Tumgik
#Matteo Colasanti
realnews20 · 27 days
Text
Roma, 12 mag. (Adnkronos) - C'è Matteo Zago, di Bolzano, che a soli otto anni è riuscito a fermare un veicolo in movimento che rischiava di schiantarsi a causa del malore che aveva colpito il padre mentre era alla guida. Sofia Gentile, 19 anni, è invece di Vittoria, in Provincia di Ragusa, e attraverso la musica sottolinea l’importanza della cultura della legalità. Sono i simboli di un'Italia dove dall'estremo nord all'estremo sud è possibile incontrare giovani capaci di incarnare quei valori che possono consentire loro di farsi costruttori di un futuro sostenibile, diventando adulti consapevoli dell’importanza della solidarietà in un mondo attraversato da conflitti, cambiamenti climatici, crisi ambientali. Come ogni anno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto di individuarne alcuni e di nominarli Alfieri della Repubblica. Sono 29 e verranno ricevuti domani al Quirinale, alle 11.30, per la consegna dei relativi attestati. Con loro anche tre scolaresche di Trasacco (L'Aquila), Ozieri (Sassari) e Campi Bisenzio (Firenze), al quale il Capo dello Stato ha assegnato tre targhe per azioni collettive che hanno espresso con grande forza i valori della solidarietà. Tra i premiati coloro che si sono distinti per azioni di volontariato nelle zone dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione: Abderrahim Ben Rhouma, 13 anni, di origine tunisina e residente a Cesena; Guido Betti, 18 anni, di Ravenna, che ha contribuito alla realizzazione di una piattaforma informatica, che ha consentito di organizzare più di 6mila volontari; Valeria Frasca, 17 anni di Forlì; Letizia Galletti, 19 anni, di Lugo, in provincia di Ravenna, che ha portato sollievo con la sua musica a tante persone costrette ad abbandonare la propria abitazione. Matteo Violani, 18 anni, di Faenza, con la sua grinta è stato motivante per altri giovani e con il suo lavoro è divenuto un punto fermo per i volontari di ogni età e provenienza. Ginevra Minetti, 16 anni, di Montemurlo, in provincia di Prato, ha invece preso parte alla ricerca di alcune persone disperse e si è dedicata senza sosta all’accoglienza dei tanti sfollati durante la recente alluvione di Prato. Ci sono poi le storie di nativi digitali capaci di tradurre le loro intuizioni in progetti di utilità sociale e in scoperte scientifiche: Giulia Andreasi Bassi, 18 anni, romana, è l'autrice di una soluzione per ottimizzare la gestione dei rifiuti pericolosi in una prospettiva di sviluppo sostenibile. Francesco Colasanti, 18 anni di Pofi, in provincia di Frosinone, ha ideato delle riproduzioni in 3D di reperti archeologici per persone ipovedenti, utilizzando materiali a basso impatto ambientale. Filippo Mutta, 18 anni, di Marano Vicentino, ha realizzato un sistema operativo che offre maggiore difesa da attacchi informatici, ponendolo gratuitamente a disposizione della collettività. Lorenzo Sassaro, 17 anni, di Valdagno, in provincia di Vicenza, ha scoperto una nuova stella che ora porta anche il suo nome. Non mancano i racconti di giovani capaci con sangue freddo di salvare la vita a persone in situazioni di estremo pericolo. Emanuele Nicola Affaticati, 15 anni, di Fiorenzuola D’Arda, in provincia di Piacenza, di ritorno dalla scuola su un treno regionale ha involontariamente udito la telefonata di un altro passeggero che, in lingua rumena, continuava a ripetere con fare nervoso di essere diretto dalla sua ex fidanzata per ucciderla. Senza esitazione, ha avvisato le Forze dell’Ordine che hanno identificato e tratto in arresto l’uomo, impedendogli di dare attuazione ai suoi propositi violenti. Selim Ayach, 16, di Gatteo, in Emilia Romagna, ha praticato manovre di rianimazione su un'anziana signora, appena scesa da un autobus, in arresto cardiaco salvandole così la vita. Sebastiano Guazzeroni, 9 anni, di Paciano, in provincia di Perugia, di fronte al malore accusato dal padre durante una passeggiata nel bosco, dopo una corsa di quasi due chilometri, ha finalmente incontrato delle persone che lo hanno aiutato ad attivare i soccorsi.
Matteo Ridolfi, 14 anni, di Colognola ai Colli, in provincia di Verona, mentre andava in bicicletta verso il campo da calcio, si è imbattuto in un uomo di 65 anni caduto in terra a causa di un infarto. Ricordando una scena vista in una nota serie televisiva, ha praticato il massaggio cardiaco in attesa dell'arrivo dei soccorsi, aiutato da un operatore al telefono, salvandogli così la vita. C'è chi invece la malattia l'ha vissuta in prima persona, offrendo così la testimonianza di come si affronta e si supera. Marta Camerlo, 15 anni, di Rivarolo Canavese, in provincia di Torino, al termine della prima media, ha scoperto di avere una grave patologia che ha comportato un intervento e delle terapie molto pesanti, durante le quali non si è mai lasciata abbattere da quanto le stava accadendo. Una volta guarita, ha deciso di trasformare la sua sofferenza in accoglienza e impegno verso la vita, dedicandosi alle attività di volontariato in oratorio e all’Arsenale della Pace di Torino. A Nicole Minardi, 13 anni, di Parma dopo anni di incertezze e problemi, è stata diagnosticata la sindrome Pan-Pandas, ancora poco conosciuta. La sua esperienza l'ha spinta a dedicarsi con ogni energia alla diffusione delle conoscenze sulla sua patologia per ottenerne il riconoscimento da parte delle istituzioni, l’inserimento tra le malattie rare e la definizione di protocolli per la diagnosi e la cura. Un capitolo a parte, è proprio il caso di dirlo, è dedicato al mondo della lettura e della scrittura. Giulia Di Cairano, 18 anni, residente a Calitri, in provincia di Avellino, attraverso l’amore in particolare per la poesia, cerca di sensibilizzare su temi importanti quali il valore della democrazia, della tutela ambientale, della parità di genere, del Mezzogiorno. Elisa Palombo, 14 anni, di Torchiarolo, provincia di Brindisi, grazie alla collaborazione tra l’associazione Libera, la scuola e la parrocchia, ha scoperto la figura di Marcella Di Levrano e attraverso la sua scrittura ha fatto conoscere la storia di questa giovane donna uccisa dalla Sacra corona unita il 5 aprile 1990 perché aveva deciso di collaborare con le Forze dell’Ordine, per riscattarsi da una esistenza difficile segnata dalla vicinanza ad ambienti malavitosi. Alfonso Stigliani, 19 anni, di Matera, ha saputo reagire ai problemi familiari e al disagio scolastico che coinvolge tanti giovani, impegnandosi nella stesura di un libro, che è stato presentato al Salone internazionale del libro di Torino nel 2023, raccontando il periodo del Covid e di come questo gli sia servito per affrontare i suoi problemi di adolescente e per recuperare il difficile rapporto che aveva con il padre. Damiano Toniolo, 15 anni, residente a Villa del Conte, in provincia di Padova, costretto dalla pandemia a rimanere a casa durante il lungo periodo di isolamento, ha impiegato il suo tempo per scrivere un libro autobiografico in cui racconta la sua immensa passione per le galline, dalla prima vinta a una pesca paesana alla realizzazione della sua piccola fattoria. Ha poi deciso di devolvere tutto il ricavato della vendita del libro nell’acquisto di quattro automobili elettriche, che sono state donate alle pediatrie degli ospedali di Cittadella e di Camposampiero, sempre in provincia di Padova, che vengono guidate dai piccoli pazienti pediatrici per spostarsi lungo le corsie e andare in altri reparti per fare esami particolari. Michele Vigilante, 17 anni, di San Marco in Lamis in provincia di Foggia, ha una grande passione per la lettura, che cerca di promuovere tra i coetanei e tra le persone anziane. Proprio grazie alle letture riesce a regalare momenti di serenità agli anziani a cui fa visita. Spazio poi alle storie di accoglienza. Irene Marabini, 9 anni, di Loreto, in provincia di Ancona, ha accolto con grande amicizia e generosità un nuovo compagno di classe ucraino, fuggito dalla guerra. Adele Ricci, 12 anni, residente ad Ameglia, provincia di La Spezia, ha affiancato un suo compagno con disabilità aiutandolo nella quotidianità.
Fatima Sadkaoui, 15 anni, residente a Torrebelvicino, in provincia di Vicenza, di origini tunisine, nata in Italia, spinta dalla sua esperienza personale, ha aiutato un compagno arrivato lo scorso anno dal Senegal, condividendo con lui i testi utilizzati per imparare la lingua italiana e traducendo in francese, lingua veicolare del compagno, quanto richiesto dagli insegnanti. Emanuela Tessitore, 19 anni, residente a Succivo, in provincia di Caserta, durante il periodo della didattica a distanza, non ha mai fatto mancare il suo aiuto a una compagna con disabilità. Con impegno e senso di responsabilità si è offerta di dare ripetizioni in tutte le discipline ad altri studenti in difficoltà motivandoli e cercando di infondere loro fiducia nelle proprie capacità. Infine l'impegno per l'ambiente e a favore dei migranti. Caterina Contento, 18 anni, residente a Montevecchia, in provincia di Lecco, è autrice di ricerche sull’impatto ecologico della cementificazione rivelatesi determinanti per sensibilizzare tanti coetanei sui temi dello sviluppo sostenibile. Invece Giovanni Prestinice, 13 anni, di Crotone, dopo il tragico naufragio di Cutro si è prodigato per far conoscere la storia delle vittime. [ad_2] Source link
0 notes
lamilanomagazine · 5 months
Text
Pentathlon moderno, la Nazionale Olimpica a Siracusa per tre settimane di ritiro
Tumblr media
Pentathlon moderno, la Nazionale Olimpica a Siracusa per tre settimane di ritiro. Una prima settimana di allenamenti intensa per la Nazionale Olimpica di Pentathlon Moderno in ritiro fino al prossimo 31 gennaio in Sicilia. Tredici pentatleti azzurri, assieme agli staff tecnici della Nazionale, si sono ritrovati, lo scorso 7 gennaio, presso il D.A.S. (Distaccamento Aeronautico Siracusa) per il primo raduno del 2024. Lo stage, come sempre accade in questo periodo dell'anno, è focalizzato principalmente sulle prove atletiche. Grazie, però, alle ottime strutture e alla presenza di numerosi atleti stranieri, hanno acquisito rilevanza anche gli allenamenti di scherma. Assieme ai tredici azzurri Federico Alessandro (Aeronautica Militare), Matteo Cicinelli (Carabinieri), Alessandro Colasanti (Carabinieri), Giorgio Malan (Fiamme Azzurre), Roberto Micheli (Fiamme Oro), Giuseppe Mattia Parisi (Carabinieri), Christian Arroyo Paniagua (P.M. Torino), Matteo Bovenzi (Area 51), Luca Gioia (Cinque Per Tutti), Elena Micheli (Carabinieri), Alessandra Frezza (Aeronautica Militare), Aurora Tognetti (Carabinieri) e Francesca Tognetti (Carabinieri), sono presenti le squadre nazionali di Gran Bretagna, Ungheria, Spagna e alcuni atleti delle nazionali di Svizzera, Brasile e Austria. «Il bilancio della prima settimana di lavoro è senza dubbio molto positivo – ha spiegato il Direttore Tecnico Andrea Valentini –. Innanzitutto un ringraziamento enorme va a tutto il personale della caserma del Distaccamento Aeronautica Siracusa, per l'infinita disponibilità, gentilezza e collaborazione. Dal punto di vista logistico abbiamo tutto quello che ci serve: un hangar con nove pedane di scherma fisse, un poligono con 12 postazioni di tiro fisse montate nell'ex mensa, e una palestra. Per il nuoto e la corsa abbiamo delle strutture esterne molto funzionali. Il raduno, come sempre a inizio stagione, - ha aggiunto il Dt azzurro - si sarebbe dovuto focalizzare sulle prove atletiche, ma la decisione di numerose nazionali straniere, e di atleti di punta a livello internazionale, di venire ad allenarsi con l'Italia, sta arricchendo tutti. Gli allenamenti di scherma stanno diventando una vera e propria simulazione di gara, allo stesso livello di un torneo di Coppa del Mondo. Inoltre, la presenza di un maneggio non distante, ci sta consentendo di allenare anche l'equitazione, quindi si tratta di un raduno su tutte e cinque le discipline del pentathlon moderno». La stagione internazionale di pentathlon moderno inizierà già a fine mese, con l'UIPM Pentathlon Challenger, gara che assegna punti preziosi per il ranking olimpico, in programma a Il Cairo, in Egitto, 23 al 28 gennaio. Per l'Italia gareggerà Giuseppe Mattia Parisi, vincitore del Campionato Italiano Assoluto nel dicembre scorso. Nel 2023 l'Italia già conquistato tre delle quattro carte olimpiche a disposizione per Parigi 2024, con Elena Micheli (campionessa del mondo e vincitrice della finale di World Cup), Alice Sotero (vicecampionessa del mondo e campionessa europea) e Giorgio Malan (campione europeo).... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
Text
The Thanksgiving Book, 2000
The Thanksgiving Book, 2000
The Thanksgiving Book Placentia Arte, Piacenza 2000 98 pages, 101×131 mm edition: 400, unnumbered front cover: a turkey from the Internet
I often think about the process of naming people on the page of acknowledgments in art books. Having one’s name printed on these pages means to be recognized as an interlocutor and makes visible one’s own involvement. Named people are existing people. I want to…
View On WordPress
1 note · View note
collectorscorner · 3 years
Photo
Tumblr media
CC New Arrivals @ Collectors Corner : Wednesday 9/1/21
Collectors Corner Parkville - HQ : OPEN for IN STORE SHOPPING with Strong Safety Measures in Place (Hand Sanitizing Stations, Masks Encouraged for All) - 1-410-668-3353.
CC Parkville - 2020/2021 STORE HOURS, Sunday 12-6, Mon-Tues 12-7, Wed 9-8, Thurs 11-7, Friday & Saturday 11-8
Collectors Corner - Bel Air Outpost Location : OPEN for IN STORE SHOPPING with Strong Safety Measures in Place (Hand Sanitizing Stations, Masks Encouraged for All) - 1-410-838-1777.
CC Bel Air - 2020/2021 STORE HOURS, Sunday 11-5, Monday/Tuesday - Closed, Wednesday 11-8, Thursday 11-7, Friday/Saturday 11-8
Complete list of items shipping to the stores, some items may be limited in availability. If you see anything you want to purchase on the list and are not a subscription member at Collectors Corner, just contact us and let us know if you want an item held at the stores.
Subscription Membership & Free Membership Card : Collectors Corner's No Obligation (FREE) Membership Card or FREE (In Store) & ONLINE Subscription Membership saves you 10% Off ALL Bagged & Boarded Comic Book Back Issues, Board Games, Graphic Novels, Manga & Special Orders. Plus Never miss a comic again! Computerized and organized + you can add and cancel titles on your subscription list from home on your own time, or in the store when you pick up your comics at :
Maryland's Coolest Stores! Since 2001.
2 Super Cool & Convenient Locations -
CC PARKVILLE - HEADQUARTERS 7911 Harford Rd Parkville, MD 21234
&
CC BEL AIR - OUTPOST 17 N. Main St. Bel Air, MD 21014
www.collectorscornermd.com
PUBLISHER/TITLE/PRICE
AFTERSHOCK COMICS Almost American #1 (Cover A Rus Wooton), $4.99 Almost American #1 (Cover B Juan Doe), AR Miles To Go #5, $3.99 Phantom On Scan #5, $3.99
AHOY COMICS Second Coming Only Begotten Son #4, $3.99
ARCHIE COMIC PUBLICATIONS Archie 80th Anniversary Jumbo Comics Digest #4, $7.99
AVATAR PRESS Providence Compendium TP, $29.99
AWA STUDIOS Telepaths #1 (Of 6)(Cover A Steve Epting), $3.99 Telepaths #1 (Of 6)(Cover B Mike Deodato Jr.), $3.99
BEHEMOTH COMICS You Promised Me Darkness #5 (Cover A Damian Connelly), $3.99 You Promised Me Darkness #5 (Cover B Damian Connelly), $3.99 You Promised Me Darkness #5 (Cover C Damian Connelly), $3.99
BLACK MASK COMICS Alice In Leatherland #5, $3.99 White #2 (2nd Printing Khary Randolph Cover), $3.99
BOOM! STUDIOS Basilisk #4 (Cover A Jonas Scharf), $3.99 Basilisk #4 (Cover B Declan Shalvey), $3.99 Basilisk #4 (Cover C Rafael Albuquerque Sense Virgin Variant), AR Basilisk #4 (Cover D Declan Shalvey Virgin Variant), AR Basilisk #4 (Cover E Jonas Scharf Virgin Variant), AR Buffy The Vampire Slayer #29 (Cover A Frany), $3.99 Buffy The Vampire Slayer #29 (Cover B Vasco Georgiev Multiversus Variant), $3.99 Buffy The Vampire Slayer #29 (Cover C Frany Virgin Variant), AR Buffy The Vampire Slayer #29 (Cover D Claire Roe), AR Buffy The Vampire Slayer #29 (Cover E Vasco Georgiev Multiversus Virgin Variant), AR Eighty Days HC, $29.99 Magic #6 (Cover A Qistina Khalidah), $4.99 Magic #6 (Cover B Vincenzo Riccardi), $4.99 Magic #6 (Cover C1 E.M. Gist Hidden Planeswalker Ashiok Variant), $4.99 Magic #6 (Cover C2 E.M. Gist Hidden Planeswalker Ashiok Black & White Virgin Variant), $4.99 Magic #6 (Cover C3 E.M. Gist Hidden Planeswalker Ashiok Virgin Variant), $4.99 Magic #6 (Cover D Ig Guara Character Design Variant), AR Magic #6 (Cover E Christian Ward), AR Magic #6 (Cover F Christian Ward Virgin Variant), AR Many Deaths Of Laila Starr #5 (Of 5)(Cover A Filipe Andrade), $3.99 Many Deaths Of Laila Starr #5 (Of 5)(Cover B Nimit Malavia Death Foil Variant), $4.99 Many Deaths Of Laila Starr #5 (Of 5)(Cover C Martin Simmonds), AR Many Deaths Of Laila Starr #5 (Of 5)(Cover D Martin Simmonds Virgin Variant), AR Saban’s Go Go Power Rangers Volume 9 TP, $16.99 We Only Find Them When They’re Dead #8 (Cover A Simone Di Meo), $3.99 We Only Find Them When They’re Dead #8 (Cover B Toni Infante Dead God Variant), $3.99 We Only Find Them When They’re Dead #8 (Cover C Marco Checchetto Virgin Variant), AR
COMIC SHOP NEWS Comic Shop News #1776, AR
DARK HORSE COMICS Black Hammer Reborn #3 (Of 12)(Cover A Caitlin Yarsky), $3.99 Black Hammer Reborn #3 (Of 12)(Cover B Fiona Stephenson), $3.99 EC Archives The Vault Of Horror Volume 1 TP, $19.99 Groo Meets Tarzan #2 (Of 4)(Cover A Sergio Aragones), $3.99 Lucky Devil #2 (Of 4)(Cover A Fran Galan), $3.99 Parasomnia #3 (Of 4)(Cover A Andrea Mutti), $3.99 Parasomnia #3 (Of 4)(Cover B Patric Reynolds), $3.99 Witcher Witch’s Lament #4 (Of 4)(Cover A Vanesa R. Del Rey), $3.99 Witcher Witch’s Lament #4 (Of 4)(Cover B Anato Finnstark), $3.99 Witcher Witch’s Lament #4 (Of 4)(Cover C Stefan Koidl), $3.99 Worst Dudes #4 (Of 5)(Cover A Tony Gregori), $3.99
DC COMICS Aquaman 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular #1 (One Shot)(Cover A Ivan Reis & Joe Prado), $9.99 Aquaman 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular #1 (One Shot)(Cover B Michael Cho 1940s Variant), $9.99 Aquaman 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular #1 (One Shot)(Cover C Ramona Fradon & Sandra Hope 1950s Variant), $9.99 Aquaman 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular #1 (One Shot)(Cover D Walter Simonson 1960s Variant), $9.99 Aquaman 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular #1 (One Shot)(Cover E Jose Luis Garcia-Lopez 1970s Variant), $9.99 Aquaman 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular #1 (One Shot)(Cover F Chuck Patton & Kevin Nowlan 1980s Variant), $9.99 Aquaman 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular #1 (One Shot)(Cover G Yvel Guichet 1990s Variant), $9.99 Aquaman 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular #1 (One Shot)(Cover H Becky Cloonan 2000s Variant), $9.99 Aquaman 80th Anniversary 100-Page Super Spectacular #1 (One Shot)(Cover I Robson Rocha 2010s Variant), $9.99 Batman Adventures Cat Got Your Tongue TP, $9.99 Batman Fear State Alpha #1 (One Shot)(Cover A Ben Oliver), $4.99 Batman Fear State Alpha #1 (One Shot)(Cover B Dylan Teague Card Stock Variant), $5.99 Batman Fear State Alpha #1 (One Shot)(Cover D Jorge Jimenez Card Stock Variant), AR Batman Superman 2021 Annual #1 (Cover A Bryan Hitch Connected Flip Variant), $5.99 Batman Superman 2021 Annual #1 (Cover B Francesco Francavilla Connected Flip Card Stock Variant), $6.99 Batman Zero Year TP, $29.99 Dark Nights Death Metal #2 (Of 7)(Soundtrack Special Edition Grey Daze With Flexi Single Featuring Anything Anything), AR Dark Nights Death Metal #3 (Of 7)(Soundtrack Special Edition Denzel Curry With Flexi Single Featuring Bad Luck), AR Harley Quinn 2021 Annual #1 (Cover A David Lafuente), $5.99 Harley Quinn 2021 Annual #1 (Cover B Derrick Chew Card Stock Variant), $6.99 Infinite Frontier #5 (Of 6)(Cover A Mitch Gerads), $4.99 Infinite Frontier #5 (Of 6)(Cover B Bryan Hitch Card Stock Variant), $5.99 Infinite Frontier #5 (Of 6)(Cover C John K. Snyder III The Suicide Squad Movie Card Stock Variant), $5.99 Midnighter 2021 Annual #1 (Cover A Michael Avon Oeming), $5.99 Midnighter 2021 Annual #1 (Cover B Aco Card Stock Variant), $6.99 Preacher The 25th Anniversary Omnibus Volume 2 HC, $125.00 Static Season One #3 (Of 6)(Cover A Khary Randolph), $3.99 Static Season One #3 (Of 6)(Cover B Nikolas Draper-Ivey Card Stock Variant), $4.99 Swamp Thing New Roots TP, $16.99 Teen Titans Academy #6 (Cover A Rafa Sandoval), $3.99 Teen Titans Academy #6 (Cover B Steve Lieber Card Stock Variant), $4.99 Wonder Girl #3 (Cover A Joelle Jones), $3.99 Wonder Girl #3 (Cover B Matteo Scalera Card Stock Variant), $4.99
DYNAMITE ENTERTAINMENT Red Sonja #1 (Cover A Mirka Andolfo), $3.99 Red Sonja #1 (Cover B Jan Anacleto), $3.99 Red Sonja #1 (Cover C Joseph Michael Linsner), $3.99 Red Sonja #1 (Cover D Erica D’Urso), $3.99 Red Sonja #1 (Cover E Tabitha Lyons Cosplay Variant), $3.99 Red Sonja #1 (Cover F Blank Authentix Variant), $3.99 Red Sonja #1 (Cover G Brett Booth Original Art Variant), AR Vengeance Of Vampirella #21 (Cover A Lucio Parrillo), $3.99 Vengeance Of Vampirella #21 (Cover B Ben Oliver), $3.99 Vengeance Of Vampirella #21 (Cover C Stephen Segovia), $3.99 Vengeance Of Vampirella #21 (Cover D Rachel Hollon Cosplay Variant), $3.99 Vengeance Of Vampirella #21 (Cover E Stephen Segovia Virgin Variant), AR Vengeance Of Vampirella #21 (Cover F Rachel Hollon Cosplay Virgin Variant), AR
HEAVY METAL MAGAZINE Suneater Volume 1 TP, $19.99 Taarna Elements #1 (One Shot), $2.99
HERO TOMORROW COMICS Bloom #3 (Of 4)(Cover A Jay Gonzo), $3.99 Bloom #3 (Of 4)(Cover B Simon Berndt), $3.99 Bloom #3 (Of 4)(Cover C Chiara Colasanti), AR
HORRORHOUND HorrorHound #90, $6.99
HUMANOIDS Space Bastards Volume 1Tooth And Mail TP, $19.99
IDW PUBLISHING Crime Comics Confidential TP, $39.99 Marvel Action Origins #3 (Of 5)(Cover A Lanna Souvanny), $4.99 Marvel Action Origins #3 (Of 5)(Cover B Lanna Souvanny), $4.99 Marvel Action Origins #3 (Of 5)(Cover C Agnes Garbowska), AR Sonic The Hedgehog #43 (Cover A Thomas Rothlisberger), $3.99 Sonic The Hedgehog #43 (Cover B Matt Herms), $3.99 Sonic The Hedgehog #43 (Cover C Nathalie Fourdraine), AR Star Wars The High Republic Adventures #8 (Cover A Harvey Tolibao), $3.99 Star Wars The High Republic Adventures #8 (Cover B Ilias Kyriazis), AR Transformers #34 (Cover A Winston Chan), $3.99 Transformers #34 (Cover B Susan ‘Suna’ Margevich), $3.99 Transformers #34 (Cover C Andrew Griffith), AR Transformers King Grimlock #2 (Of 5)(Cover A Alex Horley), $4.99 Transformers King Grimlock #2 (Of 5)(Cover B Ilias Kyriazis), $4.99 Transformers King Grimlock #2 (Of 5)(Cover C Paul Harding), AR
IMAGE COMICS Beauty All Good Things #1 (One Shot)(Cover A Jeremy Haun), $4.99 Commanders In Crisis #12 (Of 12)(Cover A Davide Tinto), $3.99 Commanders In Crisis #12 (Of 12)(Cover B Yanick Paquette), $3.99 Commanders In Crisis #12 (Of 12)(Cover C Davide Tinto), $3.99 Commanders In Crisis #12 (Of 12)(Cover D Giovanni Timpano), $3.99 Fire Power By Kirkman And Samnee #15 (Cover A Chris Samnee), $3.99 Geiger #6 (Cover A Gary Frank & Brad Anderson), $4.99 Geiger #6 (Cover B Simone Bianchi), $4.99 Geiger #6 (Cover C Jamal Igle), $4.99 Geiger #6 (Cover D Gary Frank), $4.99 Hey Kids Comics Volume 2 Prophets And Loss #5 (Of 6)(Cover A Howard Chaykin), $3.99 Inkblot #12 (Cover A Emma Kubert), $3.99 Jules Verne’s Lighthouse #5 (Of 5)(Cover A Brian Haberlin & Geirrod van Dyke), $3.99 Jules Verne’s Lighthouse #5 (Of 5)(Cover B Brian Haberlin & Geirrod van Dyke), $3.99 Lady Mechanika Volume 1 HC (not verified by Diamond), $29.99 Mirka Andolfo’s Sweet Paprika #1 (Of 12)(2nd Printing Mirka Andolfo Cover), $3.99 Mirka Andolfo’s Sweet Paprika #2 (Of 12)(Cover A Mirka Andolfo), $3.99 Mirka Andolfo’s Sweet Paprika #2 (Of 12)(Cover B Stjepan Sejic), $3.99 Mirka Andolfo’s Sweet Paprika #2 (Of 12)(Cover C Guillem March), $3.99 Mirka Andolfo’s Sweet Paprika #2 (Of 12)(Cover D Andrew Hickinbottom), $3.99 Mirka Andolfo’s Sweet Paprika #2 (Of 12)(Cover E Mirka Andolfo NSFW Variant), $4.99 Savage Dragon #260 (Cover A Erik Larsen), $3.99 Savage Dragon #260 (Cover B Erik Larsen Retro 70s Trade Dress Variant), $3.99 Spawn #321 (Cover A Bjorn Barends), $2.99 Spawn #321 (Cover B Todd McFarlane), $2.99 Spawn #321 (Cover C Francesco Mattina), $2.99 Spawn #321 (Cover D Bjorn Barends Virgin Variant), AR Undiscovered Country #15 (Cover A Giuseppe Camuncoli), $3.99 Undiscovered Country #15 (Cover B Jenny Frison), $3.99 Walking Dead Deluxe #22 (Cover A David Finch & Dave McCaig), $3.99 Walking Dead Deluxe #22 (Cover B Tony Moore & Dave McCaig), $3.99
IT’S ALIVE Strange Attractors #4 (Cover A Michael Cohen), $5.99 Strange Attractors #4 (Cover B Michael Cohen Retro Variant), $5.99 Strange Attractors #4 (Cover C Andrew Pepoy), $5.99
MAD CAVE STUDIOS Honor And Curse Volume 2 Mended TP, $17.99
MARRS MEDIA Rue Morgue Magazine #202 (August 2021), $12.95
MARVEL COMICS Amazing Spider-Man By Nick Spencer Volume 14 Chameleon Conspiracy TP, $17.99 Amazing Spider-Man Omnibus Volume 5 HC (Gil Kane Direct Market Variant Cover), $125.00 Amazing Spider-Man Omnibus Volume 5 HC (Paco Medina Book Market Cover), $125.00 Avengers #48 (Cover A Javier Garron), $3.99 Avengers #48 (Cover B Ernanda Souza Miles Morales 10th Anniversary Variant), AR Black Cat Volume 5 I’ll Take Manhattan TP, $15.99 Captain America By Ta-Nehisi Coates Volume 5 All Die Young Part Two TP, $15.99 Captain Marvel #32 (Cover A Iban Coello), $3.99 Captain Marvel #32 (Cover B Lee Garbett), AR Captain Marvel #32 (Cover C David Nakayama Miles Morales 10th Anniversary Variant), AR Dark Ages #1 (Of 6)(Cover A Iban Coello), $4.99 Dark Ages #1 (Of 6)(Cover B Inhyuk Lee), AR Dark Ages #1 (Of 6)(Cover C Francis Manapul), AR Dark Ages #1 (Of 6)(Cover D Ryan Stegman), AR Dark Ages #1 (Of 6)(Cover E Patrick Gleason Stormbreakers Variant), AR Dark Ages #1 (Of 6)(Cover F Skottie Young), AR Dark Ages #1 (Of 6)(Cover G Black Blank Variant), AR Demon Days Cursed Web #1 (Cover A Peach Momoko), $4.99 Demon Days Cursed Web #1 (Cover B Peach Momoko Design Variant), AR Demon Days Cursed Web #1 (Cover C Peach Momoko Virgin Variant), AR Demon Days Cursed Web #1 (Cover D Gurihiru), AR Demon Days Cursed Web #1 (Cover E Ron Lim), AR Demon Days Cursed Web #1 (Cover F Bengal), AR Demon Days Cursed Web #1 (Cover G Agnes Garbowska), AR Demon Days Cursed Web #1 (Cover H Jenny Frison), AR Demon Days Cursed Web #1 (Cover I Jenny Frison Virgin Variant), AR Demon Days Cursed Web #1 (Cover J Tradd Moore), AR Demon Days Cursed Web #1 (Cover K Junggeun Yoon), AR Doctor Strange Epic Collection Volume 9 The Vampiric Verses TP, $39.99 Eternals Volume 1 Only Death Is Eternal TP, $17.99 Hellions #15 (Cover A Stephen Segovia), $3.99 Hellions #15 (Cover B Stephanie Hans), AR Heroes Reborn America’s Mightiest Hero Companion Volume 1 TP, $19.99 Heroes Reborn America’s Mightiest Hero Companion Volume 2 TP, $19.99 Last Annihilation Wiccan And Hulking #1 (Cover A Luciano Vecchio), $4.99 Last Annihilation Wiccan And Hulking #1 (Cover B David Lopez), AR Marauders By Gerry Duggan Volume 1 HC, $34.99 Marvel Masterworks Marvel Team-Up Volume 6 HC (Book Market Edition), $75.00 Marvel Masterworks Marvel Team-Up Volume 6 HC (Direct Market Variant Edition Volume 311), $75.00 Moon Knight #1 (2nd Printing Cover A Steve McNiven), $4.99 Moon Knight #1 (2nd Printing Cover B John Romita Jr.), AR New Mutants #21 (Cover A Martin Simmonds), $3.99 New Mutants #21 (Cover B Edge), AR Sinister War #4 (Of 4)(Cover A Bryan Hitch), $4.99 Sinister War #4 (Of 4)(Cover B Mark Bagley Connecting Variant), AR Sinister War #4 (Of 4)(Cover C David Baldeon Handbook Variant), AR Sinister War #4 (Of 4)(Cover D Jeffrey Veregge), AR Sinister War #4 (Of 4)(Cover E Carlos Gomez), AR Star Wars The High Republic #9 (Cover A Phil Noto), $3.99 Star Wars The High Republic #9 (Cover B Leinil Francis Yu), AR Star Wars The High Republic #9 (Cover C Carlo Pagulayan), AR Thor And Loki Double Trouble TP, $13.99 Ultimate Comics Fallout #4 (Facsimile Edition), $3.99 W.E.B. Of Spider-Man #4 (Of 5)(Cover A Gurihiru), $3.99 W.E.B. Of Spider-Man #4 (Of 5)(Cover B Greg Land), AR What If? The Original Marvel Series Omnibus Volume 1 HC (Jack Kirby Direct Market Variant Cover), $100.00 What If? The Original Marvel Series Omnibus Volume 1 HC (John Buscema Direct Market Variant Cover), $100.00 What If? The Original Marvel Series Omnibus Volume 1 HC (Ron Wilson Book Market Cover), $100.00 Wolverine By Benjamin Percy Volume 2 TP, $15.99
ONI PRESS Kaijumax Season Six #3 (Cover A Zander Cannon), $3.99
TITAN COMICS Life Is Strange Coming Home #2 (Cover A Sloane Leong), $5.99 Life Is Strange Coming Home #2 (Cover B Claudia Leonardi), $5.99 Life Is Strange Coming Home #2 (Cover C Gretel Lusky), $5.99 Life Is Strange Coming Home #2 (Cover D Gretel Lusky), $5.99 Life Is Strange Coming Home #2 (Cover E Iolanda Zanfardino & Lisa Romboli Pride Variant), $5.99 Lone Sloane Volume 2 Delirius HC, $24.99 Monday Monday Rivers Of London #3 (Cover A Rian Hughes), $3.99 Monday Monday Rivers Of London #3 (Cover B V. V. Glass), $3.99 Monday Monday Rivers Of London #3 (Cover C Claudia Iannciello), $3.99
TOHAN CORPORATION Hobby Japan July 2021, $20.00 Megami June 2021, $20.00 Newtype June 2021, $20.00
TWOMORROWS PUBLISHING Alter Ego #171, $9.95 Back Issue #130, $9.95 BrickJournal #69, $9.95 RetroFan Magazine #16, $9.95
VAULT COMICS Money Shot #14 (Cover A Caroline Leigh Layne), $3.99 Money Shot #14 (Cover B Caroline Leigh Layne Black Bag Variant), $5.99
ZENESCOPE ENTERTAINMENT Robyn Hood 2021 Annual The Swarm (Cover A Al Barrionuevo), $7.99 Robyn Hood 2021 Annual The Swarm (Cover B Igor Vitorino), $7.99 Robyn Hood 2021 Annual The Swarm (Cover C Ale Garza), $7.99 Robyn Hood 2021 Annual The Swarm (Cover D Geebo Vigonte), $7.99
TOYS - T-SHIRTS & COLLECTIBLES Dragon Ball Z Match Makers Super Saiyan Trunks Figure, AR Marvel Animated Thing Statue, AR Marvel Animated X-Men Rogue 1/7 Scale Bust, AR Marvel Comic Iron Man 1/7 Scale Bust, AR Marvel Legends In 3D Dr Doom 1/2 Scale Bust, AR Marvel Select Human Torch Action Figure, AR Marvel Spider-Man Menace 5 Pack Short Comic Storage Box, AR Masters Of The Universe Origins Evil-Lyn 2 Action Figure, AR Masters Of The Universe Origins Lop Mer-Man Action Figure, AR Phunny SpongeBob Squarepants Rainbow 8 Inch Plush, AR POP Alice 70th Alice Curtsying Vinyl Figure, AR POP G.I. Joe Version 2 Storm Shadow Vinyl Figure, AR POP Masters Of The Universe Merman Vinyl Figure, AR POP NFL Raiders Howie Long Vinyl Figure, AR POP Rocks Boyz 2 Men Nathan Morris Vinyl Figure, AR POP Rocks Boyz 2 Men Wanya Morris Vinyl Figure, AR POP Rocks Green Day Billie Joe Armstrong Vinyl Figure, AR POP Rocks TLC Chilli Vinyl Figure, AR POP Rocks TLC Left-Eye Vinyl Figure, AR POP Rocks TLC T-Boz Vinyl Figure, AR POP TV Animation Dragon Ball Z S8 Super Saiyan Child Vegeta Vinyl Figure, AR POP TV Parks And Recreation Leslie The Riveter Vinyl Figure, AR Star Wars Clone Wars Asajj 1/6 Scale Bust, AR Star Wars Clone Wars Legends In 3D Ahsoka 1/2 Scale Bust, AR
5 notes · View notes
persinsala · 7 years
Text
Il potere della parola / Ad Arte
Il potere della parola / Ad Arte
La parola madre ad Ad Arte Teatro Cine Festival di Calcata. (more…)
View On WordPress
0 notes
Tumblr media
Sabato scorso ad Anagni si è svolta la presentazione del calendario Arte&Moda 2019 cui abbiamo partecipato con dei nostri atleti , abbiamo anche cercato di reclutare le ragazze per la squadra femminile , siamo riusciti a strappare una promessa che ci faranno un pensierino .....🏉🏉🏉 Si ringrazia l'art director Marco Franceschetti , le ragazze intervenute e i nostri atleti Francesco Tomasi , Matteo Felice , Gianmarco Calabrò , Gabriele Colasanti , Federico Palmarini , Cristiano Di Rezze Diego Navarra Damiani Alfonso e per il coordinamento Marco Palmarini . Grazie al prossimo anno..... #LdmColleferroRugby1965 #NonsoloRugby #Sempreinprimafila #OrgoglioRossonero #ArteModaePallaOvale #Colleferro #Rugby #rugbylife #stiamtroppobene #rugbypertutti #italiarugby #rugbypassioneitaliana #rugbyphotos #rugby4life (presso Colleferro) https://www.instagram.com/p/BruTsEvHpm5/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=183oefw5jsjgq
0 notes
purpleavenuecupcake · 6 years
Text
Inferno Salaria, esplode un distributore: due morti e 17 feriti, tre in codice rosso
(di Emanuela Ricci) Ieri una giornata di festa con la celebrazione della Santa Patrona dei Vigili del Fuoco, Santa Barbara ed oggi un tragico evento ha scosso l’intero Corpo. Nel tardo pomeriggio in prossimità Borgo Quinzio, in provincia di Rieti un distributore al Km 29 della Salaria ha preso fuoco in seguito all’esplosione di un’autocisterna di Gpl. E’ andato in fumo tutto quello che era intorno. Il bilancio è da bollettino di guerra: due morti, tra cui un vigile del fuoco, Stefano Colasanti di anni 52 e 17 feriti, tre dei quali molto gravi. Tra le vittime, oltre al vigile del fuoco, anche un uomo che al momento dell’esplosione dell’autocisterna di Gpl si trovava nei pressi del distributore. Subito dopo il boato sono intervenuti sul posto altri Vigili del Fuoco, alcuni dei quali durante le operazioni di spegnimento, sono rimasti feriti. L’esplosione sarebbe stata causata dall’autocisterna durante le operazioni di scarico di  Gpl nel distributore di carburanti. A quanto si è appreso il vigile del fuoco Stefano Colasanti era lì per caso, stava attraversando la Salaria quando resosi conto della gravità della situazione non avrebbe esitato ad intervenire per mettere in sicurezza l’intera area.
Tumblr media
Purtroppo la situazione di per sé molto rischiosa ha avuto l’epilogo peggiore. Sono in corso le indagini ed i rilievi dei vigili del fuoco e dell’autorità giudiziaria prontamente intervenuta. L’Italia piange le vittime e si stringe attorno ai loro famigliari. Dimostrazioni di particolare affetto e solidarietà si registrano su tutti i social indirizzate ai vigili del fuoco e al loro ennesimo eroe Stefano Colasanti.   Le reazioni “Appresa la triste notizia del decesso del Vigile del Fuoco Stefano Colasanti, esprimo sentimenti di cordoglio al Capo del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco e per il suo tramite alla famiglia, di cui fa parte, peraltro, il fratello Claudio appartenente alla Polizia di Stato, per la prematura scomparsa del proprio congiunto. La mia vicinanza va altresì alla famiglia della seconda vittima ed auguro una pronta guarigione a tutti coloro che sono rimasti feriti nel tragico evento” Queste le parole espresse dal Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli. “Si è trasformata in una bomba”: lo ha detto ad Askanews il questore di Rieti, Antonio Mannoni, “è stato un inferno, ma i soccorsi sono stati immediati”. “Ho appena sentito il capo dei vigili del fuoco Bruno Frattasi che mi ha aggiornato sull’incidente nel reatino. In questo momento il mio pensiero va alle famiglie delle vittime e ai feriti, ai quali auguro un pronto recupero ”, ha scritto su Twitter il premier, Giuseppe Conte. “Un pensiero commosso alle famiglie che stanno soffrendo e un grazie, per l`ennesima volta, agli eroici soccorritori. Da ministro faccio e farò di tutto per tutelare le donne e gli uomini che lavorano per la sicurezza degli Italiani, migliorando le condizioni lavorative e aumentando il personale”. Lo dice il ministro dell`Interno Matteo Salvini. “Voglio esprimere il mio personale cordoglio e quello di tutta l`Amministrazione regionale per le vittime della tragedia avvenuta questo pomeriggio sulla Via Salaria. Seguiamo con grande apprensione l`evolversi della situazione e siamo costantemente in contatto con le autorità e con i soccorritori che sono intervenuti immediatamente sul posto e che voglio ringraziare per il loro grande coraggio. La mia vicinanza alle persone coinvolte nell`incidente e alle famiglie delle vittime”. Lo scrive in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.   Read the full article
0 notes
frontiera-rieti · 6 years
Text
È andato in scena mercoledì 24 maggio presso il teatro Flavio Vespasiano lo spettacolo “Il Silenzio degli Dei”. L’evento, organizzato dalla cooperativa sociale San Michele Arcangelo con la Prefettura di Rieti, rientra tra le attività del progetto Tappe di un viaggio di anime, che dal 2015 ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul fenomeno dell’immigrazione e sull’importanza dell’integrazione.
Lo spettacolo, che ha fatto registrare il tutto esaurito ed è stato realizzato in collaborazione con Rieti respira Africa e Uisp comitato di Rieti, è il frutto di incontri-laboratori artistici condotti da Matteo Colasanti, Ilaria Nobili, Laura Desideri e Cheikh Byefall, con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli”, nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro.
Una scenografia volta all’essenzialità: aperto il sipario, lo spettatore si è trovato di fronte ad un cono di luce con un uomo al suo interno, lateralmente una coppia di musicisti e una lunga pausa di silenzio. È stato chiaro fin da subito che lo spettacolo sarebbe stato un invito alla riflessione: impossibile rimanere distaccati da tale assordante silenzio.
Cheikh Byefall, illuminato al centro del palco, è lo scrittore e l’interprete del monologo recitato di fronte ad una platea multiculturale, simbolo di una città che vuole comprendere il fenomeno migratorio e lavorare per un’accoglienza integrata.
Lontano da moralismi, il racconto è sincero e realistico, tanto da ritrovarsi con lui quando descrive un’Africa distrutta dai conflitti interni, dai fanatismi religiosi e dalla tanta e inimmaginabile violenza che ne scaturisce. Se uomini, donne e bambini scappano da quelle terre c’è poco da meravigliarsi: sono accomunati da un’unica ambizione: avere un futuro.
«Il sogno – dice Cheikh – è diventato una sfida: avevamo la consapevolezza di poter morire annegati, ma la speranza era più forte della paura di morire». La sua voce è quella di tanti altri che hanno lasciato i propri cari, perduto in mare parenti ed amici d’infanzia; la voce di quanti sono stati privati della dignità dalla violenza delle prigioni libiche; la voce di chi non è sopravvissuto.
Una frase risuona nella penombra: «Chi sono? Chi siamo?». L’artista senegalese condivide con chi lo ascolta la difficoltà di ritrovarsi spogliati di un’identità: clandestini, richiedenti asilo, naufraghi, profughi, rifugiati. Un invito ad essere guardati solo come esseri umani.
Canti africani echeggiano nel teatro e il monologo viene scandito dalle musiche dei Dharmanbus di Laura Desideri e Matteo Colasanti e dalle danze, curate da Ilaria Nobili, degli studenti e dei ragazzi della cooperativa.
Uno spettacolo commuovente nella sua essenzialità, una sapiente scelta per far dialogare culture differenti, grazie alla quale «l’arte diventa legame e linguaggio, inteso come uno sguardo che va al di là delle parole», ha spiegato in apertura il conduttore Stefano Meloccaro.
Era presente alla serata Gabriele Giraldi, presidente della Cooperativa Sma, che emozionato per la grande partecipazione ha ribadito: «l’accoglienza è un dovere». In sala anche l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, e il sindaco di Cittaducale, Leonardo Ranalli, che hanno aperto le porte dei propri comuni alle persone richiedenti asilo.
(Foto di Massimo Renzi)
“Il Silenzio degli Dei”: commovente l'esperimento teatrale sul fenomeno dell’immigrazione / LE FOTO -------------------- È andato in scena mercoledì 24 maggio presso il teatro Flavio Vespasiano lo spettacolo “Il Silenzio degli Dei”. L’evento, organizzato dalla cooperativa sociale San Michele Arcangelo con la Prefettura di Rieti, rientra tra le attività del progetto «Tappe di un viaggio di anime» È andato in scena mercoledì 24 maggio presso il teatro Flavio Vespasiano lo spettacolo “Il Silenzio degli Dei”.
0 notes
sheylabobba · 9 years
Text
Duccio Camerini "risorgi", Teatro Lo Spazio, fino al 6 dicembre
Duccio Camerini “risorgi”, Teatro Lo Spazio, fino al 6 dicembre
Debutto nazionale per Duccio Camerini, autore, regista e interprete di “risorgi”, al teatro Lo Spazio fino al 6 dicembre. Un testo in romano su una Roma terra di nessuno alle soglie del Giubileo, tra legalità e illegalità, benessere e miseria.
Mentre in questi giorni è al cinema nel nuovo film di Massimiliano Bruno e nel 2016 sarà di nuovo in teatro, all’Arcobaleno di Roma, con Zio Vanja, Duccio…
View On WordPress
1 note · View note
realnews20 · 1 month
Text
Roma, 12 mag. (Adnkronos) - C'è Matteo Zago, di Bolzano, che a soli otto anni è riuscito a fermare un veicolo in movimento che rischiava di schiantarsi a causa del malore che aveva colpito il padre mentre era alla guida. Sofia Gentile, 19 anni, è invece di Vittoria, in Provincia di Ragusa, e attraverso la musica sottolinea l’importanza della cultura della legalità. Sono i simboli di un'Italia dove dall'estremo nord all'estremo sud è possibile incontrare giovani capaci di incarnare quei valori che possono consentire loro di farsi costruttori di un futuro sostenibile, diventando adulti consapevoli dell’importanza della solidarietà in un mondo attraversato da conflitti, cambiamenti climatici, crisi ambientali. Come ogni anno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto di individuarne alcuni e di nominarli Alfieri della Repubblica. Sono 29 e verranno ricevuti domani al Quirinale, alle 11.30, per la consegna dei relativi attestati. Con loro anche tre scolaresche di Trasacco (L'Aquila), Ozieri (Sassari) e Campi Bisenzio (Firenze), al quale il Capo dello Stato ha assegnato tre targhe per azioni collettive che hanno espresso con grande forza i valori della solidarietà. Tra i premiati coloro che si sono distinti per azioni di volontariato nelle zone dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione: Abderrahim Ben Rhouma, 13 anni, di origine tunisina e residente a Cesena; Guido Betti, 18 anni, di Ravenna, che ha contribuito alla realizzazione di una piattaforma informatica, che ha consentito di organizzare più di 6mila volontari; Valeria Frasca, 17 anni di Forlì; Letizia Galletti, 19 anni, di Lugo, in provincia di Ravenna, che ha portato sollievo con la sua musica a tante persone costrette ad abbandonare la propria abitazione. Matteo Violani, 18 anni, di Faenza, con la sua grinta è stato motivante per altri giovani e con il suo lavoro è divenuto un punto fermo per i volontari di ogni età e provenienza. Ginevra Minetti, 16 anni, di Montemurlo, in provincia di Prato, ha invece preso parte alla ricerca di alcune persone disperse e si è dedicata senza sosta all’accoglienza dei tanti sfollati durante la recente alluvione di Prato. Ci sono poi le storie di nativi digitali capaci di tradurre le loro intuizioni in progetti di utilità sociale e in scoperte scientifiche: Giulia Andreasi Bassi, 18 anni, romana, è l'autrice di una soluzione per ottimizzare la gestione dei rifiuti pericolosi in una prospettiva di sviluppo sostenibile. Francesco Colasanti, 18 anni di Pofi, in provincia di Frosinone, ha ideato delle riproduzioni in 3D di reperti archeologici per persone ipovedenti, utilizzando materiali a basso impatto ambientale. Filippo Mutta, 18 anni, di Marano Vicentino, ha realizzato un sistema operativo che offre maggiore difesa da attacchi informatici, ponendolo gratuitamente a disposizione della collettività. Lorenzo Sassaro, 17 anni, di Valdagno, in provincia di Vicenza, ha scoperto una nuova stella che ora porta anche il suo nome. Non mancano i racconti di giovani capaci con sangue freddo di salvare la vita a persone in situazioni di estremo pericolo. Emanuele Nicola Affaticati, 15 anni, di Fiorenzuola D’Arda, in provincia di Piacenza, di ritorno dalla scuola su un treno regionale ha involontariamente udito la telefonata di un altro passeggero che, in lingua rumena, continuava a ripetere con fare nervoso di essere diretto dalla sua ex fidanzata per ucciderla. Senza esitazione, ha avvisato le Forze dell’Ordine che hanno identificato e tratto in arresto l’uomo, impedendogli di dare attuazione ai suoi propositi violenti. Selim Ayach, 16, di Gatteo, in Emilia Romagna, ha praticato manovre di rianimazione su un'anziana signora, appena scesa da un autobus, in arresto cardiaco salvandole così la vita. Sebastiano Guazzeroni, 9 anni, di Paciano, in provincia di Perugia, di fronte al malore accusato dal padre durante una passeggiata nel bosco, dopo una corsa di quasi due chilometri, ha finalmente incontrato delle persone che lo hanno aiutato ad attivare i soccorsi.
Matteo Ridolfi, 14 anni, di Colognola ai Colli, in provincia di Verona, mentre andava in bicicletta verso il campo da calcio, si è imbattuto in un uomo di 65 anni caduto in terra a causa di un infarto. Ricordando una scena vista in una nota serie televisiva, ha praticato il massaggio cardiaco in attesa dell'arrivo dei soccorsi, aiutato da un operatore al telefono, salvandogli così la vita. C'è chi invece la malattia l'ha vissuta in prima persona, offrendo così la testimonianza di come si affronta e si supera. Marta Camerlo, 15 anni, di Rivarolo Canavese, in provincia di Torino, al termine della prima media, ha scoperto di avere una grave patologia che ha comportato un intervento e delle terapie molto pesanti, durante le quali non si è mai lasciata abbattere da quanto le stava accadendo. Una volta guarita, ha deciso di trasformare la sua sofferenza in accoglienza e impegno verso la vita, dedicandosi alle attività di volontariato in oratorio e all’Arsenale della Pace di Torino. A Nicole Minardi, 13 anni, di Parma dopo anni di incertezze e problemi, è stata diagnosticata la sindrome Pan-Pandas, ancora poco conosciuta. La sua esperienza l'ha spinta a dedicarsi con ogni energia alla diffusione delle conoscenze sulla sua patologia per ottenerne il riconoscimento da parte delle istituzioni, l’inserimento tra le malattie rare e la definizione di protocolli per la diagnosi e la cura. Un capitolo a parte, è proprio il caso di dirlo, è dedicato al mondo della lettura e della scrittura. Giulia Di Cairano, 18 anni, residente a Calitri, in provincia di Avellino, attraverso l’amore in particolare per la poesia, cerca di sensibilizzare su temi importanti quali il valore della democrazia, della tutela ambientale, della parità di genere, del Mezzogiorno. Elisa Palombo, 14 anni, di Torchiarolo, provincia di Brindisi, grazie alla collaborazione tra l’associazione Libera, la scuola e la parrocchia, ha scoperto la figura di Marcella Di Levrano e attraverso la sua scrittura ha fatto conoscere la storia di questa giovane donna uccisa dalla Sacra corona unita il 5 aprile 1990 perché aveva deciso di collaborare con le Forze dell’Ordine, per riscattarsi da una esistenza difficile segnata dalla vicinanza ad ambienti malavitosi. Alfonso Stigliani, 19 anni, di Matera, ha saputo reagire ai problemi familiari e al disagio scolastico che coinvolge tanti giovani, impegnandosi nella stesura di un libro, che è stato presentato al Salone internazionale del libro di Torino nel 2023, raccontando il periodo del Covid e di come questo gli sia servito per affrontare i suoi problemi di adolescente e per recuperare il difficile rapporto che aveva con il padre. Damiano Toniolo, 15 anni, residente a Villa del Conte, in provincia di Padova, costretto dalla pandemia a rimanere a casa durante il lungo periodo di isolamento, ha impiegato il suo tempo per scrivere un libro autobiografico in cui racconta la sua immensa passione per le galline, dalla prima vinta a una pesca paesana alla realizzazione della sua piccola fattoria. Ha poi deciso di devolvere tutto il ricavato della vendita del libro nell’acquisto di quattro automobili elettriche, che sono state donate alle pediatrie degli ospedali di Cittadella e di Camposampiero, sempre in provincia di Padova, che vengono guidate dai piccoli pazienti pediatrici per spostarsi lungo le corsie e andare in altri reparti per fare esami particolari. Michele Vigilante, 17 anni, di San Marco in Lamis in provincia di Foggia, ha una grande passione per la lettura, che cerca di promuovere tra i coetanei e tra le persone anziane. Proprio grazie alle letture riesce a regalare momenti di serenità agli anziani a cui fa visita. Spazio poi alle storie di accoglienza. Irene Marabini, 9 anni, di Loreto, in provincia di Ancona, ha accolto con grande amicizia e generosità un nuovo compagno di classe ucraino, fuggito dalla guerra. Adele Ricci, 12 anni, residente ad Ameglia, provincia di La Spezia, ha affiancato un suo compagno con disabilità aiutandolo nella quotidianità.
Fatima Sadkaoui, 15 anni, residente a Torrebelvicino, in provincia di Vicenza, di origini tunisine, nata in Italia, spinta dalla sua esperienza personale, ha aiutato un compagno arrivato lo scorso anno dal Senegal, condividendo con lui i testi utilizzati per imparare la lingua italiana e traducendo in francese, lingua veicolare del compagno, quanto richiesto dagli insegnanti. Emanuela Tessitore, 19 anni, residente a Succivo, in provincia di Caserta, durante il periodo della didattica a distanza, non ha mai fatto mancare il suo aiuto a una compagna con disabilità. Con impegno e senso di responsabilità si è offerta di dare ripetizioni in tutte le discipline ad altri studenti in difficoltà motivandoli e cercando di infondere loro fiducia nelle proprie capacità. Infine l'impegno per l'ambiente e a favore dei migranti. Caterina Contento, 18 anni, residente a Montevecchia, in provincia di Lecco, è autrice di ricerche sull’impatto ecologico della cementificazione rivelatesi determinanti per sensibilizzare tanti coetanei sui temi dello sviluppo sostenibile. Invece Giovanni Prestinice, 13 anni, di Crotone, dopo il tragico naufragio di Cutro si è prodigato per far conoscere la storia delle vittime. [ad_2] Source link
0 notes
Tumblr media
Sabato scorso ad Anagni si è svolta la presentazione del calendario Arte&Moda 2019 cui abbiamo partecipato con dei nostri atleti , abbiamo anche cercato di reclutare le ragazze per la squadra femminile , siamo riusciti a strappare una promessa che ci faranno un pensierino .....🏉🏉🏉 Si ringrazia l'art director Marco Franceschetti , le ragazze intervenute e i nostri atleti Francesco Tomasi , Matteo Felice , Gianmarco Calabrò , Gabriele Colasanti , Federico Palmarini , Cristiano Di Rezze Diego Navarra Damiani Alfonso e per il coordinamento Marco Palmarini . Grazie al prossimo anno..... #LdmColleferroRugby1965 #NonsoloRugby #Sempreinprimafila #OrgoglioRossonero #ArteModaePallaOvale #Colleferro #Rugby #rugbylife #stiamtroppobene #rugbypertutti #italiarugby #rugbypassioneitaliana #rugbyphotos #rugby4life (presso Colleferro) https://www.instagram.com/p/BruTObEHp1h/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1bk0qzwfgin9t
0 notes
frontiera-rieti · 7 years
Text
Venerdì 7 aprile, presso la Libreria Rieti in via Roma, è stato presentato Diavolo e Misericordia di Giovanni Franzoni (Rubettino). In occasione del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco l’autore ha deciso di ripubblicare due testi precedenti sull’argomento.
L’obiettivo del testo è demitizzare il diavolo. Il primo passo è riconoscere la «malattia di trovare sempre un colpevole da distruggere» che sta dietro alla nostra immagine di satana, ma questo è il «segno di non assumersi responsabilità». Bisogna allora imparare a correggersi e abbandonare l’idea del giudizio finale con la consapevolezza che «Dio è oltre». Nella sua argomentazione Franzoni cita filosofi come Simon Weil e mistici come Teresa D’Avila e il musulmano Rumi, ma la sua convinzione profonda si basa sulla certezza che «la misericordia non può arrendersi».
Nella seconda parte della presentazione l’attore Emanuele D’Agabiti, allievo e amico di Franzoni, ha recitato lo spettacolo Canto di primavera accompagnato dal musicista Matteo Colasanti.
Presentato a Rieti il libro “Diavolo e Misericordia” di Giovanni Franzoni Venerdì 7 aprile, presso la Libreria Rieti in via Roma, è stato presentato Diavolo e Misericordia…
0 notes