Tumgik
#musica d'autore
gregor-samsung · 9 months
Text
" È fondamentale interrogarci su quanto la paura stia deformando la nostra vita e le nostre scelte, e se quel che temiamo di perdere valga veramente la pena che proviamo nel chinare la testa, nel rinunciare a seguire quello che crediamo giusto o che desideriamo. Il personaggio principale di Storia di un impiegato, l’album di Fabrizio De André dedicato ai movimenti giovanili che dal ’68 alla fine degli anni settanta hanno scosso la vita politica italiana, è un uomo che si pone queste domande in ritardo. L’album è uscito [il 2 ottobre] 1973, ed è stato il primo in cui De André abbia dichiarato il proprio orientamento politico; prima di allora le sue canzoni erano uno splendido riflesso del cantautorato francese, elegante e popolare allo stesso tempo. Adesso l’autore genovese affronta direttamente il tema della rivoluzione giovanile, della lotta al sistema: il protagonista dell’album è un uomo ordinario, che non si trova a vivere la sua vita dove vuole che sia, ma dove la pista della proprietà e dei ruoli l’ha portato. È la paura ad aver costruito le sue scelte, e nulla di quello che vive è realmente frutto di una sua decisione. È un uomo realmente così distante dalle nostre esistenze? In quale rigagnolo galleggia la realtà di questo trentenne e fin dove tiene nascosta la faccia, a rischio d’annegare?
Da quanti anni il suo e il nostro mondo s’è ristretto nel bugigattolo dell’ufficio, tra la scrivania ingombra e il muro dall’intonaco ingrigito? Con quanta cura, la mattina, scivola fuori dal letto per non svegliare la compagna? (E una sveglia non gli serve da anni: ormai è la ripetizione di ogni cosa a farlo alzare puntuale.) Quante volte ha fissato il suo volto allo specchio, controllato la rasatura, indossato la camicia stirata la sera precedente, la solita giacca, il solito nodo alla cravatta? Potremmo essere noi. Fuori il Maggio francese non vuole smettere di riscaldare l’aria: da tempo le donne hanno strani monili tra i capelli, sorridono con tranquillità e guardano negli occhi gli uomini. L’impiegato di De André le osserva sulla metropolitana, tiene le mani raccolte tra le cosce, le spalle curve, conta gli anni che lo distanziano da quel mondo: e non ne trova molti, ma ne trova abbastanza. «Eppure i miei trent’anni sono pochi più dei loro», pensa, e questo non gli dà alcun sollievo. L’ufficio è ancora al suo posto, nello stesso quartiere di sempre, allo stesso piano del medesimo edificio. Sarà così anche negli anni successivi, per ogni singolo giorno della sua giovinezza, inoltrandosi nella maturità, fino a costeggiare la vecchiaia: allora la gita sarà finita ed ecco il momento di scendere al molo. Avrà una buona, sicura vecchiaia. È questo che si dice salendo le scale e incrociando gli sguardi dei colleghi. Qualcosa da condividere con i figli, quando ne vorrà avere. Ha ottenuto un buon posto di lavoro. L’ha ottenuto molto presto. Di che dovrebbe lamentarsi? Mentre regola l’altezza della sedia e dispone le pratiche sulla scrivania, mentre comincia a «contare i denti ai francobolli», sente cantare in strada, oltre la finestra dell’ufficio. Un corteo, colori, slogan e intorno la cinta scura della polizia, gli scudi e i manganelli sollevati, le spalle affiancate e i fumogeni. Guarda i manifestanti e pensa che soprattutto le donne, coraggiose e indipendenti, sono bellissime. Prova a immaginarsi in mezzo a loro, e si sente ridicolo: in piazza dietro la muraglia di caschi, schiacciato dai corpi di chi fugge alle cariche. Sarebbe letteralmente «fuori luogo». Nessuno tra quei ragazzi lo conosce e poi, come dovrebbe vestirsi? In mezzo al corteo sembrerebbe un infiltrato della Digos. Ovviamente verrebbe licenziato: come fare a lasciare il posto di lavoro per un motivo simile? E come spiegarsi, più tardi, con la compagna? "
Salvatore La Porta, Less is more. Sull’arte di non avere niente, Il Saggiatore (collana La Cultura, n° 1134), 2018¹. [Libro elettronico]
17 notes · View notes
brusiocostante · 2 years
Video
youtube
Morgan - Odio (Umberto Bindi)
0 notes
marina98s · 24 days
Text
I miei pensieri viaggiano tra i vicoli
Fanno enormi passeggiate
E rivedo me
Con due labbra che
Sono asciutte a forza di discutere
Col vento che attraversa una finestra
Che non so mai chiudere
Emma
2 notes · View notes
donaruz · 2 months
Text
Tumblr media
Francesco De Gregori: il «Principe» compie 7️⃣3️⃣ anni
(Roma, 4 aprile 1951)
Fra i più importanti cantautori italiani di sempre, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia.
È spesso definito cantautore e poeta, sebbene egli preferisca essere identificato semplicemente come "artista". È inoltre uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con sei Targhe Tenco e un Premio Le parole della musica.
Atlantide
Tumblr media
11 notes · View notes
Text
Tumblr media
Portati al mare da sola
mangiati un cinema d'autore
riempiti la bocca di libri prima di parlare
sorprendi prima te stessa
racconta le tue avventure agli alberi
fiorisci sempre davanti a tutti
ma raccogliti di nascosto
prenditi delle sane disabitudini
commetti meraviglie in faccia agli altri
se gli altri non sentono la musica
non sei obbligata a non ballare,
danza ovunque
riempi di senso il tuo silenzio
ama dritto negli occhi quando parli
ascolta più del dovuto
regala i tuoi brindisi a chi ha smesso di augurare,
prenditi un sorriso di ferie
conta fino a centoventi quando ti lavi il cuore
togliti le scarpe quando entri nella vita degli altri
lascia la finestra aperta quando dormi chiusa in te stessa
anche l'arte è cibo, ingozzati
anche dentro di te ci sono luoghi, visitati
e se succede qualcosa, ci sei sempre
chiamati
e portati al mare da sola.
[gio evan]
7 notes · View notes
youtube
Apologies. Well ... Star trek è un music hall (Star Trek: Strange New Worlds- S02e09). I nostri eroi, incontrano un'anomalia e invece di parlare normalmente, sono costretti a cantare. 32 minuti di musica. Ok l'idea è cretina enough, ma gli attori sono simpy, le canzoni sono ben scritte e uno vede questa prima scena e si dice l'idea è cretina, dove è finito il mio serial tv di FS preferito?!, ma le canzoni sono catchy e continui ad ascoltarle. Gli autori non sono nuovi a queste uscite "stravaganti". Qualche puntata fa due personaggi della serie a cartoni animati sono stati risucchiati in questa realtà fisica, e ok ma quella era una idea cretina davvero.
Però gli attori sono bravi a farti digerire anche queste scemenze d'autore. Si divertono e si vede. Non parliamo della nurse chapel, charmy as hell. E del medico più serio e umano di tutte e 16 le versioni di Star Trek, Joseph M'Benga  interpretato da Babs Olusanmokun, una vera chicca di personaggio, pieno di sfumature. Il capitano Pike, poi è il mio preferito, la sua cabina che è grande tre volte il mio appartamento, contiene una cucina - cucina sempre - e fa una carbonara che mmmm--- c'è un camino e un intero salotto per riceve gli ospiti. E poi che chioma. Lol Poi si torna alla normalità, dalla puntata successiva.
2 notes · View notes
seoul-italybts · 1 year
Text
[✎ ITA] Yonhap News Agency : Intervista - ll Produttore dei BTS, Pdogg, Ci Invita ad Aspettare Messaggi Futuri dal Gruppo | 04.06.23⠸
Tumblr media
04. 06. 2023 __YONHAP NEWS Agency
Intervista : Il Produttore dei BTS, Pdogg, Ci Invita ad Aspettare Messaggi Futuri dal Gruppo
SEOUL, 4 giugno (Yonhap) – Il produttore musicale Pdogg, motore creativo dietro alcuni dei principali successi dei BTS, non ha dubbi che il gruppo saprà continuare ad ammaliare le/i fan con i suoi messaggi profondi, anche quando torneranno al completo, in futuro.
"Quando i membri si riuniranno, (per la maggior parte) avranno 30 anni e su di lì. Spero aspetterete con entusiasmo la nuova prospettiva sul mondo che i ragazzi presenteranno, nel secondo capitolo della loro carriera", ha detto Pdogg in una recente intervista con Yonhap News Agency, concessa in occasione del 10° anniversario del gruppo.
Un anno fa, il settetto K-pop ha annunciato che si sarebbe preso una pausa dalle attività di gruppo per portare avanti i propri progetti solisti. Poco più avanti, la loro agenzia ha dichiarato che i BTS si riuniranno nel 2025, quando tutti i membri avranno prestato servizio militare obbligatorio.
Pdogg si è mostrato convinto che ognuno dei membri lavorerà sodo per colmare le proprie lacune e continuerà a crescere e maturare, durante il periodo di pausa.
In quanto parte integrante del successo dei BTS, il produttore – il cui vero nome è Kang Hyo-won – ha prodotto una vasta gamma di brani tra i più famosi e di successo del gruppo, a partire dalla loro traccia di debutto, "No More Dream" fino a culminare nella tanto acclamata "Yet To Come", rilasciata l'anno scorso.
Sono 5 anni consecutivi – fin dal 2019 – che, di pari passo con la travolgente ascesa al successo globale dei BTS, Pdogg viene premiato con il riconoscimento più onorevole in cui si possa sperare da parte dell'Associazione Coreana Diritti d'Autore, per aver conseguito i guadagni più alti in credits musicali.
Pdogg ci ha espresso il suo affetto nei confronti del gruppo, definendo i membri come suoi 'compagni di musica': "Il nostro è un legame complementare, in quanto, in qualità di produttore, li aiuto e supporto nell'esprimere e diffondere i loro messaggi."
Durante tutto il corso dell'intervista, Pdogg non ha fatto che descrivere i BTS come un gruppo che parla della propria storia ed esperienza con franchezza e rispecchia con passione e sincerità lo spirito del tempo.
"Credo sia questo tipo di approccio ad aver contribuito nel forgiare una connessione così solida con persone da tutto il mondo", ci ha detto quando gli abbiamo chiesto qual è il segreto dietro allo straordinario successo del gruppo.
Tumblr media
Nel iflettere sui lavori del decennio passato, Pdogg ha scelto due successi in particolare. Il primo è lo storico concerto della band allo Stadio di Wembley, in Gran Bretagna (2019), che li ha resi il primo gruppo coreano ad esibirsi in questa location storica. Il produttore, ricorda ancora l'elettrizzante esperienza vissuta nell'assistere agli incessanti cori del pubblico, che, rapito, non ha fatto che cantare insieme al gruppo, grandissimo motivo di orgoglio sia per lui che per i BTS.
Tuttavia, molto candidamente, ha anche condiviso con noi qual è stato il momento più difficile, vale a dire l'anno prima del rilascio della serie di album "The Most Beautiful Moment in Life".
"Il periodo in cui stavamo lavorando al loro primo album completo e alla serie 'The Most Beautiful Moment in Life' è stato il più duro", ricorda. "Il gruppo non era sicuro di poter continuare a piacere alla sua dedita fanbase, in un mercato musicale sempre più competitivo."
Inizialmente, i messaggi trasmessi dai BTS – che, nel 2013, hanno debuttato come gruppo idol di genere hip-hop – erano quelli tipici da adolescenti ribelli. Le loro canzoni delle origini erano uniche nel loro genere e li distinguevano dai brani di maggior successo, molto più familiari al pubblico. Nonostante, già allora, i BTS avessero lasciato un marchio indelebile nella memoria dei/lle fan del K-pop, grazie ai loro messaggi d'impatto, la loro ascesa al gradino più alto dell'industria musicale è avvenuta molto più tardi, come ci ha spiegato Pdogg. È stato solo con il rilascio della serie di album "The Most Beautiful Moment in Life" che sono davvero cresciuti esponenzialmente. Fino ad arrivare alle serie "Love Yourself" e "Map of the Soul", che li hanno consacrati definitivamente a fenomeno musicale globale.
Tumblr media
Degna di particolare nota è "I Need U", il singolo del primo album facente parte della serie "The Most Beautiful Moment in Life", che non ha solo fruttato ai BTS la prima vittoria ad uno show musicale coreano, ma ha anche segnato l'inizio del fenomeno BTS;
"È stato un punto di svolta e ha segnato il passaggio dalla rabbia e la ribellione a temi quali l'amore e la disperazione, mentre il gruppo iniziava ad esplorare sentimenti più maturi. Da quel momento in poi, gradualmente, i membri sono diventati giovani-adulti – ragazzi di 20 anni -, e si sono lasciati alle spalle le tematiche incentrate sulla scuola e l'adolescenza. Sapevano di doversi evolvere musicalmente e di poterlo fare soltanto affrontando le emozioni tipiche dei/lle loro coetaneə. Abbiamo valutato fondamentale incorporare anche le storie ed esperienza di crescita dei membri stessi, affinché i BTS potessero espandere i propri orizzonti musicali al di là dei confini dell'hip-hop", ci ha spiegato Pdogg.
Da quel momento in poi, i BTS hanno sfornato tutta una serie di hit, quali "Fire", "Blood Sweat & Tears", "Spring Day", "DNA", "Fake Love" e "Idol".
"Invece che concentrarci unicamente sui gusti più mainstream, il nostro obiettivo era quello di allinearci con le tendenze del momento, puntando specialmente su performance live accattivanti", ha confidato Pdogg.
Con l'ulteriore maturazione dei membri – ormai nella metà dei loro 20 anni – e l'ulteriore successo, i loro messaggi si sono fatti sempre più sofisticati.
Più avanti, i BTS sono diventati i primi artisti K-pop ad ottenere la vetta della classifica album Billboard 200 con "Love Yourself: Tear", nel 2018. Due anni più tardi, sono nuovamente passati alla storia ottenendo la posizione n.1 sulla prestigiosa classifica singoli Billboard Hot 100, con "Dynamite".
Pdogg, sorridente, ci ha rivelato che l'unica cosa che gli è passata per la mente dopo aver saputo la notizia è stata "E ora che facciamo? Questo è un colpo grosso". Aggiungendo che l'incredibile successo di "Dynamite", un'allegra canzone disco-pop in lingua inglese, ha ulteriormente ampliato l'estensione musicale del gruppo.
"Nonostante avessero iniziato come un gruppo idol di genere hip-hop, ora stavano lasciando il segno come una band nota a livello globale, imprimendosi indelebilmente nelle menti e nei cuori delle/i fan della musica in tutto il mondo."
Dopo il rilascio, l'anno scorso, del loro album-antologia "Proof", i BTS sono ora impegnati in diversi progetti solisti. Recentemente, Pdogg ha composto alcuni dei brani individuali dei membri:
"Trovo che questi progetti solisti siano utili allo sviluppo e alla crescita artistica dei ragazzi", ci ha detto.
Nonostante sia comprensibile che i membri vogliano riposarsi un po', prima di dover prestare servizio militare, il loro entusiasmo per la musica è sempre più grande e forte, ha aggiunto Pdogg, confidando che trova questo loro aspetto davvero ammirabile.
"Nel 2013, più o meno nel periodo del loro debutto, i membri con uno stile personale più marcato erano RM e Suga, mentre quello degli altri era ancora piuttosto vago. Tuttavia, le loro identità individuali si sono fatte sempre più chiare e corpose man mano che prendevano parte a progetti ed attività musicali, i loro colori personali sempre più definiti. È proprio questo il motivo per cui ho a particolarmente a cuore i BTS come gruppo e squadra", ha concluso.
⠸ ita : © Seoul_ItalyBTS⠸ Twitter
2 notes · View notes
fotografocreativo · 1 year
Photo
Tumblr media
Ma avete visto quello che è successo agli #instagramreels ? Sparita tutta la musica nella maggior parte dei video fatti! E ora? Dobbiamo rifarli o li teniamo senza musica? E se li teniamo senza la musica ora, quando la musica ritornerà e se ritornerà, torneranno con la musica? Tutto questo è successo perché questa piattaforma non si è accordata per il pagamento (giusto) dei diritti d'autore, un vero peccato visto il business che fa... Voi vome la vedete? Avete avuta la stessa sorpresa di avere i video senza colonna sonora? Comunque, parlando di business, oggi vi propongo proprio un ritratto di business :-) Fatemi sapere che ne pensate di questo ritratto di chi si occupa di #finanzaaziendale #bari #fotografobari #businessportraits #corporateshoot #corporatephotography #corporateportrait #corporateportraitphotographer #corporateportraitphotography #portrait #photosbyqt #igportraits #igportrait #portraits #headshots #littlerockphotographer #littlerockheadshots #commercialphotography (presso Bari, Italy) https://www.instagram.com/p/Cp8Me4NKY9I/?igshid=NGJjMDIxMWI=
2 notes · View notes
ninocom5786 · 1 year
Text
Su di me
Mi chiamo Antonino, sono siciliano e lavoro come impiegato in una scuola media nel bresciano. Sono nato il 5 luglio 1986.
Seguo il calcio e tifo Inter. Seguo persino la pallavolo.
Ascolto tanto la musica e i miei generi preferiti sono il rock progressivo e psichedelico (genere che piace a mio padre), il metal, il punk, il reggae, la musica elettronica, il blues e la musica italiana d'autore.
Seguo le serie tv poliziesche (quelle italiane no).
Amo leggere e a casa mia ne ho tantissimi libri.
Sono laureato in lingue e letterature straniere, mi piacciono le lingue straniere, perciò parlo inglese, francese e spagnolo.
Politicamente ho idee socialiste, progressiste e marxiste. Antifascista, antiliberista e anticlericale.
Fanculo le religioni.
Amo uscire.
Amo visitare luoghi sconosciuti.
3 notes · View notes
lamilanomagazine · 4 days
Text
Vicenza, torna la seconda edizione di "Pizza in Piazza"
Tumblr media
Vicenza, torna la seconda edizione di "Pizza in Piazza" Una tre giorni dedicata al prodotto da forno più amato nel mondo tra workshop e degustazioni. Dal 14 al 16 giugno torna in piazza dei Signori a Vicenza l'evento che promuove la cultura della pizza, la formazione dei suoi talenti e la valorizzazione del made in Italy. L'iniziativa è stata presentata questa mattina dall'assessora allo sviluppo economico Cristina Balbi e dal presidente dell'Associazione Eccellenza della Pizza (AENEP) Francesco Savarise che organizza l'evento. «Vicenza – dichiara l'assessora allo sviluppo economico Cristina Balbi – torna ad ospitare con grande piacere nella splendida cornice della sua piazza principale questa iniziativa che promuove la pizza di qualità e tutto il mondo che le ruota attorno. Un evento a cui invitiamo tutti i cittadini, perché sarà non solo l'occasione per concedersi ottime degustazioni, ma anche per scoprire i segreti di un prodotto tipicamente italiano che il mondo ci invidia, grazie agli approfondimenti sulla storia e la cultura della pizza». "Pizza senza confini: sempre più un'esperienza di ristorazione globale". Questo è infatti il titolo del dibattito che si terrà domenica 16 giugno alle 16 a Vicenza, in occasione della seconda edizione della manifestazione "Pizza in piazza". Tre grandi maestri pizzaioli e uno chef stellato saranno i protagonisti di questo evento che vuole essere un'occasione di confronto sul prodotto da forno più amato e conosciuto al mondo. Gli ospiti d'eccezione di questo dibattito saranno: Enzo Coccia, della pizzeria La Notizia (Napoli), Luca Pezzetta, della pizzeria Clementina (Roma), Renato Bosco, della pizzeria Renato Bosco pizzeria (San Martino Buon Albergo, Verona) e lo chef stellato Matteo Grandi di "Matteo Grandi in Basilica" (Vicenza). A moderare l'incontro sarà Francesca Riganati, consulente strategica e di comunicazione nel food, già responsabile di formazione di tutte le scuole di Gambero Rosso. «La pizza raccontata in tutte le sue sfumature. Questo l'obiettivo del dibattito che abbiamo organizzato con i grandi professionisti del settore. - spiega Francesco Savarise, presidente di AENP - Si partirà dalle origini, con un racconto sulle radici storiche della pizza per esplorarne poi gli stili, dai più classici fino alle nuove tendenze, anche dolci! E poi la figura dei pizzaioli, i veri protagonisti della rivoluzione del mondo dell'arte bianca. Ci addentreremo in un racconto di gusto che parlerà di topping creativi gourmet, di location di lusso, di nuovi innovativi format e di posizionamento. Il nostro viaggio si concluderà poi fuori dai confini del Bel Paese, per scoprire le varianti della pizza nel mondo e le entusiasmanti previsioni future». A fare da cornice a questo dibattito "Pizza in Piazza", la tre giorni organizzata da AENP, che dal 14 al 16 giugno in Piazza dei Signori a Vicenza offrirà la possibilità a professionisti e appassionati di scoprire il mondo della pizza da vicino, tra interessanti incontri e degustazioni. L'evento prenderà ufficialmente il via venerdì 14 giugno con l'inaugurazione alle 16 e proseguirà fino alle 23.30. Sabato 15 giugno e domenica 16, dalle 11 del mattino fino a sera, la manifestazione sarà pronta ad accogliere professionisti, amanti della pizza, cittadini e turisti per far godere loro di ottimo cibo, buona musica e incontri dedicati anche ai più piccoli. Un appuntamento imperdibile per tutti i pizza lovers, che grazie a Pizza in Piazza potranno osservare da vicino i più grandi maestri pizzaioli del Veneto durante la preparazione delle loro creazioni. Saranno infatti 9 le postazioni dove le grandi firme dell'arte bianca daranno sfogo alla loro creatività, in show cooking live in cui protagonisti saranno impasti dei più disparati e topping d'autore. Un vero percorso di gusto per scoprire la bontà dei lievitati di: -Catello Buononato di Pizzeria Catello di Vigardolo (VI) -Rosario Giannattasio di Acqua e Farina di Vicenza (VI) -Massimiliano Fraccarolo e Riccardo Furlani di Fattore F di Vicenza (VI) -Mauro Pozzer di Pizzeria Alla Rotonda di Thiene (VI) -Giuseppe Soldà' La Pieve Chiampo (VI) -Alessandro Buono de Il Picchio di Dosson (TV) -Antonio Cuomo e Davide Cuomo di Pizzeria Cuomo Thiene (VI) -El Anbri Abdessamad di Pizzeria Loop Albignasego (PD) -Raffaele Ugliano di Le Fornaci da Lello di Costabissara (VI). L'edizione 2024 si prospetta elettrizzante e ricca di novità. La prima su tutte la presenza tra i Main sponsor del birrificio Krombacher che si aggiunge ai due storici marchi Euroservice Catering e Latteria Mortaretta. Non solo pizza ma... divertimento e solidarietà Pizza in Piazza, come lo scorso anno, vuole essere una tre giorni di puro divertimento dedicato a tutti, comprese le famiglie. Quest'anno però la vera novità è dedicata ai bambini. Nei giorni di sabato e domenica saranno molte le sorprese dedicate ai più piccoli i quali saranno coinvolti in prima persona attraverso esperienze inedita al fianco dei maestri pizzaioli I tre giorni vicentini non è però solo divertimento, ma anche solidarietà. Infatti, al fianco di AENP e dei maestri pizzaioli, vi sarà anche uno spazio dedicato alle associazioni benefiche, per portare in piazza i valori condivisi dell'impegno sociale e della partecipazione collettiva. Presenti, durante tutte le giornate dell'evento, saranno AISM Associazione italiana sclerosi multipla e Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue). Durante le giornate del festival, il pubblico potrà inoltre vivere momenti di svago e divertimento grazie a performance musicali live.  ... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
sounds-right · 8 days
Text
Dall’8/6 ogni sabato Candlelight Night @ The Beach - Marina di Scarlino (Grosseto)
Tumblr media
Ogni sabato, a partire dall'8 giugno 2024, The Beach @ Tarantella - Marina di Scarlino (Grosseto) si illumina di candele e musica. E' Candlelight Night, un nuovo format che mette insieme dinner show, atmosfera rilassante e ottimi piatti da gustare in coppia o con gli amici sulla costa toscana, nel contesto d'eccellenza di Marina di Scarlino. 
Un palcoscenico incantevole aspetta gli ospiti sulla terrazza del The Beach, dove al calar del sole l'atmosfera, ogni sabato l'atmosfera è ancora più suggestiva grazie a centinaia di candele e alla musica dal vivo di artisti diversi.
Sabato 8 giugno sul palco ci sono Leonardo Marcucci alla chitarra e Jole Canelli alla voce per il primo appuntamento  Candlelight Night. Leonardo Marcucci, chitarrista toscano, ha seguito tutte le tappe che un giovane artista può toccare inseguendo una crescita musicale di qualità: Musicultura, Sanremo Lab, Progetto Radar, Music Italy Show sono tutti laboratori artistici che provano a selezionare le migliori promesse nel campo della musica d'autore. Ha anche aperto i concerti di importanti artisti come Gino Paoli, Gareth Pearson e altri. Vanta al suo attivo numerose collaborazioni di prestigio, sia live che in sala di registrazione. Ha poi incontrato la vocalist Jole Canelli con cui ha formato un duo – voce e chitarra – che non mancherà di emozionare gli ospiti di The Beach @ Taratnella - Marina di Scarlino. 
Cena Candlelight Night @ The Beach - Marina di Scarlino (Grosseto) con prenotazione obbligatoria dalle dalle ore 20.30, musica dal vivo dalle 21.30. Candlelight Night prende vita dall'aperitivo, dà nuova luce a cene romantiche e diventa un dopocena da vivere con gli amici.
The Beach @ Tarantella c/o Marina di Scarlino (Grosseto)
Lungomare Giuseppe Garibaldi 2 Scarlino
Informazioni e prenotazioni al +39 334 949 3344
Marinadiscarlino.com
COS'E THE BEACH LUXURY CLUB
Creato e gestito dall'imprenditore viareggino Manuel Dallori, The Beach Luxury Club è un concept di beach club con intrattenimento che prende vita in spazi aperti dal mattino alla notte. Propone cucina raffinata, presentata in un contesto unico, con piatti di ispirazione mediterranea e fusion, dinner show internazionali e party che finiscono solo alle ore piccole. Prende vita tutto l'anno a Sharm El Sheikh presso e dalla primavera all'autunno a Santa Flavia (Palermo). Nel 2024 sono previste due nuove aperture, a Tulum, in Messico e in Toscana. https://www.thebeachluxury.com/
0 notes
gregor-samsung · 28 days
Text
Un profumo? «Il gelsomino». Un sapore? «Quello positivo di alcuni couscous che ho mangiato e quello negativo del grasso di montone in Turchia: dopo quindici giorni ne sentivo l'aria impregnata anche se stavo di fronte al mare, e mi girava la testa». Un colore? «L'oro dei tramonti». Un personaggio? «Un monaco di clausura di quelli che vedi solo da lontano. Era un monaco da iconografia tradizionale: avanti negli anni, barba bianca e capelli lunghi, palandrana nera e in testa un cappello alto, quella specie di mitra che portano loro. Tanto per cambiare era l'imbrunire, io ero affacciato a un balcone e lui nel suo cortile, un cortile nudo, di pietra color grigio chiaro. Ci guardammo solo un attimo, ma fu una comunicazione molto intensa. Mi bastò quell'unico sguardo per capire a che grado di evoluzione era arrivato». Ha mai pensato, Battiato, di piantare tutto e trasferirsi in uno di quei conventi? Mai. Uno si ritira quando non ne può più, oppure perché ha scelto come volontà di cambiare vita. Ma io qui, almeno per il momento, sto benissimo.
---------
Brano tratto dall’intervista di Fabrizio Zampa a Franco Battiato del Giugno 1994 riportata nell'articolo Incursioni pubblicato nel numero monografico dedicato al cantautore siciliano di Nuove Effemeridi - rassegna trimestrale di cultura, Edizioni Guida, Palermo, n° 47, 1999/III, Anno XII, pp. 53-54.
18 notes · View notes
tarditardi · 8 days
Text
Dall’8/6 ogni sabato Candlelight Night @ The Beach - Marina di Scarlino (Grosseto)
Tumblr media
Ogni sabato, a partire dall'8 giugno 2024, The Beach @ Tarantella - Marina di Scarlino (Grosseto) si illumina di candele e musica. E' Candlelight Night, un nuovo format che mette insieme dinner show, atmosfera rilassante e ottimi piatti da gustare in coppia o con gli amici sulla costa toscana, nel contesto d'eccellenza di Marina di Scarlino. 
Un palcoscenico incantevole aspetta gli ospiti sulla terrazza del The Beach, dove al calar del sole l'atmosfera, ogni sabato l'atmosfera è ancora più suggestiva grazie a centinaia di candele e alla musica dal vivo di artisti diversi.
Sabato 8 giugno sul palco ci sono Leonardo Marcucci alla chitarra e Jole Canelli alla voce per il primo appuntamento  Candlelight Night. Leonardo Marcucci, chitarrista toscano, ha seguito tutte le tappe che un giovane artista può toccare inseguendo una crescita musicale di qualità: Musicultura, Sanremo Lab, Progetto Radar, Music Italy Show sono tutti laboratori artistici che provano a selezionare le migliori promesse nel campo della musica d'autore. Ha anche aperto i concerti di importanti artisti come Gino Paoli, Gareth Pearson e altri. Vanta al suo attivo numerose collaborazioni di prestigio, sia live che in sala di registrazione. Ha poi incontrato la vocalist Jole Canelli con cui ha formato un duo – voce e chitarra – che non mancherà di emozionare gli ospiti di The Beach @ Taratnella - Marina di Scarlino. 
Cena Candlelight Night @ The Beach - Marina di Scarlino (Grosseto) con prenotazione obbligatoria dalle dalle ore 20.30, musica dal vivo dalle 21.30. Candlelight Night prende vita dall'aperitivo, dà nuova luce a cene romantiche e diventa un dopocena da vivere con gli amici.
The Beach @ Tarantella c/o Marina di Scarlino (Grosseto)
Lungomare Giuseppe Garibaldi 2 Scarlino
Informazioni e prenotazioni al +39 334 949 3344
Marinadiscarlino.com
COS'E THE BEACH LUXURY CLUB
Creato e gestito dall'imprenditore viareggino Manuel Dallori, The Beach Luxury Club è un concept di beach club con intrattenimento che prende vita in spazi aperti dal mattino alla notte. Propone cucina raffinata, presentata in un contesto unico, con piatti di ispirazione mediterranea e fusion, dinner show internazionali e party che finiscono solo alle ore piccole. Prende vita tutto l'anno a Sharm El Sheikh presso e dalla primavera all'autunno a Santa Flavia (Palermo). Nel 2024 sono previste due nuove aperture, a Tulum, in Messico e in Toscana. https://www.thebeachluxury.com/
0 notes
micro961 · 25 days
Text
Filippo Ruggieri tratta la dipendenza affettiva con il nuovo singolo “Ora ti conosco”
Il brano dell’artista dal 12 aprile sugli stores digitali e nelle radio
Tumblr media
“Ora ti conosco” è il nuovo singolo del poliedrico artista e cantautore Filippo Ruggieri, sui principali stores digitali e dal 12 aprile anche nelle radio in promozione nazionale. Produzione impeccabile ed originale, dagli arrangiamenti attuali e di tendenza e dalla forte ispirazione Indie, che evidenziano la personalità dell’artista, figlia di una maturità artistica raggiunta a pieni voti. Dolcezza e delicatezza nell’interpretazione, sentita e autentica di Filippo, che dona al tutto un forte impatto emotivo. Melodie vincenti e ben strutturate su cui scivolano i versi che entrano in testa sin dal primo ascolto, destinati a rimanerci.
La dipendenza affettiva è il tema di questo nuovo brano di Filippo Ruggieri che sembra proseguire una strada sempre più lontana dal rap e che lo vede affermarsi ormai come cantante Indie d'autore. L'amore è raro, l'onestà intellettuale scomoda e la paura è la vera padrona dei sentimenti dei giovani, per questo motivo “Ora ti conosco” è un anthem alla vera libertà, una benedizione che tende ad assolvere chi si aggancia ancora a un passato che è passato, ponendo un freno alla volontà di gettarsi nel piacere momentaneo con la certezza di soccombere di lì a poco. Un testo che probabilmente merita più di un ascolto per essere compreso a pieno, che parte dalla dinamica del ricatto emotivo e del senso di colpa, ma dove emerge il desiderio di essere lasciati in pace da ciò che non ci appartiene, lasciando spazio alla tenerezza e alla consapevolezza.
Ascolta il brano
Una provocazione finale "Vuoi l'amore, ma d'amore ti senti all'altezza?", un concetto che appare razionalmente sdoganato ormai (ma forse neanche troppo) ma che necessita di essere compreso emotivamente, per questo la scelta di esprimerlo in musica, dice Ruggieri che non è nuovo a certe tematiche nel suo Monologato Podcast, perché arrivare attraverso una melodia è un modo più efficace e diretto per toccare le corde del cuore.
Storia dell’artista
0 notes
Text
Tumblr media
Portati al mare da sola
mangiati un cinema d'autore
riempiti la bocca di libri prima di parlare
sorprendi prima te stessa
racconta le tue avventure agli alberi
fiorisci sempre davanti a tutti
ma raccogliti di nascosto
prenditi delle sane disabitudini
commetti meraviglie in faccia agli altri
se gli altri non sentono la musica
non sei obbligata a non ballare,
danza ovunque
riempi di senso il tuo silenzio
ama dritto negli occhi quando parli
ascolta più del dovuto
regala i tuoi brindisi a chi ha smesso di augurare,
prenditi un sorriso di ferie
conta fino a centoventi quando ti lavi il cuore
togliti le scarpe quando entri nella vita degli altri
lascia la finestra aperta quando dormi chiusa in te stessa
anche l'arte è cibo, ingozzati
anche dentro di te ci sono luoghi, visitati
e se succede qualcosa, ci sei sempre
chiamati
e portati al mare da sola.
[gio evan]
9 notes · View notes
verita-lapalissiana · 1 month
Text
Tumblr media
yooooooo grandissime notizie per i lingue regionali+musica d'autore fans
0 notes