Tumgik
#ricetta veloce
blogannaleone-blog · 2 years
Text
Olive in padella
Questa ricetta è molto veloce e fa parte di quelle ricette tradizionali veloci e semplici, nella quale utilizzare le olive fresche. Ingredienti Una abbondante mangiata (circa 150/200 gr) di olive nere piuttosto piccole 2 cucchiai di olio evo 1 mazzetto di rosmarino sale (1 cucchiaino circa)1 bicchierino di acetospolverata di pepe o peperoncino a sceltaDopo aver lavato le olive e liberate di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
unalunapercucinare · 8 months
Video
youtube
SBRICIOLATA DI CACHI RICETTA FACILE E VELOCE
1 note · View note
zenzeroincucina · 1 year
Text
Muffin pere e gianduia
Adoro i muffin perché sono facilissimi da preparare e soprattutto veloci, anche la cottura. Sono versatili, si possono congelare e poi sono buonissimi. Questi che vi propongo sono super cioccolatosi e poi l’abbinamento con le pere è sempre vincente. Ingredienti per 6 muffin grandi 200 g di farina 00 50 g di cacao in polvere 1 cucchiaino di lievito per dolci 1/2 cucchiaino di cannella…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marinagalatioto · 2 years
Text
Pasta e fagioli in scatola ricetta
Pasta e fagioli in scatola ricetta
La pasta e fagioli è un piatto tipico delle stagioni fredde. Ecco la ricetta della pasta e fagioli in scatola, adattamento di quella di mia nonna. (more…)
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mexican-royalty94 · 7 months
Text
Le Migliori Ricette Dietetiche e Fit per un Alimentazione Sana e Gustosa
L'arte culinaria non è mai stata così intrigante e salutare come nell'era delle ricette dietiche e fit. Se sei alla ricerca di piatti che delizino il palato pur mantenendo un occhio alla bilancia, sei nel posto giusto. In questo articolo, scopriremo come trasformare i tuoi pasti quotidiani in un'avventura gastronomica nutriente e bilanciata.
L'Importanza di una Dieta Bilanciata
Una dieta equilibrata non è solo una moda, ma una necessità per un corpo sano e una mente attiva. Integrare nella tua routine alimenti ricchi di nutrienti e a basso contenuto calorico non solo ti aiuterà a mantenere il peso forma, ma contribuirà anche a migliorare il tuo benessere generale. Secondo gli esperti in nutrizione, una dieta varia ed equilibrata è la chiave per una vita lunga e salutare.
Ricette Dietetiche: Idee e Consigli
Parlando di ricette dietiche, l'idea non è quella di limitare il piacere culinario, ma di reinventarlo. Ecco alcune idee per trasformare i classici piatti in opzioni più salutari:
Insalata Mediterranea con Quinoa: Un piatto ricco di fibre e proteine, perfetto per un pranzo leggero ma saziante. La quinoa, unita a pomodori, cetrioli, olive e un pizzico di feta, crea un mix delizioso e nutriente.
Pollo al Limone e Timo: Una ricetta semplice ma ricca di sapore. Il pollo, cucinato con limone fresco e timo, offre un'ottima fonte di proteine magre. Servilo con una porzione di verdure al vapore per un pasto completo.
Smoothie Verde Energizzante: Perfetto per una colazione ricca di nutrienti o un snack pomeridiano. Miscela spinaci, banana, mela, e yogurt greco per un frullato che ti darà energia senza appesantirti.
Ricette Fit per Mantenersi in Forma
Le ricette fit non sono solo per gli atleti o coloro che frequentano assiduamente la palestra. Sono per chiunque desideri un'alimentazione che supporti uno stile di vita attivo. Prova queste idee:
Bowl Proteica con Tacchino e Avocado: Un mix perfetto di proteine magre e grassi salutari. Il tacchino, abbinato a avocado, fagioli neri e riso integrale, offre un pasto equilibrato che soddisfa e nutre.
Frullato Proteico al Cioccolato e Burro di Arachidi: Per uno snack post-allenamento o una colazione veloce, questo frullato è una scelta eccellente. Proteine in polvere, cacao, burro di arachidi e latte di mandorla si uniscono per un gusto irresistibile e un apporto proteico ottimale.
Conclusione
Adottare un'alimentazione sana non significa rinunciare al gusto. Sia che tu stia cercando ricette dietiche per perdere peso o ricette fit per mantenerti in forma, l'importante è godere del cibo che mangi e sentirsi bene. Per ulteriori idee e consigli su come vivere una vita sana attraverso l'alimentazione, visita A Tavola Col Nutrizionista, dove troverai un tesoro di informazioni e ispirazioni culinarie.
4 notes · View notes
barbaraincucina · 1 year
Text
Tumblr media
Al Barbaricum abbiamo scoperto alcuni piatti di origine longobarda. Vediamo la ricetta di oggi!
Colomba salata
Anche la colomba ha origine longobarde: una leggenda narra che, durante l’assedio di Pavia una ragazza offrì al temibile re longobardo Alboino un dolce da lei preparato a forma di colomba, simbolo di pace. Il re, notoriamente feroce, estasiato dalla bontà di questa preparazione, graziò la giovane donna e la città.
Ecco una versione salata, molto facile e veloce. Perfetta per un picnic
3 uova
125 ml yogurt bianco
100 ml latte
100 ml olio di semi
300 gr farina
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
sale, pepe, rosmarino tritato
3 cucchiai parmigiano grattugiato
100 gr scamorza a dadini
100 gr prosciutto cotto a dadini
100 gr pancetta a dadini
100 gr olive taggiasche denocciolate
100 gr pomodori secchi tagliati a pezzettini regolari
50 gr di mandorle con la pelle + 50 gr di mandorle pelate
Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (farina, lievito, parmigiano, sale, pepe, rosmarino) e in un’altra ciotola tutti gli ingredienti umidi (uova, yogurt, latte, olio). Unire gli ingredienti secchi a quelli umidi, amalgamarli velocemente e poi aggiungere i condimenti a cubetti (ad esempio scamorza, prosciutto cotto, pancetta, olive, pomodori secchi,...). Versare l’impasto in uno stampo da colomba, pennellarlo con albume o latte e terminare con le mandorle, una spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocere in forno caldo a 180° per circa 60 minuti.
5 notes · View notes
steliosagapitos · 1 year
Photo
Tumblr media
https://dolcipassioni.net/ricetta/colomba-pasquale-ricetta-facile-e-veloce/?fbclid=IwAR2of7il0D3XRhnvni0dxFsnY2Kup7ZMMTJYTGVg4e19Qnp888-SPkoxrUU.
3 notes · View notes
iltopdelbarbecue · 2 years
Photo
Tumblr media
POLENTA E LARDO Antipasto perfetto per l'inverno. Facile, veloce e gustoso. Se volete la ricetta, in DM. . . . . . . #fofdil #grilled #ProjectHalloween #ribeye #bbqjoint #foodporn #barbecue #bbq #topdelbarbecue #topbarbecue #bbqfood #smokedmeats #iomangio #chef #top #foodphotography #cibo #gustoso #toptags #delizioso #buonappetito #cena #gusto #thebestfood #foodblog #lardo #food_instalove #polenta (presso Roma, Italia / Rome, Italy) https://www.instagram.com/p/CkILZ_kgRi2/?igshid=NGJjMDIxMWI=
2 notes · View notes
blogannaleone-blog · 1 year
Text
Biscotti da latte
Una ricetta veloce per la prima colazione. Ingredienti: 200 gr di farina 20 ml di olio di mais 100 gr di yogurt bianco 70 gr di zucchero 20 gr di zucchero per guarnire 100 gr di zucchero a velo mezza bustina di lievito o ammoniaca per dolci Mescolate gli ingredienti e lavorate l’impasto fino a renderlo omogeneo e privo di grumi. Create delle palline, poggiatele su una piastra da forno,…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
unalunapercucinare · 11 months
Video
youtube
ZUPPA DI PESCE ricetta facile e veloce
0 notes
zenzeroincucina · 2 years
Text
Pumpkin Pie
In occasione del Giordo del Ringraziamento, negli USA, è tradizione preparare una profumatissima pie alla zucca. Il guscio è la loro classica brisè, che volendo potete sostituire con quella che trovate al supermercato. Io l’ho preparata ma eventualmente basta passare direttamente alla preparazione del ripieno. Per quest’ultimo consiglio di usare la zucca delica che ha una polpa soda e dolce o, in…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
cuordiricetta · 2 years
Text
Tumblr media
Pasta robiola e zucchine è un primo piatto super veloce da realizzare, cremoso e buonissimo! Se vi piacciono le zucchine e volete preparare un pranzo che non richieda troppo tempo da dedicare ai fornelli, questa è la ricetta giusta per voi.
🫕 RICETTA QUI 👇👇👇
2 notes · View notes
realnews20 · 16 hours
Text
Il pollo alla birra è un secondo piatto sfizioso e succulento, ideale da servire per un pranzo di famiglia diverso dal solito oppure per una cena tra amici. Si tratta di una ricetta facile e veloce che si realizza con diversi tagli di pollo: il nostro Elpidio ha utilizzato le cosce, ma vanno bene anche le sovracosce o il pollo intero; inoltre abbiamo scelto una birra chiara, ma puoi sceglierla anche rossa, scura oppure optare per una birra analcolica. Per realizzarlo, abbiamo massaggiato le cosce di pollo con olio extravergine di oliva, rosmarino, origano, sale e pepe, prima di cuocerle in padella con olio, aglio e sfumarle poi con la birra: il pollo dovrà poi cuocere con il coperchio per circa 40 minuti. Dopo la cottura otterrai un pollo morbido e saporito, da servire con il fondo di cottura, trasformato in una squisita cremina, accompagnato da un contorno di patate al forno o verdure grigliate. Ti consigliamo, inoltre, di accompagnare la pietanza con una birra fresca e leggera, come una lager. Ecco come preparare il pollo alla birra passo passo con il nostro Elpidio: farai un figurone con parenti e amici! Prova anche altre ricette con il pollo, tante preparazioni sfiziose e saporite per il pranzo o la cena di tutta la famiglia. Inoltre puoi cimentarti in altre ricette con la birra: antipasti, primi e secondi piatti, tutti da provare. ingredienti Olio extravergine di oliva Come preparare il pollo alla birra Step 1 Step 1 Prendi le cosce pollo e massaggiale con un filo d'olio extravergine d'oliva, sale, pepe, rosmarino tritato e origano 1. Questo passaggio garantirà una pelle croccante e saporita. Prendi le cosce pollo e massaggiale con un filo d'olio extravergine d'oliva, sale, pepe, rosmarino tritato e origano 1. Questo passaggio garantirà una pelle croccante e saporita. Step 2 Step 2 Aggiungi in un tegame olio extravergine di oliva 2 e aglio. Aggiungi in un tegame olio extravergine di oliva 2 e aglio. Step 3 Step 3 Metti le cosce di pollo nel tegame 3 e cuoci fino a quando saranno uniformemente dorate. Metti le cosce di pollo nel tegame 3 e cuoci fino a quando saranno uniformemente dorate.
Step 4 Step 4 Versa la birra e lascia evaporare la parte alcolica 4. Se utilizzerai una birra rossa o scura, il risultato finale sarà un po' più amarognolo. Se preferisci, puoi utilizzare anche una birra analcolica. Versa la birra e lascia evaporare la parte alcolica 4. Se utilizzerai una birra rossa o scura, il risultato finale sarà un po' più amarognolo. Se preferisci, puoi utilizzare anche una birra analcolica. Step 5 Step 5 Unisci lo zucchero 5 e continua a cuocere a fuoco moderato. Unisci lo zucchero 5 e continua a cuocere a fuoco moderato. Step 6 Step 6 Copri con un coperchio 6 e prosegui la cottura per circa 40 minuti. Copri con un coperchio 6 e prosegui la cottura per circa 40 minuti. Step 7 Step 7 Il pollo alla birra è pronto per essere gustato morbido e succulento. Il pollo alla birra è pronto per essere gustato morbido e succulento. Consigli Noi abbiamo profumato il pollo con rosmarino e origano, ma a seconda dei tuoi gusti puoi sostituirlo con salvia, timo o alloro. Inoltre puoi aggiungere anche una cipolla tagliata a fette o un trito di verdure, se preferisci. In alternativa, puoi preparare il pollo alla birra al forno: il procedimento è lo stesso, ma la cottura avverrà a 180 °C per almeno mezz'ora. Conservazione Se dovesse avanzare, puoi conservare il pollo alla birra in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 1-2 giorni al massimo, scaldandolo brevemente in padella con un goccino di acqua prima di gustarlo. (function() ()); [ad_2] Sorgente ↣ :
0 notes
giardinoweb · 1 day
Text
Fagiolini al pomodoro.
Tumblr media
Un classico della cucina casalinga Buongiorno a tutti! Sono Antonietta e oggi voglio condividere con voi una ricetta semplicissima e gustosa: i fagiolini al pomodoro. Come tante altre ricette della tradizione italiana, questa è un piatto che nasce da pochi ingredienti semplici e genuini, ma che racchiude tutto il sapore e la bontà della cucina casalinga. I fagiolini, ortaggi ricchi di vitamine e fibre, si sposano perfettamente con il pomodoro, creando un connubio di sapori che piace a tutti, grandi e piccini. Preparare questo piatto è davvero facile e veloce, non vi serviranno più di 30 minuti. Ingredienti: - 500 g di fagiolini - 400 g di pomodori pelati - 1 cipolla - 2 spicchi d'aglio - 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva - Basilico fresco - Sale e pepe Preparazione: - Per prima cosa, laviamo bene i fagiolini e li spuntiamo alle due estremità. - In una padella capiente, facciamo soffriggere la cipolla tritata finemente con l'olio d'oliva, fino a quando non diventa trasparente. - Uniamo l'aglio tritato e lasciamolo insaporire per un minuto. - Aggiungiamo i pomodori pelati, schiacciandoli con una forchetta, e condiamo con sale e pepe. - Lasciamo cuocere il sugo a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. - Nel frattempo, lessiamo i fagiolini in acqua bollente salata per 10-15 minuti, o fino a quando non saranno teneri ma ancora croccanti. - Scoliamo i fagiolini e li aggiungiamo al sugo di pomodoro. - Mescoliamo delicatamente e lasciamo cuocere per altri 5 minuti, insaporendoci con il basilico fresco tritato. - I nostri fagiolini al pomodoro sono pronti! Serviamoli caldi come contorno a secondi piatti di carne o pesce, oppure come piatto vegetariano principale. Consigli: - Se preferite un sapore più intenso, potete aggiungere al soffritto un peperoncino fresco o un pizzico di peperoncino in polvere. - Per un tocco di croccantezza in più, potete aggiungere ai fagiolini al pomodoro dei crostini di pane fritto. - I fagiolini al pomodoro si possono conservare in frigorifero per un paio di giorni. - Potete anche prepararli in anticipo e riscaldarli prima di servirli. Varianti: - Al posto dei pomodori pelati, potete utilizzare pomodori freschi tagliati a dadini. - Potete aggiungere al sugo altre verdure, come peperoni, zucchine o melanzane. - Per un gusto più saporito, potete soffriggere la pancetta prima di aggiungere la cipolla e l'aglio. - Se vi piace il formaggio, potete grattugiare un po' di parmigiano reggiano sui fagiolini al pomodoro prima di servirli. Con un po' di fantasia, potete personalizzare questa ricetta secondo i vostri gusti. I fagiolini al pomodoro sono un piatto versatile e saporito che può essere gustato in mille modi diversi. Spero che questa ricetta vi sia piaciuta! Fatemi sapere se avete domande o se volete provare altre varianti. Un abbraccio a tutti! Antonietta Read the full article
0 notes
stranotizie · 7 days
Link
Grazie all’accoppiata della pasta sfoglia e di verdure di stagione, la torta salata con zucchine e pomodorini sarà una cena gustosissima o un’idea originale per picnic e antipasti sfiziosi. La torta salata con zucchine e pomodorini è uno antipasto vegetariano realizzato con pasta sfoglia, verdure e latticini. Facile e veloce da preparare per picnic e antipasti sfiziosi o come cena da servire al centro della tavola. È una ricetta gustosa e scenografica nella bellezza dei suoi colori vivaci… anche l’occhio vuole la sua parte infatti! Un’idea ottima soprattutto per il periodo primaverile ed estivo, ma possibile da gustare anche durante le stagioni fredde. Pensate un po’, sarà buona anche da mangiare fredda! Ci sono varianti di questa ricetta che prevedono diversi latticini a seconda dei propri gusti, noi quest’oggi abbiamo deciso di preparare la torta salata di pomodori, zucchine e scamorza. Venite in cucina con noi! Torta salata con zucchine e pomodorini Preparazione della ricetta della torta salata zucchine e pomodorini Stendete la pasta sfoglia in uno stampo circolare da crostata da 24 cm foderato con carta forno. Formate i bordi rialzati e bucherellate la base con una forchetta. Affettate finemente i pomodori e posizionateli su un foglio di carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso. Tagliate a rondelle sottili anche le zucchine e la scamorza. Farcite la torta salata alternando scamorza, pomodori e zucchine. Spennellate con olio e aggiungete sale, pepe e una manciata di timo. In una ciotola mescolate il pangrattato col parmigiano, l’aglio e il basilico tritati, e un cucchiaio di olio. Mescolate e versate il composto sulla torta. Cuocete a 180° C per circa 50 minuti fino a doratura. Sfornate la vostra torta salata saporita, fate intiepidire e servite a tavola! Per un sapore più delicato del latticino provate la torta salata con zucchine, mozzarella e pomodorini: le mozzarelline ciliegine saranno perfette. Potrete anche assaggiare la variante della torta di pasta sfoglia con crema di zucchine e pomodorini realizzando una vellutata con le zucchine precedentemente cotte in padella e poi frullate. Arricchite ulteriormente questa ricetta con le verdure che desiderate, come ad esempio le melanzane, i peperoni o i pomodori secchi. Conservazione Conservate questa torta salata veloce in frigo all’interno di un contenitore ermetico per un giorno. Gustatela fredda o riscaldandola al microonde. Potrebbe piacervi anche la nostra ricetta della torta salata con zucchine! Fonte
0 notes
daniela--anna · 11 days
Text
Tumblr media
🍅UOVA AL POMODORO alla toscana
Ingredienti:
5 uova
500 grammi di pomodori pelati (di base un uovo ogni 100 grammi di pomodoro)
Pepe nero q.b.
Sale q.b.
1 spicchio d’aglio (o 1/2 cipolla)
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Basilico q.b.
Prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO:
In una padella fate scaldare dell’olio a fuoco basso, tritate lo spicchio d’aglio e fatelo imbiondire nella stessa (potete procedere ugualmente se usate la mezza cipolla). A vostro piacimento potete spolverare anche del peperoncino tritato.
Poi aggiungete i pomodori pelati (in alternativa potete usare anche pomodori freschi se di stagione), un pizzico di sale e (già che ci siete) anche un pizzico di pepe. Cuocete il tutto sempre a fuoco lento per almeno 10 minuti.
Poi aprite le uova (se le tenete in frigo, toglietele qualche ora prima) e adagiatele dolcemente sulla padella di pomodoro, cercando di tenerle distanziate l’una dall’altra e di non far rompere il tuorlo. Fatele cuocere per almeno 5-6 minuti.
Trascorso il tempo saranno pronte per essere servite nei piatti, con una spolverata finale di basilico e prezzemolo.
#ricette
📚🔍
https://www.ricettedellanonna.net/uova-al-pomodoro-una-ricetta-facile-e-veloce-adatta-a-ogni-pasto/
Tumblr media
🍅Tuscan-style EGGS WITH TOMATO
Ingredients:
5 eggs
500 grams of peeled tomatoes (basically one egg for every 100 grams of tomatoes)
Black pepper to taste
Salt to taste.
1 clove of garlic (or 1/2 onion)
Extra virgin olive oil to taste
Basil to taste
Parsley to taste
METHOD:
Heat some oil in a pan over a low heat, chop the garlic clove and let it brown in the pan (you can proceed anyway if you use half an onion).
If you like, you can also sprinkle some chopped chilli pepper.
Then add the peeled tomatoes (alternatively you can also use fresh tomatoes if in season), a pinch of salt and (while you're at it) also a pinch of pepper.
Always cook everything on a low heat for at least 10 minutes.
Then open the eggs (if you keep them in the fridge, remove them a few hours before) and place them gently on the tomato pan, trying to keep them spaced apart from each other and not to let the yolk break.
Cook them for at least 5-6 minutes.
Once the time has passed they will be ready to be served on plates, with a final sprinkling of basil and parsley.
#recipes
📚🔍
https://www.ricettedellanonna.net/uova-al-pomodoro-una-ricetta-facile-e-veloce-adatta-a-ogni-pasto/
0 notes