Tumgik
#galleria la salita
garadinervi · 1 year
Text
Tumblr media
Toti Scialoja, Untitled, (from a folder with four lithographs), «Opere Grafiche» V, Galleria La Salita, Roma, 1959 [© Fondazione Toti Scialoja, Roma]
Contributions: poems by Mario Diacono, Edoardo Sanguineti, Emilio Villa, and Cesare Vivaldi
36 notes · View notes
marcogiovenale · 2 years
Text
"antropologica", di ferruccio de filippi @ "territori della performance"
“antropologica”, di ferruccio de filippi @ “territori della performance”
«Antropologica» di Ferruccio De Filippi (1970, Torre Astura, galleria La salita), l’azione di gettare in mare il calco del proprio corpo, è fra le opere comprese nella mostra-archivio «Territori della performance – percorsi e pratiche in Italia (1967-1982)», basilare e impegnativa ricerca storica di documenti a cui la fugacità è congenita, a cura di Lara Conte e Francesca Gallo, che si inaugura…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
justforbooks · 6 months
Text
Tumblr media
Richard Serra, who has died aged 85, was a remarkable cultural figure – a sculptor who belonged to the generation of American minimalists, was associated with process art and made experimental films, yet evoked something of an earlier, more heroic age. The critic Robert Hughes described him as “the last abstract expressionist”.
Although this statement stretches the point, Serra’s interest in the processes of sculpture led him to some extravagant gestural acts that belie the severity of his grand public commissions. Weight and Measure, made in the early 1990s for what is now Tate Britain, exemplified his austere side, with its massive steel forms designed to counter the building’s overbearing classicism. However, some of his other works, such as the twisting, “torqued” structures installed at the Guggenheim in Bilbao in 2005, are positively baroque.
Curled around an existing sculpture, Snake, that was commissioned for the museum’s opening in 1997, these steel works, dominated by ellipses and spirals, articulate spaces in which the gallery visitor can wander. They are monumental enough to take on Frank Gehry’s grandiose architecture, but, with their patinated surfaces and curved forms, also have an intimate, sensual quality. Above all, Serra’s sculptures create a remarkable interaction with the public and a strong experience of gradual discovery – hence the installation’s title, The Matter of Time.
His works have proved popular with curators, but are not confined to museums. They have appeared in settings as diverse as the Tuileries garden in Paris, the Federal Plaza in New York, and the Qatari desert, attracting responses from intense admiration to a public inquiry. One of his sculptures, Fulcrum, was put up in 1987 at Broadgate outside Liverpool Street station in London. It manages to combine monumentality with fragility, made of weathered steel plates that appear to support each other precariously.
He was born in San Francisco into a family that provided a foundation for his later career as a sculptor in metal. His father, Tony, who was from Majorca, was a pipe-fitter in a naval shipyard. His mother, Gladys (nee Fineberg), who was the daughter of Jewish immigrants from Odessa, used to introduce her son as “Richard, the artist” and was, later, touchingly enthusiastic when he began to make his way in New York. Serra himself laboured in steel mills during his time as a student and subsequently, in 1979, made a compelling film, Steelmill/Stahlwerk, about German workers in the industry.
Serra began his studies in 1957 at the University of California in Berkeley, graduating from the institution’s Santa Barbara campus with a degree in English literature. He followed this in 1961 with a three-year course in painting at Yale University, New Haven – a period in which he also worked as a teaching assistant and as a proof-reader for Joseph Albers’s book Interaction of Color (1963). At Yale he encountered such luminaries as Philip Guston, Robert Rauschenberg, Ad Reinhardt and Frank Stella, before winning a fellowship that took him to Europe in 1964.
In Paris, Serra was profoundly impressed by the sculpture of Constantin Brâncuși, but in Florence the following year he continued to paint, producing coloured grids in timed conditions controlled by a stopwatch. It was only with his first exhibition, at the Galleria La Salita in Rome in 1966, that he made a definitive move away from painting, filling cages with live and stuffed animals.
After moving to New York in the same year, Serra initially survived by setting himself up as a furniture remover, together with his friends, the composers Philip Glass and Steve Reich. Serra’s artistic development at this time was rapid, moving from experiments with rubber, fibreglass and neon tubing to the metal sculpture for which he became renowned. He soon began his long-term association with the Leo Castelli Gallery in New York, in whose Warehouse annex he was photographed in 1969 throwing molten lead at the wall with a ladle.
In the same year Serra refined this procedure by splashing the metal against a small steel plate stuck into the corner of Jasper Johns’s studio. The “castings” produced when the lead cooled down were rough, expressive forms, but this project also inspired Serra to create more impersonal pieces, in which metal sheets were wedged into the angles of rooms, leaned against each other or pinned to the wall by lead pipes. His emphasis on objective phenomena – mass, gravity and other physical forces – can also be seen in his remarkable experimental films.
In Hand Catching Lead (1968), the hand is in fact the artist’s but it is shown disembodied, trying to grasp rather than cast pieces of falling lead, which it drops or misses altogether. The repetition of this fundamentally pointless act gives the film a serial quality, akin to the celluloid process itself.
Serra’s engagement with the cutting edge also led him to work with the land artists Robert Smithson and Nancy Holt. In 1970 he assisted them with Spiral Jetty at the Great Salt Lake in Utah and, after Smithson’s death in 1973, Serra helped to complete Amarillo Ramp in an artificial lake in Texas. His own site-specific sculptures included Spin Out: For Bob Smithson (1972-73), in the park-like surroundings of the Kröller-Müller Museum at Otterlo in the Netherlands. Here the three converging steel plates interacted with each other and their environment, exemplifying Serra’s aim that “the entire space becomes a manifestation of sculpture”.
The 1970s was a difficult decade in Serra’s life. In 1971 a worker was killed in an accident during the installation of one of Serra’s sculptures outside the Walker Art Center in Minneapolis. His five-year marriage to the artist Nancy Graves ended in 1970, and his mother’s suicide in 1977 was followed two years later by the death of his father. However, in that decade he also met his future wife, the art historian Clara Weyergraf, with whom he collaborated on Steelmill/Stahlwerk. Clara was also to play a vital role in shaping his sculpture, as well as giving her name to Clara-Clara, a powerful, curvilinear work that was installed in the Tuileries garden in 1983. The history of this piece exemplifies Serra’s problems in making site-specific art, since it was originally intended to feature in a show at the Pompidou Centre, but at a late stage was deemed to be too heavy.
Clara-Clara’s travails were minor in comparison to the controversies surrounding Tilted Arc, a sculpture 36 metres long, set up at the Federal Plaza in Manhattan in 1981. Condemned for being intrusive, a magnet for graffiti artists and even a security risk, it was eventually removed in 1989, four years after a public hearing in which a majority of witnesses had advocated its preservation.
Despite this setback, Serra’s career continued to flourish. He had two retrospectives, in 1986 and 2007, at the Museum of Modern Art in New York, which also devoted a permanent room to his monumental work Equal (2015), as well as major exhibitions at home and abroad. He showed frequently with his gallery, Gagosian, in London, New York and Paris, most recently in 2021.
In 2001 he received a Golden Lion for lifetime achievement at the Venice Biennale, in 2015 the Légion d’honneur in France and, three years later, the J Paul Getty Medal.
During his latter years, Serra became heavily involved with public projects in Qatar, above all the four steel plates, rising to over 14 metres and spanning more than a kilometre, erected west of Doha in 2014. Known as East-West/West-East, the work engages spectacularly with its surroundings, the gypsum plateaux of the Brouq nature reserve in the Dukhan desert. Serra himself described it as “the most fulfilling thing I’ve ever done”.
He is survived by Clara.
🔔 Richard Serra, artist, born 2 November 1938; died 26 March 2024
Daily inspiration. Discover more photos at Just for Books…?
13 notes · View notes
filorunsultra · 1 year
Text
Waste time, not memories
Ogni volta che torno a Chamonix ho sentimenti contrastanti e diventa un momento per guardarmi dentro e guardarmi indietro. Vedo gli occhi di chi domani partirà per quel viaggio meraviglioso e penso che un po’ li invidio. Li invidio perché so cosa stanno vivendo e vorrei viverlo anche io come loro e perché sono geloso dei miei ricordi, e dell’esaltazione e del timore e della trepidazione e della voglia di vivere qualcosa che va oltre l’expo, il circo mediatico e la gara: stare là su quelle montagne. Guardo quelle persone e penso che forse, in realtà, non so affatto cosa stanno vivendo e cosa stanno pensando: so cosa ho vissuto io, ma quella è la mia storia, questa è la loro. Il mio UTMB, in fondo, è Camilla, e un pezzetto anche Paco. Camilla è la persona a cui ho pensato quando, sbucato in macchina dal traforo del Gran San Bernardo, l’altro giorno, ho visto la base della salita a Champex Lac. La pelle si è arricciata e un brivido mi ha attraversato la schiena. Se dovessi scegliere tra UTMB, Javelina e Leadville non saprei da dove iniziare: sono lì, importanti e intense, tutte in modo diverso, tutte mie, e tutte a guardarmi in salotto mentre bevo il caffè. Nessuno potrà mai correre il mio UTMB, nemmeno io potrò più farlo. È triste e bello: col tempo queste cose perderanno valore? Non lo so, spero solo di non tradire mai quel me, e quei ricordi. Sono cose belle e non voglio sprecarle. Ritornare qua, di anno in anno, rischia di diventare una routine, invece voglio che continui ad essere una cosa speciale, perché lo è davvero (non il circo, c’è altro oltre a quello). Scrivere aiuta a ricordare, e anche sfogliare la galleria del telefono (grazie a chi l’ha inventato).
Tumblr media
The day after: Chamonix, 2021
5 notes · View notes
micro961 · 9 months
Text
Gipsy Fiorucci - Fuori il suggestivo videoclip del nuovo singolo “Il Pianto Che Trattengo”
Girato nella maestosa Pinacoteca di Città Di Castello in Umbria tra arte, storia e sacralità
Tumblr media
La cantautrice umbra Gipsy Fiorucci torna protagonista con il suggestivo video de “Il Pianto Che Trattengo”, singolo già in radio e disponibile in tutte le piattaforme digitali (distribuzione Artist First).
Il videoclip realizzato in collaborazione con la casa di produzione cinematografica “Whiterose Pictures”, regia di Lorenzo Lombardi, direttore alla fotografia Nicola Santi Amantini, è un autentico viaggio tra i meandri dell’anima; i giardini maestosi che circondano il Palazzo Rinascimentale fungono da sfondo misterioso trasformandosi in una sorta di labirinto ancestrale in cui perdersi, per poi ritrovare la propria identità e abbracciare la totalità del proprio essere in tutte le più intime sfumature. Tra gli oggetti più rappresentativi del video possiamo ammirare il “cuore d’oro” all’interno di una teca di cristallo, centro vitale di tutto il nostro essere, la nostra fede divina, metafora del piombo che diventa oro, quando avviene in noi la trasmutazione delle nostre sofferenze e ferite interiori che si trasformano nei nostri più grandi doni e talenti.
“Per le riprese del video, progetto patrocinato dal comune di Città Di Castello, ho scelto il maestoso Palazzo Vitelli alla Cannoniera, maggior contenitore d’arte dell’Umbria assieme alla Galleria nazionale di Perugia, in quanto luogo intriso di storia, arte, cultura e sacralità; nelle sale al suo interno si trovano importanti esempi di pittura rinascimentale, tra cui alcuni tra i primissimi lavori di Raffaello Sanzio e Luca Signorelli ed è stato un grande onore poter esprimere la mia creatività e volteggiare nelle meravigliose sale del Palazzo circondata da così tanta bellezza e sontuosità.”
Gipsy Fiorucci
Guarda il videoclip
youtube
L’artista, che nel video incarna un’autentica Regina della Trasmutazione, indossa un prezioso copricapo viola proprio come il colore stesso della metamorfosi, della purificazione e della spiritualità. Un pianto non solo liberatorio, ma che riesce a identificarci a tal punto da diventarne un tutt’uno, perché finalmente lo riconosciamo e lo accettiamo per la sua verità: un percorso introspettivo, mistico, a tratti disarmante, fatto di chiaroscuri che si alternano in un’eclissi dell’anima, in cui la luce incontra e si fonde con il buio, ad indicare la nostra parte ombra fatta di paure e sofferenze che si integra perfettamente con il frammento luminoso e puro che vive dentro di noi. Allo stesso tempo, la salita in ginocchio nei gradini della scalinata simboleggia le fatiche e i tormenti di una vita per realizzare i propri sogni e trovare la propria strada; le stesse scale che poi diventano rifugio, letto e croce di un tragitto non sempre facile da attraversare.
Immagini che vanno a sottolineare la piena ricerca dell’io consapevole della propria autenticità, il “cuore d’oro” appunto, che diventa il nostro più grande alleato e la salvezza della nostra anima. Un passaggio catartico fondamentale in cui, dalle profondità più buie e nascoste, arriviamo alla pura luminosità della nostra anima quando, dopo un lungo e arduo lavoro nell’adito del nostro essere, troviamo finalmente il “cuore d’oro”.
La meravigliosa Pinacoteca Comunale funge così da cornice perfetta nel videoclip della cantautrice tifernate, impreziosita al suo interno, da affreschi e quadri in stile rinascimentale e manierista, che sembrano scrutarla dall’alto, seguirla con lo sguardo quasi a volerle fare compagnia in questa solitudine durante l’ascesa nei meandri più profondi della sua anima. Immagini evocative che si muovono tra misticismo e spiritualità alla ricerca di ciò che conta davvero nella nostra esistenza: la connessione con il nostro frammento Divino per esprimere la nostra verità interiore e vivere nell’autenticità.
Web Site: www.gipsyfiorucci.com
Facebook: https://www.facebook.com/Gipsyofficial/
Instagram: https://www.instagram.com/gipsyfiorucci_official/
TikTok: https://www.tiktok.com/@gipsyfiorucciofficial?_t=8hMSPpdYSxd&_r=1Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/track/4t7vpt9yYDHDci9l3ixvRt?si=c06ce46a5e71428c
0 notes
giuliogreen · 1 year
Text
La bolgia delle streghe
Per salire sul Monte Cimone di Tonezza si possono scegliere diverse vie di accesso, io ho scelto di lasciare la macchina nel parcheggio di un ristorante poco distante da case Pierini subito dopo Arsiero da dove inizia il sentiero 540. Poco dopo i primi tornanti sulla destra parte una deviazione singolare, un minimale single track nel bosco che taglia orizzontalmente la montagna per condurci alla chiesetta di San Rocco e da qui all'imbocco del 541. Con mio stupore sebbene molto stretto il sentierino è ben tenuto e corriblissimo.
Tumblr media
Anche qui dopo un paio di tornanti ho preso a destra l'indicazione per la Cresta della Rocca, un sentiero che sale ripidamente prima nel bosco e poi tra rocce e gallerie che ricordano molto il percorso della Trans D'havet.
Tumblr media
Ci vuole almeno un ora e mezza a buon ritmo per risalire le pendici del monte ed arrivare nei pressi del cimitero di quota neutra. Qui sono sepolti i resti dei 1210 soldati italiani che gli austriaci fecero saltare in aria dopo aver scavato per due mesi una galleria sotto la cima ed averci collocato e fatto esplodere una mina da 150 quintali.
Tumblr media
Pare che l'esplosione fu talmente devastante che la montagna si abbassò notevolmente di altezza. Da qui alla cima c'è ancora un bello strappo in salita, si passano alcuni avamposti, un baito e dopo un ultima scalinata si è in vetta dove si erge un sacrario dal dubbio gusto estetico.
Tumblr media
Poco distante si arriva ad una radura nel bosco dove è ancora visibile e percorribile una ragnatela di trincee che permettevano ai soldati di spostarsi in una zona particolarmente esposta e pericolosa appunto ribattezzata dagli stessi come la Bolgia delle streghe.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
L'atmosfera non è certo delle migliori quindi decido di scendere verso un ampio sentiero che nel giro di pochi km mi porta al Largo degli Alpini, un piazzale dove una comitiva di allegri locali non più giovanissimi ha appena concluso un pranzo al sacco, gli scrocco un pò di acqua, vorrebbero darmi anche da mangiare ma ringrazio e riparto, mi ricollego al 540 e inizio una lunga discesa su una mulattiera abbastanza comoda che nel giro di poco più di mezzora mi riporta al punto di partenza. In tutto ci ho impiegato circa tre ore, il dislivello suppongo essere oltre i 1200 m. Una borraccia non basta.
1 note · View note
lamilanomagazine · 1 year
Text
Modena: festa della Repubblica tra musei, mostre e sito UNESCO
Tumblr media
Modena: festa della Repubblica tra musei, mostre e sito UNESCO. Nel lungo fine settimana della Festa della Repubblica, che si apre venerdì 2 giugno, modenesi e turisti potranno immergersi nei luoghi storici e della cultura di Modena. Saranno aperti, infatti, il sito Unesco di piazza Grande con la Ghirlandina, le Sale storiche e l’Acetaia di Palazzo comunale, ma anche il Museo civico, i Musei del Duomo e la Galleria Estense, le mostre di Fmav-Fondazione Modena Arti Visive. Venerdì 2 giugno, la celebrazione della Festa della Repubblica si apre alle 9, in piazza Roma, con la cerimonia dell’alzabandiera organizzata dalla Prefettura di Modena, e alla quale partecipa anche il sindaco Gian Carlo Muzzarelli, che si concluderà con l’esibizione della Banda Rulli Frulli di Finale Emilia. Per l’occasione, il 2 giugno apre anche il palazzo del Principe Foresto, sede della Prefettura, con la mostra “Il Palazzo del principe Foresto e la Prefettura di Modena. Una lunga storia dagli Estensi alla Repubblica”. Alle 16 è in programma anche una visita guidata condotta da Riccardo Pallotti. E propone un’apertura straordinaria anche il parco archeologico della Terramara di Montale che, sempre il 2 giugno, propone “TerramarAlive” che riporta in vita il villaggio ricostruito dell’età del bronzo con tanti personaggi impegnati nelle attività quotidiane. Sulla Ghirlandina, per tutto il fine settimana si può salire con orario continuato dalle 9.30 alle 19. L’ingresso è a pagamento (il biglietto costa 3 euro e si paga direttamente in Torre anche attraverso il Pos) con prenotazione obbligatoria e accesso consentito ogni 45 minuti. Sono aperte anche le Sale storiche del Palazzo comunale: sabato 3 giugno dalle 13 alle 15, a ingresso gratuito; venerdì 2 e domenica 4 giugno con ingressi alle 15.15; 16; 16.45; 17.30; 18.15, con prenotazione obbligatoria (ingresso 2 euro). Domenica 4 giugno, alle 18, è in programma anche una visita guidata incentrata sui ritratti dell’artista modenese dell’Ottocento Adeodato Malatesta. Mentre venerdì 2 giugno, alle 17, si può partecipare a una visita “combo” che comprende la salita alla Ghirlandina e la visita alle sale storiche di Palazzo comunale, aperta a un massimo di 25 persone. Per partecipare è necessario prenotarsi sul portale visitmodena.it (www.visitmodena.it/it/scopri-modena/arte-e-cultura/il-sito-unesco/torre-ghirlandina). Da venerdì 2 a domenica 4 giugno, si può anche partecipare a visite guidate (su prenotazione) all’Acetaia comunale: le partenze sono alle 10.30, 11.30, 15.30, 16.30. E anche il Nuovo Diurno di piazza Mazzini è aperto per tutto il fine settimana, con orario continuato dalle 10 alle 19, a ingresso gratuito. I Musei del Duomo si potranno visitare venerdì 2 giugno dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 18; sabato 3 e domenica 4 giugno, dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19. Il Museo Civico di Modena sarà aperto per tutto il fine settimana con orario festivo (dalle 10 alle 19) con la possibilità di visitare la mostra “DeVoti Etruschi”, che in una suggestiva cornice multimediale espone circa duecento ex-voto in terracota provenienti dalla città etrusca di Veio. A Palazzo dei Musei, nelle stesse giornate sono aperte anche la Gipsoteca Graziosi (dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19), il Lapidario romano (dalle 9.30 alle 19.30) e la Galleria Estense aperta venerdì 2 e domenica 4 giugno dalle 10 alle 18, con ingresso gratuito; sabato 3 giugno dalle 8.30 alle 19.30 (per informazioni: gallerie-estensi.beniculturali.it/galleria-estense-modena). Per tutto il fine settimana, da venerdì a domenica, si possono visitare anche le mostre di Fondazione Modena arti visive: a palazzo Santa Margherita è allestita l’esposizione “Mécaniques discursives. Don’t follow the guide!”, una selezione di opere nata dalla collaborazione tra il videografo franco-svizzero Yannick Jacquest e l’incisore belga Frede Penelle. Sempre a Palazzo Santa Margherita si può visitare anche “About birds” che, attraverso fotografie e videoproiezioni restituisce il processo di creazione dell’omonima opera sonora dell’artista Yuval Avital raccontando le fasi di trasformazione dei personaggi. “Is this real? L’arte nell’epoca della Game Engine Culture” è il titolo della mostra collettiva a cura di Valentino Catricalà in corso alla Palazzina dei Giardini che indaga come i processi digitali di creazione di videogiochi siano diventati sempre più veri e propri processi culturali. Tutte le mostre si possono visitare dalle 11 alle 19 (informazioni: fmav.org). Aperti anche il Museo Enzo Ferrari (tutti i giorni, dalle 9.30 alle 19, ingresso a pagamento; www.ferrari.com/it-IT/museums/enzo-ferrari-modena) e la Casa Museo Luciano Pavarotti in stradello Nava (tutti i giorni dalle 10 alle 18; ultimo ingresso alle 17; www.casamuseolucianopavarotti.it).... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
tartagliaarte · 2 years
Text
La mostra più provocatoria di Richard Serra fu a Roma. Da rivivere oggi al Macro
La mostra più provocatoria di Richard Serra fu a Roma. Da rivivere oggi al Macro
PICCOLA RASSEGNA MOLTO IMPORTANTE AL MACRO. UNA RICOSTRUZIONE FOTOGRAFICA DELLA PRIMA MOSTRA PERSONALE DI RICHARD SERRA ALLA GALLERIA LA SALITA NEL 1966 Richard Serra: Animal habitats live and stuffed… Roma, La Salita, 1966, Vista esterna. MACRO, 2022. Ph. Melania Dalle Grave, DSL Studio Richard Serra: Animal habitats live and stuffed… Roma, La Salita, 1966, fin dal titolo, documenta in maniera…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Tumblr media Tumblr media
Il punto è che non riuscivo più ad aspettare. già da mesi preparavo questa spedizione. Avevo tentato di tutto per andarci con qualcuno ma nessuno mi aveva voluto seguire. Col senno di poi sono stato anche felice della cosa perché ho fatto degli errori tremendi.
Il piano era andare a vedere il luogo del ritrovamento di Otzi, a 3100 mt. sul ghiacciaio di Similaun, partendo in bici da Trento e usando un pò il treno e un po la bici.
13.00 partenza da Trento, 14,00 Bolzano, da Bolzano a dove devo arrivare sono solo 64 km, considerando che in media faccio 25km all'ora dovrei essere a Verlago massimo per le 6, e questo mi avrebbe dato tempo per trovare un posto dove dormire. Quanto mi sbagliavo.
In Alto adige le strade per le bici sono le ciclabili che letteralmente sono strade che non ci sono su google maps. Ma se entri è tutto chiaro solo che tocca trovarle e per trovarle si perde tempo. un 40 min per trovare la prima da Bolzano a Merano, appena la imbocco, via su un rettilineo liscio e tranquillo.
Vedo vecchi, Solo vecchi. Ho l'acqua sono riposato e tengo un bel passo. Lo sprint arriva quando vedo il culo di una ciclista e la seguo senza problemi con il mio metodo alla Hoffman per la respirazione e permettere anche al polmone simistro di dilatarsi ad un livello normale.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Ci metto due ore ad arrivare a Merano. Non male. Mi mancano solo 34 Km per arrivare alla mia destinazione. Parto ma la ciclabile fuori città è in salita. Solo 45 gradi, ma costanti, senza pietà.
È la salita che porta al paese da cui parte il Passo dello Stelvio, che è vicino alla Val Senales, dove sono diretto.
Vado piano, perdo tempo, sudo un botto continuo. In 1h avrò fatto nemmeno 10 km. Troppo poco. Il telefono segna 2h all'arrivo, sono le 17.00, inizia ad essere tardi.
Finita la salita esco su una cicabile rettilinea, la via Claudia augusta che segue l'Adige. Da qui posso procedere dritto fino al valico. Imposto " Vernago" come destinazione, e mi accorgo che ad un certo punto devo svoltare.
Ovviamente passo il punto da svoltare, faccio 10 km in più, quando me ne accorgo, torno indietro, faccio una galleria di 1km con le macchine che sfrecciano, esco fuori, e trovo il cartello "Benvenuti in val Senales!". Il telefono muore, sono le 19.00
Sono al parcheggio degli autobus, all'imbocco della valle da lì partono tutte le corriere. "Bene penso, anche se dovessi passare la notte qui, domattina ci sarà un passaggio".Prima corriera di domenica 8.,42. 13 h di attesa. C'è un Hotel 3 stelle di fronte al parcheggio, chiuso e un ristorante in declino.
Ho due birre e mezzo kilo di taralli con me. Ceno con quelli. Passa un tre quarti d'ora e vedo la corriera che dovrei prendere sfrecciarmi davanti. Corro alla Fermata e so che mi ha visto perché sono l'unico essere umano nel parcheggio, ma no la corriera non si ferma, va avanti e imbocca una galleria, un'altra lunga 1km anche lei.
Che sia stata la birra o la poca voglia di vivere, mi sono caricato lo zaino su, ho raccattato le mie cose e mi sono messo a camminare con la bici in mano lungo il cordolo di emergenza della galleria per passare dall'altra parte, all'inseguimento di quella cazzo di corriera.
Uscito fuori, panico. Primo, ero consapevole che ero vivo solo per miracolo grazie al fatto che era sabato sera alle 8 e difficilmente un traffico esagerato sarebbe passato per quella galleria, ma io non l'avrei mai più rifatta. Secondo, di fronte a me strade di montagna con strada per auto, e roccia, e nient'altro, in salita e tornanti.
Il problema dei tornanti qui è che nessuno ti vede quando fai l'angolo. Puoi essere ben segnalato quanto ti pare ma se l'auto è sulla tua traiettoria non può cambiare finché non ti vede o non ti ha preso sotto. Preso dal panico inizio a salire.
Mi manca il fiato, ho mangiato, sono stanco. Ho fatto 60 km quel giorno e la salita è sfiancante. Seconda galleria. Provo a girarci intorno. Perdo tempo, la passo, esco fuori e al lato vedo un cantiere aperto.
Qualcuno stava tirando fuori i cavi dall'asfalto per cambiarli. L'asfalto spaccato in mezzo con i detriti ammonticchiati a destra e a sinistra su questa stradina laterale, rialzata dal bosco. in mezzo ad un passo di montagna.
Impedisco a me stesso di procedere. Anche se si vede da li in poi non so quanto a lungo la salita sarebbe durata. L'ultima cosa che il telefono aveva detto prima di morire era che ci volevano 2h per arrivare a destinazione e avevo fatto si e no 2-3 km da quando ero ripartito dietro la corriera.
Segue seconda parte, la notte
4 notes · View notes
garadinervi · 1 year
Text
Tumblr media
Francesco Lo Savio, XXXVI Biennale, 'scultura italiana contemporanea', Venezia, Galleria La Salita, Roma, 1972 [Reprinted text from Spazio-luce, Volume 1, 1962] [J.N. Herlin Inc.]
20 notes · View notes
marcogiovenale · 2 years
Text
a work: giuseppe garrera on richard serra, "animal habitats live and stuffed", la salita, 1966
a work: giuseppe garrera on richard serra, “animal habitats live and stuffed”, la salita, 1966
A WORKRichard Serra: Animal habitats live and stuffed… Rome, La Salita, 1966with Giuseppe Garrera16 September 2022, 6.30 PM#AgoraA Work is a format of AGORÀ developed in collaboration with Giuseppe Garrera, in which the musicologist, art historian and collector will philologically analyse one work of his choice for each session.24 May 1966. Galleria La Salita opens a sensational exhibition that…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
httpjustart · 5 years
Text
Tumblr media
(L'urlo,Edvard Munch,Galleria Nazionale-Oslo)
L'urlo è prettamente un autoritratto di Edvard Munch,poiché nel suo diario cita di essere in giro con degli amici in un sentiero in salita sulla collina di Ekberg(sopra la città di Oslo),quando improvvisamente sentí un urlo,ma questo urlo proveniva dentro sé,e da quel momento prese spunto da questo suo ricordo e ne fece un quadro.
Parole del diario:
«Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all'improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto a una palizzata. Sul fiordo nero-azzurro e sulla città c'erano sangue e lingue di fuoco. I miei amici continuavano a camminare e io tremavo ancora di paura... E sentivo che un grande urlo infinito pervadeva la natura.»
Edvard possibilmente si sentí assalito da un pensiero così profondo paragonabile ad un urlo. Il soggetto perde la sua voce straziata e alla sua forma umana,e si trasforma in un'essere deforme in un'altra dimensione,distaccato dalla realtà ed è pieno di angoscia.
65 notes · View notes
neo-catharsis · 5 years
Photo
Tumblr media
Fabio Mauri, Ebrea, 1971, Galleria La Salita, Rome, Ft: Claudio Abate
34 notes · View notes
lamilanomagazine · 2 years
Text
Lecco, al via l’iniziativa “Novembre al museo”
Tumblr media
Lecco, al via l’iniziativa “Novembre al museo”. Fino al 20 novembre è possibile visitare le mostre “Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento” e “Sguardo al femminile. Mostra antologica di Bianca Banfi” la prima, allestita tra Palazzo delle Paure e Villa Manzoni, attraversa le correnti artistiche di Verismo Sociale, Divisionismo e Simbolismo interpretate da Segantini, Morbelli e Pellizza da Volpedo, e ha un costo di 10 euro (7 euro ridotto); la seconda, allestita in Torre Viscontea, percorre la storia artistica dell’acquarellista lecchese Bianca Banfi ed è a ingresso libero. Fino al 30 novembre il Polo della Montagna di Palazzo delle Paure ospita invece la mostra “Carlo Mauri. Nato in salita”, allestita in occasione dei 40 anni dalla scomparsa dell’alpinista ed esploratore lecchese, che osserva le tariffe disponibili sul sito museilecco.org, a questo collegamento. Domenica 20 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia, alle 14.30 e alle 16 ritorna inoltre presso la Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo delle Paure il laboratorio “Décollage con Mimmo Rotella”, dedicato ai bambini e alle famiglie, pensato per far conoscere il patrimonio museale della città di Lecco, scoprire l’arte contemporanea e reinterpretarla in chiave personale, attraverso l‘innovativa tecnica del décollage, procedimento creativo e stimolante per tutte le età. La visita e il laboratorio (7-15 partecipanti dai 6 ai 10 anni) sono gratuiti, ma è previsto un biglietto di 2 euro per gli adulti accompagnatori. La prenotazione è obbligatoria al numero 0341.286729 o all’indirizzo mail [email protected] Infine, a partire da sabato 26 novembre fino a domenica 15 ottobre le sale di Palazzo Paure ospiteranno “L’arte dell’incisione: grandi maestri nelle collezioni di grafica del Sistema museale urbano lecchese”, un’esposizione che offrirà un racconto dell’arte italiana ed europea attraverso i maggiori capolavori del Si.M.U.L. Il costo della mostra è di 6 euro (4 per ridotto). Maggiori informazioni e prenotazioni sul sito www.museilecco.org e ai recapiti [email protected] e 0341286729.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
lacrimedipioggia · 6 years
Text
Tutto quello che desidero è averti al mio fianco.
Voglio andare al cinema con te e sfiorarti la mano mentre distrattamente cerco la Coca-Cola, voglio che, spontaneamente, posi la tua testa sulla mia spalla mentre sbadigli a fine intervallo.
Voglio guardare mille tramonti dal finestrino della tua macchina, mentre tu canti i B-link, io stringo la mia mano sulla tua quando cambi marcia.
Voglio ridere con te seduti da Mc-Donald, mangiando schifezze.
Voglio guardare Netflix sdraiata sulle tue gambe, mentre tu mi passi le dita tra i capelli e non importa se discutiamo mezz’ora su quale film guardare, tanto sappiamo entrambi che dopo poco finiremo con il fare tutt’altro.
Voglio aprirti l’armadio e mettere le tue felpe, che hanno il tuo profumo, quel profumo che amo e cerco ovunque.
Voglio passare le domeniche pomeriggio a leggere nel tuo letto, mentre tu guardi la partita e t’incazzi con questo o quel giocatore.
Voglio guardarti con gli occhi rossi per il fumo e scoppiare a ridere, senza paura di sentirmi fuori luogo.
Voglio apparecchiare la tavola mentre tu cucini, raccontarti la mia giornata e lamentarmi di qualsiasi cosa.
Voglio che, quando inizia a girarmi la testa dopo l’ennesimo prosecco, mi baci con le labbra che sanno di Ceres.
Voglio i baci sull’angolo della bocca, ma anche sul collo, sulla fronte, ovunque.
Voglio le mie unghie sulla tua schiena mentre lo facciamo, e voglio che tu mi dica che, nonostante i mille difetti che riesco a trovarmi, io sia sempre bellissima.
Voglio accarezzarti tutti i tatuaggi, uno ad uno, e conoscere tutti i significati.
Voglio viaggiare con te, vedere Amsterdam e visitare il museo di Van Gogh mentre tu mi aspetti nel tuo coffee shop preferito.
Voglio alzare gli occhi al cielo mentre dici una delle tue stronzate, che poi dentro di me rido e penso “Dio, quanto è cretino”. Voglio che tutte le volte che mi fai incazzare e mi alzo per andarmene, tu mi prenda per il braccio e mi chieda di restare.
Voglio riempirti la galleria di foto, anche se non ti piace farle, le voglio fare comunque, perché voglio che ogni momento insieme venga ricordato.
Voglio che se mentre guidi parte “Bad Things” alzi il volume a palla.
Voglio che mi racconti tutto ciò che ti passa per la testa, che condivida con me ogni pensiero, anche quelli più assurdi. Voglio poterti raccontare tutti i miei sogni e potere sentire la tua voce quando mi sveglio nel cuore della notte dopo averne fatto uno davvero strano.
Voglio che quando vedi qualcosa che ti ricorda una mia qualsiasi stranezza mi scriva “ti stavo pensando”.
Voglio litigare e urlarti che mi stai sul cazzo, che sei orgoglioso e arrogante, e voglio sentirmi dire che io sono una stronza rompi coglioni, che siamo due pazzi a provarci ancora, ma siamo pazzi l’uno dell’altro, per cui va bene così.
Voglio che gli altri ci guardino e pensino “che c’entrano quei due insieme”, che non c’entriamo proprio un bel niente, ma il bello è proprio questo.
Voglio che tu sia fiero di quello che sono, che mi guardi con orgoglio e che mi ripeta all’infinito “tu sei mia”, che mi piace la tua stupida gelosia.
Voglio prendermi cura del tuo dolore, della tua sofferenza, toccarla con mano e dirti che imparerò ad amarla, che tutto ciò che c’è di brutto in te saprò apprezzarlo, perché dopotutto è tuo, quindi mio.
Ma, più di ogni altra cosa, voglio che tu mi voglia, anche se è difficile, anche se è in salita, anche se fa male, perché, in fondo, ne vale la pena.
1 note · View note
Text
Quali sono i tuoi limiti?
Tumblr media
Ho passato da gennaio a giugno a lavorare 12\14 h al giorno. Sono passato da 6 a 25 clienti, ho reclutato un team di 4 persone, ho dato delle iscrizioni che loro stessi hanno definito chiare, ma non volevano fare il lavoro. Ho proposto di aumentare la paga se ci fossero state delle prestazioni significative per i nostri clienti.Il risultato è stato da parte loro, fare il minimo indispensabile, e siamo passati da 25 clienti a 8, con inevitabili perdite ( e goodbye all’idea di aprire un'attività per un pò). 
Per mesi mi ero preparato a questa cosa, girando come un pazzo ogni sera per Trento. 7 giorni su 7, 25 chilometri, 200 m dislivello Soprattutto, il weekend prima avevo fatto 100 km con 1000 m di dislivello senza problemi. 
Non ero preparato quando sono partito, non avevo nemmeno prenotato la stanza.  Non avevo idea del percorso. Mesi alle spalle di preparazione, di studio per capire cosa avrei affrontato, 
Il piano era andare a vedere il luogo del ritrovamento di Otzi, a 3100 m slm sul ghiacciaio di Similaun. La valle dove è posto il Similaun e di fianco al passo dello Stelvio per intenderci.
Parto in treno da Trento direzione Bolzano, presa la ciclabile da lì arrivo easy a Merano, da qui c’è da seguire la ciclabile - la via Augusta- per il confine.
E ad un certo punto bisogna svoltare per la Val Senales, dove si trova il mio obiettivo, Verlag. 
Mi perdo, faccio 20 km di troppo e attraverso una galleria di 1km per poi vedere il mio telefono morire. Arrivo in un parcheggio dove non c’è nulla. Le mie scorte di cibo sono 1l di birra e 1 chilo di taralli. Mentre consumo la mia cena, noto il bus che dovrebbe portarmi a destinazione ( l’ultimo presumo dall’ultima volta che ho visto l’ora). Salgo in bici, mi getto alla rincorsa del mezzo.
Sinceramente non ho idea di quello che avrei fatto. Attraverso un altro chilometri di galleria che è vuota solo perché sono le 7 e qualcosa di sabato sera. Il rombo dei motori delle due moto e della macchina che passano rimbombano nel mio cervello. Esco fuori.
Una curva sul vuoto, due corsie una per scendere una per salire, e sul lato della salita una parete di roccia. Sta arrivando in tramonto e non posso restare lì, devo proseguire.
In montagna specie per I ciclisti e il passo dopo un tornante quello più pericoloso, specie se la visuale è ostruita da una parete di roccia, perché le macchine dall'altra parte non ti vedono e se sei nella loro traiettoria ti prendono. Ah, non solo macchine, anche scooter, camion e ogni forma loco motorizzata.
Inizio a spingere ma Il mio zaino pesa, e la salita è dura, molto dura. Per arrivare a destinazione sono 18 chilometri di salita con un dislivello di 1400 metri, per farli in 1h e necessario avere una potenza tale da tenere comodamente I 70 km\h in pianura senza tenere in considerazione I miei chili di troppo, e lo zaino con ramponcini e scarponi da montagna. In una parola, una prova buona per uno che fa il giro d'Italia non per me.
Cammino, corro in bici e ancora cammino e corro in bici, tremo all'idea di macchine che passano. Passata l'ennesima galleria, vedo a destra che c'è un cantiere aperto. Stanno togliendo i cavi di rame, la vecchia connessione telefonica probabilmente. Solo quella può essera fatta di grossi cavi di rami intrecciati.
Il manto stradale al lato della galleria è spaccato al centro. Quella che prima era una strada da a picco su una scarpata che porta ripida ad un torrente. Il cantiere è fresco, non abbandonato. Ci sono pale, picche in giro, prendo una pala e penso che probabilmente qui non ci sono animali, perché spaventati dai rumori del cantiere. Che culo.
Mangio ancora qualcosa, bevo poco, voglio tenermi un litro d'acqua per il giorno dopo. Metto la bici da parte, indosso un secondo paio di pantaloncini e il kway e mi metto a dormire. Lentamente il cielo passa dalle tenui luci che si affievoliscono nel fondo valle ad un rosso intenso riflesso sulle rocce e sulla ruspa di fronte a me che mi protegge dal vento. Non fa freddo, non per quella notte. Chiudo gli occhi, ma senza dormire.
Arriva il buio. E le prime stelle. E poi BUM! Un cazzo di cielo costellato di luci dove le costellazioni potevi vederle a occhio nudo.
Sentivo nelle orecchie il rumore di allodole e passeri nel bosco sotto. Il che significava che non c'erano predatori in giro. Nemmeno il rumore del torrente a fondovalle aveva attratto cinghiali, o per meglio dire, l'illusione sonora del torrente che scroscia che rimbalza lungo le pareti, mi faceva credere che il torrente fosse vicino, magari era a decine di metri sotto e magari si c'erano dei cinghiali ma non potevo sentirli a quella distanza.
Passai quattro ore in posizione fetale dietro la pala scavatrice di una ruspa per difendermi dal vento con la bici al lato, il pacco di taralli lontano da me ( cosi se qualche animale volesse approfittarne non mi avrebbe rotto). All'1 sono crollato, alle 5 mi sono svegliato con il sole.
Il giorno dopo poneva un altro problema. Tornare indietro o avanzare fino a trovare una fermata del bus.
Pura follia. 700 mt di dislivello con la bici fatti la mattina presto con 4h di sonno e 200 g di taralli in corpo dal giorno prima.
Dal giorno prima avevo percorso quasi 65 chilometri e avevo consumato qualcosa come 2000 kcal + quelle che ti servono per restare vivo, nel mio caso 2500.
Era troppo. Alle 9.30 mollo a 1200 metri dopo 12 km percorsi. A questo punto mi volevo arrendere. Avevo pedalato troppo, senza risorse. Vedo la mia destinazione fuori dal bus e penso “Nah resto dentro il bus e arrivo in stazione, ritenterò questa avventura un'altra volta. E a quel punto qualcosa dentro di me ha detto “ Stocazzo”.
Scendo, prendo la bici, vado alla pensione nella quale volevo prenotare e prendo la camera per la notte. Mangio un Tiramisù e compro delle patatine al bar del piccolo posto che si affaccia sul lago mentre il telefono si ricarica.
Il posto è sfigato non c'è nulla e solo un piccolo avamposto a ridosso delle montagne che danno sul confine austriaco.
Alle 10.30 di mattina, col sole a picco e un telefono al 12% decido di salire.
Vabbè che ero partito tardi ma io ho iniziato a vedere gente scendere alle 12.00 della mattina, che per quanto tu voglia essere a casa per le 14.00. Perchè???
In realtà arrivato in cima ho realizzato che le persone salgono dalla parte Austriaca per monte per poi scendere dal lato italiano, prendono il bus e se ne tornano al parcheggio in Austria per poi andare a casa, quindi hanno bisogno di essere giù un italia prima delle 17.00 quando parte l'ultimo autobus o sono bloccati per la notte in terra straniera e poi devono far strada per tornare nelle loro austriache case.
Arrivo in cima in 3h e mezzo, 1h in più del previsto. Sono le 14.30 non c'è tempo per andare da Otzi. Solo fare la discesa mi richiederebbe di passare attraverso allevamenti e recinti che la notte vengono chiusi e custoditi. Troppo pericoloso davvero., Missione abortita.
Durante la discesa non ce la facevo davvero più. Non solo avevo dato tutto e anche di più ma non riuscivo proprio a vedere bene le cose. Iniziando la discesa dal ghiacciaio ( su un sentiero al lato del picchi che si vedono sopra) c'era un padre che si era fermato al lato del sentiero perché al figlio gli sanguina il naso.
Dopo un paio di convenevoli del tipo " Ciao Sono stanco posso seguiti ho la vista annebbiata" il padre gentilissimo mi ha detto di si, per poi tornare sul figlio, lavarlo con l'acqua che usciva dal Ghiacciaio lì di fianco e fargliela bere.
A quel gesto ho pensato, beh se un padre la fa bere al figlio, e non gliela fa sputare, sarà buona. No, faceva cagare il cazzo, sembrava ci succhiare da una marmitta catalitica. Padre dimmerda
Ceno, sveglia alle 6. Devo pagare e ho solo carta ma mi servono soldi per il biglietto del bus. Il tizio della pensione con estrema fatica mi prepara un cappuccino. Lo so che effetto mi fa il caffè ma non ho il coraggio di rifiutarlo. Lo bevo, mi accompagna al paese più vicino per prelevare. Pago con mancia. Mi offre delle merendine e una mascherina per il viaggio.
Il tizio del bus mi fa “ Sticazzi il biglietto per la bici”. Che bello quando scopri che anche l'Alto Adige e Italia da questi piccoli gesti. Faccio due passi per uscire dal bus. Mi cago letteralmente addosso.
Un mezzo stronzo mi rimane nelle mutande, ma ce l'ho fatta, salgo sul bus. Resto un'ora in ginocchio sui sedili in fondo mentre immagino la puzza che le persone nel bus devono sentire. Ma nessuno dice niente. Sono troppo educati.
Scendo a Naturno. Non vado nemmeno in bagno, aspetto il prossimo bus. Il mio obiettivo è arrivare a casa il prima possibile e mettermi a lavorare. Il tizio mi fa “Non so quanto passa bus per bici”.
Faccio sticazzi, trovo un bagno, entrò in quello per disabili e mi pulisco, abbandonando il costume e i pantaloncini che portavo sotto irrimediabilmente rovinati. Mi è dispiaciuto un sacco per la persona che ha dovuto pulire quel macello. Nel bagno c'è anche una cinghia abbandonata alla quale lascio attaccati 5 euro per scusarmi. Una volta uscito pulito e riposato dico “Sticazzi del bus” e mi sparo un diretto Naturno-Bolzano alle 7 del mattino. Arrivo alle 9 a Bolzano dopo essere stato per 30 minuti il gregario di una squadra ciclistica che si stava allenando. Avranno pensato che ero uno schiappa ma quei ragazzi non avevano idea di quello che avevo passato quei giorni.
Arrivo a Trento con un temporale da paura. Piove forte. Ancora una volta dico “Sticazzi” salto sulla bici con K Way e salgo per casa mia. Mentre l'acqua mi si rovescia sulla bici a catinelle. Arrivo fradicio, sporco nell'anima, i calzini bagnati di pioggia e inzuppati della merda di vacca che ho calpestato il giorno prima mentre scendevo.
3 giorni, 175 km percorsi in bici, Km\h medi 10, 1600 metri di dislivello fatti, un ghiacciaio visto. 2000 calorie al giorno ingerite. Il giorno dopo lo passo a letto con 40 di febbre. Tremo, non riesco a bere altro che the. Il giorno dopo sono di nuovo in piedi.
Perché andare alla ricerca di tutto questo?
Agisci kata metron, come dicono i greci, secondo misura. La misura non è qualcosa di imposto o una scelta sociale, la misura è data da ciò che ci rompe, da ciò che non possiamo superare.
Non possiamo superare i nostri limiti senza correre il serio rischio di farsi male, e paradossalmente, solo dal quel dolore possiamo diventare più forti.
In questo viaggio mi sono sentito come mai prima d'ora in contatto con la natura, dal canto degli uccelli la sera al rispetto per le vacche mentre passavo i recinti, alla gratitudine per delle nuvole che oscuravano il cielo e riducevano l'afa in cima alla montagna.
2 notes · View notes