Tumgik
#Giuseppe Rinaldi
diabolus1exmachina · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Abarth Scorpione 1300 SS 
The design of the Scorpione was drawn by Giuseppe Rinaldi, who was in the service of Francis Lombardi. He borrowed some aspects of the design of the Lamborghini Miura, which gave the Abarth Scorpione the inofficial name of "Mini-Miura". Lombardi as a coachbuilder was responsible for the bodywork of the Abarth, which was also visible in the fact that there was a very similar "Lombardi Grand Prix". However, only with an 850cc engine, whereas the Scorpione built by Abarth was fired by a high-performance 1300cc engine. With a dry weight of only 670 kilograms, this rear-engined sports car is still a thrilling driving machine today. The SS version of the Scorpione is also equipped with a more technically sophisticated chassis and disc brakes all round. The Abarth Scorpione was one of the last cars to be built under the aegis of Carlo Abarth. The sales price at the time was three times that of a Fiat 850 and therefore limited the number of potential buyers willing to spend that money.
82 notes · View notes
perfettamentechic · 6 months
Text
15 dicembre … ricordiamo …
15 dicembre … ricordiamo … #semprevivineiricordi #nomidaricordare #personaggiimportanti #perfettamentechic
2020: Caroline Cellier, Monique Cellier, attrice francese e fu sposata con l’attore Jean Poiret, con il quale ebbe un figlio, Nicolas, nel 1978, che è diventato autore e sceneggiatore. Appassionata di teatro e cinema fin dall’infanzia. Entrò nel corso di recitazione di René Simon nel 1963, e fece i suoi primi passi sul palcoscenico lo stesso anno. Debuttò come attrice cinematografica nel 1965. E…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mitjalovse · 1 year
Video
youtube
Why should these pop stars in the languages that aren't English actually make the recordings in the latter as they have achieved their international triumphs by being national. I mean, I said that someone like Eros Ramazzotti has a certain something that could only happen to an Italian. I know he sang some tunes in English, yet something felt a bit off there, because the melody of his vocals resonates at their strongest in his mother tongue. Look, this shouldn't be seen as a suggestion he should stay away from warbling outside his language, but given the way he conducts his business I would claim he is aware of this. Yes, he became globally successful thanks to him being fully invested in the speech of his own country.
0 notes
queerographies · 2 years
Text
[Guida arcobaleno][Bernardo Paoli][Alice Ghisoni][Marzia Cikada]
La Guida Arcobaleno è un quick refence book in cui trovano risposta le domande più salienti che si pongono ragazze e ragazzi lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender, queer e intersessuali.
La Guida Arcobaleno è un quick refence book in cui trovano risposta le domande più salienti che si pongono ragazze e ragazzi lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender, queer e intersessuali. Il progetto nasce da interviste a gruppi di giovani LGBT+ e a psicologi e psicoterapeuti che seguono persone LGBT+ nel loro percorso di crescita personale. Le 150 domande raccolte esplorano i…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
crxwnprincxs · 1 year
Text
(Douglas Booth, Cismale, he/him, 29) ** ♔ announcing BRUNO GIUSEPPE RINALDI,  THE CROWN PRINCE OF ITALY! in a recent portrait they seem to resemble DOUGLAS BOOTH. It is a miracle that HE survived the last five years and for that reason, they are FOR the kingdoms working together. reflecting on them now, they remind me of  A STOLEN KISS IN THE NIGHT, A FLAIR AND ELEGANCE SO RARE, RAISED CRYSTAL GOBLETS IN A GREAT HALL, AND A LARGE PARTY SPRAWLING ACROSS GREAT COURTYARDS AND GARDENS.  (Echo, he/him , 21, est).
Tumblr media
“Vino rosso fa buon sangue” (red wine makes good blood).
i. From a young age, Bruno Rinaldi had always been told he would probably not be king. A fact he was always comfortable with. He never cared much for the politics of being royalty, but he never had a problem with the perks and the overindulgence that came with being a prince. 
ii. As a youth, he would often find himself in compromising positions, and his father would have to clean up his messes before the public could find out. This is a responsibility that was passed onto his brother, Eliseo, 8 years ago when their father passed away. Between petty crimes below what one would expect from royalty and forays with those considered to be peasants, the middle Rinaldi has been quite a handful.
iii. He believes that the title of Crown Prince is just an excuse hung over his head to keep him in line, but that never seems to stop him from partaking in some debauchery. Wherever Bruno goes, something is bound to happen. Whether it is a spontaneous and lavish party or minor transgressions, trouble seems to find its way to him.
iv. Bruno is all about family and loves his very much. Even though Eliseo can be a bit pushy, as is his right as King, Bruno respects him in a weird sort of way that only a brother could understand. The two still spend time together riding horses and if Bruno is lucky Eliseo might agree to host one of his parties and attend. Though with financial woes, the parties have been more of a well-kept secret from his brother. His little sister, Martina has gained his favor, for they seem to have the same outlook on the current situation and many other aspects of being Italy’s royalty. He is always there to lend Martina a hand if she asks, and is at her beck and call as a confidant. 
v. With the current situation, Bruno knows it means his brother will pressure him into marriage with some soon-to-be-Queen in order to produce an heir. Something that has only started in the past 4 years, regardless of Eliseo’s childhood gloating about how Bruno wouldn’t be king, it is constantly being dangled over his head that one day he might have to step up and rule Italy.
vi. When it comes to romance, Bruno is no stranger, he wants to find a nice prince to settle down in a modest castle with, in order to avoid the politics of the world (while he still can). He isn’t one to jump into a marriage for appearances or perks. He very much wants true love, regardless of what his duties as Crown Prince are. 
vii. Bruno enjoys large, boistrous gatherings; indulging in fine wines and debauchery, and having a good laugh. However, he does enjoy calm activities as well. Daytime activities one could witness Bruno partaking in are horseback riding, swimming in any body of water large enough to do so, and playing the piano.
“Noi non potremo avere perfetta vita senza amici” (we cannot have a perfect life without friends).
3 notes · View notes
lamilanomagazine · 1 month
Text
Roma. Siglato l'accordo sulla prevenzione e contrasto dei crimini informatici. 
Tumblr media
Roma. Siglato l'accordo sulla prevenzione e contrasto dei crimini informatici.  È stato siglato a Roma l'accordo tra la Polizia di Stato e BCC Banca Iccrea, capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto le reti e i sistemi informativi di supporto alle funzioni istituzionali della società. La convenzione, firmata dal Sig. Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani e da Mauro Pastore, Direttore Generale di BCC Banca Iccrea, è finalizzata a sviluppare una collaborazione strutturata tra le parti, per l'adozione ed il potenziamento di strategie sempre più efficaci in materia di prevenzione e contrasto al cybercrime, considerato il delicato e strategico settore di intervento del Gruppo. Il Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo, l'unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi. BCC Iccrea, in qualità di Capogruppo esercita le attività di direzione, coordinamento e controllo sulle Società del Perimetro di Direzione e Coordinamento e, in tale ambito, supporta l'operatività bancaria delle BCC, fornendo prodotti, servizi e consulenza al fine di soddisfare le esigenze dei loro Soci, clienti, famiglie e territorio di riferimento. La tutela delle infrastrutture critiche informatizzate di istituzioni e aziende che erogano servizi essenziali è una delle mission specifiche della Polizia Postale, l'articolazione specialistica della Polizia di Stato deputata alla prevenzione e contrasto della criminalità. La Polizia di Stato assicura attraverso la Polizia Postale e delle Comunicazioni, Organo del Ministero dell'Interno deputato alla sicurezza delle comunicazioni. In particolare, tale compito viene assolto attraverso il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (CNAIPIC) che, con una sala operativa disponibile h24, rappresenta il punto di contatto per la gestione degli eventi critici delle infrastrutture di rilievo nazionale operanti in settori sensibili e di importanza strategica per il Paese. Alla firma della convenzione erano presenti per il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, il Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, Prefetto Renato Cortese, il Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, Dott. Ivano Gabrielli mentre per BCC Banca Iccrea erano presenti Renato Alessandroni, Responsabile Sicurezza e Continuità Operativa, Chief Information Security Officer, Pasquale De Rinaldis, Responsabile Sicurezza delle Informazioni, Giuseppe Cardillo, Head of Architecture & Innovation e Raffaella Nani, Responsabile Comunicazione Istituzionale.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
ao3feed-gratsu · 5 months
Text
Ghiaccio e fuoco di Natale
by Milady_Silvia
Gray e Natsu festeggiano a modo loro il Natale. “Questa fanfiction partecipa all’iniziativa “Secret Santa” indetta dal gruppo fb Fairy Tail & Edens Zero Italian fan group” (link: https://www.facebook.com/groups/1510227842609212/?multi_permalinks=3370257643272880&ref=share) e il prompt usato: Ho una grande simpatia per i BL, cioè i Boys Love, o yaoi, per intenderci, ma qualsiasi altra situazione (che sia scena spinta o non) andrà benissimo (intendo, sia da scrivere sia da ricevere). Quindi se avrete voglia di scrivere situazioni con Natsu e Gray, per esempio, sarò felicissimo xD. Regalo di Natale per Giuseppe Rinaldi.
Words: 447, Chapters: 1/1, Language: Italiano
Fandoms: Fairy Tail
Rating: Mature
Warnings: No Archive Warnings Apply
Categories: M/M
Characters: Natsu Dragneel, Gray Fullbuster
Relationships: Natsu Dragneel/Gray Fullbuster
Additional Tags: Short One Shot
Source:https://archiveofourown.org/works/52491484
0 notes
jacopocioni · 9 months
Text
L'eremita e la sua torre (seconda parte).
Tumblr media
(Seconda Parte - leggi prima parte) Prima che la costruzione delle scuderie reali e del viale dei colli, e successivamente la lottizzazione di epoca fascista del Bobolino, impedissero l’accesso alla collina che sale verso il Forte di Belvedere, all’esterno delle mura correva una strada “circondaria”, abbastanza frequentata sia da chi voleva godersi una passeggiata in campagna (“fuori porta” diremmo oggi, appunto) che da chi si dedicava ad una attività ricreativa molto popolare nella Firenze del tempo: il gioco del pallone, inteso non nel senso del moderno “football” ma piuttosto del pallone col bracciale. Abbiamo diverse testimonianze a riguardo, come il già citato Carocci che nel suo “Il viale dei colli, descrizione storico artistica” (1873) osserva che “Li proprio sotto il bastione (la torre del Mascherino, n.d.r.) c'è un bel prato piuttosto spazioso ed ombreggiato da alberi annosi, sotto ai quali sono state fatte tante merende, tanti discorsi e passate tante ore piacevoli. Il prato poi serviva mirabilmente anche al giuoco del pallone ed io ci ho visto delle allegrissime brigate di giovani artisti che dopo le fatiche quotidiane andavano a sollazzarsi con quel giuoco ch'è stato sempre la passione de' fiorentini.”
Tumblr media
C. Lasinio - G.Piattoli: Il gioco del pallone (1790) In realtà a quanto pare si trattava di brigate fin troppo “allegre”, se è vero che, come ben ricostruito da Alessandro Rinaldi nel suo volume “Sul limitare della città” (da cui traiamo l’incisione di Lasinio e Piattoli ed il bel disegno di Zocchi), nonostante le sfide al pallone si svolgessero fuori dal centro appositamente per evitare problemi di ordine pubblico, ci furono tuttavia varie lamentele e conseguenti divieti, perché, come ci racconta Giuseppe Conti nel suo “Firenze Vecchia” (1898), “‘Lungo le mura’ era uno dei tanti luoghi preferiti per giuocare alla palla; e non era raro il caso che qualche ragazzo, nel calarsi giù per riprenderne una, cascasse in quei poderi, rincorso subito da un cane o scapaccionato da un contadino, perché, con la scusa della palla, molti rubavan l'uva o le pesche o la frutta che più era di stagione. ”; ma anche perché pare che i giocatori avessero l’abitudine di vociare e bestemmiare copiosamente - vizio antico dei fiorentini a quanto pare… - tanto da esser definiti dal fattore del Poggio Imperiale nei suoi esposti “ridotto di giocatori che non fanno che bestemmiare tutto il giorno”, il che, considerando la vicinanza della chiesa di S. Maria della Pace e dell’annesso convento, dovette parere cosa indecorosa. A questo proposito riporto un’ulteriore notizia che lega la torre di Mascherino al convento della Pace, tanto amato da Cristina di Lorena, consorte del granduca Ferdinando I: si legge nel Carocci (op. cit.) che “Cristina di Lorena aveva tanta simpatia per questo luogo, e tanta venerazione per la miracolosa immagine, che fece fare appositamente una porta nell'antica torre del Mascherino e cosi, venendo dal giardino di Boboli, per quella si recava tutt' i giorni ad orare nella chiesa della Pace. " Oltre al passeggio ed al pallone un’altra attività si svolgeva in questo ameno pezzo di campagna a ridosso delle antiche mura: una guarnigione di soldati, forse di stanza al forte di Belvedere, vi si esercitava nel tiro ma con assai scarsi risultati, se dobbiamo dar credito al Conti (op. cit.) che chiosa “...alla Pace - dove ora sono le scuderie reali - si trovava la torre detta di Mascherino, ove le regie truppe andavano ad esercitarsi al tiro del bersaglio, che consisteva in una specie di treccione o stoia di paglia, alta due metri e larga uno e mezzo, inchiodato su tre pali, con un disco in mezzo, ove i soldati miravano, passando delle settimane prima che qualcuno vi cogliesse!”. Questo brano è stato ripreso anche dal Bargellini nel sua famosa opera “Le strade di Firenze” (1986), facendogli erroneamente supporre che “...può darsi che il nome sia quello di un soldato che vi faceva la guardia. Potrebbe però darsi che mascherino fosse il diminutivo d’un mascherone da fontana. Di più sicuro non è stato possibile sapere”. Chiudo con una curiosità: nel libello politico satirico “Lettere e capitoli di Maso Duro” (1864), composto da varie lettere in chiave anti-piemontese rivolte dal venditore di ceci “Maso Duro” - ovviamente un “nom de plume” - al ministro Urbano Rattazzi, la sesta lettera inizia così: “Ieri il giorno, verso le ventitré, passeggiando, sotto la torre di Mascherino, fuor dalla porta Romana, mi abbattei in un cavalocchio di piazza, mio amico, che sedeva sopra un muricciolo con un libro aperto davanti…”. A quanto pare sotto le mura, davanti alla misera abitazione di Mascherino, doveva esserci un gran via vai tra soldati, giocatori di pallone, gente a passeggio e coppiette di innamorati: oggi si tratta di un luogo dimenticato e sconosciuto alla maggior parte dei fiorentini, dove la pace e le erbacce regnano indisturbate
Tumblr media
Baccio del Bianco, veduta delle mura. di Oltrarno tra Porta S. Giorgio e Porta a S.Pier Gattolini. Disegno, (G.D.S.U 142, da A.Rinaldi, “Sul limitare della città”)
Tumblr media
La torre di Mascherino e le mura che salgono verso il forte di Belvedere (foto dell’autore) (Fine seconda Parte - leggi prima parte)  
Tumblr media
Enrico Bartocci Read the full article
0 notes
sbknews · 1 year
Text
Bologna and Piazza Maggiore turn red to celebrate Ducati's perfect season
Tumblr media Tumblr media
Bologna and Piazza Maggiore turn red to celebrate Ducati's perfect season: Bagnaia and Bautista "Campioni in Piazza²" The streets of Bologna and its central square, Piazza Maggiore, were coloured in Ducati Red for the celebrations of an unforgettable 2022 racing year, which saw the Ducati Corse heroes conquer the Riders', Constructors' and Teams titles in the same season in both major motorcycle world championships: MotoGP and WorldSBK. An unprecedented triumph for the Borgo Panigale motorcycle manufacturer, which in this way wished to share this incredible joy with the Ducatisti and with the territory in which the company has always had its roots. Francesco Bagnaia and Álvaro Bautista were obviously the stars of the evening. From the stage in Piazza Maggiore, the World Champions received a tidal wave of affection from Ducatisti enthusiasts from all over the world , who could not fail to miss this historic moment of celebration, despite the rain and the cold temperatures. The city of Bologna, the Emilia-Romagna region and all of Italy celebrated together with Ducati the successes of a company that draws strength every day from its history, well rooted in Borgo Panigale, and at the same time is honoured to be ambassador of "Made in Italy" all over the world. The celebratory event got underway at around 8.00 pm CET on Thursday 15 December with a DJ-set by Fresco, a DJ and record producer known for his collaborations with Italian singer Jovanotti, interspersed with the irresistible comedy of Giuseppe Giacobazzi from Romagna, entertaining fans of all ages who had flocked to Piazza Maggiore.
Tumblr media
The key part of the evening started to the sound of Federico Poggipollini's guitar and the off-screen voice of the most famous Italian voice actor Luca Ward, who during the event became the protagonist of one of the most exciting passages, reciting a text in which the fundamental stages of the history of the Bologna-based manufacturer in the world of racing competition were retraced. The presentation of "Campioni in Piazza²" was entrusted to the journalist and great motorsport enthusiast Barbara Pedrotti, who began a round of interviews by inviting the Ducati CEO Claudio Domenicali and the representatives of the territorial institutions, the President of the Emilia-Romagna Region Stefano Bonaccini and the Mayor of Bologna Matteo Lepore, onto the stage. Both figures underlined the importance of an event like this for the city and the added value offered by the collaboration with Ducati with a view to synergy with the entire Emilia-Romagna Motor Valley. The Ducati event continued with a speech by Ducati Corse General Manager Luigi Dall'Igna, who retraced the decisive moments of the season. From the stage, the audience was also greeted by all the other faces who best represent the successes of the Bologna-based manufacturer and who enthusiasts have now learned to recognize in the footage from the pits of circuits: Ducati Corse Sporting Director Paolo Ciabatti, Ducati Corse Technical Director Davide Barana, MotoGP Team Manager Davide Tardozzi, Team Principal Aruba.it Racing - Ducati Stefano Cecconi and WorldSBK Team Manager Serafino Foti. The climax of the evening came when the voice of MotoGP on Italian TV Guido Meda called the two most awaited names on stage: the 2022 WorldSBK World Champion Álvaro Bautista and the 2022 MotoGP World Champion Francesco “Pecco” Bagnaia , who were welcomed with great enthusiasm by the public in Piazza Maggiore. The celebration of the successes of Bagnaia and Bautista was shared with the other Ducati riders present at the event: Axel Bassani, Enea Bastianini, Marco Bezzecchi, Chaz Davies, Fabio Di Giannantonio, Luca Marini, Michele Pirro and Michael Ruben Rinaldi. On stage, to celebrate the shared passion for sport and to pay their respects to the Ducati Champions, were also representatives of local and national sporting realities Lorenzo De Silvestri (Bologna Calcio football player), Pietro Aradori (Fortitudo Pallacanestro Bologna player) and Sabrina Cinili (captain of the Virtus Bologna women’s basketball team), together with the coach of the Italian national cycling team Daniele Bennati. During the "Campioni in Piazza²" event, a big surprise was also unveiled for all the most passionate Ducatisti. To pay homage to the world titles of Bagnaia and Bautista, Ducati has in fact created two special series of Panigale V4 in limited and numbered editions, with liveries inspired respectively by the Desmosedici GP22 and the Panigale V4 R of the World Champions and with dedicated components.
Tumblr media
These collector's bikes are characterized by having the liveries of Pecco Bagnaia #63 and Álvaro Bautista #19 and each bike is made unique by having the original signature of the rider on the fuel tank, protected with a layer of transparent varnish. In their production numbers, the two bikes celebrate the year Ducati was founded, 1926. Each series will in fact consist of only 260 units. Panigale V4 Bagnaia 2022 World Champion Replica and Panigale V4 Bautista 2022 World Champion Replica were displayed to the public in Piazza del Nettuno, flanked by the Desmosedici GP22 and the Panigale V4 R World Champion bikes and a Lamborghini Huracán STO, specially created for the occasion in Ducati Corse colours. During the press conference that preceded the event, the documentary "Nuvola Rossa: Bagnaia & Ducati's Perfect Comb1nation" was also presented, a short film that illustrates the most significant and exciting moments of the last three races of the MotoGP championship. The 20-minute documentary will be published on Ducati's official YouTube channel and on Ducati.com on 16 December at 12.00 PM CET. The press conference was also an opportunity to officially announce the dates for the presentation of the two official Ducati teams in MotoGP and WorldSBK for the 2023 season. "Campioni in Pista” (Champions on the Ski Track) will be held from 22nd to 24th January 2023 in the exceptional location of Madonna di Campiglio; during this event, organized in collaboration with Trentino Marketing and Madonna di Campiglio Tourist Board, Ducati will present the Ducati Lenovo Team and the Aruba.it Racing - Ducati team together for the first time. For more Ducati news check out our dedicated page Ducati UK News or head to the official Ducati UK website ducati.com/gb/en/home Read the full article
1 note · View note
Text
Aferetica, crescita internazionale fatta di Ricerca e Innovazione
Ricerca ed innovazione. Due temi che vanno sempre di pari passo diventando in certi momento addirittura complementari. Le nostre storie, giorno dopo giorno, raccontano anche di queste importanti realtà e proprio una di queste è la protagonista di oggi, Aferetica. Ricerca e Innovazione, le chiavi per il futuro al centro di un workshop a Milano Le nuove frontiere del Trapianto, Sepsi e Terapia intensiva e i risultati ottenuti sono stati al centro del Workshop ‘From Research to Clinical Evidence’, realizzato nei giorni scorsi a Milano, che ha visto un Comitato Scientifico d’eccezione con esperti quali: Massimo Cardillo (Direttore Centro Nazionale Trapianti, ISS-Ministero della Salute); Antonio Pesenti (Direttore Anestesia e Rianimazione IRCCS Policlinico, Milano); Marco Ranieri (Direttore Anestesia e Terapia intensiva Policlinico Sant’Orsola Malpighi,  Bologna); Giuseppe Remuzzi (Direttore Istituto Mario Negri, Milano); Mauro Rinaldi (Direttore SC di Cardiochirurgia - AOU Città della Salute e della Scienza, Torino); 38 relatori nazionali e internazionali, oltre 80 ricerche originali presentate, e l’adesione entusiasta della comunità medico-scientifica, per oltre 450 partecipanti. Intervista a Mauro Atti, Amministratore Delegato di Aferetica Siete curiosi di sapere la storia dietro Aferetica? Volete sapete come nasce e di cosa si occupa? È, quindi, giunto il momento dell'intervista. Queste domande sono state poste a Mauro Atti, Amministratore Delegato di Aferetica: Tracciamo un punto di partenza per questa storia di oggi: cos'è e come nasce Aferetica? Aferetica è nata a gennaio 2014 come start up innovativa iscritta nel registro nazionale (Legge 221/2012), all’interno dell’incubatore del Parco scientifico e tecnologico di Mirandola. Dal 2019, Aferetica diventa PMI innovativa. L’ambito di intervento è quello dell’AFERESI TERAPEUTICA la ‘depurazione/purificazione’ vista come TERAPIA. Oltre al Trapianto, è possibile intervenire con efficacia e innovazione in vasti e diversificati ambiti clinici, quali: Neurologia, Malattie autoimmuni, Diabetologia, Reumatologia, Nefrologia e Terapia Intensiva, in alternativa e/o in integrazione a farmaci costosi e a sistemi invasivi. Intuizioni e know how di Aferetica provengono da un’esperienza pluridecennale dei fondatori di Aferetica nei Medical Devices Da circa un anno, avete implementato questo importante sistema, PerLife: come sta andando? Nell’anno appena trascorso abbiamo visto oltre 50 trapianti effettuati grazie al rivoluzionario sistema PerLife®, che vede l’integrazione del nuovo sorbente espressamente realizzato per Aferetica da CytoSorbents, dedicato alla depurazione degli organi. Il sistema diventa così un vero e proprio ‘ponte per il trapianto’. Siamo più che mai grati alla comunità scientifica italiana e internazionale, per quanto stiamo realizzando e realizzeremo insieme e più che mai motivati, nell’intensificare e rafforzare la nostra apertura internazionale Quanto è stato importante il recente workshop di Milano? Il Workshop di Milano è stata un’ulteriore tappa significativa, veramente entusiasmante, per la capacità di aggregare e coinvolgere alcuni tra i più accreditati esperti nazionali e internazionali. La forza di questa attività di ricerca condotta insieme, la vivacità del dibattito e dello scambio medico-scientifico ci spronano a proseguire su questa strada, che sta portando a risultati definiti straordinari dai più riconosciuti esperti del settore Foto di Darko Stojanovic da Pixabay Read the full article
0 notes
marianocapasso · 2 years
Text
Mariano Capasso: La Mia Storia
Mariano Capasso, sono assicuratore e contabile, napoletano e orgoglioso di esserlo. Mi considero una persona tranquilla, legata alla familia ed è per questo che vivo sconvolto dalla perdita dei miei due figlia di 21 e 17 anni.
Tumblr media
Come iniziò tutto
L’uccisione per mano della famiglia Aprea dei miei figli Vincenzo e Mariano, il 4 apriel 2008, è quello che mi ha portato ad avere una doppia vita:
Dal lunedì al venerdì sono ragioniere in un piccolo ufficio di San Giuseppe e, il resto del tempo faccio il “libero professionista” per alcune delle organizzazioni criminali più note d’Italia. I Rinaldi, il clan De Luca Bossa, i Mazzarella o i Celeste-Guarino, giusto per citarne alcuni. 
Cosa offro
Con l’età che ho, 62 anni, e per tutto il dolore e la rabbia che mi porto dentro, ho fatto diversi lavoretti di “eliminazione” in maniera molto discreta.
Adesso metto questo mio talento a disposizione di tutti. Mi rimane un anno di vita a causa di un cancro terminale, quindi ho deciso che aiutare i più biognosi a risolvere problemi con lo Stato, familiari, rivali personali, di lavoro. Sono un professionista, ma vado per la stada più rapida: se vuoi “eliminare” il tuo problema, conta su di me.
Tumblr media
Mi puoi chiamare al:
+390815295616 | +393334844605
O mi trovi in orario d’ufficio dalle 09:00 alle 19:30 in:
Via Ferraioli Gaetano, 62, 80047 San Giuseppe NA
Se preferisci un metodo più discreto, inviami una mail qui:
Avvisi:
Se non hai chiaro cosa vuoi, sappi che non sono uno psicologo, non mi chiamare.
Se i tuoi dubbi sono più forti della tua decisione di togliere la vita (per esempio) a tua moglie, non mi chiamare.
Se non hai soldi, tieni chiaro che non sono una ONG. Sto morendo, sì, però voglio i soldi. Quindi non mi chiamare.
Quando pensi che vuoi darmi fastidio per il semplice fatto che ti sembra divertente, prima ti faccio firmare un’assicurazione e poi... Quindi meglio che non mi chiami.
1 note · View note
docrotten · 2 years
Text
KILL, BABY… KILL! (1966) – Episode 130 – Decades Of Horror: The Classic Era
“I can tell you of my own fear, of what I might be risking here since I revealed to you the secret of Villa Graps.” Do tell, do tell. Join this episode’s Grue-Crew – Whitney Collazo, Daphne Monary-Ernsdorff, and Jeff Mohr – as they make the Decades of Horror’s ninth journey with the genius of Mario Bava with Kill, Baby… Kill! (1966).
Decades of Horror: The Classic Era Episode 130 – Kill, Baby… Kill! (1966)
Join the Crew on the Gruesome Magazine YouTube channel! Subscribe today! And click the alert to get notified of new content! https://youtube.com/gruesomemagazine
Decades of Horror The Classic Era is partnering with THE CLASSIC SCI-FI MOVIE CHANNEL, THE CLASSIC HORROR MOVIE CHANNEL, and WICKED HORROR TV CHANNEL Which all now include video episodes of The Classic Era! Available on Roku, AppleTV, Amazon FireTV, AndroidTV, Online Website. Across All OTT platforms, as well as mobile, tablet, and desktop. https://classicscifichannel.com/; https://classichorrorchannel.com/; https://wickedhorrortv.com/
A Carpathian village is haunted by the ghost of a murderous little girl, prompting a coroner and a medical student to uncover her secrets while a witch attempts to protect the villagers.
  Cast and Crew:
Director: Mario Bava
Writers: Romano Migliorini (story) (screenplay), Roberto Natale (story) (screenplay); Mario Bava (screenplay); John Davis Hart (dialogue: English version) (as John Hart)
Cinematographer: Antonio Rinaldi (director of photography)
Assistant Director: Lamberto Bava
Film Editing by: Romana Fortini
Set Decoration by: Alessandro Dell’Orco (as Sandro Dell’Orco)
Costume Design by: Tina Grani
Production Management:
Production supervisor: Nando Pisani
Production manager: Luciano Catenacci (uncredited)
Unit manager: Mario Olivieri (uncredited)
Produced by: Luciano Catenacci, Nando Pisani
Selected Cast:
Giacomo Rossi Stuart as Dr. Paul Eswai
Erika Blanc as Monica Schufftan
Fabienne Dali as Ruth
Giovanna Galletti as Baroness Graps (billed as Giana Vivaldi)
Luciano Catenacci as Burgomeister Karl (billed as Max Lawrence)
Piero Lulli as Inspector Kruger
Micaela Esdra as Nadienne
Franca Dominici as Martha
Giuseppe Addobbati as Innkeeper
Mirella Panfili as Irena Hollander
Valerio Valeri as Melissa Graps
Daphne picked this Bava classic and she loves Kill, Baby… Kill! right from the opening scene in which a distraught woman impales herself on wrought iron fence spikes. From the costumes to the atmospheric village, she’s all in. Chad was never drawn in by the title or the poster, but now that he’s seen Kill, Baby… Kill!, he thinks it’s a beautiful movie. It has that Bava look and feel with almost a Hammer, gothic sensibility. Jeff’s first thought is, “Not another Italian horror movie with a creepy kid,” but now, Kill, Baby… Kill! is one of his favorite horror movies. He loves everything about it – story, cinematography, acting, set design – and it’s scary as well.
In a strange marketing ploy, Kill, Baby… Kill! was given a new title, paired with two other films, and the resulting retitled trio was billed as “Orgy of the Living Dead.” As promised on the podcast, here is a link to the “Orgy of the Living Dead” Trailer. 
youtube
The Classic Era Grue Crew strongly recommends Kill, Baby… Kill! At the time of this writing, the film is available to stream on the Classic Horror Movie Channel, Wicked Horror TV, Shudder, and Kanopy, and on physical media as a Kino Classics Blu-ray.
This is the ninth Mario Bava film covered by Gruesome Magazine’s Decades of Horror Grue Crews. You can check them out here:
BLACK SUNDAY (1960) – Episode 40 – Decades Of Horror: The Classic Era
BLACK SABBATH (1963) – Episode 108 – Decades Of Horror: The Classic Era
BLOOD AND BLACK LACE (1964) – Episode 65 – Decades Of Horror: The Classic Era
PLANET OF THE VAMPIRES (1965) – Episode 94 – Decades Of Horror: The Classic Era
A BAY OF BLOOD (1971) — Episode 78 — Decades Of Horror 1970s
BARON BLOOD (1972) – Episode 155 – Decades Of Horror 1970s 
LISA AND THE DEVIL (1973) – Episode 117 –  Decades Of Horror 1970s
SHOCK (1977) – Episode 133 – Decades Of Horror 1970s
Gruesome Magazine’s Decades of Horror: The Classic Era records a new episode every two weeks. Up next in their very flexible schedule is one chosen by Whitney: The Skeleton of Mrs. Morales (El esqueleto de la señora Morales, 1960).
Please let them know how they’re doing! They want to hear from you – the coolest, grooviest fans: leave them a message or leave a comment on the site or email the Decades of Horror: The Classic Era podcast hosts at [email protected]
To each of you from each of us, “Thank you so much for listening!”
Check out this episode!
0 notes
perskamperin · 3 years
Text
instagram
2007 Giuseppe Rinaldi Barolo Cannubi San Lorenzo Ravera
2 notes · View notes
perfettamentechic · 2 years
Text
15 dicembre … ricordiamo …
15 dicembre … ricordiamo … #semprevivineiricordi #nomidaricordare #personaggiimportanti #perfettamentechic #felicementechic #lynda
2017: Darlanne Fluegel, attrice e modella statunitense. (n. 1953) 2016: Osiride Pevarello, attore e stuntman italiano. (n. 1920) 2016: Fran Jeffries, Frances Ann Makris, è stata una cantante, ballerina, attrice e modella americana. (n. 1637) 2014: Booth Colman, attore statunitense. Nel corso della sua carriera televisiva è stato accreditato in oltre 120 produzioni. (n. 1923) 2013: Joan Fontaine,…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
ugomaggengo · 3 years
Text
Per la gente era santo, eppure era lì
Per la gente era santo, eppure era lì
Un Sacerdote mi diceva: Sono vecchio. Ho viaggiato in Europa, in Asia ed in Africa. Ho conosciuto tanti Religiosi e Prelati; ma l’uomo più santo che io ab­bia avvicinato è stato Monsignor Maren­go. – Chi era costui? Il Vescovo della Diocesi di Carrara. Per il molto lavoro a bene del prossimo, forse abbreviò i suoi giorni ed il 22 ottobre 1921 moriva, com­pianto dai fedeli e chiamato « santo »…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 9 months
Text
Sabato e domenica prossimi il Rally torna a Messina
Tumblr media
Sabato e domenica prossimi il Rally torna a Messina. E' stato presentato stamani, presso la sede della Città Metropolitana, il 20° Rally del Tirreno Messina. La competizione, organizzata da Top Competition, in partnership con la Città Metropolitana di Messina, l'Amministrazione comunale, la città di Villafranca Tirrena, l'Automobile Club peloritano ed alcune realtà private del territorio, partirà ed arriverà in piazza Duomo. Il Campanile unico al mondo e la Cattedrale faranno da cornice ai due momenti più attesi della gara che torna nel cuore della città dello Stretto dopo 19 anni. Un elenco degli iscritti dove spiccano i migliori nomi del rallismo siciliano, tra i messinesi  Marcello Rizzo ed Antonio Pittella, oltre ai palermitani Marco Pollara e Maurizio Messina, vincitori nell'ordine delle edizioni 2022 e 2021; il campione italiano Rally junior Alessandro Casella, Francesco Tuzzolino, Giovanni Celesti, il nisseno Salvatore Di Benedetto, Alessandro Anastasi, Maurizio Rizzo, Andrea Nastasi e Nunzio Longo, tra i principali driver che hanno perfezionato l'adesione. A svelare i particolari del ritorno del rally a Messina ed i dettagli tecnici della competizione sono stati gli assessori al Turismo Enzo Caruso e alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli; Giuseppe Cavallaro, sindaco di Villafranca Tirrena; Maria Grazia Bisazza, presidente Top Competition; l'ing. Massimo Rinaldi, presidente Automobile Club Messina; e Domenico Salvo, fiduciario ACI Sport per la provincia di Messina. I dettagli tecnici dell'intera competizione li ha illustrati l'ing. Marco Messina, vicepresidente AC Messina. Presenti i Comandanti della Polstrada, della Polizia Provinciale e dell'Arma dei Carabinieri, che hanno sottolineato l'importanza della competizione come promotrice del rispetto delle regole e la consueta disponibilità alla collaborazione con gli organizzatori. "Un'occasione importante per la città che si riappropria del rally a cui è storicamente legata e che mancava da piazza Duomo da 19 anni - ha sottolineato l'assessore Minutoli, che ha portato il saluto istituzionale del sindaco Basile e dell'assessore alle Politiche Sportive Massimo Finocchiaro -. Un volano per tutto il territorio metropolitano attraverso lo spettacolo dello sport, con un evento organizzato da realtà professionali e sotto l'egida della Federazione, della delegazione ACI Sport Sicilia, dell'AC Messina, elementi che sono garanzia per tutti". "Messina è la città della musica e degli eventi, ma ci sono anche altri eventi di spessore come il rally, importante anche dal punto di vista turistico oltre che sportivo, con tutti i benefici che lo stesso comporta"- ha dichiarato l'assessore Caruso. "Abbiamo accolto con entusiasmo l'allargamento di orizzonti del rally del Tirreno verso il capoluogo. Abbiamo condiviso le esigenze di crescita degli organizzatori - ha affermato il sindaco Cavallaro - la crescita genera certamente nuovo indotto e noi abbiamo delle prove concrete dei benefici che scaturiscono dalla gara". "L'Automobile Club Messina è sempre al fianco degli organizzatori e degli sportivi della provincia, il cui livello professionale è decisamente alto - ha dichiarato l'ing. Rinaldi - l'ultima edizione del Rally di Messina nel 2004 ha fatto registrare 6.600 presenze alberghiere. Adesso ricominciamo e lo facciamo dalla sede della Città Metropolitana, luogo molto significativo per le prospettive della gara. L'AC Messina conta anche sull'eccellente professionalità degli ufficiali di gara, figure fondamentali dello sport. Messina vanta un'Amministrazione giovane, entusiasta ed energica che sta rilanciando la città in modo efficace". Domenico Salvo ha aperto il suo intervento, porgendo i saluti del delegato/fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo: "E' messinese il campione italiano Rally Junior Alessandro Casella che sarà al via della gara. Fa piacere il livello di iscritti che vanta la gara, ma soprattutto i giovani. Da parte nostra continuiamo nel lavoro di crescita insieme a tutte le figure. Gratitudine va ai commissari di percorso, figure che rendono d'eccellenza le gare italiane. L'allestimento della corsa prevede un lavoro meticoloso e preciso da parte di tutti". Sabato 23 settembre si accenderanno i motori dalle 12.30 alle 16.30 per lo Shakedown, il test con le auto da gara su un tratto di strada nei pressi del villaggio Salice. Alle 20 le auto da gara lasceranno il parco assistenza presso l'area industriale a Villafranca Tirrena e si schiereranno in piazza Duomo dalle 20.30 alle 22.00. Novanta minuti intensi per conoscere auto ed equipaggi nel centro di Messina, dove saranno diverse le iniziative collaterali all'insegna della sicurezza stradale, con l'ausilio dello stand della Polstrada. Alle 23.10 la prima sfida contro il cronometro sula prova "Messina"1. Dopo la pausa notturna presso l'Area artigianale di Villafranca Tirrena, domenica 24 altre otto crono: "Roccavaldina" e "Campo Italia" da percorrere 3 volte, mentre saranno due i passaggi sulla "Colli 4 Strade". Per la competizione è previsto lo schieramento di 200 commissari di percorso, 40 mezzi di servizio, 50 componenti dello staff, 30 cronometristi, 10 unità specializzate per decarcerazione, 8 mezzi di soccorso sanitario avanzato, 8 medici specialisti, 323,77 km di gara, PS 9 e 65,41 km di prove speciali.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes