Tumgik
#Collezione Garrera
garadinervi · 3 years
Photo
Tumblr media
Axel Calatayud, Asemic writing, 2017 [Collezione Garrera, Roma]. From: Scrivere Disegnando. Quando la lingua cerca il suo altro / Writing by Drawing. When Language Seeks Its Other, Curated by Andrea Bellini and Sarah Lombardi, Centre d’Art Contemporain Genève, Genève, January 29 – May 3, 2020. In collaboration with Collection de l'Art Brut, Lausanne
146 notes · View notes
marcogiovenale · 3 years
Text
al centro pecci di prato: musei di carta
da https://www.exibart.com/musei/centro-pecci-la-programmazione-2021-le-parole-di-cristiana-perrella/ Musei di carta. Storie di musei e archivi, opere e documenti Progetto in collaborazione fra CID/Arti visive – Centro di informazione e documentazione del Centro Pecci di Prato e CRRI – Centro di Ricerca Castello di Rivoli «Prosegue il programma di mostre ideato da Cristiana Perrella dedicato ad…
View On WordPress
1 note · View note
keepingitneutral · 4 years
Photo
Tumblr media
Maria Lai, “Untitled (minuscule stitched book)” (1979), 
Fabric and stitching, 2.76 x 2.36 inches,
Photo by Giorgio Benni, image courtesy Collezione Giuseppe Garrera, Rome
206 notes · View notes
axelcalatayud · 2 years
Text
0 notes
gammm-org · 3 years
Text
il centro / luca vitone. 1988
Collezione Giuseppe Garrera. (Particolare nell’abitazione di G.G.)http://slowforward.net/2017/07/19/il-centro-luca-vitone-1988/
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lauraperrone · 7 years
Photo
Tumblr media
SENSIBILE COMUNE
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea - 14/22 gennaio 2017
a cura di Ilaria Bussoni, Nicolas Martino, Cesare Pietroiusti
con l’assistenza curatoriale di Laura Perrone
Ingresso gratuito alla mostra: Via Gramsci n.69-71
www.sensibilecomune.org
Mostra, convegno, festival, evento, laboratorio, "Sensibile comune. Le opere vive" volutamente sfugge al senso consolidato di ciascuno di questi termini e cerca di collocarsi in un terreno intermedio, fatto di sovrapposizioni e di interstizi poco frequentati, dove probabilmente ci stanno portando le forme del sapere e dell’esperienza contemporanea. Numerose opere appartenenti alla collezione della Galleria Nazionale saranno usate non per essere esposte in maniera abituale al pubblico, ma per diventare agenti attivi dello sguardo, pre-testo per un confronto con altri artisti, nonché con teorici, coreografi, filosofi, poeti, amatori.
Sensibile comune è articolata in sei sezioni: Opere all’ennesima è concepita come campo in cui all’opera della collezione si risponde con un’altra opera, o con pratiche della parola, della performance e del gesto, fino a comporre un paesaggio di oggetti e di segni dentro il quale possa darsi l’avventura singolare e comune dell’intelligenza. Le Opere incurabili, in virtù del loro status di opere danneggiate, diventano strumenti di un’interrogazione che va letteralmente dentro l’opera e che riguarda la sua materialità e precarietà, il nostro rapporto con la trasformazione e il concetto stesso di valore. Opere in lotta è lo spazio dedicato alla presentazione di diversi archivi cartacei e non che raccolgono materiali legati all’impegno e alla lotta politica nelle sue diverse accezioni; è anche il luogo in cui dare forma a un archivio digitale basato sulla messa in comune di materiali attraverso un software open source. Opere in contemplazione, alla ricerca di forme diverse del sensibile. Opere in fuga, in cui si alternano interventi di parola a film d'artista. Opere in costruzione dove l’opera si fa nel momento stesso dell’incontro con il pubblico, e anche grazie a esso, secondo le non-regole dell’improvvisazione e di una ricerca, flagrante quanto incerta, dell’accordo.
SCARICA PROGRAMMA
OPERE ALL’ENNESIMA Artisti invitati: Anemoi, Elisabetta Benassi, Simone Bertugno e Watson (Loal – League of Art Legends), Rossella Biscotti, Lu Cafausu, John Cascone, Corrado Chiatti, Luca Coclite, Danilo Correale, Davide D’Elia, Antonio Della Guardia, Claire Fontaine, Giulia Gabrielli, Dora Garcia, Francesca Grilli, Emily Jacir, Kinkaleri, Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi, Olivier Kosta Théphaine, Sandra Lang, Andrea Lanini, Giuliano Lombardo, Eva Macali, Domenico Antonio Mancini, Fiamma Montezemolo, Luca Musacchio, Matteo Nasini, Mattia Pellegrini e Jesal Kapadia, Cesare Pietroiusti, Luigi Presicce, Cristina Kristal Rizzo, Carola Spadoni, Gian Maria Tosatti. Artisti della collezione: André Breton, Alberto Burri, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Juan Genoves, Emilio Isgrò, Ketty la Rocca, Piero Manzoni, Roberto Melli, Napoleone Nani, Filippo Palizzi, Pino Pascali, Giulio Paolini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Medardo Rosso, Toti Scialoja, Mario Tozzi, Giulio Turcato. 

Partecipano: Carlo Bordini, Pietro Gaglianò, Jacopo Galimberti, Dario Gentili, Lancelot Hamelin, Giacomo Marramao, Muriel Mayette-Holtz, Arianna Ninchi, Elisa Ottaviani, Laura Piccioni, Lidia Riviello, Alexei Penzin, Elettra Stimilli, Carla Subrizi, Giacomo Trinci, Paolo Virno.
OPERE INCURABILI Artisti della collezione: Carlo Alfano, Lucio Fontana, Eliseo Mattiacci, Pino Pascali, Paul Van Hoeydonck. 

Partecipano: Marco Baravalle, Annarosa Buttarelli, Paola Carnazza, Carolyn Christov-Bakargiev, Karmen Corak, Rodolfo Corrias, Tarek Elhaik, Maria Profiri, Luciana Tozzi.
OPERE IN COSTRUZIONE Artisti invitati: Ayreen Anastas e René Gabri, Casamatta e Il Genio Collettivo (Nadia Arancio, Maria Hélène Bertino, Buio Blu, Luca Cechet Sansoé, Alessandra Cianelli, Andrea Coppola, Chiara De Dominicis, Maddalena Fragnito, Donatello Fumarola, Luciano Gagliardo, Manlio Garavaglia, Angelo Mancuso, Francesca Maciocia, Claudia Marelli, Fiorenza Orto, Stefania Palermo, Giorgio Palumbo, Mala Queen, Stefano Roveda, Marco Salvatico, Martin Volejnik), Daniele di Buenaventura, Fabrizio Ferraro, Non tanto precisi, Ludovico Takeshi Minasi, Michele Rabbia.

 Partecipano: Elisa Davoglio, Marco Giovenale, Giulio Marzaioli, Simona Menicocci, Vincenzo Ostuni, Fabio Teti, Silvia Tripodi, Luca Venitucci, Michele Zaffarano.
OPERE IN LOTTA Artisti e archivi: Archivi Fondazione Baruchello, Archivio Giuseppe Garrera, Archivio Macao, Archivio Marincola, Archivio Sale Docks, Archivio Teatro Valle, Artpool Art Research Center in Budapest, Pablo Echaurren, Museo conviviale dell'arte ir-ritata, Centro di documentazione palestinese in Italia, Fondazione Echaurren Salaris, Radio Onda d’Urto, Fondazione Echaurren Salaris, Forniture Critiche, Carmelo Romeo, Luciano Trina. 

Partecipano: Salvatore Gagliardo, Marco Baravalle, Gianfranco Baruchello, Franco Berardi Bifo, Manuel Borja-Villel, Emanuele Braga, Ilenia Caleo, Emiliano Campagnola, Giovanni Campolo, Nhandan Chirico, Roberto Comini, Carlo Costa, Wasim Dahmash, Maddalena Fragnito, Jacopo Galimberti, Gianni e Giuseppe Garrera, Emily Jacir, Pedro Lagoa, Nicolas Martino, Antar Mohamed Marincola, Despina Panagiotopoulou, Camilla Pin, Claudia Salaris, Marco Scotini, Carla Subrizi, Anna Szirmai, Lorenzo Teodonio, Mario Tronti, Nicola Valentino, Wu Ming 2, Elia Zaru.
OPERE IN FUGA Film di: Gianfranco Baruchello, Chiara Bettazzi e Gaetano Cunsolo, Maria Bertino, Simon Brodbeck e Lucie de Barbuat, Guy Debord, Malastrada Film, Jurij Meden, Marilena Moretti, Antonella Sgambati, Tariq Teguia. 

Partecipano: Maria Hélène Bertino, Ilaria Bussoni, Donatello Fumarola, Alessandro Gagliardo, Enrico Ghezzi.
OPERE IN CONTEMPLAZIONE 

Partecipano: Alessandro Biagioli, Danilo Bitetti, Silvia Bordini, Ilaria Bussoni, Armando Castagno, Vanda de Valli, Salvatore Dell’Aquila, Marcello di Paola, Andrea di Salvo, Emanuele Dotti, Alberto Fanfani, Emilio Fantin, Giampaolo Gravina, Ana Horhat, Cristiana Mancinelli Scotti, Paola Massardi, Marco Mazzeo, Eugenia Natalino, Cesare Pietroiusti, Franco Piperno, Valerio Vigliar, Monica Sgandurra, Clelia Viecelli Giannotti, Lucilla Zanazzi, Rolando Zandri, Lucia Zanello.
LA NUIT DES IDEES / PAROLE COMUNI 

Partecipano: Kader Attia, Etienne Balibar, Franco Berardi Bifo, Benoist Bouvot, Andrea Carlino, Alex Cecchetti, Nhandan Chirco, Pierre Dardot, Malika Djardi, Claire Fontaine, Muta Imago, Simon Krhal, Christian Laval, Igor Lečić, Malastrada Film, Morgane Merteuil, Adrian Paci, Giorgio Passerone, Branko Popović, Jacques Rancière, Alexandre Roccoli, Marco Sanchirico, Jean-Marie Straub.
SENSIBILE COMUNE – LE OPERE VIVE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – 14/22 gennaio 2017 a cura di Ilaria Bussoni, Nicolas Martino, Cesare Pietroiusti con l'assistenza curatoriale di Laura Perrone, la consulenza per teatro e danza di Serena Soccio, il coordinamento di Sara Milano Ingresso gratuito alla mostra: via Gramsci n. 69-71 www.sensibilecomune.org
SENSIBILE COMUNE – LE OPERE VIVE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – 14/22 gennaio 2017 a cura di Ilaria Bussoni, Nicolas Martino, Cesare Pietroiusti con l'assistenza curatoriale di Laura Perrone, la consulenza per teatro e danza di Serena Soccio, il coordinamento di Sara Milano Ingresso gratuito alla mostra: via Gramsci n. 69-71 www.sensibilecomune.org
PRESS
Assistant Curator
November 2016 - January 2017
website
facebook
0 notes
garadinervi · 3 years
Photo
Tumblr media
Miriam Midley, Carta 2018102, 2018 [Collezione Garrera, Roma]. From: Scrivere Disegnando. Quando la lingua cerca il suo altro / Writing by Drawing. When Language Seeks Its Other, Curated by Andrea Bellini and Sarah Lombardi, Centre d’Art Contemporain Genève, Genève, January 29 – May 3, 2020. In collaboration with Collection de l'Art Brut, Lausanne
62 notes · View notes
garadinervi · 3 years
Photo
Tumblr media
Marcia Brauer, Censored, (felt-tip pen on page of the book ‘Transition Curves for Highways’ by J. Barnett), 2017 [Collezione Garrera, Roma]
48 notes · View notes
garadinervi · 3 years
Photo
Tumblr media
Tchello d'Barros, scritture, 2018 [Collezione Garrera, Roma]. From: Scrivere Disegnando. Quando la lingua cerca il suo altro / Writing by Drawing. When Language Seeks Its Other, Curated by Andrea Bellini and Sarah Lombardi, Centre d’Art Contemporain Genève, Genève, January 29 – May 3, 2020. In collaboration with Collection de l'Art Brut, Lausanne
26 notes · View notes
garadinervi · 4 years
Photo
Tumblr media
Mirella Bentivoglio, Vuoto al centro, (typescripts), 1966 [© Melissa Fenti]. From: Oltre la parola. Mirella Bentivoglio dalla Collezione Garrera, Curated by Ada De Pirro and Angelandreina Rorro, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, La Sapienza, Roma, October 7-31, 2019
23 notes · View notes
garadinervi · 5 years
Photo
Tumblr media
Mirella Bentivoglio, Icona nera (Dio-io), 1968 [Collezione Garrera. © Melissa Fenti]. From: Oltre la parola. Mirella Bentivoglio dalla Collezione Garrera, Curated by Ada De Pirro and Angelandreina Rorro, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, La Sapienza, Roma, October 7-31, 2019
46 notes · View notes
garadinervi · 5 years
Photo
Tumblr media
Oltre la parola. Mirella Bentivoglio dalla collezione Garrera, Curated by Ada De Pirro and Angelandreina Rorro, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, La Sapienza, Roma, October 7-31, 2019 [Archivio Mirella Bentivoglio, Roma]
22 notes · View notes
marcogiovenale · 3 years
Text
i segreti del collezionismo (d'arte): il video di giuseppe e gianni garrera a palazzo taverna
i segreti del collezionismo (d’arte): il video di giuseppe e gianni garrera a palazzo taverna
youtube
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 3 years
Text
qui, ora @ spazio taverna: gianni e giuseppe garrera
qui, ora @ spazio taverna: gianni e giuseppe garrera
slowforward.net/2021/03/22/oggi-spazio-taverna-segreti-gianni-e-giuseppe-garrera/
youtube
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 3 years
Text
oggi su antinomie: "sei trame asemiche", di ada de pirro
oggi su antinomie: “sei trame asemiche”, di ada de pirro
Ada De Pirro sulla pratica dell’asemic writing: Francesca Biasetton, Laura Cingolani, Mariangela Guatteri, Floriana Rigo, Tommasina Bianca Squadrito, Martina Stella antinomie.it/index.php/2021/03/08/sei-trame-asemiche/ _
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 5 years
Photo
Tumblr media
“il libro da collezione”: straordinaria doppia intervista ai fratelli gianni e giuseppe garrera”
0 notes