Tumgik
#monetizzare
cybeout · 2 years
Text
Netflix prevede di monetizzare la condivisione dell'account a partire dal 2023
Netflix prevede di monetizzare la condivisione dell’account a partire dal 2023
All’inizio di quest’anno, Netflix ha iniziato a testare un nuovo tipo di modello di abbonamento in America Latina che ha costretto i clienti a stabilire una residenza principale. Le persone che guardavano Netflix da qualsiasi luogo diverso dalla residenza principale per più di due settimane hanno dovuto pagare $ 2,99 in più al mese. Sembra che Netflix inizierà a implementare questo modello a…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
crosmataditele · 8 months
Text
Il primo giorno di università la professoressa che coordinava i vari corsi di infermieristica ci ha chiesto che cosa ci avesse spinti a prendere sta strada, aggiungendo che se volevamo fare i soldi non era quella la professione giusta.
Benissimo, nessuno vuole fare soldi facili, regalati o altro. Si tratta di vivere dignitosamente con quello che guadagni. Non è il 1853, non c’è la guerra di Crimea, io non mi chiamo Florence e non sono una volontaria.
La partita iva ad un infermiere che lavora per un’azienda sanitaria 6gg su 7 da 2 anni, pagato come un dipendente, anche no.
Io non me la spiego sta voglia di espatriare. E non mi spiego come mai ci siano poche persone, ad oggi, disposte a intraprenderla sta strada. Stranamente adesso si iniziano ad assumere professionisti da America Latina, India ecc, professionisti disposti a lavorare in questo modo, professionisti che una volta capito l’andazzo useranno l’Italia come trampolino di lancio verso l’Europa.
Questo ci meritiamo!
Tumblr media
Mortacci vostra sempre e comunque!
55 notes · View notes
Text
quindi mi state dicendo che i ferragnez sinstanno lasciando, vabbe stream questo nostro grande amore dei cani
8 notes · View notes
vanbasten · 1 year
Text
Tumblr media
27 notes · View notes
davidegeraci · 10 months
Text
Guadagnare con Gli Shorts di YouTube: Strategie Vincenti per Creatori
Introduzione: L'era digitale ha aperto nuove porte per i creatori di contenuti, e con l'introduzione dei "Shorts" su YouTube, le opportunità sono ancora più ampie. Questi video brevi offrono non solo un'area di espressione creativa, ma anche la possibilità di generare guadagni tangibili. In questo articolo, scopriremo insieme le tattiche chiave per guadagnare con Gli Shorts di YouTube, e non dimenticare di dare uno sguardo al nostro video esaustivo sull'argomento!
Sottotitolo: Esplorando il Potenziale dei "Shorts" di YouTube
Una Nuova Dimensione dei Video: Con una durata limitata a 60 secondi, i "Shorts" di YouTube offrono una prospettiva rivoluzionaria. Questi video verticali sono pensati per catturare l'attenzione in un baleno, risultando ideali in un mondo sempre più frenetico e digitalizzato.
Sottotitolo: Strategie Vincenti per Monetizzare con Gli Shorts di YouTube
1. Creatività che paga: Per capitalizzare su Gli Shorts di YouTube, la creatività è la via maestra. L'algoritmo di YouTube premia l'originalità e la novità dei contenuti, generando una maggiore esposizione e opportunità di guadagno.
2. Cogliere le Tendenze in Tempo Reale: Rimanere in sintonia con le tendenze di oggi è essenziale. Crea contenuti che rispecchino gli argomenti di tendenza, sfruttando hashtag popolari per amplificare la visibilità dei tuoi "Shorts".
3. Coinvolgimento Attivo: Incoraggia il pubblico a interagire attraverso like, commenti e condivisioni. L'interazione è fondamentale per accrescere la visibilità e l'engagement, fattori chiave per guadagnare su YouTube.
4. Ottimizzazione di Tag e Descrizioni: Selezione di parole chiave pertinenti nella descrizione e nei tag dei tuoi video. Questo renderà più agevole l'indicizzazione da parte degli algoritmi di ricerca, migliorando la visibilità.
Sottotitolo: Un Video per Scoprire Tutti i Dettagli
Guarda il Video: "Guadagnare con Gli Shorts di YouTube" Non perderti il nostro video esaustivo su come generare guadagni con Gli Shorts di YouTube.
Sottotitolo: Diversi Modelli di Monetizzazione
Opportunità di Guadagno con Gli Shorts di YouTube: Dagli annunci pubblicitari agli abbonamenti al canale, i "Shorts" di YouTube offrono diverse vie per monetizzare. Con l'incremento di pubblico e coinvolgimento, crescono le possibilità di guadagno.
Sottotitolo: Conclusioni: Esplora le Opportunità con Gli Shorts
Massimizza il Potenziale dei "Shorts" di YouTube: Se sei un creatore di contenuti o un professionista del marketing, i "Shorts" aprono nuovi orizzonti per generare guadagni online. Metti in pratica le strategie condivise in questo articolo, ricorda che la chiave del successo risiede nella creatività e nell'interazione con il pubblico. E non dimenticare di esplorare il nostro video dedicato per una prospettiva ancora più completa!
2 notes · View notes
massimopellegrino · 1 year
Text
Come avviare un canale YouTube di successo, segui questo vademecum per riuscire ad avere un Canale YouTube di Successo nel 2023!
Introduzione – Come avviare un canale YouTube di successo YouTube è una piattaforma in continua crescita e offre ai creatori di contenuti la possibilità di raggiungere un pubblico globale e guadagnare denaro attraverso la pubblicità. Tuttavia, con milioni di canali attivi, diventa sempre più difficile emergere tra la folla e attirare abbonati e visualizzazioni. In questo articolo, ti mostreremo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ilbloggaro · 1 year
Text
Come Raggiungere 1000 Iscritti su YouTube
Come Raggiungere 1000 Iscritti su YouTube? Ti svelerò i 5 punti chiave per raggiungere i 1000 iscritti ed iniziare a Monetizzare su YouTube!
Come Raggiungere 1000 Iscritti su YouTube? Come Raggiungere 1000 Iscritti su YouTube – i 5 Punti Chiave! Per raggiungere i 1000 iscritti su YouTube, ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare la tua visibilità e attirare l’attenzione dei tuoi potenziali spettatori. Ecco alcuni consigli: Scegli un argomento che ti appassiona e che sai bene: se ti piace parlare di un determinato argomento e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
magodelpc · 2 years
Text
Monetizzare con SoundCloud
Monetizzare con SoundCloud è possibile? Scopriamolo insieme. Che tu sia un’ artista o un produttore di contenuti che utilizza piattaforme di streaming per ottenere entrate, sappi che è possibile monetizzare con SoundCloud. Difatti, la piattaforma di streaming dispone di strumenti di monetizzazione che generano entrate per pubblicità e incentivi da parte di fan e spettatori. Capire come funziona…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
mimmo2acmeelan · 12 days
Text
Signor Luigi della Serie A, ho un paio di considerazioni da esprimere, se fosse così gentile da dedicarmi due minuti del suo tempo.
Vi rendete conto che con questa persecuzione vi state arrecando un notevole danno dal punto di vista di marketing, sì? Innanzitutto un danno di immagine e brand reputation, perché la figura che state facendo è quella che è. I tifosi si sentono sempre più sfruttati e scoraggiati dato che percepiscono come il profitto stia diventando l'unico driver dominante nel mondo sportivo (un problema generale, non solo relativo all'Italia); con questo comportamento non fate che aggravare questa problematica, che nel lungo periodo rischia di portare inevitabilmente ad una perdita di fiducia e quindi disinteresse da parte dei vostri consumatori. Vorrei però anche sottolineare un punto fondamentale che non mi sembra stiate considerando: questa attività di epurazione dei vostri contenuti su tutte le piattaforme non di proprietà è di fatto un autosabotaggio. L'attività di ricondivisione di foto, video e gif, ma soprattutto la creazione GRATUITA di nuovo materiale originale basato sul vostro brand possiede un valore inestimabile a livello di comunicazione, promozione, fidelizzazione dei clienti e raggiungimento di nuovo potenziale target. Never heard of co-creation and consumer marketing? Valore che, peraltro, risulta notevolmente maggiore di qualsiasi perdita possiate subire dalla ripubblicazione di alcuni contenuti; perdita di fatto inesistente a livello economico, perché per chi pubblica su questo sito non è possibile monetizzare i contenuti.
Seconda considerazione: orco il clero, ma veramente state a rompere i coglioni a venti persone, 20, V-E-N-T-I persone su sto sito dimenticato da dio? Il declino della seria a, del calcio italiano, del collasso politico economico e sociale dell'italica penisola è veramente responsabilità di quattro gatti che fanno le gif coi calciatori che s'abbracciano? Chiedo eh.
La inviterei a riflettere, Sig. Luigi.
21 notes · View notes
fridagentileschi · 6 months
Text
Tumblr media
Le femminazi oggi tra l' esaltazione dell' islam e l' assalto alla sede in difesa della famiglia ''pro vita" hanno dimostrato che delle donne non gli importa nulla: che se a essere stuprate sono ebree e cristiane è politicamente corretto, che infibulazioni veli e nazismo islamico sono rispetto e amore verso la donna verso cui bisogna inchinarsi. Avevano solo bisogno del cadavere di una povera ragazza per monetizzare e riversare tutto il proprio odio.. mi dissocio e mi vergogno di queste bestie che di femminile non hanno nulla né tantomeno di umano.
19 notes · View notes
crazybutsensible · 1 year
Text
Tumblr media
UNA TRAGEDIA FIGLIA DI UNA SFIDA SOCIAL DEMENZIALE
Un suv si schianta contro una smart, un bambino di 5 anni rimane ucciso, la madre e la sorellina di 3 anni ferite in prognosi riservata. Una notizia terribile, che all’apparenza sembra soltanto l’ennesimo tragico incidente sulle strade di Roma. Con il passare delle ore però, emergono dei dettagli inquietanti. I 5 ragazzi poco più che ventenni a bordo del suv Lamborghini che si è schiantato stavano realizzando una “sfida”: rimanere al volante per 50 ore consecutive.
Sono gli youtuber “TheBorderline”, sul loro canale vantano oltre 600mila iscritti e più di cento video (alcuni con milioni di visualizzazioni). Il format è basato su “challenge” demenziali e premi in denaro. Cose tipo “24 ore sulla ruota panoramica senza scendere”, “chi esce per ultimo dalla piscina col ghiaccio vince 300 euro”, “taglio una tv con coltelli di plastica” etc. Anche la sfida “vivo 50 ore in macchina” non è una novità, la stessa che era in corso con buona probabilità al momento dell’incidente.
Ovviamente qui nessuno qui vuole emettere sentenze e condanne al posto di un tribunale, prima che la dinamica dei fatti sia chiarita. Ma è altrettanto evidente che mettersi alla guida per due giorni consecutivi, su un’auto di grossa cilindrata affittata per l’occasione, girando costantemente video con lo smartphone, non fa altro che aumentare i rischi. E per cosa?
Per monetizzare qualche contenuto? Per un po’ di notorietà? Per qualche like in più? Per andare sempre un po’ più in là, con sfide sempre più demenziali e rischiose, per ostentare magari uno stile di vita che non gli appartiene, magari irridendo a bordo di una Lamborghini chi guida “una Smart usata che costa 300 euro al Conad”. Ostentazione, superficialità, stupidità. Il problema nel trasformare la vita vera in un'eterna diretta social è cha a volte le conseguenze possono essere reali e terribili.
Se questa è la nuova società, sono orgogliosa di essere vissuta negli anni 70/80....
10 notes · View notes
m-a-r-u-k-o-blog · 4 months
Text
PaidWork: La Piattaforma Innovativa per Guadagnare Online
Nel vasto panorama delle opportunità di guadagno online, spicca PaidWork, una piattaforma che offre una vasta gamma di metodi per guadagnare denaro comodamente da casa o ovunque tu sia. Con un approccio flessibile e un programma di riferimento attraente, PaidWork si distingue come una risorsa affidabile per coloro che cercano di monetizzare le proprie abilità e il proprio tempo libero.
Esplorando i Metodi di Guadagno di PaidWork
PaidWork offre una serie di metodi per guadagnare, adattabili alle esigenze e alle competenze di ogni utente. Tra i più popolari ci sono:
Compilazione di Sondaggi: Un modo semplice e veloce per guadagnare è completare sondaggi online. PaidWork collega gli utenti a una varietà di indagini di mercato, consentendo loro di condividere le proprie opinioni e ricevere un compenso in cambio.
Microtasking: Gli utenti possono svolgere piccoli compiti online, come la moderazione dei contenuti sui social media, la trascrizione di testi o la categorizzazione di dati. Questo metodo offre flessibilità di tempo e richiede abilità minime.
Freelancing: Per coloro che hanno competenze specifiche, come scrittura, grafica, programmazione o traduzione, PaidWork è una piattaforma ideale per trovare lavori freelance. Gli utenti possono creare il proprio profilo e offrire i propri servizi a potenziali clienti.
Visualizzazione di Annunci: PaidWork consente agli utenti di guadagnare semplicemente guardando annunci online. Questo metodo richiede poco sforzo e può essere fatto mentre si svolgono altre attività.
Il Programma di Riferimento di PaidWork
Una delle caratteristiche distintive di PaidWork è il suo programma di riferimento redditizio. Gli utenti possono guadagnare ulteriori entrate invitando amici, familiari o conoscenti a unirsi alla piattaforma. Ogni volta che un nuovo utente si registra tramite il loro link di riferimento e inizia a guadagnare, il promotore riceve una commissione o un bonus. Questo incentivo non solo motiva gli utenti esistenti a invitare nuove persone, ma contribuisce anche a far crescere la community di PaidWork.
Risultati sul Profilo PaidWork
I risultati sul profilo PaidWork forniscono agli utenti una panoramica dettagliata delle loro attività e dei loro guadagni sulla piattaforma. Questi risultati includono:
Guadagni Totali: Una sintesi del denaro guadagnato dall'utente attraverso varie attività sulla piattaforma.
Attività Completate: Il numero totale di compiti, sondaggi o progetti freelance completati con successo.
Valutazioni e Recensioni: Feedback da parte dei clienti o degli acquirenti riguardo ai servizi offerti dall'utente.
Storico delle Transazioni: Un registro dettagliato delle transazioni finanziarie, inclusi pagamenti ricevuti e commissioni di riferimento.
Questi risultati consentono agli utenti di monitorare il loro progresso, identificare le aree in cui possono migliorare e valutare l'efficacia delle loro strategie di guadagno.
Ricapitolando
In un'epoca in cui il lavoro online è sempre più diffuso, PaidWork si distingue come una piattaforma affidabile e versatile per guadagnare denaro extra. Con una vasta gamma di metodi di guadagno, un programma di riferimento attraente e risultati dettagliati sul profilo degli utenti, PaidWork offre un ambiente favorevole per coloro che cercano di sfruttare le opportunità offerte dal lavoro online. Se sei alla ricerca di un modo per monetizzare le tue abilità o il tuo tempo libero, PaidWork potrebbe essere la soluzione che stavi cercando.
2 notes · View notes
3nding · 1 year
Text
Sta uscendo così tanta roba così in fretta in termini di innovazione attraverso l'intelligenza artificiale che personalmente ho una sensazione di stupore/paura/euforia/vertigine/nausea tutta assieme, qualcosa di paragonabile al venir improvvisamente teletrasportati su un'astronave per domandarsi "È tutto vero? Sta succedendo veramente?“ ed sentire che il cervello fa resistenza in una sorta di relazione di autodifesa. Solo per citare alcune cose viste/lette nell'ultima settimana:
AI che promettono di leggere nel pensiero convertendo il pensiero in testo/suono/immagini
AI utilizzate per creare contenuti per adulti da monetizzare
AI che compongono melodie in base al testo
AI che scrivono linee di codice complesse attraverso imput formati sa semplici frasi
AI che traducono video creando una copia del video aggiungendo audio tradotto e movimento delle labbra modificato del video originale
AI che producono testi/immagini/video/musica assemblando tutto assieme in maniera fluida
AI che creano modelli 3D partendo da una semplice descrizione
AI che spiegano concetti estremamente complessi con esempi e lessico molto più semplici. E in tutto questo appaiono ogni tanto delle voci critiche che vogliono metterci in guardia dal potenziale pericolo di questa svolta (non ultimo uno dei maggiori esperti di ai di Google che si è licenziato).
Oltretutto quando si parla di rischi in molti pensano a tutte quelle professioni che sono o saranno colpite da questa improvvisa evoluzione tecnologica, ma ciò che personalmente mi da i brividi è altro.
Attualmente almeno sulla carta c'è una moratoria internazionale sul produrre armi completamente autonome, viene richiesto ai produttori di includere comunque un fattore umano che decida sull'operatività dell'arma. Questo in teoria per impedire che vengano create armi così letali da essere in grado di operare con un vantaggio impossibile da contrastare da parte dell'essere umano. Per questo motivo non esistono fucili che puntano e sparano in automatico come quelli utilizzati da chi bara negli sparatutto (aimbot e similari). Tuttavia più la IA diventa di dominio pubblico più corriamo il rischio che a qualcuno venga voglia di creare armi in grado di prevedere ed eludere i movimenti (per un momento mi sono chiesto se scrivere i pensieri) di un possibile nemico umano sotto forma di droni o robot.
E niente, il passo immediatamente successivo sarebbe Skynet.
Spero noi non si debba mai arrivare a vedere il momento in cui realizziamo di esser stati superati da qualcosa che abbiamo creato e ci è sfuggito di mano rendendoci vulnerabili e obsoleti.
11 notes · View notes
gcorvetti · 5 months
Text
Ma anche no.
Leggo su Louder, sito di notizie musicali, che nel 2024 (data da confermare) uscirà il quarto album solista di David Gilmour, fino a qua niente di strano un musicista storico che come tanti è ancora attivo, il problema è che personalmente non ho gradito il suo lavoro precedente, Rattle that Lock del 2015. Il suo stile è innegabilmente legato ai Pink Floyd, oppure si potrebbe anche scrivere che nei Pink lui ha impresso il suo stile ed è difficile che un suo lavoro da solista suoni differente da un album dei PF, ma non è proprio così. Il suono di un chitarrista è l'evoluzione di una ricerca nel tempo che porta ad avere una serie di effetti che sono attinenti con lo stile che si suona, questo in linea di massima, poi lui ha apportato nel tempo anche nuove idee e su questo non ci piove, come il resto della band ha sempre cercato di creare qualcosa che sia più di una semplice canzoncina, e su questo nulla da dire, anzi tanto di cappello. Però da solo non lo trovo incisivo, spesso ripetitivo nelle melodie rispolverando quelle sonorità bagaglio di una band storica. David a me piace molto come chitarrista, poi va bè che ve lo dico a fare i Pink Floyd per me sono una band di altissimo livello, ma non mi calano questi suoi lavori da solista, li trovo cheap, certo c'è sempre il valore artistico ma non proprio come quando era con la band, che vi ricordo non esiste più dopo la morte di Richard. Poi va bè i testi bisognerebbe analizzarli e comprenderli ben benino visto che li scrive la compagna che è una scrittrice professionista, ci può anche stare.
Per restare in tema, musicale, e gironzolando nelle varie notizie del sito, mi sono reso conto che come tanti altri portali si parla sempre di musicisti oramai arrivati, di quelli 'famosi' che bene o male conoscono tutti, e non fa una piega perché se vuoi monetizzare è logico che devi parlare del mainstream, però pochi, o quasi nessuno, scrive di band emergenti e se lo sono è semplicemente perché hanno firmato un contratto con qualche major, che poi magari ci sia una mossa di marketing dove la major paga l'editore per pubblicare un bell'articolo sulla nuova band su cui stanno investendo è oramai normale amministrazione, come i passaggi in radio ecc ecc. Non c'è molta alternativa e nessuno si occupa delle band senza contratto, certo posso capire che è un lavoraccio trovare qualcosa di valido ascoltare e magari prendere informazioni che spesso sono latenti o obsolete, magari da pagine social delle band che non aggiornano mai, e posso anche capire che al pubblico di massa non interessa la band di sconosciuti, ma visto che già monetizzate perché non cercare di portare a galla qualcosa di nuovo, ma non per fare un favore alla band XY ma per dare ai lettori qualcosa che difficilmente trovano se non spulciando la rete per benino e perdendo tempo a cercare quella band sconosciuta che ha fatto magari un album validissimo, sarebbe anche parte del lavoro del giornalista musicale, almeno ai miei tempi era così. Da parte mia sto scrivendo, se la cosa vi interessa, non è semplice trovare una strada diversa da quello che si batteva prima (tanto per riprendere un pò il discorso Gilmour-Pink) ma penso di essere sulla strada giusta, spero di potervi fare ascoltare qualcosa al più presto.
Vi lascio con uno dei miei brani preferiti della band nominata in questo post
youtube
2 notes · View notes
ross-nekochan · 2 years
Text
In questo periodo sto ascoltando i podcast dei Tlon del 2018 e penso: cosa abbiamo imparato dalla pandemia? A fare i colloqui online e poco più. Esme_psithurisma su Instagram giustamente sottolineava come anche per lei togliere la possibilità di seguire online è stato un errore per un milione di motivi diversi: mancanza di aule per accogliere tutti gli studenti, tempo meteorologico avverso, patologie fisiche, psicologiche e chi più ne ha più ne metta.
Ho avuto il privilegio di osservare le università italiane del Nord e del Sud in quel periodo: le università del Sud hanno semplicemente scaricato la responsabilità sul singolo docente, che ha dovuto mettersi su una piattaforma e fornire agli studenti gli strumenti per potersi collegare; l'università del Nord (quelle ricche) hanno creato piattaforme apposite per rendere l'esperienza quanto più fluida possibile, permettendo addirittura la fruizione delle lezioni registrate anche mesi dopo. Interi corsi di laurea caricati sulla piattaforma apposita.
Cosa se n'è fatto di questo materiale? Cosa se n'è fatto di milioni di euro per creare tutta questa organizzazione? Tutto buttato.
Di certo per le università del Sud non sarebbe stato fattibile propendere per una didattica online. Come detto, la responsabilità è stata scaricata sul singolo, che ora ha il dovere di andare in aula. Cosa dovrebbe fare? Portarsi il pc dietro e organizzare collegamenti online di propria iniziativa?
Le università del Nord invece, hanno preferito fare un passo indietro. Loro, capaci di monetizzare tutto, anziché fregiarsi dell'ennesimo atto di incisività e di progresso, hanno letteralmente vanificato un ingente investimento che avrebbe potuto cambiare la storia della didattica e del mondo universitario.
L'università è fatta per essere in presenza non c'è dubbio, come non c'è dubbio che molti sono pigroni e abusano della didattica online. Ma che io sappia la conoscenza dovrebbe anche essere inclusiva e democratica. Invece si è tornati a relegare la conoscenza a quei privilegiati che se la possono permettere (fisicamente, psicologicamente ed economicamente), quando in verità le lezioni universitarie sono state sempre aperte, libere e gratuite proprio in virtù del principio della democrazia del sapere.
Nel frattempo, su Instagram mi compaiono reels comici in cui gli anglofoni della GenZ rinunciano a una proposta di lavoro se questa non è 100% remote.
In conclusione, dunque, che cosa abbiamo imparato dalla pandemia? A fare i colloqui online e poco più.
31 notes · View notes
learnforoneself · 1 year
Text
Tumblr media
META-UTOPIA Benvenuti nel Metaverso - Crea la tua rendita a vita
My world Meta - Utopia è uno dei più grandi progetti di Metaverso basato sul progetto di Sandbox il cui scopo è costruire insieme un magnifico mondo, quelli di Utopia nel Metaverso, un mondo ideale che si basa sul consenso, dove tutti sono alla pari, le risorse sono condivise, la politica e' democratica, il lavoro comune, la distribuzione della ricchezze e' efficiente ed equa.
Meta-Utopia è divisa in 54 città, ogni città è divisa in 4 distretti, ogni distretto elegge un meta-ministro ogni 30 famiglie e un sindaco della città.
Tutti i funzionari sono eletti da tutti i cittadini per un mandato di un anno. La piu' alta istituzione del paese è il senato, con un'assemblea generale. Ognuna delle 54 città ha 12 campus, che sono responsabili dell'educazione del popolo.
Il progetto iniziato a febbraio 2022 è già alla fase 3, l’era del futuro, creazione artistica, intelligenza artificiale e reale giocabilità del Metaverso.
L’iscrizione avviene tramite il proprio Wallet, quello consigliato è Metamask. Si possono acquistare varie proprietà ed attività tramite l’acquisto di NFT, ognuno dei quali da diritto ad una ricompensa in Token giornaliera in percentuale all’investimento e garantiscono una rendita a vita.
Acquista un NFT per avere accesso alla Digital economy di Meta Utopia.
Ottieni staking rewards giornaliere attraverso il nostro smart contract verificato , DA 1,5 a 3X.
Converti le tue ricompense in USDT, ETH, BTC o in qualsiasi altro token .
Una volta ricevute fino al 3X delle staking rewards, il tuo NFT può essere montatoo e rivenduto per ottenere un ulteriore profitto sul mercato secondario.
Gli acquisti devono essere effettuati tassativamente in USDT tramite la rete BNB. I compensi vengono distribuiti in AMA (Amaurot) la propria cryptovaluta di sistema; al raggiungimento minimo di 1 AMA automaticamente i compensi sono disponibili nel proprio wallet per lo swap. Il Guadagno minimo è lo 0,5% giornaliero, ma è variabile in quanto è legato al valore del token se cresce, di conseguenza la ricompensa sarà piu' alta, se diminuisce sarà piu' bassa.
Si può recedere dal proprio investimento in qualsiasi momento prelevando in automatico il 100% del proprio capitale convertendo in USDT e monetizzare di nuovo, non ci sono vincoli, non ci sono penali.
Le possibilità di guadagno e di investimento all’interno del metaverso (Banche, Aeroporti, Satelliti, Agenzie di viaggio etc.) sono infinite, si possono ricevere guadagni dai propri investimenti fino al 13% giornalieri dalla produzione della community.
Il progetto è in continuo sviluppo, recentemente è stato aperto il casinò di Meta-utopia, sono state emesse le proprie carte di credito: Meta Genesis Card.
Attuale investimento minimo in NFT: 50,00 USDT.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Scrivetemi se interessati a intraprendere questo percorso insieme a me!
Sito Ufficiale in Bio!
6 notes · View notes