Tumgik
#highrover
guy60660 · 1 year
Photo
Tumblr media
Ryan Bowden | Highgrove | James Beck | Financial Times
15 notes · View notes
camillasgirl · 2 years
Note
Just read that for today‘s event originally only Camilla was invited from that organisation, but Charles insisted to accompany her. That is so really sweet and typical for them! Reminds me of her visits during Cornwall week to the air ambulances and he sometimes picked her up there by helicopter but insisted to have a look there also and to greet everyone :).
Awww, really??? That's so wonderful and sweet!! As you said, it's rather typical for them. My heart!
I still remember that one time he picked her up from her engagement and greeted everyone so kindly.
Also, when they welcome the wooden elephants at Highrove last year, Charles wasn't scheduled to attend either but decided to come and support her. It's just so sweet and says so much about their relationship. It just makes my heart so happy!!
25 notes · View notes
Photo
Tumblr media
At Highrove in the spring of 2022
17 notes · View notes
sussex-sweetheart · 2 years
Note
Balmoral and Sandringham estate are private , they will keep it whatever happens in the future, so I don't care. But it really surprised me Charles won't live at Windsor Castle and give it to them. I know he loves Highrove but technically it will be William's and he should get the castle. He will be the king , if he continues to live at Clarence House and not move to Windsor , what would be his status house. 🤷‍♀️ I think the Frogmore mess was mostly his fault. He should do what Queen did with Andrew and Royal Lodge. It is said he paid privately for the renovation, while the truth is Queen paid her self. It was 7millions, even KP cost 5, that's a lot of money. He couldn't have this money. Charles should have done the same, paid himself and said it is paid by Harry and Meghan . He gets 20 millions every year, he has the money.
Yeah 2 of their homes were privately funded, that's fine, but it's about optics. He was doing a pr stunt for the homeless whilst moving into his 4th home. There's a living crisis on, this is not the time to have multiple empty homes.
Charles doesn't want to live in Windsor, he wants to keep Highgrove and BP. William and Kate are set to inherit the Queen's residence at Winsdor when she passes so they will move again. Once the kids are out of school they will then move back to Amner Hall.
Harry and Meghan's home was on the Windsor estate so it was paid for by taxpayer money, so will this new home for Will and Kate unless they decide to pay themselves for some reason, but I highly doubt that.
13 notes · View notes
horizondevelopers1 · 1 year
Text
0 notes
Text
Floating flower petals anywhere else: Lovely, romantic, heartwarming, calming (◡‿◡✿)
Floating flower petals in Highrgove: Oh, it seems like Alyssum was bloodthirsty today (ʘ‿ʘ✿)
7 notes · View notes
margaretismyjoy · 5 years
Text
January BRF Challenge
6th - Which royal residence would you like to live in?
Highrove House ,Mostly because of the gardens. Charles is really a talented gardener
Tumblr media Tumblr media
9 notes · View notes
mrmrswales · 2 years
Note
I don't know how many are the duchess properties but I'm sure Charles won't leave Highrove. I believe in the near future Cambridges will spend their time between Kensington and Windsor Castle. They will still go to Amner for long periods though.
actually.. the truth is that we don't know
Highgrove is a Duchy of Cornwall property, which William will take over when he becomes DoCornwall
5 notes · View notes
kateandthediamonds · 2 years
Note
Moving to Windsor doesn't mean moving out of London. I am pretty sure The Queen has lived in both places for majority of her life. IF they moved, they would be giving up Anmer Hall, not Kensington Palace to my understanding. And Charles does not exclusively live in London. He spends a lot of his time at Highgrove.
1) Highrove is not just a countryside home.
2) They will never ever give up Anmer Hall, it’s their home, much more than KP will ever be. They might spend less time there as their schedule gets busier but they will never ever give it up lol. Norfolk is the only place where they have privacy, in Windsor it’s gone.
3) Why again should they move to Windsor?
1 note · View note
lovingtheroyals · 6 years
Note
A fun question for your inbox: With Charles' documentary we'll probably get BTS of stuff like M&Hs wedding and Louis' christening but since it's being desribed as Intimate, what are some of your dream "scenarios" or the Doc. Like, I would just love a clip of Charles at Highrove with George, Charlotte, and/or Louis. And then what do you think is more realistically going to be shown?
I’d loooovveeee to see some clips of them all playing with the kids. I’d also love to see them all have a family night in together. Whether that’s sharing a meal around a table to lounging on the couch. I’d love to see them show the more family side. I want to see Charles as a father and as a grandfather, you know? Like I love the old clips we have of William and Harry and Charles where they’re all just chilling and being family and teasing each other. I’d love to see updated ones. Probably not likely, but you know lol
As far as what’s expected? I think it’ll just be behind the scenes stuff from H&M’s wedding and Louis’ christening. Probably them waiting around before the photos. 
1 note · View note
heavyarethecrowns · 7 years
Note
If they can afford it, can royals buy a home for themselves if it secured enough or are they obligated to live in one of the palaces?
Charles home Highrove is one brought by Charles for himself. 
As is Anne’s place 
1 note · View note
mademoisellesabi · 5 years
Text
Nell’articolo Cotswolds, cosa vedere. I più bei villaggi della romantica campagna inglese vi ho raccontato quali sono i villaggi da non perdere in un viaggio nelle Cotswolds, ma oltre a quegli splendidi villaggi, se il tempo della vostra permanenza ve lo permette, ci sono altre attrazioni di vedere nelle Cotswolds e le vedremo in quest’articolo.
A Tetbury, ubicato a 800 metri dall’hotel Hare And Hounds, c’è il parco Westonbirt National Arboretum un immenso arboreto, immerso tra giardini e boschi. Sito web Sempre da quelle parti si trova Highrove, la residenza estiva del principe Carlo e di Camilla. Una guida esperta vi accompagnerà in un’imperdibile visita dei giardini che incarnano perfettamente la filosofia ambientale del Principe Carlo che sostiene sia meglio lavorare con la natura che contro di essa. La tenuta fu acquistata dal Principe di Galles nel 1980, con l’idea di trasformare i suoi giardini in territorio interamente biologico e destinato a fattoria. Negli ultimi 34 anni, il Principe Carlo, come sostiene egli stesso, è riuscito a trasformare il giardino mettendoci cuore e anima. Sito web
ph: instagram @highgrovegarden
Nel villaggio di Kelmscott, a 10 miglia a Est di Bibury, potete visitare l’affascinante dimora dello scrittore William Morris, Kelmscott Manor. Risale al 1570 circa, con un’ala del tardo XVII secolo. Morris vi ha abitato dal 1871 fino alla sua morte nel 1896. Oggi è proprietà della Society of Antiquaries di Londra ed è aperta al pubblico il mercoledì e il sabato dei mesi estivi. Sito web 
ph: instagram @kelmscottmanor
Nella parte sud-est delle Cotswolds e precisamente nella città Georgiana di Woodstock, trovate Blenheim Palace, autentico capolavoro barocco del XVIII secolo che offre un pezzo di storia dell’Inghilterra, anche in fatto di opere d’arte e di antiquariato, uno dei pochi esempi di fusione tra residenza familiare, mausoleo e monumento nazionale. Attualmente appartiene al 12esimo duca di Marlborough. Famosa per essere stata la dimora che ha dato i natali a Sir Winston Churchill. Blenheim Palace, patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, fu costruita tra il 1705 e 1722 e donata a John Churchill come ricompensa per le vittorie militari contro la Francia. A Blenheim Palace nel 1874 nacque, appunto, Winston Churchill, primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e successivamente dal 1951 al 1955. Nei suoi 2000 acri di parchi e giardini progettati da Capability Brown trovate una varietà di paesaggi incredibili: una casa per farfalle, un labirinto gigante e un lago. All’interno ristoranti e negozi. Sito web
ph: instagram @blenheimpalace
Fra i giardini, a Chipping Campden, da vedere c’è Hidcote Manor Garden sotto tutela del National Trust, fu creato dall’americano Lawrence Johnston con l’aiuto di 12 giardinieri che hanno lavorato duramente per trasformare, nell’arco di dieci anni, i campi della tenuta Hidcote in uno dei più bei giardini britannici. Gli orari e i prezzi variano a seconda del periodo dell’anno, potete consultarli. In questa pagina del sito di National Trust. Su questo sito potete vedere altri giardini e tenute da visitare in zona. 
Il pittoresco castello di Sudeley, Sudeley Castle, si trova nei pressi del villaggio di Winchcombe, 18 miglia a nord di Painswick. Il castello vanta un ruolo di tutto rilievo nel passato turbolento della storia dell’Inghilterra, è infatti appartenuto a Riccardo III e a Enrico VIII, l’ultima (in quanto sopravvissuta al Re) delle sei mogli di quest’ultimo, Katherine Parr, è vissuta, deceduta ed è sepolta qui. Ad oggi, infatti, Sudeley Castle, è l’unico castello privato in Inghilterra ad avere una regina sepolta all’interno dei suoi giardini. Le sale del castello e i magnifici giardini che lo circondano sono visibili al pubblico. Nel Queens Garden, così chiamato grazie alle quattro regine: Anna Bolena, Katherine Parr, Lady Jane Gray ed Elisabetta I, che hanno abitato questi luoghi, è possibile ammirare sfumature di colori diversi dalla primavera all’autunno. Passeggiando per il parco si possono incontrare figure in costume d’epoca che e rappresentano Katherine Parr e la sua dama di compagnia. Sito web 
ph: instagram @sudeleycastle
Due miglia a nord-est di Winchcombe potete vedere le rovine di Hailes Abbey, abbazia del 1246 voluta da Riccardo di Cornovaglia detto Re dei Romani. Il sito è di proprietà del National Trust ma gestito da English Heritage.
Nell’elegante città di Gloucester, dove oltre a visitare la sua maestosa cattedrale, potrete scoprire i suoi legami con Beatrix Potter, famosa autrice di libri per ragazzi e visitare il negozio de Il Sarto di Gloucester. Una delle sue opere più note e amate, “Il sarto di Gloucester”, fu ambientata proprio qui: quindi potrai visitare la casa che la ispirò, ora sede di un carinissimo museo e di un negozio di oggettistica dedicato a Beatrix Potter. Sito web 
ph: instagram @gloucestercathedral
A circa 16 miglia da Gloucester in direzione Bristol potete fare una piccola deviazione a Berkley, se siete appassionati di storia troverete un altro meraviglioso castello: il Berkeley Castle, risalente al XII Secolo, che è stata la casa del dottor Jenner, il celebre immunologo che cambiò il mondo grazie alla vaccinazione contro il vaiolo. Sito web
In zona anche la riserva naturale di WVT Slimbridge Wetland Centre e il parco avventura Cattle Country.
Se arrivate da Londra e siete appassionati della serie Downton Abbey fate una piccola deviazione a Newbury, non si trova nell’area delle Cotswolds, ma c’è Highclere Castle, che i molti appassionati di Downton Abbey conosceranno sicuramente. La favolosa country house che fa da sfondo alle storie della famosa storie, non è aperta tutto l’anno e quindi verificate sul sito, che vi lascio qui sotto. Come molti castelli vanta una storia ricca e travagliata. Le prime testimonianze scritte sul castello risalgono addirittura al 749 quando un re anglosassone concesse la tenuta ai vescovi di Winchester e il Vescovo Guglielmo di Wykeham vi fece costruire un bellissimo palazzo medievale. Molto dopo, nel 1679, il Palazzo fu ricostruito e prese il nome di Highclere Place House e acquistato da Sir Robert Sawyer, procuratore generale di Carlo II e Giacomo II, antenato dell’attuale Conte. Nel 1771, Capability Brown celebre architetto paesaggista inglese, mise mano al parco modificandolo per il primo Conte di Carnarvon. Nel 1842 il terzo conte di Carnarvon, trasformando Highclere Place House in Highclere Castle. In tempi più recenti e precisamente durante la prima guerra mondiale, il Castello di Highclere fu trasformato in un ospedale per i soldati feriti, gestito dalla quinta Contessa di Carnarvon, come accade in Downton Abbey. Durante la seconda guerra mondiale aerei militari si schiantarono sulla tenuta. Oggi appartiene al diciottesimo Conte di Carnarvon. Sito web
ph: instagram @highclere_castle
Se non sapete come arrivare nelle Cotswolds, leggi qui! e se cercate un alloggio questo è l’articolo che fa per te Cotswolds: dove dormire. Tra manieri, hotel e locande
Cotswolds: cosa vedere nel giardino d’Inghilterra Nell'articolo Cotswolds, cosa vedere. I più bei villaggi della romantica campagna inglese vi ho raccontato quali sono i villaggi da non perdere in un viaggio nelle Cotswolds, ma oltre a quegli splendidi villaggi, se il tempo della vostra permanenza ve lo permette, ci sono altre attrazioni di vedere nelle Cotswolds e le vedremo in quest'articolo.
0 notes
camillasgirl · 3 years
Note
Hi! I love your blog ❤️ Thank you for your extraordinary work, please keep it up! A question: Will you/would you like to travel around UK to see all of their residents such as Highgrove, Birkhall one day?
Hi,
thank you so much for the love ❤️
I would very much like to travel around the UK and see all the royal residences. I’ve only ever been to Buckingham Palace and Clarence House. Clarence House, of course, has been so very special. Last year my girlfriend and I had planned to visit Clarence House, Windsor Castle and Highrove. But due to obvious reasons it didn’t happen :(
Vaccinations are going painfully slow in Germany and I have no idea when I’m/ we’re going to get our jabs, it might take ages. Quite a lot of over 80s are yet to receive their first jab. Anyway, whenever travel is possible again, I’d so love to see more of the UK - I have loved it since my first visit in 2005 - and seeing some royal residences would be an absolute bonus!
Luckily, my girlfirend is as crazy for the UK and Camilla as I am, and we have jokingly said before that maybe we might take a UK trip as our honeymoon ;)
8 notes · View notes
leafeongold · 7 years
Photo
Tumblr media
Check out this cool Mercedes-Benz HighRover (at Trophy Bikes)
0 notes
mademoisellesabi · 5 years
Text
Vi ho già raccontato in un post dedicato dello splendido viaggio nelle Cotswolds, dove vi ho raccontato quali villaggi vanno assolutamente visitati nella zona. E nel post Cotswolds: come arrivare e come spostarsi, appunto come raggiungerle e come spostarvi. Oggi, in questo post, voglio suggerirvi dove dormire e dove mangiare.
A mio avviso, considerato come sono distribuiti i villaggi più belli nella zona e se decidete per un’unica sistemazione, vi consiglio di soggiornare nella parte nord delle Cotswolds. Noi avendola vista in più occasioni e per esigenze legate alla zona dalla quale arrivavamo abbiamo soggiornato anche a Castle Combe, Bibury e Lacock, quindi non a nord, in ogni caso, sotto il punto di vista logistico, essendo collocati verso nord molti dei villaggi da vedere è una scelta migliore. Poi a voi la scelta, io come ho visto CASTLE COMBE e Bibury, ho deciso che avrei dovuto passarci almeno una notte, se non tutta la vita.
Le Cotswolds offrono una ricca e splendida gamma di luoghi di soggiorno, moltissimi di alto livello. Lussuose residenze di campagna con giardini tranquilli e ottimi ristoranti; accoglienti locande (inn) o pub rinnovati sebbene caratteristici, ritiri chic in Manieri d’epoca dotati di ogni confort.
Qui sotto vi segnalo alcune soluzioni con diverse fasce di prezzo, collocate nei villaggi che vi ho suggerito di visitare nel post Cotswolds, cosa vedere: i meravigliosi villaggi nella romantica campagna inglese. Quelli che ho individuato e che vi suggerisco non sono semplici sistemazioni per la notte, stanze dove dormire, perché a mio avviso nelle Cotswolds vale la pena fare uno sforzo economico più che in altre zone e scegliere un alloggio in sintonia con l’ambiente circostante, con il meraviglioso paesaggio. Dormire in un maniero o in una residenza di campagna anche per una notte sola vale la pena, la sera dopo magari scegliete una locanda o un pub, se non potete permettervi più notti nella struttura extra lusso, ma anche per provare un’esperienza diversa, sempre entusiasmante. La maggior parte delle strutture non è proprio a buon mercato, anche se qualcosa per 90,00/100,00 euro a notte si trova e anche in strutture più che dignitose, pub e locande, soprattutto, prenotando con largo anticipo o all’ultimo minuto. In generale, il livello delle strutture proposte è alto: dall’attenzione per l’arredamento alla pulizia, dalle ottime colazioni al paesaggio che circonda le strutture che rende tutto più bello. Vi suggerisco di prenotare il vostro alloggio con discreto anticipo, è una zona molto gettonata, anche se io, che ho prenotato a Castle Combe in loco, all’ultimo minuto ho spuntato un’ottima tariffa, ma nel mio caso però non era un periodo di alta stagione.
Ma veniamo al dunque. Eccovi alcuni suggerimenti:
CASTLE COMBE
Castle Inn Sorge sulla Piazza del Mercato ed è una locanza (Inn) risalente al XII secolo. Le camere, con vista sulla Piazza, sono eleganti, arredate con mobili d’epoca, nella nostra camera c’era il letto a baldacchino, tessuti pregiati, dispongono di un set per la preparazione di tè e caffè e di un bagno nuovo con vasca. Sembra di essere in un’altra epoca. Per un prezzo ragionevole, tenendo conto della zona, 115,00 sterline (circa 130,00 euro) con colazione. La locanda dispone di ristorante, ovviamente, di ristorante l’Oliver’s che propone cucina britannica creativa e una ricca carta dei vini, e di un pub che serve pasti informali e spuntini leggeri. Parcheggio pubblico disponibile in strada. Prezzi: euro 110,00/160,00. Indirizzo: Castle Combe, Wiltshire SN14 7HN, Regno Unito. Telefono +44 1249 783030 Sito web: http://www.thecastleinn.co.uk/
Castle Inn
Camera Castle Inn
The Manor House, an Exclusive Hotel & Golf Club Antica country house (hotel cinque stelle), lo splendido edificio immerso in un parco di 147 ettari è rimasto intatto dal 17° secolo. Le lussuose camere, tutte diverse e personalizzate, hanno arredi moderni e tradizionali e dispongono di set di cortesia di lusso, set per la preparazione di tè/caffè. Il ristorante Bybrook, stellato Michelin, propone un menù vario e fantasioso. A The Manor avrete modo di praticare diverse attività, tra cui il golf, il tennis, il croquet e la pesca con la mosca, in stagione. L’ingresso di The Manor si trova a 200 dalla Piazza del Mercato anche se il parco, essendo molto esteso, si estende ben oltre la Piazza. L’ideale per un soggiorno da sogno! Parcheggio pubblico disponibile gratuitamente in loco senza prenotazione. Prezzi: euro 220,00/350,00. Indirizzo: Castle Combe, Chippenham SN14 7HX, Regno Unito. Telefono +44 1249 782206 Sito web: https://www.exclusive.co.uk/the-manor-house/
Manor House
BIBURY
The Swann Hotel Situato nel cuore del villaggio di Bibury, sulle rive del fiume Coln, l’elegante albergo dispone di 22 sistemazioni dallo splendido design, caratterizzate da uno stile personalizzato e da un comfort studiato nei minimi dettagli, dispongono di ampi bagni completi accappatoi e set di cortesia Molton Brown. L’hotel offre dalla colazione, al pranzo, alla cena tutti i giorni, inoltre la Swan Brasserie, molto apprezzata dagli ospiti e frequentata anche dai locali, propone un gastronomia di primo livello, compresa la famosa trota locale di Bilbury. Nell’elegante bar potrete consumare uno spuntino o sorseggiare un tè pomeridiano nell’accogliete biblioteca, oppure rilassarvi nei giardini privati sulla riva del fiume, dove avrete modo di osservare anatre, cigni e pesci. Parcheggio pubblico disponibile gratuitamente in loco senza prenotazione. Prezzi: euro 110,00/300,00, alcuni prezzi indicati nel sito dell’hotel o nelle piattaforme di ricerca come Booking.com si intendono compresi di colazione, pranzo e cena. Indirizzo: Bibury, Cirencester GL7 5NW, Regno Unito. Telefono +44 1285 740695 Sito web: http://www.abbotsgrange.com/
The Swan Hotel
TETBURY
The Hare and Hounds Hotel Una tipica casa di campagna immersa nel verde. Nell’edificio originale, nel Garden Cottage e nella Coach House troverete camere da letto, dove l’attenzione ai dettagli non manca: letti curatissimi, lavandini old style e tappezzeria d’antan. Le camere, in molti casi, sono affacciate sui giardini o sulla campagna. La struttura vanta un raffinato e premiato ristorante il Beaufort e un bar il Jack Hare’s, accogliente e dall’atmosfera più informale, dove vi attendono caminetti, birre e piatti gustosi. Ubicato a 800 metri dal parco Westonbirt National Arboretum è immerso tra giardini e boschi. Highrove, la residenza estiva del principe Carlo e di Camilla è a due passi. Una guida esperta vi accompagna in un’imperdibile visita dei giardini. Parcheggio gratuito senza prenotazione. Prezzi: euro 100,00/320,00. Indirizzo: Bath Rd, Westonbirt, Tetbury GL8 8QL, Regno Unito. Telefono +44 1666 881000 Sito web: https://www.cotswold-inns-hotels.co.uk/hare-and-hounds-hotel/
BROADWAY
Abbotts Grange – Adult Only Maniero medievale oggi riconvertito in bed&breakfast, riservato ai soli adulti. Nelle sue stanze un tempo hanno dormito Oscar Wilde, Claude Monet, Edwin Abbey e Edward Elgar. Romantico e ricercato, offre suite con letto a baldacchino con raffinate lenzuola in cotone egiziano, un’area salotto e un bagno scintillante con soffici teli e set di cortesia. Ha un salotto da mille e una notte in cui trascorrere le serate davanti al camino sorseggiando un buon bicchiere. Ogni mattina, nella sala ristorazione potrete gustare una squisita colazione all’inglese, accompagnata da frutta fresca di stagione, o opzioni più leggere o vegetariane. Dotato di parcheggio privato gratuito, dista 2 minuti a piedi dalla via principale dove troverete boutique e ristoranti. La struttura, a conduzione familiare, è circondata da oltre 3 ettari di giardini con campo da croquet, pista per elicotteri e magnifica vista sulle Cotswolds. Sei vuoi regalarti un soggiorno di prima classe, questo è il posto che fa per te! Parcheggio privato disponibile gratuitamente in loco senza prenotazione. Prezzi: euro 170,00/460,00. Indirizzo: Church St, Broadway WR12 7AE, Regno Unito. Telefono +44 20 8133 8698 Sito web: http://www.abbotsgrange.com/
Buckland Manor – A Relais & Chateaux Hotel La dimora risale al XIII secolo ed è immersa in un parco con meravigliosi giardini, prati da croquet e campi da tennis. Le sue sontuose camere dispongono arredamenti ricercati e ogni confort, alcune camere hanno letti a baldacchino o mobili d’epoca. Il premiato ristorante propone una cucina raffinata e un moderno menù britannico. Il ristorante formale propone prelibatezze quali Gloucestershire Pork affumicato e Poached Everleigh Farm Duck Egg. Parcheggio privato disponibile gratuitamente in loco senza prenotazione. Prezzi: euro 230,00/580,00. Indirizzo: Broadway WR12 7LY, Regno Unito. Telefono +44 1386 852626 Sito web: https://www.bucklandmanor.co.uk/
BOURTON ON THE WATER
The Lamb Inn Locanda nei pressi della pittoresca Bourton-on-the-Water, a 5 chilometri, offre camere e suite di lusso a prezzi moderati, in alcuni casi, di pareti in pietra di Cotswold, letti king-size, bagno privato. Il ristorante Lamb Inn offre un’atmosfera rilassata e intima e serve i migliori prodotti delle Cotswolds e non solo. Parcheggio privato disponibile gratuitamente in loco senza prenotazione. Prezzo: euro 110,00/450,00. Indirizzo: Leasow Ln, Great Rissington, Cheltenham GL54 2LN, Regno Unito. Telefono +44 1451 820388 Sito web: https://www.cotswoldinn.co.uk/it-it
UPPER SLAUGHTER
Lords of The Manor Un’antica canonica secentesca oggi convertita in lussuoso albergo, immersa in un parco di 8 acri con parchi e giardini, è tra i 200 migliori hotel dell’intero paese. Tutte le camere sono personalizzate nel design e dotate di arredi eleganti, alcune regalano una vista sul parco e sul laghetto. Se siete dei gourmet e volete godervi una cena strepitosa potete farlo nel ristorante dell’albergo che offre una squisita cucina premiata, che vanta una stella Michelin e 3 premi Rosetta per la sua raffinata cucina. Per un soggiorno principesco! Parcheggio pubblico disponibile gratuitamente in loco senza prenotazione. Prezzo: euro 280,00/700,00. Indirizzo: Upper Slaughter, Cheltenham GL54 2JD, Regno Unito. Telefono +44 1451 820243 Sito web: https://www.lordsofthemanor.com/
LOWER SLAUGHTER
The Slaughters Country Inn Hotel a 5 stelle adagiato lungo il fiume in un edificio in pietra di Cotswold è circondato da 1,6 ettari di terreno, dispone di 31 camere dal design curato e ognuna differente dall’altra. Le camere includono una TV, la connessione gratuita e un bagno privato moderno, completo di soffici asciugamani bianchi, set di cortesia pregiato, vasca e una doccia. L’hotel sorge nel centro di Lower Slaughter e dispone di un ristorante che offre un moderno menù con ottimi piatti con prodotti stagionali locali. Se ci andate d’Estate godrete della bellissima terrazza affacciata sul fiume Eye, dove consumare pasti e drink. L’hotel dispone anche di un elegante bar con travi a vista e caminetti accesi. Parcheggio pubblico disponibile gratuitamente in loco e non prenotabile. Prezzi: euro 150,00/450,00. Indirizzo: Leasow Ln, Great Rissington, Cheltenham GL54 2LN, Regno Unito. Telefono: +44 1451 820388 Sito web: https://www.theslaughtersinn.co.uk/
The Slaughters Manor House Dimora del diciassettesimo secolo con elementi originali d’epoca, le camere tutte personalizzate sono arredate con gusto, alcune dispongono di letto a baldacchino o di lussuose romantiche vasche da bagno. Il ristorante Sixteen58, anch’esso decorato con arredi eleganti, serve la colazione ogni mattina e propone ricette creative a base di ingredienti locali di prima qualità, ma anche piatti per esigenze dietetiche particolari. L’ambiente è molto chic, sarete circondati da caminetti accesi e da splendidi oggetti d’epoca. Parcheggio pubblico disponibile gratuitamente in loco senza prenotazione. Prezzi: euro 350,00/780,00. Indirizzo: Copsehill Road, Lower Slaughter, Cheltenham GL54 2HP, Regno Unito. Telefono +44 1451 820456 Sito web: https://www.slaughtersmanor.co.uk/
Spero con questo articolo e gli altri sulle Cotswolds di avervi dato tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio il vostro viaggetto nelle Cotswolds. Per qualsiasi altra informazione non esitate a contattarmi o a lasciare un commento qui sotto.
Leggi anche: South East England, cosa vedere: tra scogliere a picco sul mare, baie inaspettate e villaggi fatati (diario di viaggio)
COTSWOLDS: MANIERI, HOTEL, LOCANDE DOVE DORMIRE E MANGIARE Vi ho già raccontato in un post dedicato dello splendido viaggio nelle Cotswolds, dove vi ho raccontato quali villaggi vanno assolutamente visitati nella zona…
0 notes