Tumgik
#quartetto
chaosdancer · 9 months
Note
Buonasera chaos musicista!
Da un po' non ci sentiamo spero stai bene 💙
Ti posso chiedere una nuova ricerca musicale per una serata in cui il vuoto si fa sentire un po' troppo e una musica magari dolce come una carezza può cullare l'anima? 🎹
Ehilà, da quanto tempo! Io, tutto sommato, sto bene ma sempre tremendamente immerso nello studio "matto e disperatissimo". Spero che anche tu stia bene in generale. Mi dispiace che il vuoto si stia facendo sentire e che sia fastidioso (ma ricorda che il vuoto è essenziale, anche in maniera intrusiva, dato che bisogna fare tesoro di tutte le emozioni che proviamo e render loro giustizia in qualche modo).
Riguardo alla mia ricerca: è veramente un territorio vastissimo quello che mi stai chiedendo e io qui sotto ho fatto una selezione tra le prime cose che mi sono quasi venute in mente. Ma sappi che con l'arte si impara molto che ognuno ha i suoi canoni per quello che riguarda sfumature di emozioni (e anche per ciò che è "bello" o "brutto"). Io, sotto, ti lascio quello che per me incarna il senso che io dò a "dolce" e "carezza". Come disse il mio più caro maestro di pianoforte: "La musica non la puoi spiegare a parole o con dei concetti, è ineffabile: cerchi di spiegarla ma ti sfugge. È come l'amore che provo per il mio nipotino appena nato: nonostante non conosca per niente quella creaturina, e nonostante non ci abbia mai avuto a che fare, provo un amore inspiegabile per essa." Parole che rimarranno per sempre nel mio cuore; parole che mi sono state dette ormai nel 2016/17.
Mi auguro di cuore che tu, in mezzo alle storture e alle bellezze della vita, riesca a trarne fuori qualcosa di emotivamente e personalmente stimolante. Per esperienza (dopo anni di storture) sono riuscito a trasformare in arte tutte quelle brutture che si ponevano davanti a me (improvvise e non). Ho scoperto che c'è un mondo meraviglioso anche dietro al "brutto" e alle difficoltà che sembrano più insormontabili. Io, personalmente, ho trovato la mia via: l'arte mi ha sostenuto in quei momenti e io ho trasformato quei momenti in arte.
Ci sarebbe parecchio da discorrere su tutto questo ma non mi dilungherò oltre, molte persone oggigiorno si spaventano per una sinfonia di Mahler che dura un'ora o per uno scritto che non sia aforistico (alla Nietzsche o alla Bukowski) e non mi sto assolutamente riferendo a te dato che è una considerazione generale che purtroppo è presente da anni nella mia mente...
Ogni volta continuerò a ringraziarti per gli stimoli perché ogni volta esce fuori qualcosa di abbastanza prolisso da scrivere in calce ahaha
Per i primi tre brani gioco in casa (pianistica) con dei classiconi
Qui, invece arrivano gli archi. Ho riascoltato giusto prima di cena la sonata di Elgar per ricordarmi perché io provi un amore smisurato per questo compositore (soprattutto quando scrive per violino e violoncello). Da qui anche il collegamento al magnifico "Cigno" di Saint-Saens altri classiconi insomma
Qui il terzo movimento del quartetto con pianoforte di Schumann, un pezzo a me carissimo negli ultimi mesi (che credo di suonare in quartetto a partire da novembre). Anche questo molto famoso
L'ultima è una chicca personale a cui sono particolarmente affezionato. Il primo lavoro di Scriabin per pianoforte e orchestra, il Concerto Op. 20. Inizialmente pensavo di lasciarti solo il secondo movimento ma poi ho deciso di inserire anche il primo (capirai verso il secondo minuto il perché)
Non sono brani esattamente tutti dolci da capo a coda ma è meglio così: incarna esattamente quello che scrivevo sopra. La musica è da sempre paragonata alla vita umana e sarebbe falsa se non avesse dei momenti di contrasto con dolcezza e gioia. Fanno parte della bilancia della vita, fatta di gioie e dolori, momenti vuoti o di incertezza alternati a felicità e spensieratezza. Ma anche la musica solo completamente gioiosa e spensierata sarebbe noiosa esattamente come quella solo triste e disperata, non trovi? Qui sto facendo una mezza critica agli Strauss (padre e figlio) dei valzer dei Capodanni viennesi ma è una critica che viene mossa da quando sono stati scritti quei brani. In effetti le critiche (anche dai filosofi) sono state mosse riguardo un tipo di musica non realistico per l'essere umano, io lo definisco quasi alla "Paese dei Balocchi".
Riguardo a prima, per musica, intendo musica di un certo tipo: non mi riferisco a canzoni da tre minuti che trattano solo un tema o ad un jingle pubblicitario (e lo scrivo senza voler peccare di superbia)
Smetto di scrivere perché non vorrei fare la figura della persona che dice grandi quantità di cose esprimendo pochissimi concetti (o non dicendo assolutamente nulla ahaha)
Per quanto riguarda la tua richiesta, se vuoi, ho tantissimi brani di Chopin che sarebbero perfetti. Non volevo monopolizzare tutto su Chopin (nonostante sia il mio primo e grande amore da quando ero piccolo). Nel dubbio ti consiglierei proprio tutto ciò che Chopin ha scritto in vita sua (e in una settimana non intensiva di ascolto si può fare, due anni fa mi ero riascoltato tutto Chopin in tre giorni)
Okay, ora mi scuso per quanto ho scritto. E mi scuso anche per il ritardo nel rispondere, magari quando ti sveglierai non ti servirà più. Spero che leggerai e che le mie parole ti arriveranno (e che possano arrivare anche a tutti quelli che avranno voglia di leggere). Sono aperto a qualsiasi cosa avrai da dire riguardo a quello che ho scritto, il dialogo costruttivo, civile e con opinioni divergenti fanno sempre aprire la mente e far vedere oltre alle proprie prospettive (spesso limitate e limitanti) facendo crescere le persone coinvolte.
Ti auguro una serena notte🌙✨
2 notes · View notes
ivhp41fnv1ao5 · 1 year
Text
Put your feet on my lap so I can suck your toes Iran gay porn video and teenage boys first sex xxx Is it possible to Pregnant Swedish BBW Amateur Horny teens enjoyed licking pussies in a hot lesbian sex Mesmerizing Zoey Foxx flirts with a male Feet in face blowjob Going South Of The Border Horny Teen Blowjob and Hard Fuck Pussy Emo feet movies gays Bottom fellow Dakota Shine gets pulverized by Cerita Sex Bokep Camfrog Abg Pasuruan Fucking Friend Mom In Saree At Here Home Alone
0 notes
violetayanou · 2 years
Text
0 notes
garadinervi · 21 days
Text
Tumblr media
Quartetto vocale: Giovanna Marini, Patrizia Bovi, Francesca Breschi, Patrizia Nasini
10 notes · View notes
lonelysmile · 9 months
Text
il quartetto delle meraviglie
Tumblr media
38 notes · View notes
journalofanobody · 4 days
Video
youtube
Quartetto in E Minor: III. Allegro agitato
3 notes · View notes
aitan · 3 months
Text
youtube
"Re Federico" di Gianni Rodari, musicata e interpretata Da Virgilio Savona nel 1969.
C'era un re di nome Federico
che andò in guerra e cercava il nemico.
Ma il nemico era andato
a comprare il gelato
infischiandosene del re Federico.
- Nemico, nemico, vieni fuori che ti aspetto! -
- Adesso no, finisco il sorbetto -.
- Vieni fuori che ti aspetto con la spada e con la lancia -.
- Adesso no, perché ho il mal di pancia -.
Re Federico per la disperazione
buttò la corona e andò in pensione.
(Da "Filastrocche in cielo e in terra", 1960)
Virgilio Savona, negli anni '60, in parallelo con la sua attività di membro del Quartetto Cetra, fu molto impegnato nella produzione di canzoni di protesta e di satira, spesso improntate su temi anarchicheggianti a antibellici.
Altri suoi #cantiantimilitaristi erano "Sciabola al fianco, pistola alla mano" e "Il proconsole Dione e il fante Massimiliano", entrambe del 1969.
Nello steso periodo ha musicato anche "Dopo la pioggia", un'altra poesia contro la guerra di Gianni Rodari, quella che si conclude con il meraviglioso distico:
"Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra."
Sua anche la versione in musica di un pensiero ultramilitarista di Marco Porcio Catone detto il Censore, che cantò e ridicolizzò Giorgio Gaber in "Sexus e Politica" nel 1970.
Il cartaginese
è già nostro nemico
perché chi si prepara
a muovere una guerra
pur se non stringe ancora
un'arma nelle mani
ma è pronto per colpire
colpire all'improvviso
è già nostro nemico
6 notes · View notes
missfreija · 7 months
Text
title: duplice
fandom: kuroshitsuji / black butler
characters: ciel, sebastian + crossover characters (sherlock holmes, john watson)
tags: violence
3 notes · View notes
buscandoelparaiso · 2 years
Text
Tumblr media
15 notes · View notes
clamarcap · 2 years
Text
Concerto breve
Guido Turchi (10 novembre 1916-2010): Concerto breve per quartetto d’archi (1947). Quartetto di Venezia. Elegia: Molto lento Allegro, un po’ concitato [4:08] Rondò: Allegro, piuttosto vivace e ben ritmato [11:38]
youtube
View On WordPress
3 notes · View notes
lamenewsgifs · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
4 notes · View notes
heresiae · 2 years
Text
le tempistiche mie e di Sorella
Tema: regali per pensionamento di Madre
maglietta stupida VIP (vecia in pension): 12 mesi fa
regali seri (ovvero, che non ci fanno rischiare il linciaggio): oggi
la festa è domenica.
e anche oggi la famiglia heresiae non si smentisce mai xD
4 notes · View notes
garadinervi · 4 months
Text
Tumblr media
Günter Karl Bose, Musica Viva. Luigi Nono – Arditti Quartett, Bayerischer Rundfunk, München, 1999 [Museum für Gestaltung Zürich]
6 notes · View notes
lonelysmile · 2 years
Text
guardateli quei tre come se la ridono
Tumblr media
11 notes · View notes
clockwork--comet · 2 years
Text
leaving my 70’s/80’s japanese pop music cocoon to metamorphosize into a mid century italian music butterfly
3 notes · View notes
water-kelp · 5 months
Text
sometimes catch myself crying at two hats who are in love
0 notes