Tumgik
#demisessualità
pensieridistillati · 2 years
Text
🇮🇹 "La demisessualità è un tipo di sessualità grigia in cui l'individuo riesce a percepire attrazione sessuale solo per persone con cui ha un forte legame emotivo".
Io: -Ma che definizione inutile, è ovvio che sia così!
...Ah non è ovvio? Oh
🇬🇧 "Demisexual is a term used to describe those who do not experience sexual attraction to others unless they form a strong emotional bond with someone first"
Me: -That's totally superfluous, it's obvious it works that way!
It's not obvious? Oh
3 notes · View notes
littlelonelyspace · 4 months
Text
Sono abbastanza sicura di rientrare nello spettro asessuale (più vicina alla demisessualità) e ora ho cominciato a chiedermi se io possa rientrare anche in quello aromantico. Questo dubbio nasce da un desiderio che non riesco a soddisfare: quello di innamorarmi. Solo che non riesco ad andare oltre le piccole infatuazioni idealizzate.
Mi sentivo un pesce fuor d'acqua nelle app di incontri perché, non essendo attratta fisicamente da nessuno, non sapevo su cosa basarmi per i match. Le app di incontri sono come vetrine. Quindi ho semplicemente cominciato a mettere like a persone con i miei stessi interessi.
Anche questo mi risultava scomodo perché fondamentalmente il dating moderno è troppo artificioso per me. Ho cominciato ad utilizzare app per conoscere gente soltanto per amicizie.
Non mi piace l'idea di conoscere qualcuno con l'aspettativa di una relazione, ma vorrei innamorarmi e le esperienze avute fino ad ora mi fanno pensare che forse non ne sono in grado.
1 note · View note
casual-nonbinary · 1 year
Note
Forse è proprio il termine "asessuale" a lasciare poco spazio per le sfumature che implicano fare sesso o l'autoerotismo. Un'altra cosa assurda che ho sentito riguarda la demisessualità: una persona era convinta che riguardasse una forte eccitazione per il denim. Vorrei si parlasse di tutti gli altri spettri della sessualità.
oddei vero anche quello, ma la colpa è anche di chi non vuole informarsi, oltre che una parte della comunità non riconosce lo spettro asessuale. poi vabbè ci sono gli etero che dicono che la "A" nella sigla LGBTQIA+ stia per "ally" ma lì è il protagonismo cis etero che va annientato a badilate.
carina quella dei denim, sicuro più originale di pansessuale come persona attratta dal pane o dalle padelle inglesi.
3 notes · View notes
Note
Asessuale significa che non hai impulsi o che non vuoi avere rapporti?
Ok, facciamo un po' d'informazione 🏳️‍🌈
Asessuale significa che non si prova attrazione sessuale (o raramente, come nel caso della demisessualità che rientra comunque nello spettro dell'asessualità).
Riguardo ai rapporti, una persona asessuale può averne e trarne piacere, dipende tutto se è favorevole o no al sesso. C'è chi è repulsivo al riguardo e chi no.
Grazie mille per la domanda!
3 notes · View notes
egotetico · 1 year
Text
5/6
Mi chiami, mi dici che sei giù, che vuoi stare con me. Ti aspetto per cena, preparo qualcosa al forno e finiamo sul divano stanchi e assonnati. Il giorno prima abbiamo fatto l'ennesima notte, tu con le tue paranoie, io con le mie. Qualche amaro senza ghiaccio, un po' di musica improponibile dal solito locale e sigarette a profusione. Poi la camminata infinita per dei cornetti caldi e il ritorno a casa. Mi raccontavi di lui, delle nuove scopate in macchina e in casa, della tua paura di essere too much quando semplicemente ti piace scopare e il tizio è un po' uno sfigatello, delle posizioni fatte e dei video post sesso di comici stranieri.
Sul divano, io e te, oggi, come ieri, come altri giorni, ci consumiamo tra amore, baci e scopate un tanto al chilo, per non scordarci della chimica che c'è, della relazione che non esiste ma ha come base un amore più o meno profondo e di quella cosa che ci lega oltre i nostri corpi che scopano altre persone. Ci convivo con questa mia poliamorosità e con una demisessualità che ho scoperto da qualche anno, ma tu? Mi dici che in qualche modo ti ho cambiato la vita, che io appaio come sono con i miei disastri senza vergogna e tu che hai cercato sempre di essere la perfezione, hai trovato in me quella rottura. Mi dici di amarmi, quando dico una cazzata, quando mi faccio trovare in canotta e pantaloncini, e lo prendo, non rispondo di riflesso. Poi dico di amarti quando ti faccio male con i morsi, quando voglio farti capire che ci sono, quando vedo tutte quelle tue psicosi che escono violentemente e non mi fanno scappare via. Ti stai curando e capisco quanto sia difficile levare le strutture di una vita.
1 note · View note
ars-solitudine · 4 years
Text
Demisessualità
La demisessualità è un orientamento affettivo e non sessuale che consiste nel provare attrazione solo per persone con cui si ha un forte legame emotivo. La demisessualità non va confusa con l'astinenza sessuale o castità
22 notes · View notes
il-pipistrelloh · 3 years
Text
I wish a was a Zombie
So that I could eat your brain
Il-pipistrelloh
(instagram:@il_pipistrelloh)
4 notes · View notes
mywords-myworld · 6 years
Text
Recensione “Folle, folle, folle di amore per te” di Alda Merini
- Edito da Salani, prima stampa nel 2002 nella collana “poesie per giovani innamorati”
- Antologia di poesie di Alda Merini, con prefazione di Roberto Vecchioni
- 84 pagine
Sarò sincera: io scrivo poesie - o presunte tali - ma non le leggo. Solo se “obbligata”.  In questo caso, ho voluto provare perchè era un momento della mia vita in cui mi sentivo arida e senza amore perchè da molto tempo non mi innamoravo più. 
Ebbene, questo libro non ha cambiato niente xD
Un libro così, di poesie per me complicate, difficili da capire con la mente e con il cuore, non era ciò di cui avevo bisogno...solo che l’ho capito dopo averlo letto.
In sé questa raccolta di poesie non mi ha detto granché, Alda Merini ha uno stile particolare di scrittura, che al momento non riesco ad interpretare e quindi ad apprezzare; ma mi ha fatto riflettere.
Perchè siamo - sono - così condizionata dall’ idea “devi innamorarti, devi avere qualcuno da amare/da cui essere amata, devi devi devi”?  Semplicemente non ha senso, e farsi fare il lavaggio del cervello da, beh, tutto (serie tv, film, libri, fumetti, discorsi con amici&famiglia) e arrivare a pensare di non valere niente o di essere “strani” perchè non si è innamorati/non si cerca l’amore è una gran cazzata; pace&love (o anche no, se non volete).
Quindi alla fine è tutt ok, non sono “arida” o “sbagliata”, ho trovato il mio equilibrio e in questo momento non sento il bisogno di avere una persona speciale al mio fianco.
....in pratica ho usato questo libro come rampa di lancio per i miei pensieri, quindi non credo che questa possa essere considerata una recensione seria perchè non me la sento di dire molto sulle poesie, però prendiamola come recensione e via xD
0 notes
iadofficial · 3 years
Text
Tumblr media
Antéros LGBTI Padova: Demonstration in piazza Cavour dalle 12.00 alle 13.30 a Padova [IT] [LOCAL]
La Giornata Internazionale dell'Asessualità (IAD - GIA) è il 6 aprile 2021!
L'IAD è una campagna coordinata a livello mondiale che promuove l'ombrello Ace (abbreviazione inglese di asessuale), includendo demisessualità, grigio-asessualità e altre identità ace. È la prima volta che viene celebrata in Italia!
➔ https://internationalasexualityday.org/
Ci affianchiamo alle realtà prettamente Ace (come Rete Lettera A) per creare consapevolezza su un orientamento sessuale ancora poco conosciuto e molto stigmatizzato, anche nell'ambiente LGBT "mainstream".
5 notes · View notes
xdepressijax · 4 years
Text
Vista la discussione di oggi a proposito dei non-binary su Twitter, vorrei spiegare perché secondo me l'attivismo LGBT liberale è pericoloso facendo riferimento alla mia esperienza personale.
Quando avevo 16 anni le cose non andavano un granché bene per me: il mio gruppo di amici si era completamente disgregato, non uscivo più e passavo le domeniche in casa a guardare la TV. Oltre a questo, bisogna aggiungere i miei scarsi risultati delle mie gare di nuoto.
Ero veramente giù e l'unica cosa che mi tirava su oltre alla musica era stare sui social. Mi piaceva molto stare su Twitter e bazzicavo un pochino su Tumblr, e questo mi portò ad avere una conoscenza molto approfondita della comunità LGBT. Fin troppo.
Così scoprii l'esistenza dell'asessualità, ed essendo molto giù pensai subito di esserlo dato che ultimamente non stavo provando più attrazione sessuale, anche se ogni tanto tornavano dei piccoli sprazzi di pulsioni e quindi pensai di essere greysessuale. Poi demisessuale.
Lo dico sempre: i miei dubbi sulla mia sessualità non hanno mai riguardato il se mi piacessero gli uomini, le donne o entrambi, ma sul il se provassi attrazione sessuale o no. E questo mi ha portato a degli squilibri molto forti in me.
C'erano dei periodi in cui odiavo il sesso, altri in cui mi era indifferente, altri in cui mi piaceva e mi colpevolizzavo perché "no, io sono asessuale!". Ero nella più totale confusione, ed ad oggi avrei preferito non aver saputo nulla di asessualità, avrei evitato problemi.
Oltre a questo bisogna aggiungere il fatto che iniziai a frequentare AVEN, il blog degli asessuali. Lì ebbi una conoscenza della comunità LGBT ancora più approfondita, anche per quanto riguardava le varie identità di genere.
Venni a conoscenza del termine agender, e io ebbi dubbi sull'esserlo o no. L'attivismo liberale mi aveva messo molti dubbi anche sulla mia identità di genere, dato che non sono stata mai gender conforming. Ma come me, nessuno lo è mai stato al 100%.
Odiavo l'essere donna, volevo un corpo neutro, e qui sorsero i primi dubbi. Fortunatamente mi ripigliai e capii di essere fin troppo attaccata al mio corpo femminile, così tutti i miei dubbi passarono.
Sono uscita da questo tunnel, e tutto questo è stato grazie al femminismo radicale. Mi ha fatto capire meglio la questione del genere e il fatto che fosse assolutamente normale non essere gender conforming.
Mi ha fatto capire che le varie sfumature dell'asessualità sono delle stronzate per far entrare le persone etero nella comunità LGBT, e per questo motivo mi sento tuttora colpevole; non vado fiera dell'aver occupato uno spazio che non mi apparteneva.
La mia storia mi ha fatto capire che l'attivismo queer corrente va a discapito di molte persone, soprattutto di adolescenti insicuri che passano molto tempo su internet come rifugio. Gli orientamenti sessuali come la demisessualità o le identità di genere assurde come i demiboy ecc sì, sono state un pretesto per far sentire certe persone parte della comunità pur non essendolo facendo sentire molti adolescenti sempre più insicuri di loro stessi, non risolvendo affatto certi problemi da cui vengono afflitti.
Il provare attrazione sessuale in maniera differente rispetto agli altri e la non conformità di genere ben evidente non sono argomenti che riguardano gli orientamenti sessuali non eterosessuali o la transessualità, ma sono problemi di altro tipo, riguardano delle dinamiche sociali.
Creare questi spazi induce solo delle persone con problemi sociali ad autoisolarsi ed ad alimentare ancora più insicurezze di quanto ne abbiano. Io per fortuna non ho avuto conseguenze gravi, ma J.K. Rowling nel suo ultimo articolo riguardo l'attivismo trans diceva che molti adolescenti volevano transizionare pur non avendo disforia, creando così dei danni inevitabili. Due fattori inoltre erano importanti: il fatto che si trattasse perlopiù di ragazze e che social come Tumblr, Reddit e YouTube avessero avuto il loro ruolo.
Detto ciò, i non-binary che ci chiamano TERF o che ci definiscono transfobiche non mi fanno rabbia, mi fanno piuttosto pena. Pena perché sono stati condizionati da un sistema mirato ad alimentare le loro insicurezze, e guarda caso chi vuole far aprire gli occhi su questi argomenti viene malvisto perché non si vuole accettare la realtà delle cose. Si vuole negare le difficoltà dietro una certa scelta.
Per questo io consiglio a chiunque di cercare di capire noi radicali. Non siamo delle persone cattive e transfobiche, siamo solo delle persone critiche di un certo femminismo comodo e di un certo attivismo LGBT che, visto il mio caso, non funziona.
Prima di chiamarci TERF ed attaccarci, provate a capire. Non dico di cambiare idea, ma almeno di ascoltare un altro punto di vista e capire che la situazione di disagio può essere risolta diversamente.
5 notes · View notes
lonelydarkmountain · 4 years
Note
Cosa significa "demisexual"?
La demisessualità è un orientamento sessuale che consiste nel provare attrazione sessuale solo per persone con cui si ha un forte legame emotivo.
Ho provato a spiegarlo meglio che potevo, scusa è una cosa nuova anche per me 🌙
1 note · View note
vforvileda · 7 years
Link
Per Yourmag
0 notes
crosmataditele · 7 years
Text
"Tra le ragazze è più comune misurare la propria soddisfazione con il metro del piacere altrui”, dice Orenstein. “Ragion per cui da quelle eterosessuali senti dire cose come ‘Io sono sessualmente soddisfatta se lo è lui’. Gli uomini, per contro, sono in genere più portati a misurare la soddisfazione in base al proprio orgasmo. Ma l’investimento femminile nel piacere altrui rimane invariato indipendentemente dal sesso del partner. Motivo per cui il divario che osserviamo tra gli eterosessuali (il 75 percento degli uomini dichiara di venire regolarmente durante il rapporto sessuale, contro il 29 percento delle donne) scompare del tutto tra persone dello stesso sesso. Le giovani donne con una partner femmina hanno la stessa percentuale di orgasmi dei maschi eterosessuali”.
Parliamo di demisessualità, Dan Savage
39 notes · View notes
demelzha-blog · 7 years
Link
“La demisessualità fa parte dello spettro asessuale e vuol dire provare attrazione sessuale per una persona soltanto dopo che si è instaurato un forte legame emotivo, è collegata all'asessualità perché non avendo una 'primaria attrazione' per nessuno, prima che non ci sia questo legame si è dunque asessuali.” [se vuoi saperne di più, clicca sul link]
1 note · View note