzo, Pensionata Gea Scancarello, Giornalista Daniela Scarano, Insegnante Paola Scarpellini, Cittadina Antonio Scerbo, Redattore Mario Sciubba, Pensionato Cecilie Schippa, Pensionata Giuseppe Scuderi, Essere Vivente Sauro Secci, Blogger e Redattore Ecquologia David Selvatico, Operatore Socio Sanitario Rosario Senia, Pensionato Roberto Serpieri, Docente Università Federico II Maria Chiara Sibille, Guardiaparco Marinella Signaigo, Psicoterapeuta Tiziana Silvestri, Impiegata Giulio Sisti, Lavoratore Enza Somma, Mamma Donata Soranna, Casalinga Giovanni Sorrentino, Filmmaker Sara Sorriso, Tecnico dei servizi sociali Franco Spano, Imprenditore Angelo Santi Spina, Managing partner di Proserpina BS Christina Soelch, Psicomotricista Antonio Stefanuto, Architetto Pasquale Stigliani, Agricoltore Andrea Stocchiero, Responsabile policy FOCSIV Serena Strocchi, Pensionata Arianna Taccone, Commercialista Cristiana Talon Isidoro Tamasi, Editore Simona Rita Tamassia, Libero Professionista Tiziana Tellini, Infermiera Cristina Tena, Libero professionista Alberto Terzi, Sociologo e life coach del buonumore Gemma Terzi, Santa donna Annamaria Tiraboschi, Cittadina Umberto Tomba, Agente di commercio Armando Tondo, Grafico Flavia Tori, Dipendente pubblica Fiorella Tortora, Pensionata Barbara Toscano, Infermiera professionale Annalisa Tota, Docente Università Roma 3 Marco Travaglio, Direttore Il Fatto Quotidiano Daniela Trenti, Dirigente Emma Tricarico, Pensionata Bruno Tridico, Dipendente pubblico Silvia Clara Tuscano, dr Romano Ugolini, Imprenditore Gabriella Vaccaro, Sociologo Chiara Valentini, Giornalista Serena Vanni, Tecnico tessile Simona Vanni, Impiegata Nazzareno Vasapollo, Project Manager programmi UE Federica Ventura, Educatrice Angelica Vigilante, Libera professionista Maximilian Weise, Operaio metalmeccanico Antonella Zampano, Docente Maria Zanchetta, Casalinga Cinzia Zannier, Impiegata Enrico Zearo, Operaio Daniela Zerbinati, Dipendente pubblico Salvatore Zirano, Aspirante libero cittadino Francesco Zoletto, Ingegnere e Consulente in corporate finance Anna Delli Zuani, Insegnante Agnese Zugnoni, Pensionata
The post I firmatari del Manifesto di People For Planet appeared first on PeopleForPlanet.
https://ift.tt/2GC2eyZ
from Sole e Luna https://ift.tt/2s0eFAa via IFTTT from CoscienzaSpirituale.net Associazione "Sole e Luna" via Clicca
1 note · View note
tmnotizie · 7 years
Link
SAN BENEDETTO – Una Samb concreta, cinica ed attenta su ogni pallone sbanca il Bonolis di Teramo ed aggancia l’Albinoleffe al terzo posto in classifica. Capuano propone un inedito 3-4-1-2 con il giovane Bove a svariare tra le linee del centrocampo e la coppia offensiva formata da Miracoli e Di Massimo. Canonico 3-5-2 per Antonino Asta che si affida al tandem Barbuti-Tulli  per provare a creare problemi ad Aridità. All’ 8’ pt il portierone è costretto ad alzare bandiera bianca a causa di un problema al flessore della coscia destra. Al suo posto entra Pegorin al suo esordio in questo campionato, dopo la sfortunata parentesi di mercoledì scorso a Caserta. Ed è anche grazie ad un paio di suoi interventi che la Samb può tornare in Riviera con un prezioso successo.
Grande battaglia in mezzo al campo, tanta corsa ma emozioni non pervenute. Solo al 2’ un cross basso di Tomi non trova alcun rossoblù pronto alla deviazione sul secondopalo con Sales che spedisce il pallone in angolo. Per il resto centrocampo aggressivo e difese attente da entrambe le parti. Al 40’ è Barbuti di testa a spedire il pallone sul fondo. Cinque minuti dopo un affondo di Miracoli non trova Di Massimo nella correzione a rete da pochi passi. Si infortuna Amadio con Graziano che ne prende il posto.
Nella ripresa subito un cambio per la Samb. Capuano inserisce Esposito per Di Massimo ed al 7’ ecco Vallocchia per Gelonese. All’ 8’ la Samb passa in vantaggio. Esposito innesca Vallocchia sull’ out sinistro che crossa al centro, con Miracoli che con il corpo prova a correggere il pallone in porta. La palla però rimane lì ed è Bove a calciarla in rete per il vantaggio rossoblù. Pronta la risposta del Teramo al 10’ st con Graziano che di testa sfiora il palo da azione da calcio d’angolo.
E’ Pegorin a salvare la baracca al 23’ st deviando in angolo una conclusione di Tulli da dentro l’area di rigore. Al 32’ la Samb sfiora il raddoppio. Esposito pennella un pregevole assist per Bove che al volo manda il pallone a lambire il palo. Asta si gioca gli ultimi due cambi inserendo Soumare per Tulli e Bacio Terracino. Risponde subito Eziolino Capuano dando respiro a Bacinovic e Rapisarda. Al loro posto Di Cecco e Mattia. Al 42’ st grande intervento di Pegorin che d’istinto si oppone ad una conclusione a botta sicura di Graziano.
Il Teramo resta in dieci al 47’ st per l’espulsione di Caidi per doppia ammonizione dopo un brutto fallo su Patti. Al 51’ Esposito viene messo giù in area da Calore, rigore ed espulsione del portiere. Teramo in  nove con in porta va Graziano. Dal dischetto Miracoli realizza il 2-0 mettendo così a segno il suo sesto sigillo stagionale. Sabato prossimo al Riviera altro big match. Arriva il Pordenone.
TERAMO (3-5-2): Calore, Caidi, Speranza, Sales; Ventola, De Grazia, Amadio (46’pt Graziano), Ilari (12’st Foggia), Varas; Barbuti (33’ Bacio Terracino), Tulli (33’ Soumare). A disp.: Lewandowski, Pietrantonio, Altobelli, Paolucci, Milillo, Diallo, Faggioli, Mancini. All.: Asta.
SAMB (3-4-1-2): Aridità (8’ pt Pegorin); Conson, Miceli, Patti; Rapisarda (36’ st Mattia), Gelonese (7’ st Vallocchia), Bacinovic (36’ st Di Cecco), Tomi; Bove; Di Massimo (1’ st Esposito), Miracoli. A disp. Ceka, Troianiello, Di Pasquale, Candellori, Valente. All. Capuano
ARBITRO: Giosuè D’ Apice di Arezzo
RETI: 8’ st Bove, 51’ st Miracoli (rig.)
Note: Spettatori 2.500 circa di cui un migliaio provenienti da San Benedetto. Espulso Caidi per doppia ammonizione. Amm. Gelonese (S), Bacinovic (S), Caidi (T), Vallocchia (S)
  The post Samb spietata a Teramo: 2-0 ai biancorossi e terzo posto in classifica appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes
jucks72 · 7 years
Text
Cubo di carne di vitella di Boves, caviale, salsa all’ostrica, gremolada e cipolla rossa marinata
New Post has been published on http://www.it-gourmet.it/2017/08/27/cubo-di-carne-di-vitella-di-boves-caviale-salsa-allostrica-gremolada-e-cipolla-rossa-marinata/
Cubo di carne di vitella di Boves, caviale, salsa all’ostrica, gremolada e cipolla rossa marinata
Ricetta di Antonino Cannavacciuolo
Filetto di vitella di Boves
Caviale
Erbe aromatiche
Fiori eduli
Cipolla marinata
Cipolla rossa
Limone
Olio extravergine d’oliva
Sale
Salsa d’ostriche
Ostriche
Cipollotto
Patate
Spumante
Crema di latte
Olio extravergine di oliva
Gremolada
Limone
Directions
1Cipolla marinata Tagliare la cipolla rossa a julienne, salarla abbondantemente e lasciarla marinare per due ore. Una volta passato questo tempo lavarla accuratamente, asciugarla e condirla con olio extravergine e succo di limone.
  2Salsa d’ostriche Aprire le ostriche facendo attenzione a non perdere il loro liquido. In una padella rosolare il cipollotto, precedentemente tritato, in olio extravergine. Aggiungere una patata tagliata finemente e sfumare con lo spumante. Una volta evaporato tutto l’alcol, portare a cottura la patata utilizzando l’acqua delle ostriche. Aggiungere la crema di latte e per finire le ostriche.
  3Gremolada Sbucciare con l’ausilio di un pelapatate un limone e privarlo della parte bianca. Successivamente tagliare le zeste dell’agrume a julienne e in piccoli cubetti così da ottenere la gremolada.
  4Presentazione Dal filetto di vitella di Boves ricavare dei cubi di 1,5 cm per lato, condirli con olio extravergine d’oliva e limone, salarli e adagiarli sul piatto. Adagiarvi sopra la cipolla marinata e una quenelle di caviale con l’ausilio di due cucchiaini da caffè. Infine ultimare il piatto con la salsa di ostriche. Guarnire con erbe aromatiche e fiori eduli.
0 notes
marcogiovenale · 2 years
Text
'asemica': diffusione ad oggi
‘asemica’: diffusione ad oggi
<Asemica> è stata archiviata presso la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco, una delle più importanti biblioteche d’Europa. <Asemica> è un aperiodico dedicato alla scrittura e all’arte asemantica in veste di assembling magazine. Nel primo numero il testo critico “Verso la scrittura asemica” di Cecilia Bello Minciacchi e opere di Francesco Aprile, Julien Blaine, Antonino Bove, Cristiano…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nuovaletteratura · 8 years
Text
FELICITA' E FACILITA' DELLA POESIA VISIVA ITALIANA. Mostra a cura di Adriano Accattino e Lorena Giuranna
FELICITA’ E FACILITA’ DELLA POESIA VISIVA ITALIANA. Mostra a cura di Adriano Accattino e Lorena Giuranna
FELICITA’ E FACILITA’ DELLA POESIA VISIVA ITALIANA Mostra a cura di Adriano Accattino e Lorena Giuranna Al Museo della Carale di Ivrea sabato 19 marzo si inaugura la mostra FELICITA’ E FACILITA’ DELLA POESIA VISIVA ITALIANA con la presentazione di opere, mai esposte al museo, degli anni ’50, ’60, ’70, decenni di grande fortuna per la Poesia sperimentale e visiva.
Perché “Felicità” e “Facilità”?…
View On WordPress
0 notes
persinsala · 9 years
Text
Alessandro Trani - Alfa, Omega e i paradisi primordiali
Alessandro Trani – Alfa, Omega e i paradisi primordiali
Pomeriggio d’arte a Forte dei Marmi in occasione delle giornate Europee del patrimonio del MiBACT – Ministero dei Beni e Attività Culturali. Al Mug, presentata la VI edizione de La collezione del Museo Guidi, seguita dall’inaugurazione della mostra Alfa, Omega e i paradisi primordiali del pittore romano Alessandro Trani – ospite presso il Logos Hotel.
(more…)
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 2 years
Text
asemica, issue #1
Esce ora il numero 1 della rivista d’assemblaggio <<Asemica>>. Dedicato alla scrittura asemantica, questo aperiodico si prefigge di diventare una delle voci di questo (anti)linguaggio segnico attraverso le opere degli artisti invitati. Nel primo numero Francesco Aprile, Julien Blaine, Antonino Bove, Cristiano Caggiula, Giuseppe Calandriello, Federico Federici, Giovanni Fontana, Marco Giovenale,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 3 years
Text
6 novembre, fondazione berardelli, "la poesia visiva come arte plurisensoriale": l'olfatto
6 novembre, fondazione berardelli, “la poesia visiva come arte plurisensoriale”: l’olfatto
Fondazione Berardelli – Via Milano 107 – Brescia PRATICHE SINESTETICHE, un progetto di Lamberto Pignotti La poesia visiva come arte plurisensoriale L’OLFATTO dal 06.11.2021 al 22.01.2022 Inaugurazione 6 novembre 2021 – ore 18:00 La Fondazione Berardelli dà il via alla nuova mostra collettiva del progetto P r a t i c h e   S i n e s t e t i c h e di Lamberto Pignotti, presentato da Melania…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 3 years
Text
stasera, h. 21, incontro/intervista con daniele poletti: per "la finestra di antonio syxty - speciale"
stasera, h. 21, incontro/intervista con daniele poletti: per “la finestra di antonio syxty – speciale”
MTM TEATRO presenta “LA FINESTRA DI ANTONIO SYXTY SPECIALE” con Daniele Poletti, poeta, scrittore, editore e fondatore del sito www.diaforia.org Stasera, 19 maggio, alle ore 21 su https://youtu.be/e0Ht_-Nj3mA e facebook.com/mtmteatromi Daniele Poletti nasce a Viareggio nel 1975. Fondatore e direttore del progetto culturale e editoriale [dia•foria: http://www.diaforia.org/, si occupa di poesia,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
I firmatari del Manifesto di People For Planet
Cesare Aglialoro, Operatore sociale Paolo Aiello, Sviluppatore software Michele Aina, Agricoltore Diego Albertini, Cittadino del mondo Stefania Albertini, Medico Alfredo Albiani, Operatore olistico Marco Alfieri, Giornalista Michele Ammendola, Counselor Luca Aoe, Copywriter Giovanni Aquilino, Dipendente Pubblico Silvana Arbia, Ex Magistrato – Senior Trial – Tribunale penale internazionale delle Nazioni Unite per il Ruanda Maurizio Arrighi, Impiegato Roberto Arzilla, Medico Alessandra Ascia, Presidente del Consiglio Comunale di Gela Paolo Astarita, Programmatore Marco Bachi, Musicista Claudio Baila, Tecnico Anna Balbiano, Giornalista Danila Baldo, Docente di scuola secondaria di secondo grado Alessandra Balduccini, Agronoma Fabiana Barbati, Cittadina (e imprenditrice agricola) Leo Barbi, Anpi Gavorrano Scarlino Andrea Guido Barcucci, Candidato Insieme x Gori prov. VA Elisa Bardini, Laureata in Comunicazione Interculturale Domenico Barranca, Impiegato Maurizio Bartoletti, Ragioniere-commerciale Gian Luigi Bassani, Operaio specializzato Antonella Bassi, Forte lettrice Eugenio Bausola, Pensionato Luigino Bellizzi, Pensionato Daniela Bellucci, Dottoressa Stefano Benni, Scrittore Roberta Bernobi, Terapista Paolo Berretti, Padre e marito Giovanni Berrino, Cittadino Cristina Bertocci, Traduttore Mauro Bertuzzi – Agronomo Ezio Betolotto, Direttore Francesca Bevacqua, Cittadina italiana residente all’estero Sara Bianchi, Impiegata Davide Bianchini, Consulente energetico e ambientale Teresa Bilotta, Professoressa di Liceo in pensione Fulvio Boccardo, Impiegato pubblico Maurizio Bogani, Impiegato Roberto Bogon, Responsabile Vendite Antonella Bonfini, Artista Patrizia Borghi, Insegnante Luigi Maria Giuseppe Borghini, Insegnante Marco Boschini, Coordinatore Associazione Comuni Virtuosi Mauro Bottaro, libero professionista Amalia Bove, CittadinAeBasta Guido Bovo, Antiquario Aurora Braida, Cuoca Nicola Bressi, Dottore naturalista Andrea Brezzi, Disegnatore meccanico Paola Brundu, Dipendente pubblico Riccardo Brusadin, Impiegato Laura Burrone, Cittadina Giancarlo Cadei, Analista programmatore Davide Calabria, Collaboratore Scolastico (firma per legge 1 e 3) Francesca Calini, Hotel manager Elma Cani, Studentessa e lettric Gabriella Canova, Scrittrice Simone Canova, Scrittore Carlo Cantini, Musicista Monica Capitani, Insegnate Nadia Capoleoni , Impiegata Loretta Capra, Pensionata Anna Cardiota, Avvocata Anna Carella, Insegnante Maria Carmine Carusone, Pensionata Alice Carpini, Cittadina Vania Carraro, Insegnante Alessandro Carucci, Ricercatore Marco Casareto, Giornalista Sergio Casiraghi, Matematico Valeria Castagna, Impiegata tutto fare Roberto Aseglio Castagnot, Educatore professionale Claudia Castelli, Docente Fabiano Cavadini, Docente Giovanni Cavalcabue, Impiegato Antonio Cavallo , Studente Lucio Cavazzoni , Candidato alla Camera dei Deputati per Liberi e Uguali Giovanni Cazzaniga, Pensionato Scilla Ceccherini, Cittadina italiana residente a Bruxelles Ilaria Cecchi, Impiegata Antonino Celentano, Impiegato Catello Celotto, Impiegato Paola Centofanti, Pensionata Eugenio Cerelli , Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico Joelle Cerfoglia, Cittadina Sara Cerrato, Studentessa Claudio Cianca, Consulente Indipendente Clelia Ciardulli, Lavoratore nella comunita’, Istruttore di Inglese per stranieri Angelo Cifatte, Funzionario comunale Francesca Cintori, Pensionata Raffaele Cioffi, Docente Università Parthenope Monica Cipelletti, Team enabler Antonio Cipriani, Pensionato Francesca Cocco, Partner innovazione – Knowledge for Business Grazia Coco, Cittadina Alessandra Colaiacovo, Mamma zen Beatrice Coletti, TV Manager Enrico Colliva, Funzionario pubblico Giuliano Colomban, Project manager Daniele Colombi, Impiegato ambientalista Sara Comoglio, Neomamma Alberto Corsetti, Odontotecnico Federico Costa, Pasticcere Vincenzo Cotronei, Pensionato Claudia Crovace, Guida Turistica Laura Cuccuru, Laureata in Comunicazione Donatella Curti, Impiegata Virginia D’Aiuto, Chimico Maria Cristina Dalbosco, Scrittrice Daniela Dal Fiume, Impiegata Lorenzo Dambrosio, Studente Sara Damiani, Impiegata Carlo D’Andreis, Operaio Luigi D’Angelo, Tecnico Ilaria D’Arcangelo, Professionista HR Antonio Deamici, Agronomo Marilena De Biase, Insegnante in quiescenza Felice Del Giudice, Docente Marina Dell’Aquila, Insegnante Viviana Della Bella, Pensionat Giovanni Dell’Erba, Pensionato Alfredo De Luca, Agronomo Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli Leonarda De Matteis, Libero professionista Nino De Miceli, Psicoterapeuta Claudio De Paulis, Pensionato Marco De Pertis, Ingegnere Loredana De Petris, Senatrice Liberi e Uguali Giuseppe De Renzis, Medico Stefano De Rienzo, Imprenditore Simona Di Bartolo, Biologa Marcello Di Carne, Consulente Alessandra Di Claudio, Amante della natura Roberto Difalco, Psicologo Barbara Di Feo, Imprenditrice Antonio Di Lollo Capurso, Avvocato Michele Dotti, EducAttore Danilo Duina, Ingegnere Mirella Esposito, Impiegata Stefano Esposito, Advisor finanza sostenibile Maurizio Faccioli, Operaio settore alimentare Giorgio Fanò Illic, Professore Universitario Gianfranca Fantin, Casalinga Ferruccio Fantini, Pensionato Nadia Farina, Dipendente pubblico Maurizio Fauri, Docente Università Trento Claudia Faverio, Libera professionista Nicola Fera, Insegnante Clelio Ferrara, Pensionato Sergio Ferraris, Giornalista Fabio Ferretti, Pensionato Luca Ferretti, Videomaker Piero Ferruccio, Pensionato Fabio Fiamberti, Disoccupato Diego Filotto, Insegnante Alessandro Finazzi, Cantante Jacopo Fo, Attore Walter Fontana, Tecnico della sicurezza Loretta Fontebasso, Mamma Maria Rosaria Forcella, Insegnante Vittorio Foresti, Insegnante a riposo Maria Forgioli, Alimentazione naturale e orti Clara Fornaro, Artista Giannantonio Fornasari, Insegnante Roberto Fortino, Pensionato Filippo Fossati, Deputato Francesco Francis, Pensionato Maria Carmela Franze’, Avvocato Tiziana Freti, Consulente Carla Fruttaldo , Insegnante Franco Fumo, Ingegnere e Agronomo Carlo Gabardini, Scrittore Graziano Galassi, Insegnante Massimiliano Gallo, Direttore de Il Napolista Vincenza Gambino, Docente di scuola primaria Andrea Gardini, Medico Francesca Garioni, Attrice Vito Garofalo, Avvocato Tiziana Gherardini, Pensionata Alessandro Ghionzoli, Presidente di associazione di volontariato Marco Giaccaria, Musicista Valeria Gialanella, Pensionata Anna Giamporcaro, Fotografa Salvatore Giangreco, Avvocato Ivan Giaquinto, Viaggiatore Giovanni Giarratana, Pensionato Anna Giordano, Casalinga Daniela Giosuè, Ricercatrice Università della Tuscia Antonio Girardo, Psicologo Analista Gianni Pietro Girotto, Senatore Gruppo M5S Bruno Giuranna, Musicista Tiziana Maria Gherardini, Videomaker amatoriale Greta Golia, Social media manager Peter Gomez, Giornalista Laura Graci, Insegnate di yoga – Counselor Michele Fusco Granolla, Abitante del Pianeta Fabio Grassi, Comunicazione turismo Enrico Greppi, Cantante Elena Gualco, Formatore Roberto Guercia, Project Manager Stephanie Holmes, Pensionata Piero Iaschi, Medico pediatra Miriam Ientile, Cittadina del mondo Vincenzo Imperatore, Consulente aziendale Licia Iob, Impiegata Mauro Iori, Tabacchino Rosanna Jemoli, Medico Caterina Labate, Impiegata Claudio Lago Marco Lamalfa, Impiegato Daniele La Montagna, Ingegnere Daniela Lancioni, Pensionata Davide Lanfranco, Operaio Osvaldo Lazzini, Pensionato Alberto Leggio, Studente Cristina Leonelli, Docente Università Modena Reggio Emilia Maurizio Leoni, Fotografo Gad Lerner, Giornalista Laura Levati, Biologa Filomena Ilaria Lillo, Studentessa Marina Livella, Impiegata Giancarlo Livraga, Semplice cittadino Maurizio Lo Presti, Direttore T.O Giampaolo Loreto, Geologo Maria Daniela Lucchesi, Pensionata Vito Lucente, Pensionato Daniela Luise, Insegnante in pensione Enrico Lupano, Pensionato Daniele Luttazzi, Scrittore Pietro Luzi, Anatomo Patologo Antonello Macrì, Psicologo Alberto Maggi, Teologo Alessandro Silvio Maria Magistrelli, Studente Luisella Magnoni, Pensionata Alessandro Maida, Artista Lorena Maini, Commerciante Giulia Maira, Pensionata Maria Maistrelli, Studentessa di biotecnologie Devid Majenza, Geometra Liana G. Malato, Agente di Commercio in pensione Antonio Manca, Operaio Stefania Manetti, Pediatra ACP Marilena Manganaro, Insegnante Andrea Maraffino, MioBio Dacia Maraini, Scrittrice Marina Maran, Docente Paolo Marazzi, Guida Alpina Marisa Marcante, Producer Maurizio Marchetti, Tecnico tv Umberto Marcomeni, Pensionato Neri Marcorè, Attore Mattiello Mariano, Insegnante Livella Marina, Impiegata Valerio Marinucci, Impiegato Enrico Marone, Editore Carlo Marzovillo, Libero Professionista Marco Masieri, Commerciante Andreina Mason, Impiegata Paola Mastrodonato, Persona Edwin Matta Castillo, Programs & Policy Officer ONU Alessio Maurizi, Giornalista Radio24 Claudia Mazzola, Docente (precaria) scuola secondaria di I grado Cristina Meda, In cerca di occupazione Ezio Meli, Impiegato Luca Mercalli, Metereologo (firma per i farmaci sfusi) Cristina Merlino, Giornalista Alfredo Messina, Avvocato Gaia Mezzadri, Imprenditrice Marco Milanesi, Libero professionista Marco Mina, Pubblico impiegato Rosa Minerva, Docente Bruno Giulio Misculin, Candidato politico Flavio Mobiglia, Educatore e Musicista Sandro Mogni, Correttore di bozze Maria Antonietta Montella, Scrittrice Carlo Moretuzzo, Pensionato Flaminia Morin, Cittadina italiana Francesca Moroni, Insegnante Paolo Morsut, Pensionato attivo Ingy Mubiay, Scrittrice Massimo Muratori, Libero professionista Rossella Muroni, Candidata Camera dei deputati Francesca Mustacchio, Agricoltore Alessio Nanni, Artista Luca Napoli, Psicologo Psicoterapeuta Lorena Nascimben, Farmacista Giuseppe Nenna, Concept designer, presidente associazione Ditaubi Alessandro Nutini, Musicista Claudio Oddone, Medico Vincenzo Olivieri, Dirigente Veterinario ASL Giorgio Orlandi, Cittadino pensionato Andrea Orlandini, Musicista Federico Pacini, Musicista Franca Paganelli, Artigiana Gabriella Pagani, Pensionata Paolo P. Pagnon, Docente Pippo Palazzolo, Libero ricercatore Luisa Palermo, Insegnante in pensione Giuseppe Panebianco, Impiegato Daniela Papone, Pensionata Sergio Parini, Giornalista Zita Paris, Operatore socio-sanitario Giovanni Battista Parodi, Archeologo Enrico Parolini, Ingegnere in ambito efficienza energetica Guido Passi, Regista Bruno Patierno, Coordinatore Gruppo Atlantide Iacopo Patierno, Regista Maddalena Pedio, Dipendente Pubblica Agostino Pela, Guardiaparco Sara Pelargonio, Studente Serena Pellegrino, Deputata Giovanna Perfetti, Avvocato Andrea Perissi, Pensionato Carlo Petrini, Fondatore Slow Food Cristina Piali, Impiegata Luca Piattelli, Dipendente pubblico Francesco Piccardi, Interprete di conferenza Matteo Piccolo, Impiegato Thomas Piccolo, Infermiere Cristina Picchietti, Pensionata coscienziosa Simone Pizzi, Commesso disoccupato Elisa Poggiali, Ingegnere Luciano Polese, Ingegnere MariaCristina Pollastri, Casalinga Manuela Porru, Programmatrice Maria Paola Pozzi, Insegnante in pensione Angela Prati, Fotografa Margherita Prevedello, Operatore Sanitario Tommaso Puglisi, Sognatore Giuseppe Quattrone, Pensionato Giulia Ranaldi, Operatrice sociale Splendora Rapini, Medico Chiara Rapuzzi, Consapevole umana Donatella Reginato, Impiegata Achille Renzullo, Architetto Paola Restiglian, Funzionario ente regionale Susanna Riavini, Pensionata Angelo Riccardi, Disoccupato Antonio Ricci, Autore TV Carla Ricci, Architetto Maria Ricci, Pensionata Romina Rivoli, Libero professionista Fabio Roggiolani, Cofondatore Ecofuturo Festival Andrea Romoli, Impiegato Daghi Rondanini, Ingegnere del suono Patrizia Rosa, Pensionata Laura Rossetti, Cittadina Paolo Rossi, Attore Eva Rossi, Operatore olistico Valerio Rossi Albertini, Fisico CNR Marina Rossignoli, Casalinga Tanja Rosso, Operatrice Shiatsu Loretta Roveda, Pensionata Vera Roveda, Fotografa Francesca Roversi, Insegnante Berardino Corrado Ruggeri, Impiegato Maurizio Sacco, Medico Renzo Massimo Deliso Samaritani, Amministratore Associazione “Sole e Luna” Giuseppa Sammati, Ente pubblico Angelo Sandri, Segretario politico nazionale Democrazia Cristiana Ana Maria Sandu, Receptionist A.G. Saño, Street Artist Cesare Santanera, Imprenditore Massimo Santoro, Dirigente pubblico Fabio Sasso, Direttore Napolisera.it Pierluigi Scaccia, Neuro psicomotricista Maria Giuseppina Scalzo, Pensionata Gea Scancarello, Giornalista Daniela Scarano, Insegnante Paola Scarpellini, Cittadina Antonio Scerbo, Redattore Mario Sciubba, Pensionato Cecilie Schippa, Pensionata Giuseppe Scuderi, Essere Vivente Sauro Secci, Blogger e Redattore Ecquologia David Selvatico, Operatore Socio Sanitario Rosario Senia, Pensionato Roberto Serpieri, Docente Università Federico II Maria Chiara Sibille, Guardiaparco Marinella Signaigo, Psicoterapeuta Tiziana Silvestri, Impiegata Giulio Sisti, Lavoratore Enza Somma, Mamma Donata Soranna, Casalinga Giovanni Sorrentino, Filmmaker Sara Sorriso, Tecnico dei servizi sociali Franco Spano, Imprenditore Angelo Santi Spina, Managing partner di Proserpina BS Christina Soelch, Psicomotricista Antonio Stefanuto, Architetto Pasquale Stigliani, Agricoltore Andrea Stocchiero, Responsabile policy FOCSIV Serena Strocchi, Pensionata Arianna Taccone, Commercialista Cristiana Talon Isidoro Tamasi, Editore Simona Rita Tamassia, Libero Professionista Tiziana Tellini, Infermiera Cristina Tena, Libero professionista Alberto Terzi, Sociologo e life coach del buonumore Gemma Terzi, Santa donna Annamaria Tiraboschi, Cittadina Umberto Tomba, Agente di commercio Armando Tondo, Grafico Flavia Tori, Dipendente pubblica Fiorella Tortora, Pensionata Barbara Toscano, Infermiera professionale Annalisa Tota, Docente Università Roma 3 Marco Travaglio, Direttore Il Fatto Quotidiano Daniela Trenti, Dirigente Emma Tricarico, Pensionata Bruno Tridico, Dipendente pubblico Silvia Clara Tuscano, dr Romano Ugolini, Imprenditore Gabriella Vaccaro, Sociologo Chiara Valentini, Giornalista Serena Vanni, Tecnico tessile Simona Vanni, Impiegata Nazzareno Vasapollo, Project Manager programmi UE Federica Ventura, Educatrice Angelica Vigilante, Libera professionista Maximilian Weise, Operaio metalmeccanico Antonella Zampano, Docente Maria Zanchetta, Casalinga Cinzia Zannier, Impiegata Enrico Zearo, Operaio Daniela Zerbinati, Dipendente pubblico Salvatore Zirano, Aspirante libero cittadino Francesco Zoletto, Ingegnere e Consulente in corporate finance Anna Delli Zuani, Insegnante Agnese Zugnoni, Pensionata
The post I firmatari del Manifesto di People For Planet appeared first on PeopleForPlanet.
https://ift.tt/2GC2eyZ
https://ift.tt/2s0eFAa from CoscienzaSpirituale.net Associazione "Sole e Luna" via Clicca
0 notes