Tumgik
#mod Gusty
anyponyrequests · 5 months
Text
Tumblr media Tumblr media
tysm for the request! - mod applejack
27 notes · View notes
flashtheponyofwind · 1 year
Note
Does grandpa flash spoil his grandkids?
Tumblr media
16 notes · View notes
thekindisco · 4 months
Text
ID PACK FOR A SHAPESHIFTING FAE OF STARS AND STORMS
NAMES:
Femme: Estelle, Lunar, Nebula, Skye, Miranda(Like from The Tempest), Astra, Nova, Stormy.
Masc: Orion(Related to the constellation), Astro, Comet, Stellan, Axy(from Galaxy), Raine.
Neutral: Spark, Gale, Cyclone, Hail, Storm, Cosmo.
PRONOUNS
Poly/morph/morphs
Rain/cloud/raincloudself
Star/stars/starself
Shift/shifts/shiftself
Mid/night/midnightself
Twi/twi/twiself
Hail/hails/hailself
Thun/der/thunderself
Drip/drop/dripdropself
Moon/moon/moonself
Voi/void/voidself
Sol/lar/solarself
Gust/gust/gustself
⭐/⭐/⭐self
🌠/🌠/🌠self
🌌/🌌/🌌self
🌃/🌃/🌃self
⛈️/⛈️/⛈️self
🌀/🌀/🌀self
⚡/⚡/⚡self
GENDERS
Stormgender - a non-binary xenogender where someone’s gender feels connected to storms and rainy weather.
Tempestdeusic - a xenogender related to rainstorms, harsh, gusty wind, rain, trees, and being a storm deity. It feels like the awesome power of storms and wind (https://www.tumblr.com/eccentric-kalki-talde/680371710950801408?source=share)
Astrumgender - a xenogender identity in which one's gender feels deeply connected to stars and constellations, like lights in a void, or like there is a light bursting within the user.
Caelgender - an aesthetically-centered gendered that is largely focused on space related things (such as stars, aliens, planets, galaxies, and black holes).
Eterigender - a xenogender that is connected to being in the stars, and feels ethereal, light, and soft.
Astranoirian - an aesthetically-centered gendered that is largely focused on space related things (such as stars, aliens, planets, galaxies, and black holes).
-mod fae
Tumblr media
27 notes · View notes
Note
Che bella la tua bio☺️ e ti capisco sul fatto dei gusti... è più facile avere gusti convenzionali o seguire la mod, anche solo per essere "apprezzati" da altri.
Grazie mille! Anche se non credo si possa riassumere in un voler o meno seguire la moda. Semplicemente soprattutto prima, mi piaceva ascoltare tanta roba sconosciuta e/o leggere libri che per lo più sono considerati noiosi.
4 notes · View notes
realnews20 · 12 days
Text
Hai diversi rifugi sparsi per il mondo di Minecraft e ti piacerebbe trovare un modo per renderli più interessanti a livello estetico. Dato che sei un grande appassionato di aerei, hai pensato di realizzarne uno in grado di sorprendere i tuoi amici quando lo vedranno. Tuttavia, non hai idea di come puoi mettere in atto quest’operazione.È proprio per questo motivo che sei giunto fin qui alla ricerca di indicazioni in merito a come fare un aereo su Minecraft, vero? Direi che sei arrivato nel posto giusto, dato che, oltre a spiegarti come realizzare un elemento estetico di questo tipo utilizzando solo gli elementi presenti ufficialmente nel gioco, ti illustrerò anche come puoi costruire un velivolo funzionante in questo contesto (utilizzando mod create da altri appassionati).Se la mia introduzione ha stuzzicato il tuo interesse, direi che è giunta l’ora di procedere: ti basta semplicemente dedicare alcuni minuti del tuo tempo libero, in modo da prestare attenzione ai rapidi consigli che troverai nei prossimi capitoli. A questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!IndiceInformazioni preliminariPrima di scendere nel dettaglio delle possibilità relative a come fare un aereo su Minecraft, ritengo sia giusto metterti al corrente dei materiali che puoi utilizzare per la realizzazione del tuo progetto. Questo se hai intenzione di procedere dalla modalità Sopravvivenza del gioco, visto che nella modalità Creativa, invece, hai già tutto nell’inventario.In ogni caso, tra i tanti blocchi che puoi impiegare per la creazione di un aereo, ti consiglio di usare il calcestruzzo. Questo materiale è interessante perché permette di applicare tante colorazioni, che ti permettono di decorare l’aereo con i colori che desideri.Per fabbricare questa risorsa, in un banco da lavoro, aggiungi 4 unità di ghiaia, 4 unità di sabbia e 1 di colorante. Ad esempio, se vuoi ottenere il colore bianco, devi mettere la Farina di ossa, mentre nel caso del nero, la Sacca d’inchiostro. Da questa lavorazione, otterrai dei blocchi di polvere di calcestruzzo che, dopo averli posizionati e versata dell’acqua sopra di essi, verranno convertiti in blocchi di calcestruzzo. Per maggiori dettagli, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida su come fare il calcestruzzo su Minecraft.Puoi aggiungere anche diverse decorazioni, come delle vetrate, utilizzando il vetro. A tal proposito, ti consiglio di consultare la mia guida su come fare il vetro su Minecraft. Se vuoi abbellire tutto, ti consiglio di utilizzare anche questo elemento. Per il resto, per la fase di progettazione potrebbe interessarti utilizzare degli Assi di acacia (che in realtà possono anche rendere più “colorata” la struttura, ma dipende dai gusti).Oltre ai materiali sopra indicati, nel caso in cui volessi far funzionare l’aereo, dovrai utilizzare alcuni blocchi specifici che puoi ottenere soltanto tramite l’utilizzo di apposite mod create dalla community per la versione Java del gioco. Nei capitoli che seguono puoi trovare tutti i dettagli del caso.Come fare un aereo su Minecraft senza modOra che hai a disposizione i materiali adatti alla costruzione dell’aereo, è giunta l’ora di passare all’azione e costruire effettivamente quest’ultimo senza mod. Si fa dunque riferimento a un elemento estetico da inserire nel tuo rifugio, cosa che puoi fare sia nella versione Java che in quella Bedrock del gioco.Minecraft JavaPartendo da quel che riguarda la versione Java per PC, ovvero quella disponibile da più tempo, realizzare un aereo come elemento estetico per il rifugio non è poi così complicato.Attenzione però: se ti interessa poi rendere funzionante il velivolo, facendolo dunque diventare di più che un semplice oggetto di arredo, potrebbe interessarti procedere da una versione del gioco come la 1.12.2 (puoi trovare maggiori dettagli nella mia guida su come cambiare versione di Minecraft). Questo perché altrimenti rischieresti di perdere il progetto una volta caricata
la partita in una versione più datata ma compatibile con la mod che rende funzionante questo tipo di elementi. Insomma, sei stato avvertito, ma adesso è arrivato il momento di spiegarti come puoi realizzare la struttura del velivolo.L’importante è innanzitutto creare il progetto in modo che sia sospeso in aria. Posiziona, dunque, dei blocchi di qualsiasi materiale (puoi utilizzare, ad esempio, come detto in precedenza il Calcestruzzo nero, anche se magari mentre il progetto è in costruzione puoi utilizzare, ad esempio, degli Assi di acacia, così da segnalare che è un “work in progress) uno sopra l’altro, realizzando una pila verticale di almeno 4 blocchi d’altezza.Arrivato a questo punto, costruisci la fusoliera, partendo dall’ultimo blocco della pila verticale. Crea una base di almeno 10 x 2 blocchi.A questo punto, nella parte frontale dell’areo piazza prima 6 blocchi centrali e poi 2 righe di 2 blocchi centrali in alto. Dopodiché rompi i blocchi a lato, così da creare una “scala” per le ali.Adesso devi costruire la coda dell’aeromobile: espandi dunque la parte posteriore con un’area 5 x 2 (o 6×2, a seconda delle tue preferenze e di quanto vuoi “allargare” la parte centrale).Fatto questo, crea 3 scalini da 2 blocchi nella parte finale della coda.A questo punto, completa la parte sotto aggiungendo un blocco a sinistra e uno a destra del primo scalino e creando una “scala” tramite una seconda riga da 6 blocchi e una terza da 8 blocchi. Poi chiudi anche la parte posteriore dello scalino più alto.Perfetto, adesso la struttura di base dell’aereo è pronta, ma è bene abbellire tutto. Dopo aver dunque rotto i blocchi di base che mantengono l’aereo “collegato” al terreno, ti consiglio di spostarti nella parte superiore e creare la cabina. Questo si può fare posizionando 2 blocchi centrali in avanti, piazzando poi dei pannelli di vetro ai lati per realizzare una “stanza aperta”.Per il resto, potrebbe interessarti rendere più bello tutto utilizzando i blocchi colorati indicati nel capitolo preliminare, cercando magari di alternarli nel modo che ritieni più interessante a livello estetico.Detto questo, il motivo per cui ti ho spiegato come realizzare una struttura in questo modo risiede anche nel fatto che nella versione Java di Minecraft è possibile rendere funzionante questo aereo. Puoi trovare tutti i dettagli in tal senso nel capitolo legato all’utilizzo di mod.Minecraft BedrockCome dici? Di solito giochi a Minecraft dalla versione Bedrock, accessibile mediante PC Windows 10/Windows 11, console e dispositivi mobili? Non c’è problema: ho qualche dritta per te anche in questo caso.Sarai ben felice di sapere che la procedura indicata nel capitolo per Minecraft Java è valida anche in questo contesto. C’è da dire, però, che, potresti riscontare delle differenze nel nome di alcuni elementi. Su tutti, dato che in questo caso si sta facendo riferimento a elementi colorati, potrebbe interessarti sapere che su Minecraft Bedrock i Coloranti si chiamano Tinture. Potresti, insomma, volerlo tenere a mente, soprattutto se vuoi cercare questi elementi nell’inventario della modalità Creativa.Per il resto, andando oltre alla struttura indicata in questa sede (a cui puoi pensare di effettuare delle modifiche, come detto in precedenza), potresti effettuare delle ricerche specifiche, ad esempio, su YouTube. In questo modo, infatti, puoi sia trovare delle alternative che avere ulteriori indicazioni visive in merito.Creare un aereo funzionante su MinecraftSe sei solito giocare dalla versione Java di Minecraft per PC e hai intenzione di rendere funzionante l’aereo costruito nel capitolo iniziale della guida, quel che puoi fare è utilizzare dei componenti legati a una specifica mod. Mi riferisco a Davincis Vessels, che permette proprio di mettere in moto i progetti di questo tipo.Prima di poter utilizzare questa tipologia di contenuti creati dalla community su Minecraft, però, hai bisogno del tool Forge. Collegati, dunque, al portale ufficiale di Forge e seleziona
dalla sinistra una versione di Minecraft compatibile (ti consiglio di espandere la voce 1.12 e selezionare l’opzione 1.12.2, dato che questa versione è un grande classico del mondo delle mod). Dopodiché fai clic sul tasto Installer, attendendo eventualmente qualche secondo e facendo poi clic sulla voce SKIP presente in alto a destra, per saltare la pubblicità.In questo modo, otterrai il file forge-[versione]-installer.jar. Una volta avviato quest’ultimo, dunque, assicurati che la casella Install client sia spuntata e premi sul tasto OK per completare la procedura. Perfetto, adesso hai correttamente installato lo strumento. In ogni caso, se hai bisogno di maggiori indicazioni su questo fronte, potrebbe farti piacere consultare la mia guida su come installare Forge.Fatto questo, raggiungi la pagina della mod Davincis Vessels sul portale CurseForge, premendo poi sul pulsante Download presente in alto (controlla che la versione di Minecraft sia la stessa di quella scelta per Forge, ad esempio 1.12.2). Così facendo, otterrai il file davincivessels-[versione]-full.jar. Fai poi lo stesso per quel che riguarda MovingWorld, ottenendo il file movingworld-[versione]-full.jar, in modo da avere a disposizione anche questo componente fondamentale per il funzionamento della mod.Per installare tutto, quello che puoi fare è spostare/copiare i due file nella cartella delle mod di Minecraft. Questa si trova nel percorso C:\Users[nome]\AppData\Roaming\.minecraft su Windows. Su macOS, invece, il percorso da seguire è ~/Library/Application Support/minecraft/mods. Per maggiori dettagli, puoi consultare i miei tutorial su come visualizzare le cartelle nascoste (su Windows può tornarti utile) e come installare mod su Minecraft.Una volta fatto questo, avvia il Minecraft Launcher, ovvero il programma associato all’installazione del videogioco sul computer, premi sull’icona ▲, situata in alto a fianco del pulsante Gioca. Seleziona poi il profilo Forge appena installato e fai clic sul pulsante Gioca.Accedi, quindi, al mondo precedentemente creato, dove hai costruito l’aereo, per completarne il progetto. Se hai seguito quanto consigliato in precedenza, non dovresti aver problemi nel ricaricare la partita in una versione compatibile con la mod (ad esempio, la 1.12.2). Nella modalità Creativa, puoi trovare gli oggetti che ti servono per far volare il tuo aereo: apri l’inventario tramite il tasto E e raggiungi la seconda pagina del menu dell’inventario, facendo clic prima sull’icona della freccia verso destra (presente in alto) e poi sulla scheda Davinci’s Vessels.Il primo oggetto che ti serve è lo Ship’s Helm, cioè il timone per manovrare l’aereo. Potresti pensare di posizionarne due sulla fusoliera, nella parte frontale, che sarà la cabina.Sulla coda, invece, puoi rompere qualche blocco per posizionare uno o due Steam Engine, che permetteranno all’aereo di volare più velocemente, alimentati con il carbone. Ti basta infatti interagire con questi ultimi per poter piazzare del carburante.Infine, sotto la fusoliera e le ali, aggiungi un livello aggiuntivo di blocchi, usando dei Light Blue Air Ballon, essenziali per permettere all’aereo di poter volare. Ti consiglio di mettere una quantità di questi blocchi pari a circa il 40/50% del totale dei blocchi utilizzati per il progetto.Bene, ci siamo quasi! Ora non devi far altro che interagire sul timone e premere sul tasto Assemble Ship. Controlla che alla voce Type sia associata quella Airship e premi poi sulla voce Mount Ship per iniziare a pilotare l’aereo.Per alzare di quota l’aereo, tieni premuto il tasto X, mentre potrai poi utilizzare i pulsanti WASD per pilotarlo.Prima di scendere dall’aereo, cosa che puoi fare mediante la pressione del pulsante Shift sinistro, ti consiglio di premere il pulsante K e fare clic sull’opzione Disassemble (se consentito).Per il resto, come avrai probabilmente già intuito, gli elementi della mod Davincis Vessels possono essere utilizzati anche per far volare aerei con altri design.
Potresti, insomma, voler mettere in campo la tua creatività (o magari effettuare qualche ricerca specifica su YouTube) per riuscire a ottenere un risultato più avanzato o comunque maggiormente in linea con le tue preferenze. D’altronde, il bello di Minecraft è anche realizzare qualcosa in grado di andare oltre a quanto già fatto dalla community.Inoltre, nel caso in cui non avessi voglia o tempo di costruire un altro aereo, puoi pensare di utilizzare delle apposite mod che ti permettono di posizionare degli aeromobili precostruiti, da utilizzare per volare nel mondo di Minecraft.Una tra quelle che ti consiglio è Immersive Vehicles in aggiunta all’Official Content Pack. Puoi installare questi contenuti allo stesso modo di quanto spiegato in precedenza, passando per il tool Forge e per l’apposita cartella delle mod. Dopodiché, una volta entrato in una partita in modalità Creativa, troverai gli aerei da piazzare direttamente nell’inventario (accessibile premendo il pulsante E). Insomma, ormai sai come fare.Per il resto, dato che ti stai divertendo particolarmente col videogioco di Mojang, potrebbe interessarti approfondire anche la pagina del mio sito dedicata a Minecraft. In quest’ultima, infatti, risiedono molte altre guide che potrebbero fare al caso tuo anche per comprendere al meglio altre meccaniche di gioco. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica. [ad_2] Source link
0 notes
micro961 · 11 months
Text
Luke.Ehi & Raion - “Tonight”
Il nuovo singolo di Luke.Ehi & Raion
Tumblr media
"Tonight" è un brano pop punk che affronta temi delicati come la fine di una relazione e l'abbandono, ma lo fa in modo diretto e accattivante. Il ritornello è un vero e proprio inno alla ribellione contro le regole dei sentimenti, invita l'ascoltatore a seguire il proprio istinto e a vivere il momento presente, senza pensare alle conseguenze. "Tonight" è un brano che riassume perfettamente lo spirito del pop punk: musica diretta, testi sinceri e un'energia senza limiti.
LUK
Luke Ehi, all'anagrafe Luca De Santis, nasce nel '99 in provincia di Frosinone. Si approccia alla scrittura all'età dei 13, durante i primi anni del liceo, per poi appassionarsene. Inizia a condividere musica solo nel 2015, con dei freestyle pubblicati sul canale YouTube e profilo Instagram. Nel 2017 entra a far parte di un collettivo del posto che lo porta ad esibirsi in locali della Ciociaria e limitrofi. Con l'avvento del Covid interrompe il suo percorso, per mancanza di stimoli, riprendendolo solamente alla fine del 2021 ricominciando a pubblicare materiale. Nell'Ottobre del 2022 conosce Raion, grazie alla loro sintonia, gusti musicali simili e stessa visione, instaurano un'ottima amicizia. Iniziano a collaborare sin da subito e portano avanti i loro progetti Pop Punk/Punk Rock.
 RAION
Raion (Simone Rossi all'anagrafe) è un artista emergente nato ad Alatri ('97) e cresciuto a Frosinone. Inizia il suo percorso musicale all'età di 17 anni con il Freestyle ed in seguito si approccia alla scrittura di testi e composizioni musicali. Tramite le influenze dell'emo trap (artisti come Lil Peep, Nothing, nowhere, Juice WRLD, etc.) la sua scrittura ricalca sound tristi e testi cupi e malinconici. Partendo da una base di cultura rock, nel 2019 riscopre il pop punk grazie ad artisti come Machine Gun Kelly, Mod Sun, KennyHoopla, YungBlud, Blink182, Sum41 etc. ed intraprende questa nuova strada sfruttando le nuove sonorità del tempo. Nell'Ottobre del 2022 conosce Luk.EHI, grazie alla loro sintonia, gusti musicali simili e stessa visione, instaurano un'ottima amicizia. Iniziano a collaborare sin da subito e portano avanti i loro progetti Pop Punk/Punk Rock.
 Etichetta: Orangle Srl - www.oranglerecords.com
 LUK.HEI
Spotify: https://open.spotify.com/artist/1y24vgLAYhGjOUTA09Fs0j?si=unfPK4jhRqqo7Ms35ILY2A
Instagram: https://www.instagram.com/luk.ehi/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCnP64q2jSTVSGeEXm8PxSJg
TikTok: https://www.tiktok.com/@luk.ehi
 RAION
Spotify:https://open.spotify.com/artist/7BrgCBMMF40BS822vylXLt?si=2yC1tT3eQ8-oa4I9eczqCw
Instagram: https://www.instagram.com/gamberaion/
YouTube: https://youtube.com/@simonerossi9793
TikTok: https://www.tiktok.com/@gamberaion
 l’altoparlante - comunicazione musicale
www.laltoparlante.it
0 notes
Text
Sigaretta elettronica: dai primi modelli alle moderne e potenti podmod
Non è solo una moda, ma un valido metodo per smettere di fumare. Questo è quello che dice la scienza ed i risultati degli ultimi dieci anni. Stiamo parlando proprio della sigaretta elettronica, un dispositivo elettronico in grado di replicare la sensazione delle normali sigarette a base di tabacco utilizzando invece semplice vapore. Le sigarette elettroniche infatti, per chi non lo sa, producono semplice vapore grazie ad un atomizzatore alimentato da una batteria che riscalda il liquido inserito all'interno. Pertanto, non essendoci combustione ma semplice vaporizzazione risulta molto più sicura e meno dannosa delle normali sigarette, facendo della ecig un valido metodo per la cessazione della dipendenza da fumo che sappiamo essere una grossa piaga per la salute.  Lo strumento completo quindi non è solamente elettronico dato che una parte fondamentale è data dal liquido che vi si inserisce, tanto che i liquidi per sigaretta elettronica sono ormai super controllati sotto tutti i punti di vista e vengono notificati al Ministero della Salute almeno sei mesi prima della vendita al pubblico.  Inizialmente venivano importate in Italia le classiche "ego", ovvero delle sigarette elettroniche molto semplici a forma di "penna" e con una batteria poco capiente di circa 650mAh. Si è poi passati ai modelli "big battery" dotati di una capiente batteria ed atomizzatore performante che consumava però moltissimo liquido, per poi andare sulle box mod ed infine sulle attuali pod mod, le sigarette elettroniche più vendute del momento. Ogni consumatore riusciva quindi a trovare il modello più adatto alle proprie esigenze, grazie anche ad una vasta gamma di liquidi. In Italia sorsero da subito aziende ancora oggi leader in Europa nella produzione e vendita di liquidi per sigarette elettroniche, producendo centinaia di gusti per soddisfare le esigenze dei consumatori sempre più numerosi. Dai primi modelli introdotti in Italia ben oltre 10 anni fa, alle moderne box mod e podmod, fino ad arrivare alle tanto discusse (per questione ambientali) usa e getta, in tutti questi anni ricerca ed innovazione hanno fatto da padrone in questo settore cresciuto molto, anche se con tante difficoltà dettate dalle rigide normative italiane. Ogni dispositivo infatti, per esser venduto sul territorio italiano deve sottostare a rigorose norme, scrupolosi controlli e regolamentazioni nonché certificazioni sulla sicurezza del dispositivo stesso.  Un esempio di ottimo rapporto qualità prezzo e di modernità è certamente la sigaretta elettronica kiwi disponibile in tantissimi colori ed entrata a far parte dei prodotti best sellers nei migliori negozi di sigarette elettroniche. Prodotte proprio dalla ormai famosa Kiwi Vapor, le sigarette elettroniche kiwi sono le più apprezzate del momento grazie ad un design compatto ed alla moda, materiali di qualità che restituiscono un ottimo feedback al tatto, buone prestazioni ed un filtro al posto del classico beccuccio, filtro che simula al meglio il filtrino delle normali sigarette. Un'idea geniale secondo molti, la richiesta sul mercato è tanta. Per cui dalle classiche "ego" alle moderne kiwi il percorso fatto dalle aziende del settore è stato molto. Ci si augura infatti che i produttori possano continuare con ricerca e sviluppo di prodotti sempre più vantaggiosi per la salute e magari anche eco friendly, ovvero non dannose per l'ambiente. È il caso infatti delle tanto discusse "usa e getta" , dei dispositivi che durano massimo 600 puff (tiri), queste infatti non sono ricaricabili e vanno gettate subito dopo l'uso. Molti negozi si stanno attrezzando per il riciclo dei dispositivi esausti cercando di risolvere la problematica legata allo smaltimento dei dispositivi una volta esauriti dal consumatore. Ancora una volta questo settore riesce a dare il meglio in momenti economici complicati, mettendo al primo posto la salute del consumatore. Read the full article
0 notes
kintharsis · 6 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
I hope this does not get eaten, but I was wondering if I could request a self-care for a Hal Emmerich (Metal Gear Solid) who was sexually abused by his stepmother and verbally abused by his father?
I Heart Mecha Button -- Circuit Soap Bar -- MGS Codec Calls Button Sets -- Robot Pendant -- Otaku Decal -- Otacon Codec Shirt 
Sorry for the slight delay Hal! I’ve been busy with work. Here’s your self-care, just let me know if you need anything changed, okay? -Mod Gusty
14 notes · View notes
homestuckbloodswaps · 7 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
The Soleil twins!
125 notes · View notes
Note
I started a trauma blog for my feelings about being norted and just. Everything that ansem and xemnas did to me. its probably the most cathartic thing ive done.
I’m glad you’ve found a way to express what you’ve been feeling! I hope it continues to go well. If anyone tries to shame you for wanting to express those feelings, don’t let them. If its helping you and not hurting anyone else, then its no business of theirs how you express that pain.
1 note · View note
weirdmarioenemies · 5 years
Photo
Tumblr media
Name: Gusty
Debut: Super Mario World 2: Yoshi’s Island
Hey! Get a LOAD of these guys! They’re so goddamn happy to be here. 
Tumblr media
Yeah! Alright! More of this, please! Gusties just sorta love flying around. They don’t do anything else! There’s just a bunch of them and they’re all heading somewhere! Do they need to know where? Maybe they’re just going in circles! 
Tumblr media
I mean, what even are these? Jellyfish? Ghosts? Magic napkins? They seem oddly squishy. In this artwork specifically, they look like fruit gummies!
Tumblr media
I really just adore their smug little smiles. But you know what would be even better? An enemy with a :3 mouth. I think that’d be really great. 
Tumblr media Tumblr media
Well, lo and behold, it’s Cloud Drop! And they’re just equally fantastic. Rather than flying some place in a hurry, Cloud Drops take it easy and just float from side to side!  I wonder... are these some kind of larval form for Gusties? In Japanese, they’re named after tadpoles, after all! So it’s either that, or they turn into Cloud Frogs when they’re older. Either way, I’d be happy. 
Tumblr media
There are Fire Drops, too, in case you were wondering. They’re pretty much Lava Bubbles! So I guess we’ve come full circle. 
233 notes · View notes
softyshy · 5 years
Photo
Tumblr media
gusty moodboard for anon ♡
40 notes · View notes
ponymoodboards · 7 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Moodboard for G1 Gusty with adhd
-mod twi
13 notes · View notes
ponysource-moved · 7 years
Photo
Tumblr media
gustzy moodboard!
27 notes · View notes
multigenpride · 7 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
some nonbinary lesbian gusty icons requested by @silveronderse !! thank you so much for the request, and i hope you like them !
30 notes · View notes
kuwatas-kin-help · 4 years
Text
Tumblr media
《"It's just a game that we play, and for haven's sake, looking for a better way to play it!"》
Queue:
Game Over - Falling In Reverse
Go. K.K Rider! - Qumu
Mr. Resetti's Theme - Qumu
Luma - Qumu
Gusty Garden Galaxy - Qumu
Bad Manors - Zack Bogucki
Paper Mario - Mario and Peach Theme's - Atodivarius
Ezio's Family - Jesper Kyd
Super Mario Dubstep Cypher - Dan Bull, Boyinaband, None Like Joshua, Veela
Thumb Rise - Situation Report, Miku Hastune
GAME OVER - Hachioji P, Miku Hatsune
SYMPHONIC DIVE - Re:nG
Listen on Spotify × [ Requested by Anonymous ]
• Mod Leon •
8 notes · View notes