Tumgik
#Mario Bernardi
marcogiovenale · 1 year
Text
esce il nuovo numero (22) di 'sud'
Esce il numero 22 della rivista “Sud” diretta da Francesco Forlani. Ci sono due racconti inediti di Pascale Privey e Pia Petersen in traduzione italiana (a cura di Luigi Toni). Ci sono alcuni “objets” inediti di Marco Giovenale. Poi tante altre “cose, atlanti, lime, soglie, coppe, chiodi”. Dentro ci sono: Fernando Arrabal, Giuseppe Catenacci (Cento anni di Raffaele La Capria), Gianni Biondillo,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
queerographies · 4 months
Text
[Io è un altro][Mario Bernardi Guardi]
Arthur Rimbaud: La Geniale Ribellione e il Linguaggio Dissacrante dei Poeti Maledetti Titolo: Io è un altro. Il ragazzo RimbaudScritto da: Mario Bernardi GuardiEdito da: Mauro Pagliai EditoreAnno: 2024Pagine: 104ISBN: 9788856405408 Di cosa parla Io è un altro. Il ragazzo Rimbaud di Mario Bernardi Guardi Dura poco, la vita di Rimbaud, e pochissimo la sua attività poetica: quando si accinge a…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
adamwatchesmovies · 8 months
Text
Lovers and Liars (1979)
Tumblr media
It’s been a while since I’ve hated a movie as much as Lovers and Liars. Poorly edited, never funny, badly written and dated, I'm almost sure the movie itself was an afterthought and the real objective was to give Goldie Hawn an Italian vacation.
When Guido Massacesi (Giancarlo Giannini) learns his father has become gravely ill, he decides to go visit… but the womanizer refuses to travel alone. After her friend rejects his advance, American actress Anita (Hawn) decides to join him.
Two corpses stuffed into a barrel would have more chemistry than Hawn and Giannini do, which on its own is enough to doom this screwball comedy. Maybe it’s an Italian thing but there’s nothing to like about the male lead. He's married with a son but inviting them to join him as he goes to visit his father - perhaps for the last time - never crosses his mind. The trip is first and foremost an opportunity for Guido to see his mistress again. Is that supposed to be funny? At her apartment, we see first-hand how creepy this man gets. He spots his mistress naked in bed, undresses, slides under the sheets and starts pawing her like he's Brock Turner. She screams and kicks him out, which Anita finds irresistible. They go on the road together through some would-be hysterical adventures. After a while, she falls asleep. That’s Guido’s cue to start putting the moves on her. When Anita eventually agrees to his advances, you’ll want to barf.
You’d have to be a comedy scientist to recognize the pathetic, misshapen gags as they limply hobble by. In a small scenic town, everything is closed because it isn’t tourist season. Guido and Anita can’t get a cab! That’s it. That’s the joke. It’ll have you begging for a fart or crotch shot.
Scenes often end in a way that makes you wonder if you missed something, or if there isn’t a reel missing. I’ve read the picture originally ran around the two-hour mark. My version on VHS lasted 96 minutes. The missing scenes would explain why so much of the film was choppy and abrupt but this was torture at an hour and a half. Any more and my mind would’ve snapped.
Lovers and Liars is particularly frustrating because it gives you absolutely nothing. Some bad movies give you hours' worth of material to talk about. Others make you angry in a myriad of ways or provide entertainment in ways that weren’t intended. This? It’s a struggle to sit through and the effort needed to explain why you shouldn’t watch it was a chore. The sooner I forget about Lovers and Liars - and I will forget all about it - the better. (Full-screen version on VHS, June 9, 2021)
Tumblr media
0 notes
downthetubes · 1 year
Text
Italy’s Fumettomani Factory Association launches crowfounder to enhance The Luigi Bernardi Comics Archive
Italy's Fumettomani Factory Association has launched a €5000 Euros crowdfunding campaign to enhance its "Luigi Bernardi" Comics Archive
Italy’s Fumettomani Factory Association, who are enthusiasts of British comics and have supported work of organisations here in the UK, has launched a €5000 Euros crowdfunding campaign to enhance its new Luigi Bernardi Comics Archive. Italian publisher Luigi Bernardi The “Luigi Bernardi” Comics Archive, named after the late Italian publisher, is the result of the work and commitment of the team…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
Text
Italian Air Force Celebrates 100th Anniversary With Memorable Airshow 🇮🇹
100 anni Aeronautica Militare 📍Aeroporto Mario De a Bernardi Pratica di Mare
Celebrating together in style! Che spettacolo 🤩
@italianexplorer
#aeronauticamilitare100 #italianairforce #Italy #aviation #aeronautica #italianexplorer
4 notes · View notes
micro961 · 22 days
Text
Michele Bucci - Il nuovo e atteso singolo “È arrivata l’estate”
Il brano del cantautore sugli stores digitali e dal 31 maggio nelle radio
Tumblr media
“È arrivata l’estate” è il nuovo singolo del poliedrico artista e cantautore Michele Bucci, anche in versione Instrumental, sui principali stores digitali e dal 31 maggio nelle radio in promozione nazionale. Con questo brano il Singer-Songwriter Michele Bucci ci invita a liberarci dalle negatività che la vita quotidiana ci riserva e a ricercare in noi stessi la positività che ci manca, allontanando depressioni, delusioni e malinconie che ci affliggono nella vita di ogni giorno. Ci dice e ci fa riflettere a non essere egoisti e pensare solo a noi stessi e di guardarci intorno, al fine di capire e dare quel che manca a chi ne ha bisogno. Il brano, dal sapore pop italiano, si propone di sensibilizzare e arrivare nel cuore e nell’animo di chi l’ascolta, grazie alla sua chiara, nuda e cruda verità. Arrangiamenti del Maestro Angelo De Maio.
Ascolta il brano
Storia dell’artista
Michele Bucci nasce a Sant’Agapito (IS) un paese del Molise di circa 1.500 abitanti. Singer-Songwriter, Talent Scout, Produttore Discografico, Direttore Artistico, scrive canzoni dalla sua prima infanzia e continua quotidianamente nella sua opera di creatività. Nell’anno 1986 il suo primo lavoro discografico su etichetta “Durium” con l’album “LA MIA LINGUA È MUSICA”, registrato c/o lo studio G7 di Torino, con produzione di Art Zitelli e arrangiamenti di Silvano Borgatta, fonico Mario Bernardi. Nell’ottobre ’98 registra a Torino l’album “MADY” la “Regina del castello e dei nomadi” con arrangiamenti e Silvano Borgatta. Altro importante lavoro discografico nell’anno 2009 con l’album “L’AMORE CHE NON C’È”, con arrangiamenti di Marco Colavecchio, batteria e percussioni di Francesco Isola. Nell’agosto 2019 vince a Gambatesa (CB) il premio della critica con la sua canzone “X Settembre ‘43”, in occasione del Festival della Canzone Dialettale Molisana. Nel dicembre 2023 è uscito “È NATALE”, arrangiato dal Maestro Angelo De Maio. Agli inizi di quest’anno 2024 esce fuori il suo nuovo lavoro discografico “SANREMO CANTA NAPOLI” e nell’ascoltarlo è inevitabile non considerarlo un inno alla musica italiana e napoletana, rappresentata in tutto il mondo dalle città di Sanremo “Terra dei Fiori” e Napoli “Terra del Sole”. La canzone disegna l’identità di due città che, oltre alla musica, condividono le bellezze naturali delle loro terre che si manifestano nei colori del cielo, del mare e del sole. SANREMO CANTA NAPOLI è stata arrangiata dal M° Ciro Barbato ed è stata registrata c/o la casa discografica Med Music di Napoli. Con l’ultimo lavoro discografico, uscito su tutti i digital store il 24 maggio 2024, E’ ARRIVATA L’ESTATE, arrangiata dal M° Angelo De Maio, dalle sonorità pop italiano, ci invita a liberarci dalle negatività che la vita quotidiana ci riserva e a ricercare in noi stessi le positività che possiamo crearci, allontanando depressioni, delusioni e malinconie che ci affliggono nella vita di ogni giorno. Attualmente è in studio per la realizzazione di nuovi progetti discografici, su brani inediti di sua composizione.
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCPaS0iYjYn4xU9JFK9BbACA
Facebook: https://www.facebook.com/michele.bucci.543
Instagram: https://www.instagram.com/bucci638/
0 notes
danataiko · 1 month
Text
Tumblr media
La alcoba del obispo
Escena minuto 36
Tumblr media
Dino Risi
Guion
Dino Risi, Piero de Bernardi, Leonardo Benevenuti. 
Novela: Piero Chiara
0 notes
Text
Feste di 18 anni a Roma: scopri le location più belle e rinomate
La maggiore età è vissuta dai giovani adolescenti come un vero e proprio sogno ma quando arriva il momento di organizzare l'evento sorgono spesso dubbi ed incertezze. Come fare per rendere l'evento assolutamente unico e indimenticabile? Il consiglio è quello di scegliere una bella location all’interno della quale accogliere i propri ospiti. Come scegliere la location ideale per 18esimi compleanni a Roma Sta finalmente per arrivare il vostro diciottesimo compleanno e desiderate organizzare l’evento nel migliore dei modi? Se la risposta a tale domanda è si ecco che allora siete capitati nel posto giusto. Proprio qui di seguito potrete infatti scoprire quali sono le migliori location per eventi presenti nella Capitale. Se il desiderio è quello di organizzare un grande evento all'aperto, a bordo piscina, ecco che una bella idea potrebbe essere quella di farlo all'interno di una grande villa. E tra le più belle presenti a Roma è possibile ad esempio menzionare Vigna dei Casali. Stiamo di preciso parlando di una bellissima location ubicata in zona Tuscolana ideale per qualsiasi tipo di evento, anche per la festa dei 18 anni che avete sempre sognato. L'ambiente esterno è molto bello ed accogliente oltre che ospitale, inoltre non mancano nemmeno le zone ombreggiate.  Anche la parte interna è molto particolare, arricchita da antichi mobili, pavimento in cotto, ornamenti e quadri, bellissimi mosaici e molto altro. Una location in grado di garantire ottimi servizi e allo stesso tempo una magica atmosfera. Altra bellissima location per eventi a Roma è Villa Parco della Vittoria presente in zona Camilluccia. Questa bellissima location si trova nel Parco della zona Monte Mario ed è una struttura fantastica all'interno della quale poter respirare eleganza e allo stesso tempo divertimento. L'interno è impreziosito da bellissime opere d'arte appartenenti all'artista Bernardi. Sono presenti inoltre grandi stanzoni con bellissime rifiniture ed eleganti elementi. A rendere davvero unico ed elegante il giardino sono invece i lampioni in stile ottocentesco. Le più belle location per 18esimi nella Capitale Se invece il desiderio è quello di organizzare l’evento all'interno di una bellissima terrazza ecco che la soluzione ideale potrebbe essere quella di scegliere Terrazza Exedra presente in zona Repubblica oppure Hub Space presente invece in zona Tiburtina. La prima si presenta come una sala moderna e raffinata all'interno della quale vari elementi si fondono tra di loro creando la giusta atmosfera.  Questa può essere considerata la location ideale per eventi durante le ore diurne quando ogni angolo è illuminato dai raggi del sole. Oppure durante le ore serali sotto il cielo stellato. In ogni caso è in grado di garantire un'atmosfera pura e trasparente. La seconda location precedentemente menzionata ovvero Hub Space si trova invece in zona Tiburtina ed è da considerare il posto ideale per coloro che desiderano un 18esimo compleanno alternativo.  La caratteristica principale che contraddistingue tale location è la presenza di vari tessuti sia all'interno sia all'esterno. E poi ancora la presenza di bellissimi tappeti provenienti da paesi lontani, e incantevoli pouf e cuscini collocati proprio su tali tappeti.  Al suo interno sarà possibile respirare un'atmosfera informale e libera, in grado di coinvolgere davvero tutti. Tante altre bellissime location per feste ed eventi a Roma sono presenti anche su  https://www.feste18anniroma.org/ . Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Airshow per i 100 anni dell'Aeronautica. La presenza di Sergio Mattarella
Tumblr media
Airshow per i 100 anni dell'Aeronautica. La presenza di Sergio Mattarella "Una giornata emozionante oggi alla manifestazione aerea per il centenario dell'Aeronautica militare. Una delle tante iniziative che accompagneranno tutto il 2023 per celebrare i primi 100 anni dell'Arma azzurra. Non solo un Airshow unico e straordinario ma molto di più, per le tante esibizioni di velivoli storici nonché di aereomobili ultramoderni e lo spettacolo acrobatico delle Frecce Tricolori. Una festa meravigliosa che ha richiamato migliaia di visitatori che hanno visto la nostra Aeronautica militare in tutte le sue sfumature e nei suoi impieghi", sono le parole del sottosegretario alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, presente ieri alla manifestazione per i 100 dell'Aeronautica militare nell'aeroporto "Mario De Bernardi" di Pratica di Mare (Rm) con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro della Difesa Guido Crosetto. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato all'aeroporto di Pratica Militare insieme al ministro della Difesa Guido Crosetto per assistere alla manifestazione aerea in occasione dei festeggiamenti per il centenario dell'Aeronautica Militare. A Pratica di Mare è stata una domenica pomeriggio di esibizioni di velivoli del passato e del presente, aree tematiche, rievocazioni storiche, aree esperienziali e lo spettacolo acrobatico delle Frecce Tricolori. Grandi e piccoli hanno potuto vivere l'Arma azzurra in tutte le sue sfumature, ripercorrendo l'evoluzione dello strumento aereo fino ad arrivare alla dimensione aerospaziale. Esibizioni di velivoli che hanno fatto la storia dell'aviazione militare, dal Caproni Ca.3 al G-91, passando per il TF-104, un sorvolo della formazione che disegnerà in cielo il numero 100, e un finale mozzafiato, il tradizionale spettacolo acrobatico delle Frecce. E' stato possibile provare l'ebbrezza del volo grazie a simulatori ludici; vivere un'esperienza immersiva attraverso una serie di percorsi interattivi; visitare “Camp 100”, l'area dedicata alla rievocazione storica, realizzata con velivoli e figuranti che ricorderanno le gesta degli uomini e delle donne in azzurro, dalla nascita dell'Aeronautica fino a oggi. Alla manifestazione ha partecipato come pilota anche Dan Friedkin, presidente della AS Roma. Grande appassionato di aerei, ha volato con l’Horsemen Flight Team, l'unica pattuglia al mondo su P-51 Mustang, aereo in servizio nell'Aeronautica Militare fino al 1960. Questo velivolo statunitense fu in attività anche sul fronte Europeo per contrapporsi agli aerei della Luftwaffe tedesca. Sulla fiancata presenti una serie di adesivi con svastiche, che hanno scatenato domande sui social, perché durante la guerra veniva applicato un adesivo per ogni aereo nemico, nazista, abbattuto.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
Photo
Tumblr media
16 aprile 2023 - Principessa, una storia napoletana @ Spazio Teatro No'hma  - Milano
Al suo debutto assoluto, è di scena domenica 16 aprile allo Spazio Teatro No'hma lo spettacolo Principessa. Una storia napoletana, scritto dal giornalista e critico d'arte Mimmo di Marzio e interpretato da Iaia Forte, con musiche dal vivo del compositore Sandro Cerino.Principessa narra l'antica e misteriosa leggenda di Lucia, anima del Purgatorio venerata dalle donne napoletane che soffrono di pene d'amore e che ad ella chiedono consigli e servigi in cambio delle loro preghiere. In un crescendo di flashback e suspense, su una scena in cui realtà e sogno si mescolano con i suoni creati ed eseguiti da Cerino, il monologo dà voce alle vicende di questa giovane e bella principessa dall'infelice sorte amorosa, regalandoci uno spaccato del ricco e vivace universo del folklore partenopeo. 
Iaia Forte torna così sul palco dello Spazio di Via Orcagna da protagonista di uno degli apprezzati appuntamenti domenicali di No'hma, che sarà come sempre a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Così commenta la Presidente Livia Pomodoro: «Iaia, grande interprete di teatro e cinema, rende vivida la nera storia di questo misterioso personaggio. Siamo orgogliosi di poter invitare il pubblico alla prima nazionale di un monologo così affascinante e pieno di umanità».
Mimmo di Marzio, nato a Napoli, vive a Milano, è giornalista, critico d'arte e musicista.
Iaia Forte, napoletana, inizia a studiare violino al Conservatorio, ma poi opta per la recitazione e si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1987. Con una lunga esperienza nel cinema e nel teatro, è una delle attrici predilette di Leo De Bernardis, Mario Martone, Carlo Cecchi, Federico Tiezzi ed Emma Dante. Nel 2005 firma la sua prima regia teatrale con Corpo celeste, cui seguirà Erodiade nel 2007.
Sandro Cerino, anche lui nato a Napoli, è un compositore polistrumentista che ha realizzato una quarantina di colonne sonore e sigle fra teatro, corti, cinema e tv, lavorando con molti registi. 
LA RASSEGNA
Le Domeniche Speciali di No'hma sono un vero palinsesto nel palinsesto, all'interno di una Rassegna che si distingue per la varietà dei suoi appuntamenti. Musica, letteratura, storia: i grandi artisti e personaggi del passato e della contemporaneità diventano i protagonisti di raffinate monografie, per una serie di pomeriggi all'insegna della cultura e del teatro.
Principessa
Una storia napoletana
testo di Mimmo di Marzio
regia di Iaia Forte e Sandro Cerino
con Iaia Forte
musiche live di Sandro Cerino
Spettacolo domenica 16 aprile, ore 17.
Ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Per info e prenotazioni:
tel.: 0245485085
0 notes
tarditardi · 1 year
Photo
Tumblr media
16 aprile 2023 - Principessa, una storia napoletana @ Spazio Teatro No'hma  - Milano
Al suo debutto assoluto, è di scena domenica 16 aprile allo Spazio Teatro No'hma lo spettacolo Principessa. Una storia napoletana, scritto dal giornalista e critico d'arte Mimmo di Marzio e interpretato da Iaia Forte, con musiche dal vivo del compositore Sandro Cerino.Principessa narra l'antica e misteriosa leggenda di Lucia, anima del Purgatorio venerata dalle donne napoletane che soffrono di pene d'amore e che ad ella chiedono consigli e servigi in cambio delle loro preghiere. In un crescendo di flashback e suspense, su una scena in cui realtà e sogno si mescolano con i suoni creati ed eseguiti da Cerino, il monologo dà voce alle vicende di questa giovane e bella principessa dall'infelice sorte amorosa, regalandoci uno spaccato del ricco e vivace universo del folklore partenopeo. 
Iaia Forte torna così sul palco dello Spazio di Via Orcagna da protagonista di uno degli apprezzati appuntamenti domenicali di No'hma, che sarà come sempre a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Così commenta la Presidente Livia Pomodoro: «Iaia, grande interprete di teatro e cinema, rende vivida la nera storia di questo misterioso personaggio. Siamo orgogliosi di poter invitare il pubblico alla prima nazionale di un monologo così affascinante e pieno di umanità».
Mimmo di Marzio, nato a Napoli, vive a Milano, è giornalista, critico d'arte e musicista.
Iaia Forte, napoletana, inizia a studiare violino al Conservatorio, ma poi opta per la recitazione e si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1987. Con una lunga esperienza nel cinema e nel teatro, è una delle attrici predilette di Leo De Bernardis, Mario Martone, Carlo Cecchi, Federico Tiezzi ed Emma Dante. Nel 2005 firma la sua prima regia teatrale con Corpo celeste, cui seguirà Erodiade nel 2007.
Sandro Cerino, anche lui nato a Napoli, è un compositore polistrumentista che ha realizzato una quarantina di colonne sonore e sigle fra teatro, corti, cinema e tv, lavorando con molti registi. 
LA RASSEGNA
Le Domeniche Speciali di No'hma sono un vero palinsesto nel palinsesto, all'interno di una Rassegna che si distingue per la varietà dei suoi appuntamenti. Musica, letteratura, storia: i grandi artisti e personaggi del passato e della contemporaneità diventano i protagonisti di raffinate monografie, per una serie di pomeriggi all'insegna della cultura e del teatro.
Principessa
Una storia napoletana
testo di Mimmo di Marzio
regia di Iaia Forte e Sandro Cerino
con Iaia Forte
musiche live di Sandro Cerino
Spettacolo domenica 16 aprile, ore 17.
Ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Per info e prenotazioni:
tel.: 0245485085
0 notes
sakrumverum · 2 years
Text
Italien: Zwei von Nationalsozialisten getötete Priester seliggesprochen
Seit Sonntag hat die katholische Kirche zwei neue Selige: die italienischen Priester Giuseppe Bernardi und Mario Ghibaudo, die trotz Drohungen durch die Nationalsozialisten des Hitler-Regimes beschlossen hatten, bei ihren Gläubigen zu bleiben und am 19. September 1943 ermordet wurden. https://twitter.com/CauseSanti/status/1581525093284425728 Der Seligsprechung der Märtyrer sta https://de.catholicnewsagency.com/story/zwei-von-den-nazis-getoetete-priester-seliggesprochen-11884
0 notes
atletasudando · 2 years
Text
Campeonato Sudamericano de Trail y Montaña: Cinco países darán pelea
Tumblr media
(Por Fede Sánchez Parodi).- Cinco serán los países participantes del Campeonato Sudamericano de Trail y Montaña que se desarrollará en San Juan, Argentina. Con una presencia masiva de atletas locales, Venezuela y Chile buscarán también gran protagonismo en los podios. A su vez, Perú y Bolivia, en menor medida y con contados representantes, también serán parte del Campeonato Sudamericano, que se llevará adelante en la carrera Tierra de Gigantes, prueba ideada por el corredor Franco Oro y que en su segunda edición tendrá a más de mil competidores. El evento sudamericano tendrá las distancias de 85 kilómetros (ultra trail), 35 (Long distance), 12k (Classic) y Kilómetro Vertical. Además, en San Juan también estará en juego la prueba de 6k. Este Campeonato Sudamericano será clasificatorio para el Campeonato Mundial, a realizarse en Tailandia. Los detalles Las distancias de esta edición de Tierra de Gigantes serán: Kilómetro vertical, 6K, 12K, 21K, 35K, 55K, 85K. Excepto 21K y 55K, el resto de las carreras serán válidas por el campeonato continental. Lugar: Ullum, San Juan, Argentina. Largadas/ llegadas: Complejo Punta Tabasco – Ullum – Sábado 13 de agosto 2022 – Horario de largada 6k – Horario: 9:00 horas 12k – Horario: 8:30 horas 21k – Horario: 8:00 horas   Sábado 13 de agosto 2022 Largada / llegada Km Vertical: Base Sierras Azules – Zonda. Horario: 16 horas   Domingo 14 de agosto 2022 Largadas / llegadas: Complejo Punta Tabasco – Ullum – Horario de largada 35k – Horario: 8 horas 55k – Horario: 5 horas 85k – Horario: 3 horas Los competidores del Campeonato Sudamericano Estos son los nombres de los atletas inscriptos en el Campeonato Sudamericano, con el país y la distancia correspondiente. Barriga Isabel Cristina F Chile 12k   Cayuqueo Jeanette Macarena F Chile 12k   Contreras Natalie Antonia F Chile 12k   Gonzalez Patricia Andrea F Chile 12k   Pincheira Carolina B F Chile 12k   Baez Pablo Antonio M Chile 12k   Contreras Hugo M Chile 12k   Diaz Diego Ignacio M Chile 12k   Lasen Nicolas M Chile 12k   Muñoz Gabriel Halans M Chile 12k   Defranchi Carla Andrea F Chile 35k   Gerhard Mariana Francisca F Chile 35k   Leal Constanza Rocío F Chile 35k   Mansilla Alicia Elvetia F Chile 35k   Valenzuela Karmina Lissete F Chile 35k   Benavides Nicolas Ignacio M Chile 35k   Cavieres Patricio Andres M Chile 35k   Llanos Juan Pablo M Chile 35k   Morales Samuel Eduardo M Chile 35k   Rubio Fabián Antonio M Chile 35k   Fuenzalida Carla Estefania F Chile 85k   Jaramillo Miriam Viviana F Chile 85k   Vergara Alejandra Patricia F Chile 85k   Flores Marlene F Chile 85k   Ortega Mario Martin M Chile 85k   Calderon Christian Sthefano M Chile 85k   Soto Luis Estebán M Chile 85k   Vasquez Daniel M Chile 85k   Beltrán Chaparro Blanca Elizabeth F Venezuela Km Vertical   Pereira Olymar F Venezuela 12k   Beltrán Chaparro Blanca Elizabeth F Venezuela 35k   Acosta Rojas Erika Virginia f Venezuela 35k   Nixon Gutierrez M Venezuela 85k   Dure Kevin M Argentina Km Vertical   Redolatti Juan Ignacio M Argentina Km Vertical   Becerra Ezequiel M Argentina Km Vertical   Espejo Matias M Argentina Km Vertical   Bernardis Nadia F Argentina Km Vertical   TOBARES GISELA AYELEN F Argentina Km Vertical   Funes Ana Ailin F Argentina Km Vertical   Milanesi Blanco Maria Florencia F Argentina Km Vertical   LIFONA TOMAS Masculino Argentina 6k   GUZMAN LEANDRO Masculino Argentina 6k   POZA IGNACIO Masculino Argentina 6k   REBOLLEDO DIEGO Masculino Argentina 6k   LESCANO SHALOM Femenino Argentina 6k   COLETTO MAIA Femenino Argentina 6k   DE LA COLINA CAMILA Femenino Argentina 6k   SALGUERO LUDMILA    ABIGAIL Femenino Argentina 6k   Luengo Nahuel masculino Argentina 12K   López Ezequiel Antonio masculino Argentina 12K   Burgos Brian masculino Argentina 12K   Carriqueo Javier Adolfo Masculino Argentina 12K   Mainetti Chiara Femenino Argentina 12K   GODOY ROSA LILIANA Femenino Argentina 12K   González Victorica Silvia Femenino Argentina 12K   Martinez Fernanda Erica Femenino Argentina 12K   RODRIGUEZ HUGO Masculino Argentina 35k   MARIQUEO JAVIER Masculino Argentina 35k   LOTTERO MIGUEL ANGEL Masculino Argentina 35k   BECERRA CARLOS Masculino Argentina 35k   CAMBARERI GASTON NICOLAS Masculino Argentina 35k   PAULUZAK EZEQUIEL Masculino Argentina 35k   FLORES ROXANA Femenino Argentina 35k   GALINDEZ PAULA Femenino Argentina 35k   CHANGAZZO ANDREA Femenino Argentina 35k   PEREYRA MARIA DE LOS ANGELES Femenino Argentina 35k   PARERA MILAGROS Femenino Argentina 35k   FILIPPA VERONICA Femenino Argentina 35k   Manzano Juan Antonio masculino Argentina 85k   ROMERO VALENTIN NICOLAS masculino Argentina 85k   Nuñer Facundo masculino Argentina 85k   Cruz Victor Jesús masculino Argentina 85k   Manzur Yamil Ricardo masculino Argentina 85k   Mendieta Fernando Ruben masculino Argentina 85k   Oviedo Zelarayán Anabel Estefanía Femenino Argentina 85k   Ramirez Claudia Verónica Femenino Argentina 85k   Barrera Belén Femenino Argentina 85k   Mardones Maira Femenino Argentina 85k   DIAZ SLATER TANIA Femenino Argentina 85k   ESPIERRIZ DAIANA Femenino Argentina 85k   León Aruquipa Diego Pablo Masculino Peru 35k   Sullca Amata Katia Marus Femenino Peru 35k   YUJRA SOLARES Milton Masculino Bolivia Km Vertical   Etiquetas: - campeonato sudamericano de trail y montaña   - Tierra de Gigantes   Read the full article
0 notes
cada-atletismo · 2 years
Text
Campeonato Sudamericano de Trail y Montaña: Cinco países darán pelea
Tumblr media
(Por Fede Sánchez Parodi).- Cinco serán los países participantes del Campeonato Sudamericano de Trail y Montaña que se desarrollará en San Juan, Argentina. Con una presencia masiva de atletas locales, Venezuela y Chile buscarán también gran protagonismo en los podios. A su vez, Perú y Bolivia, en menor medida y con contados representantes, también serán parte del Campeonato Sudamericano, que se llevará adelante en la carrera Tierra de Gigantes, prueba ideada por el corredor Franco Oro y que en su segunda edición tendrá a más de mil competidores. El evento sudamericano tendrá las distancias de 85 kilómetros (ultra trail), 35 (Long distance), 12k (Classic) y Kilómetro Vertical. Además, en San Juan también estará en juego la prueba de 6k. Este Campeonato Sudamericano será clasificatorio para el Campeonato Mundial, a realizarse en Tailandia. Los detalles Las distancias de esta edición de Tierra de Gigantes serán: Kilómetro vertical, 6K, 12K, 21K, 35K, 55K, 85K. Excepto 21K y 55K, el resto de las carreras serán válidas por el campeonato continental. Lugar: Ullum, San Juan, Argentina. Largadas/ llegadas: Complejo Punta Tabasco – Ullum – Sábado 13 de agosto 2022 – Horario de largada 6k – Horario: 9:00 horas 12k – Horario: 8:30 horas 21k – Horario: 8:00 horas   Sábado 13 de agosto 2022 Largada / llegada Km Vertical: Base Sierras Azules – Zonda. Horario: 16 horas   Domingo 14 de agosto 2022 Largadas / llegadas: Complejo Punta Tabasco – Ullum – Horario de largada 35k – Horario: 8 horas 55k – Horario: 5 horas 85k – Horario: 3 horas Los competidores del Campeonato Sudamericano Estos son los nombres de los atletas inscriptos en el Campeonato Sudamericano, con el país y la distancia correspondiente. Barriga Isabel Cristina F Chile 12k Cayuqueo Jeanette Macarena F Chile 12k Contreras Natalie Antonia F Chile 12k Gonzalez Patricia Andrea F Chile 12k Pincheira Carolina B F Chile 12k Baez Pablo Antonio M Chile 12k Contreras Hugo M Chile 12k Diaz Diego Ignacio M Chile 12k Lasen Nicolas M Chile 12k Muñoz Gabriel Halans M Chile 12k Defranchi Carla Andrea F Chile 35k Gerhard Mariana Francisca F Chile 35k Leal Constanza Rocío F Chile 35k Mansilla Alicia Elvetia F Chile 35k Valenzuela Karmina Lissete F Chile 35k Benavides Nicolas Ignacio M Chile 35k Cavieres Patricio Andres M Chile 35k Llanos Juan Pablo M Chile 35k Morales Samuel Eduardo M Chile 35k Rubio Fabián Antonio M Chile 35k Fuenzalida Carla Estefania F Chile 85k Jaramillo Miriam Viviana F Chile 85k Vergara Alejandra Patricia F Chile 85k Flores Marlene F Chile 85k Ortega Mario Martin M Chile 85k Calderon Christian Sthefano M Chile 85k Soto Luis Estebán M Chile 85k Vasquez Daniel M Chile 85k Beltrán Chaparro Blanca Elizabeth F Venezuela Km Vertical Pereira Olymar F Venezuela 12k Beltrán Chaparro Blanca Elizabeth F Venezuela 35k Acosta Rojas Erika Virginia f Venezuela 35k Nixon Gutierrez M Venezuela 85k Dure Kevin M Argentina Km Vertical Redolatti Juan Ignacio M Argentina Km Vertical Becerra Ezequiel M Argentina Km Vertical Espejo Matias M Argentina Km Vertical Bernardis Nadia F Argentina Km Vertical TOBARES GISELA AYELEN F Argentina Km Vertical Funes Ana Ailin F Argentina Km Vertical Milanesi Blanco Maria Florencia F Argentina Km Vertical LIFONA TOMAS Masculino Argentina 6k GUZMAN LEANDRO Masculino Argentina 6k POZA IGNACIO Masculino Argentina 6k REBOLLEDO DIEGO Masculino Argentina 6k LESCANO SHALOM Femenino Argentina 6k COLETTO MAIA Femenino Argentina 6k DE LA COLINA CAMILA Femenino Argentina 6k SALGUERO LUDMILA    ABIGAIL Femenino Argentina 6k Luengo Nahuel masculino Argentina 12K López Ezequiel Antonio masculino Argentina 12K Burgos Brian masculino Argentina 12K Carriqueo Javier Adolfo Masculino Argentina 12K Mainetti Chiara Femenino Argentina 12K GODOY ROSA LILIANA Femenino Argentina 12K González Victorica Silvia Femenino Argentina 12K Martinez Fernanda Erica Femenino Argentina 12K RODRIGUEZ HUGO Masculino Argentina 35k MARIQUEO JAVIER Masculino Argentina 35k LOTTERO MIGUEL ANGEL Masculino Argentina 35k BECERRA CARLOS Masculino Argentina 35k CAMBARERI GASTON NICOLAS Masculino Argentina 35k PAULUZAK EZEQUIEL Masculino Argentina 35k FLORES ROXANA Femenino Argentina 35k GALINDEZ PAULA Femenino Argentina 35k CHANGAZZO ANDREA Femenino Argentina 35k PEREYRA MARIA DE LOS ANGELES Femenino Argentina 35k PARERA MILAGROS Femenino Argentina 35k FILIPPA VERONICA Femenino Argentina 35k Manzano Juan Antonio masculino Argentina 85k ROMERO VALENTIN NICOLAS masculino Argentina 85k Nuñer Facundo masculino Argentina 85k Cruz Victor Jesús masculino Argentina 85k Manzur Yamil Ricardo masculino Argentina 85k Mendieta Fernando Ruben masculino Argentina 85k Oviedo Zelarayán Anabel Estefanía Femenino Argentina 85k Ramirez Claudia Verónica Femenino Argentina 85k Barrera Belén Femenino Argentina 85k Mardones Maira Femenino Argentina 85k DIAZ SLATER TANIA Femenino Argentina 85k ESPIERRIZ DAIANA Femenino Argentina 85k León Aruquipa Diego Pablo Masculino Peru 35k Sullca Amata Katia Marus Femenino Peru 35k YUJRA SOLARES Milton Masculino Bolivia Km Vertical Etiquetas: - campeonato sudamericano de trail y montaña   - Tierra de Gigantes   Read the full article
0 notes
micro961 · 5 months
Text
Michele Bucci - Il nuovo singolo “Sanremo canta Napoli”
Il brano del cantautore sugli stores digitali e nelle radio
Tumblr media
“Sanremo canta Napoli” è il nuovo lavoro discografico del poliedrico artista e cantautore Michele Bucci, sui principali stores digitali in versione play e instrumental e dal 1° febbraio nelle radio in promozione nazionale. Ascoltando il brano è inevitabile considerarlo un inno alla musica italiana e napoletana, rappresentata in tutto il mondo dalla città di Sanremo “Terra dei fiori” e dalla città di Napoli “Terra del sole”. La canzone disegna l’identità di due città che, oltre alla musica, condividono le bellezze naturali delle loro terre che si manifestano nei colori del cielo, del mare e del sole. Produzione impeccabile dagli arrangiamenti ben curati e strutturati, su cui scivola l’interpretazione vocale di Michele, autentica e sentita, donando al tutto un forte impatto emotivo. “Sanremo canta Napoli” è stata arrangiata dal Maestro Ciro Barbato, ed è stata registrata presso la casa discografica Med Music di Napoli.
Storia dell’artista
Michele Bucci nasce a Sant’Agapito (IS) un paese del Molise di circa 1.500 abitanti. Singer-Songwriter, Talent Scout, Produttore Discografico, Direttore Artistico, scrive canzoni dalla sua prima infanzia e continua quotidianamente nella sua opera di creatività. Nell’anno 1986 il suo primo lavoro discografico su etichetta “Durium” con l’album “LA MIA LINGUA È MUSICA”, registrato c/o lo studio G7 di Torino, con produzione di Art Zitelli e arrangiamenti di Silvano Borgatta, fonico Mario Bernardi. Nell’ottobre ’98 registra a Torino l’album “MADY” la “Regina del castello e dei nomadi” con arrangiamenti e Silvano Borgatta. Altro importante lavoro discografico nell’anno 2009 con l’album “L’AMORE CHE NON C’È”, con arrangiamenti di Marco Colavecchio, batteria e percussioni di Francesco Isola. Nell’agosto 2019 vince a Gambatesa (CB) il premio della critica con la sua canzone “X Settembre ‘43”, in occasione del Festival della Canzone Dialettale Molisana. Nel dicembre 2023 è uscito “È NATALE”, arrangiato dal Maestro Angelo De Maio. Agli inizi di quest’anno 2024 esce fuori il suo nuovo lavoro discografico “SANREMO CANTA NAPOLI”. Attualmente è in studio per la realizzazione di nuovi progetti discografici, su brani inediti di sua composizione.
Ascolta il brano: https://michelebucciofficial.lnk.to/sanremocantanapoli
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCPaS0iYjYn4xU9JFK9BbACA
Facebook: https://www.facebook.com/michele.bucci.543
Instagram: https://www.instagram.com/bucci638/
0 notes
garadinervi · 6 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
«EX» No. 1, June 1963, Founded by Mario Diacono, Emilio Villa, and Gianni De Bernardi, Edited by Emilio Villa and Jean Jacques Lebel, Lerici Editore, Roma. Featuring Mario Diacono, Una condizione plettorica necativa di segni,  M', Fetiches; Emilo Villa, Tabula Absphixoria, le Liber Mutus, Anotomie; N. F. Simpson, Piccolo libro di; John Cage, Conferenza su qualcosa; Stelio Maria Martini, Paralo x Gismata
(via studio montespecchio, and Fondazione Bonotto) 
28 notes · View notes