Tumgik
#yeom sang-soo
smittenskitten · 10 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
You can't touch Hana. She doesn't want her memories to be read. The Uncanny Counter (2020) The Uncanny Counter: Counter Punch (2023)
523 notes · View notes
lemonsourcrisis · 10 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
The Uncanny Counter S2 Opening
150 notes · View notes
jeonjeha · 10 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
#FAMILY The Uncanny Counter: Counter Punch (2023) | S02E02
160 notes · View notes
liveasbutterflies · 1 year
Photo
Tumblr media
The Uncanny Counter Season 2 Teaser Poster
195 notes · View notes
nosfelixculpa · 9 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
the uncanny counter + letterboxd reviews
91 notes · View notes
dreamsandstars24 · 10 months
Text
The uncanny counter season 2
Tumblr media
WHEN I TELL YOU THAT I GASPED WHEN I SAW KANG KI-YOUNG I AM NOT JOKING 
HE WENT FROM “Excuse me, can you please kneel?”
Tumblr media
To “Kneel. Now.”
Tumblr media
I feel offended that they kept this from me. I do. Another man who is older than me and already has my heart. 
AND HIS EVIL ERA!!!!! I AM HERE FOR IT!!!!
But honestly, it should be illegal for all of them to look this good. 
I need a lot of hobi water in order to continue watching this. 
28 notes · View notes
lostinadrama · 10 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
𝐓𝐡𝐞 𝐔𝐧𝐜𝐚𝐧𝐧𝐲 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐞𝐫 𝐒𝐞𝐚𝐬𝐨𝐧 2: 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐭𝐞𝐫 𝐏𝐮𝐧𝐜𝐡 (2023)
30 notes · View notes
dopening · 11 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
the uncanny counter season 2 ( 2023 ) trailer
10 notes · View notes
somanykdramas · 9 months
Text
Tumblr media
THE UNCANNY COUNTER: COUNTER PUNCH
GENRES: Action, Mystery, Comedy
SUMMARY: The gang meets a new Counter, new seemingly-unbeatable villains emerge, and everyone’s hair grew just enough to remind you that time has elapsed accordingly.
THIS SHOW HAS EVERYTHING: Adorable piano teachers, new hideouts, surrogate sons, beef and radish soup, gatling guns, slicked-back hair, eyepatches, bleached eyebrows, sauna stakeouts, kind firefighters, real estate scams, and telekinesis.
HOT TAKE: This plot had a lot ins and outs to keep track of, but you gotta love being back with the Counters and So Mun's tiny-yet-infectious smile.
Did the producers of this show think they could actually use an IKEA as a major plot-point hideout and we wouldn't notice? Well guess what: we all noticed.
6 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
3 notes · View notes
thepersona · 2 years
Text
A non-romantic K-drama starter pack
If you're interested in K-dramas but don't know where to begin, and aren't interested in (or would like to take a break from) romantic storylines, then this is for you!
P.S.: Some of these dramas may contain romantic side plots that don't necessarily define the main storyline. List not sorted in any particular order, and only includes completed dramas.
Gifs not mine!
Stranger (2017; 2019)
A political crime thriller full of red herrings, "Stranger" (Season 1) follows an investigation into the murder of a man who has bribed countless officials from multiple levels and branches of government. Led by stoic prosecutor Hwang Shi Mok (Cho Seung Woo) and feisty detective Han Yeo Jin (Bae Doona), this well-paced, well-acted drama is full of twists and turns that will make you suspect everyone at some point.
Tumblr media
Kingdom (2019; 2020)
Historical political drama meets zombie thriller in the 2019 hit "Kingdom" (Season 1). The story follows Crown Prince Yi Chang (Ju Ji Hoon) as he investigates an outbreak of a mysterious plague that turns average citizens into rabid monsters while fighting to keep  his rightful place as heir to the throne. The hit series has led to a second season and a prequel TV movie "Ashin of the North" (2021).
Tumblr media
Signal (2016)
Featuring a mysterious walkie-talkie that links the past to the present, "Signal" is one of the most beloved police dramas of the last decade because of its refreshing take on the genre and the top-notch performances of its three leads: Kim Hye Soo, Lee Je Hoon, and Jo Jin Woong. 
Tumblr media
The Uncanny Counter (2020)
"The Uncanny Counter" is a comedy-drama about four "counters", or grim reapers who have been lent superhuman abilities by a group of spirits. Their main job is to stop demons who possess violent criminals that become more powerful by consuming the souls of their victims. Funny, colorful, and action-packed, the show features wonderful performances from the main actors: Jo Byeong Gyu, Yoon Joon Sang, Kim Se Jeong, and (my personal favorite) Yeom Hye Ran. The hit series has been granted a second season.
Tumblr media
Racket Boys (2021)
If you need a feel-good drama that's not too heavy on the tears, crime, and lovey-dovey tropes, then this may be for you. "Racket Boys" is about an underdog middle school badminton team that dreams to make a mark on the national level and beyond. The rural setting and endearing ensemble cast, led by the talented Tang Jun Sang, allow for lighthearted moments but are never too cartoonish. A puppy love storyline exists between the leads, but it's very wholesome and innocent, and given far less importance than the struggle surrounding the national tournament.
Tumblr media
Squid Game (2021)
International smash hit "Squid Game" is about a mysterious organization that selects individuals with impossible debt to participate in a series of children's games to have a shot at winning 45.6 billion won. The catch: only the winner gets to live. Features an amazing ensemble cast led by Lee Jung Jae, Park Hae Soo, and impressive newcomer Jung Ho Yeon.
Tumblr media
Dear My Friends (2016)
A slice-of-life comedy drama featuring a stellar ensemble cast of the most accomplished Korean actors and actresses over 60, "Dear My Friends" follows 40-year-old writer Park Wan (Go Hyun Jung) as she chronicles the stories of her mother, her aunts, and their families. There are two romantic side stories here but the overall plot is more invested in how your friends can become your family especially after you reach a certain age. Think "Golden Girls" but in Korea. Praise-worthy acting from everyone involved, especially the main quintet: Na Moon Hee, Kim Hye Ja, Go Doo Shim, Park Won Sook, and Oscar winner Youn Yuh Jung.
Tumblr media
Live (2018)
"Live" is a slice-of-life, police procedural drama that tells the story of rookies and veterans at Hongil Station in Seoul, where there is no shortage of petty and violent crimes. The crimes featured examine the decisions that South Korean cops have to make especially in dangerous situations wherein the gray areas become even grayer. There are romantic storylines between the four leads but they never overshadow the cases. Wonderful acting, especially from Bae Sung Woo and Bae Jeong Ok who play the veterans Oh Yang Chon and Ahn Jang Mi, respectively. Also stars funny man Lee Kwang Soo and the angelic Jung Yu Mi (Train to Busan).
Tumblr media
Vincenzo (2021)
Born in South Korea, adopted into an Italian family, mafia lawyer Vincenzo Cassano (Song Joong Ki) flies back to Seoul after falling out with his adopted brother following the death of his boss/father-figure. His mission is to retrieve gold hidden beneath the dilapidated Geumga Plaza before it is ultimately demolished by the evil Babel Group that constantly harrasses its tennants to move out. Teaming up with the feisty lawyer Hong Cha Young (Jeon Yeo Been, Vincenzo uses mafia tactics in his war against the conglomerate that thinks itself above the law. What sounds like a heavy premise is offset by the physical and witty comedy provided by the charismatic leads and supporting cast. There is romance between the leads (who share great chemistry nonetheless) but it is by no means the driving force of this story. They could have recasted this with two male leads as more of a bromance story and the outcome would be quite similar, but Jeon Yeo Been gives a unique, quirky flair to her character that makes her difficult to replace.
Tumblr media
Hyena (2020)
I know I said this wasn't a list for romantic K-Dramas but hear me out. There's romance but it's not what you think (the leads kiss a grand total of 3 times, twice in the first ep then once a little later). "Hyena" explores the world of corporate lawyers who serve the South Korean 1%. It's a dog-eat-dog world where the most conniving and least picky hyena reigns supreme. The hyena in question would be the brilliant renegade lawyer Jang Geum Ja (Kim Hye Soo). Sparks fly as she goes head to head with the by-the-book, elite lawyer Yoon Hee Jae (Ju Ji Hoon), whose ideals are constantly challenged as his world unravels around him.  The cases are challenging and the solutions that the leads come up with are intriguing. Romance doesn't drive this drama, but the chemistry between the leads is undeniable. 
Tumblr media
194 notes · View notes
kwavecl · 1 year
Text
Los 59th Baeksang Arts Awards anuncia a los nominados para las categorías de cine y televisión.
Tumblr media
¡Los 59th Baeksang Arts Awards han anunciado sus nominados para las categorías de cine y televisión!
Los candidatos fueron elegidos entre dramas, programas y películas que se emitieron o se estrenaron entre el 1 de abril de 2022 y el 31 de marzo de 2023. Sin embargo, las obras que se estrenaron durante el período de proyección del año pasado también se incluyeron en el grupo de este año. Se encuestó a 60 expertos de la industria antes de las nominaciones finales. Además, las producciones que se excluyeron el año pasado porque se estrenaron durante el período de proyección también se incluyeron en el grupo de este año.
Echa un vistazo a los candidatos finales de la televisión y el cine del año pasado a continuación:
Mejor Drama
JTBC “My Liberation Notes” Netflix “The Glory” tvN “Our Blues” ENA “Extraordinary Attorney Woo” tvN “Little Women”
Mejor Variety Show
tvN “Earth Arcade” Psick University “Psick Show” Netflix “Physical: 100” TVING “EXchange 2” Coupang Play “SNL Korea 3”
Mejor Show Educativo
wavve “National Office of Investigation” (literal title) Netflix “In the Name of God: A Holy Betrayal” EBS “Your Literacy Skills+” (literal title) MBC Gyeongnam “Adult Kim Jang Ha” (literal title) KBS “Hidden Earth: 3 Billion Years on the Korean Peninsula”
Mejor Actor
Son Suk Ku – JTBC “My Liberation Notes” Lee Byung Hun – tvN “Our Blues” Lee Sung Min – JTBC “Reborn Rich” Jung Kyung Ho – tvN “Crash Course in Romance” Choi Min Sik – Disney+ “Casino”
Mejor Actriz
Kim Ji Won – JTBC “My Liberation Notes” Kim Hye Soo – tvN “Under the Queen’s Umbrella” Park Eun Bin – ENA “Extraordinary Attorney Woo” Song Hye Kyo – Netflix “The Glory” Suzy – Coupang Play “Anna”
Mejor Actor de Reparto
Kang Ki Young – ENA “Extraordinary Attorney Woo” Kim Do Hyun – JTBC “Reborn Rich” Kim Jun Han – Coupang Play “Anna” Park Sung Hoon – Netflix “The Glory” Jo Woo Jin – Netflix “Narco-Saints”
Mejor Actriz de Reparto
Kim Shin Rok – JTBC “Reborn Rich” Yeom Hye Ran – Netflix “The Glory” Lee El – JTBC “My Liberation Notes” Lim Ji Yeon – Netflix “The Glory” Jung Eun Chae – Coupang Play “Anna”
Mejor Nuevo Actor
Kim Gun Woo – Netflix “The Glory” Kim Min Ho – ENA “New Recruit” Moon Sang Min – tvN “Under the Queen’s Umbrella” Joo Jong Hyuk – ENA “Extraordinary Attorney Woo” Hong Kyung – wavve “Weak Hero Class 1”
Mejor Nueva Actriz
Kim Hieora – Netflix “The Glory” Noh Yoon Seo – tvN “Crash Course in Romance” Lee Kyung Sung – JTBC “My Liberation Notes” Joo Hyun Young – ENA “Exaordinary Attorney Woo” Ha Yun Kyung – ENA “Extraordinary Attorney Woo”
Mejor Entertainer Masculino
Kian84 Kim Kyung Wook Kim Jong Kook Jun Hyun Moo Hwang Jae Sung
Mejor Entertainer Femenina
Kim Min Kyung Park Se Mi Lee Soo Ji Lee Eun Ji Joo Hyun Young
Mejor Película
“Next Sohee” “The Night Owl” “Hansan: Rising Dragon” “Hunt” “Decision to Leave”
Mejor Actor
Ma Dong Seok – “The Roundup” Ryu Jun Yeol – “The Night Owl” Park Hae Il – “Decision to Leave” Song Kang Ho – “Broker” Jung Woo Sung – “Hunt”
Mejor Actriz
Bae Doo Na – “Next Sohee” Yang Mal Bok – “The Apartment With Two Women” Yum Jung Ah – “Life Is Beautiful” Jeon Do Yeon – “Kill Boksoon” Tang Wei – “Decision to Leave”
Mejor Actor de Reparto
Kang Ki Young – “The Point Men” Kim Sung Cheol – “The Night Owl” Park Ji Hwan – “The Roundup” Byun Yo Han – “Hansan: Rising Dragon” Im Siwan – “Emergency Declaration”
Mejor Actriz de Reparto
Park Se Wan – “6/45” Bae Doo Na – “Broker” Ahn Eun Jin – “The Night Owl” Yum Jung Ah – “Alienoid” Lee Yeon – “Kill Boksoon”
Mejor Nuevo Actor
Noh Jae Won –”Missing Yoon” Jinyoung – “Christmas Carol” Byun Woo Seok – “20th Century Girl” Seo In Guk – “Project Wolf Hunting” Ong Seong Wu – “Life Is Beautiful”
Mejor Nueva Actriz
Go Yoon Jung – “Hunt” Kim Si Eun – “Next Sohee” Kim Hye Yoon – “The Girl On a Bulldozer” IU – “Broker” Ha Yun Kyung – “Gyeong Ah’s Daughter”
La ceremonia está programada para el 28 de abril en Paradise City en Incheon a partir de las 5:30 p.m. KST. El programa se transmitirá en vivo por televisión a través de JTBC, JTBC2 y JTBC4, y también se transmitirá en vivo a través de TikTok.
Fuente: soompi.com
7 notes · View notes
otakusmart · 1 year
Text
"The Uncanny Counter 2: Counter Punch" Season Two Ready to Thrill!
Tumblr media
Attention all fans of the immensely popular Korean drama series, "The Uncanny Counter"! Prepare to rejoice as the highly anticipated second season, "The Uncanny Counter 2: Counter Punch," is just around the corner, bringing with it a unique and captivating storyline. In an effort to build up the excitement, tvN has treated eager viewers with a tantalizing glimpse into the upcoming season through a series of photos from the cast's script reading session. These behind-the-scenes glimpses promise a supernatural and action-packed adventure that will leave fans on the edge of their seats. Based on a beloved webtoon, "The Uncanny Counter" follows the enthralling exploits of demon hunters who cleverly disguise themselves as employees at a humble noodle restaurant. Entrusted with the crucial mission of eradicating malevolent spirits on Earth, the Counter team valiantly battles against the forces of evil in their quest to maintain peace. The first season of "The Uncanny Counter" shattered records, captivating audiences and earning record-breaking ratings on OCN during its 2020 broadcast. Now, the gripping narrative of these fearless demon hunters continues in "The Uncanny Counter 2: Counter Punch."
The Uncanny Counter 2 will reunite with familiar faces
Tumblr media
Rejoice as the talented cast members who brought the first season to life will be reprising their beloved roles. Jo Byeong Gyu will once again grace our screens as the charismatic So Moon, while Yoo Joon Sang will keep us guessing with his enigmatic portrayal of Ga Mo Tak. The determined Do Ha Na, played by Kim Sejeong, will return alongside the insightful Choo Mae Ok, portrayed by Yeom Hye Ran, and the wise Choi Jang Mool, brought to life by Ahn Suk Hwan. But that's not all! In an exciting twist, a fresh lineup of talented actors will be joining the ensemble for the second season, promising to elevate the intensity of the storyline to new heights. Among the new faces are Jin Sun Kyu, Kang Ki Young, Kim Hieora, and Yoo In Soo. In the recently released script reading photos for "The Uncanny Counter 2," these new cast members seamlessly blend in with the returning stars, setting the stage for an electrifying continuation of the series. Jin Sun Kyu will take on the role of Joo Seok, a firefighter who becomes So Moon's savior, but finds himself teetering on the precipice between good and evil. Kang Ki Young, known for his endearing characters, embraces a thrilling challenge as he portrays Pil Gwang, a villainous character who absorbs the powers of his adversaries. Adding to the intrigue, Kim Hieora will embody Gelly, a pure evil character unafraid to unleash her dark side and commit heinous acts. Meanwhile, Yoo In Soo will bring to life Jeok Bong, an awkward and newly recruited Counter member who is still acclimating to the supernatural world.
The Uncanny Counter 2 release date, and more
Tumblr media
"The Uncanny Counter 2" promises an intense showdown between the strengthened Counter team, bolstered by new recruits and enhanced powers, and an increasingly malevolent breed of demons who have absorbed Counter abilities for their own nefarious purposes. Speaking about the upcoming season, the producer teased, "We have infused 'The Uncanny Counter 2' with breathtaking visuals and exhilarating action sequences to amplify the unique thrills of the first season. So, brace yourselves for an expanded universe and a larger scale, as 'The Uncanny Counter 2' reaches its maximum excitement." Viewers can eagerly anticipate the premiere of "The Uncanny Counter 2: Counter Punch" in the latter half of this year. Get ready for an epic battle unlike any other as the Uncanny Counter returns to the screen, bigger and better than ever before. Read the full article
4 notes · View notes
tranquildr3ams · 8 months
Text
TV Binge: The Uncanny Counter 2: Counterpunch (2023)
TV Binge: The Uncanny Counter 2: Counterpunch (2023) #TheUncannyCounterS2 #Counterpunch #Netflix #TV #KoreanTV #Review
The Uncanny Counter 2: Counterpunch (2023) Director: Yoo Seon Dong Cast: Cho Byeong-Kyu, Yu Jun-sang, Kim Se-Jeong, Yeom Hye-ran, Ahn Seok-hwan, Jin Sun-kyu, Kang Ki-young, Kim Hieora, Yoo In-Soo, Moon Sook, Choi Yoon-young, Lee Hong-nae Evil spirits from the afterlife arrive on Earth in search of an immortal existence. The story follows a group of counters who are tasked with catching these…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
amontech · 1 year
Text
Live Season 1 Episode 1 - 18 (Complete) (Korean Drama)
Live Season 1 Episode 1 – 18 (Complete) (Korean Drama)
Download Free Movie Titled: Live Season 1 Episode 1 – 18 (Complete) (Korean Drama) Mp4,Mkv,Avi Yeom Sang Soo, is determined to live in the mainstream of society by becoming a public official. However, he becomes an icon of misfortune with every case that he handles and runs into conflict with a superior. Han Jung Oh is Yeom Sang Soo’s co-worker and a female officer that works to fight male…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
veronica-nardi · 4 years
Text
Live Commento
"Non siamo quelli che proteggono le persone. Siamo quelli contro cui si impreca."
Tumblr media
Wow, che serie.
La prima cosa che mi sento di dire è: serie PERFETTA da vedere dopo il rewatch di The Untamed.
Ma l'ho voluto io eh. @dilebe06 mi aveva avvertita della pesantezza di questa serie, ma l'ho voluta vedere perché ero troppo curiosa ed era già alcune settimane che dicevo di volerla vedere.
Me la sono maratonata in meno di una settimana, e l'ho amata. Ma ora ho davvero bisogno di qualcosa di leggero, perché Live mi ha fatto arrabbiare, piangere, mi ha distrutta, mi ha fatto sentire frustrata e impotente.
C'è una cosa che voglio dire subito: Live è una serie che dovrebbero vedere tutti.
Perché?
Per le tematiche messe in campo e per il modo in cui vengono affrontate.
Il tutto parte da Han Jeong e Yeom Sang-soo che, ormai allo sbando ed esasperati, cercano disperatamente un lavoro che gli permetta di guadagnare una buona paga... e finiscono per fare i poliziotti.
Non per senso del dovere, ma per guadagnare soldi (almeno all'inizio).
E devo fare i miei complimenti ai due ragazzi per aver anche solo resistito e passato i duri addestramenti per entrare in accademia (io non sarei durata due giorni).
Una volta passati gli esami le due giovani reclute entrano a far parte della vita della stazione di polizia, e qui partono i fuochi d'artificio.
Finita la serie ho pensato a una cosa che non avevo mai pensato prima: il titolo. Live, che significa vivere. Ed è di questo che parla la serie: di cosa significa vivere nelle vesti di un poliziotto, ma in generale è un racconto su quanto sia arduo e bastardo il percorso della vita, un cammino che a volte ci mette davvero a dura prova.
Tumblr media
Vedendo la serie mi sono resa conto di quanto sia schiettamente umana e dolorosamente realistica: i poliziotti in scena non sono dei supereroi senza macchia e senza paura, non hanno dei poteri magici e sopratutto non sono acclamati dalla gente. Live mette in campo problemi e tematiche che fanno parte della quotidianità di tantissime persone, e lo fa in modo sincero, diretto, pulito, arriva al punto senza girarci troppo intorno, ma allo stesso tempo è estremamente rispettosa dei sentimenti dei personaggi.
Nel corso della visione è semplicemente impossibile non amare ed empatizzare per questi poliziotti, un branco di scaricatori che passa l'80% del tempo a urlarsi in faccia e sbattere le porte, per poi diventare dei teneri pucciosi intorno a un neonato e capaci di fare fronte comune quando si tratta di sopravvivere in questo mondo crudele.
Perché sì, questi poliziotti lottano per vivere una vita giusta e dignitosa, lottano per proteggere i cittadini, lottano per catturare i criminali, sono quelli che combattono per tutti ma nessuno combatte per loro. E quindi si devono arrangiare e fare da soli, stringendo i pugni e imprecando tra i denti.
Grazie Live per avermi regalato una delle più belle bromance che abbia mai visto.
Live mi ha fatto piangere tanto mostrandomi casi pesanti e dolorosi, ma mi ha anche dato scene in cui ho pianto di gioia, e lo dico col cuore in mano: ho amato tantissimo ogni singolo momento felice, e questi momenti li ho apprezzati ancora di più visto tutto quello che ci stava intorno.
Sono tante le scene di questa grande bromance che mi sono piaciute, come lo scoppio di gioia alla notizia delle condizioni fisiche del vicecapo Ki, o i "festeggiamenti bagnati" nella mensa, o tutta la parte del ritiro, in cui ho riso come una pazza fino alle lacrime.
Tumblr media
La bromance è sicuramente uno dei punti forti e più belli di questa serie, e la cosa bella è che oltre a quella generale ci sono alcune preziosissime bromance di coppia: primi su tutti il tenente Oh e Sang-soo, il vicecapo Ki e il capitano Eun Kyung-mo, o anche la bromance femminile tra Jeong e il capitano Ahn.
Andando al sodo e parlando dei personaggi, li ho amati tutti ed è davvero difficile stabilire quale sia il mio preferito: la protagonista è quella con cui ho empatizzato di più, il tenente Oh è il personaggio con la migliore evoluzione, e il tenente Lee è stato il poliziotto della squadra a cui ho fatto l'applauso più lungo della storia.
Riguardo i due protagonisti, mi sono piaciuti entrambi e sono stati due buoni personaggi. Con lui, nonostante abbia sempre capito le sue emozioni, mi sono sentita poco emotiva, ma questa è una cosa mia personale. Apprezzo la sua evoluzione che parte dal "faccio il poliziotto per guadagnare soldi" per arrivare al "faccio il poliziotto per senso del dovere", finendo per tenere una sorta di diario delle persone che aiuta lungo la strada.
Riguardo Han Jeong, è stata sicuramente più "spenta" rispetto alla viva emotività del suo collega, ma ho imparato ad apprezzarla non poco. È un personaggio che ho sempre trovato molto umano, molto dignitosa, con una storia alle spalle con cui tante donne si possono tristemente rispecchiare. Calma e pacata, ma sempre coraggiosa nel dire quello che pensa; profondamente umana nella sua paura quando si rende conto di che cosa vuol dire davvero essere un poliziotto.
Nonostante la pacatezza esteriore, ai miei occhi Yang-chon è stato un personaggio molto attivo in diverse occasioni, ed è questo che a me importa.
Tumblr media
Per quanto riguarda la loro storia d'amore, non l'ho trovata necessaria. Durante la visione, quello che mi importava vedere erano i casi lavorativi e personali in cui i poliziotti erano coinvolti, e della storia d'amore mi è importato davvero poco. Oltretutto è una storia d'amore che non li fa evolvere in nessun modo, quindi l'ho vista semplicemente come un di più, giusto per mettere una punta di romanticismo tra un omicidio e l'altro.
Ma è arrivato il momento di parlare del vero protagonista e vero eroe di questa serie: il tenente Oh.
L'ho amato fin dal primo episodio, quando una recluta vuole abbandonare l'accademia perché stanco dei duri addestramenti di Oh, e lui gli risponde che questi allenamenti sono Mirabilandia in confronto alla vita vera.
Tumblr media
Al secondo episodio l'ho definito "un cazzone, ma bravo", ed è quello che è. O meglio, è l'immagine di Oh che ci viene presentata a inizio serie. Perché nel corso della storia Oh compie una fantastica evoluzione a tutto tondo, costruita e consapevole: un percorso che lo porta a maturare come poliziotto, come marito, come padre, come figlio.
Un percorso tragico: da poliziotto con un fortissimo senso del dovere - tanto che continua la rianimazione su un poveretto mentre il suo amico viene trascinato morto fuori dall'acqua - all'ultima puntata vediamo un poliziotto distrutto, disilluso, arrabbiato, ma ancora con la voglia di tornare col sorriso sulla strada.
Gli altri poliziotti della squadra mi sono piaciuti tutti, quelli che mi sono rimasti più impressi sono:
1. Il vicecapo Ki, costretto dalle situazioni a comportarsi in un certo modo o a prendere scelte difficili: indimenticabile la scena in cui si fa prendere a schiaffi dai due deputati (una delle tante scene in cui ho porconato di brutto). Ki ha avuto tutta la mia vicinanza.
Molto carina la bromance con Eun Kyung-mo, due poliziotti non solo con senso del dovere, ma anche pronti a perdere il distintivo se necessario.
Tumblr media
2. Il capitano Eun Kyung-mo, "rivale" in amore del tenente Oh. Non è un personaggio che ha attratto da subito la mia simpatia, ma ho cominciato a riconsiderarlo quando spiega a Oh perché anni prima ha rinunciato a sua moglie: non per mancanza di coraggio o perché la famiglia fosse contraria, ma perché lo considerava una bella persona, aveva stima di lui come poliziotto e come uomo, e quindi credeva che avrebbe reso felice quella donna. Questa motivazione mi ha davvero colpita.
Ho poi empatizzato per lui, uomo quarantenne, quando la madre gli organizza un appuntamento al buio per cercare di accasarlo. Queste madri asiatiche... Per non parlare di come si senta sfigurare, lui povero poliziotto, in confronto ai suoi fratelli professori e diplomatici.
3. Il tenente Lee, anziano poliziotto prossimo alla pensione, quindi protagonista di un momento delicato della vita. Siccome anziano, non è inizialmente ben visto dalla sua allieva Hye-ri, desiderosa di risolvere casi importanti, e i suoi colleghi gli propongono di trasferirsi in un distretto più tranquillo in campagna, cose che lo infastidiscono non poco perché nonostante l'età non vuole rinunciare al suo lavoro, non vuole essere messo da parte, non vuole essere visto come un peso o come un poliziotto inutile.
Tumblr media
Carino il rapporto che sviluppa con Hye-ri, i due sembrano quasi nonno e nipote.
Ma la scena che più mi ha colpito del tenente Lee è stato quando parla col ragazzo che lo ha aggredito e con il padre. Sordo alle suppliche del ragazzo di non avvisare il padre, il tenente all'inizio svolge solo il suo dovere, per poi sentirsi umiliato quando il ragazzo e i suoi amici lo picchiano per strada.
Il discorso che fa il tenente Lee quando affronta il ragazzo e il padre è crudo, vero, doloroso, gli ho fatto un applauso e ho internamente ringraziato Live per aver affrontato il tema della genitorialità in maniera perfetta: se un ragazzo si comporta male e compie dei crimini, è giusto che paghi perché deve capire che le azioni hanno delle conseguenze, ma è anche giusto chiedersi perché è arrivato a quel punto.
Il discorso del tenente porta alle lacrime il ragazzo: inizialmente arrabbiato col poliziotto per aver fatto la "spia" con il padre e non aver dato peso alle sue suppliche, per la prima volta nella sua vita si sente capito da un adulto, e questo è straziante.
Guardando questa scena ho sputato un fiume di lacrime.
"Non sono i ragazzi quelli da biasimare. Gli adulti li rovinano. Gli adulti rovinano i ragazzi, e i ragazzi si cacciano nei guai e vengono punti." Cit del capo Ki.
Il tema della genitorialità e quanto il modo di educare dei genitori influisca sui figli, lo avevo già visto affrontato molto bene in At Eighteen. Sono molto grata e contenta che ci siano serie che parlano di questa tematica, che mi sta personalmente molto a cuore.
@dilebe06 mi avevi chiesto quale tra i poliziotti fosse il mio preferito, ora lo sai: il vecchio alla fine ha avuto la meglio XD. Questa scena mi ha preso il cuore.
Non posso stare qui a parlare di ogni singolo poliziotto altrimenti faccio Natale, quindi mi limito a dire che a tutti loro viene dato un margine di spazio, e tutti loro sono portavoci di storie umane e difficili, che ho seguito tra rabbia, tristezza ed affetto.
Tumblr media
Per quanto riguarda i casi seguiti dai poliziotti, ho apprezzato tantissimo come è stato affrontato il tema dello stupro.
In Live il tema dello stupro è affrontato in modo crudo, ma allo stesso tempo con delicatezza. È doloroso vedere questo trauma che subiscono le vittime, e la serie riesce in modo magistrale a dare voce ad alcune tristi verità che dovevano essere dette:
- Invece che preoccuparsi della propria salute psicofisica, la prima cosa a cui pensa una vittima di stupro è cosa penserà la gente.
- una vittima di violenza tende spesso a colpevolizzare se stessa quando la colpa è tutta dell'aggressore.
- uno stupro non si può dimenticare.
- Non si può risolvere il problema dello stupro installando qualche telecamera. È importante fare educazione sessuale nelle scuole e a casa, è importante spiegare ai ragazzi e ragazze cosa è giusto e cosa è sbagliato in un rapporto sessuale, cosa è concesso e cosa no. È importante mettere a disposizione i preservativi e mettere in guardia i giovani riguardo le malattie veneree.
La protagonista si è guadagnata tutta la mia gratitudine ed empatia tutte le volte che ha avuto il coraggio di pronunciare certe parole.
La scena in cui parla coi genitori dei liceali e questi si arrabbiano perché "oh mio Dio come osa parlare di sesso??? E per gli stupri basta mettere qualche videocamera!", mi ha fatto arrabbiare un sacco.
Non è l'installazione delle videocamere il problema, quello va bene farlo, ma il problema è come questi genitori sostanzialmente si rifiutano e non sono capaci di educare i propri figli.
Non posso poi non citare il caso del padre violento che picchia la moglie e le due figlie adolescenti, che vengono poi stuprate da uno psicopatico. Questa storyline mi ha spezzato il cuore e mi sono sentita davvero molto vicina alla protagonista, che mi è piaciuta un sacco per essere riuscita, aprendole il cuore, a conquistare la fiducia della ragazza più grande.
Non mi è però piaciuto l'improvviso affetto e dispiacere che nascono nel padre quando gli viene detta la violenza subita dalle figlie: avendole picchiate fino al giorno prima, questa sua reazione l'ho trovata davvero fuori luogo, nonché buonista.
Parliamo ora del finale.
Quando mi sono apprestata a vedere i due episodi finali mi sono detta: "Veronica preparati, perché probabilmente ci scappa il morto". Ho cominciato la visione già con l'ansia, perché sapevo, conoscendo la bastardaggine di Live, che sarebbe successo qualcosa.
E infatti.
Quando Oh e il protagonista si mettono a perlustrare, separati, quel parco di notte, il sentore di una disgrazia dietro l'angolo ha cominciato a nascere dentro di me. Quando poi Oh entra da solo in quei bagni avvolti nell'oscurità e trova un ragazzo morente, lì ho proprio visto l'assassino apparire alle spalle del tenente ancora prima di vederlo veramente.
Ma sono rimasta comunque sconvolta quando ho visto il killer accoltellare Oh più volte, e per un attimo ho pensato che lo avrei perso.
Poi sulla scena arriva il protagonista che spara a morte al criminale che stava allungando la mano verso la pistola.
Da qui... il finimondo.
Io penso che i miei porconamenti li hanno sentiti fino in Corea, perché questo pezzo mi ha fatto arrabbiare non poco.
Parliamone:
1. Finché Sang-soo spara a un serial killer va tutto bene, ma quando si scopre che l'uomo è un emulatore - ma cosa cazzo emuli, cretino!!! - e non ha mai ucciso nessuno prima d'ora, allora quello che ha fatto Sang-soo improvvisamente diventa una mostruosità.
... la logica?
In una scena del crimine come quella, cosa c'entra se l'aggressore non ha mai ucciso qualcuno in passato? Se allunga la mano verso la pistola io mi difendo, non sto certo a chiedermi se ha già commesso dei crimini simili in precedenza.
2. In una situazione del genere, è oggettivamente impossibile richiedere a Sang-soo calma e lucidità. È notte, buio, ci sono un ragazzo gravemente ferito, un collega in fin di vita, e l'aggressore si muove per prendere la pistola. Chi, al mondo, sarebbe riuscito a mantenere il sangue freddo?
Non dobbiamo dimenticarci che questi uomini prima di essere dei poliziotti, sono degli esseri umani. Non possiamo aspettarci che siano sempre impeccabili, che abbiano sempre la prontezza di seguire alla lettera il manuale.
3. Sang-soo avrebbe potuto sparargli in un punto non vitale o fermarsi al primo colpo. Questo è vero e va detto.
Questo è il punto che per più di ventiquattro ore mi ha fatto esasperare.
Mi viene da dire che l'aggressore avrebbe potuto fare a meno di emulare il serial killer (ma un altro passatempo no?), e quindi evitare di farsi sparare, perché diciamocelo: se aggredisci un ragazzo in un bagno pubblico non osare venirmi a dire che non ti aspettavi l'intervento della polizia.
La risposta che ricevo è semplicemente bastarda: anche se è un criminale che ha aggredito delle persone, ha comunque dei diritti.
Tutta questa faccenda mi ha fatto discutere con me stessa per più di un giorno, e anche se è stato esasperante, credo sia una cosa buona che Live metta in campo delle discussioni così interessanti, questioni su cui è giusto riflettere e discutere.
Io sono una spettatrice esterna che ha il lusso di vedere la scena con distacco e lucidità, e per me è davvero molto facile giudicare Sang-soo e dirgli che avrebbe potuto sparare in un altro modo, ma la verità è che i poliziotti sono costretti a prendere delle decisioni vitali in situazioni di forte stress nel giro di pochi secondi.
Vogliamo dire che l'aggressore aveva il diritto di essere ferito alla gamba invece di essere colpito a morte? Va bene, diciamolo. E il diritto del poliziotto alla legittima difesa, alla sua sicurezza e a quella delle persone ferite?
Ora, siccome volevo avere un parere esterno che mi facesse vedere le cose con più razionalità, ho raccontato la faccenda a mia sorella, e lei, genia, mi ha chiarito ogni dubbio.
Non avevo pensato alla parola chiave: la priorità.
In quel momento la priorità era rendere inoffensivo l'aggressore e salvare le due persone ferite. Ma io devo riportare le testuali parole di mia sorella perché sono oro che cola:
"È uno che ha ferito gravemente una persona, ha accoltellato un poliziotto e ha fatto finta di posare il coltello per prendere la pistola e sparare, se io devo fare il 'santo in terra' e ferirlo poi nel mentre presto soccorso agli altri questo: prende la pistola e mi spara, con una mano in uno scatto improvviso mi spinge la testa contro il muro e muoio ecc ecc. Devo fare il santo in terra e morire? Il cazzo! Se lui voleva fermarsi all'arrivo del secondo poliziotto che gli ha puntato la pistola, lasciava cadere il coltello e si alzava con le mani in alto in segno di resa."
UN APPLAUSO PREGO.
Ora mi sento molto stupida perché ho passato le ore a interrogarmi su questa cosa, poi chiedo a mia sorella che in due secondi mi risolve tutto.
L'aggressore può avere tutti i diritti che vuole, ma i due feriti hanno il sacrosanto diritto ad essere curati il più in fretta possibile, senza ostacoli tra i piedi, e il poliziotto ha diritto alla sua sicurezza. E loro hanno la precedenza. E muti.
E la gente coreana può dire quello che vuole, ma si è dimostrata solo ipocrita, perché se andava bene ucciderlo se fosse stato un assassino, andava bene anche se non lo fosse stato.
Detto ciò, mi è piaciuta molto la scena che mette a confronto le reclute e i poliziotti più anziani: i primi, giovani, audaci e arrabbiati, affermano che avrebbero tutti sparato all'aggressore; mentre i secondi, più consapevoli di come funzionano le cose e con anni di esperienza alle spalle, ammettono che avrebbero fatto i vigliacchi, avrebbero aspettato l'arrivo dei colleghi, o sarebbero stati attenti a sparargli alla gamba. Un discorso triste che comprendo pienamente.
La scena del processo mi ha poi fatto tirare giù una decina di santi dal calendario per come si cerca di inculare il protagonista, tipo: "Dovevi rimanere calmo, chiederti se l'aggressore avesse fatto il militare, calcolare quanto tempo avrebbe impiegato per tirare fuori la pistola, dopo di che sparargli attentamente in modo da non ucciderlo."
Ho guardato questa scena ripetendo a me stessa di portare pazienza mentre le mie tempie fumavano. Per fortuna che l'altro avvocato riesce a ribaltare un po' la situazione, dimostrandosi l'unica persona col cervello là dentro.
Il discorso/sfogo del tenente Oh è straziante:
"Oggi ho perso il mio senso del dovere. Non avrei dovuto dire ai miei colleghi di avere senso del dovere, avrei dovuto dir loro di scappare. Non siamo quelli che proteggono le persone, siamo quelli contro cui si impreca."
(Questo è solo un sunto del discorso ovviamente)
Sostanzialmente, in questo momento il tenente Oh si sente inculato da coloro che dovrebbero essergli grati per il lavoro che svolge, e dall'arma che serve con lealtà e dovere da tanti anni.
Quando tutti, dai cittadini all'arma, ti voltano le spalle e non ti concedono quella sicurezza che hai tutto il diritto di avere, è davvero difficile non mandare a quel paese il senso del dovere.
Considerazioni generali:
Guardando Live mi sono resa conto di quanto sia massacrante il lavoro del poliziotto, a livello fisico, mentale, emotivo. Queste persone si fanno il culo dalla mattina alla sera e dalla sera alla mattina, spesso rischiando anche le proprie vite per la sicurezza dei cittadini, e io gli sono davvero molto grata.
Abuso di potere. Uso eccessivo della forza.
Parliamone.
Io credo che almeno il 90% delle persone con cui hanno avuto a che fare i poliziotti si siano lamentate di queste cose. I poliziotti possono davvero abusare del proprio potere quindi è giusto che ci siano delle regole al riguardo, ma qui persone pericolose, violente, o magari ubriachi in mezzo alla strada, cominciavano a sbraitare contro i poliziotti appena venivano toccati. Cioè...
La questione del taser. Han Jeong spara ad una donna che sta per aggredire un uomo di spalle, solo che la donna si scopre incinta quindi... casino.
A parte il fatto che il marito della donna ha il coraggio di incazzarsi quando la moglie 1) stava probabilmente per uccidere una persona, 2) non si capiva che fosse incinta, ma al di là di questo mi sono seriamente chiesta che cosa deve fare un poliziotto nel caso si trovi davanti una donna gravida che sta per assalire qualcuno.
E a parte le regole della polizia, me lo sono anche chiesto proprio dal punto di vista morale.
I dilemmi della vita che Amleto levati.
In questa serie la gente (e mi riferisco alla gente comune, i cittadini, e a gente importante, come i deputati, i politici ecc) non ha il minimo rispetto per le forze di polizia. I poliziotti sono trattati di merda. Vengono insultati, aggrediti, gli sputano in faccia, non vengono ascoltati, vengono trattati come una pezza da piedi, ed è inaccettabile.
Io, se mi trovo davanti un poliziotto, mi cago in mano. Ma sarò strana io...
Come dice giustamente @dilebe06, i veri villain dei poliziotti non sembrano tanto i criminali, ma piuttosto i cittadini stessi: catturare i criminali è il duro lavoro dei poliziotti, ma penso che sarebbe consolatorio e gratificante ricevere almeno il supporto della gente.
La polizia corrotta. Questo punto è direttamente collegato al precedente: "Per colpa delle mele marce presenti nell'arma, tutti i poliziotti devono pagare il prezzo di essere insultati dalla gente" Cit. capitano Eun Kyung-mo.
Una delle tante tristi verità di Live.
Tumblr media
L'ho già detto che a volte l'arma stessa ti volta le spalle?
Il capitano Ahn, la moglie di Oh, che viene sospesa perché usata come capro espiatorio dai suoi colleghi paraculo.
Ecco.
L'ho proclamata Queen della puntata quando capisce il gioco dei colleghi e li manda letteralmente a fare in culo, guardandoli in faccia e facendoli vergognare come dei vermi, uscendo di scena con stile.
Il padre di Oh. Sarà stato un marito e un padre un po' di merda, ma a me questo vecchietto ha sempre fatto tenerezza.
Ma poi chi se la scorda la scena in cui rimane perfettamente IMPASSIBILE quando il protagonista gli entra in casa e si accampa in camera sua? XD.
La bellezza esteriore. Sono abituata a vedere serie in cui i personaggi, sopratutto i protagonisti, sono uomini e donne molto belli. Vagabond, The Untamed, Memories of the Alhambra, Meteor Garden, My Country... tutte serie in cui i protagonisti sono davvero bellissimi. Sono quindi rimasta piacevolmente sorpresa quando mi sono trovata davanti i personaggi di Live: persone normali, comuni, in cui tutti possiamo rispecchiarci. Per una volta non ho passato il tempo a dirmi: "quanto è bello lui", oppure "vorrei essere bella come lei".
Grazie Live per la realisticità.
"Non vedo l'ora di risolvere casi importanti come gli omicidi"
Questa è una cosa che dicono Sang-soo e Hye-ri a inizio serie, quando tutto quello che vogliono è guadagnare punti e smetterla di pulire il vomito degli ubriachi, e avere un po' di brivido nel loro lavoro. Quando Sang-soo esprime questo pensiero, gli altri poliziotti lo guardano come per dire: "Ma sei scemo? Quando davvero ti troverai davanti un omicidio rimpiangerai il vomito degli ubriachi".
Addirittura Hye-ri si arrabbia con l'amica definendola stronza egoista, e dicendole di passare a lei il prossimo caso importante, e Yang-chon giustamente replica che trovarsi davanti un cadavere accoltellato coperto di sangue non è per nulla esaltante.
Ho trovato questa mentalità molto ingenua ed infantile, e anche molto umana. Quando una giovane recluta si è fatta il mazzo per tre anni per riuscire a diventare poliziotto, passare il tempo a fare multe e pulire bagni non è gratificante, ci sta il desiderio di risolvere casi importanti.
Ora, mi rendo conto che potrei ancora dire TANTE cose, ma ho già parlato tanto e ho trattato i punti salienti, quindi la chiudo qui.
Serie assolutamente consigliata.
Punteggio: 8.7
Tumblr media
4 notes · View notes