Tumgik
#Aradeo
Spettacolo Bolle di Sapone per bambini
I Fantasisti con Bolle di Sapone sono i nostri artisti che hanno personalizzato e specializzato la propria rappresentazione nell’ affascinante e fiabesca manipolazione delle bolle di sapone. (more…) “”
View On WordPress
0 notes
Text
Tumblr media
COMUNICATO STAMPA
**************************************
Discussion event
SustART
Sostenibilità dell’Arte e Promozione Territoriale
Ente organizzatore: ETHICANDO Association
Curatela artistica e scientifica: Marco Eugenio Di Giandomenico
Relazioni pubbliche: Antonella Stifani
Artista espositore di N. 2 opere d’arte: Tiziano Calcari
Location: Camera dei Deputati, Palazzo Theodoli-Bianchelli, Sala Giacomo Matteotti, Piazza del Parlamento n. 19 – 00186 Roma
Data e orario: venerdì 16 febbraio 2024, ore 10:30-13:00
Patrocini: Fondazione Antonietta Viganone ETS, Associazione Italiana Scenografi Scenografi Costumisti e Arredatori (ASC), Associazione SIEDAS, Associazione Italia in Testa, Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Gallipoli (LE), Comune di Nardò (LE), Comune di Galatina (LE), Comune di Maglie (LE), Comune di Taviano (LE), Comune di Matino (LE), Comune di Aradeo (LE), Comune di Torchiarolo (BR), Confindustria Lecce
Media partners: Betting On Italy, Estro Digitale, e-Cinema, Arti e Spettacolo, Beesness magazine
**************************************
Venerdì 16 febbraio 2024, ore 10:30 – 13:00, presso la Camera dei Deputati, Sala Giacomo Matteotti di Palazzo Theodoli-Bianchelli, Piazza del Parlamento n. 19 – 00186 Roma, ETHICANDO Association di Milano (www.ethicando.it) organizza l’evento dal titolo “SustART. Sostenibilità dell’Arte e Promozione Territoriale” con la curatela artistica e scientifica di Marco Eugenio Di Giandomenico.
L’evento, che consiste in una Discussion sulla sostenibilità dell’arte con il coinvolgimento di personalità delle istituzioni, dell’accademia e dell’università, dell’arte e della cultura, delle professioni e delle industrie creative, prevede l’intervento dei relatori parlamentari e governativi on. Lorenzo Cesa (Presidente della Delegaz. Italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO), sen. Roberto Marti (Presidente 7ª Comm. del Senato della Repubblica - Cultura e Patrimonio Culturale, Istruzione Pubblica), on. Federico Mollicone (tbc), (Presidente 7ª Comm. della Camera dei Deputati – Cultura, Scienza e Istruzione), on. Saverio Congedo (Capogruppo FdI Commissione VI – Finanze, Componente Commissione Antimafia della Camera dei Deputati), on. Andrea Caroppo (Componente della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati), dott. Giacomo Vigna (Dirigente Divisione V - Industrie made in Italy e industrie creative, Direz. Gen. per la politica industriale, l’innovazione e le PMI, Ministero delle Imprese e del Made in Italy).
L'obiettivo, in linea con quanto prevede l'Agenda 2030 dell'ONU, è quello di indagare le migliori modalità di promozione della produzione artistica contemporanea e storicizzata (beni monumentali e artistici) con la finalità di valorizzare il territorio sia in termini di edificazione del tessuto sociale relativamente ai goal dello sviluppo sostenibile sia in termini di tutela dell'identità culturale nell'era della globalizzazione.
Vari sindaci e amministratori della realtà salentina intervengono portando la loro testimonianza di riferimento, parametrizzata alle relative esperienze locali. Essi costituiscono una sorta di case history utile alla Discussion affinché le varie lecture scientifiche, culturali e istituzionali possano trovare un immediato dialogo con coloro che quotidianamente agiscono per l'amministrazione dei territori. Un particolare focus viene posto sull'arte digitale e su tutte le connesse problematiche di produzione, fruizione e comunicazione che lo sviluppo incessante delle nuove tecnologie impone a tutti gli operatori di settore.
La nozione di arte sostenibile è illustrata e argomentata facendo riferimento alle proposizioni teoriche contenute nel libro dal titolo “L’esperienza artistica di Tiziano Calcari. Creatività e lutto nell’arte sostenibile” di Marco Eugenio Di Giandomenico (Milano, Silvana Editoriale, 2023), che nell’occasione dell’evento viene presentato. Nella sala della conferenza sono inoltre esposte due opere d’arte di Tiziano Calcari, artista contemporaneo sostenibile.
Partecipano alla Discussion coordinata dal critico d’arte contemporanea e teorico dell’arte sostenibile Marco Eugenio Di Giandomenico: Anna Lisa Tota (Prorettrice Vicaria dell’Università degli Studi Roma Tre), Marcella Caradonna (Presidente ODCEC Milano), Roberto Rosso (Professore Ordinario di Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano), Domenico Nicolamarino (Professore Ordinario di Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano), Maria Letizia Giorgetti (Professoressa di Economia Industriale - UNIMI), Francesco Fabbiani (Presidente della Fondazione Antonietta Viganone di Milano), Fabio Dell’Aversana (Presidente SIEDAS), Carlo Poggioli (Presidente A.S.C.), Annaluce Licheri (Presidente ITALIA IN TESTA), Luigi De Luca (Coordinatore dei Poli Biblio-Museali di Brindisi-Lecce-Foggia), Stefano Minerva (Presidente Provincia di Lecce, Sindaco Comune Gallipoli-LE), Fabio Vergine (Sindaco Comune Galatina-LE), Giuseppe Tanisi (Sindaco Comune Taviano-LE), Giorgio Salvatore Toma (Sindaco Comune Matino-LE), Nicola Delle Donne (Presidente Confindustria Lecce), Fernando Nazaro (imprenditore turistico; Vice Presidente, sez. Turismo, Confindustria Lecce), Giulia Puglia  (Assessore Cultura Comune Nardò-LE), Roberta Iasella Vilei (Assessore Cultura, Turismo e Istruzione Comune Maglie-LE), Georgia Tramacere (Vice Sindaco Comune Aradeo-LE), Antonella Miccoli (Assessore Lavori Pubblici e Ambiente Comune Torchiarolo-BR), Giovanni Licheri e Alida Cappellini (artisti scenografi), Guido De Angelis (musicista, produttore cinematografico), James Tumminia (regista cinematografico hollywoodiano), Antonella Salvucci (attrice; consigliere del Capri Hollywood International Film Festival ), Tiziano Calcari (artista), Paolo Calcari (curatore d’arte), Francesca Romana Buffetti (direttrice responsabile Scenografia & Costume), Christian Gaston Illan (Beesness Magazine).
L’iniziativa, che beneficia dell’attività di relazioni pubbliche di Antonella Stifani, è patrocinata da Fondazione Antonietta Viganone ETS, Associazione Italiana Scenografi Scenografi Costumisti e Arredatori (ASC), Associazione SIEDAS, Associazione Italia in Testa, Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Gallipoli (LE), Comune di Nardò (LE), Comune di Galatina (LE), Comune di Maglie (LE), Comune di Taviano (LE), Comune di Matino (LE), Comune di Aradeo (LE), Comune di Torchiarolo (BR), Confindustria Lecce.
Betting On Italy, Estro Digitale, e-Cinema, Arti e Spettacolo, Beesness magazine sono media partner dell’evento.
**********************************
**********************************
PRESS RELEASE
**************************************
Discussion event
SUSTART
ART SUSTAINABILITY AND TERRITORIAL PROMOTION
Organiser: ETHICANDO Association
Artistic and scientific curatorship: Marco Eugenio Di Giandomenico
Public relations: Antonella Stifani
Artist exhibiting 2 works of art: Tiziano Calcari
Location: Chamber of Deputies, Palazzo Theodoli-Bianchelli, Sala Giacomo Matteotti, Piazza del Parlamento n. 19 – 00186 Rome
Date and time: Friday 16th February 2024, 10:30 am – 1:00 pm
Patronages: Fondazione Antonietta Viganone ETS, Associazione Italiana Scenografi Scenografi Costumisti e Arredatori (ASC), Associazione SIEDAS, Associazione Italia in Testa, Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, Province of Lecce, Municipality of Gallipoli (LE), Municipality of Nardò (LE), Municipality of Galatina (LE), Municipality of Maglie (LE), Municipality of Taviano (LE), Municipality of Matino (LE), Municipality of Aradeo (LE), Municipality of Torchiarolo (BR), Confindustria Lecce
Media partners: Betting On Italy, Estro Digitale, e-Cinema, Arti e Spettacolo, Beesness magazine.
**************************************
Friday 16th February 2024, from 10:30 a.m. to 1:00 p.m., at the Chamber of Deputies, Sala Giacomo Matteotti of Palazzo Theodoli-Bianchelli, Piazza del Parlamento n. 19 - 00186 Rome, ETHICANDO Association of Milan (www.ethicando.it) will be presenting the event entitled "SUSTART. SUSTAINABILITY OF ART AND TERRITORIAL PROMOTION" with the artistic and scientific curatorship of Marco Eugenio Di Giandomenico.
The event, which consists of a Discussion on the Sustainability of Art with the involvement of personalities from the institutions, academia and universities, the world of art and culture, professions and creative industries, will envisage the participation of parliamentary and government lecturers including Hon. Lorenzo Cesa (President of the Italian Delegation at the NATO Parliamentary Assembly), Sen. Roberto Marti (President 7th Comm. of the Senate of the Republic - Culture and Cultural Heritage, Public Education), Hon. Federico Mollicone (tbc), (President 7th Comm. of the Chamber of Deputies - Culture, Science and Education), , Hon. Saverio Congedo (Leader of the FdI Group, Commission VI - Finance, Member of the Antimafia Commission of the Chamber of Deputies), Hon. Andrea Caroppo (Member of the IX Commission for Transport, Posts and Telecommunications of the Chamber of Deputies), Mr. Giacomo Vigna (Head of Division V - Made in Italy and Creative Industries, Directorate General for Industrial Policy, Innovation and SMEs, Ministry of Business and Made in Italy).
The objective, in line with the UN's 2023 Agenda, is to investigate the best ways of promoting contemporary and historicised artistic production (monumental and artistic heritage) with the aim of enhancing the territory both in terms of building the social fabric in relation to the goals of sustainable development and in terms of protecting cultural identity in the era of globalisation.
Various mayors and administrators from the Salento region will intervene, bringing their specific testimony, parameterised to their local experiences. They will constitute a sort of case history useful for the Discussion so that the various scientific, cultural, and institutional lectures may find an immediate dialogue with those who act daily for the administration of the territories. A special focus will be placed on digital art and all the related problems of production, fruition, and communication that the incessant development of new technologies imposes on all the industry professionals.
The notion of sustainable art will be illustrated and argued with reference to the theoretical propositions contained in the book entitled 'The Artistic Experience of Tiziano Calcari. Creativity and Mourning in Sustainable Art' by Marco Eugenio Di Giandomenico (Milan, Silvana Publishing, 2023), which will be presented at the event. Two works of art by Tiziano Calcari, a contemporary sustainable artist, will also be on display in the conference room.
The following people will be participating in the Discussion, coordinated by the contemporary art critic and sustainable art theorist, Marco Eugenio Di Giandomenico: Anna Lisa Tota (Deputy Vice-Chancellor of the Università degli Studi Roma Tre), Marcella Caradonna (President of the ODCEC Milano), Roberto Rosso (Full Professor of Photography at the Brera Academy of Fine Arts in Milan), Domenico Nicolamarino (Full Professor of Scenography at the Brera Academy of Fine Arts in Milan), Maria Letizia Giorgetti (Professor of Industrial Economics - UNIMI), Francesco Fabbiani (President of the Fondazione Antonietta Viganone of Milano), Fabio Dell’Aversana (President of the SIEDAS), Carlo Poggioli (President of the A.S.C.), Annaluce Licheri (President of the ITALIA IN TESTA), Luigi De Luca (Coordinator of the Brindisi-Lecce-Foggia Biblio-Museum Clusters), Stefano Minerva (President of the Province of Lecce, Mayor of the Municipality of Gallipoli-LE), Fabio Vergine (Mayor of the Municipality of Galatina-LE), Giuseppe Tanisi (Mayor of the Municipality of Taviano-LE), Giorgio Salvatore Toma (Mayor of the Municipality of Matino- LE), Nicola Delle Donne (President of the Confindustria Lecce), Fernando Nazaro (tourism entrepreneur; Vice President, dept. of Tourism, Confindustria Lecce), Giulia Puglia (Councillor for Culture of the Municipality of Nardò-LE), Roberta Iasella Vilei (Councillor for Culture, Tourism and Education of the Municipality of Maglie-LE), Georgia Tramacere (Deputy Mayor of the Municipality of Aradeo-LE), Antonella Miccoli (Councillor for Public Works and Environment for the Municipality of Torchiarolo -BR), Giovanni Licheri and Alida Cappellini (set designers), Guido De Angelis (musician, film producer), James Tumminia (Hollywood film director), Antonella Salvucci (actress; Councillor for the Capri Hollywood International Film Festival), Tiziano Calcari (artist), Paolo Calcari (art curator), Francesca Romana Buffetti (editor-in-chief of the Scenografia & Costume Magazine), Christian Gaston Illan (Beesness Magazine).
The initiative, which benefits from the PR activities of Antonella Stifani, enjoys the patronage of the Fondazione Antonietta Viganone ETS, the Associazione Italiana Scenografi Costumisti e Arredatori (ASC), the Associazione SIEDAS, the Associazione Italia in Testa, the Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, the Province of Lecce, the Municipality of Gallipoli (LE), the Municipality of Nardò (LE), the Municipality of Galatina (LE), the Municipality of Maglie (LE), the Municipality of Taviano (LE), the Municipality of Matino (LE), the Municipality of Aradeo (LE), the Municipality of Torchiarolo (BR), and the Confindustria Lecce.
Betting On Italy, Estro Digitale, e-Cinema, Arti e Spettacolo, Beesness magazine are media partners of the event.
**********************************
Per informazioni / For information:
Associazione Ethicando
Website: www.ethicando.it
0 notes
esmeraldabl · 7 months
Text
Risplendi, illumina le Feste!
TAGLIATI X IL SUCCESSO Viale della Libertà, 24 Aradeo (LE)
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Risultati europee 2024: le candidate elette al parlamento europeo
Risultati europee 2024: quali donne italiane candidate al parlamento europeo sono state elette e governeranno nei prossimi cinque anni? Iniziamo col dire che: le candidate elette per il centro e la sinistra sono 13: 8 nel PD, 3 in AVS e 2 nel M5S mentre le elette per la destra sono 9: 5 nelle fila di Fratelli d'Italia, 2 per Forza Italia e 4 per la Lega. Risultati europee 2024: le parlamentari del PD Le europarlamentari elette per il PD sono: - Cecilia Strada. Ex presidente di Emergency, è al suo debutto in politica. Nella sua campagna elettorale ha puntato su temi come inclusione e umanità. - Irene Tinagli. Eurodeputata al Parlamento europeo per il PD dal 2019, ha presieduto la Commissione per i problemi economici e monetari. - Alessandra Moretti. La sua carriera politica nei primi anni Duemila nelle istituzioni locali, approda poi nel parlamento italiano nel 2013 e in quello europeo l'anno seguente. Attualmente è al suo terzo mandato in Europa. - Elisabetta Gualmini. Politica e politologa, insegna Scienze Politiche presso l'Università di Bologna. Dal 2014 al 2019 è stata assessore al welfare e politiche sociali della regione Emilia-Romagna. - Camilla Laureti. Dopo alcuni incarichi nell'amministrazione comunale di Spoleto, è eletta segretaria provinciale del PD in provincia di Perugia e nel 2023 entra nella Segreteria nazionale del PD. Entra nel parlamento europeo nel 2022 in seguito alla morte di David Sassoli. - Lucia Annunziata. Volto noto del giornalismo televisivo italiano, è risultata la seconda candidata più votata per il PD nella circoscrizione meridionale. - Pina Picierno. Eletta deputato nel 2008 oggi è al suo terzo mandato europeo. Nel 2022 è stata eletta tra i 14 vicepresidenti del Parlamento europeo. - Georgia Tramacere. Già vicesindaco di Aradeo, ha avuto un vero e proprio exploit alle elezioni europee. Le parlamentari di AVS Le candidate che siederanno al parlamento europeo per AVS sono: - Ilaria Salis. Il suo nome occupa le cronache da mesi per la sua detenzione in Ungheria in condizioni disumane. - Benedetta Scuderi. Candidata non eletta alle ultime elezioni politiche, l'attivista è al suo primo mandato europeo. - Cristina Guarda. Già Consigliera della Regione Veneto, per il quale si occupa di ambiente, agricoltura e salute, è al suo primo mandato europeo. Le parlamentari di M5S Siederanno sugli scranni del parlamento europeo per il M5S: - Carolina Morace. Ex calciatrice, allenatrice di calcio è al suo primo mandato europeo eletta nella circoscrizione Italia Centro. - Valentina Palmisano. Deputata per il M5S nel 2018, non viene confermata nel 2022; entra nel consiglio comunale di Ostuni e ora approda in Europa. Le europarlamentari di FdI Per Fratelli d'Italia sono state elette: - Lara Magoni. Eletta consigliera regionale della Lombardia per la Lega Nord nel 2013, nel 2018 lascia il partito e aderisce a Fratelli d'Italia. Nel 2018 è stata eletta senatrice. Nel 2023 è stata eletta al Consiglio regionale della Lombardia. E' al suo primo mandato europeo. - Mariateresa Vivaldini. Dopo diversi incarichi nelle amministrazioni locali del bresciano, la Vivaldini è approdata al parlamento europeo. - Elena Donazzan. Ministro regionale (Veneto) più longevo e uno dei ministri più longevi della politica veneziana in diversi partiti di destra, dal Movimento sociale ad Alleanza Nazionale, passando per Forza Italia, ora è al suo primo mandato in Europa. - Antonella Sberna. Già consigliera comunale di Viterbo, siederà al parlamento europeo per la prima volta. - Chiara Gemma. Eletta in Europa nel 2019 con il M5S, lascia il movimento con la scissione voluta da Luigi Di Maio per poi entrare nel 2023 in Fratelli d'Italia. Le candidate elette per FI Per Forza Italia andranno al parlamento europeo: - Letizia Moratti. Politica di lungo corso con numerosi incarichi sia a livello locale che nazionale, nel 2023 ha aderito a Forza Italia. - Giuseppina Princi. Dirigente scolastica e consulente del MIUR, nel 2021 è stata nominata vice-presidente della Regione Calabria. Anche lei è al suo primo mandato europeo. Le parlamentari della Lega Le parlamentari italiane quota Lega sono: Isabella Tovaglieri. Avvocato, inizia la sua carriera politica nel 2011 nelle istituzioni locali di Busto Arsizio. Ora è al suo secondo mandato europeo dopo quello del 2019.Anna Maria Cisint. Già sindaco di Monfalcone, il suo nome è salito agli onori delle cronache per la sua decisione di chiudere i luoghi di culto musulmani. E' al suo primo mandato europeo.Silvia Sardone. Ha iniziato la sua carriera politica a livello locale con Forza Italia, partito che lascia nel 2018 per aderire alla Lega. Questo per lei è il secondo mandato europeo.Susanna Ceccardi. Sindaca di Cascina, è stata eletta europarlamentare per la seconda volta: la prima era stata nel 2019. Il caso Giorgia Quanti voti ha avuto Giorgia? Siederà anche lei al parlamento europeo? Ci permettiamo di chiamarla solo per nome su suo stesso invito lanciato durante la campagna elettorale. Il nostro presidente del consiglio, infatti, si è candidata alle europee dicendosi fiera di portare in Europa una figlia del popolo. Peccato, però, che la carica che riveste non sia compatibile con la presenza in Europa. Chi ha votato Giorgia, quindi, non la vedrà mai al parlamento europeo ma al suo posto ci saranno altri 5 candidati, uno per ogni circoscrizione in cui si era candidata. Lapsus? Ovviamente no. Test politico? Anche. Unicum in questa tornata elettorale? Sì. Nessun capo di governo europeo si è cimentato in questa operazione. In copertina foto di Dušan Cvetanović da Pixabay Read the full article
0 notes
tarditardi · 1 month
Text
Tumblr media
AraFestival dello Sport, un successo oltre le aspettative
Ieri, domenica 19 maggio, si è conclusa con la cerimonia di premiazione la prima edizione di AraFestival dello Sport, la kermesse dedicata al mondo dello sport organizzata dal Comitato Aradeo sportiva con il Patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Aradeo. Media partner ufficiale il gruppo media Ditutto. L'evento ha ospitato per tre giorni su un'area di circa 50.000 mq  associazioni dilettantistiche e professionistiche in rappresentanza di diverse categorie sportive: ciclismo, atletica, scacchi, volley, softair, pesistica, rugby, calcio a 5, aerial acrobatic, danza, fitness. calcio.
Un intenso programma di eventi che a partire dall'inaugurazione di venerdì 17, ha regalato ai tantissimi sportivi - e non - giunti nella cittadina salentina, appassionati e coinvolgenti momenti sportivi, realizzati e vissuti con quelli che sono i veri valori dello sport: rispetto, collaborazione, risultato, integrazione e appartenenza, competizione, emozione, disciplina e costanza, impegno e sacrificio, motivazione, autostima, etica.
Lo stesso pluripremiato triplista italiano Daniele Greco, vincitore della medaglia d'oro ai Campionati europei di Göteborg ospite dell'l'inaugurazione della kermesse, aveva parlato davanti ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di "Fair play", sottolineato come i valori dello sport siano fondamentali per combattere il bullismo.
Alla cerimonia di premiazione, che sì è svolta presso l'Anfiteatro "Pino Zimba", erano presenti il presidente di Aradeo Sportiva Matteo D'Errico con tutto il Comitato e il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro, i quali davanti ad un una platea di sportivi e spettatori, oltre a ringraziare le tantissime associazioni sportive che avevano aderito alla manifestazione, hanno espresso la loro grande soddisfazione su questa prima edizione.
Il presidente del Comitato Aradeo Sportiva Matteo D'Errico: " La bellissima risposta di pubblico, dell'Amministrazione Comunale e delle varie Associazioni hanno portato ad un incredibile successo questa prima edizione dell'Ara Festival dello Sport, che à andata oltre ogni più rosea aspettativa… Ora ci prenderemo una breve pausa, ma poi ci metteremo subito a lavoro per la prossima edizione, che sono sicuro sarà ancora più entusiasmante!  Non ci resta quindi che darvi appuntamento all'edizione 2025"
Il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro: "Una prima edizione dal risultato sorprendente che ha mostrato in tutto il suo splendore lo spirito sportivo della piccola ma grande Comunità di Aradeo. Tanta partecipazione, tanta collaborazione, tanta voglia di stare insieme: atleti, appassionati e cittadini, tutti uniti dalla passione e dalla condivisione dei valori dello Sport. Tante le associazioni, ciascuna con la propria storia: è stata la giusta occasione per permettere loro di esserci, di raccontarsi e di avvicinare bambini/e e ragazzi/e allo Sport. Per la nostra Amministrazione aver contribuito alla realizzazione di un evento di questa portata è fonte di orgoglio perché sosteniamo l'importanza dello Sport in tutte le sue forme. Per questo diciamo grazie a tutti coloro che hanno creduto sin dal primo momento in questa manifestazione: grazie al Comitato Aradeo Sportiva, al suo Presidente Matteo D'Errico, ai rappresentanti delle varie associazioni sportive, a tutti i volontari. Grazie per averci consentito di vivere e sperimentare lo sport da protagonisti, creando appartenenza e senso di comunità".
0 notes
Text
Tumblr media
AraFestival dello Sport, un successo oltre le aspettative
Ieri, domenica 19 maggio, si è conclusa con la cerimonia di premiazione la prima edizione di AraFestival dello Sport, la kermesse dedicata al mondo dello sport organizzata dal Comitato Aradeo sportiva con il Patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Aradeo. Media partner ufficiale il gruppo media Ditutto. L'evento ha ospitato per tre giorni su un'area di circa 50.000 mq  associazioni dilettantistiche e professionistiche in rappresentanza di diverse categorie sportive: ciclismo, atletica, scacchi, volley, softair, pesistica, rugby, calcio a 5, aerial acrobatic, danza, fitness. calcio.
Un intenso programma di eventi che a partire dall'inaugurazione di venerdì 17, ha regalato ai tantissimi sportivi - e non - giunti nella cittadina salentina, appassionati e coinvolgenti momenti sportivi, realizzati e vissuti con quelli che sono i veri valori dello sport: rispetto, collaborazione, risultato, integrazione e appartenenza, competizione, emozione, disciplina e costanza, impegno e sacrificio, motivazione, autostima, etica.
Lo stesso pluripremiato triplista italiano Daniele Greco, vincitore della medaglia d'oro ai Campionati europei di Göteborg ospite dell'l'inaugurazione della kermesse, aveva parlato davanti ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di "Fair play", sottolineato come i valori dello sport siano fondamentali per combattere il bullismo.
Alla cerimonia di premiazione, che sì è svolta presso l'Anfiteatro "Pino Zimba", erano presenti il presidente di Aradeo Sportiva Matteo D'Errico con tutto il Comitato e il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro, i quali davanti ad un una platea di sportivi e spettatori, oltre a ringraziare le tantissime associazioni sportive che avevano aderito alla manifestazione, hanno espresso la loro grande soddisfazione su questa prima edizione.
Il presidente del Comitato Aradeo Sportiva Matteo D'Errico: " La bellissima risposta di pubblico, dell'Amministrazione Comunale e delle varie Associazioni hanno portato ad un incredibile successo questa prima edizione dell'Ara Festival dello Sport, che à andata oltre ogni più rosea aspettativa… Ora ci prenderemo una breve pausa, ma poi ci metteremo subito a lavoro per la prossima edizione, che sono sicuro sarà ancora più entusiasmante!  Non ci resta quindi che darvi appuntamento all'edizione 2025"
Il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro: "Una prima edizione dal risultato sorprendente che ha mostrato in tutto il suo splendore lo spirito sportivo della piccola ma grande Comunità di Aradeo. Tanta partecipazione, tanta collaborazione, tanta voglia di stare insieme: atleti, appassionati e cittadini, tutti uniti dalla passione e dalla condivisione dei valori dello Sport. Tante le associazioni, ciascuna con la propria storia: è stata la giusta occasione per permettere loro di esserci, di raccontarsi e di avvicinare bambini/e e ragazzi/e allo Sport. Per la nostra Amministrazione aver contribuito alla realizzazione di un evento di questa portata è fonte di orgoglio perché sosteniamo l'importanza dello Sport in tutte le sue forme. Per questo diciamo grazie a tutti coloro che hanno creduto sin dal primo momento in questa manifestazione: grazie al Comitato Aradeo Sportiva, al suo Presidente Matteo D'Errico, ai rappresentanti delle varie associazioni sportive, a tutti i volontari. Grazie per averci consentito di vivere e sperimentare lo sport da protagonisti, creando appartenenza e senso di comunità".
0 notes
sounds-right · 1 month
Text
Tumblr media
Per AraFestival dello Sport un successo che supera le aspettative
Ieri, domenica 19 maggio, si è conclusa con la cerimonia di premiazione la prima edizione di AraFestival dello Sport, la kermesse dedicata al mondo dello sport organizzata dal Comitato Aradeo sportiva con il Patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Aradeo. Media partner ufficiale il gruppo media Ditutto. L'evento ha ospitato per tre giorni su un'area di circa 50.000 mq  associazioni dilettantistiche e professionistiche in rappresentanza di diverse categorie sportive: ciclismo, atletica, scacchi, volley, softair, pesistica, rugby, calcio a 5, aerial acrobatic, danza, fitness. calcio.
Un intenso programma di eventi che a partire dall'inaugurazione di venerdì 17, ha regalato ai tantissimi sportivi - e non - giunti nella cittadina salentina, appassionati e coinvolgenti momenti sportivi, realizzati e vissuti con quelli che sono i veri valori dello sport: rispetto, collaborazione, risultato, integrazione e appartenenza, competizione, emozione, disciplina e costanza, impegno e sacrificio, motivazione, autostima, etica.
Lo stesso pluripremiato triplista italiano Daniele Greco, vincitore della medaglia d'oro ai Campionati europei di Göteborg ospite dell'l'inaugurazione della kermesse, aveva parlato davanti ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di "Fair play", sottolineato come i valori dello sport siano fondamentali per combattere il bullismo.
Alla cerimonia di premiazione, che sì è svolta presso l'Anfiteatro "Pino Zimba", erano presenti il presidente di Aradeo Sportiva Matteo D'Errico con tutto il Comitato e il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro, i quali davanti ad un una platea di sportivi e spettatori, oltre a ringraziare le tantissime associazioni sportive che avevano aderito alla manifestazione, hanno espresso la loro grande soddisfazione su questa prima edizione.
Il presidente del Comitato Aradeo Sportiva Matteo D'Errico: " La bellissima risposta di pubblico, dell'Amministrazione Comunale e delle varie Associazioni hanno portato ad un incredibile successo questa prima edizione dell'Ara Festival dello Sport, che à andata oltre ogni più rosea aspettativa… Ora ci prenderemo una breve pausa, ma poi ci metteremo subito a lavoro per la prossima edizione, che sono sicuro sarà ancora più entusiasmante!  Non ci resta quindi che darvi appuntamento all'edizione 2025"
Il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro: "Una prima edizione dal risultato sorprendente che ha mostrato in tutto il suo splendore lo spirito sportivo della piccola ma grande Comunità di Aradeo. Tanta partecipazione, tanta collaborazione, tanta voglia di stare insieme: atleti, appassionati e cittadini, tutti uniti dalla passione e dalla condivisione dei valori dello Sport. Tante le associazioni, ciascuna con la propria storia: è stata la giusta occasione per permettere loro di esserci, di raccontarsi e di avvicinare bambini/e e ragazzi/e allo Sport. Per la nostra Amministrazione aver contribuito alla realizzazione di un evento di questa portata è fonte di orgoglio perché sosteniamo l'importanza dello Sport in tutte le sue forme. Per questo diciamo grazie a tutti coloro che hanno creduto sin dal primo momento in questa manifestazione: grazie al Comitato Aradeo Sportiva, al suo Presidente Matteo D'Errico, ai rappresentanti delle varie associazioni sportive, a tutti i volontari. Grazie per averci consentito di vivere e sperimentare lo sport da protagonisti, creando appartenenza e senso di comunità".
0 notes
lamilanomagazine · 7 months
Text
“Un Sogno di Periferia”, il lungometraggio antibullismo di 150 studenti salentini
Tumblr media
“Un Sogno di Periferia”, il lungometraggio antibullismo di 150 studenti salentini. Una storia di riscatto sociale, di rivincita, di riqualificazione urbana di luoghi realmente esistenti. S’intitola “Un sogno di periferia” ed è il lungometraggio prodotto da sei scuole del Salento: l’Istituto comprensivo statale “Geremia Re” di Leverano (scuola capofila) con l’IC “Don Milani”, sempre di Leverano, e gli istituti comprensivi di Aradeo - Neviano, Porto Cesareo, “P. Impastato” di Veglie e “ A.Diaz” di Vernole. Realizzato attraverso un progetto finanziato con il Bando “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione. Azione C) Visioni Fuori-Luogo”, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del merito, il film è stato presentato oggi, a Palazzo Adorno, da Antonio Leo, vicepresidente della Provincia di Lecce, Antonella Cazzato, dirigente scolastico ICS “Geremia Re” di Leverano, Ines Cagnazzo, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Leverano, Maria Luisa Mirto, referente Valutazione e Monitoraggio, Fabio Frisenda, regista, Graziano Tramacere, sceneggiatore, e i due ragazzi protagonisti del film Stefano Mangia e Nicole Carrafa. «La Provincia, ente che rappresenta tutte le periferie, fa suo questo film con i messaggi che vuole trasmettere. È una pellicola che affronta temi importanti, dal bullismo al recupero di luoghi abbandonati, con un linguaggio che può coinvolgere i più giovani e, quindi, essere d’aiuto dove c’è bisogno. La scuola si muove, i ragazzi ci sono, le istituzioni ci sono. Insieme formiamo una rete incredibile. Solo così possiamo sconfiggere grandi piaghe sociali, come il bullismo», ha evidenziato il vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo. Il film “Un sogno di periferia” sarà proiettato in anteprima lunedì 20 novembre, presso il multisala The Space a Surbo, per gli studenti dei sei istituti scolastici coinvolti. Interamente girato nel Comune di Leverano, partner del progetto in sinergia con gli enti e le associazioni del territorio, il film sviluppa una storia di riscatto ed affermazione sociale attraverso le vicende del protagonista. Il racconto filmico non trascura il sentimento della rivincita e della rinascita, attraverso il superamento della vergogna per le proprie umili origini in un contesto di vita, la 167, territorio degradato ai margini del paese, ma con forti margini di espansione futura. Lele, il protagonista scoprirà, in fondo al tunnel delle prevaricazioni e dello scherno dei coetanei socialmente più agiati, la luce del riscatto sociale e dell’accettazione. Al tempo stesso, recupererà il valore dell’amicizia leale e disinteressata, la forza dell’amore senza confini, quello dei genitori, onesti lavoratori dediti a sacrifici quotidiani e quella dell’amore puro, capace di superare le barriere della malattia e, ancora, il valore inestimabile del rapporto intergenerazionale, attraverso il confronto costante con la guida saggia del nonno. Il film, il cui valore aggiunto è dato dalla presenza di adolescenti, in scena come attori non professionisti, induce lo spettatore alla riflessione profonda e lo conduce all’affermazione che la speranza in un domani migliore sia sempre possibile, così come la forza invincibile del sogno, se è vero che “Un vincitore è soltanto un sognatore che non si è mai arreso” (N. Mandela). Oltre alla produzione del lungometraggio, il progetto ha previsto anche un corso di formazione, la proiezione del film negli Istituti coinvolti, una rassegna di cinema che si terrà a Leverano, la partecipazione a importanti Festival del Cinema e la fruizione del film su piattaforme web tv.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
Text
Notte della Taranta, Tananai ospite del concertone a Melpignano
Ci sarà anche Tananai tra i protagonisti del concertone della notte della Taranta il prossimo 26 agosto a Melpignano, in provincia di Lecce. Il giovane artista, che ha collezionato 17 dischi di platino e raggiunto quasi 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify oltre a 110 milioni di views su YouTube, interpreterà la pizzica di Aradeo e il canto in grico ‘Ri lo la la’.     “Un giovane talento…
View On WordPress
0 notes
rhomanife · 1 year
Text
💖💛💚 RHOMANIFE prossimi #eventi, calendario in definizione:
🔥 Ven 23 giu Rhomanife Dj Set, Love Reggae Party - La Rambla (Bari) ORE 20,00.
🔥 Ven30 giu Rhomanife #concerto #festadellabirra #SanMarzanoSangiuseppe (#Taranto)
🔥 Sab1lug Reggae - Dancehall Night - Rhomanife soundsystem, Giessicah & Ziopino #soundsystem Parco San Giacomo Molfetta
🔥 Dom9lug #RHOMANIFE #band #festadellapace #concerto #Aradeo(#Lecce)
🔥 Dom30lug RHOMANIFE band anfiteatro Bari
🔥 Sab5ago Rhomanife soundsystem Parco San Giacomo #Molfetta
0 notes
circusfans-italia · 1 year
Text
TOURNEE: I CIRCHI A GIUGNO 2023
Tumblr media
TOURNEE: I CIRCHI A GIUGNO 2023 CIRCO ACQUATICO (D. Dell'Acqua) CIRCO ACQUATICO TORRES (Torregrossa)  Sciara dal 10 al 13 giugno Campofelice di roccella (PA) dal 17 al 20 giugno Collesano (PA) dal 23 al 26 giugno Castelbuono(PA) dal 30 giugno al 3 Luglio CIRCO ALEX MEDINI (A. e K. Medini) Chiuso. vedi Motor Mania Show CIRCO ALTEA ORFEI (Fam Andrea Martini)  vedi Paranormal Circus CIRCO AMEDEO ORFEI (di L. Orfei) Carovigno (BR) fino al 4 giugno CIRCO ARBELL (Fam. Canestrelli)  CIRCO ARMANDO ORFEI REVOLUTION (A. Orfei)  Casalgrande (RE) dal 2 al 12 giugno Maranello (MO) dal 16 al 26 giugno CIRCUS ATMOSPHERE (di F. Vassallo) Capaccio scalo (SA) dal 2 al 11 giugno CIRQUE BIDON Castel San Pietro Terme (BO) fino al al 1° giugno Lugo (RA) dal 4 al 7 giugno Argelato (BO) dall'11 al 14 giugno Bologna dal 16 al 21 giugno, Fattoria Urbana San Giovanni Persiceto (BO) dal 24 al 27 giugno Spilamberto (MO) dal 29 giugno al 2 luglio Modena dal 4 all'11 luglio Correggio (RE) dal 13 al 18 luglio Quattro Castella (RE) dal 21 al 24 luglio San Bartolomeo (RE) dal 26 al 29 luglio  BLACK AND WHITE CIRCUS (U. Takimiri) Casette Verdini (Pollenza, MC) dall'1 al 4 giugno CIRCO BRAUM (Bucci) Castello di Cisterna (NA) fino al al 5 giugno Casamarciano (NA) dal 9 al 19 giugno BUSNELLI UNIVERSAL CIRCUS (D'Amico-Busnelli) fine tournée CIRCO CASTELLUCCI (di Castellucci) Foggia fino al 5 giugno Margherita di Savoia (BT) dal 9 al 19 giugno CIRCO CITTA' DI ROMA (Bizzarro-Saylon) in Algeria CIRCO CITTA' DI ROMA (E. Bizzarro-W. Martini) in pausa CIRCO COLISEUM (A. Curatola) Biancavilla (CT) dall'1 al 12 giugno CIRCO DEGLI ORRORI "OBLIO" (Fam. Martino) Siracusa dal 19 fino al 11 giugno Trapani dal 23 giugno al 3 luglio CIRCO DEI SALTIMBANCHI (R. Martino) CIRCO DELLE STELLE (B. Niemen) fermo CIRCO DI BING (Folloni) Pontirolo Nuovo (BG) fino al 4 giugno CIRCO DI PRAGA - JASON IL CLOWN (Caveagna-Cristiani) Albino (BG) fino al 4 giugno Gavardo (BS) dal 9 al 12 giugno CIRCO DI VIENNA (S. Vassallo) Aurisina (TS) fino al 4 giugno Palmanova (UD) dal 9 al 18 giugno CIRCO DONATO ORFEI (Darix Martini-Zavatta/Monti) Biancavilla (CT) dall'1 al 5 giugno Adrano (CT) dall'8 al 12 giugno Gioia Tauro (RC) dal 17 al 25 giugno CIRCO DYLAN (Niemen) Borgo a Buggiano (PT) dal 1 al 5 giugno Peccioli (PI) dal 9 al 11 giugno FAMILY CIRCUS SHOW (di Livio Medini) CIRCO FORSTNER (Loris Sgargi)  Romano Canavese (TO) dal 2 al 4 giugno CIRCO GRAVITY (Rossante) fine tournée CIRCO GRECA ORFEI (Mavilla) Casalbordino (CH) dall'8 all'11 giugno CIRCO GRIONI (di Marco Grioni)  Arbizzano (VR) fino al 4 giugno Caprino Veronese (VR) dall'8 all'11 giugno HAPPY CIRCUS DONNA ORFEI (F.lli Medini) Serra San Bruno (VV) dal 2 al 5 giugno Isola di Capo Rizzuto (KR) dal 9 al 12 giugno CIRCO HARRYSON (Giannuzzi) Due Carrare (PD) dall'1 all'11 giugno CIRCO HENRY NIUMAN (Intruglio) Sparanise (CE) dal 9 al 18 giugno CIRCO INCANTO (Carbonari) Bracciano (RM) fino al 25 giugno Civitavecchia (RM) dal 29 giugno al 17 luglio INFINITY CIRCUS (Niemen) KINDER CIRCUS (S. Varesi) Arce (FR) dal 1 al 4 giugno CIRCO KINO (Caveagna) Endine Gaiano (BG) dal 16 al al 25 giugno CIRCO LARA ORFEI (Lara Orfei Nones-Monti) Scorrano (LE) fino al 4 giugno Aradeo (LE) dall'8 all'11 giugno CIRCO LIDIA TOGNI (Vinicio Togni) Senise (PZ) fino al 4 giugno Marsicovetere (PZ) dal 9 al 18 giugno CIRCO LIDIA TOGNI (Davide Canestrelli Togni) chiuso Vedi Dinosauri in Città CIRCO MADAGASCAR "Maya Orfei" (Fam. Benito Nini Martini)  Formello (RM) fino al 4 giugno Latina (RM) dal 9 al 25 giugno CIRCO MARINA ORFEI (di Monti) vedi Circo Lara Orfei CIRCO MARINO (di Marino) fermo CIRCO MEDRANO (Casartelli) in pausa CIRCO MEXICAN (Codanti) Pieve del Cairo (PV) dal 2 al 4 Casteggio (PV) dal 9 al 11 giugno CIRCO MILLENNIUM (Fam. R. Coda Prin) fine tournée CIRCO MIRANDA ORFEI (Darix Martini) Floridia (SR) dall'1 al 5 giugno Comiso (RG) dall'8 al 13 giugno ITALIAN CIRCUS NIUMAN (M. Pandrin-K. Niemen) Feltre (BL) fino al 4 giugno Sedico (BL) dal 9 al 16 giugno CIRCUS ODEON (E. Casu) CIRCUS OLLIVER (Denji) in Grecia PARANORMAL CIRCUS (A. Martini)  Reggio Calabria fino all'11 giugno Marina di Gioiosa Ionica (RC) dal 15 al 18 giugno CIRCO PEPPINO MEDINI (F. Medini)  Luserna San Giovanni (TO) dal 9 al 11 giugno CIRCO RINALDO ORFEI (T. Martini) Pinerolo (TO) fino al 4 giugno Aosta dal 9 al 28 giugno  CIRCO ROLANDO ORFEI (Coda Prin) Crotone dal 1 al 11 giugno Cariati (CS) dal 15 al 25 giugno CIRCO ROMINA ORFEI (I. Niemen) Maddaloni (CE) fino al 18 giugno CIRCO RONY ROLLER (E. Vassallo) con Stefano Orfei Terni fino al 5 giugno Viterbo dal 9 al 18 giugno CIRCO ROSSI (F.lli Rossi) Oderzo (TV) dal 2 all'11 giugno CIRCO ROYAL "Imperial" (Fam. Rudi Dell'Acqua)  Teramo dal 1 al 4 giugno Silvi Marina (TE) dal 15 al 25 giugno CIRCO ROYAL "Loris" / Paolo Orfei "Africa" (Fam Loris Dell'Acqua-Martino-Bellucci)  Castelplanio (AN) fino al 4 giugno  Gubbio (PG) dal 9 al 18 giugno CIRCO SANDRA ORFEI (C. Vassallo)  Messina dal 1° al 19 giugno CIRCO-TEATRO SOLUNA Villafranca di Forlì (FC) dal 9 all'11 giugno CIRCO STERZA (Fam. Sterza) UNIVERSAL CIRCUS (F.lli D'Amico) chiuso CIRCO WEGLIAMS (Formisano) Villa Literno (CE) dal 1 al 11 giugno Casamarciano(CE) dal 15 al 19 giugno CIRCO WIGLIAMS (F.lli La Veglia) chiuso Vedi Imperial Royal Circus CIRCO ZAVATTA HAUDIBERT (Fam. Zavatta-Monti) Vedi Circo Donato Orfei CIRCHI ITALIANI ALL'ESTERO CIRCO BELLUCCI (L. Bellucci) in Romania Saturn (Costanza) dal 23 giugno al 2 settembre CIRCO ITALIANO FLAVIO E DANIELE TOGNI (Togni) in Russia Anapa dal 10 giugno al 10 settembre CIRQUE CITTA' DI ROMA (A. Bizzarro-O. Saylon) in Algeria Batna dal 9 al 17 giugno Tebessa dal 21 giugno al 4 luglio Annaba dal 7 luglio al 1° agosto CIRCO MEDRANO (di M. Alessandrini) in Tunisia in pausa CIRCO ITALIANO "Bonaccini" (J. Bonaccini) in Grecia CIRCO ORFEI ("Bonaccini" & Denji) in Grecia Retimo dal 10 al 25 giugno CIRQUE FLORILEGIO (M. e S. Togni)  CIRQUE AMAR "Florilegio" (M. e S. Togni) in Algeria Blida fino al 3 giugno Bandiera dal 4 giugno al 17 giugno Boumerdes dal 18 giugno all'8 luglio FESTIVAL CIRQUE ROUAGES - ANTEPRIMA LUNATHICA Grosso (TO), Località Vauda Grande, il 10 giugno CIRCO ZOE' "Deserance" a FUNAMBOLIKA Pescara, Porto Turistico dal 12 al 18 giugno ALTRI SPETTACOLI ED EVENTI ABRACADABRA MAGIC SHOW (Rocco Arcuri) in Piemonte DINOSAURI IN CITTA' (Davide Canestrelli) Cuneo dal 2 al 18 giugno Casale Monferrato (AL) dal 23 giugno al 2 luglio I GIGANTI DELLA PREISTORIA (Ivan Zoppis) JURASSIC EXPO IN TOUR (Tayler Martini) in Romania TERRAQUARIUM (Biasini) San Gennaro Vesuviano (NA) fino al 5 giugno Sant'Anastasia (NA) dal 9 al 18 giugno  MOTOR SHOW MOTOR MANIA SHOW (Fam. Alex Medini) Carmagnola (TO) fino al 4 giugno Alba (CN) dal 9 al 18 giugno STUNT MAN SHOW (Fam. Roby Rossi) Madignano (CR) fino al 5 giugno Soncino (CR) dall'8 all'11 giugno Bergamo dal 16 al 26 giugno MOTOR SHOW MARTINI (di A. Martini e Bizzarro) Eboli (SA) fino al 6 giugno Agropoli (SA) dal 9 al 13 giugno Sala Consilina (SA) dal 16 al 20 giugno Lauria (PZ) dal 23 al 26 giugno DIDI BIZZARRO ROLLER CARS BIG SHOW (di Didi Bizzarro) Avellino fino al 4 giugno Andria (BAT) dall'8 al 19 giugno X-TREME MOTOR SHOW (di Davide Rossi) Lucca dal 9 al 19 giugno EXTREME MOTOR SHOW (di Zoppis) Gela (CL) dall'1 al 5 giugno Caltanissetta dall'8 al 18 giugno MOTOR SHOW (Folco) In evidenza il Circo Rony Roller a Terni con la mitica carovana di Moira Orfei (Foto Mario Muñoz de Castro) In ricordo di Luciano Ricci "Mr. Tournée" Non ricordi il nome dell' ultimo circo che hai visitato? Non ricordi quale circo sia passato nella tua città? Scoprilo consultando l'Archivio Tournée di Circusfans Italia raggiungibile CLICCANDO QUI In ARCHIVIO TOURNEE trovi le tournée di tutti i circhi a partire dal 2004 ISCRIVITI ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK CIRCUSFANS.EU TOURNEE: I CIRCHI A GIUGNO 2023 Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto     Read the full article
0 notes
Come intrattenere gli invitati
Come intrattenere gli invitati
Oltre la musica, per intrattenere gli invitati potete avvalervi di numerosissime varianti. Le strutture meglio organizzate spesso sono molto attrezzate e possono fornirvi ben più del semplice pranzo. Non solo, un’altra opzione potrebbe essere l’utilizzo di una società di catering: il vostro ricevimento si trasformerà in un vero e proprio spettacolo capace di coinvolgere tutti gli…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Tumblr media
COMUNICATO STAMPA
**************************************
Discussion event
SustART
Sostenibilità dell’Arte e Promozione Territoriale
Ente organizzatore: ETHICANDO Association
Curatela artistica e scientifica: Marco Eugenio Di Giandomenico
Relazioni pubbliche: Antonella Stifani
Artista espositore di N. 2 opere d’arte: Tiziano Calcari
Location: Camera dei Deputati, Palazzo Theodoli-Bianchelli, Sala Giacomo Matteotti, Piazza del Parlamento n. 19 – 00186 Roma
Data e orario: venerdì 16 febbraio 2024, ore 10:30-13:00
Patrocini: Fondazione Antonietta Viganone ETS, Associazione Italiana Scenografi Scenografi Costumisti e Arredatori (ASC), Associazione SIEDAS, Associazione Italia in Testa, Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Gallipoli (LE), Comune di Nardò (LE), Comune di Galatina (LE), Comune di Maglie (LE), Comune di Taviano (LE), Comune di Matino (LE), Comune di Aradeo (LE), Comune di Torchiarolo (BR), Confindustria Lecce
Media partners: Betting On Italy, Estro Digitale, e-Cinema, Arti e Spettacolo, Beesness magazine
**************************************
Venerdì 16 febbraio 2024, ore 10:30 – 13:00, presso la Camera dei Deputati, Sala Giacomo Matteotti di Palazzo Theodoli-Bianchelli, Piazza del Parlamento n. 19 – 00186 Roma, ETHICANDO Association di Milano (www.ethicando.it) organizza l’evento dal titolo “SustART. Sostenibilità dell’Arte e Promozione Territoriale” con la curatela artistica e scientifica di Marco Eugenio Di Giandomenico.
L’evento, che consiste in una Discussion sulla sostenibilità dell’arte con il coinvolgimento di personalità delle istituzioni, dell’accademia e dell’università, dell’arte e della cultura, delle professioni e delle industrie creative, prevede l’intervento dei relatori parlamentari e governativi on. Federico Mollicone (tbc), (Presidente 7ª Comm. della Camera dei Deputati – Cultura, Scienza e Istruzione), on. Lorenzo Cesa (Presidente della Delegaz. Italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO), on. Saverio Congedo (Capogruppo FdI Commissione VI – Finanze, Componente Commissione Antimafia della Camera dei Deputati), on. Andrea Caroppo (Componente della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati), dott. Giacomo Vigna (Dirigente Divisione V - Industrie made in Italy e industrie creative, Direz. Gen. per la politica industriale, l’innovazione e le PMI, Ministero delle Imprese e del Made in Italy).
L'obiettivo, in linea con quanto prevede l'Agenda 2030 dell'ONU, è quello di indagare le migliori modalità di promozione della produzione artistica contemporanea e storicizzata (beni monumentali e artistici) con la finalità di valorizzare il territorio sia in termini di edificazione del tessuto sociale relativamente ai goal dello sviluppo sostenibile sia in termini di tutela dell'identità culturale nell'era della globalizzazione.
Vari sindaci e amministratori della realtà salentina intervengono portando la loro testimonianza di riferimento, parametrizzata alle relative esperienze locali. Essi costituiscono una sorta di case history utile alla Discussion affinché le varie lecture scientifiche, culturali e istituzionali possano trovare un immediato dialogo con coloro che quotidianamente agiscono per l'amministrazione dei territori. Un particolare focus viene posto sull'arte digitale e su tutte le connesse problematiche di produzione, fruizione e comunicazione che lo sviluppo incessante delle nuove tecnologie impone a tutti gli operatori di settore.
La nozione di arte sostenibile è illustrata e argomentata facendo riferimento alle proposizioni teoriche contenute nel libro dal titolo “L’esperienza artistica di Tiziano Calcari. Creatività e lutto nell’arte sostenibile” di Marco Eugenio Di Giandomenico (Milano, Silvana Editoriale, 2023), che nell’occasione dell’evento viene presentato. Nella sala della conferenza sono inoltre esposte due opere d’arte di Tiziano Calcari, artista contemporaneo sostenibile.
Partecipano alla Discussion coordinata dal critico d’arte contemporanea e teorico dell’arte sostenibile Marco Eugenio Di Giandomenico: Anna Lisa Tota (Prorettrice Vicaria dell’Università degli Studi Roma Tre), Marcella Caradonna (Presidente ODCEC Milano), Roberto Rosso (Professore Ordinario di Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano), Domenico Nicolamarino (Professore Ordinario di Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano), Maria Letizia Giorgetti (Professoressa di Economia Industriale - UNIMI), Francesco Fabbiani (Presidente della Fondazione Antonietta Viganone di Milano), Fabio Dell’Aversana (Presidente SIEDAS), Carlo Poggioli (Presidente A.S.C.), Annaluce Licheri (Presidente ITALIA IN TESTA), Luigi De Luca (Coordinatore dei Poli Biblio-Museali di Brindisi-Lecce-Foggia), Stefano Minerva (Presidente Provincia di Lecce, Sindaco Comune Gallipoli-LE), Fabio Vergine (Sindaco Comune Galatina-LE), Giuseppe Tanisi (Sindaco Comune Taviano-LE), Giorgio Salvatore Toma (Sindaco Comune Matino-LE), Nicola Delle Donne (Presidente Confindustria Lecce), Fernando Nazaro (imprenditore turistico; Vice Presidente, sez. Turismo, Confindustria Lecce), Giulia Puglia  (Assessore Cultura Comune Nardò-LE), Roberta Iasella Vilei (Assessore Cultura, Turismo e Istruzione Comune Maglie-LE), Georgia Tramacere (Vice Sindaco Comune Aradeo-LE), Antonella Miccoli (Assessore Lavori Pubblici e Ambiente Comune Torchiarolo-BR), Giovanni Licheri e Alida Cappellini (artisti scenografi), Guido De Angelis (musicista, produttore cinematografico), James Tumminia (regista cinematografico hollywoodiano), Antonella Salvucci (attrice; consigliere del Capri Hollywood International Film Festival ), Tiziano Calcari (artista), Paolo Calcari (curatore d’arte), Christian Gaston Illan (Beesness Magazine).
L’iniziativa, che beneficia dell’attività di relazioni pubbliche di Antonella Stifani, è patrocinata da Fondazione Antonietta Viganone ETS, Associazione Italiana Scenografi Scenografi Costumisti e Arredatori (ASC), Associazione SIEDAS, Associazione Italia in Testa, Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Gallipoli (LE), Comune di Nardò (LE), Comune di Galatina (LE), Comune di Maglie (LE), Comune di Taviano (LE), Comune di Matino (LE), Comune di Aradeo (LE), Comune di Torchiarolo (BR), Confindustria Lecce.
Betting On Italy, Estro Digitale, e-Cinema, Arti e Spettacolo, Beesness magazine sono media partner dell’evento.
**********************************
**********************************
PRESS RELEASE
**********************************
Discussion event
SUSTART
ART SUSTAINABILITY AND TERRITORIAL PROMOTION
Organiser: ETHICANDO Association
Artistic and scientific curatorship: Marco Eugenio Di Giandomenico
Public relations: Antonella Stifani
Artist exhibiting 2 works of art: Tiziano Calcari
Location: Chamber of Deputies, Palazzo Theodoli-Bianchelli, Sala Giacomo Matteotti, Piazza del Parlamento n. 19 – 00186 Rome
Date and time: Friday 16th February 2024, 10:30 am – 1:00 pm
Patronages: Fondazione Antonietta Viganone ETS, Associazione Italiana Scenografi Scenografi Costumisti e Arredatori (ASC), Associazione SIEDAS, Associazione Italia in Testa, Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, Province of Lecce, Municipality of Gallipoli (LE), Municipality of Nardò (LE), Municipality of Galatina (LE), Municipality of Maglie (LE), Municipality of Taviano (LE), Municipality of Matino (LE), Municipality of Aradeo (LE), Municipality of Torchiarolo (BR), Confindustria Lecce
Media partners: Betting On Italy, Estro Digitale, e-Cinema, Arti e Spettacolo, Beesness magazine.
**************************************
Friday 16th February 2024, from 10:30 a.m. to 1:00 p.m., at the Chamber of Deputies, Sala Giacomo Matteotti of Palazzo Theodoli-Bianchelli, Piazza del Parlamento n. 19 - 00186 Rome, ETHICANDO Association of Milan (www.ethicando.it) will be presenting the event entitled "SUSTART. SUSTAINABILITY OF ART AND TERRITORIAL PROMOTION" with the artistic and scientific curatorship of Marco Eugenio Di Giandomenico.
The event, which consists of a Discussion on the Sustainability of Art with the involvement of personalities from the institutions, academia and universities, the world of art and culture, professions and creative industries, will envisage the participation of parliamentary and government lecturers including Hon. Federico Mollicone (tbc), (President 7th Comm. of the Chamber of Deputies - Culture, Science and Education), Hon. Lorenzo Cesa (President of the Italian Delegation at the NATO Parliamentary Assembly), Hon. Saverio Congedo (Leader of the FdI Group, Commission VI - Finance, Member of the Antimafia Commission of the Chamber of Deputies), Hon. Andrea Caroppo (Member of the IX Commission for Transport, Posts and Telecommunications of the Chamber of Deputies), Mr. Giacomo Vigna (Head of Division V - Made in Italy and Creative Industries, Directorate General for Industrial Policy, Innovation and SMEs, Ministry of Business and Made in Italy).
The objective, in line with the UN's 2023 Agenda, is to investigate the best ways of promoting contemporary and historicised artistic production (monumental and artistic heritage) with the aim of enhancing the territory both in terms of building the social fabric in relation to the goals of sustainable development and in terms of protecting cultural identity in the era of globalisation.
Various mayors and administrators from the Salento region will intervene, bringing their specific testimony, parameterised to their local experiences. They will constitute a sort of case history useful for the Discussion so that the various scientific, cultural, and institutional lectures may find an immediate dialogue with those who act daily for the administration of the territories. A special focus will be placed on digital art and all the related problems of production, fruition, and communication that the incessant development of new technologies imposes on all the industry professionals.
The notion of sustainable art will be illustrated and argued with reference to the theoretical propositions contained in the book entitled 'The Artistic Experience of Tiziano Calcari. Creativity and Mourning in Sustainable Art' by Marco Eugenio Di Giandomenico (Milan, Silvana Publishing, 2023), which will be presented at the event. Two works of art by Tiziano Calcari, a contemporary sustainable artist, will also be on display in the conference room.
The following people will be participating in the Discussion, coordinated by the contemporary art critic and sustainable art theorist, Marco Eugenio Di Giandomenico: Anna Lisa Tota (Deputy Vice-Chancellor of the Università degli Studi Roma Tre), Marcella Caradonna (President of the ODCEC Milano), Roberto Rosso (Full Professor of Photography at the Brera Academy of Fine Arts in Milan), Domenico Nicolamarino (Full Professor of Scenography at the Brera Academy of Fine Arts in Milan), Maria Letizia Giorgetti (Professor of Industrial Economics - UNIMI), Francesco Fabbiani (President of the Fondazione Antonietta Viganone of Milano), Fabio Dell’Aversana (President of the SIEDAS), Carlo Poggioli (President of the A.S.C.), Annaluce Licheri (President of the ITALIA IN TESTA), Luigi De Luca (Coordinator of the Brindisi-Lecce-Foggia Biblio-Museum Clusters), Stefano Minerva (President of the Province of Lecce, Mayor of the Municipality of Gallipoli-LE), Fabio Vergine (Mayor of the Municipality of Galatina-LE), Giuseppe Tanisi (Mayor of the Municipality of Taviano-LE), Giorgio Salvatore Toma (Mayor of the Municipality of Matino- LE), Nicola Delle Donne (President of the Confindustria Lecce), Fernando Nazaro (tourism entrepreneur; Vice President, dept. of Tourism, Confindustria Lecce), Giulia Puglia (Councillor for Culture of the Municipality of Nardò-LE), Roberta Iasella Vilei (Councillor for Culture, Tourism and Education of the Municipality of Maglie-LE), Georgia Tramacere (Deputy Mayor of the Municipality of Aradeo-LE), Antonella Miccoli (Councillor for Public Works and Environment for the Municipality of Torchiarolo -BR), Giovanni Licheri and Alida Cappellini (set designers), Guido De Angelis (musician, film producer), James Tumminia (Hollywood film director), Antonella Salvucci (actress; Councillor for the Capri Hollywood International Film Festival), Tiziano Calcari (artist), Paolo Calcari (art curator), Christian Gaston Illan (Beesness Magazine).
The initiative, which benefits from the PR activities of Antonella Stifani, is sponsored by Fondazione Antonietta Viganone ETS, Associazione Italiana Scenografi Costumisti e Arredatori (ASC), Associazione SIEDAS, Associazione Italia in Testa, Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, Province of Lecce, Municipality of Gallipoli (LE), Municipality of Nardò (LE), Municipality of Galatina (LE), Municipality of Maglie (LE), Municipality of Taviano (LE), Municipality of Matino (LE), Municipality of Aradeo (LE), Municipality of Torchiarolo (BR), and Confindustria Lecce.
Betting On Italy, Estro Digitale, e-Cinema, Arti e Spettacolo, Beesness magazine are media partners of the event.
*************************
Per informazioni / for information:
Associazione Ethicando
Sito web: www.ethicando.it
1 note · View note
esmeraldabl · 9 months
Text
Laura Chiatti per tagliati X il successo...
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
chrancecriber · 1 year
Text
Radio SunLounge Romania (April 14, 2023)
23:56 Magica Fe - Words 23:50 Gabriel Le Mar - Welcome To Dreamland 23:49 Ryke & Blaudiss - Trains Of Thought 23:45 Jingle - Radiosun.ro 23:44 Jazzamor - Sometimes 23:37 Helicopter Girl - Umbrellas In The Rain 23:36 Jens Buchert - Fly With Me 23:33 Rui - One Man Show 23:29 Jingle - Radiosun.ro 23:23 Gold Lounge - Silence 23:21 Five Seasons - Smooth Workout 23:15 Project Blue Sun - Show Me What You Know 23:11 Luke Standing - The Hushed Love 23:01 Mark Otten - Tranquility 22:56 D. Batistatos - Jet Lagged Nights 22:51 Slackwax - Midnight 22:49 Jens Buchert - Seroton 22:46 Jingle - Radiosun.ro 22:44 Schwarz & Funk - Under My Skin (Remastered Version) 22:40 Capa - Imperfection 22:34 Ettore Poggipollini - Minha Janela - Lead Acoustic Guitar 22:32 Vargo - The Flow (Aural Float Mix) 22:28 Tosca - Lone Ranger 22:25 Skyshape - Paper Dwarf 22:15 Skindive Inc. - Hopelessly Love (The Man Behind C. Edit) 22:13 The Man Behind C. - Make You Mine 22:09 Jingle - Radiosun.ro 22:04 Dakota Soul - Tha Gud Ole Daze 21:59 Five Seasons - Round And Round 21:58 Charlie North - Wholoo 21:54 Honour - Aradeo 21:48 Derail - Freedom - Deep Mix 21:45 Ana Criado - Can’t Hold Back The Rain (Dark Matters Original) 21:39 Jones Meadow - Moment 21:35 Jingle - Radiosun.ro 21:34 Lemongrass - Loving You 21:27 Lenny Mac Dowell - To Remember 21:20 Idenline - At Sunset (Original Mix) 21:19 Five Seasons - Fleeting Moments Feat. Jane Maximova (Original Mix) 21:12 Sandra - Perfect Touch 21:10 Jaytech Feat. Melody Gough - Blue Ocean (Original Mix) 21:07 Rapsody Featuring Angelique Kidjo & David Whitley - A Child Is Born 20:47 Weathertunes - Siddharta 20:44 Jingle - Radiosun.ro 20:41 The Ls Project - Le Voyage De La Vie 20:34 Style Project - Cloudy Eyes (Vocal Mix) 20:28 Bob Harz - What We Are 20:26 Spinne - Saxophonecheck 20:23 Jingle - Radiosun.ro 20:18 Zelonka - Destination Moon (Elektrohandel Remix) 20:16 Faro - A Blue Kind Sphere 20:06 Nostalgia 77 - Quiet Dawn (Bonobo Remix) 20:04 N.juravel - Glow (Original Mix) 20:00 Jingle - Radiosun.ro 19:59 Five Seasons - Endlessly 19:52 Five Seasons - Love Apple (Lemongrass Wet Dreams Remix) 19:47 Lebensart - Eastern Sunset (World Colours Mix) 19:46 Flunk - Blue Monday 19:43 Jingle - Radiosun.ro 19:37 L-' Art Mystique - Beautiful Things 19:35 Marga Sol - Love Affair (Original Mix) 19:31 Cafe Royale - Huelva 19:25 How To Destroy Angels - A Drowning (Vikmir Remix) 19:21 Jingle - Radiosun.ro 19:16 Kraak & Smaak Feat. Parcels - Stumble (Blue Motel Remix) 19:14 Trillian - A Little Love 19:07 El Petit Jardi - Clic Du Mer (Original Mix) 19:04 Jingle - Radiosun.ro 18:59 Felipe Gonzalez - No Hablas Espagnol (Original Mix) 18:54 Leo & Roby Ruini - La Suite - Original Mix 18:49 Peter Pearson - Can Summer Last Forever 18:48 Living Room - Brasil Soul (Original Mix) 18:41 Kraak & Smaak - Sommeron (Feat. Imugi Weapon) (Satin Jackets Remix) 18:36 Thunderball - Dub Science Feat. Zeebo 18:34 Jean Mare - Everything (Original Mix) 18:31 Mishel Gineras - One Night In The Desert (Original Mix) 18:27 Jingle - Radiosun.ro 18:22 Roger Sanchez - Another Chance (Afterlife Remix) 18:18 Krystian Shek - Samarkand (Feat. Nina Ramsby) 18:12 Michael E - Magic Carpet Ride 18:05 Nofilter Feat. Furns - Just A Fling (Original Mix) 18:01 De-phazz Feat. Karl Frierson - Time Slips 17:57 Atb - We Belong 17:52 Vargo - Talking One Language 17:48 Loop Fruit Split - Rain Reason 17:47 Jingle - Radiosun.ro 17:44 Nightcruzer - Alright 4 Now (Island Mix) 17:37 Fresh Moods - Rhythmbreeze 17:33 Goloka - Tobacco Slide 17:29 Weekend Players - Angel 17:29 Jingle - Radiosun.ro 17:24 Solarflow - Always Yours 17:18 Spooky - Strange Addiction 17:14 Idenline - Call Me 17:10 Man In A Room - Thief Of Time (Feat. Sanura) 17:06 Sangar - So Beautiful 17:02 Ross Couch - First Love (Original Mix) 16:58 Triangle Sun - Back To Soul (Instrumental) 16:53 Ohm G - Island Dreams 16:49 Mercer & Gissal - Scandal (Feat. Nicole Grimaldi) 16:45 Green Rabbit - Primal Self 16:38 Nate Connelly - You Echo 16:33 Lemongrass - Nightglow 16:29 Consoul Trainin Feat Joan Kolova - Beautiful (Kosmopolitans Mix) 16:24 Lounge Traveller - Many Places 16:20 Paul Hardcastle - Looking For You 16:11 The Sushi Club - Hamaguri 16:06 Dub Mars - Between The Lines 16:01 Faro - Our Balloon 15:56 Lucky Loop - Take A Look 15:50 Lux - 100 Billion Stars 15:45 Giyo - Interplanetary 15:39 Chic Mopà - Do What? 15:35 Pretz (N. Cowley) - Chapel Stile 15:32 Nightcruzer - Alright 4 Now (Island Mix) 15:32 Jingle - Radiosun.ro 15:27 Steen Thottrup - Waterdrops 15:24 Dj Rob De Blank - Love Is All Around Me 15:18 Xemplify - Always You 15:13 Cocogroove - Puerto Azul (Blue Waves Mix) 15:13 Jingle - Radiosun.ro 15:08 Deniz Reno - Fly (Sub Orchestra Mix) 15:05 White Noize Project - Pictures 15:01 Magneti C4 - Bebossa 14:54 Miriam Kappert - Remember This Time (Sweet Velvet Del Mar Cafe Chillout Mix) 14:50 Nicola Hitchcock - Surrender 14:45 Simon Le Grec - I Need U (Smooth Mix) 14:39 York - Bye Bye Baby (Chill Out Mix) 14:32 Twentyeight - Monday Night 14:27 4 My Roots - Chillwalker 14:23 Fobee - Broken Glass 14:19 The Source - Disillusion Of A Dream 14:14 Dmtunes - After The Storm 14:14 Jingle - Radiosun.ro 14:09 Konstantin Klashtorni - The Fall 14:03 Lemongrass - Ocean Kiss 14:00 Ian Pooley Feat. Marcos Valle - Sentimento 13:56 Marga Sol - Tocca Me 13:55 Jingle - Radiosun.ro 13:51 Sphere - Dreamer 13:45 Espresso Del Lago - Suratat 13:41 Angel Tibetan - Brings 13:32 Simon Le Grec - Its Only Love (Smooth Mix) 13:32 Jingle - Radiosun.ro 13:26 Middle - Sunday's Walk 13:22 Luis Hermandez - Aura (Original Mix) 13:18 Dj Tiesto - The Tube (Domenico Cascarino & Luca Lombardi Acoustic Mix) 13:13 Pascal Dubois - Deep Into The Night (Long Island Mix) 13:09 Natalia Clavier - Azul 13:07 Artonia - Grow 13:03 At The Eleventh - Venice Beach Girls (Springbreak In The Hotel Californa Mix) 12:56 Rodney Hunter - Electric Lady (Elektrische Bidde Mix) 12:51 Roberto Sol - Miles Beyond (Late Night Mix) 12:46 Max Melvin - Roots 12:42 Tears - Cicada 12:38 Lemongrass, Jane Maximova - I Miss You 12:37 Jingle - Radiosun.ro 12:31 Fobee - Samsara 12:28 Eriq Johnoson - Hold My Hand 12:23 Megablast - Love Is Always There 12:18 Airily - 42nd Street (Lemongrass Remix) 12:18 Jingle - Radiosun.ro 12:11 Infusion - Love And Imitation 12:06 Villablue Feat. Juanita Grande - If I Could Tell You 12:03 Goson - Stop 11:58 Schiller - Strandmusik 11:53 Urban Phunk Society - Love Echoes 11:49 Everything But The Girl - Single (Brad Wood Memphis Remix) 11:43 Michael E - Rainy Thursday 11:41 Lisa Rose Harrison - Paint It Black 11:40 Jingle - Radiosun.ro 11:36 Asheni - Butterfly (Original Mix) 11:29 Dimilyan - For Her Only (Original Mix) 11:26 Audiotreats Feat. Mia - Mesmerize 11:22 Dj Maretimo - Sun Addicted (Pure Beach Cut) 11:21 Jingle - Radiosun.ro 11:16 Sigh - The Bomb 11:10 Baghira - Put Your Arms 11:05 Blu Martini - Better With You (Miguel Musso Mix) 10:58 Sunyata Project, Chris Le Blanc - Journey To Mandurai (Extended Mix) 10:58 Jingle - Radiosun.ro 10:52 Sunpeople - Lost (Born This Way Mix) 10:49 Bent - As You Fall 10:45 Soundset City - You Are My Angel (Smooth Vocal Lounge Mix) 10:39 Naoki Kenji - Bedtime 10:35 Johannes Huppertz - Seven Sences (Original Mix) 10:31 Malkou - Paris Denim 10:26 Faro - Language Of The Stars (Remake) 10:22 Fenomenon - Out Of Control 10:17 Triangle Sun - Secret Desire 10:13 Paul Hardcastle & Ryan Farish - Espanyah 10:09 Lemongrass - Journey To A Star 10:06 Stepo Del Sol - Summer Dreams 10:02 Curly Brown - Lost In Space 09:57 Fineconfine - Drops 09:52 Everything But The Girl - Single (Brad Wood Memphis Remix) 09:48 Florito - Saigon Morning 09:48 Jingle - Radiosun.ro 09:43 Piero Ft. Mia Lemar - Red Sunset 09:35 Lazy Hammock - Starsoul 09:29 The Man Behind C. Feat. Miriam - See You Again 09:23 York - Iceflowers 09:17 Blank & Jones - Closer To Me 09:13 Audio Lotion - Azul De Voceo 09:08 Dublex Inc. Feat. Alice Russel - Don't Make Me Want You 09:04 Atb - Moving Backwards (Feat. Kate Louise Smith) 09:00 Michael E - Be As One (Michael E Remix) 08:55 Digital Project - Pink Umbrella (Feat. L.o.b.) 08:51 Stargazer - Because 08:47 Photo In Lounge - Have A Good Time 08:43 Marga Sol - Cafe Del Amor 08:38 Eriq Johnson & Movox Feat. Marga Sol - Noname Story (Original Mix) 08:34 Seoan - Far From Paradise (Heaven Voices Mix) 08:30 Cafe Americaine - Tobago Transfer (Sad Waves Mix) 08:29 Jingle - Radiosun.ro 08:26 Miss B.t - Right Now (Sweet Lovin' Edit) 08:22 El Rubello - It's Not Unusual 08:17 Chris Le Blanc - Beyond The Sunsets (Ibiza Late Night Mix) 08:12 Boom Jinx - Half The Man (Feat. Justine Suissa) 08:12 Jingle - Radiosun.ro 08:09 Soulchef - Frequency 08:04 Lazygrooves - Walk With Me 08:01 Mystique - Essences (Rico Van Basten Chil Mix) 07:55 Recloose - Abscence Of One 07:51 Naoki Kenji - Ongaku 07:46 Marcus Koch - Leaving 07:41 Schwarz & Funk - Endless Blue 07:36 Di Polar - Vertraumt 07:36 Jingle - Radiosun.ro 07:29 Pacator - Tears (Marcielo Ambient Mix) 07:25 Stendahl Feat. Jama - Follow Me (Original Mix) 07:21 Sumatic - Heut' Nacht 07:14 Max Melvin - Whatever 07:14 Jingle - Radiosun.ro 07:06 Sidewinder - The Adventure (Original Mix) 07:00 Blue Lagoona - Follow Me 06:55 Marga Sol - Midnight Flight 06:50 Sunyata Project - Journey To Mandurai (Original Mix) 06:50 Jingle - Radiosun.ro 06:44 Canedrive - Just Another Day 06:41 Jacob Gurevitsch - Affection (Original Mix) 06:37 Akmusique - Café Noir 06:32 Marga Sol - My Dream (Original Mix) 06:27 Jojo Effect - Somewhere In Between 06:23 Living Room - Maui Pie 06:18 Nina Simone - Black Is The Color Of My True Love's Hair (Jaffa Remix) 06:12 Solanos - Sambado 06:12 Jingle - Radiosun.ro 06:09 No Horizons - Stranded (On The Beach) (Early Bird Edit) 06:05 Soulavenue - Stuck In A Dream 06:01 Mark Mars - Ship's Lounge (Downtown Slow Mix) 05:58 Charly-'n Black - Today 05:53 Jens Buchert - Aerosol 05:49 Setsuna - White Light 05:42 Paul Hardcastle - Unlimited Love 05:37 Riccardo Eberspacher - Malay 05:31 Don Gorda Project - Cielo Terso 05:28 Stepo Del Sol - Sunday Morning Coffee 05:24 Lounge System - Touch My Body 05:19 Vargo - Talking One Language Anniversary Mix 05:16 Kiwi Twist - Jazz Lady (Original Mix) 05:11 Ana Criado - Can’t Hold Back The Rain (Dark Matters Original) 05:08 C Cil - Calm & Quiet 05:03 Bank & Jones - Beyond Time (Ambient Edit) 04:59 Jesus Mondejar - Esencia De Mar (Original Mix) 04:53 Patrick Baker - Control (5 Reasons Remix) 04:49 Perfect Sin - Raindrop 04:45 Mirage Of Deep - More Than I Can Bear 04:44 Jingle - Radiosun.ro 04:40 Roberto Sol - Nube De Agua (Feat. Ines Prados) (Extended Mix) 04:35 Gushi & Raffunk - Good To Me (Original Mix) 04:31 Hotel Riviera - Another Chance For Love 04:26 Yppah - Occasional Magic 04:23 Blank & Jones W. Coralie Clément - J'en Reste Là 04:19 Hysteria! - Talking Eyes (Chillout Mix) 04:14 Jjos & Fede Garcia & Deary's - Foolish Game (Evolution Vocal Mix) 04:07 Max Melvin - Whatever (Sunset Mix) 04:02 Merge Of Equals - Don-'t You Know 03:57 Purple Avenue - American Boy 03:51 Euphonic Traveller - Cafe Champs Elysees (Original Mix) 03:47 Dido - I'm No Angel 03:42 Chill Cole - Urban Stories 03:37 Soho Lounge - Chiaro Di Luna 03:32 Dj Maretimo - La Mère Du Génie (Funky Waves Mix) 03:27 Lemongrass - Sunset People 03:23 Smooth Gravity - Best Day Of My Life 03:19 Prana Tones - Ashtanga Voices 03:13 Velvet Lounge Project - Why Should I Say No! (Flashbaxx Remix) 03:07 Airstream - Land Of Dreams (Escape Mix) 03:07 Jingle - Radiosun.ro 03:03 Cam - Romantic Love 02:59 Blue Stone - Come Alive (Feat. Sheyenne Rivers) 02:54 Clelia Felix - Keep Watching The Stars 02:49 Blank & Jones - Days (Cantoma Dub Mix) 02:45 Der Waldläufer - Flores 02:40 E-sonic - For What I Want 02:35 Albert St. Barth - Vie Amoureuse (Lounge Mix) 02:31 Lazy Hammock - Island Lover 02:31 Jingle - Radiosun.ro 02:27 Mystic Diversions - Float On 02:24 Dave Palmer - Venezia (Love In The City Mix) 02:18 Friendly Breaks - Morning Lounge (Groovy Chillout Mix) 02:13 Opium Lounge - No Time 02:09 Anthony Island Feat. Lazy Hammock - Never Goin' Back 02:05 Yantra Mantra - Raga Prana 02:02 Breakfast Trim - Dubai Sun (Original Mix) 01:58 Topazz - Behind The Wheel 01:53 Lyves - Darkest Hour 01:49 Hotel Riviera - Another Change Of Love 01:45 At The Eleventh - Venice Beach Girls (Springbreak In The Hotel Californa Mix) 01:41 Greenfinch - Sad Ballerina 01:37 Openzone Bar - Kiss In The Dark 01:31 Hello Meteor - Night Distance 01:26 Jane Maximova - Morning Bird (Feat. Dmirty Raschepkin) 01:19 Cinematic - Empty Room (Daydreaming Mix) 01:19 Jingle - Radiosun.ro 01:13 Climatic - Doo Wop 01:09 Majestic 12 - Superstar (Album Version) 01:03 Steen Thottrup, Denver Knoesen - Balearic Bliss 00:59 Ghostly Kisses - Empty Note 00:54 Max Melvin - Earth Inside (Sunset Mix) 00:50 D. Batistatos, Evita Saloustrou - Anymore 00:43 Skindive Inc. - Hopelessly Love (The Man Behind C. Edit) 00:37 Gaelle - Falling 00:32 Lafoliedamour - You 00:27 Twentyeight - Butterflies (Original Mix) 00:21 Nils Petter Molvær - Merciful (Herbert's We Mix) 00:17 Zouave Feat. Liv - Wonderful Life (After Hour Remix) 00:14 Trebles And Blues - The Soulmate That Seldom Speak 00:09 Paul Hardcastle - Apache Warrior 00:05 Idenline - At Sunset (Original Mix) 00:00 Pearldiver - Daydream 00:00 Jingle - Radiosun.ro
0 notes
tarditardi · 1 year
Photo
Tumblr media
La 33ª Edizione del Carnevale Aradeino in streaming su DiTutto il 19 febbraio ’23
Domenica 19 Febbraio, a partire dalle ore 15.30, dalla 33ª Edizione del Carnevale Aradeino il gruppo media Ditutto (media partner ufficiale della kermesse) e LecceVideo, in collaborazione con Inondazioni.it, effettueranno una DIRETTA TV STREAMING che sarà trasmessa dall'emittente pugliese Mediterranea TV. La Diretta, inoltre, sarà visibile sulle pagine Facebook Carnevale Aradeino, Ditutto Channel, Lecce Video, Inondazioni.it e sul canale Youtube DituttoMovie.
Alla conduzione del programma Tommaso Barone ed Emy De Donno che durante la Diretta, oltre a presentare i Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati che sfileranno alla 33ª Edizione del Carnevale Aradeino, intervisteranno gli ospiti Vip della kermesse direttamente dal Central Stage in piazza San Nicola. Gianfranco Ascalone e Gregorio Laganà saranno invece gli inviati tra pubblico per dei divertenti interventi live. La regia è curata da filmaker Gino Brotto. La diretta si potrà seguire su SmarTV e attraverso qualsiasi device collegato ad Internet come iPhone, Smartphone, Tablet, Pc, ecc.  Info Diretta su www.ditutto.it
33ª EDIZIONE DEL CARNEVALE ARADEINO 
Si svolgerà Domenica 19 e Martedì 21 Febbraio 2023 la 33°esima edizione del Carnevale Aradeino, evento ormai consolidato negli anni e che dopo due anni di "fermo obbligato" torna a invadere viale della libertà ad Aradeo. 
Sei  i carri allegorici di prima categoria che sfileranno in parata e che offriranno uno spettacolo unico.  Quindici i gruppi mascherati in preparazione che si sfideranno a suon di coreografie e costumi colorati. Oltre millecinquecento i figuranti in costume provenienti sia dal comune salentino che dai paesi limitrofi, ormai presenze fisse della manifestazione e che sicuramente fino al 19 Febbraio aumenteranno.
Confermate in entrambe le serate la "festa in piazza"  del Carnevale, con la musica dal Central Stage selezionata da dj aradeini e di Radio RNS. Condurranno l’evento Michele Bovino e Tekemaya e a breve si annunceranno i nomi degli altri ospiti della kermesse.
Due le iniziative media della kermesse: 
·         Domenica 19 la "Diretta Tv Streaming" della sfilata - organizzata dal gruppo media Ditutto (media partner ufficiale della kermesse) e da LecceVideo
·         Martedì 21 lo "Sciacuddhruzzi Tour", coordinato dall'Assessorato alla Cultura, che ospiterà quindici tra giornalisti, instagrammer e blogger che racconteranno live le emozioni e le storie della kermesse sui loro canali media.
La manifestazione di quest'anno è dedicata al compianto sindaco di Aradeo Luigi Arcuti, che prima di diventare primo cittadino è stato per anni il Presidente del Gruppo Carnevalesco Aradeino "Oscar Tramacere", con il merito di aver portato l'evento del Carnevale Aradeino ai livelli che tutti conosciamo.
L'inizio della sfilata carnevalesca è per le ore 15:30 di Domenica 19 Febbraio, con il carico di coriandoli e di entusiasmo tipici del Carnevale Aradeino. L'evento è Patrocinato dal Comune di Aradeo, Provincia di Lecce – Salento d'Amare e Regione Puglia.
0 notes