Tumgik
#matrimonio italiano
In piazza Kalòs Circo Mobile
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Tumblr media
Sempre così!
16 notes · View notes
Quote
Ribellati contro i nostri padri, spaccio e reati contro il patrimonio. Prima o poi si viene catturati, dagli sbirri o da un lavoro che odi, o da un matrimonio. La mia tipa è fine, io le grido che è da lì che vengo, lo tenesse a mente. Lei mi dice: "Sì, eh? Forse è lì che allora vuoi marcire". Forse è lì dove ho lasciato il cuore: tempo perso in sale d'aspetto, nelle caserme e negli ospedali, mentre aspetti chiamino il tuo nome.
APPARTENGO - Il Sangue(Marracash, Massimo Pericolo).
9 notes · View notes
francesco-nigri · 1 year
Text
La poesia di Promessa di Matrimonio di Francesco Nigri ad Hebe Munoz
La poesia di Promessa di Matrimonio di Francesco Nigri ad Hebe Munoz Perchè tu sei il miracolo del sempre .. Sono rinato così tante volteche conosco la paura ultimaquella dell’acqua sorgivache teme il fontarsil’affievolirsi del ricciolo all’arialo scorrersi dell’ultimosarò fresca d’artesia ancorasarò limpida del pelo libero delle goccesarò gustosa ancora del puroo tutto finirà così d’un salto…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
angelap3 · 4 months
Text
Tumblr media
La storia del Cinema Italiano
Un genio irripetibile nel cinema italiano ancora senza eredi in quanto nessuno come lui è riuscito a racchiudere la storia e il carattere delle generazioni del dopoguerra nella propria autobiografia. Il rapporto di Sordi con la politica (ricordiamo che anche se per un giorno è stato sindaco di Roma) potrebbe sembrare secondario rispetto alla carriera dell' attore e invece sembra centrale perché affrontò il potere sempre con un sorriso anche ripensando al giorno della sua morte con la sua salma esposta in Campidoglio con le Isituzioni e una marea di gente a rendergli omaggio. Amico di Andreotti, di Veltroni, di importanti leader politici, papi e cardinali, romano de Roma, tifoso della Roma (nessuno è perfetto nella vita), scrisse la Storia di un italiano in tv, sciupafemmine incallito, non avvezzo al matrimonio
("mica me metto una estranea dentro casa"), accusato di esser avaro quando invece faceva generosa beneficenza e del tutto anonima. Come non ricordare i suoi film con Fellini (lo sceicco bianco, i vitelloni,ecc.) con Steno (un americano a Roma) , la grande guerra, una vita difficile, e quelli interpretati sotto la sua regia. Un sogno che non ebbe il tempo di realizzare fu un film sul poeta romano per eccellenza Gioacchino Belli. Un gigante
che ci ha regalato risate e che rimane sempre nei nostri cuori!
Fra i più importanti attori del cinema italiano di tutti i tempi, ha recitato in 160 film ed è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi, un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni]. Inoltre, insieme ad Aldo Fabrizi e Anna Magnani, fu tra i massimi esponenti della cinematografia romana.
Alberto Sordi 24 Febbraio 2003
Te c’hanno mai mandato a quel paese, sapessi gia la gente che ce stà, il primo cittadino è amico mio, tu digli che te ciò mandato io.
https://m.youtube.com/watch?v=4qAPmdlwrsk&pp=ygUkYWxiZXJ0byBzb3JkaSB0ZSBjJ2hhbm5vIG1haSBtYW5uYXRv
14 notes · View notes
notasfilosoficas · 7 months
Text
“La desesperación no es el resultado del fracaso. Es el resultado de no haber intentado lo suficiente”
Paul Bowles
Tumblr media
Fue un escritor y compositor estadounidense, nacido en Nueva York. Conocido principalmente por su obra literaria, es considerado como uno de los grandes escritores del siglo XX y una figura clave en la literatura de la Generación Perdida.
De abuelos alemanes, su padre era un odontólogo y músico frustrado. Desde temprana edad Bowles mostró interés por la música y la escritura y tuvo la oportunidad de estudiar con el renombrado compositor Aaron Copland.  Fue autor de partituras para Ballet y compuso música de muchas películas y obras de teatro.
Bowles derivado de sus desavenencias con sus padres decide abandonar el seno familiar a la edad de 19 años, vivió en París en la década de 1930, en donde conoció a Ezra Pound, el poeta, músico y ensayista estadounidense, y a la escritora Djuna Barnes.
En 1938 contrajo matrimonio con Jane Auer, autora de teatro y novelista. Tras haber vivido en Europa, Centroamérica y Ceilán, la pareja estableció su residencia permanente en Tánger Marruecos en donde vivió por más de 50 años. Su amor por Marruecos y su cultura influenciaron gran parte de su trabajo literario.
Bowles tenía una fascinación por lo viajes y la exploración. Durante su vida visitó y vivió en varios países de Europa, Africa, América del Sur y Asia, lo que el permitió experimentar y absorber diferentes culturas y aprender de sus sociedades.
Su primera novela, “El cielo protector”, escrita en 1949, gozó de un éxito de ventas y posteriormente fue llevada al cine por el director Bernardo Bertolucci. En dicha obra, la acción transcurre en dos planos, el desierto africano exterior y el desierto interior de los protagonistas. Esta novela es en parte autobiográfica.
En sus siguientes dos novelas; “Déjala que caiga” (1952) y “La casa de la araña” (1955) relata la extraña integración a la cultura musulmana a europeos o norteamericanos que terminan inmersos en una auténtica crisis de identidad, que los lleva a alienarse en un mundo de alcohol y drogas.
Es en esta época que Bowles se relaciona con la Gay Society con figuras como Luchino Visconti, Tennessee Williams y Truman Capote, así como con la generación Beat, (William Burroughs, y Allen Ginsberg) entre otros, introduciendo a parte de esta generación en algunas drogas curiosas como el majoun.
En 1972 publicó “Memorias de un nómada” y un año después murió su mujer en un hospital de Málaga, tras un largo internamiento de 16 años por demencia. 
Bowles vivió una vida poco convencional y desafiante. Mantuvo una relación abierta con su esposa, de quien Bowles sospechaba que la relación lésbica que tuvo ella con una sirvienta doméstica marroquí la había envenenado o endemoniado, y mantuvo relaciones bisexuales y homosexuales a lo largo de su vida. 
La vida y obra de Paul Bowles ha dejado un legado duradero en el mundo de la literatura y la música. Su capacidad para explorar las profundidades de la psicología humana y retratar la complejidad de la existencia lo convierte en un autor notablemente relevante en la historia de la literatura, y su escritura continúa siendo leída por su originalidad y su cruda representación de la condición humana.
Paul Bowles fallece en noviembre de 1999 en una habitación del hospital Italiano de Tanger a la edad de 88 años.
Fuentes: Wikipedia, buscabiografias.com, bookey.app
19 notes · View notes
dhr-ao3 · 6 days
Text
BLOODY SLUTTY AND PATHETIC | Traduzione in Italiano
BLOODY, SLUTTY, AND PATHETIC | Traduzione in Italiano https://ift.tt/07DYHjA by Lunaa_slytherin Secondo il mio modesto parere, ci sono solo tre cose che gli uomini dovrebbero essere: sanguinari, puttane e patetici. E, nei giorni migliori, Draco Malfoy può essere tutte e tre le cose. Quando l'eroina di guerra Hermione Granger e il criminale di guerra tatuato ad Azkaban Draco Malfoy sono costretti a sposarsi come parte della controversa Legge di Riconciliazione di Shacklebolt, combattono apertamente la partita e l'un l'altro - le loro risse pubbliche sono riportate senza fiato dalla stampa. In segreto, un Draco profondamente traumatizzato si gode le attenzioni di Hermione e desidera un vero matrimonio con lei, anche se la vicinanza forzata alla magia della famiglia Black irrita la cicatrice maledetta che Bellatrix le ha lasciato sul braccio, ricordandole perché non potrà mai fidarsi veramente di lui o perdonarlo. Poi Hermione scopre che il sangue di Draco lenisce la cicatrice... e Draco è disposto a scambiare il suo sangue per il suo corpo. Words: 6385, Chapters: 1/21, Language: Italiano Fandoms: Harry Potter - J. K. Rowling Rating: Explicit Warnings: Graphic Depictions Of Violence Categories: F/M, Gen, M/M Characters: Hermione Granger, Draco Malfoy, Theodore Nott, Pansy Parkinson, Harry Potter, Ginny Weasley, Ron Weasley, Susan Bones, Bill Weasley, Charlie Weasley, George Weasley, Luna Lovegood, Neville Longbottom, Cho Chang, Marcus Flint, Lucius Malfoy, Narcissa Black Malfoy, Original Characters Relationships: Hermione Granger/Draco Malfoy, Neville Longbottom/Pansy Parkinson, Theodore Nott/Everyone Additional Tags: Enemies to Lovers, Slow Burn, marriage law, Forced Marriage, Post-War, Angst, Post-Traumatic Stress Disorder - PTSD, Pining Draco Malfoy, Morally Grey Draco Malfoy, Jealous Draco Malfoy, Possessive Draco Malfoy, Morally Grey Hermione Granger, BAMF Neville Longbottom, Tattooed Draco Malfoy, Therapy Made Me Worse So I Started Writing Fanfic, Azkaban Tattooed Draco Malfoy via AO3 works tagged 'Hermione Granger/Draco Malfoy' https://ift.tt/H8PGazl June 18, 2024 at 04:43PM
3 notes · View notes
vintagebiker43 · 4 months
Text
Perché non accetto che Geolier venga esaltato
Perchè uno che scrive un testo del genere andrebbe denunciato per istigazione al machismo più becero.
"I p te, tu p me, eravamo na cosa sola.
Int o scur, sotto o lampione,
mezanott, miez e bott, luc e tric trac, sparavan e colp.
Chella vota ca iss e asciut da galer,
rion e piazz, fest e piazza, e pur e spaccio.
I p te, tu p me, fridd e famm,
prumess e carezz miez e scale da Gescal.
O primm vas, ca t’ho giur, me l’aggio arrubbat.
Ca o sapev ca eri a soja, o sapev ce nun putev essere,
ma i so fatt accussì. Chello ca voglio mo piglio,
e sta cosa a vuliv pur tu.
Currenn ngopp o mezz, a vita a muorz, ammore e carne, te
vedevo ridere int o specchietto.
E te scurdav o sanghe e pateto muort n terra,
e lacreme e mammeta ca fatica a muss n terra,
pur essa. Io scrivevo, e tu cantav,
e to dicev, ca a rota gira, e o munno cagna.
Tu credevi e non credevi, vocca rossa,
dita e smalt, cosc longhe, comm e capill,
uocchie arcobaleni ca brillavano
e illuminavano a nott ca tengo in petto.
Accussì m’e accis, turnann a du iss.
All’intrasatt. T è mancat o curaggio, e rutt o patt.
E mo sto sto ca, ngopp a stu palco,
miez a gent important, canto.
Primma fila, abiti firmati e sciaraball,
tu cu iss, ca è turnat, re e regina siete, ma io canto.
Canto sul p te. I p te, tu p me, na cosa sola.
Backstage, lustrini e paillettes, scipp e penna ngopp e magliett,
io ca tengo uocchie sul p te. E o saccio ca fai fint.
Cos’è, nun me conosci?
Te l’hai scurdate e man mie miez e cosc?
I p te, tu p me, mo e iss ca te tocca, man m piett,
ngopp o core, o siet comme sbatte? Sta facenn ammore.
I p te, tu p me, ma che ci azzecca?
Sti parole, sti resate, si festeggia.
Bicchier aizat, oro e champagna, ho saputo ca tu spus.
Sai ca detto miez e denti?
Devo venire a cantare al vostro matrimonio.
Ma tu a saje comm so fatt, chell ca voglio mo piglio.
Te lo dico in italiano.
Appena si gira, con 'sto coltello che tengo in tasca, lo scanno.
3 notes · View notes
Text
Michele Romano (27 giugno 1980) è un politico,giornalista libico di origini italiane, fondatore del partito Movimento nazionale sociale e ministro della cultura ed ex militare.
È attualmente sposato con Giorgia Grieco
Breve biografia
Michele Romano nasce il 27 giugno 1980 a Benghazi in una famiglia libica che ha sempre rifiutato l'identità araba, di origini napoletane e di religione cattolica  romana discedente dai colonialisti italiani che aveva portato Benito Mussolini in Libia.
Nel 2000, Michele iniziò a lavorare come giornalista e insegnante fino al 2022 sempre nella città di Benghazi.
Michele ebbe due figli maschio e femmina soltanto nel 2005,un anno dopo dal matrimonio con Giorgia Grieco nel 2004.
Nel 2023, Michele continuò a lavorare come giornalista e si unisce al partito Fasci di combattimento di Felix Foster e venne reclutato come militare dove inizia a servire nelle campagne militari in Libia e in Egitto con successo militare aiutando Felix nel neo colonialismo, nel neo fascismo e collaborò anche di deportare Margherita Sforno in Tunisia dove venne uccisa da Marwan Ibn Youssef e Paola Levi in Israele quando Felix interrompe la relazione con quest'ultima.
Michele riuscì in seguito a fuggire  e sopravvivere anche con la morte di Felix Foster ucciso dai ribelli libici di Muhammad al-Husseini in modo brutale insieme alla sua amante Esmeralda Messina.
Il 14 febbraio, Michele si trasferisce a Tripoli insieme alla sua famiglia e avvia una riconciliazione nazionale con il presidente libico Muhammad al-Husseini che il quale gli permette di mantenere i diritti di minoranza attraverso "The people of book" del Corano essendo un cristiano,fondare il partito Movimento nazionale sociale e dire quello che gli pare attraverso il diritto di opinione ma non gli fu permesso di riportare il partito originale Fasci di combattimento e il neo colonialismo che violerebbero appunto la costituzione libica ma Michele si oppone non essendo d'accordo e non si pentì mai di aver sostenuto Felix Foster fino al giorno della sua morte e sconfitta.
Il 19 febbraio, Michele fa un patto atlantico con il presidente statunitense James Sawyer se ha bisogno di un alleato anticomunista.
Il 20 febbraio, Michele fu felice che Felix Foster è ritornato in vita e fece alleare il suo partito Movimento nazionale sociale con il partito di Felix Foster, Partito Nazionale Fascista.
Il 7 marzo, Michele viene sconvolto dal fatto che Felix Foster è stato ferito da un attentatore dello Stato Islamico e viene nominato come ministro della cultura dal presidente libico Muhammad al-Husseini sostituinendo il precedente ministro.
Significato del nome:
Michele è un nome italiano di origini ebraiche che significa "Chi è come Dio"
Personalità:
L’uomo cancro ascendente vergine è un uomo tranquillo e discreto, ma molto efficace in quello che intraprende, anche se si tratta solo di cose che è sicuro di poter fare. Non gli piace correre rischi e molte situazioni gli causano ansia. La sua sensibilità può essere facilmente ferita, quindi è meglio che si circonda di persone dolci e comprensive. È un uomo corretto che non tradirebbe mai la fiducia di nessuno. Quello dell'uomo Cancro Ascendente Vergine è un carattere carismatico e determinato, onesto e dai forti valori etici.
Informazioni:
Data di nascita: 27 giugno 1980
Luogo di nascita: Benghazi,Libia
Luogo di residenza: Tripoli,Libia
Nazionalità: Libico
Origini: Italiane
Segno zodiacale: Cancro
Professione: Politico,giornalista e ministro della cultura
Partito politico:
-Fasci di combattimento (2023) -Movimento nazionale sociale (2023-in corso)
Religione: Cristiano cattolico
Lingue: Italiano,Inglese e arabo
Restrizioni:
-Non può esaltare Felix Foster e le sue opere neo fasciste e neo colonialiste per scopi propagandisti
-Non può esporre al pubblico i simboli neo fascisti e nemmeno i libri che riguardano Felix Foster
-Non può fare il saluto romano
Con con chi interagisce:
-Felix Foster, capo del Partito Nazionale Fascista
-Presidente libico Muhammad al-Husseini
-Italiani che aveva importato Felix Foster e libici di origini italiane che aveva importato Benito Mussolini
-Justice and Construction Party (Fratellanza musulmana)
-Presidente statunitense James Sawyer
Parenti:
Vincenzo Romano (nonno,deceduto)
Isabella Fontana (nonna,deceduta)
Carlo Romano (padre)
Rachele Leone (madre)
Giorgia Grieco (moglie)
Matteo Romano (figlio)
Lucia Romano (figlia)
Francesco Romano (fratello)
Stefania Colombo (cognata acquisita)
Marco Romano (nipote)
Prestavolto:
Giorgio Almirante
25 notes · View notes
gcorvetti · 9 months
Text
Tassello dopo tassello.
Costruire un puzzle con le tessere che non si incastrano e quindi doverle smussare in qualche modo non è proprio semplice, se poi i tasselli sono nascosti e bisogna trovarli è ancora più complesso. Ognuno di noi cerca quei tasselli giusti per fare combaciare la sua vita con quello che vuole fare, si cambia lavoro, si cambia casa, si cambia città, si va all'estero, ma quello che cerchiamo è far combaciare tutti i pezzi e in fine ci collochiamo noi stessi, spesso pensando di aver terminato il puzzle, ma poi qualcosa accade e si riparte da capo o da un punto qualsiasi, ma siamo sempre alla ricerca. Questo discorso non si applica a tutti quelli che si inquadrano, studio, lavoro, matrimonio, casa, pensione e morte, non è questo che fà per me, la vita è avventura e scoperta, anche se non per tutti.
Ieri infatti mentre cercavo mi sono imbattuto in un video con pochissime visualizzazioni di un canale con pochissimi followers, cosa che il sistema tubo, ma anche gli altri social, spesso non propone, il tizio snocciola 6 brani di musica contemporanea per principianti, cioè per approcciarsi a questo mondo complicato della musica non diatonica, i brani li conosco tranne l'ultimo, che è di un compositore italiano purtroppo morto giovane, Fausto Romitelli, il brano che metto in fondo si intitola 'Trash TV Trance' è del 2002 ed è stato scritto in nome di quell'apparecchio che fino a quel momento era stato per gli umani la rivoluzione dell'intrattenimento, appunto la TV. Folgorato, alle 3 di notte (si ho fatto tardissimo ieri), ho visto la luce, come Belushi quando sentì James Brown cantare l'omelia, ma non perché mi metto a eseguirla o a copiarla, no no, semplicemente perché in qualche modo sono arrivato anche io a quel punto, anche se il brano è un pò estremo e quello che faccio io è più legato alle note e non agli effetti e a roba varia, che vedrete nel video, che fa il chitarrista seguendo la composizione, ma le parole sono quasi inutili quando si può guardare e ascoltare, a voi
youtube
4 notes · View notes
chez-mimich · 1 year
Text
IL SOL DELL’AVVENIRE
Non sembra dare nessun segno di cedimento il filone del metacinema. Dopo “The Fabelmans”di Steve Spielberg, “Babylon” di Damien Chazelle, “Empire of Light” di Sam Mendes, dopo il documentario “Laggiù qualcuno mi ama” di Mario Martone, “Quando” di Walter Veltroni, “Il ritorno di Casanova” di Gabriele Salvatores, e si badi, solo per citare film degli ultimi tre-quattro mesi, ecco l’ennesimo film che parla di cinema, “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti che, tra i film da me appena citati, si piazza sicuramente “secondo” dietro solo all’irraggiungibile “The Fabelmans”. Giovanni (Nanni Moretti), è un regista, anzi Giovanni è “il” regista Nanni Moretti che sta cercando di terminare un film, ambientato in una sezione del Partito Comunista Italiano situata in una periferia romana, quando la sezione e il partito stesso sono travolti dalla notizia dell’invasione sovietica di Budapest del 1956. In realtà Giovanni-Nanni, sta pensando anche ad altri due film, il primo tratto dal romanzo “Il nuotatore” di John Cheever (Moretti è sempre stato un amante del nuoto, sublimato, come metafora della vita, in “Palombella rossa”), e un altro film, non meglio definito, che contenga un nutrito repertorio di canzoni italiane. In questo travaglio di idee, interviene anche un fatto sconvolgente, la decisione della moglie Paola (Margherita Buy), produttrice dei suoi film, di porre termine al loro matrimonio. La crisi che Giovanni si trova ad attraversare, professionale oltre che umana, è causata da un mondo che non capisce più, non capisce più le persone, forse non capisce più i fatti, ma soprattutto non capisce più le “parole”. L’irresistibile sequenza dell’incontro con i rappresentanti di Netflix, esprime appieno il disagio del regista (Giovanni-Nanni), verso un mondo che ha operato una sostituzione linguistica attraverso un adattamento e una banalizzazione della lingua, schiava delle spietate logiche di mercato. Il cinema di Moretti è un cinema di parola (forse per questo tanto amato dai francesi): “Le parole sono importanti!” urlerà ad una giornalista Michele Apicella in “Palombella rossa”. E anche in questo film la “memoria della sinistra”, gioca un ruolo sostanzioso, ma a differenza della trovata miserrima del film di Walter Veltroni, tutto è evocato con la feroce autoironia della ineguagliabile “allure” della narrazione cinematografica morettiana. Ed è proprio con questa autoironia del linguaggio che Moretti prova ad ipotizzare una “storia altra” della sinistra proprio a partire dalle parole, scompaginando quelle del titolo dell’Unità proprio durante i fatti del 1956. Gran bel film, chissà però che non sia arrivata l’ora di rompere la lunga teoria di film automeditativi e si possa tornare a raccontare “con” il cinema, visto che a raccontare “il” cinema si sono ormai cimentati un po’ tutti…
Tumblr media
11 notes · View notes
weirdesplinder · 6 months
Video
youtube
Cosa c'è di più adatto, visto che si avvicina il cenone di capodanno, di una lista di romance con protagonisti chef, cuochi e pasticceri?
- Tentazioni deliziose, di Sherry Thomas
Link: https://amzn.to/3TqeLyD
Trama: Famosa a Parigi per i suoi piatti indimenticabili, Verity Durant è altrettanto impopolare a Londra per la sua scandalosa vita privata. Ma questa è l’ultima delle sorprese che attendono il suo nuovo datore di lavoro... Per Stuart Somerset – astro nascente della politica londinese –, l’affascinante Verity non è altro che una donna come tante, esattamente come il cibo è nient’altro che cibo, almeno finché non assaggia uno dei suoi piatti. C’è stata solo un’occasione in cui ha provato una sensazione così dirompente: la notte in ci ha incontrato una splendida sconosciuta che gli ha lasciato solo il ricordo di un’incredibile passione, per poi sfumare nel nulla. Da allora sono passati dieci anni, e quando Stuart incontra Verity, capisce che c’è solo una cosa che potrà finalmente saziare il suo appetito. Si tratterà solo di desiderio, di sete di vendetta, o anche del più delicato dei sentimenti? Il passato di Verity cela segreti che potrebbero separarli per sempre, proprio mentre loro cercano di assaporare il frutto delizioso dell’amore.
- Il segreto di un gentiluomo, di Laura Lee Guhrke​
Link: https://amzn.to/3tfNtjL
Trama: Coronando il sogno di una vita, Maria Martingale vuole aprire a Mayfair una pasticceria con elegante sala da tè annessa. Tutto sembra filare liscio, ma l'altezzoso Phillip Hawthorne, marchese di Kayne, che abita lì accanto, cerca di metterle i bastoni fra le ruote. Così come aveva fatto dodici anni prima, impedendo che il proprio fratello minore avesse una storia d'amore con lei, figlia di un cuoco. Ora Phillip teme che la giovane cerchi di mandare a monte il matrimonio del fratello con una ricca ereditiera americana. Però le cose non stanno affatto come sembrano, e Maria non è più disposta a subire le interferenze di quell'uomo. Al quale, peraltro, sente di non essere affatto indifferente.
- Cannella e polvere da sparo, di Eli Brown
Link: https://amzn.to/3tiD0nD
Trama: Owen Wedgwood è un bravissimo cuoco, che lavora per il ricchissimo e potentissimo Lord Ramsey. Un giorno, siamo nel 1819, fa irruzione nel palazzo una banda di pirati, comandati dalla rossa Hannah Mabbot, che uccide Ramsey e tutti i suoi ospiti e rapisce il cuoco Wedgwood. Hannah, che tutti ritengono pazza e che proprio per questo ha un enorme ascendente sui suoi uomini, poche ore dopo gli propone/impone il patto: ogni domenica preparerà per lei un pranzo delizioso, in cambio resterà vivo. Owen accetta e resta quindi a bordo della Flying Rose. Accanto a lui, lo sguattero Joshua, a cui insegna a leggere e a scrivere, il gigantesco Apples, comandante in seconda e due gemelli cinesi. Mentre lotta per ricavare qualcosa di speciale dai miseri ingredienti della dispensa e dal pesce casualmente pescato dai marinai, Wedgwood impara che Hannah non è solo una spietata piratessa, capace di far divorare vivo un traditore dai gabbiani, ma una vittima dell'ipocrisia: è infatti rimasta orfana da bambina, a dieci anni è finita in un bordello, è fuggita per fare la ladra, è stata catturata e "salvata" da Ramsey, che l'ha utilizzata come concubina e le ha fatto fare un figlio. Hannah è dunque un'anticolonialista ante litteram, impegnata nella lotta contro i mercanti di oppio e di schiavi...
INEDITI IN ITALIANO:
- A Taste of Honey, di Rose Lerner
Link: https://amzn.to/4asLU2v
Trama:  Robert Moon ha rischiato tutto, compresa l'eredità conquistata a fatica da suo padre, per aprire la sua amata pasticceria Honey Moon nella strada più trafficata di Lively St. Lemeston. Ora rischia la bancarotta e la prigione per debitori. Quando arriva un grosso ordine di catering, accetta di chiudere la pasticceria per una settimana per soddisfarlo. C'è solo un problema: il suo apprendista è fuori città, quindi la sua bellissima commessa Betsy Piper deve aiutare Robert in cucina. Betsy ha trascorso l'ultimo anno cercando di convincere il suo determinato capo ad alzare lo sguardo dai suoi pasticcini e a notare che lei sarebbe una moglie perfetta. Ora i due sono soli in una cucina piena di dolci. Con solo una settimana per farlo innamorare di lei, sarebbe meglio che iniziasse questa seduzione...
- At the Sign of the Golden Pineapple, di Marion Chesney (alias M.C. Beaton)
Link: https://amzn.to/3H6N72l
Trama: Gli amici più intimi della signorina Henrietta Bascombe rimangono sconvolti nel sentire che una signora bene educata come lei intende entrare nel commercio. Ma Henrietta è determinata a trasformare la sua miseria eredità in una fortuna aprendo un negozio di dolciumi a Londra per rivaleggiare con il famoso Gunther! E sembra riuscirci quando l'intero ton sembra accorrere al suo negozio diventato subito di moda. Ma poi a metterle i bastoni tra le ruote arriva l'orgoglioso conte di Carrisdowne che non vuole che suo fratello minore e il suo migliore amico passino i pomeriggi a osservare le commesse carine dietro il bancone di Bascombe.
- Miss Delectable, di Grace Burrowes
Link: https://amzn.to/3RuPT6c
Trama: La signorina Ann Pearson ha passato anni ad apprendere la difficile arte della cuoca professionista e a proteggere gelosamente la sua posizione nella cucina dell'elegante Coventry Club. Quando il colonnello Sir Orion Goddard le chiede di assumere un giovane apprendista, Ann preferisce rifiutare. Ma Orion è rispettoso, burbero e affascinante e si prende cura di una ragazza che gli altri hanno trascurato, e questa è una combinazione a cui Ann non può resistere.
- A Taste for Love, di Donna Bell
Link: https://amzn.to/3NKJAdu
Trama: Dopo essersi diplomata alla Fannie Farmer's School of Cookery nel 1910, Charlotte Gregory è pronta a dare una svolta alla sua vita. È entusiasta di avere l'opportunità di viaggiare, tenere conferenze e dare dimostrazioni di cucina sull'ultima rivoluzione culinaria: i fornelli a gas, e di certo non le importa che la compagnia del gas abbia assunto il bel Lewis Mathis per esibirsi alle sue lezioni. Lewis incoraggia il suo lavoro, in particolare la sua crociata per introdurre cibo fresco, appetitoso e nutriente per coloro che sono in convalescenza negli ospedali. Ma il giovane sovrintendente dell'ospedale, il dottor Joel Brooks, non è convinto che si debbano apportare dei cambiamenti. Quando Charlotte e Joel saranno costretti a organizzare un gala per la raccolta fondi per l'ospedale, questa coppia infiammabile esploderà?
 L'irreprensibile Biddy Leigh, sottocuoca nella severa Mawton Hall, non vede l'ora di sistemarsi con il suo innamorato e di aprire la sua taverna. Ma quando il suo anziano padrone sposa la giovane ed enigmatica Lady Carinna, Biddy viene involontariamente trascinata in un mondo di intrighi, segreti e bugie. Costretta ad accompagnare la sua nuova padrona in Italia, Biddy porta con sé un vecchio libro di ricette di casa, The Cook's Jewel, in cui registra le sue osservazioni. Quando si ritrova coinvolta in una cospirazione omicida, Biddy si rende conto che i segreti che custodisce potrebbero essere la chiave per la sua sopravvivenza... o per la sua rovina.
#lauraleeguhrke #romance #listadilibri
6 notes · View notes
uncaffeconnatalia · 8 months
Text
Marcello Mastroianni
Tumblr media
(Italia, 1924 - París, 1996). Fue un actor cinematográfico italiano.
A lo largo de su carrera trabajó en más de un centenar de peliculas, con algunos directores de mayor renombre internacional, como Vittorio De Sica (Matrimonio a la italiana, 1964) y Federico Fellini, con el que mantuvo una fructífera relación artística que se tradujo en filmes como La dolce vita (1960), Ocho y medio (1963), Roma (1972) y Ginger y Fred (1986).
2 notes · View notes
voracita · 8 months
Text
Novitiate.
A margine di una conversazione che ho avuto nei commenti a un post di una Tumblera insegnante di religione, a proposito di castità, continenza, fede etc., mi è tornato in mente un film che ho visto ieri per noia da convalescenza dal Covid, su Prime Video.
Il film è di pochi anni fa, in italiano si intitola "La scelta", il titolo originale è invece Novitiate. Il film da Prime viene proposto enfatizzando qualche aspetto morboso che in realtà nel film è presente in modo molto limitato e molto pudico, pur trattandosi di un aspetto essenziale nello sviluppo della trama.
In breve, una giovane ragazza americana, di famiglia atea, entra a contatto per motivi educativi con un istituto di suore, subisce il fascino della vita monastica e decide di intraprendere il percorso che porta al noviziato, in un periodo in cui i conventi sono ancora pieni di suore e molte famiglie ritengono opportuno, per vari motivi, "sacrificare un figlio" alla vita religiosa (l'espressione è proprio questa, nel film).
Siamo infatti negli anni '60, a ridosso del Concilio Vaticano II e di quelle riforme, poi deliberate, che porteranno a significative conseguenze anche nella vita degli ordini religiosi. Fra le conseguenze importanti di quelle riforme, e del resto anche dell'evoluzione culturale potente che si manifesta in quegli anni anche nel mondo laico, specie nei paesi occidentali più avanzati, c'è l'atteggiamento nei confronti della rigorosa disciplina praticata negli ordini monastici, in particolare dalle suore; disciplina che comporta anche la mortificazione profonda e costante delle esigenze del corpo, e che è tutt'uno con la certezza di raggiungere, attraverso questa disciplina, una speciale prossimità o una particolare relazione paragonabile a quella del matrimonio (così nel film, appunto), un matrimonio che richiede il perfezionamento continuo della sposa (la suora, attraverso la sua mortificazione) e la devozione più totale a Dio, concepito come lo sposo.
Questa concezione, nel film, spinge la Madre superiora dell'ordine a imporre questa severa disciplina, con ancora maggior rigore semmai, anche alle novizie, fra cui la protagonista, la quale, come del resto altre novizie, a un certo punto del suo percorso inizia ad avvertire l'esigenza di un conforto, contatto fisico che tuttavia le è impossibile, nel rapporto con Dio, per evidenti ragioni, e che è assolutamente vietato nei confronti di qualsiasi altro essere umano, inclusa la propria madre biologica; questa esigenza, però, trova via via una sorta di valvola di sfogo "deviante" nella mortificazione della carne, ovvero attraverso l'uso della disciplina (intesa come strumento di autopunizione, di tortura fisica), nel digiuno portato fino allo stremo delle forze, e in altre forme di autolesionismo.
Contestualmente, la madre superiora è più volte richiamata all'ordine affinchè accolga le riforme imposte dal Concilio e abbandoni i metodi più rigorosi e crudeli di "addestramento" delle giovani novizie; con molta sofferenza, anche le suore più anziane e la madre stessa sono costrette ad accettare il cambiamento imposto dai tempi e dalle gerarchie (maschili) più alte della Chiesa.
In particolare: da quel momento in poi la Chiesa non considererà più la vita monacale e i sacrifici imposti dalla disciplina rigida tipica di certi ordini come una modalità privilegiata di rapporto con il divino; qualsiasi cristiano, anzi, anche attraverso altri percorsi di vita, potrà ugualmente vivere un rapporto particolare col Signore. Questo cambiamento svuota quasi del tutto di senso le sofferenze, le espiazioni, l'autolesionismo tipico della vita delle monache in contesti come quello del film. Tant'è che il film sottolinea, appunto, che dopo questo cambiamento i conventi si svuotarono rapidamente.
Alla fine, per la protagonista, al momento di prendere definitivamente i voti, si tratterà di fare semplicemente una scelta: fra una vita in cui le esigenze del corpo sono, senza particolare necessità, totalmente negate, e una vita in cui si può comunque vivere la propria dimensione religiosa, ma senza far violenza alla propria dimensione terrena.
E certo, mi viene da aggiungere, questo film testimonia di una evoluzione recente e significativa della mentalità e della dottrina cattolica; ma testimonia anche, indirettamente, di quasi 2000 anni di repressioni, violenze, disprezzo nei confronti della dimensione naturale, fisica dell'essere umano, in particolare dell'essere umano femminile. Questa è stata per tantissimi secoli la Chiesa Cattolica. Come si fa a ridurre tutta la storia della Chiesa a "qualche grande cazzata" (come nei commenti, la persona di cui sopra) come se potessimo considerare la storia della Chiesa solo in ragione di qualche timida evoluzione dottrinale degli ultimi 50 anni?
3 notes · View notes
francesco-nigri · 1 year
Text
I poeti Hebe Munoz e Francesco Nigri sposi
I poeti Hebe Munoz e Francesco Nigri sposi È stato celebrato il 22 aprile 2023 il matrimonio tra la poetessa italovenezuelana Hebe Munoz ed il poeta italiano Francesco Nigri. L’evento si è svolto presso la bellissima Sala del Ridotto del Teatro Magnani di Fidenza ed è stato celebrato dalla Prof.ssa Maria Pia Bariggi, Assessore alla Cultura del Comune di Fidenza. Il Maestro Luca Pollastri ha…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
newsintheshell · 9 months
Text
Tumblr media
📢 Seconda stagione confermata per REBORN AS A VENDING MACHINE, I NOW WONDER THE DUNGEON e IL MIO MATRIMONIO FELICE!
La prima la trovate in streaming su Crunchyroll, anche doppiata in italiano, mentre la seconda fa parte del catalogo di Netflix.
Fonte: [1] [2]
4 notes · View notes