Tumgik
#l’attraversaspecchi
pristina-nomine · 9 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Ses lointains ancêtres avaient assisté à la dislocation de leur univers. S'étaient-ils laissés mourir pour autant? Non, ils s'étaient inventé une autre vie.
133 notes · View notes
yumefleuri · 1 year
Text
Qui solo qui - Christelle Dabos
Dopo il successo della saga de L’Attraversaspecchi, Christelle Dabos torna con “Qui e solo qui”, un titolo che quasi tutti hanno definito “strano” e non gli si può dare torto. Il romanzo si concentra sulle vicende di quattro personaggi, ci sono pov che si alternano di continuo, in un collège (il rispettivo delle scuole medie in Italia). Quella che ha il ruolo di una scuola, però, sembra…
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
Qui, solo qui, nuovo libro dell'autrice dell'Attraversaspecchi
CHRISTELLE DABOS, QUI, SOLO QUI (EDIZIONI E/O, PP 256, EURO 16,50) Arriva in libreria il 14 giugno il nuovo romanzo di Christelle Dabos, l’autrice della saga L’Attraversaspecchi che ha venduto 500.000 copie in Italia.    La nuova storia fantasy ‘Qui, solo qui’ pubblicata da Edizioni e/o, nella traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca, ci porta in una scuola piena di misteri, un club…
View On WordPress
0 notes
libromania · 2 years
Text
Prima recensione di oggi, libro in questione “Fidanzati dell’inverno”. Esatto, stiamo parlando del primo libro della saga “L’Attraversaspecchi”. Ho terminato il primo volume 2 giorni fa e devo ammettere che mi ha sorpresa: col tempo imparerete a conoscermi e scoprirete come io non ami il genere fantasy (tranne la saga di “Harry potter” che amo con tutto il mio cuore <3), nonostante questo, sono sempre aperta alle novita’ ed in questo caso il libro in questione mi ha decisamente meravigliata. Wow. Wow Wow Wow. “Fidanzati dell’inverno” inizia con un” introduzione lenta ( se devo essere sincera per circa 200 pagine non succede un granche’), ma nel caso in cui voi foste intenzionati a leggerlo, non vi arrendete, continuate a leggere anche se all’inizio puo’ risultare un po’ noioso. La scrittura e’ scorrevole, la trama si complica man mano che si prosegue. Consiglio “Fidanzati dell’inverno” ad un pubblico di qualsiasi tipo: vi affezionerete ai personaggi e finito il primo volume della saga vi sentirete persi senza poter leggere delle avventure di Ofelia, apparentemente fragile e debole, ma dotata di grande coraggio, resilienza e schiettezza. Mi sono ritrovata molto nella protagonista e gia’ mi manca (in questo momento sono in attesa che arrivi il secondo volume della saga “Gli scomparsi di Chiardiluna”). Nel caso in cui aveste bisogno di una descrizione piu’ dettagliata dellla trama, scrivetemi sotto questo post e io provvedero’ a parlarvi della storia di “Fidanzati dell’ inverno”, evitando spoiler (ci provero’ ahaha) e cercando di convincervi a leggerlo! Ci sentiamo domani con la prossima recensione! Ciauzzzz =)
P.s. Se volete dei pareri su dei libri in particolare, non esitate a scrivere nei commenti, provvedero’ il prima possibile. Ovviamente scrivetemi anche i vostri pareri, cosa avete letto, avete intenzione di leggere... Tutto cio che volete, l’importante e’ che si tratti di libri!
Tumblr media
0 notes
thequietesthing · 2 years
Text
One never loves someone more than when one knows the least about them.
- Christelle Dabos ( A Winter’s Promise - The Mirror Visitor Saga )
39 notes · View notes
sidicecheilibri · 3 years
Text
Tumblr media
Ne era profondamente convinta. Aveva rifiutato troppi accordi, troppe proposte di matrimonio. Stonava in mezzo alle cugine, che erano già tutte madri di famiglia, e quell'eccentricità non faceva piacere.
16 notes · View notes
rakktoons · 4 years
Text
Tumblr media
Ophélie, La Passe-Miroir
59 notes · View notes
cieloblucomeilmare · 4 years
Text
Tumblr media
-Fidanzati dell’inverno, L’Attraversaspecchi- Christelle Dabos
41 notes · View notes
troyetta · 2 years
Note
Stupendo, io ho letto tutti e 4 i libri, i primi due sono interessantissimi. Praticamente è un mondo “””””””post apocalittico””””””, ossia il mondo è diviso in arche ed ogni arca è governata da un fondatore che in realtà sono tutti fratelli tra di loro che hanno poteri speciali che infondono nelle generazioni dopo di loro. La protagonista è Ofelia, che ha il “””potere””” di leggere il passato degli oggetti e tra l’altro attraversa gli specchi, la saga si chiama proprio l’attraversaspecchi, la protagonista è promessa in moglie ad un uomo di un’altra arca, che nella mia immaginazione é tipo o il principe Filippo di the crown nelle prime due stagione se non conosci, per me figo. Vabbè ti sto dicendo la trama che puoi anche leggere da sola, però per dirti la scrittura è veramente scorrevole e crea questi mondi in maniera così dettagliata che sembrano reali e poi ci sono storie d’amore ecc, ha più o meno tutto. I libri sono mattoni, ma più o meno tutti i fantasy
grazie del consiglio💖
3 notes · View notes
Note
Sto cercando dei bei libri da leggere perché tra poco andrò in vacanza, così sto chiedendo in giro ad un po’ di persone. Che titoli mi suggeriresti?🙏🙏🙏
Intanto, scusa per il ritardo con cui ti rispondo. In quest’ultimo periodo non ho molto tempo da dedicare ad altro che non sia studiare, pertanto ho messo in pausa letture diverse dai testi d’esame tranne, “Dante a tempo di rap” che è una graphic novel in cui Murubutu e Claver Gold rileggono 13 canti dell’Inferno di Dante in chiave rap avvalendosi dei disegni di Roby il Pettirosso e delle note di un docente di letteratura. Ignoro quali siano i tuoi gusti in fatto di lettura, però se può in qualche modo essere di interesse, ti indico alcuni dei libri che ho in programma di leggere non appena terminerò la sessione. Libri: Kazuo Ishiguro “Klara e il sole”, Benjamin Myers “All’orizzonte”, Enrico Galiano “Felici contro il mondo”, Emanuele Trevi “Due vite”, Oliver Sacks “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello”, Raphael Bob-Waksberg “Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata”, Massimo Ognibene “Scrivo di notte” (@scrivoeavoltelanottedormo lo so, è pubblicità poco occulta dato che faccio promo al blog ed al libro but chissenefrega, trovo che l’introduzione del tuo “diario” sia già un’ottima premessa di lettura), poi, riuscire magari ad ultimare la quadrilogia di Christelle Dabos “L’Attraversaspecchi” che si compone di “Fidanzati dell’inverno”, “Gli scomparsi del Chardiluna”,“La memoria di Babel”, “Echi in tempesta”. In aggiunta a quelli che ti ho indicato ce ne sono di sicuro anche altri, al momento però non mi vengono in mente, sorry! Graphic Novel: Silvia Ziche “... e noi dove eravamo”, Hubert-Zanzim “Pelle d’uomo”. Direi che è tutto. Ciao!
11 notes · View notes
pristina-nomine · 8 months
Text
Tumblr media
Ophélie as Ophelia by Dea
125 notes · View notes
ilsole-seitu · 3 years
Text
Tumblr media
“Ha fatto a pezzi il mondo.”
- Cristelle Dabos, L’Attraversaspecchi - I fidanzati dell’inverno
6 notes · View notes
matilda-meneghetti · 3 years
Text
Ed eccoci giunti all'ultimo post dell'anno e, per concludere in bellezza, di seguito trovate le dieci meraviglie che ho scoperto nel 2020. Questa lista sarà un po' strana: innanzitutto i libri non sono classificati in base al punteggio in stelline che gli ho assegnato, infatti alcuni libri da quattro stelline e mezzo sono più in alto in classifica rispetto a libri con punteggio pieno, semplicemente ci sono dei romanzi che riconosco essere tutt'altro che perfetti ma che ho amato ugualmente. In secondo luogo ho inserito tre libri al primo posto a parimerito: sono fra le storie migliori che abbia mai letto e non avrei mai potuto scegliere un solo vincitore! Buona lettura!
Tumblr media
8: GLI OTTIMISTI MUOIONO PRIMA-SUSIN NIELSEN (****,1/2)
Un romanzo di formazione che parla d’amore, di solitudine e di amicizia, di lutto e di senso di colpa. Il tutto trattato in modo profondo e minuzioso, ma con una pungente ironia che alleggerisce la storia. Un libro che mi ha tenuto compagnia facendomi ridere ed emozionare e che consiglio moltissimo.
7: DIVISA IN DUE-SHARON M DRAPER (*****)
Ho conosciuto l’autrice grazie a Melody, un libro che ho letto e amato qualche anno fa, e, ancora una volta, sono rimasta stupita dalla sua bravura nello scrivere e nel trattare di temi come la disabilità, in Melody, e il razzismo, in Divisa in Due. Sono sicura che coloro che hanno amato Wonder non potranno che rimanere ammaliati anche da questi due libri.
6: TENEBRE E OSSA-LEIGH BARDUGO (*****)
Tenebre e Ossa è il primo romanzo scritto da un’autrice fenomenale che sicuramente è la mia preferita fra quelle scoperte quest’anno. La Bardugo è evidentemente dotata di poteri sovrannaturali che le permettono di rendere incredibile tutto ciò che scrive. Più probabilmente invece questo è semplicemente il risultato di un grande talento sommato a dedizione e cura dei minimi dettagli.
5: FALCE-NEAL SHUSTERMAN (****,1/2)
Quando fantascienza e distopia incontrano il genio di Neal Shusterman e una profonda riflessione sull’immortalità nasce quel libro incredibile che è Falce. Un romanzo che forse non ha dato il massimo per quanto riguarda i personaggi, ma che dà da pensare come pochi altri.
4: L’ATTRAVERSASPECCHI (PRIMI 2 VOLUMI) -CHRISTELLE DABOS (*****)
Una saga bizzarra ed estremamente originale che probabilmente, se non fosse per la sua infelice conclusione, si sarebbe piazzata anche più in alto in questa classifica. Ho amato tutto di Fidanzati dell’Inverno e gli Scomparsi di Chiardiluna e non posso che consigliare caldamente la serie d’esordio della Dabos di cui ho già parlato in quattro post sul blog.
3: IL SILENZIO DELL’ACQUA-LOUISE O’NEILL (****,1/2)
Questa rivisitazione femminista della celebre storia della Sirenetta mi ha colpita moltissimo, si tratta di una denuncia chiara e molto cruda della società odierna attuata tramite una fedele rielaborazione della fiaba che tutti conosciamo. Un ottimo esempio di come la letteratura, anche fantasy, non sia solo un modo per evadere dalla realtà, ma anche una lente tramite cui comprenderla.
2: IL PRIORATO DELL’ALBERO DELLE ARANCE-SAMANTHA SHANNON (*****)
Un romanzo epico e indimenticabile che presenta un mondo vastissimo dalla cultura ricca ed elaborata. La Shannon ha uno stile che ho apprezzato molto e che ci accompagna alla scoperta del suo mondo, dei suoi personaggi e di tutto ciò che crea in queste 800 pagine di pura meraviglia.
1: SEI DI CORVI-LEIGH BARDUGO (*****)
Quando si dice che la perfezione non esiste Sei di Corvi e Regno Corrotto, i capolavori della Bardugo, sono ottimi contro argomenti. Questa saga presenta una trama e dei personaggi spettacolari che mi hanno fatta innamorare sin dai primi capitoli e che, se fosse per me, dovrebbe essere letta da tutti. Ho spiegato più approfonditamente la mia opinione sulla serie in due post, ma essa può essere facilmente riassunta con la parola “adorazione”.
1: IL MARE SENZA STELLE-ERIN MORGENSTERN (*****)
Il Mare Senza Stelle non è un libro, ma una poesia che parla direttamente al cuore dei lettori. Leggerlo è un sogno fatto di carta e inchiostro stampato. Un romanzo estremamente simbolico e atmosferico che crea una moltitudine di sensazioni vividissime abilmente orchestrate dallo stile onirico della Morgenstern. Questo, come anche gli altri libri al primo posto di questa classifica, non è solo il più bel libro del 2020, ma anche uno dei migliori che abbia letto da quando ho preso in mano un libro la prima volta.
1: 1984-GEORGE ORWELL (*****)
Il gruppo di lettura che sto seguendo, che tante volte ho nominato nella lista dei libri peggiori del 2020, ha recuperato notevolmente facendomi scoprire uno dei miei libri preferiti con la lettura del mese di dicembre. 1984 è un classico geniale, un capolavoro estremamente contemporaneo pur essendo un libro così vecchio, il padre della letteratura distopica. Leggendo questo romanzo si rimane sconvolti dalla sensazione di star leggendo della nostra attualità pur trattandosi di un romanzo di quasi un secolo fa e dallo stile moderno del suo autore.
17 notes · View notes
thepictureofdeath · 4 years
Text
Voglio un uomo che mi regali una tartaruga quando sono triste o malata, solo per farmi stare meglio, come Sunny Day di “La vita inizia quando trovi il libro giusto”. Voglio un uomo sexy, seducente e sarcastico come il demone Roth di “The dark elements”. Voglio un uomo misterioso, il classico bad boy, da cambiare, da continuare a scoprire con il tempo, come Hardin Scott di “After”. Voglio un uomo dolce, fedele, rispettoso, sempre pronto ad ascoltarmi e comprendermi, come Can Divit di “Daydreamer”. Voglio qualcuno che mi protegga, anche senza darlo a vedere, qualcuno pronto a dare la vita per me, come Thorn di “L’attraversaspecchi”. Voglio qualcuno come Edward Cullen, Damon Salvatore, Seth, Daemon Black, Gideon de Villiers e Lucifer Morningstar.
Si voglio tutto questo, perché sono cresciuta tra libri e serie tv. E non riesco ad abbassare le mie aspettative, non riesco a desiderare meno di quanto ho descritto, perché credo di meritarmelo.
Voglio solo il meglio per me stessa. In fondo il mondo me lo deve. Dopo tutta la sofferenza che ho passato e il dolore che tengo dentro, me lo deve. Dopo tutti i pianti e le ferite, me lo deve.
E per la prima volta intendo prendermi esattamente quello che mi spetta.
Me.
9 notes · View notes
inajar · 4 years
Quote
Del resto, non si ama mai così bene come quando ci si conosce male.
Madama Berenilde, in Christelle Dabos, Fidanzati dell’Inverno  (L’Attraversaspecchi libro 1)
31 notes · View notes
a-ndro-meda-aaa · 5 years
Quote
C'era una volta su Anima la bambola di una bambina.Era una bambola dotata di articolazioni,capace di muovere la testa da sola e camminare sulle sue gambe da sola.La bambola voleva molto bene alla bambina,ma giunse un giorno in cui non le andò più di essere il suo giocattolo.Aveva un sogno.Voleva diventare attrice. Una notte la bambola lasciò la camera della bambina e cominciò a viaggiare per il mondo,di arca in arca pensando solo al modo di realizzare il suo sogno ,finché si imbatté in una compagnia di burattinai.I burattinai promisero alla bambola di fare di lei un'attrice. Così ogni sera si esibiva sul palcoscenico del loro piccolo teatro. Tutti sgomitavano per vederla,oppure ogni sera ,finito lo spettacolo ,la bambola non era felice .Pensava sempre più spesso alla bambina . Non capiva perché si sentisse così vuota,visto che aveva realizzato il suo sogno. Non era forse diventata attrice? E un giorno la bambola finì per scoprire la verità.Essere attrice non era il suo sogno.Era,fin dall'inizio ,il sogno della bambina. La bambola non aveva mai smesso di essere il suo giocattolo.
L’attraversaspecchi, Gli scomparsi di Chiardiluna.Christelle Dabos.
9 notes · View notes