Tumgik
#celiachia@food
victorianrob · 1 year
Text
Tumblr media
8 Marzo Festa delle Donne
10 notes · View notes
foodreceipe · 2 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
HAPPY WORLD PASTA DAY!
Probably we are all regretting the inexistence of teleportation in this moment, because we all could be in Buenos Aires on October 25, to be agreeably involved in one of the most interesting and palatable events: the World Pasta Day.
This special day was created in 1995 at the World Pasta Congress, by a large group of pasta producers: the aim is to celebrate the uncontested global importance of this food, year after year,  enhancing the healthy tradition of the Mediterranean diet, where pasta is its cornerstone. This annual event takes place in a different world location, for example: Rome (2011), Mexico City (2012), Istanbul (2013), Buenos Aires (2014).
Pasta is a huge symbol of Italy and its other symbol, the Mediterranen diet is also considered as “Intangible Heritage” by Unesco, a great prize if we also consider that this is the first traditional food practice in the world listed by Unesco.
The first official reference of pasta is estimated to be in Sicily, in 1154: thanks to them, from that moment the spread of pasta started, with a constant expansion in Italy and, gradually, in the world.
There are about 300 different sizes of pasta, which are named according the shape, for example “fusilli” (spindle), “spaghetti” (cord), “capellini” (fine hair), “conchiglie” (shells), “penne” (quills) and many, many others. Generally pasta is made by durum wheat flour but there are also new tastes and possibilities, especially for those whith celiac disease who cannot tolerate gluten: nowadays it is possible to find pasta made of whole wheat, or rice/ soy which are gluten free.
Pasta can be a very simple dish or a gorgeous and creative course. However it is, pasta is something delicious, and we all should cellebrate it for the Workd Pasta Day.
Probabilmente stiamo tutti rimpiangendo un pò la mancata creazione del teletrasporto in questo momento, cosa che ci permetterebbe di teletrasportarci a Buones Aires il 25 ottobre, per essere presenti (e forchetta-muniti) ad uno degli eventi mondiali più interessanti e all’insegna del gusto: il “World Pasta Day“.
Questa particolare giornata, ideata nel 1995 da un largo numero di produttori di pasta, ha lo scopo di celebrare l’indiscusso ruolo globale svolto da questo alimento, anno dopo anno, rafforzando inoltre il prestigio della celebre “dieta mediterranea”, di cui la pasta rappresenta uno dei punti saldi.
L’evento si svolge ogni anno in una location (mondiale) differente, per esempio a Roma (2011), Messico City (2012), Istanbul (2013), Buenos Aires (2014).
La pasta è il simbolo italiano per eccellenza, mentre la dieta mediterranea è persino stata inserita tra i “Patrimoni immateriali” dell’Unesco, un grande riconoscimento se si considera anche che si tratta della prima pratica alimentare tradizionale inserita dall’Unesco.
La prima attestazione ufficiale della pasta risale al 1154 in Sicilia: è da qui che cominciò la graduale e costante espansione dell’alimento in questione, in Italia e nel mondo.
Esistono circa 300 differenti tipi di pasta, “battezzati” a seconda della loro forma, ad esempio: fusilli (spindle), “spaghetti” (cord), “capellini” (fine hair), “conchiglie” (shells), “penne” (quills) e molti, molti altri.
In genere la pasta è costituita da farina di grano duro, ma nuove possibilità si fanno via via spazio, soprattutto per venire incontro a coloro i quali soffrano di intolleranze, come nel caso della celiachia, e risultino quindi intolleranti al glutine: oggi è possibile trovare tipologie di pasta realizzate con farina integrale, riso o soia (senza glutine).
La pasta può costituire un piatto povero, semplice, ma anche altamente elaborato e creativo. In qualunque modo si decida di mangiarlo, un buon piatto di pasta è in grado di mettere tutti d’accordo e bisognerebbe celebrarlo in un’occorrenza cosi importante come quella della Giornata mondiale della pasta.
Quanto meno sappiamo già cosa cucinare domani..
Buon appetito!
https://thewindroseblog.wordpress.com/2014/10/24/happy-world-pasta-day/
2 notes · View notes
daniela--anna · 3 days
Text
Tumblr media
🌿NOME SCIENTIFICO - SOLANUM TUBEROSUM.
▪️FAMIGLIA - SOLANACEE.
🌿Le patate, considerate un ortaggio povero, in realtà hanno considerevoli proprietà nutrizionali e curative.
Ad esempio sono ricche di:
vitamine(A betacarotene, vitamine del complesso B, C, E, K), sali minerali (alti livelli di potassio, ma anche magnesio, ferro, calcio, fosforo, selenio, manganese, rame, zolfo), fibre solubili e insolubili, modeste tracce di lipidi, acidi grassi essenziali omega 3, carboidrati (amidi ),proteine.
Contengono una serie di aminoacidi (fenilalanina, alanina, istidina, lesina, isoleucina, prolina), ognuno con un'azione specifica e in generale utili per costruire massa muscolare.
Inoltre, contengono il triptofano, un aminoacido essenziale precursore della serotonina e della melatonina (2 neurotrasmettitori importantissimi), che svolgono diverse funzioni biochimiche nell'organismo e aiutano a contrastare gli stati di stress e di tensione nervosa, migliorando il tono dell'umore e regolando il ritmo sonno/veglia.
Le patate sono un alimento facilmente digeribile, nutriente ed energetico, e perciò indicato nei casi di malnutrizione e anemia, poiché presenta alti livelli di ferro.
Sono un validissimo alleato della salute gastro intestinale, poiché contribuiscono ad alleviare bruciore e irritazione della mucosa gastrica.
Contrastano l'infiammazione della mucosa dell'intestino, e non contenendo glutine, sono ideali per chi soffre di celiachia.
La buccia della patata contiene alti livelli di potassio, ciò che rende questo alimento utile nel caso di ipertensione. Inoltre esplica un'azione diuretica e depurativa e promuove l'attività del sistema immunitario.
🌿È assolutamente sconsigliato l'utilizzo e il consumo di patate germogliate, poiché contengono una sostanze tossica, la solanina, un alcaloide che può dare luogo ad avvelenamento.
📚Lo Scrigno della Natura
#rimedinaturali
Tumblr media
🌿SCIENTIFIC NAME - SOLANUM TUBEROSUM.
▪️FAMILY - SOLANACEE.
🌿 Potatoes, considered a poor vegetable, actually have considerable nutritional and healing properties.
For example they are rich in:
vitamins (A beta-carotene, B complex vitamins, C, E, K), mineral salts (high levels of potassium, but also magnesium, iron, calcium, phosphorus, selenium, manganese, copper, sulphur), soluble and insoluble fibre, modest traces of lipids, omega 3 essential fatty acids, carbohydrates (starches), proteins.
They contain a series of amino acids (phenylalanine, alanine, histidine, alesin, isoleucine, proline), each with a specific action and generally useful for building muscle mass.
Furthermore, they contain tryptophan, an essential amino acid precursor of serotonin and melatonin (2 very important neurotransmitters), which carry out various biochemical functions in the body and help to counteract states of stress and nervous tension, improving mood and regulating the sleep/wake rhythm.
Potatoes are an easily digestible, nutritious and energetic food, and therefore indicated in cases of malnutrition and anemia, as they have high levels of iron.
They are a very valid ally for gastrointestinal health, as they help relieve burning and irritation of the gastric mucosa.
They counteract the inflammation of the intestinal mucosa, and as they do not contain gluten, they are ideal for those suffering from celiac disease.
Potato peel contains high levels of potassium, which makes this food useful in the case of hypertension.
It also has a diuretic and purifying action and promotes the activity of the immune system.
🌿The use and consumption of sprouted potatoes is absolutely not recommended, as they contain a toxic substance, solanine, an alkaloid that can cause poisoning.
📚The Chest of Nature
#natural remedies
0 notes
lamilanomagazine · 11 months
Text
Leverano: Roy Paci apre la 17esima edizione di "Birra e Sound Festival Internazionale della Birra".
Tumblr media
Leverano (LE): Roy Paci apre la 17esima edizione di "Birra e Sound Festival Internazionale della Birra". Birra e Sound nasce e cresce in una comunità come quella di Leverano antesignana dell'accoglienza come integrazione reale e multirazziale dove convivono popolazioni di etnia diversa che si ritrovano sorelle, mutuali, complementari. “Le diversità sono l'anima pulsante del vasto arcobaleno dell'edizione 2023 di Birra e Sound, perché è solo attraverso la diversità che si allargano gli orizzonti e si abbattono i confini, e attraverso i colori delle differenze che si può nutrire il proprio io, giorno dopo giorno”, spiega Fernando Zecca, dalla cabina di regia. Per ogni sera due concerti gratuiti, come nella formula storica del festival, su due diversi palchi, con la direzione artistica di Gianluca Ziza di Radio Ciccio Riccio. Ad aprire le danze dal palco centrale, domani sera, sarà Roy Paci, il trombettista, cantante, compositore e produttore discografico italiano originario della Sicilia e legato al Salento, con Aretuska per la patchanka italiana. Sul palco pineta invece Raffaella Tutta Scena, Diplomatico e Il Collettivo Ninco Nanco. Il calendario di spettacoli di quest'anno “è nato come al solito in collaborazione con Fernando Zecca – le parole di Gianluca Ziza -, è una sinergia di gusti, di tendenze, di scelte fatte da entrambi e abbiamo messo a punto il calendario più ambizioso cui abbiamo mai messo mano perché abbiamo degli artisti all'interno di tutta la rassegna dei 7 giorni che normalmente avremmo utilizzato solo per aprire la prima serata”. Su 25mila metri quadri luci con le luminarie a tema di De Cagna Luminarie, profumi, sapori, che quest’anno celebra la socialità a tutti i livelli, la bellezza dello stare insieme, a colori! Sarà inoltre possibile saltare la fila per accedere alle aree beer e food, prenotando direttamente il ticket accedendo al sito web. Tantissime le bontà da mangiare, in arrivo da tutta Italia, con attenzione anche a intolleranze, celiachia, priposte vegan e vegetariane. Disponibili inoltre tre ticket-tipo: Gastronomia, Gastronomia SUPER e Gastronomia MAXI. Oltre 200 tipi di birre in arrivo da ogni parte del mondo con un’area dedicata alle artigianali grazie alla presenza del Consorzio di Promozione e Tutela Birra Artigianale Italiana Da Filiera Agricola nell'area pineta. Un’intera area dedicata, circa 25 i birrifici artigianali agricoli presenti con i loro nettari. Si tratta di realtà che producono da sé le materie prime quali orzo e luppolo, da utilizzare per creazioni uniche nel loro genere, punte di diamante dell’universo brassicolo. Spiccano le produzioni di Birra Salento, il birrificio artigianale tra i più grandi d’Italia che ha sede proprio a Leverano. Grande novità, un’area rialzata fronte palco principale riservata alla ristorazione su prenotazione con menù consigliati e pret à manger. Saranno 7 gli street artist che si alterneranno ogni sera e si esibiranno in live painting all'interno di aree dedicate del festival, tutti volti e nomi noti del progetto 167b, che porta colore e ponti che abbattono muri. Con noi si alterneranno • Chekos’art (stencil, murales) • Davide DPA (calligrafia, poesia di strada) • Simon De Filippi (illustrazione, murales) • Frank Lucignolo (illustrazione, murales ) • Sandro Crash (figurativo, murales ) • Gabriele Gabo (graffiti) • PAT (live painting, murales) • Castromassi Crew ( graffiti) • Neea & Bros (Live Painting Experience.) • Massimo Pasca (live painting) • Cheone (pittura 3d) Gli straordinari artisti di 167/b Street si esibiranno in 7 diverse zone del festival, portando con sé progetti artistici sorprendenti e stimolanti. Ogni zona avrà la sua firma unica, garantendo una scoperta continua e una meraviglia visiva senza fine. Guidato dall'artista fondatore Chekos art e Anna Kitlas, il laboratorio 167/b Street è diventato un autentico motore di ricerca e sperimentazione dell'arte urbana, trovando ispirazione nelle fessure e negli intonaci della vita quotidiana. Attraverso collaborazioni con artisti, operatori culturali e collettivi, il laboratorio ha ridefinito il concetto di abitare e ha dato nuova vita ai luoghi in cui opera, utilizzando spazi e linguaggi innovativi. Con progetti straordinari come "167 Art Project", in cui hanno collaborato con street artist di fama internazionale per trasformare facciate di case popolari nel quartiere 167 B, questi artisti danno vita a spazi condivisi vibranti e dinamici, rendendo ogni intervento un'esperienza coinvolgente. Per questa nuova edizione Luca Casto “Fakiro” porta a BeS il cast artistico sarà variegato e frizzante tra giocolieri, acrobati, performance visive, trampolieri, sputafuoco e non mancheranno poesia e magia. Spettacoli mozzafiato che lasceranno senza parole, incredibili giochi di fuoco e travestimenti colorati. Basta sfogliare il carosello per conoscere alcuni degli artisti presenti, attraverso i canali social e la cartellonistica in loco. Occorre cercare il simbolo dei giocolieri nella mappa e vai a visitare un'area incredibilmente indimenticabile.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
Tumblr media
Tenerina gluten free!🎊
Per festeggiare i 20k instagrammiani abbiamo fatto insieme questa torta per celiaci, per non celiaci, per onnivori e per vegetariani…e i vegani? La prossima volta 😘
🟢 𝚂𝙰𝙻𝚅𝙰
🎶 𝙲𝙰𝙽𝚃𝙰 &
🍳 𝙲𝚄𝙲𝙸𝙽𝙰!
#𝘳𝘪𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯𝘢 𝘵𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘥𝘢 24𝘤𝘮 😋
👇 𝕀ℕ𝔾ℝ𝔼𝔻𝕀𝔼ℕ𝕋𝕀 👇
☺︎ 250 gr di cioccolato fondente;
☺︎ 4 uova;
☺︎ 170 gr di zucchero a velo;
☺︎ 100 ml di olio di semi;
☺︎ 30 gr di farina di mandorle;
👇 ℙℝ𝕆ℂ𝔼𝔻𝕀𝕄𝔼ℕ𝕋𝕆 👇
1. Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria;
2. Frulliamo le uova con lo zucchero a velo fino a farle montare moooolto bene;
3. Uniamo l’olio nel cioccolato fuso;
4. Aggiungiamo la farina di mandorle (ricavata tritando bene le mandorle!) al cioccolato;
5. Infine mettiamo l’intruglio nelle uova mescolando dal basso verso l’alto;
6. Travasiamo l’impasto in una tortiera ricoperta di carta forno;
7. Inforniamo a 180° per 25 minuti (prova stecchino!);
𝘙𝘪𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢. 𝘋𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘰𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀.
𝘌̀ 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘴𝘢, 𝘮𝘢𝘯𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘶𝘳𝘢 🤗
_________😉❤️👩‍🍳💋________
#elisacuorecucinaechiacchiere #elisaccc #popolofelice #leggerezza #buonumore #racconti #risate #ricette #torta #dolce #festa #20k #tenerina #glutenfree #celiachia #ricettaperceliaci #cucinaitaliana #food #foodblog #foodblogger #foodlover #cucina #passione
0 notes
elenags75 · 4 years
Photo
Tumblr media
Il mio cesto 🧺 di #natale Non sono golosa, ma... Per noi celiaci oggi come oggi trovare una varietà di alimenti non è difficile. C’è tutto ed è tutto buono. Però se ogni settimana vai nello stesso supermercato, trovi sempre gli stessi prodotti. Se una persona “normale” ha uno scaffale di assortimento per ogni tipologia, noi ne abbiamo un decimo. Stasera ero con #Figlia di ritorno dal dentista e sulla strada abbiamo deciso di fermarci in un negozietto di alimenti senza glutine, giusto per vedere se trovavamo qualcosa di diverso dal solito. Ho detto a Figlia: mal che vada, compriamo un pacco di biscotti e usciamo. E invece!! Io che molte volte me la prendo con le piccole realtà commerciali che non stanno al passo coi tempi, in questo caso devo rendere una nota di merito. C’era un assortimento vastissimo, tutti gli alimentari, il pane fresco su ordinazione, le patatine 🍟 come le Pringles, marche mai viste e persino le lenticchie non contaminate che al supermercato 🛒 sono ormai introvabili. E che dire del pandoro al cioccolato e del panettone al pistacchio?? E l’ #ominobiscottino!! Ma quando mai! Io e #Figlia ci siamo fatte un regalo. Assaggeremo tutto e torneremo con le idee ancora più chiare! #glutenfree #glutenfreefood #coccole #food #celiachia #senzaglutine #singluten #natale🎄 #natale2020 #cuddle 😍😍😍 https://www.instagram.com/p/CI6QYP8HI3i/?igshid=gal6ckm3lfst
0 notes
seriosisters · 5 years
Photo
Tumblr media
Questa brioche è una conquista. Una brioche morbida, alla palermitana (senza aroma di arancia) fatta in casa e...SENZA GLUTINE. Buona.brave. BIS..TRIS. _____________ #seriosisters #seriosistersblog #staysisters #glutenfree #senzaglutine #singluten #celiachia #brioches #briochesiciliana #recipes #gelato #icecream #pranzo #italia #food #foodporn #foodblogger #foodphotography #cibo #ciboitaliano #yummymummies https://www.instagram.com/p/B1wULmaolNu/?igshid=1q008oxv5i9h9
0 notes
kitchenbrain · 7 years
Text
Pancakes senza glutine e senza latticini
Pancakes senza glutine e senza latticini
I pancakes a colazione possono essere ritenuti “un’americanata”. Si tratta, per chi non lo sapesse di una sorta di crespella lievitata che risulta essere alta e soffice all’interno. Se guardate un minimo di serie tv e film americani, sono quelle frittelle che mangiano a colazione assieme o al posto di uova strapazzate e bacon. La morte naturale del pancake, sta nello sciroppo d’acero. La mia…
View On WordPress
1 note · View note
victorianrob · 1 year
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Dolce senza glutine . Pasticceria senza Glutine.
6 notes · View notes
annalellina · 7 years
Photo
Tumblr media
Non sempre si ha voglia di stare troppo si fornelli quindi Petto di pollo latte e curcuma http://annaincasa.blogspot.it/2017/05/petto-di-pollo-e-patate-latte-e-curcuma.html #annaincasa#annaincasablog#pollo#chicken#meat#food#foodporn#lebloggalline#lemillericette#doeatbetter_app#4aroundfood#trovaricetta#scatti_cucina#otcucino#fuudly#cookmypassion#insta_food_ita#checosastaicucinando#ommipanz#mangiatori#riccardofood#cucinate.da.voi#dolce_salato_italiano#total_photofood#lebloggallineincucina#glutenfree#celiachia @dolce_salato_italiano @cucinate.da.voi @topitalianfood @lemillericette @cookmypassion @fuudly @doeatbetter_app @riccardotognetti @trovaricetta @4aroundfood @le_bloggalline
1 note · View note
firewalker · 5 years
Note
Buona sera leggevo un blog di un test sulle intollleranze, validato scientificamente, Food Inflammation Test del Gruppo Gek è valido? Ma soprattutto leggendo i commenti la dieta poi prevede di mangiare poco di tutto senza eliminare gli allergeni. Posso spendere 150eurini per codesto test?
nessun test per le intolleranze alimentari può essere considerato valido ad eccezione del breath test per il lattosio e per i test genetici per la celiachia.
Per maggiori informazioni vedi qui: https://portale.fnomceo.it/wp-content/uploads/2017/11/1.2016_III_documento_.pdf
3 notes · View notes
veggiechannel · 4 years
Link
Conoscere i cereali senza glutine, come riso, miglio, sorgo e altri, e le loro caratteristiche, capire come usarli in cucina e come sceglierli al momento dell’acquisto, è sicuramente fondamentale per iniziare ad introdurli nella nostra alimentazione quotidiana. Poiché generalmente ritenuti esclusiva di chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine, vengono spesso trascurati e poco considerati. Iniziamo a scoprire il più famoso cereale senza glutine. Il riso! Con Isabella Vendrame, psicologa e food coach.
0 notes
alesky85 · 4 years
Photo
Tumblr media
I CECI Detti la carne dei poveri, sono ricchi di carboidrati e di proteine. La pianta del cece ha origini orientali. Oggi viene coltivato soprattutto in Pakistan e in India, mentre in Italia la produzione è scarsa. Ha una tradizione molto antica e oggi è il terzo legume più consumato al mondo. . I ceci sono molto ricchi di fibre e aiutano quindi a regolarizzare l'intestino. Grazie al loro contenuto di acidi grassi omega 3 sono validi alleati del sistema cardiovascolare; contribuiscono, infatti, a controllare la pressione arteriosa e ad aumentare i valori del colesterolo HDL, quello cosiddetto buono, riducendo i livelli di LDL, il colesterolo cattivo. . Ma non è tutto: questi legumi contengono folato, una sostanza che aiuta a mantenere bassa l’omocisteina, un aminoacido presente nel sangue che, quando raggiunge valori sopra la norma, aumenta il rischio dell’insorgenza di eventi cardiovascolari quali ictus e infarto. . I ceci contengono, inoltre, molti sali minerali, tra cui soprattutto magnesio, calcio, fosforo e potassio e una buona quota di vitamine C e vitamine del gruppo B. I ceci non contengono glutine e sono quindi indicati anche per chi soffre di celiachia, ma contengono molta cellulosa e quindi possono dare qualche fastidio a chi soffre di colite. . 100 g di ceci secchi bolliti contengono 120 kcal; Inoltre, abbiamo: - Carboidrati 18,9 g - Zuccheri 1,3 g - Proteine 7 g - Grassi 2,4 g . Prima della cottura i ceci vanno messi in ammollo in acqua con un cucchiaio di farina e un cucchiaino di bicarbonato; in questo modo diventano più digeribili e cuociono più in fretta. L’acqua di ammollo va ovviamente buttata e i ceci lavati prima della cottura. . Conoscevi queste info sui ceci? Un altro fit-food da aggiungere alla lista della spesa 😃 A.S • • • 🍲 #food #alimentazionesana #fitfood #nutrizione #sport #fitness #benefici ##consiglialimentari #cibosano #cibosalutare #mangiarecorrettamente #alimentazione #dieta #valorinutrizionali #calorie #kcal #carboidrati #proteine #grassi #lipidi #glucidi #acqua #fibre #trani #aleskyfit https://www.instagram.com/p/CBNVT1fphJx/?igshid=mmq5ilh8ox48
0 notes
margiehasson · 5 years
Text
Alimentazione sana: 5 cibi che riattivano il metabolismo
Avete mai sentito parlare dei superfood?  Si tratta di quei cibi che, grazie al loro concentrato di nutrienti e alle loro straordinarie proprietà, non solo apportano benefici a tutto l’organismo, ma aiutano anche ad accelerare il metabolismo.
Se il metabolismo basale accelera, significa che il nostro corpo arriva a bruciare più calorie per funzionare rispetto a prima; affinché questo accada bisogna prima di tutto svolgere un’attività fisica regolare (ahimè, senza sforzi nulla ci viene regalato), e in secondo luogo avere cura di seguire un’alimentazione sana e corretta. Questo ultimo punto può essere aiutato proprio da alcuni superfood che contribuiscono all’aumento del metabolismo basale: scopriamo di quali si tratta.
Photo Credit: @Pinterest
  1) Bacche di goji. Grazie alle loro numerose proprietà e alla ricchezza di elementi benefici per l’organismo, bacche e semi possono essere degli alleati preziosissimi per il nostro metabolismo. Le bacche di goji - definite non a caso il frutto della longevità – sono un vero e proprio concentrato di antiossidanti che combattono i radicali liberi e aiutano i tessuti a mantenersi giovani. Ricche di vitamina A, rappresentano un toccasana per la pelle e per capelli e unghie; inoltre, grazie agli acidi grassi essenziali contenuti al loro interno (i grassi “buoni” per intenderci), aiutano il corpo a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Sarebbe preferibile mangiarle a colazione (sono ottime insieme ad uno yogurt), così da avere una carica immediata di energia per affrontare la giornata: infatti, non solo aiutano a sentirsi sazi, riducendo il senso di fame, ma sono una vera e propria carica di vitalità.
Photo Credit: @Pinterest
  2) Mirtilli. Sempre restando in tema bacche, anche i mirtilli si classificano tra i superfood con il maggior numero di benefici e nessuna controindicazione. Ricchi di vitamine A, C ed E, questi piccoli frutti bluastri aiutano ad alleviare il senso di gonfiore dovuto ad un’alimentazione sbagliata oppure allo stress. Se consumati regolarmente, dunque, possono rivelarsi degli ottimi alleati per la nostra linea. Sono inoltre fortemente indicati per chi soffre di problemi di circolazione, pesantezza alle gambe o ritenzione idrica.
Photo Credit: @Pinterest
  3) Quinoa. Probabilmente le più healthy tra di voi lo sapranno già, ma la quinoa è davvero un concentrato di benefici a 360°. In primo luogo è un alimento ipocalorico, per cui adatto anche per chi è a dieta, e inoltre può essere consumato anche da chi soffre di celiachia, in quanto privo di glutine. La quinoa è un’ottima fonte di fibre, proteine e carboidrati, per cui abbinata ad un contorno di verdure può rappresentare un pasto completo, veloce e nutriente. Grazie all’elevata quantità di fibre che contiene ci aiuta a mantenere a lungo il senso di sazietà, evitando di indulgere in junk food o cibi-tentazione. Il metabolismo ringrazierà.
Photo Credit: @Pinterest
  4) Tè verde. Bere tè verde è un toccasana sotto tantissimi punti di vista, motivo per cui anche questa bevanda può essere inclusa nel privilegiato gruppo dei superfood. Grazie all’elevatissima presenza di antiossidanti, il tè verde aiuta a contrastare i radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento cellulare. L’ideale è berlo la mattina (preferibilmente al posto del caffè), senza zuccheri o dolcificanti, poiché aiuta a mantenere stabili i valori di colesterolo e trigliceridi, proteggendoci dal rischio di malattie cardiovascolari. È stato inoltre provato che consumare regolarmente tè verde risulta essere una preziosa abitudine in un’ottica di perdita di peso e accelerazione del metabolismo basale, grazie alle sue capacità di drenaggio dei liquidi in eccesso e di controllo degli zuccheri nel sangue.
Photo Credit: @Pinterest
  5) Avena. Ultima ma non meno importante è l’avena, cereale ricchissimo di fibre e in particolare di betaglucani, che grazie alla loro azione mirata aiutano notevolmente a ridurre il colesterolo. L’avena è considerata un acceleratore di metabolismo grazie alle sue capacità di diminuire il senso di fame (provatela come porridge insieme a yogurt bianco e frutta fresca, vi terrà sazie per tutta la mattina) e di eliminare le sostanze di rifiuto all’interno del corpo. Non solo buona dunque, ma anche salutare.
Photo Credit: @Pinterest
  L'articolo Alimentazione sana: 5 cibi che riattivano il metabolismo sembra essere il primo su Glamour.it.
Alimentazione sana: 5 cibi che riattivano il metabolismo published first on https://lenacharms.tumblr.com/
0 notes
seriosisters · 6 years
Text
Quick! Gluten Free: Gli amaretti di Nonna Franca
La nostra nonna Franca, era una "turrunara" professionista! Con la sua famiglia cucinava dolci e torrroni e li vendeva alle fiere e alle feste di paese sin da quando era piccina. Anche se lei piccina lo era anche quando l'abbiamo conosciuta noi! La nonna Franca era un tornado siciliano, un concentrato da 150 cm di energia e sorrisi. Come tutte le nonne, non poteva sopportare la parola dieta, sopratutto se pronunciata dalle sue nipotine (NOI) ! Ci ha tramandato tantissime ricette salate e dolci e oggi vogliamo proporvi quella dei suoi amaretti, che ben si prestano, con i dovuti accorgimenti, alla nostra nuova vita Gluten Free ✌🏻
La nostra nonna Franca, era una “turrunara” professionista! Con la sua famiglia cucinava dolci e torroni e li vendeva alle fiere e alle feste di paese sin da quando era piccina.
Anche se lei piccina lo era anche quando l’abbiamo conosciuta noi!
La nonna Franca era un tornado siciliano, un concentrato da 150 cm di energia e sorrisi.
Come tutte le nonne, non poteva sopportare la parola dieta,…
View On WordPress
0 notes
giampaolomelis · 5 years
Photo
Tumblr media
Grano Cappelli? Questo antico grano è coltivato in purezza, non presenta infatti nessun collegamento con le recenti varietà di grano, ritenute le responsabili di disturbi alimentari come la celiachia e di altre patologie oggi sempre più frequenti, probabilmente dovute ai trattamenti a cui sono sottoposti i grani moderni Per tradizione in Sardegna si coltiva il grano duro ("su trigu"), come il grano Cappelli, e non il grano tenero, dal quale derivano sottoprodotti come le farine 1, 0 e 00. Indispensabile in cucina e proprio per questo meglio di Qualità. ‌#macelleriamelistorino #www.sabistecca.com #ProdottiTipicisardi  #food #sardegna #torinoèlamiacittà #instagood  #foodporn #sabistecca #fastfoods #instafood #foodphotos #fastfoodporn  #instagood #bbq #bbqribs #radioveronicaone #grill #barbecue #carne #seitulamiacitta' #@fondpaper #focusardegna #repost #followhim #likeback #followback #instasardegna #igersardegna #sardegnaofficial #vinisardi #granosardosenatorecappelli #granodurosardo (presso Macelleria Agnelleria Melis, Sabistecca prodotti tipici sardi a Torino) https://www.instagram.com/p/B3tOA0_IDzr/?igshid=1dfy1ywpkwa5p
0 notes