Tumgik
#libriillustrati
giorgiapenzo · 1 year
Photo
Tumblr media
📌 un appuntamento per bambine, bambini, adulti, insegnanti, lettrici e lettori di ogni età 📅 sabato 15 aprile alle ore 17.00 📙 presso la Biblioteca Comunale di Castelnovo di Sotto (RE) 🐾 un pomeriggio in compagnia de Il custode di Elias (Il Battello a Vapore) . . . #ilbattelloavapore @ilbattelloavapore_libri #biblioteca #ilcustodedielias @bibliocastelnovodisotto #libri #leggere #lettura #libriillustratiperbambini #libriperragazzi #narrativa #libriillustrati #passionelettura (presso Biblioteca Comunale di Castelnovo di Sotto) https://www.instagram.com/p/Cq-cVYdIuT3/?igshid=NGJjMDIxMWI=
2 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Un piccolo estratto da MISSIONE POLLINE (Aboca Edizioni)
Testi di Marco Palamara
Illustrazioni di Silvia Mauri
A cura di Elastico studio
0 notes
robertopazos · 8 months
Text
Tumblr media
HALLUCINATED YUME 1
Yume, hallucinated, intoxicated, has hallucinations: the steam of an unknown tea ( but who could have poured that potion, but the same diabolical spirit of Tengu, the big-nosed and arrogant demon who, now wrapped in a monkey skin, has fun manipulating the Yume's spirituality ) distorts her gaze, or refines it -it depends- as she is seeing some of her neighbors as curled up and deliquescent ladies...
0 notes
libriperbambini · 1 year
Text
0 notes
occhidibimbo · 1 year
Text
"Piccolo blu e piccolo giallo" un libro sull'amicizia, la diversità e l'amore. Conosco questo libro fin da quando ero piccina. Ho il ricordo vivido della voce di mia madre mentre mi leggeva: "Piccolo blu e piccolo giallo". La storia è molto semplice ma ricca di significati profondi. Da piccola lo adoravo, credo anche per via delle illustrazioni lineari, pulite e da bambini. La storia narra le avventure di piccolo blu e piccolo giallo due macchie di colore amiche per la pelle! "Piccolo blu ha molti amici ma il suo migliore amico è piccolo giallo..." Piccolo blu e piccolo giallo giocano sempre insieme si divertono a giocare a nascondino, a fare il girotondo e si stufano a stare in classe fermi e composti come tutti i bambini. Un giorno però piccolo blu rimasto da solo a casa decise di andare a trovare piccolo giallo nella casa di fronte, ma la casa era vuota, così piccolo blu cominciò a cercare piccolo giallo, quando lo trovò i due si abbracciarono per la felicità, si abbracciarono talmente forte che i loro colori si mischiarono e divennero verdi! Senza che nulla fosse successo andarono al parco e, dopo ore di gioco e ormai stanchi, tornarono a casa. Andarono a casa di piccolo blu ma i genitori di piccolo blu non lo riconobbero perché era verde; così andarono a casa di piccolo giallo, ma neanche i genitori non riconobbero piccolo giallo perché era verde. I due "bambini" erano disperati e "versarono grosse lacrime gialle e blu. E piansero finché non furono che lacrime." Dalle lacrime si ricomposero e tornarono dai loro genitori, che furono tanto felici di vederli. Mamma e papà blu abbracciarono piccolo blu e abbracciarono anche piccolo giallo, e così nel l'abbraccio diventarono verdi! Mamma e papà capirono subito cosa era successo e diedero la buona notizia ai signori gialli. Tutti si abbracciarono, felici che la giornata era andata a buon fine e "i bambini" giocarono fino all'ora di cena. Credo fermamente che Leo Lionni sia stato eccezionale, attraverso delle sole macchie di colore è riuscito a creare una storia che piace sia a grandi, sia ai piccini. Nel leggerla ai bambini, ho visto nei loro occhi la tristezza di quando piccolo giallo e piccolo blu non vengono riconosciuti dai genitori e allo stesso tempo, ho visto, la felicità di quando i due bambini abbracciano i loro cari e capiscono che non è successo niente di male. Un'altra cosa che mi ha colpito molto è che, nel leggere il libro, piccolo blu e piccolo giallo, paradossalmente, sembrano prendere le sembianze di bambini reali e infatti solo nell'ultima pagina del libro Leo Lionni scrive: "i bambini giocarono fino all'ora di cena." Anche se semplici macchie di colore i due hanno l'anima di bambini, capaci di sentimenti e di emozioni, capaci di ridere, divertirsi, ma anche piangere. Come avrete capito è un libro che consiglio di acquistare, per me, tutti i bimbi dovrebbero avere nella loro biblioteca "Piccolo blu e piccolo giallo". È stato il primo libro che ho regalato alla mia nipotina e ancora oggi, all'età di 5 anni chiede alla mamma di leggerlo; le cose che le sono piaciute  di più sono l'abbraccio, che da vita ad un nuovo colore e l'amore dei due bambini l'uno per l'altro. Consiglio di leggerlo a bambini di tutte le età! EAN: 9788883620034
0 notes
visionairemagazine · 2 years
Text
È uscito nelle librerie
🥬🍆 "Bimbi ai fornelli" 🍅🥕
Tumblr media
Scritto da Tiffany Taylor e illustrato da Giorgio Barchetti alias BOLD.
Lo trovate nelle librerie LaFeltrinelli, IBS, Mondadori e anche su Amazon.
0 notes
monographobooks · 2 years
Photo
Tumblr media
1 note · View note
Text
Tumblr media Tumblr media
Good day, I'm Elena, Happy Liberation Day to my Italian readers to whom I'd like to point out this new publication of a children's book:
"Alessandro il Grande. L'infanzia di un conquistatore"
by Nicolas Lubin and Maureen Minervois
Passaggio al Bosco, 2023
More infos 🔗 https://bit.ly/40DrGwW
#AlessandroilGrandeLinfanziadiunconquistatore #NicolasLubin #MaureenMinervois
#PassaggioalBosco #AlessandroIIIdiMacedonia #ἈλέξανδροςὁΜέγας #Alexandros #alexandertheconqueror #AlexanderofMacedon #alessandromagno #AlexandreleGrand #Alexanderthegreat #alessandroilmacedone #AlexanderderDerGroße #AlejandroMagno #AleksanderMacedoński #letteraturaperlinfanzia #libriperbambini #2023yearofAlexandertheGreat #childrensbook #letteraturaperbambini #libriillustrati #AlessandroilGrande
0 notes
ris8lifestyle · 2 years
Text
Andrew Morgan e i suoi tesori illustrati
Se sei un assiduo lettore di #Ris8 almeno uno di questi #libriillustrati da #AndrewMorgan corrisponde ai tuoi gusti. É l'#ABC, non si scappa. #RIS8 #RISLIFESTYLE #MAGAZINE #libri #illustratori #illustrazioni #alfabeto #childrenbook #libriperbambini
Ehi, ti svelo un segreto? La mini maglietta della tua band preferita, taglia un mese, che hai regalato ai tuoi amici neo genitori è già nel dimenticatoio! Lo so lo so, quando l’hai acquistata avevi un sorrisone stampato in volto; accompagnato da quella sensazione di zia o zio che verrà ricordato come quell* cool e invece… Da’ retta a una mamma, anzi, da’ retta a una Funky Mama! 12 anni fa,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
Autore: @elisanellastanzadisopra
Illustrazione: @alessandrawildcherry (instagram)
Il bosco di Eirin - L’alce
Eirin era solita passare i pomeriggi guardando fuori dalla finestra della sua camera: i gomiti sul davanzale e le mani sotto il mento a tener su la testa. Riusciva a immaginare che il campetto sotto casa fosse un bosco fitto di alberi incantati e abitato da curiose creature non umane. Per la maggior parte del tempo la sua mente era alla prese con simili pensieri, ma non per questo sfuggiva ai suoi occhi ciò che per lei era reale. Un pomeriggio si incamminò per un sentiero del suo bosco. Occhi in su a guardare fin dove arrivavano i rami degli alberi più alti e uno sguardo alle nuvole. Mentre saltellando contava i passi cercando di evitare le margherite e cogliendo di tanto in tanto un papavero rosso dai petali leggeri, qualcosa in mezzo all'erba attirò la sua attenzione. Smise di contare dimenticando dove era arrivata e si mise a contemplare un piccolo bastoncino di legno dalla forma particolare. «Devo averla già vista da qualche parte, forse in un libro». Quella forma le era familiare ma non ne ricordava il significato. Eirin credeva profondamente nel potere comunicativo che poteva esprimere il mondo intorno a sè.
«Se sai osservare, vedrai. Se sai ascoltare, sentirai» era il suo pensiero costante.
Tornò di corsa a casa per cercare tra le pagine dei suoi libri quella sagoma a forma di “zampa di gallina”. Sfogliò le prime pagine di un libro e arrivata a pagina quindici la vide, era proprio lei: la runa algiz che rappresenta protezione, difesa e aiuto. Una runa positiva che le si era palesata davanti in posizione dritta e che, secondo la mitologia, trova la sua rappresentazione nell'alce: simbolo di forza, coraggio e di una profonda spiritualità. Decise che l'indomani sarebbe tornata nel bosco a prendere quel pezzettino di legno, ma non riusciva a contenere l'eccitazione e l'entusiasmo per aver fatto caso ad un simbolo così potente. Sfogò la sua felicità su carta, prendendo una matita e cominciando a disegnare i palchi spessi dell'alce, il muso con una gobba all'ingiù, addormentandosi poi con la matita in mano e il foglio sulle gambe. Sognò di tornare nel bosco a recuperare la runa. Dopo averla presa in mano, si guardò intorno e in lontananza scorse l'alce. L'animale non si fece avvicinare, ma si lasciò guardare e riuscì a infondere una forte energia nel cuore di Eirin.
5 notes · View notes
giorgiapenzo · 1 year
Photo
Tumblr media
Omonimia e regali preziosi (che diventano subito segnalibri) 🔖 Grazie a tutta la 5^B per la straordinaria accoglienza di oggi 🤍🐾 #IlcustodediElias #ilbattelloavapore #libriillustrati #scuolaprimaria #neriasecchi #bibbiano https://www.instagram.com/p/Cocncz-oVap/?igshid=NGJjMDIxMWI=
1 note · View note
valentinamalgarise · 3 years
Link
2 notes · View notes
artoffairyworld · 3 years
Photo
Tumblr media
⭐ Oggi dalle 18, vi presentiamo "Sorridi, Romeo", in diretta Facebook e YouTube sui canali di @libreriebriviodueaosta ⭐ Link dell'evento Facebook ⤵️ https://facebook.com/events/s/presentazione-sorridi-romeo/1085805591908564/ Romeo è un bambino sensibile e vivace, che desidera una sola cosa: poter giocare con quello che gli va 💗 Scoprirà presto che la gentilezza può trasformare le lacrime in un bellissimo arcobaleno! 🌈 Ordinalo QUI ⤵️ o in BIO ⤴️ amzn.to/3gnRYj8 • • • • ☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆ • #fairyworld1984_illustrator #giorgiavallicelliillustrator #newbook #babeleeditore #sorridiromeo #ottoilbassotto #bookinprogress #romeoiscoming #rossellascalise #childrensbook #libriillustrati #libriperbambini #nuovolibro #giorgiavallicelli #instapic #picoftheday #digitalpainting #photoshopillustration #freelanceillustrator #illustratore #italianillustrator #illustrazionedigitale #childrenillustrator #childrenillustration #illustrazione #illustrator #digitalillustration https://www.instagram.com/p/COmobl4HCbe/?igshid=1gvw4itd3hbt2
1 note · View note
libriperbambini · 1 year
Text
1 note · View note
occhidibimbo · 1 year
Text
Il grande viaggio della piccola Angelica è un albo illustrato di Charlotte Gastaut. Inizio col dire che già solo la copertina colpisce molto, è rilegata in stoffa e al centro viene raffigurata la piccola Angelica, contenta e fiera di se. Questo albo narra la storia di questa bambina che viene ripetutamente chiamata dalla mamma, Angelica viene interrotta durante il gioco, in camera sua, di conseguenza non ne vuole sapere di uscire di casa e così le parole della mamma dapprima ridondanti e rappresentate a caratteri sempre più grandi ad un certo punto spariscono. "Angelica sei pronta? Vieni. Mi hai sentito patatina? Angelica vieni. Si parte... Sto aspettando... Attenzione, conto fino a 3: 1,2,3... Angelica guarda che ti lasciamo a casa!..." Charlotte Gastaut [thb_gap height="20"][vc_media_grid element_width="6" grid_id="vc_gid:1482781765275-929d03c9-cb9f-6" include="639,640"][thb_gap height="20"]   Angelica non vuole lasciare la sua cameretta e mentre cerca di non dare ascolto alla mamma vaga con la fantasia, si ritrova in un mondo tutto suo, può volare con gli uccellini, toccare le nuvole, danzare in una foresta fatta di strani animali e creature fantastiche, può fare il bagno nel mare nuotando tra pesci e sirene e prendere tra le mani le stelle del cielo. Angelica è completamente persa nel mondo della fantasia. Quando la bambina apre gli occhi ritornano le parole della mamma: "Angelicaa!! Andiamo!! Vieni" la bimba saluta i suoi amici, tanto sa che li rivedrà. E finalmente risponde alla mamma: "arrivo!". Questo albo ha catturato la mia attenzione fin da subito, credo che l'autore sia riuscito a far emergere, attraverso i particolari, le diverse sfaccettature che possono avere i mondi di fantasia. Oltre alla bellezza delle immagini ho utilizzato questo libro anche in un laboratorio con i miei bambini, per mostrargli che un libro può essere formato da pagine fatte con materiali diversi, pagine con i buchi, trasparenti ecc... [thb_gap height="20"][vc_media_grid element_width="3" grid_id="vc_gid:1482781765277-ae074a7d-a485-5" include="657,655,654,653,652,651,650,649"][thb_gap height="20"] La sensazione di perdersi totalmente in un mondo parallelo è prerogativa dei bambini perché difficilmente gli adulti riescono ad estraniarsi in questo modo, in noi, entra in gioco la razionalità. Quando "leggerete" questo libro al vostro bambino ritornerete anche voi un po' bambini e vi assicuro non farà male! Per concludere, in alcuni tratti mi ha ricordato il libro: "Ombra" di Suzy Lee, libro meraviglioso, anche qui una bambina attraverso l'ombra crea un mondo fantastico, parallelo alla realtà, ogni oggetto prende forma e diventa qualcos'altro proprio come succede ad Angelica. Credo che sia un vero e proprio dono creare ed esplorare mondi fantastici pur rimanendo nella propria stanza. Autore Charlotte Gastaut Traduttore A. Marcigliano Editore Gallucci Anno edizione 2010 EAN 9788861451919 Età consigliata dai 3/4 anni [thb_gap height="20"][vc_media_grid element_width="3" grid_id="vc_gid:1482781765278-4e84f755-a258-2" include="648,647,646,645,644,643,641,642"][thb_gap height="20"]
0 notes
monographobooks · 2 years
Photo
Tumblr media
0 notes