Tumgik
#Luigi de Angelis
mayolfederico · 2 years
Text
Ischia ~ Raffaele La Capria
Ischia ~ Raffaele La Capria
Luigi De Angelis Questi luoghi dai nomi numinosi, pur appartenendo tutti alla Campania antichissima e varia, sono anche dei microcosmi diversi l’uno dall’altro, che danno forma a stati d’animo, modi e stili di vita, predisposizioni e inclinazioni, gusti e abitudini talmente differenti, che scegliere l’uno o l’altro come luogo d’elezione, significò anche farsi un abito mentale…
Tumblr media
View On WordPress
4 notes · View notes
renatomorselli · 2 years
Video
IL VENERDI' 11 novembre 2022 da Renato Morselli Tramite Flickr: Una mia foto, del 2015, sulla rivista "Il Venerdì" della Repubblica
1 note · View note
ladyinrosso · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Best Poët siblings moments: 1/
155 notes · View notes
movienized-com · 4 months
Text
The Law According to Lidia Poët
The Law According to Lidia Poët (Serie 2023) #MatildaDeAngelis #EduardoScarpetta #PierLuigiPasino #SineadThornhill #DarioAita #SaraLazzaro Mehr auf:
Serie / Das Gesetz nach Lidia Poët / La legge di Lidia PoëtJahr: 2023- (Februar) Genre: Biografie / Krimi / Drama Hauptrollen: Matilda De Angelis, Eduardo Scarpetta, Pier Luigi Pasino, Sinead Thornhill, Dario Aita, Sara Lazzaro … Serienbeschreibung: Im Turin des späten 19. Jahrhunderts hat die junge Juristin Lidia Poët (Matilda De Angelis) trotz starker Widerstände ihre Zulassung als Anwältin…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
oceanusborealis · 2 years
Text
Robbing Mussolini (Rapiniamo il Duce) - Movie Review
Robbing Mussolini (Rapiniamo il Duce) – Movie Review
TL;DR – It might not stick the landing, but it was an interesting romp through Italy at the end of WW2.    ⭐⭐⭐⭐ Rating: 3.5 out of 5. Post-Credit Scene – There is no post-credit sceneDisclosure – I paid for the Netflix service that viewed this film Robbing Mussolini Review – If there is one genre I adore when it is done well, it is a Heist film. The setup, the betrayals, the secret moments…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
caluanthes · 1 year
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
I know you're angry. I am too. I know you think I got fooled by a liar. But, please, consider that a woman can have secrets even if she hasn't killed someone.
LA LEGGE DI LIDIA POËT THE LAW ACCORDING TO LIDIA POËT Pier Luigi Pasino as Enrico Poët & Matilda De Angelis as Lidia Poët
223 notes · View notes
atesan · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Send my regards to your wife and daughter if they haven't killed themselves yet.
LA LEGGE DI LIDIA POËT THE LAW ACCORDING TO LIDIA POËT Pier Luigi Pasino as Enrico Poët & Matilda De Angelis as Lidia Poët
110 notes · View notes
retromania4ever · 2 months
Text
Drivers who lost their lives in Formula 1 cars (🙏RIP🕯️)
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Cameron Earl 🇬🇧
Chet Miller 🇺🇲
Carl Scarborough 🇺🇲
Charles De Tornaco 🇧🇪
Onofre Marimón 🇦🇷
Mario Alborghetti 🇮🇹
Manny Ayulo 🇺🇲
Bill Vukovich 🇺🇲
Eugênio Castellotti 🇮🇹
Keith Andrews 🇺🇲
Pat O'connor 🇺🇲
Luigi Musso 🇮🇹
Peter Collins 🇬🇧
Stuart Lewis Evans 🇬🇧
Jerry Unser 🇺🇲
Bob Cortner 🇺🇲
Ivor Bueb 🇬🇧
Harry Schell 🇺🇲
Chris Bristow 🇬🇧
Alan Stacey 🇬🇧
Shane Summers 🇬🇧
Giulio Cabianca 🇮🇹
Wolfgang Von Trips 🇩🇪
Ricardo Rodriguez 🇲🇽
Carel Godin De Beaufort 🇳🇱
John Taylor 🇬🇧
Lorenzo Bandini 🇮🇹
Bob Anderson 🇬🇧
Joseph Schlesser 🇨🇵
Piers Courage 🇬🇧
Jochen Rindt 🇦🇹
Jo Siffert 🇨🇭
Roger Williamson 🇬🇧
François Cevert 🇨🇵
Peter Revson 🇺🇲
Helmuth Koinigg 🇦🇹
Mark Donohue 🇺🇲
Tom Pryce 🇬🇧
Ronnie Peterson 🇸🇪
Patrick Depailler 🇨🇵
Gilles Villeneuve 🇨🇦
Riccardo Paletti 🇮🇹
Elio de Angelis 🇮🇹
Roland Ratzenberger 🇦🇹
Ayrton Senna 🇧🇷
Jules Bianchi 🇨🇵
16 notes · View notes
abr · 11 months
Text
Per intervalla insaniae
Il Foglio ci ricorda che tal Colombo Furio, sinistro novantenne privilegiato, icona dell'ignoranza i-i-informata sinistra (la lettura come il sesso: non dipende da quanta ne fai, ma COSA fai/leggi e di/con chi), si è sempre dichiarato convinto dell'innocenza di Fioravanti e Mambro relativamente alla strage di Bologna.
Con lui personaggetti sinistri del calibro di Luigi Manconi, Marco Boato, Miriam Mafai, Oreste del Buono, i quali diedero vita a un comitato in difesa di Mambro e Fioravanti dal nome “E se fossero innocenti?”.
Vabbè, chissene, voci di sen sfuggite, càpita; spostano davvero nulla (perlomeno sconcerta i talebani del "senza se e ma" e "i giudici han deciso quale sia la Verità" - ma non quando sentenziano sul Mimmo Lucano e la Tratta).
Dell'art. del Foglio merita davvero una nota solo la confessione finale a sua insaputa del Furio: alla domanda: "Preferisce Salvini a Meloni?", risponce: “Sono uguali. Nel linguaggio delle fiabe si definirebbero solo in un modo”. Come? “Cattivi”.
Non avversari politici: cattivi. Sono cattivi cattivi, ecco. Le fiabe. Aver novant'anni e non essere mai usciti dall'infanzia dal punto di vista mentale: i sogni son desideriiii .... Iconico e molto più rappresentativo del popolazzo bue di quanto non pensi dentro di sé (il popolazzo).
15 notes · View notes
supersimetria · 9 months
Photo
Tumblr media
(vía Luigi Figini e Gino Pollini, Mariano De Angelis, Francesco Cimmino · Stabilimenti e uffici della manifattura Ceramica Pozzi-Ginori a Sparanise · Divisare)
4 notes · View notes
pedanther · 1 year
Text
The description of the Roman onlookers is rather more picturesque in Buss’s translation than in the older translation:
... une cinquantaine de badauds des États de Sa Sainteté, de ceux-là qui font des ronds en crachant dans le Tibre du haut du pont Saint-Ange, quand le Tibre a de l’eau.
... about fifty little vagabonds from the Papal States, who earned a pittance by diving into the Tiber at high water from the bridge of St. Angelo.
... some fifty idlers from the Papal States, of the sort who make rings in the water by spitting into the Tiber from the Ponte Sant’ Angelo, when there is water in the river.
During the conversation between Peppino and the bank clerk, the older translation skips part of their discussion of the Russian traveller who didn’t have as much money as expected:
—Vous aurez mal cherché. —C’est Luigi Vampa qui a fait la perquisition en personne. —En ce cas, il avait ou payé ses dettes... —Un Russe? —Ou dépensé son argent. —C’est possible, après tout.
“You must have searched badly.” “Luigi Vampa himself searched.”
“You probably didn’t look hard enough.” “Luigi Vampa did the search in person.” “In that case, either he had paid his debts...” “A Russian?” “Or spent the money.” “I suppose that’s possible.”
And also part of their reaction to the amount Danglars has:
—C’est bien lui... Cinq millions. Une jolie somme hein, Peppino? —Oui. —Nous n’en aurons jamais autant. —Au moins, répondit philosophiquement Peppino, en aurons-nous quelques bribes. —Chut! Voici notre homme.»
“Yes, it is indeed he. Five millions—a pretty sum, eh, Peppino?” “Hush—here is our man!”
“It’s him all right. Five million... A fine sum, eh, Peppino?” “Yes.” “We’ll never have as much for ourselves.” “At least we’ll get some crumbs of it,” Peppino said philosophically. “Hush! Here he comes.”
Danglars, when he realises he’s in trouble:
Ses yeux prirent dans les ténèbres ce degré de finesse que communiquent dans le premier moment les émotions fortes, et qui s’émousse plus tard pour avoir été trop exercé. Avant d’avoir peur, on voit juste; pendant qu’on a peur, on voit double, et après qu’on a eu peur, on voit trouble.
His eyes acquired that quality which in the first moment of strong emotion enables them to see distinctly, and which afterwards fails from being too much taxed. Before we are alarmed, we see correctly; when we are alarmed, we see double; and when we have been alarmed, we see nothing but trouble.
In the darkness his eyes took on that degree of acuity that strong emotions tend to give them at first, only for the effect to be reversed later through overuse. Berfore one is afraid, one sees clearly; while one is afraid, one sees double; and after being afraid, one sees dimly.
The older translation is continuing to trim out religious references, with this being one of the larger elisions:
Un lit fait d’herbes sèches, recouvert de peaux de chèvre, était, non pas dressé, mais étendu dans un coin de cette cellule. Danglars, en l’apercevant, crut voir le symbole radieux de son salut. «Oh! Dieu soit loué! murmura-t-il, c’est un vrai lit!» C’était la seconde fois, depuis une heure, qu’il invoquait le nom de Dieu; cela ne lui était pas arrivé depuis dix ans.
A bed of dried grass covered with goat–skins was placed in one corner. Danglars brightened up on beholding it, fancying that it gave some promise of safety. “Oh, God be praised,” he said; “it is a real bed!”
A bed of dry grass, covered with goatskins, was not standing, but spread out in a corner of this cell. Seeing it, Danglars thought he saw the glowing symbol of his salvation. “Oh, God be praised!” he murmured. “It’s a real bed!” This was the second time in the last hour that he had called on the name of God, something that had not happened to him for ten years.
11 notes · View notes
ladyinrosso · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media
Best Poët siblings moments: 3/
95 notes · View notes
lamilanomagazine · 24 days
Text
Verona, festa dell'educazione stradale 2024: presenti quasi 500 bambini
Tumblr media
Verona, festa dell'educazione stradale 2024: presenti quasi 500 bambini La pioggia battente non ha fermato la "Festa dell'educazione stradale" che ieri mattina ha visto Piazza Bra trasformarsi in un vivace tappeto di ombrellini colorati e stivaletti di gomma. Erano presenti tutte le 25 classi attese, con quasi 500 bambine e bambini che hanno partecipato con entusiasmo alle attività proposte, mettendo alla prova le loro conoscenze in materia di sicurezza stradale attraverso giochi, quiz e momenti informativi. La festa è stata l'occasione per i piccoli partecipanti di diventare agenti della Polizia Locale per un giorno, salendo sulle moto, attivando le sirene ed esplorando i mezzi dei Vigili del Fuoco. Inoltre, sono stati trattati temi come il corretto smaltimento dei rifiuti, con un quiz sulla raccolta differenziata, e l'importanza di stili di vita sostenibili, con la formula di "imparare divertendosi". Al termine della manifestazione, le scuole presenti hanno ritirato l'ambito attestato da esporre con orgoglio nelle classi, a testimonianza dei percorsi di educazione stradale intrapresi. La 46ª edizione del progetto educativo della Polizia Locale di Verona conferma l'impegno dell'Amministrazione nel promuovere percorsi di educazione civica insegnando le regole fondamentali della sicurezza stradale, sia a piedi che in bicicletta. "Non c'è soddisfazione più grande nel vedere la gioia con cui i più piccoli si avvicinano alla legalità per diventare cittadini responsabili del domani – ha commentato l'Assessora alla Sicurezza – Il loro entusiasmo rincuora l'impegno dell'Assessorato alla Sicurezza e della Polizia Locale e ripaga dei numerosi sforzi messi in campo per le attività e i progetti di educazione e formazione che ogni anno vengono svolti sul territorio. Questi giovani rappresentano la speranza di un futuro più consapevole, dove il rispetto delle regole e dei diritti di ogni individuo è alla base della convivenza civile". Il progetto della Polizia Locale di Verona copre tutte le fasce scolastiche, dalla scuola dell'infanzia fino alla primaria, con attività pratiche che permettono ai bambini di guadagnare la patente del "buon pedone" e del "buon ciclista". L'obiettivo è formare fin da giovani i futuri utenti della strada, sottolineando l'importanza di adottare comportamenti responsabili consapevoli perché in strada non si scherza. Verona è stata tra le prime città in Italia a riconoscere l'importanza di entrare nelle scuole per spiegare le regole del codice della strada, avviando un progetto formativo di legalità negli anni '50, potenziato negli ultimi anni dal Comandante della Polizia Locale Luigi Altamura. Grazie anche ad una specifica piattaforma dedicata a dirigenti scolastici e docenti, le lezioni si svolgono sia in aula che attraverso iniziative nei parchi e negli eventi fieristici, facendo di Verona un punto di riferimento nazionale. Alla festa finale in piazza Bra hanno partecipato le seguenti scuole: Educandato Agli Angeli, scuola primaria Leonardi, scuola dell'infanzia Arcobaleno, scuola primaria Provolo, scuola primaria Stimate, scuola primaria Buttapietra, scuola dell'infanzia Casa dei Bambini Le Coccinelle, scuola primaria Seghetti, scuola primaria De Amicis, scuola dell'infanzia S. Giuseppe. L'iniziativa ha visto la collaborazione di AMIA, ATV, Zuegg, Bauli, Acque Veronesi, la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Verona e l'Accademia d'Arte Circense.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
caluanthes · 1 year
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Anyway, if you need help, ask. You're still part of the Poët family.
LA LEGGE DI LIDIA POËT THE LAW ACCORDING TO LIDIA POËT Pier Luigi Pasino as Enrico Poët & Matilda De Angelis as Lidia Poët
148 notes · View notes
Text
Tumblr media
Grande successo della performance di Guido De Angelis al Teatro Comunale di Nardò con la direzione artistica di Marco Eugenio Di Giandomenico
Sabato, 16 marzo 2024, presso il Teatro Comunale di Nardò (LE) si è svolto con grande successo l'evento dal titolo "UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA LUNGO UNA VITA. L’arte di Guido De Angelis tra musica, cinema, scrittura e tanto altro", organizzato da Ethicando Association di Milano in collaborazione con il Comune di Nardò (LE), con la curatela artistica e scientifica di Marco Eugenio Di Giandomenico.
E’ stato presentato il libro di Guido De Angelis dal titolo "IL SOGNATORE. Io, gli Oliver Onions e tutta una vita", edito da Mondadori Editore (2023).
L'iniziativa ha costituito un tribute all'artista Guido De Angelis, che negli anni settanta fonda insieme al fratello Maurizio il duo musicale Oliver Onions, noto al grande pubblico per la creazione di colonne sonore di successo, oltre a produrre molteplici pellicole cinematografiche e sceneggiati televisivi di rilevante riscontro mediatico.
La carriera di Maurizio e Guido De Angelis inizia nel 1970 con l’arrangiamento del pezzo “Tanto pè cantà” composto nel 1932 da Ettore Petrolini (musica) e Alberto Simeoni (testo). L’anno successivo compongono la colonna sonora del film “Per grazia ricevuta”, scritto, diretto e interpretato da Nino Manfredi, presentato in concorso al 24º Festival di Cannes, dove vince il premio per la miglior opera prima.
Nel 1972 firmano le musiche del film “... Più forte ragazzi!”, per la regia di Giuseppe Colizzi, con la coppia Bud Spencer e Terence Hill, vincendo l’anno successivo (1973) il Nastro d'argento per la migliore colonna sonora.
Per più di un ventennio compongono le colonne sonore di vari film di successo in Italia e all’estero e collaborano con i più famosi musicisti dell’epoca (Lucio Dalla, Claudio Baglioni, etc.).
Alla fine degli anni novanta inizia la loro carriera di produttori cinematografici e televisivi con “Incantesimo”, la soap opera italiana trasmessa in prima visione tra il 1998 e il 2008 su Rai Due e su Rai Uno.
Seguono “Sotto il cielo dell’Africa” (1999), diretto da Ruggero Deodato, con Carol Alt e Tomas Arana, “Diamond Hunters” (The Diamond Hunters), la miniserie televisiva del 2001 diretta da Dennis Berry e interpretata da Alyssa Milano, Sean Patrick Flanery e Roy Scheider, “Giulio Cesare”, miniserie televisiva drammatica statunitense del 2002, diretta dal regista tedesco Uli Edel (premio oscar per i Ragazzi dello Zoo di Berlino).
Producono “Elisa di Rivombrosa”, la serie televisiva italiana, trasmessa dal 17 dicembre 2003 al 1º dicembre 2005 in prima serata su Canale 5. La fiction, partita con il 24% di share e un seguito in valori assoluti di oltre 5 milioni di telespettatori, arriva a toccare il 41% con oltre 12 milioni di telespettatori, rappresentando uno dei più grandi successi televisivi degli anni 2000.
Seguono altre fiction e film TV tutti di successo.
«Nel libro "IL SOGNATORE. Io, gli Oliver Onions e tutta una vita" - commenta il critico d’arte Marco Eugenio Di Giandomenico - Guido De Angelis epiloga il percorso artistico e umano con sguardo disincantato e al contempo di meraviglia, ricostruendo, senza eccessiva dovizia di particolari, una miriade di aneddoti personali legati al suo universo affettivo (famiglia, amici) e alle situazioni artistiche vissute in quasi sessant’anni di instancabile attività. E’ un libro che si legge tutto di un fiato, dove il testo dialoga con le bellissime immagini senza tempo».
All'evento sono intervenute varie personalità del mondo delle istituzioni, della cultura e dell'arte, tra cui: Sen. Roberto Marti (Presidente della 7ª Commissione permanente - Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica), Giuseppe Mellone (Sindaco del Comune di Nardò), Antonio Matarrelli (Presidente della Provincia di Brindisi e Sindaco del Comune di Mesagne-BR), Luigi De Luca (Coordinatore Poli Biblio-Museali Brindisi-Lecce-Foggia), Valentino Nicolì (Presidente Confindustria Lecce), Ernesto Toma (Sindaco del Comune di Maglie-LE), Fabio Vergine (Sindaco del Comune di Galatina-LE), Giuseppe Tanisi (Sindaco del Comune di Taviano-LE), Giorgio Salvatore Toma (Sindaco del Comune di Matino-LE), Giovanni Mauro (Sindaco del Comune di Aradeo-LE), Silvia Tarantino (Sindaco del Comune di Porto Cesareo-LE), Graziano Scorrano (Sindaco del Comune di Sannicola-LE), Flavio Filoni (Sindaco del Comune di Galatone-LE), Andrea Vito Barone (Sindaco del Comune di Alezio-LE), Antonella Miccoli (Assessore Lavori Pubblici e Ambiente Comune di Torchiarolo-BR), Giulia Puglia (Assessore alla Cultura del Comune di Nardò-LE), Roberta Iasella Vilei (Assessore Cultura, Turismo e Istruzione del Comune di Maglie-LE), Georgia Tramacere (Vice Sindaco del Comune Aradeo-LE), Barbara Paladini (Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Porto Cesareo-LE), Davide Miceli (Consigliere del Comune di Galatina con delega alla Cultura), Saulle Cavalera (Presidente del Rotary Club di Nardò - Distretto 2120), Elisabetta Branco (Operatrice culturale).
Hanno dialogato con l'artista e il curatore anche due esponenti del mondo imprenditoriale salentino, quali Fernando Nazaro (Imprenditore turistico) e Luciano Barbetta (imprenditore).
L'evento è stato patrocinato da: Provincia di Lecce, Provincia di Brindisi, Polo Biblio-Museale di Lecce, Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, Confindustria Lecce, Comune di Gallipoli (LE), Comune di Galatina (LE), Comune di Maglie (LE), Comune di Galatone (LE), Comune di Taviano (LE), Comune di Matino (LE), Comune di Aradeo (LE), Comune di Porto Cesareo (LE), Comune di Sannicola (LE), Comune di Alezio (LE), Comune di Mesagne (BR), Comune di Torchiarolo (BR), Rotary Club di Nardò (LE), Associazione Caffè Letterario Neritonensis di Nardò (LE).
L'iniziativa è supportata mediaticamente dalla piattaforrma di comunicazione internazionale Betting On Italy (BOI) e da Estro Digitale di Milano.
Antonella Stifani ha curato le relazioni pubbliche dell'evento.
0 notes
ALESSANDRIA. ENRICO DEREGIBUS. "LUIGI TENCO. LONTANO, LONTANO, RACCONTI, INTERVISTE".
ENRICO DEREGIBUS PRESENTA A OZZANO IL LIBRO “LUIGI TENCO. LONTANO, LONTANO. LETTERE, RACCONTI, INTERVISTE”  23 MARZO, ORE 21, CASA DELLE ARTI, CON ALBERTO BAZZURRO E ALBERTO MARELLO Il giornalista piemontese Enrico Deregibus presenterà a Ozzano Monferrato (AL) il 23 marzo alle 21 il volume “Luigi Tenco. Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste” che ha realizzato con Enrico de Angelis e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes