Tumgik
#ironizzando
peppfie · 2 months
Text
Tumblr media
Ebbeh
2 notes · View notes
n0i0s4 · 29 days
Text
ho appena pubblicato due foto su ig ironizzando sul fatto di avere of. Parte divertente? leggere la nota pubblicata da una mia ex amica scrivendo qualcosa sulle attenzioni, na cosa del genere. sorella, mi dispiace che io sia così bella e intelligente rispetto a te. La gelosia non ti si addice amo 👍🏻💋
2 notes · View notes
relaxbeach1 · 13 days
Text
Il mio Psicologo nell'unica seduta che non abbiamo nemmeno fatto mi ha subito detto dopo poche frasi che non ho bisogno di lui ma.... Di una Psicologa!
Relax Ironizzando
Tumblr media
0 notes
notizieoggi2023 · 2 months
Video
Fedez, piccolo incidente a Miami... "Sembro un istruttore di sci" Fedez, il celebre rapper italiano, ha deciso di trascorrere le sue vacanze da papà single a Miami insieme ai suoi figli Leone, 6 anni, e Vittoria, 3 anni. Nonostantela separazione dall'ex moglie Chiara Ferragni, Fedez si concentra sul suo ruolo di padre, condividendo gioiosamente momenti spensierati con i suoi piccoli attraverso le storie di Instagram. Fedez a Miami: che cosa è successo? Tra una passeggiata sulla spiaggia e un tuffo nella piscina dell'hotel, Fedez comunque non trascura il suo regime di allenamento, seguendo le indicazioni del suo personal trainer anche durante le vacanze. Tuttavia, il sole implacabile di Miami non risparmia il rapper italiano, lasciandogli una bella scottatura su tutto il corpo. Nonostante l'inconveniente, Fedez ha deciso di condividere apertamente la sua esperienza sui social media, mostrando con ironia la sua pelle arrossata e accettando con spirito positivo il risultato del suo soggiorno al caldo. Con uno scherzoso selfie allo specchio, Fedez ha mostrato la sua pelle rossa come un gambero, ironizzando sulla somiglianza con un istruttore di sci, un look sicuramente inusuale per le calde atmosfere di Miami. Nonostante il fastidio della scottatura, Fedez affronta le vacanze con allegria e positività, dimostrando che anche i piccoli inconvenienti possono trasformarsi in simpatiche aneddoti da condividere con il suo pubblico di fan. In fondo, sembra che anche le vacanze da papà single possano essere ricche di divertimento e sorprese.
0 notes
captaindanielepoto · 2 months
Link
0 notes
pioggiadifarfalle · 3 months
Note
probabilmente non è arrivata, a volte tumblr da problemi, fortunatamente ho una buona memoria e posso ricordare ciò che avevo scritto
le tue caratteristiche positive tante? infinite oserei dire, ma se vuoi scendere dall'olimpo e rispondermi vorrei dirti una cosa
io sono d'accordo che ci siano cose oggettive, ma penso sia veramente difficile che anche sulle cose che noi riteniamo oggettiva siano tutti d'accordo
ci sarà sempre qualcuno che argomenta a sfavore, ci sono persone che nonostante tutte le evidenze scientifiche diranno che fumarsi 2 sigarette al giorno non fa poi così male, no?
all'uni non studio, dormo ahahaha
lo so unisco spesso cose serie a stronzate, una delle poche cose che so fare
se pensi che io sia strano è così, mi dispiace, ma non sono complottista, lo so che la Terra è rotonda (so che non ti riferisci a quello, capiscimi)
ciò su cui non sono d'accordo è che le albicocche siano meglio delle fragole, sono più buone e povere di calorie!
comunque non intendevo classificarle in base al gusto è facile, ma classificarle in base al frutto, è facile capire quale è alla fragola e quale all'albicocca, quella buona è alla fragola
Ti piace la mitologia greca? A me piace molto. Non so cosa vuoi dirmi ma se attendi un mio cenno per poter parlare, allora non voglio saperlo 😂
Indubbiamente non ci sarà mai un argomento dove tutte le persone del mondo saranno d’accordo.
E a quale indirizzo ti sei iscritto per dormire meglio? Ne deduco tu sia più giovane di me 👶
Se una delle poche cose che sai fare è parlare seriamente (anche ironizzando) è comunque una buona qualità, no?
Non penso tu sia strano, non ho abbastanza elementi per pensare qualcosa su di te
La marmellata di albicocche è più dolce di quella di fragole 🍓 quindi mi piace di più. Però anche quella di fragole mi piace e non guardo le chilocalorie (anche perché la marmellata è zucchero e frutta, quindi per chi è fissato con le chilocalorie, un consiglio: non guardatele!)
Hai ragione, ci ho pensato dopo ma fa niente, ha senso comunque il mio discorso (così, tanto per).
🌻.
0 notes
Text
DOPO LO SCALPO LA PRESA IN GIRO, A TORINO RISPONDERANNO?
Non si placa la voglia di rivincita interista dopo la vittoria ottenuta contro la Juventus di domenica scorsa,. i nerazzurri hanno preso lo scalpo bianconero, ma dopo questo hanno iniziato anche con la presa in giro.  SOMMER SPETTATORE – si è iniziato subito dopo la partita con i nerazzurri che hanno parlato di dominio ironizzando su Sommer come spettatore non pagante, una certa ironia forse…
View On WordPress
0 notes
carmenvicinanza · 4 months
Text
Syusy Blady
Tumblr media
Syusy Blady è autrice e conduttrice di diversi programmi culturali della televisione italiana.
Ironia, intelligenza e curiosità contraddistinguono da sempre i suoi impegni lavorativi.
È nata a Bologna col nome di Maurizia Giusti il 7 febbraio 1952.
Laureata in pedagogia all’Università di Bologna, ha iniziato, come insegnante e animatrice, facendo scuola di teatro a bambine e bambini. È stato in questo ambito che ha conosciuto Patrizio Roversi, suo principale partner nelle tante avventure della sua carriera e suo marito per vent’anni.
Il suo mezzo preferito è sempre stato quello del video, ha cominciato a realizzare cortometraggi in super8 negli anni settanta, quando militava nel Collettivo Femminista Bolognese.
È arrivata allo spettacolo con il fortunato show Gran Pavese Varietà che, andato avanti per tre anni, giocava col demenziale, l’ironico e con la ricerca dell’assurdo.
Nel 1987 ha ideato e co-condotto, Lupo solitario che con lo stesso cast ha proposto L’araba fenice e ha fatto parte della mitica crew del varietà satirico La TV delle ragazze.
Ha partecipato all’ultimo film di Federico Fellini La voce della Luna del 1990.
Erano gli anni in cui, truccata in maniera sgargiante e abbigliata in maniera eccentrica, ha proposto il personaggio di tap model ironizzando sul suo aspetto fisico. È stata anche protagonista di un ironico calendario sexy.
Nel 1993 ha avuto l’idea di portare con sé una telecamera non professionale in un viaggio in India, fatto insieme a Patrizio Roversi, da cui è nata la trasmissione Turisti per caso, che ha visto la coppia impegnata in viaggi per il mondo per diversi anni.
L’idea originaria era quella di proporre i filmini delle proprie vacanze, presentando con occhio critico e assolutamente originale un modo alternativo di vedere il mondo, le sue bellezze e le sue particolarità, evidenziandone di volta in volta aspetti inediti o, comunque, poco noti.
Nel procedere degli anni, la trasmissione ha preso sempre di più la forma di un reportage alternativo e ironico che ha proposto nuove chiavi di lettura per le località visitate.
Nel 2004 i due hanno dato vita a uno spin off della trasmissione, intitolato Velisti per caso, girato su una barca a vela. I suoi molteplici interessi l’hanno portata a condurre il programma Ultima razzia, dedicato al mondo dei libri, della musica e del cinema, Misteri per caso e In viaggio con Darwin.
È stata regista del cortometraggio Ciccio Colonna e del documentario La stele di zia Rosina sulla Mongolia.
Attenta all’ecologia e alle storie delle donne nel mondo, nel 2010 ha realizzato il documentario Yo valgo Yo puedo… sulle tessitrici del Guatemala. Ha ideato e condotto la serie I popoli del mare, sulla storia sconosciuta delle nostre origini pelasgiche.
Nel 2014 è stata anche capolista di Verdi Europei – Green Italia, alle elezioni europee.
Insieme alla figlia, Zoe Roversi Giusti, ha condotto il programma di viaggi a basso impatto ambientale, dal titolo In viaggio con mia figlia e una web serie sul tema della bio-economia e del riuso sostenibile. Quando non lavora per la televisione conduce comunque la sua ricerca di luoghi e misteri del mondo sul web.
Gestisce il blog Nomadizziamoci ed è autrice e editrice delle riviste Turisti per Caso Slow Tour e Turisti per Caso Magazine.
Syusy Blady per anni ha giocato il ruolo della clown, colorata e leggera, mentre in realtà è una donna dall’estrema intelligenza, che ama approfondire le sue ricerche e che, col tempo, ha liberato la sua vera essenza mostrandola al grande pubblico. Antesignana della body positivity ha sempre giocato con la sua fisicità.
Femminista, ecologista e appassionata di viaggi e misteri dal mondo, è un vero vulcano in eruzione!
0 notes
micro961 · 6 months
Text
MeTeO - Il singolo “LaMenta”
Il brano del poliedrico compositore negli stores digitali e dal 3 novembre nelle radio
Tumblr media
“LaMEnta” è il singolo dell’eclettico artista MeTeO, sui principali stores digitali e dal 3 novembre nelle radio in promozione nazionale. Brano dalle forti tinte dance, dal ritmo coinvolgente sin dal primo ascolto. Testo pungente che con ironia ed eleganza viene interpretato dall’artista, evidenziando una forte personalità e una maturità artistica fuori dal comune. Il tutto condito da una produzione impeccabile. “LaMenta” vive in un ambiente dance in cui siamo tutti invitati a ballare e a scatenarci pensando e ironizzando sul fatto che la menta, la pianta aromatica, sia benefica e possa risolvere tutti i nostri problemi. Esce fuori un curioso parallelo quindi tra la menta e lamenta-rsi.
“Lamentarsi è spesso l’inizio, il percorso e la fine del nostro approccio ad ogni situazione e ad ogni tematica. Viviamo e seminiamo discordia lamentandoci anche quando va tutto bene, è proprio il caso di rallentare per non rischiare di cadere dal dirupo.” MeTeO
Ascolta il brano
Storia dell’artista
MeTeO nasce dalla consapevolezza di poter cambiare senza dover chiedere il permesso, così come il cielo con le nuvole, il sole, il vento, la pioggia. E nasce dalla necessità di raccontare storie in musica: storie che parlano di "Me", di "Te", "O"… di tutto quello che succede in un mondo che gira. Le radici di questo progetto, che viene avviato nel 2022, risalgono al 2006: Matteo Chiaraluce artista, autore, compositore e insegnante. Ha scritto musica e testi per cantanti e per gruppi, ha insegnato musica a piccoli e adulti, accumulando nel cassetto più di 80 canzoni. MeTeO ha aperto il cassetto...
Instagram: https://www.instagram.com/matteo.meteo/
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100094496347098
YouTube: https://www.youtube.com/@MeTeO-Matteo
0 notes
peppfie · 1 month
Text
Tumblr media
La mia vita:
1 note · View note
sescapponontorno · 8 months
Text
Oggi, come molti giorni di ottobre mi sono recata in un ristorante/mensa a prendere il piatto misto per pranzo.
Al bancone, sono in due a dividersi il lavoro.
Il ragazzo ha un qualcosa che mi intriga. Velo misterioso accompagnato da un accento non marchigiano. Lo trovo interessante.
Ovviamente non avrò nessuna possibilità con lui, obv.
Fatto sta che oggi oltre a dirmi “Buongiorno” e “sei apposto così?” Aggiunge “oggi ti tocca pagare”
Io per un secondo pietrificata. Imbarazzata. Rossa come i pomodori a cui sono allergica. Non so nemmeno cos’ho risposto. Ho Completamente cancellato la conversazione. Lui se n’è andato in cucina augurandomi un buon weekend 😅
non male come primo approccio✌🏼
ahahahaha ironizzando mentre sto piangendo dalla vergogna.
14/10/23
0 notes
infosannio · 1 year
Text
Cara Elly, faccia il contrario di Renzi
Questa rubrica ha cambiato destinazione strada facendo. Era partita ironizzando sulla divisione a Bruxelles del Pd “in partes tres” a proposito della produzione di armi da inviare in Ucraina usando anche i fondi del Pnrr e […] (di Antonio Padellaro – ilfattoquotidiano.it) – “Schlein funziona per vincere le primarie ma come sempre chi rappresenta la sinistra massimalista entusiasma la curva degli…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
vorticimagazine · 1 year
Text
"100 anni con Jacovitti"
Tumblr media
L'arte del fumetto: "100 anni con Jacovitti"
Ci sono persone che con il loro talento artistico hanno segnato un'epoca, divenendo lo specchio di una società. Questo è ciò che accade, quando si sceglie di utilizzare un linguaggio particolarmente accattivante: il fumetto. Vortici.it vi invita a conoscere questo mondo straordinario. Il 9 marzo del 1923 nasceva a Termoli Benito Jacovitti. A cento anni dalla nascita, al museo Maxxi di Roma (Museo Nazionale delle arti del XXI secolo), proprio il 9 Marzo scorso, è stato dedicato un appuntamento al celebre fumettista italiano. Parliamo della presentazione del libro "100 anni con Jacovitti" di Stefano Milioni e Edgardo Colabelli, pubblicato da Balloon’s Art. L'arte del fumetto: "100 anni con Jacovitti" - il video di Vortici Tv: Tra gli ospiti era presente anche Simone Cristicchi, suo ex allievo. Jacovitti definì nel tempo uno stile surreale, pieno di elementi comici, inventò un nuovo linguaggio, creando personaggi come Pippo Pertica & Palla, Cip l’Arcipoliziotto, la signora Carlomagno, Cocco Bill, Zorry Kid, che sono entrati nella storia del fumetto del Novecento. "100 Anni con Jacovitti" è il libro che, in occasione del centenario della nascita del grande fumettista scomparso nel 1997, ripercorre la sua vita e la sua carriera, offrendone un ritratto intenso, impreziosito da una rara e inedita documentazione fotografica e dalla prefazione di Vincenzo Mollica. J. ha attraversato, con lo sguardo libero del vero artista, il Ventennio fascista, la guerra e il dopoguerra, la difficile fase della ricostruzione, la ripresa e il boom economico, il serratissimo confronto politico nel nostro paese negli anni Settanta, gli anni di piombo e quelli che avrebbero portato a Tangentopoli e alla fine della Prima Repubblica. Iniziò da giovanissimo a realizzare i suoi fumetti e personaggi: li creava, dove poteva, con i pochi mezzi a disposizione, anche per le strade del suo paese. Lo chiamarono in seguito per disegnarli sulle riviste per ragazzi: tra questi Il Vittorioso, in un'Italia che stava per finire nella morsa della guerra. Da lì in poi non smise più: arrivarono illustrazioni per libri, collaborazioni con altre riviste e proposte da importanti giornali. Il suo stile surreale, pieno di elementi comici come scrive Vincenzo Mollica nella prefazione del libro, si trasformano in poesia. Tutti i suoi personaggi sono entrati nella storia del fumetto e nell’immaginario collettivo di tutti noi. Il grande maestro del disegno in satira ha dunque attraversato il Novecento punzecchiando la politica e la società senza distinzioni di schieramento, ironizzando sui tic e sui punti deboli dell’Italia che usciva dal disastro della Seconda Guerra Mondiale e poi negli anni del boom, inventando una schiera di personaggi che erano maschere rovesciate in chiave comica, espressione del Regime - come Battista l’ingenuo fascista e il suo 'eja, eja, baccalà' - o la citazione all’italiana dei grandi miti del cinema, della tv e del fumetto, da Zorry Kid a Cocco Bill. Nelle sue tavole surreali zeppe di personaggi, tra donnone oversize e animali molto umani, spiccavano i vermi e, soprattutto, i salami, vero marchio di fabbrica insieme con la lisca di pesce che era la sua firma ricordando come lo chiamavano da adolescente alto e smilzo. Benito Jacovitti ha lasciato una traccia profonda nella storia del disegno d’autore ed ha accompagnato la vita di generazioni d’italiani, dai ragazzi che negli anni Quaranta che leggevano le sue strisce sul periodico cattolico Il Vittorioso, fino agli studenti piccoli e grandi che nei decenni successivi hanno annotato i compiti e molto altro nel celebre Diario Vitt. Nel centenario della nascita, è ricordato da una fitta serie di eventi nella sua città natale, da un francobollo di Poste Italiane appena emesso, e dal festival del disegno umoristico a Cortona (Arezzo), in programma dal 27 Maggio al 4 Giugno. A Roma sarà coinvolto nuovamente il museo Maxxi, che a Dicembre dedicherà una grande mostra all’artista molisano, connessa con quella intitolata “Tutte le follie di Jac” che nel mese di ottobre si aprirà al museo Macte di Termoli. Al di là delle celebrazioni, Jac resta un monumento per la schiera di disegnatori venuti dopo di lui, anche per quelli che lo criticavano considerandolo di destra. Tra le sue molte collaborazioni figurarono le riviste Oggi, La Domenica del Corriere, il mensile Linus diretto da Oreste del Buono. La verità è che lui si definiva un anarchico liberale, insofferente ai diversi schieramenti politici, lo testimoniano diverse interviste. Conosciamolo meglio attraverso questo documentario disponibile su Vorticitv.   Immagine di copertina: Comicscorner Read the full article
0 notes
cristianasworld · 1 year
Text
La logica è dura, può essere violenta anche ignorando totalmente o ironizzando diabolicamente. Di fatto è molto attenta a ogni cosa e non ne lascia passare una
0 notes
kornfeind · 1 year
Photo
Tumblr media
☀ #goodmorning #buongiorno #dobrojutro #bonjour #buenosdias Quando alla @bitmilano in @fieramilano trovi @il_parods e ironizzando sul Naftone, mentre fai il #selfie, gli sussurri "sono un #ciclista". Fatto 😂😎 Roberto, da #Boomer quale sono, sappi che è sempre un piacere seguirti apprezzando l'intelligente ironia dei tuoi post. Nel merito condivido le risposte di @lelloferrara3.0 e @vincenzonibali e i tanti che hanno commentato il tuo post 👋 #italy 🇮🇹 #cicloturismo #biketourguide @federciclismo #giovedi #cicloturismosportivo #cicloturismoculturale #cyclinglife #cyclingphotos #bikepassion #cyclist #cyclingdaily #ciclismo #igerscycling #thursday #cyclingshots #cicloturismolussuoso (presso BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO) https://www.instagram.com/p/CpR5_w9NZNi/?igshid=NGJjMDIxMWI=
1 note · View note
Musk sbeffeggia un ex dipendente disabile, i follower lo insultano
Elon Musk ancora una volta al centro delle polemiche. Questa volta il proprietario di Twitter è finito nella bufera per aver preso in giro pubblicamente un ex dipendente, ironizzando sulla sua disabilità. Il caso è diventato pubblico quando Haraldur Thorleifsson, un manager di Twitter con base in Islanda, ha confessato sul social di non sapere da nove giorni se fosse stato licenziato o no, cioè…
View On WordPress
0 notes