Tumgik
#cgia
caehum · 2 years
Text
Tumblr media
'i'm casting you out of terra's heart forever.' - aqua
100 notes · View notes
usamey · 2 years
Text
i love you special effects in horror i love you corn syrup blood i love you obvious masks and cartoonish costumes and props and makeup i love you “evil” synth music and other non-traditional “scary” music i love you corny sound effects i love you camera tricks i love you stunt doubles i love you i love you i love you
2 notes · View notes
rckhudson · 12 hours
Text
just found my dream movie: gay romcom kind of retelling rock hudson's life while being deeply inspired by rock hudson/doris days duo comedies....its a 2004 low budget gay movie tho so lets see how it stands up
1 note · View note
fabriziosbardella · 11 months
Link
Cambiano i governi, ma le brutte abitudini rimangono e la nostra PA si conferma ancora, senza vergogna, come la peggiore pagatrice in Europa #italiamaglianera #pubblicaamministrazione #CGIAmestre #PAinadempiente #proceduradiinfrazione #comunitaeuropea #fabriziosbardella
0 notes
abr · 4 months
Text
“In Italia più sprechi della PA che evasione fiscale: 180 contro 83,6 mld €; inefficienze in burocrazia, sanità e giustizia”L’analisi effettuata dall’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre mette in luce le varie inefficienze del sistema della Pubblica Amministrazione in Italia
60 notes · View notes
andrewlincolnfan1 · 2 years
Photo
Tumblr media
#andrewlincoln #rickgrimes #TWD https://www.instagram.com/p/Cgia-qOMOfd/?igshid=NGJjMDIxMWI=
3 notes · View notes
nothung · 2 years
Photo
Tumblr media
休憩中 #pet #ferret #ペット #フェレット https://www.instagram.com/p/CgIa-W-BMnv/?igshid=NGJjMDIxMWI=
2 notes · View notes
arielmcorg · 1 month
Text
#TikTok avanza hacia la transparencia en el contenido creado por la IA
TikTok, presenta el día de hoy actualizaciones sobre los esfuerzos continuos para ayudar a los creadores a expresar de manera segura y responsable su creatividad con contenido generado por inteligencia artificial (CGIA). TikTok comenzó a etiquetar automáticamente el CGIA cuando se carga desde algunas otras plataformas. Para lograrlo, se asocio con la Coalición para la Procedencia y Autenticidad…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Cgia, il 730 non è più lunare ma ha 152 pagine di istruzioni
Il modello 730 non è più lunare ma, segnala la Cgia, conta ancora 152 pagine di istruzioni. Un lavoratore dipendente o un pensionato che voglia recuperare le spese mediche, scolastiche, sportive, universitarie, etc., può farlo in autonomia, senza ricorrere a un Caf. Tuttavia, c’è un problema: per non incorrere in errori, prima di collegarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate è necessario che si…
View On WordPress
0 notes
giancarlonicoli · 2 months
Text
25 mar 2024 09:03
LA DISTRUZIONE DELL’ISTRUZIONE – NEL 2022 I GIOVANI CHE IN ITALIA HANNO ABBANDONATO LA SCUOLA PREMATURAMENTE SONO STATI 465 MILA, PARI ALL'11,5% DI TUTTI GLI STUDENTI TRA I 18-24 ANNI – NELLO STESSO ANNO, I “CERVELLI IN FUGA” CHE SE NE SONO ANDATI DAL PAESE PER TRASFERIRSI ALL'ESTERO SONO STATI 55 MILA – I PRIMI SONO OTTO VOLTE SUPERIORI DEI SECONDI, EPPURE LA DISPERSIONE SCOLASTICA NON È AVVERTITA COME UN’EMERGENZA DALL'OPINIONE PUBBLICA... -
(ANSA) - Nel 2022 i giovani che in Italia hanno abbandonato la scuola prematuramente sono stati 465.0001, pari all'11,5% della popolazione presente nella fascia di età compresa tra i 18-24 anni. Sempre nello stesso anno, invece, i cosiddetti 'cervelli in fuga' che se ne sono andati dal Paese per trasferirsi all'estero sono stati 55.500.
I primi, dunque, sono un numero 8 volte superiore a quello dei secondi. Lo denuncia la Cgia di Mestre, sottolineando che sono due problematiche estremamente delicate che, tuttavia, continuano ad avere, da parte dell'opinione pubblica, livelli di attenzione molto diversi.
Se la dispersione scolastica non è ancora avvertita come una piaga educativa con un costo sociale spaventoso, la 'fuga' all'estero di tanti giovani, invece, lo è, sebbene il numero della prima criticità sia molto superiore a quello della seconda.
0 notes
caehum · 2 years
Text
Tumblr media
'kingdom frontiers'
happy sonic frontiers launch day! 11/8/2022
61 notes · View notes
crossroad1960 · 4 months
Text
A mio modestissimo avviso, evadere le tasse è iniquo e vergognoso a prescindere, e la pubblica amministrazione deve essere onesta ed efficiente sempre e comunque, le pur evidenti lacune del sistema burocratico non possono essere un comodo alibi per giustificare l’evasione, così come il perpetuo lamento della mancanza di risorse non può essere l’esimente per fornire servizi pubblici finalmente decenti!
0 notes
Photo
Tumblr media
L’allarme è stato lanciato dalla CGIA, l’Associazione degli Artigiani e delle Piccole Imprese, lo scorso aprile: in Umbria, entro il 2027, ci saranno 40.700 nuovi pensionati. Un dato importante, per alcuni aspetti anche preoccupante, che ha bisogno di misure e dispositivi in grado di arginarne gli effetti. La previsione per i prossimi anni, realizzata sulla base dei dati del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, spiega che i pensionati lasceranno il 70,1% dei posti di cui si avrà bisogno in maniera complessiva, rispetto alla media nazionale del 71,7%. E ai 40 mila pensionati si contrappongono appena 17.400 nuove occupazioni […]
0 notes
fabriziosbardella · 2 years
Link
Anche se al momento i prezzi sono in calo le materie prime ci costano 80 miliardi in più rispetto al pre covid. #rincaroenergetico #aumentomaterieprime #CGIAmestre #costienergetici #cuneofiscale #deflazioe #inflazione #mineralli #nolimarittimi
0 notes
noisynutcrusade · 5 months
Text
Taxes, because a lot of them are paid: 47.4%, almost five points higher than the official figure
In 2023, Italian taxpayers loyal to the tax authorities suffered a real tax pressure of 47.4 percent: almost 5 points more than the official figure, which last year stood at 42.5 percent. This is what the CGIA Research Office says. Why this difference? Our GDP, like that of many other European Union countries, also includes the effects of the unobserved economy whose contribution to the state…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
cinquecolonnemagazine · 6 months
Text
Canone Rai, busta paga e affitti: le novità sul Fisco, cosa cambia nel 2024
Tumblr media
(Adnkronos) - Dalle modifiche ai regimi forfettari al ritorno del concordato, dal taglio del canone Rai al rialzo delle tasse su sigarette e assorbenti, fino agli aumenti in busta paga: sono molte le novità fiscali che entreranno in vigore nel 2024 passate in rassegna dalla Cgia di Mestre.   Per i lavoratori autonomi in regime forfettario con compensi superiori ai 25 mila euro sarà obbligatorio emettere la fattura elettronica. Fringe benefits più pesanti per i lavoratori dipendenti: la soglia di esenzione passa dai 258 euro circa a 2.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico e a 1.000 euro per gli altri lavoratori dipendenti.  Confermata per un altro anno la riduzione del cuneo fiscale per i redditi inferiori a 35 mila euro (costo totale pari a 10 miliardi di euro) con benefici medi di circa 100 euro al mese. Le lavoratrici madri di almeno due figli con un contratto di lavoro a tempo indeterminato godranno dell’esonero contributivo al 100 per cento sino al decimo anno di età del figlio più piccolo.   Per tutti i contribuenti è prevista la rimodulazione delle aliquote e degli scaglioni Irpef che da quattro si ridurranno a tre, con l’unificazione dei primi due scaglioni di reddito (aliquota 23 per cento). Questa misura comporterà un alleggerimento del carico fiscale in capo ai beneficiari pari a 4,2 miliardi di euro.  Ace addio. Per le imprese verrà abrogata l’Ace, Aiuto alla crescita economica. E' destinato a tornare in vigore il Concordato preventivo biennale con l'avvio della riforma fiscale.   E' prevista una riduzione del canone Rai da 90 a 70 euro. Torna dal 5 torna al 10 per cento l’aliquota Iva relativa ai prodotti per l’igiene femminile come assorbenti e tamponi e per alcuni prodotti per l’infanzia come pannolini e latte in polvere.  Sale dal 21 al 26 per cento l’aliquota della cedolare secca sulle locazioni brevi a partire dal secondo immobile locato. Infine nel 2024 sono destinate ad aumentare le accise sulle sigarette perché l’importo specifico fisso per unità di prodotto passerà a 29,30 euro (invece di 28,20 euro) per 1.000 sigarette.  [email protected] (Web Info) Read the full article
0 notes