Tumgik
#Marco Menato
marcogiovenale · 4 months
Text
su 'rossocorpolingua': alcuni interventi dal seminario sulle riviste letterarie (studio campo boario, 22 nov. 2023)
https://rossocorpolingua.it/numero-4-dicembre-2023-supplemento con interventi di  Marco Menato, Tiziana Colusso, Riccardo De Gennaro, Patrizio Peterlini, Anna Grazia D’Oria, Marco Ricciardi, Carlo Alberto Sitta, Francesco Muzzioli
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
rosaleona · 1 year
Text
Editoriale di Marco Travaglio.
(Ma quindi a Bibbiano non sarebbe accaduto niente?)
La combriccola di “giornalisti” che parla di processi che non conosce ha emesso un’altra sentenza irrevocabile: siccome Claudio Foti, condannato in primo grado a 4 anni, è stato assolto in appello per la vecchia insufficienza di prove (art. 530 comma 2 Cpp) da un solo episodio del caso Bibbiano, sono innocenti pure gli altri 17 imputati tuttora a processo a Reggio Emilia per un centinaio di capi di imputazione, con 155 testi e migliaia di intercettazioni, già avallati da un gup, da 3 giudici del Riesame e da 5 di Cassazione; anzi, a Bibbiano non è successo niente. Mentana “chiede scusa” a Foti a nome “di tutto il sistema dei mass media” (e parlare per sé?). La Stampa dice che “il paese esce dall’incubo” (che non sono i bambini strappati alle famiglie con false accuse, ma il processo a chi le fabbricò). Per il Messaggero “crolla il castello di carta”. Merlo su Rep straparla di “sciacallaggio” dei “grillini” e dei “soliti giornalisti” (quindi lui non c’entra). E, tanto per cambiare, dà ragione a Renzi che sul Riformatorio chiede a Meloni, Salvini e Di Maio di scusarsi per una delle poche cose giuste che han detto:cioè che rubare bambini ai genitori con la connivenza delle giunte targate Pd, che in Val d’Elsa affidarono senza gara a Foti&C. le terapie minorili per oltre 200mila euro, fu uno scandalo.
Questo bel quadretto illumina anche la credibilità dei “garantisti” all’italiana, che beatificano lo psicologo per ora assolto assolto (c’è ancora la Cassazione). E fingono di non sapere che nulla è più “giustizialista” del metodo da lui teorizzato e praticato in varie parti d’Italia e proseguito a Bibbiano dai suoi seguaci, fra cui la moglie imputata a Reggio. Le perizie della sua onlus “Hansel e Gretel” hanno accusato decine di genitori, nonni, zii, maestri di aver violentato, abusato, menato, persino coinvolto in riti satanici un’infinità di bimbi che per questo furono sottratti alle famiglie e affidati ad altre; dopodiché s’è scoperto che non avevano fatto nulla, sono stati assolti e i bambini son tornati in famiglia e a scuola, se intanto genitori e maestri non s’erano suicidati o ammalati. Bel garantismo. Ricordate le maestre, la bidella e lo scrittore di Rignano Flaminio , sputtanati come pedofili e poi assolti? C’erano pure le perizie di Foti. Il sequel fu nella Bassa Modenese, dove però l’inchiesta giornalistica Veleno di Pablo Trincia ruppe il muro di omertà. I fatti di Bibbiano – in attesa di sapere dalla sentenza principale se furono reati o solo vergogne penalmente irrilevanti – dicono che tutti i bambini dati in affido in base alle perizie dei fotiani sono tornati alle famiglie naturali e tutti i genitori processati per violenze e abusi sono stati assolti. Siccome ora dovremmo tutti chiedere scusa a Foti, con quei bambini e con quei genitori chi si scusa?
Sorgente: Chiagni e Foti – Il Fatto Quotidiano
9 notes · View notes
corallorosso · 3 years
Photo
Tumblr media
A Napoli Fratelli d’Italia deve presentare le liste. E decide chi mettere in lista a capocciate. Non avete letto male: a testate. Perché tra due papabili candidati, tali Marco Nonno, consigliere regionale, e Pietro Diodato, ex consigliere, è nata una disputa su chi dovesse entrare in lista. È stata democraticamente risolta così: il primo prende a testate il secondo. Ma anche il secondo, stando a quello che dice il primo, ha menato l’altro, accompagnato da due personaggi identificabili come “gorilla”. Tutti e due si sono presentati al comune sporchi di sangue. Pare inoltre che uno dei due abbia cercato di rubare le liste dandosi rocambolescamente alla fuga. Ora sono ambedue candidati. La destra, la peggiore destra degli ultimi decenni, ce l’abbiamo noi qui in Italia. L. Cecchi
16 notes · View notes
michelangelob · 5 years
Photo
Tumblr media
"Avvenne che un giorno fu dal Granacci menato al giardin de’ Medici a San Marco, il qual giardino di Magnifico Lorenzo avea di varie statue antiche e de figure ornato”. Questo è quanto riporta il Condivi facendo riferimento alla mia entrata nel prestigioso giardini di Lorenzo il Magnifico... segue; link in bio. . https://ift.tt/34K3TQl . . #michelangelobuonarrotietornato #michelangelo #renaissance #artblogger #storytelling #arte #scultura #firenze #casabuonarroti #beauty #scultura #madeinitaly #inartwetrust — view on Instagram https://ift.tt/2O4TsRt
1 note · View note
kunstkioskzh · 4 years
Photo
Tumblr media
Gasparini, Paolo. Andata e Ritorno. Casa Editorial La Cueva, Caracas. 2019. Quer Fol.. OPb. 80 S., Auflage 350 nummerierte und signierte Expl. Texte in ital., span. und engl. von Paolo Gasparini, Marco Menato, Silvio Mignano, Alejandro Sebastiani Verlezza. Buchdesign Ricardo Báez #paologasparini #andateeritorno #photobook #photobooks #kunstkiosk #kunstkioskimhelmhaus http://bit.ly/33us6tE https://www.instagram.com/p/B94p1zgl5Y4/?igshid=to1a5ulw6zfv
0 notes
my-claudio-gobbi · 6 years
Text
L'ippica italiana all'estero. Tutta la diaspora. In Chavalier.net
L’ippica italiana all’estero. Tutta la diaspora. In Chavalier.net
Redazione
(Primo elenco)
Marco Botti -Inghilterra
Luca Cumani – Inghilterra
Lanfranco Dettori – Inghilterra
Andrea Atzeni – Inghilterra
Alessandro Botti – Francia
Cristian De Muro – Francia
Laura Grizzetti – Francia
Alessia Marcialis – Francia
Davide Satalia – Francia
Giada Menato – Francia
Mirko De Muro – Giappone
Mirco Innocenti – Repubblica Ceca
Eugenio Colombo – Stati Uniti
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 6 months
Text
oggi, 13 dicembre, alla fondazione baruchello: convegno su "libri e memoria"
Fondazione Baruchello presenta: Libri e memoria. Le biblioteche d’autore tra storia, fisionomia e tutela Con un focus sulla biblioteca della Fondazione Baruchello Convegno a cura di Cetta Petrollo Pagliarani e Carla Subrizi Interventi di: Anna Maria Andreoli, Pietro Berardelli, Fiorenza Bernardi, Eleonora Cardinale, Giovanni Fontana, Paola Giannone, Daniela Guolo, Domenico Memillo, Silvia Moretti…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 7 months
Text
13 dicembre, roma, fondazione baruchello: convegno "libri e memoria"
Fondazione Baruchello presenta: Libri e memoria. Le biblioteche d’autore tra storia, fisionomia e tutela Con un focus sulla biblioteca della Fondazione Baruchello Convegno a cura di Cetta Petrollo Pagliarani e Carla Subrizi Interventi di: Anna Maria Andreoli, Pietro Berardelli, Fiorenza Bernardi, Eleonora Cardinale, Giovanni Fontana, Paola Giannone, Daniela Guolo, Domenico Memillo, Silvia Moretti…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 3 years
Text
oggi, a roma (a lungotevere dei mellini 33): primo seminario su “l’economia della poesia”
oggi, a roma (a lungotevere dei mellini 33): primo seminario su “l’economia della poesia”
Nel contesto della serie di incontri “Voce!”, la Biblioteca Elio Pagliarani, in collaborazione con FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), su iniziativa di Cetta Petrollo e Lia Pagliarani, organizza il PRIMO SEMINARIO SU L’ECONOMIA DELLA POESIA OGGI giovedì 28 ottobre, alle ore 16:30 presso la Casa dello scrittore Lungotevere dei Mellini 33 – Roma evento facebook:…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 3 years
Text
roma, 28 ottobre: primo seminario su "l'economia della poesia"
roma, 28 ottobre: primo seminario su “l’economia della poesia”
Nel contesto della serie di incontri “Voce!”, la Biblioteca Elio Pagliarani, in collaborazione con FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), su iniziativa di Cetta Petrollo e Lia Pagliarani organizza il PRIMO SEMINARIO SU L’ECONOMIA DELLA POESIA giovedì 28 ottobre, alle ore 16:30 presso la Casa dello scrittore Lungotevere dei Mellini 33 – Roma [evento facebook:…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
michelangelob · 4 years
Photo
Tumblr media
"Avvenne che un giorno fu dal Granacci menato al giardin de’ Medici a San Marco, il qual giardino di Magnifico Lorenzo avea di varie statue antiche e de figure ornato”. Questo è quanto riporta il Condivi facendo riferimento alla mia entrata nel prestigioso giardini di Lorenzo il Magnifico... . . #michelangelobuonarrotietornato #michelangelo #renaissance #artblogger #storytelling #arte #scultura #firenze #casabuonarroti #beauty #scultura #madeinitaly #inartwetrust #battagliadeicentauri #firenze #florence #sculpture #antoniettabandelloni #lifestyle #art — view on Instagram https://ift.tt/3ndiP2C
0 notes