fafos
fafos
Fafos
243 posts
Disegnatore I Grafico. Detto anche Fabio Cioffi ( [email protected])
Don't wanna be here? Send us removal request.
fafos · 14 days ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
NEL BORGO DI SALMAREGIA FRA UN RE, UNA TORRE E UN COCCODRILLO
Eccola su un colle nella " Terra di Mezzo" fra le Marche e l' Umbria, Salmaregia: il piccolo borgo a guardia del confine dal 996 d.C.
Tra le sue viuzze e la possente torre si nascondono gatti e leggende. La più nota è quella legata al suo nome e al destino beffardo di Ottone III, imperatore del Sacro Romano Impero, che si dice sia sepolto proprio nei sotterranei del borgo assieme all' immancabile, prezioso corredo. Salmaregia, derivato da "soma - regia", significa appunto "corpo di re".
Ma oltre a un Re, proprio come da leggenda urbana, in paese si nasconde anche un coccodrillo. Questo però avvistabile intorno alle mura dell'abitato. Di color del rame, mostra i denti aguzzi acquattato tra le altre sculture della biennale MOMENTO ARTE, rassegna a cura di Alberto Orfei e dell'Ast club, visitabile fino a Settembre.
Io di Salmaregia ho disegnato alcuni scorci e i giochi d'ombra che suggeriscono, ben adatti al bianco e nero. Per un mattino "leggendario" ed estivo di #viaggievillaggi.
0 notes
fafos · 1 month ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Budapest elegante e tenebrosa come un corvo incappucciato - Budapest elegant and dark as a raven
Un' illustrazione dedicata alla capitale magiara, elegante e anche decadente, verde, ventosa, affollata e di notte vestita di luci regali.
Tenebrosa come il corvo che svolazza qua e là, simbolo della casata del condottiero Janos Hunyadi, a cui si narra rubò un anello prezioso. Tra folle di selfie e fotoricordo, davanti a me si è messo in posa anche lui, messer Corvo ( il modello nell' ultima foto). - - - - - - - - - -
An illustration about the hungarian capital, elegant and even decadent, green, windy, crowded and at night dressed in royal lights.
Dark like the crow that floats here and there, symbol of the house of the magyar knight Janos Hunyadi, to whom it is said he stole a precious ring. Between crowds of selfies and photo memories, in front of me he also posed, messer Corvo ( the model in the last photo).
0 notes
fafos · 3 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Colazione da Tiffany? Naaa preferisco quella alla "brody house" bistrò a #Budapest.
Avvolti e stuzzicati dal mix creativo di elementi vintage e arredo esotico, dal riuso originale e decontestualizzato di oggetti e pezzi d' antiquariato.
Lo spazio è quello di un affascinate edificio novecentesco danneggiato durante l' occupazione sovietica della città nel 1956 a seguito della rivoluzione ungherese. Il Bistrò ne ha riarredato le sale, ristrutturandole ma mantenendo alcuni elementi dell' elegante vecchio edificio.
Così un boccone dopo l' altro alla crépe a 3 strati e dal pianoforte appeso sembra suonare una canzone.
Mentre disegno la colonna sonora è quella di Fonó Zenekar, cantautore ungherese. - - - - - - - Breakfast at Tiffany’s? Naaa I prefer that to the "Brody house" bistrò in Budapest.
Wrapped and tasted by the creative mix of vintage elements and exotic furniture, by the original and decontextualized reuse of objects and antiques.
The space is that of a fascinating 20th century building damaged during the soviet occupation of the city in 1956 following the hungarian revolution. Il Bistrò has rearranged the rooms, renovating them but maintaining some elements of the elegant old building.
So one bite after the other to the 3 layers crépe and from the hanging piano seems to play a song.
While I draw the soundtrack is that of Fonó Zenekar, hungarian-songwriter.
0 notes
fafos · 5 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
La ragazza tatuata (eng below)
E' una ragazza malese che svela il suo tatuaggio "Dayak". E' un' Illustrazione per dare un tocco di eleganza esotica al tuo spazio. E una nuova stampa "prêt à porter" nel mio negozio on-line.
Ti sembra perfetta per te? Scoprila QUI - - - - - - - - - - - The tattooed girl
She is a malaysian girl unveils her " Dayak" tattoo. It is an illustration to give a touch of exotic elegance to your space. It is a new print available in my e-shop.
Does it look perfect for you? Find out HERE
0 notes
fafos · 5 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
C'è un custode a 4 zampe, lo vedi?
Nel paese semiabbandonato di Vallecchia, appollaiato a metà costa salendo verso il monte Acuto nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Un luogo di origini medioevali e d'aspetto rovinoso e donchisciottesco, ribattezzato "Villa Vallecchia" dagli abitanti rimasti, pochi, Signori del borgo che fu.
Un grande casolare avvolto dalla vegetazione accoglie i visitatori all'ingresso del paese: questo disegnato. Nella piazzetta centrale l'unico custode che incontro ha 4 zampe e una coda. Riesci a vederlo?
0 notes
fafos · 6 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
💮🏵️🌺 CONOSCI I TATUAGGI DAYAK? - HAVE YOU EVER HEARD ABOUT DAYAK TATTOS? 🌺🏵️💮 (Eng below)
"Dayak" è il termine generico con cui ci si riferisce alle tribù indigene dell'isola del Borneo. I loro tatuaggi tradizionali sono diventati iconici ben al di fuori della giungla, conosciuti e desiderati fino in Occidente.
Spesso ispirati agli elementi e alle forme della Natura, hanno significati molteplici tra i quali segnalare il valore o lo status social di un membro della comunità. Se autentici, sono realizzati utilizzando solamente un pigmento nero.
"La ragazza tatuata" è una delle opere della mostra MALESIA EXPRESS : ALLA SCOPERTA DEL SUD - EST ASIATICO. Visitabile On-LINE.
Eng "Dayak" is the generic name used to refer to the indigenous tribes of the Borneo island. Their traditional tattos have become iconic even outside the jungle, know and desired in the West.
Often inspired by the elements and shapes of Nature, they had multiple meanings as to signal the value or the status of community members. If authentic, they are made using only a black pigment.
the TATTOS GIRL is one of the illustrations from the exhibition MALESIA EXPRESS : ALLA SCOPERTA DEL SUD - EST ASIATICO.
1 note · View note
fafos · 8 months ago
Text
Tumblr media
Una chiacchierata con Francesca di Pietro di @viaggiaredasoli sui luoghi del Sud-Est asiatico visitati e sul mio progetto "Malesia Express", una mostra interattiva per raccontare la #Malesia e la sua contemporaneità. ASCOLTA IL PODCAST #TRAVELTHERAPY su Spotify per saperne di più. Per sostenere il progetto "Malesia Express" e visitare la mostra scopri tutto a questo link: https://www.eppela.com/projects/11621 Sarà un viaggio che potrai compiere da dove sei e quando vorrai. Sali a bordo!
1 note · View note
fafos · 10 months ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
HAI MAI VISITATO IL SUD - EST ASIATICO? C'è un treno che parte in quella direzione e puoi prenderlo anche tu. Si chiama MALESIA EXPRESS, ed ha l'aspetto di un treno Espresso novecentesco: questa l'immagine scelta per una mostra di reportage dalla Malesia. Un percorso fatto di illustrazioni, immagini, suoni per raccontare una terra in cui la natura selvaggia, tradizioni e culture diverse cercano di convivere in città sempre più grandi e futuristiche. Un progetto che ho costruito in 2 anni di lavoro che adesso può diventare una mostra visitabile senza fare un passo. Per sostenerla ho avviato una raccolta fondi su Eppela. tutte le info per contribuire e prenotare un posto a questo link: Malesia Express: Alla scoperta del Sud-Est asiatico | Eppela
0 notes
fafos · 11 months ago
Text
Tumblr media
LA ROCCA DEI FILM IN ABRUZZO THE MOVIES FORTRESS IN THE ABRUZZO REGION Una illustrazione dedicata a uno dei luoghi più suggestivi dell'Abruzzo: Rocca Calascio. Così affascinante da essere stata più volte utilizzata come set cinematografico, questa roccaforte torreggia su un rilievo all'interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, avvolta in un'atmosfera a tratti fiabesca.
Segui il richiamo del lupo fino al negozio on- line di #viaggievillaggi e troverai una raffinata stampa su carta perlata da 230gr pronta per arredare il tuo spazio. Eccola qui - - - - - - - - - - - - - - - An illustration dedicated to one of the most striking places in the Abruzzo region: Rocca Calascio. So fascinating that it has been used as a film set several times, this fortress towers on a relief within the Gran Sasso e Monti della Laga National Park, wrapped in a fairy-tale atmosphere.
Follow the wolf's howl to the "Viaggi e Villaggi" shop and you will find a print on 230g pearlescent paper ready to furnish your space. Discover it
2 notes · View notes
fafos · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
CONOSCI LA ROCCA DEI FILM IN ABRUZZO ? DO YOU KNOW THE MOVIES FORTRESS IN THE ABRUZZO REGION?
Una Illustrazione dedicata a uno dei luoghi più suggestivi dell'Abruzzo: Rocca Calascio. Così affascinante da essere stata più volte utilizzata come set cinematografico, questa roccaforte torreggia su un rilievo all'interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, avvolta in un'atmosfera a tratti fiabesca.
Dal medioevo e nel corso dei secoli il borgo antico e la sua Rocca sono stati più volte abbandonati e ripopolati, fino a diventare oggi una meta molto amata e frequentata dell'entroterra abruzzese.
Nell'immagine oltre la Rocca, un lupo grigio, un cane, un'avventuriera e altro da scoprire.
Se vuoi "portare questa illustrazione con Te", troverai disponibile nel negozio #viaggievillaggi una raffinata stampa su carta perlata da 230gr in formato 30 x 40 cm.
Qui il negozio on-line
Eng
An illustration dedicated to one of the most striking places in the Abruzzo region: Rocca Calascio. So fascinating that it has been used as a film set several times, this fortress towers on a relief within the Gran Sasso and Monti della Laga National Park, wrapped in a fairy-tale atmosphere.
From the Middle Ages and over the centuries, the old village and its fortress have been abandoned and repopulated several times, until today it has become a very popular destination in the Abruzzo hinterland.
In the image there are the fortress, a grey wolf, an adventurer and other to discover.
To "bring this illustration with you", you will find a fine print on 230gr pearlescent paper in the size 30 x 40 cm available in #viaggievillaggi shop.
Here the Shop
0 notes
fafos · 1 year ago
Text
Tumblr media
L'EX LANIFICIO CAROTTI A FERMIGNANO, NELLE MARCHE Dal 1400 questa struttura è stata una cartiera, poi un lanificio, poi una centrale idroelettrica. Divenuta uno dei simboli più noti e affascinanti della cittadina di Fermignano, nelle Marche, è lì da secoli a fianco del fiume Metauro, motore naturale delle sua produttività. Oggi alcune delle sue ampie stanze ospitano anche mostre ed eventi culturali, tra cui le iniziative di #Pesaro2024 (Pesaro Capitale italiana della Cultura). "Qui" reinterpretata per la mia serie #viaggievillaggi : illustrazioni di luoghi, viaggi, paesaggi per raccontare in immagini l'Itaila meno conosciuta, e non solo. Altri disegni sul mio account Instagram @fabio_pass_cioffi
🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿
THE EX WOOL MILL IN FERMIGNANO, MARCHE
From 1400 it was a paper mill, then a wool mill, then a hydroelectric plant. It has been there for centuries alongside the Metauro River, the natural engine of its productivity. This industrial architecture has become one of the most famous and fascinating symbols of the town of Fermignano, in the Marche region.
Today some of its rooms also host events and exhibitions, including initiatives for @pesaro2024 (Pesaro italian Capital of Culture). "Here" a reinterpretation of it for my "Viaggi e Villaggi" serie: illustrations of places, travels, villages to tell the less known Italy, and more... Others drawings on my Instagram : @fabio_pass_cioffi
0 notes
fafos · 1 year ago
Text
Tumblr media
Disegnando "in compagnia" del mitico Jacovitti
Lungo il corso di Termoli, in Molise, una statua omaggia "Jac", che proprio della cittadina era originario.
l'opera è dello scultore molisano Michele Carafa.
1 note · View note
fafos · 1 year ago
Text
Tumblr media
FRA CASTELLI, LEGGENDE E DISEGNI Una intervista che è stata una piacevole chiacchierata con @sarabonfili_travelkeller e il suo #travelblog. Ci sono dentro il Re Manfredi di Svevia, castelli in rovina e leggende che li abitano, il disegno di viaggio nella tradizione dei "carnets de voyages", il paesaggio abruzzese e quello altoatesino in un confronto sulla narrazione di viaggio, oggi.
Non c'è lo storico Alessandro Barbero. Ma ci sono alcuni dei disegni che ho realizzato nel #parconazionaledelgransassoemontidellalaga per la serie #viaggievillaggi. Guarda e ascolta l'intervista completa sul canale Youtube @TravelKeller - - - > QUI Oppure per la versione solo da ascoltare - - - > QUI
0 notes
fafos · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
UNA CASCATA DA MASTERCHEF (Eng Below) La spettacolare cascata de "lu cacchèma" fiotta tra le possenti rocce spingendo l'acqua del fiume Salinello giù lungo la valle, all'interno del #parconazionaledelgransassoemontidellalaga.
Composta di più salti di cui il maggiore di ben 35 metri, ha un getto fragoroso e spumoso che produce una invitante piscina naturale. Il suo nome in dialetto teramano significa "il pentolone", ed è legato proprio all'aspetto ampio e striato di questa vasca.
Sul suo fondo da qualche giorno è in lenta cottura anche una delle mie matite. Un ingrediente speciale, sfuggito a questo disegno sul mio taccuino di #viaggievillaggi.
Cos'è "Viaggi e Villaggi"? sono disegni di luoghi, paesaggi, viaggi per raccontare l'Italia meno conosciuta, posti dove forse vorrai andare.
Per sostenere il progetto e arredare il tuo spazio, scegli tra le raffinate stampe della serie disponibili qui: viaggievillaggi.etsy.com
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - A MASTERCHEF WATERFALL
The spectacular waterfall of "lu cacchèma" flows between the mighty rocks pushing the water of the Salinello river down the valley, inside the #gransassolagapark in the Abruzzo region.
Composed of several jumps of which the greater than 35 meters, has a thunderous and foamy jet that produces an inviting natural pool. Its name in the local dialect means "the pot", and is linked to his large and streaked appearance.
One of my pencils has also been slowly cooking on its bottom for a few days. A special ingredient, escaped this design on my "Viaggi e Villaggi" #travelsketchbook.
What is "Viaggi e Villaggi"? Are drawings of places, landscapes, trips to tell the less known Italy, places where you might want to go.
To support the project and furnish your space, choose from the finest prints of the series available here: viaggievillaggi.etsy.com
1 note · View note
fafos · 1 year ago
Text
Tumblr media Tumblr media
E' ANCORA L'ALBA! - IS STILL SUNRISE! - 日出 Una stampa con l'Alba che sorge lì ad Est. Per chi aspetta il Sole e sceglie il "Mare dentro".
Una Illustrazione dedicata all'Avventura e ai racconti dello scrittore italiano Emilio Salgàri.
Una tiratura limitata di 20 copie con incluso un KIT "fai da Te" da comporre in modo facile e divertente.
Per chi sceglie la raffinatezza senza lo snobismo.
E Tu che scegli? PORTA L'ALBA CON TE E FA RUGGIRE LA TIGRE!
Prenotala ora nel negozio "Viaggi e Villaggi"
Eng 💂
A print with rising light in the East. For those who wait for the Sun bringing the "Sea inside".
An Illustration dedicated to the Adventure and the stories of the Italian writer Emilio Salgàri.
A limited edition of 20 copies including a "do it yourself" KIT to compose.
For those who choose refinement without snobbery.
What about you? BRING THE SUNRISE WITH YOU AND MAKE THE TIGER ROAR!
Book it now in the "Viaggi e Villaggi" store
0 notes
fafos · 2 years ago
Text
Tumblr media
"BUILDING" AN OLD PORTUGUESE SHIP - COSTRUENDO UNA CARACCA PORTOGHESE A robust 15th century portuguese ship used to cross the oceans and transport precious plants, spice and other things from distant islands to european reigns.
Ready to set sail? From my Malaysia traveldiary.
Other illustrations and tutorials on my instagram: @fabio_pass_cioffi
⚒️
Una nave portoghese tipica del XV secolo, robusta e adatta a solcare gli oceani e trasportare piante esotiche, spezie e molto altro da Isole lontane alle corti d'Europa.
Pronti a salpare?
Dal mio diario di viaggio malese. Altre illustrazioni e tutorials sul mio instagram: @fabio_pass_cioffi
0 notes
fafos · 2 years ago
Text
Tumblr media
DO YOU WANT A MALAYSIAN COFFEE ? - AVETE MAI ASSAGGIATO UN CAFFE' MALESE ? (eng below)
È una bevanda molto diversa dal caffè espresso italiano o dal caffè "americano", termine che di solito indica un beverone di caffè e acqua servito in tazza. Diversa per la varietà del caffè usato, che non è l'Arabica e non è la Robusta (le due principali varietà in circolazione).
Il "Kopi", questo il suo nome, è tipico della Malesia e apprezzato in varie zone del sud - est asiatico. Ne esistono varie versioni elaborate dalle comunità cinese, indiana, malese. Alla base di tutte ci sono però i chicchi di caffè della "rara" varietà Liberica.
Questa illustrata è la ricetta prediletta dai malesi, il "Kopi Tarik" che tradotto significa "caffè tirato". Viene versato in una tazza allungando il getto del caffè e questo gesto produce una deliziosa schiumetta finale.
Per Voi dall' "esclusivo" menù del mio diario di viaggio malese 😋. Altre illustrazioni di viaggio sul mio instagram: @fabio_pass_cioffi
- - - - - - - -
It's a very different drink from italian "espresso" or "american" coffèe, which usually indicates a cup of coffèe mixed in hot water.
Different for the variety of used coffèe beans, which is not the Arabica and is not the Robusta (the two main varieties in circulation).
The "Kopi", that's is name, is typical of Malaysia and appreciated in various areas of south-east Asia. There are several versions made by chinese, indian and malaysian communities. At the base, however, are the coffèe beans of the "rare" Liberica variety.
This illustrated is the favourite recipe of the Malaysians, the "Kopi Tarik" which translated means "coffèe pulled". It is poured into a cup lengthening the jet of coffèe and this gesture produces a delicious final skim.
For You from the "exclusive" menù of my malaysian travel diary 😋.
Others travel illustrations on my instagram : @fabio_pass_cioffi
0 notes