Tumgik
#Cristina Alziati
marcogiovenale · 3 months
Text
oggi, 18 marzo, gazart @ teatro villa lazzaroni - per la palestina
OGGI, lunedì 18 marzo 2024 dalle 18:30 alle 21:30 GAZART – ARTISTI E INTELLETTUALI PER GAZA Teatro Villa Lazzaroni, Roma Ingresso libero A che serve fare arte, parlare di bellezza o crearla tacendo sull’abominio? Questo evento, nato come conseguenza dell’appello dello storico e giornalista Angelo d’Orsi e del regista Alessandro Negrini rivolto al mondo della cultura sull’assordante silenzio nei…
View On WordPress
0 notes
Text
Alziati, 'la poesia è indispensabile all'uomo ma non lo salverà'
Poesie di ‘straordinaria e perenne attualità’, è stata definita dalla giuria la raccolta con cui la poetessa Cristina Alziati, ha vinto la 14/a edizione del premio Pontedilegnopoesia, assegnato nella cittadina dell’Alta Valle Camonica. Perchè quei versi sembrano proprio riecheggiare le domande, ma purtroppo senza risposte, che in queste ultime settimane tutti si stanno ponendo, di fronte ad una…
View On WordPress
0 notes
garadinervi · 4 years
Photo
Tumblr media
Carlo Boccadoro, Come non piangenti. Quattro liriche su versi di Cristina Alziati, per mezzosoprano e pianoforte, Ricordi, Milano, 2013
13 notes · View notes
mayolfederico · 4 years
Text
ventotto febbraio
Tumblr media Tumblr media
Emilio Scanavino
  Ora tu credi che basterebbe un niente, sedere ad un tavolo sgombro in un’ora propizia, e lavorare ai versi lavorare ai frammenti. Io sono fatta invece di questo non scrivere giorno per giorno; dentro il sedimentarsi delle piccole cose, e delle grandi, sono l’anima ingombra del loro farsi mute
(Cristina Alziati)
  §
  Nati il 28 febbraio
  Michel de…
View On WordPress
0 notes
gianlucadandrea · 6 years
Text
Cristina Alziati: una poesia da "Come non piangenti" (Marcos y Marcos, Milano 2011) - Postille ai testi
Cristina Alziati: una poesia da “Come non piangenti” (Marcos y Marcos, Milano 2011) – Postille ai testi
Tumblr media
Cristina Alziati di Gianluca D’Andrea   Cristina Alziati: una poesia da Come non piangenti (2011) Adesso Hanno mandato armi e ruspe per sgomberare il campo per demolire le baracche dove vivono uomini donne bambini, l’ordine è stato eseguito. Hanno rassicurato i cittadini: nessun allarme animali, nessun felino risulta abbandonato di quelli “che usano romeni e altre etnie per dare caccia ai topi” è…
View On WordPress
0 notes
muccamuffa · 4 years
Text
«Ora tu credi che basterebbe un niente,
sedere a un tavolo sgombro
in un’ora propizia, e lavorare ai versi
lavorare ai frammenti. Io sono fatta invece
di questo non scrivere giorno per giorno;
dentro il sedimentarsi delle piccole
cose, e delle grandi, sono
l’anima ingombra del loro farsi mute»
(Cristina Alziati,Come non piangerti)
2 notes · View notes
ilcielodipuglia · 6 years
Text
Dove giocano i bambini (Cristina Alziati n. a Milano il 28/2/1963) Tutta rimpicciolita, minima, essiccata l’hanno portata così, tutta cenere una coltre di bruna preistoria. Hanno portato una piccola mummia, la più nuova di tutto il creato. Giocavano per strada tirava sassate con gli altri bambini ai tracciati di fosforo bianco, e ciottoli dentro i riquadri del gioco del mondo. Qui, dove corrono, vedi, le linee del mondo. Masticata all’interno, non sappiamo che cosa sia stato. Noi a giocare scendiamo ogni giorno, qui o altrove, che importa se una coltre ci inchioda e l’arma fradicia della menzogna, e noi siamo bambini e qui corrono le linee del mondo, e tutto, vedi, tutto è una sola traiettoria intorno.
1 note · View note
pabloestaqui · 10 years
Quote
Ora tu credi che basterebbe un niente, sedere ad un tavolo sgombro in un’ora propizia, e lavorare ai versi lavorare ai frammenti. Io sono fatta invece di questo non scrivere giorno per giorno; dentro il sedimentarsi delle piccole cose, e delle grandi, sono l’anima ingombra del loro farsi mute.
Cristina Alziati, tratta da Come non piangenti
10 notes · View notes
piuomenopoesia · 10 years
Text
di Cristina Alziati
Ora tu credi che basterebbe un niente, sedere ad un tavolo sgombro in un’ora propizia, e lavorare ai versi lavorare ai frammenti. Io sono fatta invece di questo non scrivere giorno per giorno; dentro il sedimentarsi delle piccole cose, e delle grandi, sono l’anima ingombra del loro farsi mute. - da qui
2 notes · View notes
giovanniporcacchia · 11 years
Link
Cristina Alziati legge una sua poesia (senza titolo) dalla raccolta "Come non piangenti".
0 notes
Text
A Cristina Alziati il 14/o premio Pontedilegnopoesia
PONTE DI LEGNO – Alla poetessa Cristina Alziati con ‘Quarantanove poesie e altri disturbi’ (Marcos y Marcos) è stato assegnato il 14/o premio Pontedilegnopoesia.     La giuria del concorso nazionale per poesia edita ha consegnato il secondo premio a Silvio Raffo per ‘Il taccuino del recluso’ (Interno Poesia), che è risultato pure il più votato dal pubblico. Il terzo ex aequo è andato a Baldo Meo…
View On WordPress
0 notes
garadinervi · 4 years
Photo
Tumblr media
Cristina Alziati, Come non piangenti, «Gli Alianti» 196, Marcos y Marcos, Milano, 2011. Illustration: Francesco Faina
9 notes · View notes
plasnego · 11 years
Quote
Dove sei dove sei cosa fai. Valdurna, 1 ottobre 2011. Scrivo ora da qui, dove tocca il crinale dei monti il Grande carro e l'aria è un suono di cristallo. Dentro la notte spessa, cieca - fatte salve le stelle - per il pascolo alpino me ne vado in un anno preciso, in una località precisa dell'Europa al cospetto assoluto del Grande carro che adagia per sempre sul crinale dei monti. Dentro i miei versi qualcuno ha domandato perché siano i destini feriti della storia, a insistere e l'indigenza dei corpi delle specie e insieme questo, che accampa tutto intero, incanto del creato, ed una gioia. Nell'aria ferma di cristallo muove ora una voce - sono in un luogo strano e dentro un tempo strano, dice. O forse è un'eco. Ma io non so se sia dal fondo della valle o dai larici radi, a provenire; e non lo so dove rifranga se mentre dice proprio qui esisto, ed ora io dai secoli ed altrove esisto la odo dire.
Cristina Alziati, Come non piangenti, Milano 2011.
0 notes
giovanniporcacchia · 11 years
Link
0 notes